Brochure Delitti&Menu Regalone

Page 1

Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 2

“Quando hai eliminato l’incredibile, qualsiasi cosa resti per quanto inverosimile, deve essere la verita’.” (Sherlock Holmes). RegalONE Delitti & Menu vi offre l’intramontabile fascino del mistero, da vivere durante una cena in compagnia di insoliti commensali che cattureranno la vostra attenzione con tenebrosi colpi di scena. Tra una portata e l’altra, immersi nelle ambientazioni suggestive e coinvolgenti tipiche del giallo, sarete chiamati a fiutare gli indizi, a sfuggire ai depistaggi e a scoprire il colpevole, proprio come il piu’ famoso degli investigatori. La guida vi propone una scelta tra 150 cene condite da delitti, misteri e suspence: metterete alla prova il vostro spirito investigativo e vivrete una singolare esperienza all’insegna del divertimento. Scopri tutto il gusto del mistero! Consulta il calendario degli appuntamenti con delitto su www.regalone.it


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 3

COME UTILIZZARE LA GUIDA: Info partner per la prenotazione

Leggi attentamente le avvertenze e le raccomandazioni del partner e gli eventuali limiti di utilizzo stagionale


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 4

Leggi attentamente cosa ĂŠ incluso nel buono regalo

Illustrazione del tipo di attivita’ disponibili presso il partner

Verifica le istruzioni per raggiungere il luogo


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 5


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 6

presenta LE PIU’ BELLE AVVENTURE DI EMLYNN AVALON L’unico investigatore della storia che e’ stato anche un grande gourmet

Raccolte e raccontate da Nicoletta Fiumara


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 1

PREFAZIONE La carriera di investigatore di Emlynn Avalon inizia con la sua bocciatura alla London School of Economics. Da allora Emlynn Avalon gira sempre con un taccuino, appunta grandi e piccoli enigmi o misteri e riunisce sempre piu’ spesso gli amici a cena. Ogni volta porge loro, con la stessa grazia con cui sono servite le vivande, un segreto della sorprendente soluzione, una girandola di colpi di scena. Quando non gira con il suo taccuino, Emlynn si dedica all’arrampicata sportiva o alle passeggiate in bici con “la piccola G.” Il suo piatto preferito e’ la pizza, che pero’ evita di mangiare mentre arrampica o mentre pedala.

1


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 2

INDICE DEI RACCONTI Il dito accusatore

Pag. 3

L’indizio mancante

Pag. 9

Una strana risatina

Pag. 13

Scacco matto

Pag. 17

Alla deriva

Pag. 23

Il debutto

Pag. 29

L’ennesimo furto a Bond Street

Pag. 35

La rossa e la cima

Pag. 45

Le piu’ belle parole mai dette

Pag. 51

La Miss

Pag. 55

Filastrocche e note varie

Pag. 63

2


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 3

IL DITO ACCUSATORE

Come sempre la scena si annunciava molto animata. La sala del grande albergo scintillava. Gli abiti da sera delle signore erano multicolori. Lo chef sbuco’ dalla vetrata della cucina a vista come un grande granchio da un acquario: “abbiamo rognone trifolato zuppa di porri straccetti di fegato all’aceto” annuncio’. Le signore gemettero. Le forchette spingevano i pezzi di rognone intorno al piatto. Poi entro lei: alta pallida con i capelli fermati da due cerchietti virginali, lo sguardo fermo: si senti’ solo un ultimo: “posso avere almeno un’insalata?”. Era accusata di aver ucciso una vecchia zia, accusata di aver ucciso anche la figlia del guardiano, per gelosia. Tutti gli sguardi adesso le erano incollati addosso. 3


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 4

Alcuni tavoli rappresentavano la difesa - usarono tutti gli elementi raccolti - nulla da fare: il processo prendeva una brutta piega. I tavoli che rappresentavano l’accusa scandivano “a morte - a morte”. Sfilarono i testimoni, una aveva un polso fasciato. Il giudice punto’ un dito accusatore sulla ragazza “- di’ qualcosa - e’ il tuo momento- o sarai condannata a morte”. Lei tacque e fu condannata. Emlynn Avalon aveva raccolto molte informazioni sulla villa della vecchia zia della imputata: un valore inestimabile, cavalli e scuderie, un roseto di rose serafine, un orto biologico. Sussurro’ qualcosa nell’orecchio di un uomo bassetto e cicciotello che impersonava un grande investigatore belga. Emlynn Avalon se ne ando’ prima del dolce, tutto contento: “vi ho gia’ lasciato la soluzione fischiettava allegro in bicicletta”. 4


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 5

Uno degli elementi che aveva raccolto infatti avrebbe scagionato la ragazza un giorno prima‌ dell’impiccagione.

5


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 6

COSA VORRESTI PER CENA Al posto del rognone

Al posto della zuppa di porri

Al posto del fegato

Riempi la scheda, ritagliala e portala con te alla prossima cena con delitto 6


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 7

SOLD OUT


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 8


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 9

L’INDIZIO MANCANTE La confusione era enorme. Gruppi di ragazze che festeggiavano addii al nubilato si fingevano ballerine di un corpo di ballo e provavano passi di boogie. I giovanotti si credevano tutti alberi di boschi immaginari. I signori e le signore erano membri di un fantastico club di bridge. La musica era quella di allegri jingle americani. Dalla cucina uscivano gli chef con grandi vassoi: uno chef del nord est, calvo come un uovo e massiccio come un macellaio di Parigi portava enormi gulasch fumanti. Una cuoca jamaicana serviva una profumata paella dei carabi. Un placido chef cinese friggeva verdure nei wok. Quelle che sembravano le padrone di casa cercavano di mettere un minimo di ordine. Una delle due aveva una voce altissima e stridula “Come fanno a sopportarla?� pensava Emlynn Avalon tra se.

9


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 10

All ’ improvviso, un silenzio di ghiaccio fermo’ i buffets, congelo’ la festa. Una delle “ballerine” giaceva priva di vita sul tappeto del club di bridge. Ha il vestito della festa - pensava Emlynn Avalon - e troppo rossetto sulle labbra sottili… e unghie rosicchiate… “Le mancano le scarpe” pensava ammutolito lo chef friulano capo di tutti gli chef che avevano servito le loro specialita’. Ci vorrebbe Jane Marple mormoro’ Emlynn Avalon, ci avrebbe suggerito a cosa fare attenzione…

10


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 11

DI TUTTI I DETTAGLI, QUAL E’ QUELLO IMPORTANTE? SCEGLI E RITAGLIA troppo rossetto sulle labbra sottili…

Le mancano le scarpe

unghie rosicchiate…

Ha il vestito della festa

11


PR EN OT A

PE R

TE M PO

Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 12


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 13

UNA STRANA RISATINA Emlynn Avalon pedalava allegramente lungo la MonzaSaronno, dietro di lui, con in testa un caschetto fucsia “ la piccola G. ” non smetteva di chiacchierare con se stessa come fanno tutti i bambini. Il cielo di giugno era chiaro e piatto. La morbida pianura lombarda chiara e piatta. Non c’era nulla da temere stasera: Emlynn Avalon pensava ad una serata divertente di giochi e mimi. Gli ospiti erano tanti e il luogo era famoso per il buon vino: anche “la piccola G.” avrebbe giocato: sarebbe stata una acrobata da circo e avrebbe fatto “la ruota”. Invece, piombarono in una atmosfera cupa: una signora semisvenuta sosteneva che 2 energumeni erano entrati nella sua proprieta’ per rapinare lei e il marito. Questo era stato ritrovato morto in giardino - poco piu’ in la, un secondo cadavere era stato addirittura sfigurato.

13


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 14

I giocatori della squadra della polizia avevano arrestato nell’ordine - il figlio della donna (litigava spesso con il padre) - il segretario di lui (era al corrente di cospicui patrimoni) - la fidanzata del figlio (era un tipo geloso - si diceva… ma di chi?) Venne il terribile momento di riconoscere il cadavere e quando le fu mostrato il marito la signora svenne di nuovo e non si riprese piu’. La portarono “dalle vicine” e l’intera squadra che rappresentava “le vicine”, la loro villa con il grande tiglio, la finestra illuminata, fece una strana… risatina. Allegramente, intanto la piccola G. giocava con l’arma del delitto.

14


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 15

ARMI

ASSASSINI

• • • •

• • • •

un un un un

modellino di aereo in lega leggera ciottolo raccolto in campagna pezzo di tubo di piombo ventaglio spagnolo

LE ARMI

il il la la

figlio segretario fidanzata vicina

GLI ASSASSINI

15


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 16


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 17

SCACCO MATTO Questa volta Emlynn Avalon aveva posto un quesito letterario: nella famosa partita di scacchi descritta da Carroll non ci sono gli alfieri. Perche’? Alcuni tra gli ospiti ricordavano: prima Alice e’ una semplice pedina bianca, poi diventa una delle due regine. Ma gli alfieri? Molti non avevano dimestichezza con i tranelli di Carroll. Oppure non giocavano agli scacchi. Altri traducevano “ castles ” castelli invece che torri. La sala rumoreggiava. Avalon innervosito stava antipatico a tutti. Cercava di aiutare i giocatori: “pensate al monastero e’ qui vicino...” ma dai tavoli ci si alzava per fumare. T. aveva uno sguardo piu ’ beffardo del solito: i miei ospiti si aspettano un thriller con i morti - sibilava 17


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 18

nelle orecchie di Avalon. “Stiamo buttando una serata” borbottava tagliente un cameriere dal fisico che somigliava ad un rasoio. Serviva pallide trote unte di burro. “Stasera niente morto” rincarava la dose. Allora si alzo’ un giocatore dal viso tirato. Mi chiamo Maclaren - si presento’ - ve la racconto io una vera storia di scacchi, uno scacco matto… uno scacco mortale. Prosegui’: “un mio amico, un ricco mercante, organizzo una festa da ballo. La sera del ballo, il direttore della banca, invitato anche lui, ricevette un telegramma: una urgenza lo chiamava in Scozia. Aveva casa lassu’ . Prima di andare in stazione entro’ al mio club degli scacchi. Stavo giocando, ero molto concentrato: disse che andava dal mercante, almeno salutava, poi alla stazione.” In sala si era fatto silenzio. Le trote impallidivano nei piatti. “Florence, la moglie del direttore era molto bella,” continuava Maclaren. “Eravamo tutti innamorati di lei. Camminava come una modella e si truccava gli occhi con il kajal blu.

18


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 19

Lei, si, ando’ al ballo, e la servitu’ disse che si fermo’ li a dormire, “ pensate, diceva Maclaren, sposata com’era,” e le labbra gli si serravano. impercettibilmente Ora in sala il silenzio era quasi assordante. “Vedi” - sibilava T. - “questo si’ che sa raccontare, ed io Avalon lo continuo a pagare per quei suoi stupidi quesiti letterari. Speriamo che ci sia un delitto”. E il delitto c’era. Il direttore della banca la mattina dopo, giaceva morto nella lussuosa dimora della festa. Il ricco mercante fu arrestato malgrado gli strilli e le suppliche di lei. E condannato per omicidio. Maclaren ingoio’ un intero bicchiere di vino e si sedette.

19


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 20

CHI

HA UCCISO

IL DIRETTORE DELLA BANCA:

La moglie

Il mercante

Maclaren

Altri

PENSACI, E’ UNA MOSSA DA SCACCHISTA… 20


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 21


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 22

NON DISTU IL RE

RBAR

GISTA

E


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 23

ALLA DERIVA Nello spazio luminoso i giocatori si muovevano come su un set ideale. Percorrevano le avventure (tutte a lieto fine!) di un simpatico ispettore svedese. Nelle cucine complete di ogni dettaglio assaggiavano aringa e filetti di sgombro. Bevevano caffe’ lungo e succo di mirtilli rossi. Cercavano carte nautiche tra i salottini e facevano finta di dormire sui letti esposti di tutte le misure. Il simpatico ispettore svedese era interpretato da un brianzolo alto e magro. I guai (letterari) dell’uno erano quelli (reali) dell’altro: la moglie (le mogli?) sempre con le carte del divorzio in mano. Le figlie sempre col motorino rotto. Ecc ecc.

23


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 24

Tutti ridevano di gusto. Solo Emlynn Avalon quel giorno non era presente. In fondo, si autogiustificava pedalando, che poteva mai succedere? La capillare organizzazione gialla e blu pensava sempre a tutto‌ e infatti proprio in quel momento le capaci ragazze in giallo e blu badavano ai bambini dei giocatori e nascondevano indizi tra i famosi scaffali, una di queste era davvero bella, portava un trucco pesante, che sembrava non permesso alle altre. Il suo sguardo obliquo aveva catturato il simpatico ispettore svedese. Impercettibilmente, la ragazza si era avvicinata al margine dello spazio di gioco, dove iniziavano gli uffici e le staff room. L’ ispettore l’aveva seguita. Lo sguardo era irresistibile, i movimenti magnetici. Ora, le ragazze in giallo e blu acceleravano la premiazione: dovevano chiudere, mancavano pochi minuti, le luci si sarebbero spente.

24


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 25

Emlynn Avalon non pote’ evitare le domande dei giornalisti: si, era vero, aveva lasciato il romanzo giallo classico per il minato terreno dello spionaggio. Ma non poteva immaginare, non era mai successo, che un giocatore sparisse sul serio. Per la prima volta nella sua vita, si mise a leggere i romanzi di Simenon.

25


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 26

SCEGLI

E RITAGLIA IL MIGLIOR FINALE PER QUESTO RACCONTO:

Il cadavere del simpatico ispettore svedese fu trovato davanti allo scarico merci, la mattina dopo

Dopo settimane, arrivo’ una cartolina firmata dall’ispettore, si trovava bene li dove era e non sarebbe tornato indietro

Un canotto rossi, imbottito di droga, con a bordo morto l’ispettore svedese fu avvistato da un peschereccio, nel mar baltico, fu gettata in mare una cima, invano - le correnti lo trascinavano in Lituania e se ne persero le tracce.

26


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 27

S K C A CI


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 28

! A R I G I S


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 29

IL DEBUTTO Permettetemi di raccontare questa storia in prima persona. Per tutto l ’ inverno avevo preparato un piccolo gruppo di registi. E quella sera avrebbero condotto il gioco loro 3! Era il debutto! Maison era gremita di giocatori. La storia era quella di una matrigna perversa che elimina la figlia adottiva e la seppellisce sotto una grande siepe fiorita. Volete sapere come facevamo a rappresentare la siepe? Beh, Stefano aiutava tutte le ragazze in sala a salire in piedi sul bancone. Da lassu’ , le ragazze potevano “fiorire� come in un grande gioco di mimo. Si sentivano ammirate, funzionava sempre. Fu un bellissimo debutto. Babbo Rafiel aveva un bel timbro di voce e tutti lo ascoltavano con piacere. Adriana si era messa degli enormi occhiali turchesi. 29


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 30

Rossella mi stringeva la mano, che emozione!! Una signora molto vistosa, con grandi capelli rossi e una blusa sgargiante si era rifiutata di giocare, per ben due volte! Era stato l’unico inciampo della serata. Ora, alla fine del gioco, Stefano raccoglieva i dischi: “ Brave” , ’ ste ragazze fiore” pensava. “ Sono scese da sole”. Simon, il nostro Mâitre, raccoglieva i bicchieri: “ strane, ’ ste ragazze fiore, non hanno bevuto i loro drinks ” . “ Non hanno pagato ” calcolava Simona, alla cassa - e mi tranquillizzava: “di sera sai, a volte accade, non e’ come di giorno. E’ un’altra cosa.” La domenica dopo, all’ora esatta in cui erano salite sul bancone, una fitta siepe di foglie e fiori fatta di ombre copri’ tutti i muri del locale. Tony ha un bar a Lecco che chiude il lunedi’. Appena il tempo lo permette il lunedi’ mattina lo raggiungo e andiamo ad arrampicare sulle belle pareti a picco sul lago. “Che bello arrampicare il lunedi’, che 30


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 31

fortünattt che siamo! ” mi dice con le vocali pesanti delle Prealpi: ma io la mattina dopo le “ foglie sul muro” annaspavo con le mani sulla roccia, non riuscivo a salire di un metro, mi sentivo imprigionata in una rete di rami e rametti. Direte ma Avalon? Intervenne? Fece qualcosa? Ma certo, con la solita prontezza fece pitturare l’intero locale con un intonaco intenso e opaco. Il risultato? Ogni domenica sera la siepe riappariva. Tolse il bancone - nessuno saliva piu’ lassu’ a ballare. Le foglioline, translucide e fitte, coprivano tutti i muri. Ci si mise di mezzo anche Patty, la nostra cuoca: quando torno dal mio paese vi porto io qualcosa di naturale - ci incoraggiava. Da noi queste cose si risolvono - veniva dalla Jamaica - intendeva “gli spiriti” sosteneva che da lei c’era molta esperienza in questo campo. Mi chiederete della signora dai capelli rossi, quella che non voleva giocare… venni a sapere che si era iscritta ad uno dei nostri giochi piu’ lunghi.

31


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 32

Non fini’ bene... vi diro… non la vedremo piu’… Ora, una preghiera: se state sfogliando queste pagine alla ricerca della vostra cena con delitto preferita, non scegliete la nostra. Da noi, venite al brunch dell’una: lo conduco da anni, e non e’ mai successo nulla. “La notte, si sa, e’ un’altra cosa.”

32


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 33

TUTTO

ESAUR ITO T


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 16.23 Pagina 34

O TUT TO ES AURIT O


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 35

L’ENNESIMO FURTO A BOND STREET Un ricco ebreo, in un lussuoso flat a Bond Street collezionava oggetti preziosi e li mostrava o vendeva, su appuntamento, ad una ristretta cerchia di conoscenti facoltosi. Lo aiutava da 20 anni ormai il fido Jacobs. Un giorno Jacobs con in mano una valigetta scura si dileguo ’ dall ’ appartamento, da Bond Street e dalla citta’. Il ricco ebreo lo vide troppo tardi da una delle finestre, sparire verso down town. Ebbe subito la sensazione che Jacobs avesse rubato uno dei preziosi oggetti. Ma quale? Non ne possedeva una lista. Non li poteva ricordare tutti. Ebbe il sospetto che Jacobs fosse magari d’accordo con uno degli ultimi visitatori. Questi erano stati: - Adriana di San Severino, una nobildonna di origine italiana che viveva in una fazenda col marito argentino

35


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 36

- Christian Gardner uno studioso della cultura inouit residente ad Anchorage che ogni tanto traversava il circolo polare artico in compagnia di belle donne in cerca di guai. - Rossella O’Leary, la giovane sfaccendata erede di un magnate dell ’ acciaio che abitava a Glencove. (vicino, questa qui, e per fortuna! come vedremo) Emlynn Avalon, convocato dal ricco ebreo, ebbe una delle sue idee: “li raggiungero’ e li faro’ parlare (come per tutti gli investigatori classici, “far parlare “e’ sempre l’arma migliore ) mi faro’ fare a memoria la lista degli oggetti che ricordano, compareremo le liste e poi chi sa che non emergano contraddizioni, che non cadano intrappolati dalle loro parole…” insomma Avalon voleva tentare. “ Ci vorra’ parecchio denaro, ci vorra’ pazienza…” ma ormai il ricco ebreo era convinto e Avalon parti’ per Anchorage. Ci mise settimane , girovagando tra fiordi e ghiacci a ripescare (e’ il caso di dirlo) Gardner.

36


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 37

Il ricco ebreo intanto ogni giorno era piu’ in ansia non dormiva piu’. Questa e’ la lista di oggetti ricordati da Christian Gardner, lista che Avalon gli spedi’ via telex. - Due orecchini con pendenti ornati di topazi antichi - Un uovo di Faberge’ - rosso lacca e turchese - Un cofanetto di velluto rosso contenente cristalli di rocca di varie misure - uno stiletto con l’impugnatura di avorio, uno stiletto con l’impugnatura di corallo rosa, uno stiletto con l’impugnatura di tormalina a forma di leone - Un rubino tagliato a cuore - Un diadema di berilli - Dei talleri d’argento e dei sesterzi romani - Un pugnale di ossidiana - Un collier ornato da 12 teste di meduse di pave’ di diamanti - Uno scatolino di raso. Chissa’ cosa c’era dentro - Un cronometro subacqueo (impossibile-non ne esistevano) - Una spilla a forma di farfalla donata dal re 37


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 38

dell’Uganda alla regina e poi finita li’. - Una famiglia di 4 scarabei di smeraldo - 4 scarabei egiziani - di giada- questi qui - La piu’ grande perla naturale del mondo - Un fermaglio per capelli a forma di fiocco in corallo nero - Un narghile’ turco tutto tempestato di pietre dure - Un bicchiere medievale in oro massiccio - Un portauovo medioevale in oro e bronzo - Un budda bianco (rarissimo!) Erano passati mesi da quando Emlynn Avalon aveva lasciato Anchorage per cercare di ritrovare Adriana di San Severino sto campo. L’Argentina e’ grande. Quando chiedeva informazioni, i latinos rispondevano “ hasta magnana ” (a domani) e quando chiedeva di essere accompagnato per non perdersi rispondevano “el tiempo es muy malo” (e’ brutto tempo) sotto il piu’ azzurro dei cieli.

38


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 39

Intanto il ricco ebreo era dimagrito di 15 kg non dormiva piu’ e si riempiva il povero stomaco striminzito di prozac. Adriana parlava senza sosta. In una settimana di permanenza a Chiloe’ (in realta’ Avalon la rintraccio’ in Chile), questi sono gli oggetti di cui la signora si ricordo’: - Due orecchini con pendenti ornati di topazi antichi - Un uovo di Faberge’ -rosso lacca e turchese - Un cofanetto di velluto rosso contenente cristalli di rocca di varie misure - Un stiletto con l’impugnatura di avorio, uno stiletto con l’impugnatura di corallo rosa, uno stiletto con l’impugnatura di tormalina a forma di leone - Un rubino tagliato a cuore - Un diadema di berilli - Dei talleri d’argento e dei sesterzi romani - Un pugnale di ossidiana - Un collier ornato da 12 teste di meduse di pave’ di diamanti - Uno scatolino di raso. Chissa’ cosa c’era dentro - Un cronometro subacqueo 39


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 40

(impossibile-non ne esistevano) - Una spilla a forma di farfalla donata dal re dell’Uganda alla regina e poi finita li’. - Una famiglia di 4 scarabei di smeraldo - 4 scarabei egiziani - di giada- questi qui - un portapillole di oro e zaffiri - La piu’ grande perla naturale del mondo - Un fermaglio per capelli a forma di fiocco in corallo nero - Una piccola tartaruga di giada racchiusa in uno scatolino. - Un narghile’ turco tutto tempestato di pietre dure - Un portauovo medioevale in oro e bronzo - Un budda bianco (rarissimo!) - Un braccialetto del Ghana in filigrana d’oro ornato di pezzetti di avorio e giada Quando Avalon torno’ in citta’, a N.Y. era inverno pieno. Rintracciare Rossella O’Leary fu semplice ma farle ricordare tra Halloween e Natale, una cena e una festa, lo shopping e poi i saldi… Rossella si ricordava un oggetto al giorno, quello che aveva ammirato di piu’ era 40


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 41

un anello con su un grosso rubino. In ogni caso la sua lista era questa: - Due orecchini con pendenti ornati di topazi antichi - Un uovo di Faberge’ - rosso lacca e turchese - Un cofanetto di velluto rosso contenente cristalli di rocca di varie misure - Uno stiletto con l’impugnatura di avorio, uno stiletto con l’impugnatura di corallo rosa, uno stiletto con l’impugnatura di tormalina a forma di leone - Un rubino tagliato a cuore - Un diadema di berilli - Dei talleri d’argento e dei sesterzi romani - Un pugnale di ossidiana - Un collier ornato da 12 teste di meduse di pave’ di diamanti - Uno scatolino di raso. Chissa’ cosa c’era dentro - Un cronometro subacqueo (impossibile-non ne esistevano) - Una spilla a forma di farfalla donata dal re dell’Uganda alla regina e poi finita li’. - Una famiglia di 4 scarabei di smeraldo 41


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 42

-

4 scarabei egiziani - di giada- questi qui Un portapillole di oro e zaffiri La piu’ grande perla naturale del mondo Una piccola tartaruga di giada racchiusa in uno scatolino. - Un narghile’ turco tutto tempestato di pietre dure - Un portauovo medioevale in oro e bronzo - Un budda bianco (rarissimo!) sono gli oggetti di cui si ricordo’. - Un braccialetto del Ghana in filigrana d’oro ornato di pezzetti di avorio e giada Il ricco ebreo era pelle e ossa e aveva i brividi. Cosa gli era stato sottratto? e se sei impaziente, anche tu, la soluzione e’ alla prossima pagina

42


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 43

U LA SOLUZIONE

opmet li

43


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 44

UL TIM IP OS TI

DO SP ON IBI LI


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 45

LA ROSSA E LA CIMA I ragazzi di D&D avevano parlato alla radio. Lanciato appelli. Uno era volato a Tripoli per convincere la guardia costiera libica a proseguire le ricerche. Nulla - della signora corpulenta e rossa sparita in fondo alla cima non si sapeva nulla. Era accaduto un pomeriggio di sole al mare - faceva un gran caldo era un gioco lungo - gli indizi complicati. Una signora con una tinta di capelli incredibile, un pareo sgargiante e delle pupille cerchiate di viola… si rifiutava di giocare. Questa qui l’ho gia’ vista pensava D. e se ne usci’ con una di quelle battutine che solo secondo lui risolvevano ogni cosa: signora, faccia almeno un ruolo passivo - cio’, in quel caso, salire su una barchetta e far finta di andare “all’altra isola a chiamare il dottore”. La signora seduta in barchetta straripava. “Per sicurezza tenga qui disse D. al marito” - che malgrado il sole e il lungo weekend era pallido - quasi trasparente. E gli passo’ una cima. 45


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 46

Questa scenetta della barca rianimo’ un po’ i poveri investigatori, la salutavano coi fazzoletti, la rossa che salpava. Il marito srotolava pian piano la cima. Una corrente leggera leggera spostava la piccola imbarcazione. Le “indagini” erano riprese, le squadre si concentravano… l’aria rinfrescava. Il marito era sempre li e la barchetta… ormai lo sapete gia… ormai piccola piccola e lontana. E la cima? Sempre piu’ elastica e lunga spariva nell’acqua. Si tuffarono quelli di Delitti&Delitti, gli istruttori di nuoto, i bagnini di salvamento. Accesero i motori i motoscafi, le motovedette. Presero largo i laser, i pattini, tutti via dal porticciolo. Infine, gli elicotteri sorvolano il mare. La cima si perdeva all’infinito ma la rossa era proprio sparita. Dalla costa libica si sentirono anche dei colpi di fucile. La Farnesina fini’ col dire che non si fanno giochi pericolosi durante le vacanze come ad esempio i gioco del delitto.

46


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 47

Il gioco del delitto fu proibito a livello nazionale. D. ebbe un piccolo esaurimento: aveva perso una cliente e il suo adorato lavoro.

47


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 48

Il lato positivo‌ cercalo con noi - la siepe di ombre non apparve mai piu’ (vedi pg‌) - il marito pallido si rifece una vita - il villaggio vacanze dove i fatti si erano svolti ebbe un successo strepitoso, una stagione record era iniziato il turismo da brivido.

48


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 49

A D

N O N


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 50

P

D R E

E R E


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 51

LE PIU’ BELLE PAROLE MAI DETTE Cari lettori Queste righe sono un ricordo una confidenza. Non nascondono indovinelli o quiz e nemmeno misteri da risolvere. Eravamo tutti in un grande ospedale della citta’. Con noi giocavano dottori infermieri uomini della sicurezza tecnici di laboratorio e pazienti si, pazienti appena operati al cuore in pigiama con le “farfalline” delle flebo nelle braccia e i dischetti dell’elettrocardiogramma che si intravedevano sotto le magliette invecchiate. Una di loro era gravemente malata di Alzheimer. Voleva fare la “cuoca” nel nostro racconto, ci si mise con energia e cantava o sole mio a squarciagola.

51


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 52

Le battute? Pazienza! Alla fine del gioco andammo su negli uffici, al quarto piano. Incontrammo per caso il medico che la curava, venne a stringerci la mano. “E’ una paziente grave , sapete, la sua mattinata e’stata sofferta, brutti esami, un momento duro. Me l’avete restituita serena, non dico felice, ma e’ serena e canticchia. E’ vero che il teatro e’ una cura. E’ vero, fa bene al cuore”. Sono le piu ’ belle parole che mi siano mai state dette alla fine di un gioco.

52


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.44 Pagina 53


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 54

ACTION


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 55

LA MISS Nessuna grande intelligenza maschile e’ molto incuriosita dalle donne. Non lo e’ stato Poirot, il grande investigatore belga, non lo e ’ stato Sherlock Holmes fin quando non ha incontrato quell’attricetta... la Adler. E non lo e’ stato Emlynn fino al momento… della Miss. Forse non sapete che Emlynn passa a Roma gli anni del liceo. Ha due compagni con cui trascorre il tempo libero: Igor, il figlio di un bracconiere e Paul Alors, un ragazzo obeso, spaccone, che tutti chiamano boule de lard (palla di lardo). Il liceo e’ un rinomato liceo francese. Paul Alors adora andare i giro per necropoli etrusche. Fa il tombarolo a tempo perso, poi inizia a comprare e vendere qualche reperto e a fine liceo si trasferisce a Parigi, ormai ha una piccola collezione, uomini che lavorano a Tolfa per lui. Igor e Paul Alors a scuola si sono sempre odiati. Paul 55


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 56

lo ha spesso picchiato. L’altro e’ di famigli piu’ semplice, ha sempre subito. Come il padre, Igor adora la caccia. Un giorno che Paul Alors e’ in Italia di passaggio, li nella zona di tuscania, per “affari” in compagnia di Igor, Igor e’ fermato dalla guardia forestale. Malgrado l’odio antico, Paul Alors gli paga la grossa multa e lo porta a Parigi. Ora, e’ il guardiano della villa di Paul Alors Paul Alors ha una moglie, che lo tradisce regolarmente e beve Fernet. Non ha figli, ma una amante, si. Le paga un piccolo appartamento nel 4° arrondissement. Paul Alors adesso ha anche un socio, che gli deve montagne di franchi, ha clienti ovunque fino a Lille, e li ricatta come vuole: questo traffico di ceramiche etrusche e’ illegale al 100%. Ha un faccendiere, si chiama Vito. Ha una segretaria, molto seducente: da giovane e’ stata eletta Miss Gambe si chiama Josie (Josephine). La segretaria e’ fidanzata con l’autista di Paul Alors. Nessuno riesce a capire come una donna cosi’ seducente, che cammina flessuosa come un orientale possa essere la fidanzata di un uomo senza ri56


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 57

sorse economiche, brutto, e alle dipendenze di un padrone brutale come Paul Alors. I due pero’, non parlano d’altro: presto si sposeranno. Paul Alors convoca Emlynn a Parigi quando inizia a ricevere minacce di morte. A Emlynn non fa nessun piacere rivederlo: e’ ancora piu’ grasso che da ragazzo, ancora piu’ arrogante. E’ molto ricco ma la villa e’ tetra: tutti dipendono da lui e nessuno e’ felice. Emlynn la pensa esattamente come voi in questo momento**: ma sapete che succede? Paul Alors dopo qualche giorno viene trovato morto davvero, sulle rive della Senna, un preciso colpo di pistola (denunciata e proprio di proprieta’ di Paul Alors) dritto al cuore. Emlynn vorrebbe andar via, tutta la storia gli pesa, Paul Alors ha rovinato la vita di troppa gente. Pero’ conosce l’ispettore della Surete, si ferma un giorno in piu’, fa fare ai poliziotti il giro della villa. Si scopre cosi’ che: - esiste un cortile interno. 57


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 58

- Josephine ha un grandioso appartamento al di la’ del cortile. - dalla sua finestra, si vede l’interno dell’ufficio di Paul Alors - il faccendiere ha accesso ad una “piccola cassav per regolare piccoli acquisti, ma non ha le chiavi della cassaforte. - il faccendiere regola i pagamenti la sera tardi, dall’ufficio, dopo aver tirato le tende. Arriva il momento di interrogare la Miss. E’ cosi’ vistosa, cosi’ sicura del suo fascino, cosi’ bella, che attira tutti i sospetti: ha sedotto il faccendiere? Lo ha ricattato osservando i suoi movimenti dalla finestra? E’ scesa a farsi dare una piccola pistola? Comunque e’ stata lei. Anche Emlynn che la guarda mentre incrocia le gambe due volte ne e’ certo: vuole sposarsi, cambiar vita, e’ sicura di qualche lascito... e’ lei! Invece no! Questa e’ l’unica volta che Emlynn si sbaglia! E per colpa di una donna, come fu per Poirot e Sherlock Holmes. 58


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 59

Se partecipate ad una nostra cena, andate dal vostro regista e chiedetegli la verita ’ , intanto, conservateli tutti, i probabili colpevoli.

59


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 60

- l’autista - il faccendiere - il socio - il portinaio - la moglie - l’amante

** Momento: le lettere di minacce se le e’ scritte da se

60


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 61

CA

G N I T S


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 62

C IN

O S OR


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 63

FILASTROCCHE E NOTE VARIE La piccola G. era ormai una giovane donna. Aveva ancora i ricci chiari dell’infanzia, canticchiava le filastrocche imparate da piccola dalla tata russa e lavorava all’universita’ di S Pietroburgo. Emlynn Avalon aveva trovato una sistemazione li per l’estate, in un enorme blocco residenziale nella zona dei consolati. Aveva subito amato la citta’ , ne conosceva poco a poco colori e odori. Mangiava blinis burro e aringa. Cercava di concentrarsi e di scrivere e non ci riusciva: a casa si sentivano note di sax in ordine sparso senza ritmo e “ molto stonate ” pensava Emlynn Avalon. C’erano giorni in cui non si riusciva a dormire, era impossibile leggere; erano, queste note, una piccola persecuzione. “Non somigliano a nessuna filastrocca di tata” rideva la piccola G. “ non sono filastrocche russe ” . Emlynn Avalon ando’ alla riunione di condominio. Incontro’ cinesi pachistani e russi. 63


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 64

- nessuno si esercitava a suonare il sax - nessuno le sentiva, quelle note. Le note lo tormentavano. Non riusciva piu’ a mangiare - passo’ ad una dieta di riso ma il riso era di cattiva qualita’ e il risotto non sapeva di nulla. Le note insistevano e non prendevano forma. Emlynn Avalon ipotizzo ’ un cifrario - non ne venne a capo. Chiamo’ Nicky Arnault che aveva condotto migliaia di giochi di investigazione - “Non so che dire, combinazioni tra note e lettere? E come fai? Sono infinite! E quanti siete al condominio? 650 famiglie? E come le sopporti? Dai, Emlynn, hai parlato col portiere? Sicuro sa qualcosa… venir li? Ma sei pazzo? Ok, Emlynn ho capito, bacia la bambina (la piccola G. era sempre la “bambina”) e dille che arrivo... ora controllo… Si, col primo volo sono li.” Il volo era il mercoledi’ successivo. Avalon intanto ando’ dal portinaio: nel palazzo una donna era stata trovata strangolata nei locali lavanderia, uno degli appartamenti, il 34/D era stato aperto e svuotato da cima a fondo dai presunti ladri. La finestra del bagno del 34/D dava, attraverso un cortiletto, verso la 64


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 65

finestra del bagno di Avalon. Ma insomma poca roba, uno stabile tranquillo per gli standard russi. Le note finirono con la fine della breve estate e l’arrivo di Arnault. “Le avevi solo nella testa” disse subito brusco. Qualche giorno dopo la porta di casa fu forzata. Nessuno entro’ pero’. Qualche rumore aveva evidentemente messo in fuga i ladri. Il sottile tormento delle note insistenti non abbandonava Avalon. Decise di invitare tutti i registi e i narratori di Delitti&Delitti. Avrebbero cercato di risolvere il mistero insieme, per una volta! “Sara’ un viaggio “con delitto”” commento’ Antonio. Quando escludi tutto il possibile ti resta solo l’irreale - borbottava babbo Rafiel -, citando, male, Sherlock Holmes, mentre chiudeva i bagagli. La cena fu animatissima. “La piccola G.” aveva avuto un “I N C A R I C O M E R A V I G L I O S O ” dalla facolta’, era raggiante. I vecchi amici erano felici: per una volta cenavano tra di loro, risolvevano un mistero che toccava la vita di uno di loro! Avalon si alzo’: vado a prendervi la registrazione delle note. Le ho registrate, prima che terminassero, per al65


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 66

meno due giorni e due notti di seguito. Il registratore e la bobina non si trovavano. Inutilmente la casa fu rigirata come un calzino. Il disappunto cresceva. Chi poteva aver sottratto solo il registratore e solo il nastro? “Dovete chiedervi: a chi sono utili queste note?” ripeteva Antonio. Gli anni erano passati ma Antonio aveva conservato quella risatina saccentina che lo rendeva insopportabile. In quel momento suonarono alla porta: era il portinaio (le sue parole sono tradotte da G.) Scusate signori, so che vi chiedete.. chi ha forzato la porta. Anche altri nella casa hanno notato che… il signor King ha comportamenti un po’… eccentrici. Allora Antonio scatto ’ : quale appartamento occupa? Chi c’ e ’ sotto questo nome? In pochi secondi, tiro’ dentro il portiere “sbarro’” la porta, lo spinse in cucina “faccio una telefonata dalla cucina” disse. Aveva conservato l’agilita’ di un tempo e tutto duro’ un attimo. Lo videro sbucare dalla porta della cucina, allegro: “Eh! Eh! Dovevate chiedervi… a chi sono utili queste note… e cosa trasmettono…!” Quell’aria saccentina… non lo lasciava mai! 66


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 67

Nota dal diario personale di Emlynn Avalon. Dopo l’arresto dell’agente di controspionaggio xxx smisi di usare la macchina da scrivere. Mi sembrava che il rumore dei tasti potesse nascondere altri rumori ben piu’ interessanti. In fondo quelle note stonate ci avevano regalato una bellissima cena e un delizioso racconto. Da allora scrissi solo con silenziosi pennarelli colorati.

67


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 68

I T S O P ILI 2 B I I M N I T PO L U IS D


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 69

POSTFAZIONE Guida alla cena con delitto piu’ adatta ai tuoi amici A cura di Emlynn Avalon Se cercate una cena con delitto con uno sfondo passionale, un amore estremo una gelosia mortale sappiate che nulla di questo esiste senza un buon patrimonio alle spalle. Se cercate un asettico delitto a sfondo finanziario, beh, anche nel cuore del killer piu’ freddo albergano sentimenti sorprendenti. Per questo, osservate i quadratini → giallo → rosa

69


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 70

che abbiamo inserito nelle pagine delle locations e scegliete il vostro mix preferito tra giallo e rosa. Rosso, sangue finto o sangue vero non ne troverete mai: i nostri delitti sono piccoli gioielli di un epoca meno cruda della nostra. A volte, tra giallo e rosa, troverete una traccia di blu: un messaggio dagli spiriti, il passo di un fantasma, una stregoneria buona o cattiva messa li per complicare le carte in tavola.

A voi la scelta!

70


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 71


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 72

Ristorante Lelulo’

Pag 74

La Cascina del Garda

Pag. 78

Maison España

Pag. 82

Agriturismo San Mattia

Pag. 86

Agriturismo Le Macine

Pag. 90

Agriturismo Beatilla

Pag. 94

Cielo e Vino

Pag. 98

Ristorante alla Corte

Pag. 102

Castello di Gusciola

Pag. 106

Barrio Arte

Pag. 110

Ristoro del Moro

Pag. 114

Ristorante Garlini

Pag. 118

Triskele’

Pag. 122

Ristorante Spiaggia

Pag. 126


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 73

73


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 16.28 Pagina 74

IL RISTORANTE LELULO’ Via Romagna, 20 00187 Roma (RM) Tel. 06 96048480 Fax 06 96048481 Cell. 334 3162652 www.lelulo.it

Orari e aperture: Pranzo - dal Lunedi al Venerdi dalle 12.00 alle 15.00. Aperitivo - dal Lunedi al Sabato negli orari di apertura. Cena - dal Lunedi al Sabato dalle 17.30 alle 2.00. Domenica: chiusura Specialita’: il meglio della tradizione romana.

per 2 persone: Cena con delitto composta da: un antipasto, un secondo con contorno il tutto accompagnato da un bicchiere di vino

Il Ristorante wine bar LeLulo’ si trova a Roma in via Romagna 20 (Via Romagna e’ il proseguimento di Via Po, dopo le mura; oppure, venendo da Via Veneto e’ la quinta traversa a sinistra di Via Boncompagni). Il Ristorante LeLulo’, arredato e strutturato in stile “NewYorchese” e con una illuminazione soffusa e discreta, offre un ambiente trendy, rilassato e di classe. E’ articolato in quattro sale disposte su due piani, tutte dotate di aria condizionata; dispone anche di una attrezzata sala fumatori. Il tipo di cucina recepisce il meglio della tradizione romana, rivisitata in chiave moderna e creativa da competenti e referenziati chef. Il succulento menu (diverso ad ogni cambio di stagione) e una accurata selezione dei prodotti e delle materie prime impiegate permettono al locale di differenziarsi dagli altri in qualita’, ricercatezza e professionalita’.

Metro A - Spagna

74


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 75

75


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 76

Il Buono offre : Cena con Delitto composta da

un antipasto, torno un secondo con con

il tutto accompagnato da

un bicchiere di v ino

PER 2 PERSONE 76


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 77

77


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 78

IL RISTORANTE La Cascina Del Garda Via Sant’Ambrogio, 24 25088 Toscolano Maderno (BS) Tel. 036 5548022 www.lacascinadelgarda.com

per 2 persone: Cena con delitto composta da: un antipasto, un secondo con contorno il tutto accompagnato da un bicchiere di vino

Orari e aperture: tutto l’anno. Specialita’: la Raclette, la Bourguignonne, la Fonduta, la Pierrade, la Polenta, le Lumache.

Brescia: 44 km Milano: 139 km

La cascina del garda ovvero un conubbio per buon gustai dove si fonde la cucina del lago di garda e la cucina savoiarda con le specialita a base di polente e la Fantastica RACLETE un piatto tipico a base di formaggio e patate e salumi, Le Bourguignonne e i fantastici risotti di mamma Marinella da no tralasciare il pesce sempre con ricette diverse e particolari, La Cascina del garda locale inmerso nel parco naturalistico dell’alto Garda e vecchia stazione di posta della valle delle catiere di toscolano maderno. Il ristorante La Cascina del Garda cerca di unire i due mondi quello del’alta cucina a quello di un agriturismo bello e conviviale con la ricerca dei prodotti sempre di livello altissimo e la cucina tradizionale dove si assapporano gusti e sapori ora mai persi cercando di non violentare il palato, e anche il portafoglio. In poche parole cerchiamo di portare a tutti la grande cucina.

78


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 79

Il

o n o bu

e: r f of

to t i l e d n o c a: d a , o n a e t n C , os or o t t p s n com ntipa con co nato a g . o a o d n p n n u i v m eco o s i c un tto ac iere d u ch t c i l i b n u da e n o ers p r2 e P 79


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 80

80


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 81

81


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 82

IL RISTORANTE Maison España Via Montegani, 68 20141 Milano (MI) Tel. 02 89540234 e-mail: info@maisonespana.it www.maisonespana.it

per 2 persone scegli tra: - Cena con delitto composta da: un antipasto, un secondo con contorno il tutto accompagnato da un bicchiere di vino - Brunch con delitto Tutte le domeniche alle 13 Buffet di antipasti, primi, secondi e dolci Bevande analcoliche incluse

Orari e aperture: tutto l’anno. Il ristorante e’ aperto da mercoledi’ a domenica dalle 20:30 alle 2:00. Specialita’: cucina spagnola.

Metro M2: Abbiategrasso

La Maison España vi invita alla scoperta di una location di gran fascino, cornice ideale per i Vostri eventi: un’antica Stazione della Posta dei primi del 1900, luogo storico milanese dove le carrozze che trasportavano le lettere sostavano per smistare pacchi e buste. L’ambiente e’ caldo e molto accogliente, elegante e dal tono particolare: le grandi travi a vista, i divani damascati e i tavoli in maiolica conferiscono alla sala una connotazione unica e di grande effetto scenico. La cucina della Maison España e’ un viaggio nei profumi e nei sapori della Spagna: un ricco ventaglio di piatti tipici, dalla Paella al pesce fresco alla catalana. Non mancano pero’ la pasta e i classici piatti della cucina mediterranea. Durante la cena, sarete accompagnati in un viaggio nella passione e nella sensualita’ della musica spagnola, immersi in un clima di musicale passione e sensualita’: fantastici sono gli spettacoli di flamencos e sevillanas con i piu’ noti artisti iberici. Dalla mezzanotte la serata diventa frizzante: dj set e musica da ballare, seguendo la formula del “dinner & dance” per concludere nel migliore dei modi la serata. 82


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 83

83


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 84

RA:

EGLI T PER 2 PERSONE SC

STA DA: O P M O C O T IT L E D N O - CENA C O CON D N O C E S N U , O T S A IP UN ANT PAGNATO M O C C A O T T U T IL , O N CONTOR VINO DA UN BICCHIERE DI TO - BRUNCH CON DELIT E ALLE 13 TUTTE LE DOMENICH I, PRIMI, BUFFET DI ANTIPAST SECONDI E DOLCI CLUSE IN E H IC L O C L A N A E D BEVAN PER 2 PERSONE 84


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 85

85


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 86

L’AGRITURISMO SAN MATTIA Via Santa Giuliana, 2 37128 Verona (VR) Tel. 045 913797 e-mail: info@vinisanmartino.com www.agriturismosanmattia.it

scegli tra: - Cena con delitto composta da: un antipasto, un secondo con contorno il tutto accompagnato da un bicchiere di vino. Per 2 persone - Una notte con prima colazione e cena con delitto. Per 1 persona

Orari e aperture: tutto l’anno. Specialita’: Prodotti; olio extravergine di oliva, vino, marmellate e confetture, miele, frutta e verdura.

Venezia: 118 km Mantova: 40 km

L’agriturismo San Mattia e’ situato sulla collina delle Torricelle e gode di una spettacolare vista sul centro storico di Verona. Con le recenti opere di ristrutturazione abbiamo deciso di ridurre al minimo l’impatto dell’agriturismo sull’ambiente: utilizziamo sistemi di controllo per i consumi elettrici e di gas; produciamo energia elettrica e acqua calda grazie a pannelli fotovoltaici e solari termici; raccogliamo l’acqua piovana durante l’inverno che viene poi riutilizzata nel periodo estivo per irrigare la campagna; e’ in programma l’installazione di una centrale termica a biomassa per sfruttare gli scarti dell’attivita agricola per produrre calore. In campagna seguiamo le linee guida della lotta Integrata per ottenere prodotti a basso impatto ambientale che saremo contenti di degustare insieme. A San Mattia potete rilassarvi con la certezza di essere eco-friendly.

86


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 87

87


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 88

SCEGLI TRA:

UNA NOTTE CON PRIMA COLAZIONE E CENA CON DELITTO. PER 1 PERSONA CENA CON DELITTO COMPOSTA DA: UN ANTIPASTO, UN SECONDO CON CONTORNO IL TUTTO ACCOMPAGNATO DA UN BICCHIERE DI VINO. PER 2 PERSONE

88


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 89

89


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 90

L’AGRITURISMO AGRITURISMO LE MACINE Contrada Cerrano, 36 64028 Silvi (TE) Tel/Fax 085 9354033 Cell. 320 2504905 e-mail: agriturismolemacine@tin.it www.agriturismolemacine.it

scegli tra: - Cena con delitto composta da: un antipasto, un secondo con contorno il tutto accompagnato da un bicchiere di vino. Per 2 persone - Una notte con prima colazione e cena con delitto. Per 1 persona

Orari e aperture: da Pasqua ad Ottobre. Specialita’: prodotti tipici della cucina abruzzese: Maccheroni alla Chitarra, Parrozzo d’Abruzzo, Zafferano dell’Aquila.

Teramo: 53 km L'Aquila: 100 km

In collina sul mare antichi casolari sapientemente ristrutturati tornano a far rivivere la magia di un piccolo e tranquillo borgo di campagna. L’ospitalita’, familiare e gioiosa e allo stesso tempo discreta, l’atmosfera di sano relax che avvolge ogni momento della giornata e l’amore e la passione per la propria terra che dietro ad ogni gustosa ricetta si manifestano rendono il soggiorno qui a Le Macine una esperienza davvero unica ed emozionante. Immersi in una natura generosa e colorata, ove lo sguardo si perde tra il blu del mare, le dolci colline ed i calanchi, sino ad ammirare il tramonto sul maestoso profilo del Gran Sasso, ci si ritrova a rilassarsi nella piazzetta “Le Macine” o sotto la fresca pergola di uva fragola. La bella piscina affacciata sul mare, la passeggiata romantica all’antico pozzo, la scoperta curiosa dell’orto, il crepitare del forno a legna e le allegre serate in compagnia contribuiscono a rendere il soggiorno ancora piu’ speciale.

90


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 91

Scegli tra: Una notte con prima colazione e cena con delitto. Per 1 persona Cena con delitto composta da: un antipasto, un secondo con contorno il tutto accompagnato da un bicchiere di vino. Per 2 persone

91


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 92

e

92


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 93

93


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 94

L’AGRITURISMO AGRITURISMO BEATILLA Strada Mantova, 21 46045 Marmirolo (MN) Tel/Fax 0376 466480 Cell. 347 8444484 e-mail: info@agriturismobeatilla.it www.agriturismobeatilla.it

scegli tra: - Cena con delitto composta da: un antipasto, un secondo con contorno il tutto accompagnato da un bicchiere di vino. Per 2 persone - Una notte con prima colazione e cena con delitto. Per 1 persona

Orari e aperture: tutto l’anno. Specialita’: Cucina tipica mantovana. Il proprietario del ristorante e’ un pittore e le sue opere sono esposte nella sala ristorazione.

L’azienda agrituristica Beatilla, le cui origini risalgono al 1498, si trova all’interno del Parco del Mincio e sorge accanto al famoso Bosco della Fontana, che fu nel 1600 riserva di caccia dei Gonzaga. L’agriturismo si trova a ridosso di una pista ciclabile, che da una parte permette di raggiungere il centro di Mantova dopo soli 15 minuti, dall’altra, si snoda per una quarantina di chilometri lungo gli argini del fiume Mincio, fino a Peschiera sul lago di Garda. Indispensabile per la nostra famiglia sono l’attenzione e la cura dei nostri ospiti; il nostro piu’ grande desiderio e’ quello di farvi respirare ogni volta un’atmosfera del tutto familiare, che vi possa dare la sensazione di conoscere la nostra famiglia da sempre. E non meno importante e’ quello di riuscire a regalarvi un sorriso, che possa lasciare una traccia, un ricordo nel vostro cuore per sempre.

Mantova: 9 km Milano: 155 km

94


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 95

Scegli tra: Una notte con prima colazione e cena con delitto. Per 1 persona Cena con delitto composta da: un antipasto, un secondo con contorno, il tutto accompagnato da un bicchiere di vino. Per 2 persone

95


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 96

96


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 97

97


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 98

IL LOCALE CIELO E VINO Via E. Toti 28 20020 Dairago (MI) Tel. 0331 432553 Fax 0331 436703 e-mail: info@cieloevino.it www.cieloevino.it

Orari e aperture: a mezzogiorno dal lunedi al venerdi dalle 11.30 alle 14.30. Apertura serale giovedi, venerdi e sabato dalle 18.30. Specialita’: Cielo e vino ogni mese, seguendo i menu della cucina, mette a disposizione per voi vini alla mescita al bicchiere.

per 2 persone: Cena con delitto composta da: un antipasto, un secondo con contorno il tutto accompagnato da un bicchiere di vino

SI BEVE: in tutta tranquillita’ anche un solo bicchiere di vino scelto tra le infinite proposte di tutte le tipologie del mondo, una particolare birra, un distillato di qualita’, chiacchierando, leggendo o ascoltando musica SI MANGIA: abbinando al tuo bicchiere un assaggio o un tagliere di salumi, formaggi, una sinfonia di gusto e sensazioni uniche. Mangiare senza Impegno solo un piatto caldo della nostra cucina tradizionale innovativa oppure cenare lasciandosi cullare con un menu di vera cucina. S’IMPARA... corsi di degustazione, corsi di cucina, serate a tema, e le grandi cene didattiche.

Milano: 35 km Novara: 37 km

98


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 99

99


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 100

L’offerta prevede cena con delitto composta da: un antipasto, un secondo con contorno, il tutto accompagnato da un bicchiere di vino.

Per 2 persone

100


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 101

101


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 102

IL RISTORANTE RISTORANTE ALLA CORTE Via Perotti snc 27020 Trivolzio (PV) Cell. 333 9273614 e-mail: info@allacorte.it www.allacorte.it

Orari e aperture: giorni feriali a pranzo, sabato sera e domenica a pranzo, altri giorni su prenotazione. Specialita’: ricca scelta tra risotti, famosi nella storia culinaria pavese.

per 2 persone: Cena con delitto composta da: un antipasto, un secondo con contorno il tutto accompagnato da un bicchiere di vino

Il Ristorante “Alla Corte” nasce nel 2006 dalla ristrutturazione di un vecchio granaio. Gia’ dai primi lavori, dai primi disegni e dai primi progetti emergeva chiaramente il desiderio di farlo diventare, non solo un ristorante dove mangiare del buon cibo e bere dell’ottimo vino, ma anche un posto accogliente per tutti i nostri ospiti: pellegrini del Santuario di San Riccardo Pampuri, famiglie, compagnie e comitive.

Pavia: 10 km Milano: 25 km

102


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 103

103


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 104

Il buono offre: Cena con delitto composta da: un antipasto, un secondo con contorno, il tutto accompagnato da un bicchiere di vino.

Per 2 persone

104


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 105

105


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 106

RISTORANTE LOCANDA CASTELLO DI GUSCIOLA Via Calcinara, 15 41045 Gusciola di Montefiorino (MO) Cell. 348 3728132 e-mail: info@allacorte.it www.castellodigusciola.it

scegli tra: - Cena con delitto composta da: un antipasto, un secondo con contorno il tutto accompagnato da un bicchiere di vino. Per 2 persone - Una notte con prima colazione e cena con delitto. Per 1 persona

Orari e aperture: tutto l’anno. Specialita’: il Ristorante “Castello di Gusciola”, propone libagioni medioevali e menu tradizionali delle nostre montagne. Protagonista e’ la cucina povera di un tempo, i piatti creati con quel che passa il castello.

In un ridente paesino dell’Appennino modenese immerso in un paesaggio naturale meraviglioso sorge questo luogo Magico dove, attraverso l’ambientazione Medioevale che permea l’intero castello con stanze rigorosamente a tema, potrai vivere un’esperienza unica. Cene con delitto, reality, caccie a tesori dimenticati, magia ed illusioni, musiche di corte, giochi da fiera e personaggi medioevali accompagneranno i vostri week end dove attraverso animazioni, sarai il protagonista e potrai stupire e meravigliare i tuoi amici con originali cene a tema.

Modena: 57 km Parma: 87 km

106


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 107

SCEGLI TRA: Una notte con prima colazione e cena con delitto. Per 1 persona Cena con delitto composta da: un antipasto, un secondo con contorno, il tutto accompagnato da un bicchiere di vino. Per 2 persone


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 108

108


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 109

109


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 110

IL LOFT BARRIO ARTE Via di Pietralata, 135 00158 Roma (RM) Tel. 06 64469345 Cell. 349 5629314 e-mail: acrompighiaccio@yahoo.it www.barrioarte.com

Orari e aperture: dal 1 Settembre al 30 Giugno. Specialita’: tango argentino.

Dalla Stazione Termini: Metro B fino alla fermata “PIETRALATA” piu’ Bus 211

per 2 persone: Cena con delitto composta da: un antipasto, un secondo con contorno il tutto accompagnato da un bicchiere di vino

Barrio Arte, incantevole loft nato nei primi del ’900 come laboratorio artigianale, oggi rappresenta una location polifunzionale. Uno spazio elegante e camaleontico in grado di trasformarsi e reinventarsi per soddisfare qualsiasi esigenza. Una struttura indipendente all’interno del Club Lanciani, il circolo sportivo prestigioso e storico della citta’ di Roma, un’isola verde nel cuore della capitale, che si sviluppa in un’area di oltre 33 mila mq, a soli 10 minuti dal centro storico. Barrio Arte significa “quartiere dell’arte”, arte che si respira ovunque non appena varcata la soglia del bellissimo loft di oltre 300mq, tutto in parquet e tetto a capriate in legno. Il luogo ideale dove divertirsi con i maestri della scuola argentina di tango. Ma anche un luogo dove gustare le pietanze cucinate come una volta da mamma Maria, non senza nutrire la propria anima di arte, partecipando ai tanti eventi artistici e culturali ospitati.

110


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 111

IL BUONO OFFRE: CENA CON DELITTO COMPOSTA DA: UN ANTIPASTO, UN SECONDO CON CONTORNO, IL TUTTO ACCOMPAGNATO DA UN BICCHIERE DI VINO.

Per 2 persone 111


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 112

E:

112


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 113

113


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.45 Pagina 114

IL RISTORANTE RISTORO DEL MORO Parco Aldo Moro 20041 Agrate Brianza (MB) Tel/Fax 039 6893532 Tel. 039 6890266 e-mail: info@ristorodelmoro.com www.ristorodelmoro.com

Orari e aperture: Tutti i Giorni dalle 9:00 alle 22:30 (chiusura cucina). Chiuso il lunedi sera. Specialita’: Funghi porcini di Borgotaro. Carni selezionate di alta qualita’. Paella tipica valenciana

per 2 persone: Cena con delitto composta da: un antipasto, un secondo con contorno il tutto accompagnato da un bicchiere di vino

Il Ristoro del Moro e’ un ristorante caratteristico circondato da un verde parco, dove lo stile rurale e l’eleganza si fondono in un’atmosfera originale. Un servizio di ottimo livello, la cura del dettaglio, una calda accoglienza, una splendida cornice per celebrare i vostri momenti piu’ belli o per gustare un pranzo o una cena in famiglia. Il Ristoro del Moro e’ un ristorante elegante ma non impegnativo, i nostri piatti ricercati si accompagnano alle specialita’ adatte ad ogni palato.

Milano: 25 km Bergamo: 31 km

114


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.46 Pagina 115

NO O U

IL

FR F O

E

B

CENA CON DELITTO COMPOSTA DA: UN ANTIPASTO, UN SECONDO CON CONTORNO, IL TUTTO ACCOMPAGNATO DA UN BICCHIERE DI VINO. Per 2 persone 115


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.46 Pagina 116

116


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.46 Pagina 117

117


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.46 Pagina 118

IL RISTORANTE RISTORANTE GARLINI Viale Zavaritt, 224 24020 Gorle (BG) Tel. 035 363633 e-mail: ristgarlini@yahoo.it www.ristorantegarlinialbaio.com

Orari e aperture: tutto l’anno eccetto il 1° Gennaio e la seconda settimana centrale di Agosto. Tutti i giorni. Chiuso il Sabato a pranzo e la Domenica sera. Specialita’: e’ possibile trovare menu vegetariani e per celiaci.

per 2 persone: Cena con delitto composta da: un antipasto, un secondo con contorno il tutto accompagnato da un bicchiere di vino

Il Ristorante Garlinie’ situato a Gorle nel quartiere al Baio, nelle immediate vicinanze della citta’ di Bergamo. Si trova in una zona residenziale e tranquilla, circondata dal verde e ideale per colazioni di lavoro, riunioni e convegni. Disponiamo di sala con oltre 100 posti, perfetta per cerimonie e incontri aziendali. La nostra cucina tradizionale, genuina e raffinata offre un’ampia varieta’ di piatti e menu ricercati, da accompagnare con vini selezionati. La nostra ricca cantina sapra’ soddisfare anche i palati piu’ raffinati.

Bergamo: 4,5 km Brescia: 52 km

118


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.46 Pagina 119

Il buono offre: Cena con delitto composta da: un antipasto, un secondo con contorno, il tutto accompagnato da un bicchiere di vino.

Per 2 persone


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.46 Pagina 120


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.46 Pagina 121

121


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.46 Pagina 122

IL RISTORANTE TRISKELE’ V. Mezzasalma, 24 98043 Rometta Marea (ME) Tel. 090 9961659 e-mail: triskeletaverna@hotmail.it www.ristorantetriskele.it

Orari e aperture: tutto l’anno. Specialita’: piatti della tradizione siciliana, ottime pizze e pesce freschissimo.

per 2 persone: Cena con delitto composta da: un antipasto, un secondo con contorno il tutto accompagnato da un bicchiere di vino

Al centro di Rometta, a due passi dal mare nasce il Ristorante, Pizzeria e Bar Triskele’. Nei suoi caratteristici ed accoglienti locali potrai rilassarti nelle calde serate d’estate stando comodamente seduti nell’ampio spazio all’aperto. Potrai gustare i piatti tipici della cucina siciliana, la splendida pizza cotta nel forno a legna, le gustosissime grigliate di pesce sempre freschissimo locale, ottime grigliate di carne, gli abbondanti antipasti di mare o se preferite di formaggi e salumi di prodotti dei Nebrodi. Il tutto accompagnato dall’ottimo vino delle migliori cantine siciliane. Da noi e’ possibile organizzare eventi come: banchetti, feste di compleanno, di laurea, battesimo, cerimonia e qualsiasi ricorrenza, tutto nella massima tranquillita’ e professionalità che il titolare sa dare.

Messina: 18 km

122


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.46 Pagina 123

Il buono offre: Cena com delitto composta da: un antipasto, un secondo con contorno, il tutto accompagnato da un bicchiere di vino.

Per 2 persone

123


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.46 Pagina 124

124


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.46 Pagina 125

125


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.46 Pagina 126

IL RISTORANTE RISTORANTE SPIAGGIA Via Litoranea Nord, 10 47843 Misano Adriatico (RN) Tel. 0541 613008

per 2 persone: Cena con delitto composta da: un antipasto, un secondo con contorno il tutto accompagnato da un bicchiere di vino

Orari e aperture: da Lunedi a Domenica, 12:00-14:30 e 19.00-23:00. Chiuso il martedi’ solo d’inverno. Specialita’: pesce fresco, crostacei, crudita’ di mare.

Rimini: 17 km

Misano oggi, insieme con Rimini e Riccione e’, nell’immaginario collettivo, tra quelle localita’ che hanno fatto la storia del turismo balneare della Romagna, una delle grandi localita’ alla portata di tutti che videro il boom economico degli anni Sessanta. E proprio agli anni Sessanta risale la storia del Ristorante Spiaggia, costruito a ridosso del bagnasciuga da uno di quegli storici bagnini della riviera, che volle offrire ai suoi bagnanti un posto di ristoro. Il chiosco-ristorante Spiaggia del nostro bagnino fondatore era fatto di quattro mura, una terrazza intorno, un po’ di ombra e una cucina semplice, spartana ma accogliente. E cosi’ rimase anche quando nel 1987 la famiglia di Luca inizio’ la gestione del locale: Gianni e Marisa ne mantennero inalterato lo spirito e nel tempo arricchirono l’offerta enogastronomica, accogliendo gli ospiti dello stabilimento balneare con il calore che aveva contraddistinto il vecchio proprietario. Poi, nel 2000, il grande cambiamento: il Ristorante Spiaggia arretra verso l’attuale passeggiata, trasloca, cambia il luogo ma non lo spirito restando sempre con i piedi “ben piantati nella sabbia”. 126


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.46 Pagina 127

127


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.46 Pagina 128

offre o n o a Il bu complet Cena osta da: p com tipasto, n un a condo e un s ontorno, c con o tt il tu pagnato m re acco bicchie n da u o. n di vi ne erso p 2 Per

128


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.46 Pagina 129

ISCRIZIONE ALLA CENA

Scegli la data ed il Ristorante per vivere la tua Cena con Delitto

Controlla che si raggiunga il numero minimo dei partecipanti per lo svolgimento dell’evento.

129

Registrati, iscriviti con i tuoi dati e non dimenticarti di inserire il codice seriale del tuo buono


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.46 Pagina 130

130


Brochure Delitti&Menu giugno 2011 BAB_Regalone 27/06/11 15.46 Pagina 131

CONDIZIONI DI UTILIZZO DI RegalONE 1. Il presente buono è un documento di leggittimazione che da diritto ad usufruire una sola volta e per una sola attività tra quelle presentate nel cofanetto regalo. 2. Il possessore del buono ha facoltà di accedere esclusivamente alle attività indicate nella taglia corrispondente. Sul sito www.regalone.it potrete trovare l’elenco aggiornato delle attività disponibili suddivise per “taglia” e per categoria, usufruendo anche delle attività non presenti nella guida allegata. 3. Il possessore del buono può scegliere di utilizzarlo in qualunque giorno della settimana, weekend compresi, compatibilmente con la disponibilità del partner. Il buono va utilizzato entro 14 mesi dalla data di acquisto, successivamente non sarà più valido. 4. Qualsiasi attività selezionata va prenotata con anticipo. RegalONE non si riterrà responsabile in caso di mancata disponibilità nelle date prescelte. RegalONE pertanto consiglia vivamente di prenotare anticipatamente, al fine di avere maggiori possibilità di scelta. 5. Le spese di viaggio per raggiungere il sito dell’attività prescelta sono esclusivamente a carico del beneficiario del buono e non verranno rimborsate. 6. Alla struttura partner vanno consegnati esclusivamente buoni in originale, senza alcun tipo di manomissione, non saranno accettate fotocopie o copie di altro genere. In caso di mancata presentazione dell’originale del Buono Regalo, al momento dell’arrivo, il partner potrà rifiutare l’erogazione del servizio. 7. All’atto della prenotazione la struttura partner chiederà di comunicare il numero seriale del buono posizionato in basso a sinistra sul retro dello stesso; il partner ha anche facoltà di richiedere l’invio del buono in originale; RegalONE suggerisce l’invio del buono tramite raccomandata a.r.. RegalONE ed il partner sono esenti da qualsivoglia responsabilità in caso di perdita del buono stesso. 8. Unica responsabile della prestazione offerta risulta la struttura partner, la quale stabilisce le modalità e le condizioni ideali per lo svolgimento. 9. Non potranno essere apportate modifiche o disdette ad una prenotazione confermata qualora non vi sia esplicito accordo e secondo le condizioni indicate dalla struttura partner. 10. Il beneficiario del buono RegalONE può rivolgersi direttamente alla struttura partner, qualora fosse interessato ad un approfondimento sull’attività scelta, sui costi e sulle modalità di svolgimento della stessa. 11. RegalONE non è tenuta a rimborso alcuno in caso di perdita, distruzione o scadenza del buono.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.