InRoma Movie Stars Restaurant Cafè
Cinema da mangiare. E’ questo InRoma Movie Stars Restaurant Cafè, il ristorante ai piedi del Campidoglio frequentato da attori e doppiatori italiani e stranieri. Amato dal jet set internazionale e dai viveur della capitale, InRoma è il luogo ideale per lasciarsi andare ai piaceri del gusto. Una vastissima scelta di piatti da assaporare negli scintillanti ambienti dedicati al cinema e nella terrazza panoramica, da dove godere una magnifica vista sulla città eterna e respirare l’atmosfera della dolce vita romana. Da non perdere le fettuccine artigianali fatte in casa condite con salse golose e le eccellenze dei prodotti italiani D.O.P. e I.G.P. Aperto negli anni Quaranta con il nome di “Alfredo il Bottigliere” il ristorante ha assistito alla nascita del cinema italiano. Aspiranti attrici e attori, i primi operatori, i tecnici di scena, passavano dal bottigliere a prendere mezza fiaschetta di vino. Se amate la settima arte questo è il posto giusto per voi! Da non perdere! 10
è valido per due persone e dà diritto a:
ROMA
L’Assegno Regalo > Menu “Audrey Hepburn - Prodotti d’eccellenza” - due calici di vino - un piatto di Caciocavallo e provolone bilogici del Molise alla griglia. - due piatti di fettuccine artigianali InRoma Classic o > Menu “Alberto Sordi - Cucina Romana” - due calici di vino - un piatto di bruschette romane - un piatto di rigatoni alla carbonara - un piatto di rigatoni all’amatriciana.
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Terrazza. Si richiede la prenotazione con una settimana di anticipo.
Prenotazione
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (12:30 - 23:30).
InRoma Movie Stars Restaurant Cafè Via dei Fienili 56 00186 Roma (RM) Tel: 06 69191024 E-mail: inroma@inroma.eu Sito Internet: www.inroma.eu
Accesso Bus: Agricoltura - Linee 30, 170 Metro: Colosseo - Linea B
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Nelle vicinanze Bocca della Verità, Campidoglio, Circo Massimo, Piazza Venezia.
Galleria fotografica © InRoma Movie Stars Restaurant Cafè - Smartbox
Cosa ci piace Il connubio tra cinema e cibo.
11
Ducati Caffè
Nel cuore di Roma, proprio di fronte all’area archeologica di Largo di Torre Argentina, vi è il Ducati Caffè, uno dei locali più cool e di tendenza della capitale. Un ambiente glamour che coniuga stile e passione, i due valori distintivi della tradizione dell’icona italiana del motociclismo sportivo, con il meglio della gastronomia. Ducati Caffè è un concept restaurant e lounge bar che vi propone, in un’atmosfera calda e autentica, un’ampia degustazione di salumi e formaggi e un’assortita selezione di vini. Un luogo di ritrovo aperto a tutti, anche ai non “ducatisti”, dove potrete leggere riviste, guardare video e navigare wi-fi su Internet, oltre che assaporare e condividere cocktail e piatti genuini e creativi, dalla colazione al pranzo, dalla cena all’after dinner.
12
è valido per due persone e dà diritto a: > o > -
ROMA
L’Assegno Regalo Percorso enogastronomico “Ducati Caffè” un tagliere di salumi e formaggi italiani due calici di vino Desmodegustazione “Ducati Caffè” cinque tipi di pane accompagnati da oli D.O.P. biologici un plateau di formaggi due calici di vino.
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni.
Prenotazione
Nelle vicinanze Teatro Argentina, Largo Argentina, Campidoglio. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Da lunedì a venerdì (08:00 - 02:00), sabato (09:30 - 02:00), domenica (10:30 - 02:00).
Ducati Caffè Via delle Botteghe Oscure 35 00186 Roma (RM) Tel: 06 68891718 E-mail: info@ducaticafferoma.com Sito Internet: www.ducaticafferoma.com
Accesso Bus: Argentina – Linea 40 Tram: Argentina – Linea 8
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Ducati Caffè
Cosa ci piace La perfetta sintesi del Made in Italy.
13
Convoglia
Posto al riparo della grande Cappa Mazzoniana situata all’interno del principale snodo ferroviario italiano, la stazione Termini a Roma, Convoglia si propone come il punto di riferimento per chi considera la qualità della vita un valore importante. Il design accogliente, le attenzioni che il personale riserva agli ospiti e l’atmosfera glamour che si respira nel locale vi invoglieranno a concedervi un micro-lusso personale e a farvi stupire dalle ricette originali e dai gustosi divertissement dello chef Alessandro Cecere. Vi dimenticherete, per un istante, di trovarvi nel bel mezzo di uno dei luoghi più caotici e affollati della capitale. Non ci credete? Convoglia scommette su di sè e sulla sua capacità di soddisfare una pluralità di bisogni e di esigenze accompagnando i suoi ospiti in un “Viaggio di sapori” sorprendente come recita la scritta posta sotto al logo del locale. Sedetevi ai tavoli di Convoglia e preparatevi a partire. Ma anche a ritornare! 14
è valido per due persone e dà diritto a: > o > o > -
ROMA
L’Assegno Regalo Menu “Cacio e Pepe” due piatti di tonnarelli cacio e pepe di Sechuan due calici di vino rosso dalla selezione della cantina due tiramisù dalla pasticceria Menu “Tempura” due piatti di fritto di verdure in tempura tagliere con focacce e affettati misti due birre Erdinger medie Menu “Dolce” due tè o infusi a scelta due fette della torta del giorno due caffè espressi.
Cosa ci piace L’atmosfera rilassante e i menu sfiziosi. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Gruppi accettati - Aria condizionata - Wifi.
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (07:00 - 01:00). Accesso Bus: Termini - Capolinea di tutte le linee Metro: Termini - Linee A, B Tram: Termini - Linee 5, 14
Prenotazione Convoglia Via Giolitti 36 00185 Roma (RM) Tel: 06 99701300 E-mail: convoglia@convoglia.it Sito Internet: www.convoglia.it Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Convoglia
Nelle vicinanze Piazza Venezia, Fori Imperiali, Quirinale, Via Veneto, Mercato di Traiano, Palazzo Massimo, Terme di Diocleziano.
15
Caffè Emporio
Nel quartiere Testaccio ai piedi dell’Aventino, affacciato sull’omonima piazza si trova il Caffè Emporio, cocktailbar e spazio culturale. Un locale ricco di fascino e carattere, dotato di ampie vetrate che fanno da “trait d’union” tra la città e la struttura. Gli interni ospitano spazi ariosi ed aperti, dalle forme lineari e pulite e accolgono chi entra immergendolo in un’atmosfera di morbida fluidità. Il locale è suddiviso in due sale ben distinte: la Sala Bianca e la Sala Rossa. Da diversi anni il Caffè Emporio si fa promotore dell’ arte. Grazie al suo ambiente elegante e alla sua atmosfera avvolgente è possibile assistere a mostre, proiezioni cinematografiche, performance teatrali e reading. Oltre a divenire lo scenario ideale per esposizioni d’arte ed eventi culturali è anche un punto di riferimento e una tappa doverosa per gustare un sofisticato aperitivo accompagnato da musica lounge e chill out. 16
è valido per due persone e dà diritto a: > -
ROMA
L’Assegno Regalo Degustazione “Caffè Emporio” un piatto di tartine e cruditè due piatti a scelta dal menu del giorno quattro drink a scelta.
Cosa ci piace Le birre artigianali e l’atmosfera chill out.
Prenotazione
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (18:30 - 02:00).
Caffè Emporio Piazza dell’Emporio 2 00153 Roma (RM) Tel: 06 5744241 - 393 9963870 E-mail: info@caffemporio.com Sito Internet: www.caffemporio.com
Accesso Bus: Emporio - Linee 23, 30, 75, 95, 716, 781 Metro: Piramide - Linea B
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Nelle vicinanze Piramide Cestia, Bocca della Verità, Circo Massimo.
Galleria fotografica © Caffè Emporio
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Accesso disabili - Aria condizionata - Gruppi accettati.
17
Ottoemezzo
A due passi da Via Veneto, famosa per la Dolce Vita, dall’iniziativa dei proprietari Filippo Antonini e Lorenzo Battaglia è nato Ottoemezzo, omaggio alla storica via diventata il simbolo della Roma degli anni Sessanta. L’idea è quella di far sentire il cliente a suo agio come se fosse seduto nella sua sala da pranzo. Il design contemporaneo è molto accogliente e il servizio è curato nei minimi dettagli. il bancone wine bar dell’ingresso trasmette già una rilassante atmosfera d’intimità. La filosofia di Ottoemezzo è un inno al rito del mangiare e del cucinare in un ambiente ospitale studiato su misura e frutto di un accurato lavoro di squadra, all’interno del quale gli architetti, lo chef e l’intero staff ha interpretato pienamente l’ispirazione dei proprietari contribuendo ad armonizzare le proposte culinarie con lo spazio architettonico. Tutto qui vi farà sentire protagonisti del bien vivre! 18
è valido per due persone e dà diritto a: > o > -
ROMA
L’Assegno Regalo Degustazione “Salata” due calici di vino bianco o rosso tagliere di salumi e formaggi pane Degustazione “Dolce” tè e infusi biscottini fatti in casa.
Cosa ci piace L’atmosfera bohèmien.
Nelle vicinanze Via Veneto, Piazza Barberini, Piazza di Spagna. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso dal 1 al 10 giugno. Tutti i giorni escluso domenica (12:30-15:00 / 19:30-23:30). Accesso Bus: Piemonte/Boncompagni - Linee 63, 80
Prenotazione Ottoemezzo Via Boncompagni 83 00187 Roma (RM) Tel: 06 45554413 E-mail: info@ottoemezzoroma.it Sito Internet: www.ottoemezzoroma.it Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Smartbox
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Accesso disabili - Aria condizionata - Wifi.
19
Babington’s
Da oltre un secolo Babington’s accoglie la sua clientela in un’atmosfera calda e raffinata, un angolo di Inghilterra nel cuore di Roma dove stile e tranquillità da sempre fanno da cornice agli appuntamenti di gran parte dei protagonisti della politica, della moda, dell’aristocrazia e del jet set internazionale. In qualsiasi momento della giornata è possibile scegliere dal menu piatti gustosi ispirati alle più tradizionali ricette inglesi e americane: prime colazioni a base di uova, brunch, light lunches, piatti unici ricchi e appetitosi e naturalmente il miglior tè della capitale servito secondo le tradizioni vittoriane e accompagnato da sandwich, dolci e scones appena sfornati. Tutto questo fa di Babington’s un posto speciale e unico sia per gli amanti del tè che per chi apprezza le cose semplici e fatte bene.
20
è valido per due persone e dà diritto a:
ROMA
L’Assegno Regalo > Degustazione “Tea for two” - tè Babington’s Special Blend o cioccolata calda con panna - scones caldi con marmellata di fragole e panna montata.
Cosa ci piace L’esclusività dello stile inglese a Roma.
Nelle vicinanze Piazza di Spagna, Trinità dei Monti, Via dei Condotti, Fontana di Trevi, Pantheon, Villa Borghese. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (09:00 - 20:15). Accesso Metro: Spagna - Linea A
Prenotazione Babington’s Piazza di Spagna 23 00187 Roma (RM) Tel: 06 6786027 E-mail: info@babingtons.net Sito Internet: www.babingtons.net Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Babington’s
Informazioni pratiche Accesso disabili - Aria condizionata - Vendita di prodotti - Carte di credito accettate.
21
Hard Rock Cafè
Hard Rock Cafè è una catena di ristoranti fondata nel 1971 a Londra da due ragazzi innamorati del rock’n’roll. Il marchio è poi diventato celeberrimo in tutto il mondo grazie all’ampia diffusione dei Cafè a livello internazionale. Ma il vero motivo del successo di Hard Rock, oltre all’elevata qualità del cibo e del servizio, è l’immensa collezione di oggetti appartenuti a grandi personalità del mondo musicale che ogni singolo Cafè ospita. Nel corso degli anni il nome Hard Rock è diventato sempre più conosciuto e i locali sempre più frequentati, diventando un vero status symbol per tutti gli amanti della musica e del buon cibo americano. Nei ristoranti, sparsi per tutto il mondo, potrete gustare un ottimo pasto, un caffè lungo all’americana o scoprire i sapori del posto appositamente rivisitati secondo i gusti del pianeta! 22
è valido per due persone e dà diritto a:
ROMA
L’Assegno Regalo > due Menu a scelta tra: > HRC Burger o Cheeseburger - hamburger di manzo con formaggio e contorno di patatine fritte - una soda o > Veggie Burger - hamburger di verdure e spezie con formaggio e contorno di zucchine grigliate e insalata - una soda o > Twisted Mac & Cheese - pasta in salsa ai due formaggi con pollo grigliato e pane all’aglio - una soda.
Cosa ci piace La storia della musica e il gusto americano nel mondo.
Nelle vicinanze Piazza Barberini, Via Veneto, Villa Borghese, Trinità dei Monti, Ambasciata Americana. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Da domenica a giovedì (12:00 - 24:00), venerdì e sabato (12:00 - 1:00). Accesso Metro: Barberini - Linea A
Prenotazione Hard Rock Cafè Via Vittorio Veneto 62 00187 Roma (RM) Tel: 06 4203051 E-mail: rome_salescoordinator@hardrock.com Sito Internet: www.hardrock.com/rome Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Hard Rock Cafè
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Aria condizionata - Accesso disabili - Internet / Wifi - Rock shop - Un souvenir Hard Rock Cafè in omaggio.
23
ROMA
Il Viaggio L’Assegno Regalo è valido per due persone e dà diritto a:
> Degustazione “Il gusto del casale” - due aperitivi di benvenuto, salumi e formaggi tipici con miele e composte, un piatto di amatriciana e tournedos di manzo su sformatino di Chioggia, pera “Cabernet Sauvignon” e vellutata di pecorino dolce - soffice di cioccolato in salsa cappuccino. Per tutte le offerte consultare il sito www.smartbox.com
Prenotazione Il Viaggio Via Isonzo 14 00198 Roma (RM) Tel: 06 97997043 - 347 3742901 E-mail: info@ristoranteilviaggio.it Sito Internet: www.ristoranteilviaggio.it
Galleria fotografica © Il Viaggio
Il Viaggio nasce dall’idea di vecchi amici di promuovere il connubio fra cibo, cultura e tradizioni. La cucina è curiosità, unione, seduzione, è attenzione per i particolari. Un viaggio enogastronomico fra i migliori piatti delle cucine regionali italiane e le migliori vigne nazionali, sulle note di un buon jazz che catturano l’orecchio. Al ristorante Il Viaggio musica e buona cucina parlano ai sensi, li coinvolgono, li evocano, li stuzzicano. Ricercatezza a tavola e nel design. I colori caldi degli arredi e delle pareti si accostano al minimalismo delle linee. Predomina il colore rosso, che accende i sensi e sprigiona forza. Il Viaggio è un locale dal design impeccabile che va visitato e gustato, non raccontato!
24
Cosa ci piace Ogni piatto è una scoperta sensoriale. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Aria condizionata - Wifi - Vendita di prodotti - Gruppi accettati - Esposizioni d’arte - Musica dal vivo. Nelle vicinanze Piazza Fiume, Villa Borghese, Porta Pia, Piazza della Repubblica, Teatro dell’Opera. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso due settimane ad agosto. Tutti i giorni (12:00-15:00 / 18:30-24:00). Accesso Metro: Termini o Repubblica - Linea A o Castro Pretorio - Linea B Bus: Linee 38, 63, 86, 92, 217, 360
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
L’Assegno Regalo
ROMA
Fluid è valido per due persone e dà diritto a:
> -
Aperitivo tradizionale due calici di vino bianco o rosso a scelta due cocktail Martini a scelta finger food.
Prenotazione Fluid Via del Governo Vecchio 46 00186 Roma (RM) Tel: 06 6832361 E-mail: info@fluideventi.com Sito Internet: www.fluideventi.com
Cosa ci piace La raffinata ricercatezza degli arredi. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Aria condizionata - Gruppi accettati - Vendita di prodotti. Nelle vicinanze Piazza Navona, Campo De’ Fiori, Castel Sant’Angelo. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (18:00 - 02:00). Accesso Bus: Linee 40, 46, 62, 64, 81, 87, 116, C3
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Fluid
Fluid: l’esaltazione del tatto o, meglio, della necessità tattile. È su questa direttrice immaginaria, abilmente bilanciata tra cheap e chic, che il Fluid trova magnifica rappresentazione, in un connubio tra tecnologia e materia. Al Fluid il ludismo allo stato puro, attira l’attenzione, in un gioco di materia e forma che vien voglia di toccare. Uno spazio che rende l’idea di come natura e tecnologia possano convivere nello stesso ambiente. Alluminio che incontra la sabbia, acqua che si mescola alla vetroresina, sedie che sembrano cubi di ghiaccio, trasportano il visitatore in un mondo parallelo, dove una cascata può anche essere blu o rossa, circondati da schermi al plasma e design post industriale. Have a glocal time!
25
ROMA
Maud L’Assegno Regalo è valido per due persone e dà diritto a:
> Degustazione “Maud” - carpaccio di zucchine con pinoli, lime e sale rosso delle Hawaii - millefoglie di patate con wok di verdure e pomodori filangè - due cocktail o due bicchieri di vino a scelta dalla carta.
Prenotazione
Galleria fotografica © Maud
Maud Via Capo D’Africa 6 00184 Roma (RM) Tel: 06 77590809 E-mail: info@maud-roma.com Sito Internet: www.maud-roma.it
26
Il Maud è il luogo ideale per chi ama trascorrere momenti fuori dal tempo immersi in colori, sapori e atmosfere mai prevedibili, tra piatti classici e nuove creazioni culinarie. Il tutto all’insegna del sale e delle sue insolite espressioni. Assaporare, guardare, sentire. Tutti i nostri sensi sono chiamati a partecipare. “Hawaiano”, “Himalayano”, “Vichingo”, “Francese”, “Australiano”...Non più condimento discreto e invisibile, il sale esce dall’anonimato per diventare l’attore protagonista. Nero, rosso, a scaglie, grigio, rosa, giallo. Fantasia e sapore, idee e sensazioni da scomporre e polverizzare in milioni di granelli. Il sale può essere maschio (marino) o femmina (minerale). Aggressivo o quasi dolce, impercettibile o esibizionista, da assaporare, degustare e sorseggiare…al Maud, dove il sale è più dolce.
Cosa ci piace Il gusto “dolce” del sale. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Aria condizionata - Accesso disabili - Gruppi accettati - Vendita di prodotti. Nelle vicinanze Colosseo, Circo Massimo, Piazza Venezia, Foro Romano, Fori Imperiali. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso dal 15 luglio al 5 settembre. Da martedì a domenica (19:00 - 02:00). Accesso Metro: Colosseo - Linea B Bus: Linee 60, 75, 85, 87, C3
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
L’Assegno Regalo
ROMA
Lettere Caffè è valido per due persone e dà diritto a:
> Degustazione “Friulana”: un tagliere di salumi e formaggi del Friuli con miele e marmellate, una bottiglia di vino bianco o rosso tipica del Friuli o > Degustazione “Dolce”: due cioccolate calde artigianali - selezione di torte fatte in casa, due assaggi di rum. Per tutte le offerte consultare il sito www.smartbox.com
Prenotazione Lettere Caffè Via di San Francesco a Ripa 100 00153 Roma (RM) Tel: 06 97270991 - 340 0044154 E-mail: info@letterecaffe.org Sito Internet: www.letterecaffe.org
Cosa ci piace L’arte tutto intorno. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Musica dal vivo. Nelle vicinanze Piazza S. Maria in Trastevere, Isola Tiberina, Orto Botanico, Villa Sciarra. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (18:00 - 02:00). Accesso Bus: Linee 23, 75, 115, 125, 280, 780 Tram: Linee 3, 8
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Lettere Caffè
Fondato nel 1999, Lettere Caffè, nel cuore di Trastevere, riprende il concetto di caffè letterario aggiornato al terzo millennio. Sala da tè, cioccolateria e cocktail bar ma anche bookshop e recordshop, la sua caratteristica principale è l’originalità delle proposte che ogni sera offre ai suoi clienti. Musica dal vivo, cabaret, gare tra poeti e tante altre forme di piacevole intrattenimento rendono Lettere Caffè un locale diverso da tutti gli altri, speciale e prezioso, in cui trascorrere piacevoli serate in buona compagnia. Ottima la selezione di vini offerta, la qualità dei piatti proposti e la professionalità di esperti del mestiere che, con passione e dedizione, prepareranno per voi buonissime cioccolate calde artigianali e gustose torte fatte in casa.
27
ROMA
Numbs L’Assegno Regalo è valido per due persone e dà diritto a:
> o > -
Degustazione “Salumi, formaggi e vino” due calici di vino bianco o rosso a scelta un tagliere di salumi e formaggi e un cestino di pane Degustazione “Prosecco e vino” due flute di Prosecco e due calici di vino, buffet libero.
Per tutte le offerte consultare il sito www.smartbox.com
Prenotazione
Galleria fotografica © Numbs
Numbs Piazza Istria 29 00198 Roma (RM) Tel: 06 93931764 E-mail: info@numbs.it Sito Internet: www.numbs.it
28
Numbs, in inglese, è la contrazione dell’espressione “number one”, ma qui a Roma è il nome di un locale aperto recentemente nel quartiere Trieste. Sorto sulle ceneri di un locale dal nome e dall’aspetto latino-americano, Numbs si presenta del tutto diverso. Preziosa la mano dell’architetto che punta tutto sul design moderno e accattivante, con l’obiettivo di piacere soprattutto a una clientela giovane, dinamica e sempre in movimento. Il design dello spazio è piuttosto moderno e minimalista, con il bianco a farla da padrone e oggetti d’arredo eleganti e raffinati. Il grande bancone domina la prima sala, tutto intorno, poi, un susseguirsi di divanetti e poltroncine bianche che fanno da contrasto ai tavoli in legno scuro. Un aperitivo eccellente!
Cosa ci piace L’atmosfera elegante e giovane. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Aria condizionata - Wifi - Gruppi accettati. Nelle vicinanze Villa Ada, Mausoleo di Santa Costanza, Quartiere Coppedè. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (07:00 - 02:00). Accesso Metro: Termini o Repubblica - Linea A Tram: Linee 3, 19 Bus: Linee 36, 38, 80, 88, 90, 92
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
L’Assegno Regalo
ROMA
Il Giardino dei Ciliegi è valido per due persone e dà diritto a:
> Degustazione “Bouquet”: due tè Bouquet, due dolci artigianali, 50g di tè/tisana a scelta tra 140 tipi diversi o > Degustazione ChocolaTè: due tè a scelta, due ChocolaTè, 100g di cristalli di zucchero grezzo caramellato. Per tutte le offerte consultare il sito www.smartbox.com
Prenotazione Il Giardino dei Ciliegi Via dei Fienaroli 4 00153 Roma (RM) Tel: 06 5803423 E-mail: ilgiardinodeiciliegi@live.com Sito Internet: www.ilgiardinodeiciliegi.net
Cosa ci piace I Bouquet di tè. Informazioni pratiche Aria condizionata - Gruppi accettati - WiFi - Accesso disabili. Nelle vicinanze Piazza S. Maria in Trastevere, Piazza Trilussa, Isola Tiberina. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso agosto. Tutti i giorni (17:00 - 02:00). Accesso Bus: Linee 23, 115, 125, 280
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Il Giardino dei Ciliegi - Smartbox®
In un ambiente caldo e avvolgente, sotto un velo di foglie, potrete riscoprire l’antico rituale del tè. Più di centoquaranta varietà di tè, tisane e infusi vi riporteranno nella magica atmosfera della Cina imperiale che fu la patria di quest’antica bevanda. Dopo venticinque anni di esperienza nel mondo del tè, il Giardino dei Ciliegi ha selezionato il meglio della produzione mondiale e i tè più rari dei giardini più famosi per veri gourmet. Un incredibile viaggio alla scoperta dell’arte del tè. Pronti a entrare in una nuova dimensione? Qui, dove il tempo è scandito da ritmi diversi da quelli che regnano a Trastevere, scoprirete la passione del magico connubio tra odori e sapori.
29
ROMA
L’Isola della Pizza L’Assegno Regalo è valido per due persone e dà diritto a:
> -
Degustazione “Amatriciana e Gricia” un antipasto di verdure con focaccia bianca due assaggi di pasta all’Amatriciana due assaggi di pasta alla Gricia due calici di Nero d’Avola.
Prenotazione
Galleria fotografica © L’Isola della Pizza
L’Isola della Pizza Via degli Scipioni 41/51 00192 Roma (RM) Tel: 06 39733483 E-mail: info@isoladellapizza.com Sito Internet: www.isoladellapizza.com
30
L’Isola della Pizza è nel quartiere Prati, a pochi passi dall’ombra del “Cupolone” e dai Musei Vaticani, vicinissima alla rinnovata stazione della metro, in quel di Borgo Angelico che, ancora oggi, trasuda l’atmosfera dell’antica Roma papalina. Da circa vent’anni Vito e Adele gestiscono egregiamente l’Isola della Pizza, soddisfatti di averne fatto ben più di una semplice pizzeria, la cui notorietà oltrepassa certamente i confini del quartiere. Potrete gustare un’ottima pizza romana, bassa e “scrocchiarella”, ma anche una grande varietà di antipasti di tutti i tipi e della splendida carne danese alla griglia. I dolci sono sempre fatti in casa. L’ambiente è gradevole e d’estate è possibile mangiare all’aperto sotto eleganti ed enormi ombrelloni.Non c’è bellezza se non c’è salute.
Cosa ci piace Il genuino piacere dei piatti “alla Romana”. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Aria condizionata - Accesso disabili - Gruppi accettati. Nelle vicinanze Il “Palazzaccio”, Castel Sant’Angelo, Il Vaticano, Musei Vaticani. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso dal 3 al 28 agosto. Tutti i giorni escluso mercoledì (12:30-15:00 / 19:30-24:00). Accesso Metro: Ottaviano / S. Pietro - Linea A Bus: Linee 70, 590, 982, 991
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
L’Assegno Regalo
ROMA
Pe.pa.to è valido per due persone e dà diritto a:
> Degustazione “Lazio e dintorni” - due calici di vino Antinoo - un tagliere di formaggi tipici del Lazio.
Prenotazione Pe.pa.to Via del Politeama 8 00153 Roma (RM) Tel: 06 58335254 E-mail: pepatobarroma@gmail.com Sito Internet: www.pepatoclub.com
Cosa ci piace L’intimità dell’alcova. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Acesso disabili - Aria condizionata - Gruppi accettati. Nelle vicinanze Piazza S. Maria in Trastevere, Piazza Trilussa, Isola Tiberina, Orto Botanico, Palazzo Torlonia. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (19:00 - 02:00). Accesso Bus: Linee 23, 115, 125, 280
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Pe.pa.to
Pe.pa.to è un nuovo cocktail & music bar situato nel cuore pulsante di Trastevere. Per un aperitivo, o per ottimi cocktail, questo affascinante locale è stato realizzato mescolando i materiali poveri già presenti (mattoni a vista, pietra, tufo, volte) con elementi più propriamente hi-tech (metalli, legno chiaro, vetro). Il risultato è un locale moderno e dinamico, accogliente e al passo con le tendenze più attuali del design, in cui è possibile immergersi nell’assoluto relax in compagnia di amici, cullati da una calda atmosfera. La chicca del locale, sotto un soffitto in pietra, è un’alcova in cui ci si può comodamente sdraiare a chiacchierare, bere e ridere riuscendo a trovare quell’intimità tipica del privè senza alienarsi da tutto il resto.
31
ReBacco
Stairs
ROMA
Rajdhani
L’Assegno Regalo
è valido per due persone e dà diritto a:
> Degustazione “Indiana” - due porzioni di Pappadam (croccantini di lenticchie) - due porzioni di Samosa (ripieno di verdure) - due Kebab o due Pakora con verdure - due porzioni di pollo al curry o di polpette di verdure al curry - lenticchie leggermente fritte - due porzioni di riso Basmathi semplice - Naan (pane cotto al tandoor) - una bottiglia di acqua minerale o due calici di vino.
> Degustazione di Rum - due bicchiari di rum Zacapa 23Y invecchiato con metodo Solera - cioccolato extrafondente a tocchi o > Degustazione di Sushi: - assaggi di sushi - due calici di Gewurtztraminer - due sorbetti al pompelmo rosa.
> Tre Pestati/Muddle Deluxe a scelta tra: - Caipiuva, Caipiliqui, Caipimelon, Caipipassion, Caipikiwi, Caipipesca, Caipimela, Caipiroska watermelon, Caipiroska frutti di bosco, Coconut Mojito o > Tre Frozen a scelta tra: Margarita Strawberry, Mango, Melon, Passion fruit, Daiquiri Mint, Banana, Watermelon, Strawberry, Apple.
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Accesso disabili. Nelle vicinanze Piazza S. Maria in Trastevere, Isola Tiberina, Chiesa di Santa Cecilia. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (10:30-15:00 / 18:30-23:00). Galleria fotografica © Rajdhani, © ReBacco, © Stairs
L’Assegno Regalo
è valido per due persone e dà diritto a:
Cosa ci piace La magica atmosfera orientale.
32
L’Assegno Regalo
è valido per due persone e dà diritto a:
Accesso Metro: Piramide o Circo Massimo - Linea B Bus: Linee 23, 125, 280
Rajdhani Via di Santa Cecilia 8 00153 Roma (RM) Tel: 06 5818508 - 320 1451430 E-mail: rajdhaniroma@gmail.com Sito Internet: www.rajdhaniroma.com
Per tutte le offerte consultare il sito www.smartbox.com Cosa ci piace L’atmosfera rilassata. Informazioni pratiche Eta minima richiesta: 18 anni. Aria condizionata - TV - Internet / Wifi Animali ammessi. Nelle vicinanze Basilica di San Giovanni, Scala Santa, Basilica di Santa Croce in Gerusalemme. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (18.00 - 2.00). Accesso Metro: Re di Roma - Linea A ReBacco Via Pomezia 12 00183 Roma (RM) Tel: 06 77590412 - 3470478761 E-mail: info@rebacco.net Sito Internet: www.rebacco.net
Per tutte le offerte consultare il sito www.smartbox.com Cosa ci piace L’Happy Hour a tutte le ore! Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Aria condizionata - Terrazza - Wifi Nelle vicinanze Piazza S. Maria in Trastevere. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Lunedì e martedì (20:00 - 02:00) da mercoledì a domenica (18:00 - 02:00). Accesso Bus: Linee 23, 115, 125, 280
Stairs Via della Scala 43 00153 Roma (RM) Tel: 06 97277421 E-mail: info@stairsclub.it Sito Internet: www.stairsclub.it
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Terra Mia
Cantina Castrocielo ROMA
Koda
L’Assegno Regalo
L’Assegno Regalo
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
> Degustazione “Verde Mare” - un antipasto di cinque portate a base di pesce e verdure - due secondi piatti a base di pesce a scelta con contorno - due caffè - due amari - una bottiglia di vino.
> > -
> Degustazione “Castrocielo” - due flûte di Prosecco - due calici di vino a scelta tra quelli alla mescita - aperitivo a base di: farro con armonia di verdure, patate novelle all’aceto balsamico, bruschettine fantasia, rotolino di pane al latte con pesto e pomodorini, quenelle di ricotta alla paprika dolce e di ricotta al pepe nero e crema fredda di ceci ai profumi d’oriente.
Cosa ci piace Ambiente curato e molto accogliente. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Aria condizionata. Nelle vicinanze Piazza Fiume, Porta Pia, Villa Borghese. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso dal 23 dicembre al 3 gennaio e il mese di agosto. Da lunedì a sabato (20:00 - 23:00). Accesso Bus: Linee 38, 86, 92, 217.
Koda Via Cagliari, 25/27 00198 Roma (RM) Tel: 06 8543953 E-mail: info@ristorantekoda.it Sito Internet: www.ristorantekoda.com
Degustazione “Terra Mia” un tagliere di salumi e formaggi tipici due calici di vino rosso Cesto degustazione Mare contenente: un vasetto di ventresca di tonno siciliano un vasetto di patè di tonno all’arancia una confezione di pasta speciale di grano una bottiglia di Vermentino di Gallura D.O.C.G.
Per tutte le offerte consultare il sito www.smartbox.com Cosa ci piace La tipicità e la qualità dei prodotti selezionati.
Cosa ci piace L’accurata selezione delle eccellenze dell’enogastronomia.
Informazioni pratiche Accesso disabili - Giardino.
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Aria condizionata - Gruppi accettati - Wifi.
Nelle vicinanze Scavi di Ostia Antica.
Nelle vicinanze Laghetto dell’Eur.
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (9:30-13:00 / 16:30-20:00)
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (10:30-13:00 / 17:30-24:00).
Accesso Treno: Stella Polare - Roma Lido
Accesso Metro: Eur Fermi - Linea B
Terra Mia Località Lido di Ostia - Via G. S. Picenardi 18 00121 Roma (RM) Tel: 06 64670629 - 338 6873730 E-mail: prodotti.terramia@gmail.com Sito Internet: http://terramia.lazio.it
Cantina Castrocielo Viale degli Astri 35 00144 Roma (RM) Tel: 06 5204979 E-mail: info@cantinacastrocielo.it Sito Internet: www.cantinacastrocielo.it
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Koda, © Terra Mia, © Cantina Castrocielo
L’Assegno Regalo è valido per due persone e dà diritto a:
33
Barrio Arte
L’Insalata Ricca
ROMA
Bibenda Wineconcept
L’Assegno Regalo
Galleria fotografica © Bibenda Wineconcept, © Barrio Arte, © L’Insalata Ricca
L’Assegno Regalo
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
> Degustazione “Formaggi a pasta molle o dura e semidura” - due piatti di formaggi artigianali del Lazio - quattro calici di vino a scelta o > Degustazione “Salumi del Lazio” - due piatti di salumi artigianali del Lazio - due calici di vino rosso a scelta o > Degustazione “Verdure artigianali” - due piatti di verdure artigianali - quattro calici di vino a scelta.
> o > -
> Degustazione “Ricca” - due bruschette miste - due insalate a scelta tra “Imperiale”, “Stracciona” e “Pescatore” o > Degustazione “Dolce e salato” - due piatti di bruschette miste - due crêpes a scelta.
Cosa ci piace La selezione di prestigiose etichette.
34
L’Assegno Regalo
è valido per due persone e dà diritto a:
Degustazione “Bis di Vini” due calici di vino rosso due calici di vino bianco Degustazione “Barrio Arte” due calici di vino tagliere di salumi e formaggi. Cosa ci piace L’atmosfera artistica. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Aria condizionata - Gruppi accettati - Wifi.
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Aria condizionata - Gruppi accettati.
Nelle vicinanze Villa Ada.
Nelle vicinanze Colosseo, Circo Massimo.
Date e orari di apertura Degustazione: da settembre a giugno. Tutti i giorni (21:00 - 24:00).
Date e orari di apertura Tutti i giorni escluso domenica. Da lunedì a giovedì (12:00 - 23:00), venerdì e sabato (12:00 - 00:30).
Accesso Metro: Pietralata - Linea B
Informazioni pratiche Aria condizionata - Terrazza - Gruppi accettati. Nelle vicinanze Chiesa Sant’Andrea della Valle, Campo de’ Fiori, Largo di Torre Argentina, Piazza Venezia, Piazza Navona, Pantheon. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (12:00 - 24:00). Accesso Bus: Linee 40, 46, 62, 64, 70, 81, 87, 116, C3 Tram: Corso Vittorio Emanuele - Linea 8
Accesso Metro: Colosseo - Linea B Bus: Linee 60, 75, 85, 87, C3 Bibenda Wineconcept Via Capo D’Africa 21 00184 Roma (RM) Tel: 06 77206673 E-mail: info@wineconcept.it Sito Internet: www.wineconcept.it
Cosa ci piace Il giusto equilibrio tra ricchezza e semplicità.
Barrio Arte Via di Pietralata 135 00158 Roma (RM) Tel: 06 64469345 - 349 5629314 E-mail: acrompighiaccio@yahoo.it Sito Internet: www.barrioarte.com
L’Insalata Ricca Largo dei Chiavari 85 00186 Roma (RM) Tel: 06 68803656 E-mail: riccaidea@virgilio.it Sito Internet: www.linsalataricca.it
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Ristorante Pappammì
Enoteca GEP ROMA
Enoteca David’s Cafè
L’Assegno Regalo
L’Assegno Regalo
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
> Degustazione “Marche” - due calici di Syrah - un tagliere di salumi e formaggi tipici delle Marche (tartufo,noci,funghi porcini) - un cestino di Bibanesi o > Degustazione “Tè & Dolci” - due tazze di tè pregiati (Lapsang Souchong, Rosa D’inverno, Assam) - pasticceria da tè - due porzioni di Torta della Casa
> Degustazione dei dolci “Pappammì” - quattro assaggi di seadas, tortino al cioccolato dal cuore caldo con salsa alla vaniglia, fagottino di mele e pistacchi e coppa di zabaione e frutti rossi - due bicchieri di vino bianco o rosso a scelta. - una bottiglia di vino.
> Degustazione “GEP” - due calici di vino D.O.C.G. - tagliere di formaggi e salumi D.O.P.
Cosa ci piace I tè pregiati e la fornitissima cantina. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Aria condizionata - Gruppi accettati - Vendita di prodotti. Nelle vicinanze Sito archeologico di Ostia Antica. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni escluso lunedì mattina (08:00 - 20:00)
Cosa ci piace Le autentiche specilaitá sarde. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Aria condizionata - Dehor. Nelle vicinanze Colosseo, Giardino degli Aranci, Piazza della Resistenza dell’Otto Settembre, Piramide Cestia. Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni escluso lunedì (12:00-15:30 / 19:30-24:00).
Cosa ci piace L’aggiornamento continuo della cantina e della gastronomia. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Accesso disabili – Aria condizionata – Internet / Wifi - Dehor. Nelle vicinanze Piazza Bologna, Mausoleo di Santa Costanza, Parco Virgiliano, Villa Ada. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso dal 1 al 31 agosto. Da lunedì a sabato (11:30 - 24:30), domenica (16:30 - 24:30). Accesso Bus: Annibaliano – Linea 38
Accesso Metro: Ostiense - Linea B
Accesso Bus: Ibico - Linea 709
Enoteca David’s Cafè Via Eschilo 72/H 00125 Roma (RM) Tel: 0652355575 - 349 8487806 E-mail: davidscafe@libero.it
Ristorante Pappammì Via Portuense 325 00149 Roma (RM) Tel: 06 5570656 E-mail: info@papammi.com Sito Internet: www.pappammi.com
Enoteca GEP Via Massaciuccoli 16/18 00199 Roma (RM) Tel: 06 86328792 E-mail: info@gep.it Sito Internet: www.gep.it
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Enoteca David’s Cafè, © Ristorante Pappammì, © Enoteca GEP
L’Assegno Regalo è valido per due persone e dà diritto a:
35
Bianca
Bianca...bianca come la neve, bianca come la spuma del mare, bianca come la luce. Uno spazio ristorante dove poter degustare una cucina regionale italiana in tutte le sue forme, realizzata con ingredienti semplici e sempre di alta qualità. La presentazione è curata e raffinata, l’ambiente è luminoso e consente di enfatizzare i colori, i sapori e gli odori dei piatti, catapultandovi in una vera e propria esperienza sensoriale. Lo spazio vive attorno ad un leitmotiv, il bianco, declinato in forme e materiali differenti; intorno ai tavoli in vetro, ghirlande di sedie in cui si intrecciano grandi nomi della storia del design. Un fiore fresco sui tavoli, ad esaltare ancor più il colore della purezza, vi accompagnerà nei vostri momenti gustosi.
36
è valido per due persone e dà diritto a: > o > o > -
MILANO
L’Assegno Regalo Degustazione “All’italiana” due tartare di manzo due boccali di birra italiana Degustazione “Marina” cruditè di pesce due calici di Spumante Degustazione “Dolce” degustazione di vari tipi di cioccolato due bicchieri di Marsala.
Cosa ci piace Il total white.
Nelle vicinanze Castello Sforzesco, Parco Sempione. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso dieci giorni ad agosto. Tutti i giorni (12:00-15:30 / 19:00-02:00). Accesso Metro: Conciliazione - Linea 1 Tram: Vercelli Settimio Severo - Linea 16 o S.Michele Del Carso - Linee 29, 30
Prenotazione Bianca Via Bartolomeo Panizza 10 20144 Milano (MI) Tel: 02 45409037 E-mail: info@spaziobianca.it Sito Internet: www.spaziobianca.it Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Bianca
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Aria condizionata - Terrazza.
37
Brando Bar Bistrò
Una cucina sempre aperta, un’atmosfera delicata e accogliente, un design moderno, ma allo stesso tempo caldo, un bellissimo dehor per i mesi più caldi, un servizio giovane e professionale, tutto questo e molto altro ancora è Brando Bar Bistrò. Nel cuore pulsante del capoluogo meneghino, a poca distanza dalla Basilica di Sant’Ambrogio, il Brando Bar Bistrò si presenta come un locale di tendenza da frequentare in ogni momento della giornata. La preparazione dei piatti a vista, un piccolo soppalco per i momenti più riservati o esclusivi e un ambiente vivace sono solo alcune delle caratteristiche di questo nuovo indirizzo del buon mangiare e del buon bere. Brando è il nuovo indirizzo milanese da tenere bene a mente per trascorrere ore piacevoli all’insegna dei piaceri dell’enogastronomia.
38
è valido per due persone e dà diritto a:
MILANO
L’Assegno Regalo > Degustazione “Vino & Foiegras” - due calici di vino - un piatto di Foiegras Maison con marmellata di cipolle rosse o > Degustazione “Vino & Angus” - due calici di vino - un piatto di tartare di filetto di Angus con condimenti.
Cosa ci piace L’arredamento minimal e di tendenza del locale.
Nelle vicinanze Teatro Nazionale, Cenacolo Vinciano, Duomo. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (08:00 - 02:00). Accesso Metro: Wagner / Buonarroti - Linea 1
Prenotazione Brando Bar Bistrò Via Giorgio Washington 52 20100 Milano (MI) Tel: 02 39401188 E-mail: info@barbrando.it Sito Internet: www.barbrando.it Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Brando Bar Bistrò
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Aria condizionata - Gruppi accettati - Internet / Wifi.
39
Botega Caffè Cacao
Amanti delle specialità del cioccolato e del caffè questo posto è per voi! La Botega Caffè Cacao è un indirizzo goloso nel centro di Milano. Varcando la soglia del locale, arredato cercando di riprodurre un vecchio laboratorio di pasticceria degli anni Sessanta, si è subito rapiti dal seducente aroma del caffè e dalle inebrianti e rotonde fragranze del cioccolato. Questo piccolo tempio del piacere offre un’ampia scelta di caffè da consumarsi rigorosamente con piccola e deliziosa pasticceria di rito: dai biscotti alle brioches e alle mini-tortine monoporzione, così belle che sembra un peccato mangiarle! Tra le altre prelibatezze, il “Pulentino”, una deliziosa bevanda con crema pasticcera, gianduia e croccante, magari da gustare dopo una passeggiata su Corso Garibaldi! La Botega Caffè Cacao vi aspetta per offrirvi intensi e indimenticabili momenti di piacere! 40
è valido per due persone e dà diritto a:
MILANO
L’Assegno Regalo > Degustazione “Pulentini, frutta e dolci” - due “Pulentini” (bevanda con crema pasticcera, gianduia e croccante) - due ciambelle dolci al cioccolato - due spremute di frutta - due piccole confezioni di dolci assortiti.
Cosa ci piace Tutta la bontà di una volta.
Nelle vicinanze Castello Sforzesco, Parco Sempione. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Da lunedì a sabato (07:30 - 21:00), domenica (08:30 - 21:00). Accesso Metro: Moscova o Lanza - Linea 2 Tram: Lanza - Linee 3, 4, 7, 12, 14
Prenotazione Botega Caffè Cacao Corso Garibaldi 12 20121 Milano (MI) Tel: 02 80506589
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Botega Caffè Cacao
Informazioni pratiche Accesso disabili - Aria condizionata - Vendita di prodotti.
41
Cacio Divino
Cacio Divino propone le più prestigiose selezioni di formaggi, vini e salumi per gli appassionati del gusto! Una gamma di sapori in cui c’è solo l’imbarazzo della scelta: circa seicento diversi tipi di formaggi della tradizione gastronomica italiana ed estera e una carta dei vini prestigiosa. Il cibo è uno degli ingredienti più emozionali per comunicare il valore e la passione: il colore, la forma, i profumi e la presentazione sono motivo di attento studio per questi specialisti del gusto. Cacio Divino trasforma ogni evento in un momento in cui sensazioni tattili, visive, gustative e odorose si fondono in un’esperienza unica che stupisce e stimola la fantasia. Felice il connubio tra vino e formaggio per esaltare il piacere dei buongustai!
42
è valido per due persone e dà diritto a: > o > -
MILANO
L’Assegno Regalo Degustazione “Formaggi Italiani” quattro calici di vino tagliere di formaggi italiani Degustazione “Salumi Italiani” quattro calici di vino tagliere di salumi italiani.
Cosa ci piace Il vasto assortimento di formaggi.
Nelle vicinanze Parco delle Basiliche, Colonne di San Lorenzo, Porta Ticinese medievale, Basilica di San Lorenzo Maggiore, Basilica di Sant’Eustorgio. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso agosto. Da lunedì a sabato (12:00-15:00 / 18:00-24:00). Accesso Bus: Piazza Vetra - Linea 94
Prenotazione Cacio Divino Via Santa Croce 4 20122 Milano (MI) Tel: 02 83242350 E-mail: info@caciodivino.com Sito Internet: www.caciodivino.com Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Cacio Divino
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Accesso disabili - Aria condizionata - Vendita di prodotti.
43
Cioccolato Cabosse
Stile francese, origine sudamericana e qualità italiana. Sono queste le peculiarità di Cabosse, una cioccolateria nata nel cuore di Milano e diventata un punto di riferimento per tutti gli appassionati del “nettare degli dei” e del prezioso frutto dell’albero del cacao: la cabossa appunto. In questo tempio del gusto troverete tavolette, praline e cioccolatini nati dalla perfetta lavorazione dei migliori cacao sudamericani arricchiti da preziose spezie e da ripieni gustosi e innovativi. La disposizione delle praline al centro del negozio ricalca lo stile tipico delle cioccolaterie francesi dove vengono esposte nelle loro infinite varietà di ripieni. La qualità delle materie prime, i colori caldi e il simbolo del negozio, una bacca di cabossa, riportano immediatamente al Sudamerica terra d’origine dei migliori cru di cacao al mondo. I gusti, i sapori e l’artigianalità sono invece quelli tipici della tradizione italiana. 44
è valido per due persone e dà diritto a: > o > o > -
MILANO
L’Assegno Regalo Menu “Cioccolata” due tazze di cioccolata calda due fette di torta degustazione cioccolato Menu “Distillati e cioccolato” degustazione di distillati degustazione di cioccolato una scatola di praline in omaggio Menu “Gelato e cioccolato” due coppe di gelato due fette di torta degustazione di cioccolato.
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni.
Prenotazione
Nelle vicinanze Pinacoteca di Brera. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso dal 1 al 31 agosto. Tutti i giorni escluso domenica (10:00 - 20:00).
Cioccolato Cabosse Via Montebello 25 20125 Milano (MI) Tel: 02 63471262 - 348 2736888 E-mail: info@cioccolatocabosse.com Sito Internet: www.cioccolatocabosse.com
Accesso Bus: Montebello - Linea 94 Metro: Turati - Linea Gialla
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Cioccolato Cabosse
Cosa ci piace Le praline Cabosse.
45
California Bakery
California Bakery nelle sue strutture nel centro di Milano crea un perfetto connubio tra il gusto raffinato del Country Living e la cura del dettaglio, tipica di quella Milano che si rispecchia nei valori della raffinatezza e della ricercatezza. Un luogo accogliente e rilassante, in cui la frenesia non trova spazio, capace di coinvolgere i propri ospiti nella semplicità raffinata, propria delle campagne anglosassoni e americane. California Bakery accoglie i clienti in tutti i momenti della giornata, con differenti menu a seconda dell’orario: dall’american breakfast al lunch, passando attraverso il tea time e per l’immancabile burger time, finendo con il prelibato e divertente brunch del weekend.
46
è valido per due persone e dà diritto a: > -
MILANO
L’Assegno Regalo Degustazione “Californiana” due centrifughe di frutta un pancake allo sciroppo d’acero un granola yogurt due cappuccini un bagel farcito al salmone un sandwich farcito.
Cosa ci piace La delicata fragranza dei pancake.
Nelle vicinanze Parco delle Basiliche (Basilica di San Lorenzo e Basilica di Sant’Eustorgio), i Navigli, Arco di Porta Ticinese (per quanto riguarda la location di Piazza S.Eustorgio). Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (07:30 - 01:00). Accesso Bus: P.zza S. Eustorgio - Linee 3, 9, 59, 71, 94.
Prenotazione California Bakery Piazza S. Eustorgio 4 20123 Milano (MI) Tel: 02 76011492 E-mail: info@californiabakery.it Sito Internet: www.californiabakery.it Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © California Bakery
Informazioni pratiche Aria condizionata - Internet / Wifi - Terrazza Vendita di prodotti.
47
Enoteca Diapason
La forma del diapason, oltre a evocare il profilo di una bottiglia, mostra due diramazioni, che pur vibrando separatamente, si uniscono in una terza per produrre un suono perfetto: questo è ciò che accade al vino quando incontra il cibo e, in particolar modo, il cioccolato, amplificando gli effetti sensoriali di entrambi. Se vi sembra molto ambiziosa l’impresa di eguagliare l’accordatore universale, sappiate che l’enoteca Diapason cerca quotidianamente di migliorare l’offerta attraverso continue ricerche e sperimentazioni: gli oltre milleducento prodotti tra vino, cioccolato e distillati e le numerose specialità gastronomiche, selezionate accuratamente per la loro alta qualità, sono gli strumenti per allietare i vostri piacevoli appuntamenti con il gusto.
48
è valido per due persone e dà diritto a:
MILANO
L’Assegno Regalo > Degustazione “Salata” - degustazione di sette calici di vino di tipologie o annate differenti - assaggi di formaggi e salumi o > Degustazione “Dolce” - assaggio di sette diverse tipologie di cioccolato - tre calici di vino o tre distillati.
Cosa ci piace L’esperienza e la professionalità dello staff. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Aria condizionata - Internet - Vendita di prodotti. Nelle vicinanze Città studi.
Accesso Metro: Piola - Linea 2 Tram: Aselli - Linea 5 o Corsica Lomellina - Linea 27
Prenotazione Enoteca Diapason Via Lomellina 48 20133 Milano (MI) Tel: 02 70006550 E-mail: info@enotecadiapason.com Sito Internet: www.enotecadiapason.com Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Enoteca Diapason
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso agosto e dicembre. Esclusivamente su prenotazione in base al calendario delle degustazioni. Lunedì (15:30 - 19:30), da martedì a sabato (10:00-13:00 / 15:30-19:30). Degustazioni ore 20:30.
49
bistrot Il Sole
Bistrot Il Sole è un locale accogliente e ospitale che propone ai suoi clienti una cucina semplice dagli ingredienti genuini, curata con attenzione dai due giovani chef Alessandro e Naoko. Il calore dell’ambiente è reso ancor più evidente dall’accoglienza che sa riservarvi Enrico Rossi, alla guida del bistrot Il Sole da una quindicina di anni. La cantina del bistrot Il Sole, in linea con il pensiero del suo patron è ricercata e offre spesso piacevoli e raffinate scoperte come la recente attenzione dedicata ai vini biodinamici. Una grande cura è anche riservata agli eventi periodici che caratterizzano questo locale e che vanno dalla degustazione di prodotti, alle serate a tema sulla cucina stagionale passando attraverso incontri con i produttori e dibattiti su temi enogastronomici. Lo staff è a completa disposizione per contribuire a rendere un semplice momento di incontro un evento indimenticabile per tutti. 50
è valido per due persone e dà diritto a:
MILANO
L’Assegno Regalo > Degustazione “Il Sole” - due antipasti a scelta dal menu alla carta - quattro calici di vino biodinamico.
Cosa ci piace Le sperimentazioni enogastronomiche del bistrot. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Accesso disabili - Aria condizionata - Gruppi accettati.
Prenotazione
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso una settimana a dicembre e tre settimane ad agosto. Da lunedì a venerdì (12:00-14:00 / 19:45-23:00), sabato (19:45 - 23:00)
bistrot Il Sole Via Curtatone 5 20122 Milano (MI) Tel: 02 55188500 E-mail: info@ilsolemilano.it Sito Internet: www.ilsolemilano.it
Accesso Metro: Crocetta / Porta Romana - Linea 3 Bus: Viale Montenero - Linee 9, 29, 30
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © bistrot Il Sole
Nelle vicinanze Palazzo Reale, Teatro La Scala, Duomo, Chiesa di S. Ambrogio.
51
Gattullo
Gattullo: le gioie del palato dal 1961! La rinomata pasticceria milanese produce in maniera artigianale i migliori dolci della tradizione italiana: paste lievitate, torte, confetteria, pasticceria mignon e tante altre leccornie. Potrete scegliere la colazione da Gattullo con i tanti tipi di brioche, paste frolle e pasticcini per cominciare nel migliore dei modi la giornata. Potrete apprezzare i superbi cocktail preparati dalle abili mani dei barman e gustare i vari appetizer e le golose tartine che li accompagnano, per dare il via a una frizzante serata milanese. Da quarant’anni, l’obiettivo dello storico locale milanese è mantenere l’eccellenza delle materie prime e offrire un servizio di ottima qualità educando il palato al gusto. Gattullo è un’esperienza culinaria completa e irripetibile!
52
è valido per due persone e dà diritto a: > o > -
MILANO
L’Assegno Regalo Colazione “Gattullo” due bevande calde a scelta tra tè, caffè e cappuccino due spremute di frutta due coppe di frutta fresca Aperitivo “Gattullo” due cocktail a base di frutta alcolici o analcolici appetizer.
Cosa ci piace La tradizione al passo con i tempi.
Prenotazione
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso agosto. Tutti i giorni escluso lunedì (07:00 - 21:00).
Gattullo Piazzale di Porta Lodovica 2 20136 Milano (MI) Tel: 02 58310497 E-mail: info@gattullo.it Sito Internet: www.gattullo.it
Accesso Tram: Porta Lodovica - Linea 15 o Bligny Lodovica - Linee 9, 29, 30
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Nelle vicinanze I Navigli, Porta Ticinese.
Galleria fotografica © Gattullo
Informazioni pratiche Aria condizionata - Internet / Wifi - Vendita di prodotti.
53
MILANO
Chiù Mozzarella & Gourmed L’Assegno Regalo è valido per due persone e dà diritto a:
> Menu “Bufalona” - tris di bufala a base di mozzarella, provola e ricotta fresca di bufala campana D.O.P., guarnito con pomodorini ciliegina e insalata - un calice di Veridicchio di Matelica. Per tutte le offerte consultare il sito www.smartbox.com
Prenotazione
Galleria fotografica © Chiù Mozzarella & Gourmed
Chiù Mozzarella & Gourmed via Pontaccio 5 20100 Milano (MI) Tel: 02 8052296 E-mail: info@chiu.eu Sito Internet: www.chiu.eu
54
Freschezza, salubrità, tradizione, genuinità e unicità tipicamente mediterranea. Sono questi i punti forti di Chiù Mozzarella & Gourmed, un vero e proprio luogo di culto per gurmet raffinati ed esigenti. Chiù, dal napoletano “più”, punta all’eccellenza e all’esaltazione della cucina italiana oltre che mediterranea e si fa portavoce dell’importanza che un prodotto sano può avere per il miglioramento della qualità della vita delle persone. Per puntare a questo ambizioso obiettivo Chiù ha deciso di focalizzarsi sugli ingredienti e sul rapporto diretto con i vari produttori al fine di conoscere i metodi di produzione e di accorciare la catena distributiva. Il tutto in un ambiente informale, invitante e accogliente che si propone come un punto d’incontro per i diversi momenti della giornata dal semplice acquisto dei prodotti alla degustazione sul posto dei prodotti di Chiù. Qui colori, materiali e spazi vi consentiranno un viaggio all’insegna del gusto e della qualità.
Cosa ci piace L’esaltazione dell’eccellenza della cucina italiana. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Accesso disabili - Aria condizionata. Nelle vicinanze Quartiere artistico di Brera, Pinacoteca di Brera, Castello Sforzesco. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso dal 1 al 31 agosto e dal 27 dicembre al 7 gennaio. Tutti i giorni escluso domenica (11:00 - 15:00). Accesso Metro: Lanza - Linea verde Bus: Pontaccio - Linea 61
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
L’Assegno Regalo
MILANO
Sushi etc è valido per due persone e dà diritto a:
> Menu “Business”: due miso e un edamame, un sushi business, un ananas, due tè verdi caldi o > Menu “Maki”: due miso e un edamame, quattro assaggi di maki un ananas, due tè verdi caldi. Per tutte le offerte consultare il sito www.smartbox.com
Prenotazione Sushi etc Piazza Cavour 7 20121 Milano (MI) Tel: 02 6551204 - 02 45409256 E-mail: mail@sushietc.it Sito Internet: www.sushietc.it
Cosa ci piace L’invitante cucina giapponese e l’atmosfera cosmopolita. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Aria condizionata - Gruppi accettati. Nelle vicinanze Biblioteca del Senato, Padiglione d’Arte Contemporanea, Museo di Storia Naturale. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Da lunedì a venerdì (12:00-14:30 / 18:00-22:30). Accesso Bus: Cavour / Fatebenefratelli - Linea 94 Metro: Turati - Linea gialla Tram: Cavour - Linea 1
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Sushi etc
Da più di dieci anni, Sushi etc è il punto di riferimento della ristorazione giapponese e fusion di Milano. Atmosfera newyorkese, arredamento elegante e accoglienza orientale rendono questo locale il luogo ideale tanto per le colazioni di lavoro quanto per le cene con gli amici. Oltre al menu a base di sushi e sashimi, la specialità sono i maki di astice, di riccio di mare e gli yakitori di pollo con una delicata salsa speziata. Una grande attenzione verso la provenienza delle materie prime caratterizza la gestione di Sushi etc che propone le classiche ricette della cucina giapponese utilizzando solo prodotti naturali e freschi. Da Sushi etc potrete passare dei momenti rilassanti e piacevoli in un ambiente caldo e accogliente.
55
MILANO
Russkij Mir L’Assegno Regalo è valido per due persone e dà diritto a:
> Degustazione “Russa” - degustazione di vodka e birre russe - assaggi di blinis farciti (crêpes salate).
Prenotazione
Galleria fotografica © Russkij Mir
Russkij Mir Corso Sempione 82 20100 Milano (MI) Tel: 02 34933467 - 328 8932718 E-mail: info@ristoranterusso.com Sito Internet: www.ristoranterusso.com
56
Il Russkij Mir è uno dei primi ristoranti russi di Milano. Qui potrete trascorrere una serata alternativa in compagnia gustando specialità tipiche della cucina russa, come gli shashlik, spiedoni di carne di manzo, pollo, maiale o salmone, marinati per dodici ore secondo un’antica ricetta e poi grigliati, i blinis, grandi crêpes salate, farcite con caviale, salmone, pollo, il borsch, la pasta fatta in casa e molti piatti di carne e pesce a scelta dal menu. Per i più esigenti, caviale nero, rosso, ostriche e champagne. Come accompagnamento potrete contare su un’ampia scelta di birre russe, lista vodka, vini italiani e champagne. Verrete accolti nel locale proprio con un bicchiere di vodka che viene offerta, ghiacciata, a tutti gli ospiti prima dell’inizio della cena. E se capiterete al Russkij nel fine settimana la vostra serata sarà allietata da musica tradizionale russa dal vivo con voce, tastiera, chitarra e balalaika.
Cosa ci piace L’accoglienza e la gastronomia tipiche della Russia. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Accesso disabili - Aria condizionata - Gruppi accettati Internet / Wifi. Nelle vicinanze Parco Sempione. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (19:00 - 24:00). Accesso Tram: Sempione E. Filiberto - Linee 1, 11, 19
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
L’Assegno Regalo
MILANO
La Piedra del Sol è valido per due persone e dà diritto a:
> Degustazione “Piedra del Sol” - due drink a scelta - assaggi di antipasti messicani misti.
Prenotazione La Piedra del Sol Via Cornalia 2 20124 Milano (MI) Tel: 02 6691901 E-mail: info@piedracafe.it Sito Internet: www.piedracafe.it
Cosa ci piace Il calore e la vitalità tipicamente messicani. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Aria condizionata - Gruppi accettati. Nelle vicinanze Stazione Centrale, Grattacielo Pirelli. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Da martedì a venerdì (12:00-15:00 / 18:00-01:00), domenica (18:00 - 01:00). Accesso Metro: Stazione Centrale - Linee 2, 3
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © La Piedra del Sol
Piedra del Sol propone una formula unica ed innovativa di stare insieme piacevolmente, con la possibilità di gustare alcuni tra i piatti dell’antica tradizione latinoamericana. Il tutto nell’atmosfera semplice ed informale tipica di una cafeteria sudamericana. Il menu è basato su ricette della cucina messicana, ma non mancano influenze Tex-Mex, dell’area del grande sud-ovest degli Stati Uniti e del bacino delle isole caraibiche. La cucina messicana è una felice e naturale risposta all’esigenza dell’alimentazione moderna in quanto offre gusto, varietà e colore nel contesto di un quasi perfetto equilibrio nutrizionale. Il risultato finale è una piacevolissima combinazione di sapori che vi stupirà! La costante fissa di tutti i piatti è naturalmente la tortilla, un semplice impasto di acqua e farina di mais o di grano, spianata in forma sottile e tondeggiante.
57
MILANO
Vietnamonamour L’Assegno Regalo è valido per due persone e dà diritto a:
> Degustazione “Tris involtini” - Nem: involtino di carne in sfoglia croccante di riso - Banh Cuon: piccole crêpes morbide di riso al vapore con carne, funghi profumati, cipolle appassite coriandolo - Goi Cuon: involtini freschi di gamberi ed erbe aromatiche in sfoglia cruda di riso, due calici di vino, acqua. Per tutte le offerte consultare il sito www.smartbox.com
Prenotazione
Galleria fotografica © Vietnamonamour
Vietnamonamour Via Alessandro Pestalozza 7 20131 Milano (MI) Tel: 02 70634614 E-mail: vietnamonamour@fastwebnet.it Sito Internet: www.vietnamonamour.com
58
Vietnamonamour è un locale affascinante in una palazzina dei primi del Novecento che richiama le architetture francesi dell’antica capitale Hanoi. Un ombrellino di carta segnala l’ingresso del ristorante che si presenta in un ambiente caldo e suggestivo: una grande vela di seta rossa che riscalda la sala principale; mobili in legno massiccio “gu” intarsiati a mano da artigiani vietnamiti; soffitti a cassettoni e uno splendido giardino. È una nuova chicca di Milano, più unica che rara nel suo genere, che propone in Italia una delle meno diffuse e più intriganti cucine del Sud Est asiatico: quella vietnamita. Ancora spesso confusa con quella cinese o thailandese, la tradizione vietnamita ha riscosso molti favori in Europa, specie a Parigi, dove nel XIII Arrondissement si possono gustare tutte le fragranze di questa cucina molto delicata e profumata.
Cosa ci piace Il giardino in stile vietnamita. Informazioni pratiche Accesso disabili - Giardino d’inverno - Aria condizionata Vendita di prodotti. Nelle vicinanze I Navigli. Date e orari di apertura Degustazione: Tutto l’anno. Lunedì (19:30 - 23:00), da martedì a sabato (12:30-14:40 / 19:30-23:00). Accesso Metro: Piola - Linea 2 Tram: Aspromonte - Linea 33
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
L’Assegno Regalo
MILANO
La Boteguita del Medio è valido per due persone e dà diritto a:
> Degustazione di grandi rum - due bicchieri di rum cubano invecchiato nove anni o due bicchieri di rum agricoli (a scelta tra Martinica e Guadalupe) - scaglie di cioccolato fondente, lime e caffè in polvere.
Prenotazione La Boteguita del Medio Viale Col di Lana 3 20136 Milano (MI) Tel: 02 89400560 E-mail: mojito@labodeguitadelmedio.it Sito Internet: www.labodeguitadelmedio.it
Cosa ci piace L’atmosfera autentica de la Havana. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Aria condizionata - Vendita di prodotti - Musica dal vivo. Nelle vicinanze I Navigli. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (18:00 - 03:00). Accesso Tram: Col di Lana - Linee 9, 29, 30
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Smartbox® - Fotolia
La Boteguita del Medio: un angolo di Cuba a Milano! Lo storico locale è stato aperto nel 1981 da Gualtiero Menoni con l’intento di far rivivere l’atmosfera della famosissima Boteguita de La Havana, da cui prende il nome, resa inestimabile dall’autenticità dei rapporti umani, dalla musica, dall’unicità dell’arredamento e, non ultimo, dalle proposte enogastronomiche. Grazie alle serate con musica cubana dal vivo, alla degustazione di unici e inimitabili cocktail, agli chef cubani che propongono la tipica cucina “criolla” e alla selezione di oltre cinquecento etichette di rum, vi sembrerà di essere nell’affascinante e magica La Havana. Oggi Loretta e Stefano, moglie e figlio di Gualtiero, conducono La Boteguita con lo stesso amore per Cuba che fu di Gualtiero, rispettandone valori unici quali il calore, l’allegria e l’amicizia.
59
MILANO
La Cantina di Manuela L’Assegno Regalo è valido per due persone e dà diritto a:
> o > -
Degustazione “Salumi italiani” due piatti di salumi italiani due calici di vino bianco o rosso a scelta Degustazione “Formaggi misti” due piatti di formaggi vaccini o di capra due calici di vino bianco o rosso a scelta.
Prenotazione
Galleria fotografica © La Cantina di Manuela
La Cantina di Manuela Via Giulio Cesare Procaccini 41 20154 Milano (MI) Tel: 02 3452034 - 335 8039112 E-mail: info@lacantinadimanuela.it Sito Internet: www.lacantinadimanuela.it
60
La Cantina di Manuela si caratterizza per la sua proposta improntata sull’apprezzata formula di “enoteca con cucina”, per conoscere e apprezzare le migliori specialità italiane, provenienti da tutto il terrirorio nazionale. Sinonimo di qualità nel mondo dell’enogastronomia italiana, La Cantina di Manuela vi consentirà di compiere un viaggio alla ricerca dei piaceri di sempre. Corsi di degustazione, serate evento per promuovere vini d’eccezione accompagnati da rivisitazioni di affermati chef, nonchè mostre di pittura, scultura, architettura, fotografia, allieteranno le vostre serate all’insegna dello svago e della buona cucina. Il vino resterà sempre l’elemento centrale: a vostra disposizione una vasta selezione di ottime etichette capaci di soddisfare tutti i palati, anche i più fini.
Cosa ci piace Passione, affidabilità ed esperienza ultradecennale dei fondatori. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Accesso disabili - Aria condizionata - Gruppi accettati Esposizioni d’arte. Nelle vicinanze Castello Sforzesco, Parco Sempione, Cimitero Monumentale. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso due settimane ad agosto. Tutti i giorni escluso domenica (11:30-15:30 / 17:30-01:30). Accesso Metro: Moscova - Linea 2 Tram: Bramante Monumentale - Linee 12, 14 Procaccini Lomazzo - Linea 11
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
L’Assegno Regalo
MILANO
Le Barrique è valido per due persone e dà diritto a:
> Degustazione “Le Barrique” - due calici di vino bianco o rosso a scelta o di Prosecco - un tagliere di salumi e formaggi.
Prenotazione Le Barrique Via Anfiteatro 12 20121 Milano (MI) Tel: 02 80509260 E-mail: wblebarrique@fastwebnet.it
Cosa ci piace La selezione di prestigiose etichette. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Aria condizionata Internet / Wifi - Vendita di prodotti. Nelle vicinanze Castello Sforzesco, Parco Sempione. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso due settimane ad agosto. Da lunedì a venerdì (11:30-15:30 / 17:30-01:00), sabato (17:30 - 01:00). Accesso Metro: Moscova - Linea 2 Tram: Legnano Arena - 3, 4, 7, 12, 14
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Le Barrique - Fotolia
Le Barrique vi accoglierà in un’atmosfera intima e rilassata, quasi di casa, proponendovi un’eccellente cantina con una selezione di oltre cento prestigiose etichette e gustosissimi piatti preparati con ingredienti di altissima qualità scelti seguendo la stagionalità. Potrete degustare un buon calice di vino ammirando le esposizioni di quadri di artisti emergenti, che cambiano ogni mese, accompagnati da un sottofondo di musica soft che invita al relax. Delizierete il vostro palato con i taglieri di salumi misti e di formaggi italiani ed esteri che primeggiano nell’offerta gastronomica di Le Barrique gradendo il servizio impeccabile e la cortesia dello staff che con passione e cura vi guiderà in questa esperienza del gusto.
61
MILANO
Maison España
Ostriche & Vino
L’Assegno Regalo
Galleria fotografica © Maison España, © Ostriche & Vino, © Peck Italian Bar
L’Assegno Regalo
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
> o > -
> -
> Degustazione “Tè e biscotti” - due tazze di tè a scelta tra: English Blend, Brunch, Afternoon e Irish Breakfast - biscotti fatti in casa o > Degustazione “Vino e appetizer” > due calici di vino > appetizer misti.
Degustazione “Tapas” una selezione di tapas due calici di vino rosso Degustazione di “Salumi spagnoli” tagliere di salumi spagnoli due calici di vino rosso.
Degustazione “Ostriche e Vino” due calici di vino bianco “Sancerre” un plateau con otto ostriche “Fines de claire” due chupito “Pernod”. Cosa ci piace Il fresco sapore del mare.
Cosa ci piace La particolare struttura del locale, antica stazione della posta.
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Aria condizionata - Vendita di prodotti.
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Ascensore Aria condizionata - Musica dal vivo Spettacoli.
Nelle vicinanze Arco della Pace, Corso Sempione.
Nelle vicinanze Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa, i Navigli.
62
L’Assegno Regalo
Peck Italian Bar
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso tre settimane ad agosto. Da martedì a domenica (20:00 - 02:00).
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno eslcuso due settimane ad agosto. Da martedì a domenica (19:00 - 24:00). Accesso Tram: Via Pagano Via Canova - Linee 29, 30
Accesso Metro: Abbiategrasso - Linea 2 Tram: Abbiategrasso - Linea 3
Maison España Via Montegani 68 20141 Milano (MI) Tel: 02 89540234 - 348 7389522 E-mail: info@maisonespana.it Sito Internet: www.maisonespana.it
Cosa ci piace L’attenzione per la qualità e l’ambiente elegante. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Accesso disabili - Aria condizionata Internet / Wifi - Vendita di prodotti. Nelle vicinanze Il Duomo, Palazzo Reale, Galleria Vittorio Emanuele. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni escluso domenica (7:30 20:30), a luglio e agosto escluso sabato e domenica. Accesso Metro: Duomo - Linee 1, 3 Tram: Cantu’ Orefici - Linee 3, 12, 14, 16
Ostriche & Vino Via Domenico Cirillo 14 20154 Milano (MI) Tel: 02 39562285 E-mail: info@ostrichevino.it Sito Internet: www.ostrichevino.it
Peck Italian Bar Via Cesare Cantù 3 20123 Milano (MI) Tel: 02 8693017 E-mail: peck@peck.it Sito Internet: www.peck.it
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
L’Assegno Regalo
L’Assegno Regalo
Wine o’Clock Wine & Cellar
L’Assegno Regalo
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
> -
> Degustazione “Twelve” - due calici di vino rosso - tagliere di formaggi e salumi.
> Degustazione “Sweet sensation” - degustazione di cioccolato artigianale arricchito da spezie preziose come vaniglia, anice e peperoncino, due calici di vino dolce o > Degustazione “Sense of Tuscany” - bruschette all’olio extra vergine di oliva toscano, due calici di Vino Nobile di Montepulciano.
Degustazione “Viola” due calici di vino rosso due calici di vino bianco una selezione di affettati e formaggi delle Langhe. Cosa ci piace Il sodalizio tra vino e poesia.
Cosa ci piace Il rito dell’aperitivo milanese in un locale di design.
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Aria condizionata - Terrazza - Vendita di prodotti.
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Aria condizionata - Internet / Wifi - Musica dal vivo.
Nelle vicinanze Porta Ticinese, Porta Lodovica, i Navigli.
Nelle vicinanze I Navigli, il Duomo, Terme di Milano.
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso due settimane ad agosto. Tutti i giorni (18:00 - 02:00).
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso due settimane ad agosto. Tutti i giorni (06:00 - 02:00).
Accesso Metro: Genova o Romolo - Linea 2 Tram: Meda - Linea 3
Accesso Metro: Porta Romana - Linea 3 Tram: Sabotino Medaglie D’Oro - Linee 9, 29, 30
Per tutte le offerte consultare il sito www.smartbox.com Cosa ci piace Una cantina in pieno centro città. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Aria condizionata - Gruppi accettati. Nelle vicinanze Stazione Centrale, Corso Buenos Aires. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso agosto e festività natalizie. Tutti i giorni (10:00-13:00 / 15:00-19:00). Accesso Metro: Centrale FS - Linea 1, Lima - Linea 3, Caiazzo - Linea 1, 2
Viola Enoteca Via Pavia 2 20136 Milano (MI) Tel: 02 89421529 - 338 7218494 E-mail: cderegibus@yahoo.it Sito Internet: www.violaenoteca.com
Twelve Viale Sabotino 12 20135 Milano (MI) Tel: 02 89073876 - 339 6555364 E-mail: info@twelvemilano.it Sito Internet: www.twelvemilano.it
MILANO
Twelve
Wine o’Clock Wine & Cellar Via Benedetto Marcello 93 20124 Milano (MI) Tel: 02 20520416 E-mail: info@wineoclock.it Sito Internet: www.wineoclock.it
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Viola Enoteca, © Twelve, © Wine o’Clock Wine & Cellar
Viola Enoteca
63
MILANO
La Fungheria
Le Biciclette
L’Assegno Regalo
Galleria fotografica © La Fungheria, © Le Biciclette, © Enoteca Ligera 70’s Cafè
L’Assegno Regalo
L’Assegno Regalo
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
> -
> o > -
> o > -
Degustazione “Tartufi e funghi” due crostini con salsa di tartufi di Norcia due crostini con crema di funghi porcini due crostini con burro tartufato e fettine di tartufo bianco d’Alba - due flûte di Brut Cartaoro Cuvèe “Laversa” o > Degustazione “Formaggi e confetture” - due taglieri di formaggi tartufati - un crostino con confettura di fichi neri - un crostino con confettura di cipolle - due calici di vino rosso “Buttafuoco” Riserva Oltrepò Pavese “Laversa”.
64
Enoteca Ligera 70’s Cafè
Degustazione “Primitivo” una bottiglia di Primitivo di Manduria un tagliere di formaggi Degustazione “Caipirinha” due Caipirinha, due spiedini di pollo con sesamo e soia grigliati con contorno di patate
o > Degustazione “Rum e cioccolato” - due bicchieri di rum invecchiato 12 anni - scaglie di cioccolato fondente e scorze d’arancia caramellate.
Cosa ci piace I prodotti artigianali di altissima qualità.
Cosa ci piace L’arte sotto ogni sua forma.
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Aria condizionata - Vendita di prodotti.
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Accesso disabili - Aria condizionata Internet / Wifi - Vendita di prodotti.
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso il mese di agosto. Da lunedì a sabato (09:0013:00 / 15:00-19:30).
Nelle vicinanze I Navigli, Porta Ticinese, Porta Genova.
La Fungheria Viale Abruzzi 93 20131 Milano (MI) Tel: 02 29526034 E-mail: lafungheria@tin.it Sito Internet: www.lafungheria.com
La Fungheria Via Marghera 14 20149 Milano (MI)
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno esclusoagosto. Da martedì a domenica (12:00 - 02:00).
Degustazione “Veneta” tre calici di vino veneto D.O.C.G. tagliere di salumi e formaggi tipici Degustazione “Pugliese” due calici di vino pugliese D.O.C. tagliere di salumi e formaggi tipici. Cosa ci piace L’atmosfera anni Settanta. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Accesso disabili - Aria condizionata. Nelle vicinanze Piazzale Loreto, Piazza della Repubblica. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso agosto. Tutti i giorni escluso martedì (18:00 02:00). Accesso Metro: Cimiano - Linea 2 Bus: Padova / Anacreonte - Linea 56
Accesso Metro: S. Ambrogio o S. Agostino - Linea 2 Le Bicilette Via Gian Battista Torti - angolo Corso Genova 20123 Milano (MI) Tel: 02 8394177 E-mail: info@lebiciclette.com Sito Internet: www.lebiciclette.com
Enoteca Ligera 70’s Cafè via Padova 133 20100 Milano (MI) Tel: 335 251864 E-mail: info@ligera.it Sito Internet: www.ligera.it
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
L’Assegno Regalo
L’Assegno Regalo
La Belle Alliance
L’Assegno Regalo
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
> Degustazione “Brasiliana” - due birre brasiliane - gran mix di assaggi tipici brasiliani (churrasco, feijolada, ecc).
> Menu “Colombo” - due calici di vino - tagliere di salumi e formaggi.
> Percorso “Dall’aperitivo al dolce” - degustazione di quattro tipologie differenti di birra da quella da aperitivo a quella da dolce - assaggi assortiti o > Degustazione “Trappista” - degustazione di quattro birre Trappiste - assaggi assortiti o > Degustazione “Artigianale” - degustazione di quattro birre artigianali - assaggi assortiti.
Cosa ci piace L’atmosfera briosa e il gusto della cucina brasiliana. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Aria condizionata - Internet / Wifi - Gruppi accettati. Nelle vicinanze Navigli. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (12:00-15:00 / 20:00-03:00).
Cosa ci piace L’arredamento retrò e la ricca carta dei vini. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Accesso disabili - Aria condizionata Gruppi accettati. Nelle vicinanze Navigli, Porta Genova, Corso Genova.
Cosa ci piace Le birre artigianali spillate a regola d’arte.
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (12:00-15:00 / 19:00-24:00).
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Aria condizionata - Gruppi accettati.
Accesso Metro: Porta Genova - Linea 2
Nelle vicinanze Auditorium.
Accesso Bus: Famagosta - Linee 90, 91
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (18:00 - 02:00). Accesso Bus: Via Meda Via Tantardini - Linea 3 Metro: Romolo - Linea M2
Ta Bonito Via Schievano 10 20100 Milano (MI) Tel: 328 8932718 E-mail: info@tabonito.it Sito Internet: www.tabonito.it
La Bussola di Colombo Corso Cristoforo Colombo 3 20144 Milano (MI) Tel: 02 8373807 E-mail: info@labussoladicolmbo.it Sito Internet: www.labussoladicolombo.it
MILANO
La Bussola di Colombo
La Belle Alliance via Evangelista Torricelli 1 20136 Milano (MI) Tel: 366 4240997 - 335 5238597 E-mail: info@labellealliance.it
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Ta Bonito, © La Bussola di Colombo, © La Belle Alliance
Ta Bonito
65
Au Bourg
Il buon vino valdostano abbinato alla coppa al ginepro, alla mocetta o al lardo d’Arnad, lo stile rustico dell’ambiente, l’atmosfera calda e accogliente che si respira, fanno di Au Bourg una vera e propria esperienza da vivere che vi consentirà di assaporare tutte le essenze della Valle d’Aosta in un unico luogo. Au Bourg al suo interno vi offrirà anche l’opportunità di ammirare diverse esposizioni degli artigiani e degli artisti locali regalandovi una serata indimenticabile all’insegna dei piaceri della cultura e della gastronomia. Approfittate della tranquillità e del silenzio di questo luogo suggestivo che si trova in uno dei borghi più antichi e incontaminati della Valle d’Aosta dove tradizione, arte e cultura si sposano in un connubio perfetto.
66
è valido per due persone e dà diritto a: > Degustazione “Au Bourg” - quattro calici di cino Valdostano - tagliere di salumi tipici e formaggi.
VALLE D’AOSTA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace La tranquillità e il buon gusto.
Prenotazione
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni escluso mercoledì (11:30 - 24:00).
Au Bourg Frazione Le Bourg 71 11020 Montjovet (AO) Tel: 0166 79625 E-mail: info@au-bourg.it Sito Internet: www.au-bourg.it
Localizzazione Aosta: 43 km (35min) Torino: 83 km (60min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Nelle vicinanze Forte di Bard.
Galleria fotografica © Au Bourg
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Wifi - Gruppi accettati.
67
La Locanda del Dalai Lama
68
La Locanda del Dalai Lama si trova all’interno di un’oasi rigenerante posta a millecinquecento metri d’altezza con un’incantevole vista sulla valle del Cervino e adagiata su un balcone naturale accarezzato dal sole dall’alba al tramonto e circondato dalle maestose vette valdostane. La storia del Dalai Lama Village inizia dalle suggestioni del libro scritto da James Hilton nel 1935: “Orizzonti perduti”. La filosofia del libro invita alla calma e al godimento pieno del dono del tempo. Valori che si rispecchiano anche nella cucina della Locanda del Dalai Lama che invita ad assaporare placidamente le varie pietanze per gustarne appieno i sapori, i profumi e la genuinità dei prodotti della terra valdostana. Oltre al piacere del palato anche il piacere degli occhi. Dalle ampie vetrate della sala, infatti, potrete godere dei grandi orizzonti che vi circondano. La Locanda del Dalai Lama gode, inoltre, del marchio regionale di qualità “Saveurs du Val D’Aoste” a garanzia del rispetto della tradizione enogastronomica valdostana.
è valido per due persone e dà diritto a: > o > -
Degustazione “Vino & Formaggi Valdostani” quattro calici di vino bianco o rosso a scelta tagliere di formaggi valdostani
VALLE D’AOSTA
L’Assegno Regalo
Degustazione “Vino & Affettati Valdostani” quattro calici di vino bianco o rosso a scelta tagliere di affettati valdostani.
Cosa ci piace Il binomio tra cibo genuino tipico e ambiente rilassante.
Nelle vicinanze Casino de la Vallèe, Forte di Bard.
Prenotazione
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso dal 5 novembre al 5 dicembre. Dal 26 dicembre al 6 gennaio e dal 25 luglio al 20 agosto tutti i giorni (12:30 - 20:00). Da gennaio a luglio e da settembre a dicembre sabato e domenica (12:30 - 20:00).
Dalai Lama Village Località Promiod 1/B 11024 Châtillon (AO) Tel: 0166 548688 - 333 3770008 E-mail: locanda@dalailamavillage.it Sito Internet: www.dalailamavillage.it
Localizzazione Aosta: 30 km (30min) Milano: 170 km (1h 50min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Locanda del Dalai Lama
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking.
69
Il Marachella Ristorante Cherasco
L’alta cucina accoglie i propri ospiti nella splendida cornice del Monastero di Cherasco, all’interno de Il Marachella Ristorante, ristorante à la carte dove i sapori semplici e antichi della migliore cucina cuneese e tradizionale vengono sapientemente rivisitati dallo chef Gonzalo Luzarraga. Professionalità, cordialità e passione per il proprio lavoro sono le qualità che contraddistinguono lo staff di cucina e di sala, un’èquipe di professionisti attenti alle esigenze della clientela e pronti ad accompagnare i propri ospiti in percorsi enogastronomici indimenticabili.
70
è valido per due persone e dà diritto a: > Degustazione “Cherasco” - sei calici di vino - tagliere di salumi e formaggi.
PIEMONTE
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Le rivisitazioni della cucina cuneese dello chef Luzarraga.
Prenotazione
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (12:00 - 24:00).
Il Marachella Ristorante Cherasco Via Nostra Signora del Popolo 9 12062 Cherasco (CN) Tel: 0172 488482 E-mail: marachella.cherasco@marachellagruppo.it Sito Internet: www.marachellagruppo.it
Localizzazione Cuneo: 46 km (50min) Torino: 60 km (50min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Nelle vicinanze Museo Civico Adriani, Santuario della Madonna del Popolo, Chiesa di San Pietro.
Galleria fotografica © Il Marachella Ristorante Cherasco
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Aria condizionata Internet / Wifi - Gruppi accettati.
71
Il Marachella Ristorante Torino
A Torino Il Marachella Ristorante si trova nel Quadrilatero Romano, nel cuore storico e multietnico della prima Capitale d’Italia, a due passi dal mercato coperto più grande d’Europa ricco di prodotti alimentari del territorio, sempre freschi e di stagione. La cucina de Il Marachella si basa sui piatti più rinomati della ricca gastronomia del cuneese e lo chef Orazio D’Antoni pone particolare attenzione al recupero delle ricette tradizionali adattandole alle attuali esigenze della clientela. La carta dei vini è accuratamente selezionata e comprende le migliori etichette piemontesi e nazionali.
72
è valido per due persone e dà diritto a: > Degustazione “Torino” - sei calici di vino di tipologie o annate differenti - tagliere di salumi e formaggi.
PIEMONTE
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace I grandi vini piemontesi.
Nelle vicinanze Duomo, Palazzo Reale, Palazzo Madama, Museo Egizio, Mole Antonelliana.
Prenotazione
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni escluso il lunedi (12:00-14:30 / 19:3022:30).
Il Marachella Ristorante Torino Piazza Emanuele Filiberto 3 10121 Torino (TO) Tel: 011 5212056 E-mail: marachella.torino@marachellagruppo.it Sito Internet: www.marachellagruppo.it
Accesso Bus: Via Milano - Linee 4, 12, Corso Regina Margherita - Linee 16,3
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Il Marachella Ristorante Torino
Informazione pratica Età minima richiesta: 18 anni. Aria condizionata - Gruppi accettati - Internet / Wifi.
73
Ristorante Mimosa
Il Ristorante Mimosa è da anni conosciuto e apprezzato non solo dai pinerolesi ma anche da tutti i buongustai che di passaggio da Pinerolo per lavoro o per turismo sanno apprezzare la buona cucina. Il locale accogliente, il personale di sala cordiale e preparato e lo Chef Elder Rivoira con i suoi piatti delle cucina tradizionale piemontese e regionale sapranno regalarvi momenti indimenticabili. I menu degustazione consentono di scoprire e riscoprire i sapori della nostra memoria caratteristici di queste zone accompagnati dai vini di qualità della ricca cantina.
74
è valido per due persone e dà diritto a: > Degustazione “Mimosa” - sei calici di vini di tipologie o annate differenti. - tagliere di salumi e formaggi.
PIEMONTE
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace I prodotti tipici del Piemonte. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Aria condizionata - Internet / Wifi Gruppi accettati.
Prenotazione
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni escluso martedì (12:30-14:30 / 19:3022:30).
Ristorante Mimosa Via San Giuseppe 15 10064 Pinerolo (TO) Tel: 0121 041142 E-mail: mimosa@marachellagruppo.it Sito Internet: www.marachellagruppo.it
Localizzazione Torino: 40 km (44min) Asti: 84 km (59min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Ristorante Mimosa
Nelle vicinanze Duomo di S. Donato, Museo storico dell’Arma di Cavalleria, Casa del Senato, Museo di Scienze Naturali.
75
Il Marachella Ristorante Le Siepi
A Pinerolo Il Marachella Ristorante, che si trova all’interno della raffinata struttura dell’Hotel Barrage, propone una cucina gustosa e curata, che lo chef Antonino Ciliberti valorizza recuperando le migliori tradizioni culinarie locali con la quale gratifica i palati piÚ fini, rivisitando in chiave personale i piatti tipici del territorio. I consigli del maÎtre nella scelta dei vini permettono agli ospiti di godere appieno dei piaceri della tavola.
76
è valido per due persone e dà diritto a: > Degustazione “Le Siepi” - quattro calici di vini di tipologie o annate differenti - tagliere di formaggi locali.
PIEMONTE
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace I preziosi consigli del maître.
Prenotazione
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni escluso domenica (12:00 - 22:30).
Il Marachella Ristorante Le Siepi Statale San Secondo 100 10064 Pinerolo (TO) Tel: 0121 040500 E-mail: marachella.pinerolo@marachellagruppo.it Sito Internet: www.marachellagruppo.it
Localizzazione Torino: 40 km (40min) Asti: 86 km (57min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Nelle vicinanze Castello di Miradolo, Museo della Cavalleria, Duomo e centro storico di Pinerolo.
Galleria fotografica © Il Marachella Ristorante Le Siepi
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Aria condizionata Internet / Wifi - Gruppi accettati.
77
Ceretto Aziende Vitivinicole
Le Langhe, lande misteriose e assolate, vincoli di sangue che si trasformano in radici profonde. La storia del marchio Ceretto parla di tutto questo: tre generazioni del vino che da oltre ottant’anni lavorano per un risultato d’eccellenza, ambasciatori del Piemonte e dell’Italia nel mondo. Estro e fantasia caratterizzano i progetti collaterali dell’azienda: cantine che recano le firme di noti designer e architetti, etichette come opere d’arte grafica, premi letterari e iniziative a supporto dell’arte contemporanea, perchè il vino è, soprattutto, cultura. Un amore per la tradizione e il buon bere che vi contagerà nella visita alla tenuta e alle cantine al termine della quale avrete modo di degustare i calici delle migliori etichette. Un sorso di tradizione che è anche transizione, sguardo al futuro, sempre sul doppio binario segnato dagli avi. 78
è valido per due persone e dà diritto a: > Degustazione “Ceretto” - tre calici di vino selezionati dall’azienda - assaggi di torrone e cioccolato.
PIEMONTE
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Il sapore intenso dei vini delle Langhe.
Nelle vicinanze Centro storico di Alba, Cappella del Barolo, Castello di Grinzane Cavour.
Prenotazione
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso una settimana ad agosto e due settimane a dicembre. Tutti i giorni (10:00 - 17:00).
Stile Divino Travel Via Vittorio Emanuele II 37 12060 Verduno (CN) Tel: 0172 1773002 E-mail: daniela.virgilio@stiledivinotravel.com Sito Internet: www.stiledivinotravel.com
Localizzazione Cuneo: 55 km (1h) Genova: 150 km (1h 40min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Ceretto Aziende Vitivinicole
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Acesso disabili - Aria condizionata Internet / Wifi.
79
Agenzia di Pollenzo - Banca del Vino
80
Un’istituzione unica nel suo genere destinata a cambiare l’approccio con il pianeta vino. E’ questa la sfida lanciata dalla Banca del Vino che, a Pollenzo, ha aperto al pubblico le storiche cantine che hanno assistito alla prima codificazione del moderni metodi di vinificazione dei grandi rossi piemontesi. Duemilacinquecento i metri quadrati a disposizione e trecento le aziende vitivinicole selezionata da un apposita commissione, la metà delle quali piemontesi. I meccanismi vigenti sono gli stessi di una vera e propria banca soltanto che al posto dei soldi alle cantine partecipanti vengono richieste, sottoforma di deposito centottanta bottiglie all’anno spalmate su un massimo di tre etichette aziendali. Il tutto per creare una sorta di museo del vino d’eccellenza in grado di interagire con il pubblico attraverso stage, degustazioni e offerte speciali. Venite a vedere il luogo in cui la memoria storica del vino italiano è diventata realtà.
è valido per due persone e dà diritto a: > Degustazione “Banca del Vino” - visita guidata alle cantine storiche dell’Agenzia di Pollenzo - degustazione di tre vini selezionati dalla Banca del Vino.
PIEMONTE
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace L’innovativo approccio all’universo enologico.
Prenotazione
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Da martedi a domenica (10:30-13:00 / 15:3019:30).
Agenzia di Pollenzo - Banca del Vino Piazza Castello 5 12042 Bra (CN) Tel: 0172 458418 E-mail: f.piemonte@bancadelvino.it Sito Internet: www.bancadelvino.it
Localizzazione Cuneo: 47 km (54min) Genova: 150 km (1h 45min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Nelle vicinanze Centro storico di Alba, centro storico di Cuneo.
Galleria fotografica © Agenzia di Pollenzo - Banca del Vino
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Gruppi accettati.
81
Bio Agriturismo Tenuta Antica
Il Bioagriturismo Tenuta Antica si trova nel cuore della Langa Astigiana, un paesaggio di rara bellezza dove l’armonia dei colori conferisce al territorio un fascino particolare in ogni stagione, che si traduce in un grande senso di equilibrio e pace. Il Bioagriturismo è circondato da vigneti e boschi, da un frutteto, un orto e un noccioleto. In questo ambiente di quiete contadina potrete trascorrere momenti di relax lontani dallo stress e dal caos cittadino, a contatto diretto con la natura, assaporando i migliori piatti tipici locali. La cascina è un classico esempio di edificio rurale piemontese ed è proprio in questa spettacolare atmosfera che sarete accolti.
82
è valido per due persone e dà diritto a: > Degustazione "Tenuta Antica" - due calici di vino rosso biologico - tagliere di salumi e formaggi - due dolci alla nocciola con Moscato.
PIEMONTE
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Il frutteto coltivato con metodo biologico.
Prenotazione
Date e orari di apertura Degustazione: Dal 1 marzo al 6 gennaio. Tutti i giorni.
Bio Agriturismo Tenuta Antica Regione Busdone 2 14050 Asti (AT) Tel.: 0144 80113 E-mail: info@tenuta-antica.com Sito Internet: www.tenuta-antica.com
Localizzazione Alessandria: 61 km (1h) Asti: 69 km (1h 10min
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Nelle vicinanze Visita del Centro Termale di Acqui Terme.
Galleria fotografica © Bio Agriturismo Tenuta Antica
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili.
83
PIEMONTE
Relais di Campagna e Ristorante La Corte L’Assegno Regalo è valido per due persone e dà diritto a:
> Degustazione di “Campagna - otto calici di vari tipi di vini - appetizer assortiti
Prenotazione
Galleria fotografica © Relais di Campagna e Ristorante la Corte
Relais di Campagna e Ristorante La Corte Regione Quartino 7 14042 Calamandrana (AT) Tel: 0141 769109 E-mail: lacorte@agrilacorte.com Sito Internet: www.agrilacorte.com
84
In Piemonte, a Calamandrana, tra Langhe e Monferrato, il Relais di Campagna e Ristorante La Corte offre ai suoi ospiti la possibilità di degustare i prodotti tipici dell'enogastronomia piemontese. Il Relais è inserito in un corpo a ziendale di sette ettari di vigneto ma le proprietà della famiglia Cusmano comprendono altre tre aziende vitivinicole nelle immediate vicinanze per un totale di circa quaranta ettari vitati. L'azienda produce nove qualità di vini di alta qualità rispettando criteri ecologici avanzati grazie ad interventi manuali mirati. Un diradamento severo dei grappoli garantisce una resa quantitativa per ceppo bassissima per i vini di vertice e moderata per i vini classici. Il Relais punta alla qualità e non alla quantità e vi stupirà proprio per l'eccellenza dei suoi prodotti.
Cosa ci piace Percorso enogastronomico. Informazioni pratiche Etá minima richiesta:18 anni.
Parking - Accesso disabili - Aria Condizionata. Nelle vicinanze Cattedrali Sotterranee di Canelli, centro storico di Asti. Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso Natale. Tutti i giorni (18:00 - 19:00). Localizzazione Asti: 29 km (30min) Alessandria: 37 km (40min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
L’Assegno Regalo
PIEMONTE
Il magazzino di Gilgamesh è valido per due persone e dà diritto a:
> Degustazione del Gilgamesh: tris di antipasti creoli - assaggio di due primi creoli, due calici di vino o > Degustazione del Magazzino: tagliere misto di formaggi o di salumi - due birre medie, un dolce. Per tutte le offerte consultare il sito www.smartbox.com
Prenotazione Il magazzino di Gilgamesh P.zza Moncenisio 13/b 10149 Torino (TO) Tel: 011 7492801 E-mail: info@ilmagazzinodigilgamesh.com Sito Internet: www.ilmagazzinodigilgamesh.com
Cosa ci piace Concerti Jazz dal vivo e ottima birra. Informazioni pratiche Etá minima richiesta:18 anni. Parking - Accesso disabili - Internet / Wifi - Gruppi accettati - Musica dal vivo - Mostre d’arte. Nelle vicinanze Palazzo Arduino, Mole Antonelliana, Museo del Cinema. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno eccetto gennaio e dal 15 luglio al 15 settembre. Tutte le sere escluso lunedì. Accesso Bus: P.zza Moncenisio - linee 40, 71 Tram : P.zza Moncenisio - linee 72, 91, 10n
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Il magazzino di Gilgamesh
Se cercate un posto dove ascoltare buona musica a due passi dal palco, gustando un piatto o sorseggiando del buon vino, questo è il posto che dovete provare. Uno dei locali migliori dove ascoltare Jazz, Rhytm’n’Blues e Rock dal vivo, con fusioni nel Gospel e nel Funk, accompagnati da ottimi cocktail, vini D.O.C. e sapori particolari. In un ambiente raccolto con tavolini in metallo e luci soffuse, si può anche cenare con piatti che abbracciano sapori dall’oriente all’America Latina passando per quella tradizionale del Bel Paese. Diviso su due piani il locale permette una frequentazione eterogenea. Il piano inferiore è riservato ai concerti e infatti si mangia proprio davanti agli artisti. Sopra, un locale dai tratti meno sofisticati accoglie una clientela più giovane e l’ingresso è sempre libero.
85
PIEMONTE
Scannabue Caffè Restaurant L’Assegno Regalo è valido per due persone e dà diritto a: > Degustazione “Scannabue” - un tris di antipasti: tonno di coniglio, tartara di Frassone e Branda - due bicchieri di Barbera D’Asti.
Prenotazione
Galleria fotografica © Scannabue Caffè Restaurant
Scannabue Caffè Restaurant Via Largo Saluzzo 25 10125 Torino (TO) Tel: 011 2079445 E-mail: mail@scannabue.it Sito Internet: www.scannabue.it
86
In un suggestivo angolo di Piazza Saluzzo, i cui lampioni accessi al calar della sera sembrano riportarci indietro nel tempo, sorge Scannabue, un locale dall’atmosfera sobria ma ricercata, che ricorda quella degli eleganti salottini inglesi. Spazio in cui si respira il gusto e la voglia di stare bene. Piccoli dettagli, curati nei particolari, che rendono speciali le ore trascorse in questo luogo. Scannabue propone piatti della cucina piemontese di altissima qualità, con una cantina che vanta più di duecentoquaranta etichette tra vini, spumanti e champagne. L’interno è ristrutturato in modo raffinato, con arredi solidi e classici. Sui comodi divanetti, è possibile sorseggiare un buon distillato in compagnia.
Cosa ci piace La piccola terrazza che si affaccia sulla piazza. Informazioni pratiche Eta minima richiesta: 18 anni. Parking - Aria condizionata - Gruppi accettati - Internet. Nelle vicinanze Mole Antonelliana, Museo del cinema, Museo egizio. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (19:30 - 24:00). Accesso Bus: Largo Saluzzo - Linee 34,68 Tram: Largo Saluzzo - Linee 35, 68, 34
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
L’Assegno Regalo
PIEMONTE
Ristorante La Torre è valido per due persone e dà diritto a:
> Degustazione “Salumi e Formaggi”: due calici di vino bianco e due di vino rosso, tagliere di salumi e formaggi locali o > Degustazione “Prodotti Biologici”: tagliere di formaggi affinati dal proprietario e di salame, quattro calici di vino rosso prodotto dall’azienda agricola. Per tutte le offerte consultare il sito www.smartbox.com
Prenotazione Ristorante La Torre Via Villa 35 12030 Brondello (CN) Tel: 0175 76198 E-mail: ristorantelatorre@libero.it
Cosa ci piace La bagna caöda delle langhe occitane. Informazioni pratiche Eta minima richiesta: 18 anni.
Parking - Accesso disabili - Gruppi accettati. Nelle vicinanze Centro storico di Saluzzo, Abbazia di Staffarda. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso dal 7 gennaio al 1 febbraio. Da mercoledì a domenica (10:00 - 24:00). Localizzazione Cuneo: 42 km (50min) Torino: 90 km (1h 30min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Ristorante La Torre
Alcuni ristoranti si identificano con il proprio proprietario. Il Ristorante La Torre, in particolare, con Ivano Maero, patron, fromager, sommelier nonchè cantore della terra occitana della quale, ormai da generazioni, la sua famiglia ha contribuito a tramandare saperi e sapori. Tutto all’insegna di un gusto genuino come quello della Bagna Caöda fatta alla vecchia maniera cioè con olio, aglio e acciughe e servita al tavolo con ditirambo di parole e gesti teatrali come si faceva un tempo. Ingredienti semplici e genuini ormai diventati delle vere rarità come i tartufi della Langa, i funghi porcini e la selvaggina. Qui la tradizione è di casa. Brondello, posto al riparo della torre dei conti Brondelli e proteso su una valle che in primavera si tinge di tutti i colori dell’arcobaleno, è la location ideale per abbandonarsi ai piaceri della tavola.
87
PIEMONTE
Agriturismo La Virginia L’Assegno Regalo è valido per due persone e dà diritto a:
> -
Degustazione “La Virginia” visita guidata della cantina tagliere di salumi e formaggi due calici di vino delle Colline Saluzzesi due dolci della casa due caffè.
Prenotazione
Galleria fotografica © Agriturismo La Virginia
Agriturismo La Virginia Via Valle Po 70 - Località Morra San Martino 12036 Revello (CN) Tel: 0175 259026 - 333 3636303 E-mail: info@lavirginia.it Sito Internet: www.lavirginia.it
88
Nato dall’attenta ristrutturazione di un vecchio cascinale di campagna situato all’ombra del Mombracco e immerso in un suggestivo castagneto, l’Agriturismo La Virginia è stato costruito con elementi compatibili con il territorio circostante come la pietra, il legno e il cotto. Fate un giro all’interno della struttura senza dimenticarvi di fare un salto nella “crota” (cantina) nella quale riposano alla temperatura giusta vini di ogni tipo, provenienti soprattutto dal nord Italia, in grado di regalare agli ospiti dell’agriturismo piaceri veri dal sapore antico. Come quello del pane cotto a legna o del latte appena munto. Piaceri di un’altra epoca che La Virginia vi consentirà di sperimentare.
Cosa ci piace La vasta scelta di vini e prodotti locali. Informazioni pratiche Eta minima richiesta: 18 anni.
Parking - Accesso disabili - Gruppi accettati - Wifi. Nelle vicinanze Città medievale di Saluzzo, Abbazia di Staffarda. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Cuneo: 42 km (56min) Milano: 220 km (2h 30min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
L’Assegno Regalo
Agriturismo Oryza Castello di Desana
L’Assegno Regalo
L’Assegno Regalo
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
> Degustazione “In Langa” - un piccolo tagliere di grissini formaggi e affettati - due calici di Langhe Nebbiolo D.O.C. - due calici di Dolcetto d’Alba D.O.C. - due calici di Barbera d’Alba D.O.C.
> o -
> -
Cosa ci piace La rinomata zona vitivinicola. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Gruppi accettati - Aria condizionata.
Degustazione “La Bella in Rosso” visita ai vigneti e alle cantine degustazione di due Barbera d’Asti tagliere di salumi e formaggi del territorio
Degustazione “Grappolo contro Luppolo” visita ai vigneti e alle cantine degustazione di Barbera d’Asti “Asinoi” a confronto con birra artigianale “Clan! Destino?” - tagliere di salumi e formaggi del territorio. Cosa ci piace L’ambiente piacevole ed informale.
Degustazione “Oryza” due risotti “ Panissa Vercellese” due calici di Nebbiolo due digestivi con piccola pasticceria di riso. Cosa ci piace Il riso come ingrediente principale. Informazioni pratiche Etá minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Aria condizionata. Nelle vicinanze Visita alla Cattedrale di Sant’Andrea a Vercelli, alla Pinacoteca Borgogna, all’outlet di Vicolungo.
Nelle vicinanze Castello ed Enoteca Regionale di Barolo, Castello di Grinzane.
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Gruppi accettati.
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno tranne dal 10 gennaio al 10 marzo. Tutti i giorni.
Nelle vicinanze Cattedrale di S. Maria Assunta, Chiesa di S. Gottardo, Torre Comentina.
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Da martedì a domenica (12:00 - 14:30), venerdì e sabato (19:45 - 22:30).
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni.
Localizzazione Vercelli: 5 km (5min) Torino: 70 km (1h)
Localizzazione Cuneo: 66 km (1h) Savona: 109 km (1h 22min)
Localizzazione Asti: 24 km (30min) Genova: 110 km (1h 10min) Risveglio in Langa Borgata Ciotto 52 12064 La Morra (CN) Tel: 0173 50674 - 339 6424370 E-mail: info@risveglioinlanga.it Sito Internet: www.risveglioinlanga.it
Azienda Agricola Carussin Regione Mariano 27 14050 S. Marzano Oliveto (AT) Tel: 0141 831358 - 340 5012637 E-mail: vinicarussin@gmail.com Sito Internet: www.carussin.it
PIEMONTE
Azienda Agricola Carussin
Agriturismo Oryza Castello di Desana Piazza Castello 8 13038 Desana (VC) Tel: 0161 318565 E-mail: info@oryzariso.it Sito Internet: www.tenutacastello.com
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Risveglio in Langa , © Azienda Agricola Carussin, © Agriturismo Oryza Castello di Desana
Risveglio in Langa
89
PIEMONTE
Cascina Martina
Galleria fotografica © Cascina Martina , © La Commedia della Pentola, © Cantina Maero Vini
L’Assegno Regalo
90
La Commedia della Pentola
L’Assegno Regalo
Cantina Maero Vini
L’Assegno Regalo
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
> Degustazione “Cascina Martina” - una bottiglia di vino locale - tagliere di formaggi e salumi locali.
> Degustazione “Monferrato” - degustazione di tre vini del Monferrato - assaggi di salumi o torte salate o formaggi.
> Degustazione “Maero” - sei calici di vino locale - tagliere di salumi e formaggi.
Cosa ci piace La storia, la cultura e le tradizioni delle Langhe.
Cosa ci piace I paesaggi del Monferrato e la cucina di Vilma.
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Wifi - Gruppi accettati.
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Gruppi accettati - Aria condizionata.
Nelle vicinanze Alba, Cuneo.
Nelle vicinanze Castello di Marengo ad Alessandria, Sinagoga di Casale Monferrato.
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Cuneo: 40 km (50min) Genova: 130 km (1h 40min)
Cascina Martina Borgata Martina 12 12063 Dogliani (CN) Tel: 0173 721239 E-mail: cascinamartina@yahoo.it Sito Internet: www.cascinamartina.net
Date di apertura Degustazione: tutto l’anno. Da martedì a domenica (20:00 - 23:00). Localizzazione Alessandria: 20 km (30min) Genova: 90 km (45min)
La Commedia della Pentola Fraz. Borghina 1 15040 Lu Monferrato (AL) Tel: 0131 741706 E-mail: info@lacommediadellapentola.it Sito Internet: www.lacommediadellapentola.com
Cosa ci piace Il Pelavarga Maero. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Gruppi accettati. Nelle vicinanze Torre di Brondello, Cappella di San Paolo a Castellar, Abbazia di Staffarda, centro storico di Saluzzo. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso due settimane ad agosto. Da lunedì a venerdì (12:00-14:00 / 18:0020:00). Localizzazione Cuneo: 40 km (1h) Alessandria: 120 km (1h 50min)
Cantina Maero Vini Via Provinciale 12 12030 Castellar (CN) Tel: 0175 46603 - 349 6005184 E-mail: maerovini@libero.it Sito Internet: www.maerovini.it
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
L’Assegno Regalo
L’Assegno Regalo
Azienda Vitivinicola Balbiano
L’Assegno Regalo
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
> -
> o > -
> Degustazione “Balbiano” - visita guidata della cantina di produzione, della cantina di affinamento, del Museo delle Contadinerie e del Museo del Giocattolo Antico - dieci calici di Freisa di Chieri, Freisa di Chieri secco fermo “Surpreisa”, Freisa di Chieri secco fermo Superiore Riserva “Barbarossa”, Piemonte Bonarda, Malvasia di Castelnuovo “Don Bosco e Cari” - tagliere di salumi e formaggi - rubatà piemontesi, torcetti di Lanzo e dolcetti.
Menu “Sapori della Valsesia” un calice di Nemesi un calice di Gattinara Travaglini un calice di Orbello Coste della Sesia un calice di Erbaluce di Caluso un calice di Bonarda Oltrepò’ Pavese un calice di Nebbiolo territoriale un calice di Bramaterra territoriale tagliere di salumi (mocetta stagionata, pancetta artigianale, lardo naturale, prosciutto crudo artigianale) - assaggi di formaggi della valle serviti con confettura di verdure e miele. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili. Nelle vicinanze Pinacoteca, Museo Scaglia, Chiesa S. Maria delle Grazie. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso dal 1 al 15 novembre. Tutti i giorni (07:30 - 23:00). Localizzazione Vercelli: 90 km (1h 40min) Milano: 132 km (2h)
Residence Ristorante Giardini Via Umberto I 9 13020 Piode (VC) Tel: 0163 71135 - 347 5934391 E-mail: info@ristorantegiardini.it Sito Internet: www.ristorantegiardini.it
Degustazione “Salumi e Vino” due calici di vino locale tagliere di salumi con sott’aceti Degustazione “Formaggi e Vino” due calici di vino locale tagliere di formaggi con confetture. Cosa ci piace Gustare i famosi peperoni con bagna caöda. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking – Accesso disabili – Internet / Wifi.
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabilii.
Nelle vicinanze Basilica di Superga, centro storico di Torino.
Nelle vicinanze Centro storico di Torino.
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni.
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni escluso domenica pomeriggio (09:00 - 19:00).
Localizzazione Torino: 15 km (25min) Aosta: 124 km (1h 30min)
Agriturismo Ai Guiet Via Superga 48 10020 Baldissero Torinese (TO) Tel: 011 9407560 - 334 3972516 E-mail: info@aiguiet.it Sito Internet: www.aiguiet.it
PIEMONTE
Agriturismo Ai Guiet
Localizzazione Torino: 20 km (30min) Aosta: 130 km (1h 40min)
Azienda Vitivinicola Balbiano Corso Vittorio Emanuele II 1 10020 Adenzeno (TO) Tel: 011 9434214 011 9434044 E-mail: info@balbiano.com Sito Internet: www.balbiano.com
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Ristorante Giardini , © Agriturismo Ai Guiet, © Azienda Vitivinicola Balbiano
Ristorante Giardini
91
Cantina Peri Bigogno
Sulla collina di Castenedolo si trova un’azienda agricola di ben nove ettari che dal 2000 è una delle tappe più importanti della strada del vino Colli dei Longobardi. L’azienda agricola Peri Bigogno segue, da trent’anni, i dettami stabiliti dagli esperti per una conduzione agronomica a basso impatto ambientale e si impegna a usare le tecnologie più avanzate senza perdere di vista la tradizione secolare della regione. Nel museo permanente dell’azienda, potrete ammirare una vasta collezione di attrezzi, simbolo della cultura contadina. Forte il legame tra la famiglia Peri e il territorio circostante come dimostra l’istituzione, nel 2003, da parte del comune di Castenedolo della Denominazione Comunale di Origine, la prima in Italia attribuita a un vino. Da non perdere la visita alla cantina (su più livelli per una superficie di seicento metri quadrati) situata nel settecentesco Palazzo Togni. 92
è valido per due persone e dà diritto a: > Degustazione “Scoprendo Brescia” - visita guidata ai vigneti, alla cantina storica e all’enoteca Peri Bigogno - tagliere di salumi locali e Grana Padano - pane artigianale - due calici di Peri Talento Millesimato Brut o di Peri Gobbo I.G.T.
LOMBARDIA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace La modernità della cantina settecentesca.
Nelle vicinanze Duomo di Brescia, Tempio Capitolino, Scavi Romani.
Prenotazione
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Da martedì a venerdì (14:30 - 19:00), sabato (09:00-12.30 / 14:30-18:00).
Cantina Peri Bigogno Via Garibaldi 64 25014 Castenedolo (BS) Tel: 030 2731572 E-mail: info@bigogno.com Sito Internet: www.bigogno.com
Localizzazione Brescia: 11 km (20min) Milano: 111 km (1h 20min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Cantina Peri Bigogno
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking – Accesso disabili – Aria condizionata – Internet / Wifi – Terrazza – Dehor – Vendita di prodotti.
93
Le SpecialitĂ Lariane
Marco, sua moglie Antonella e i loro due figli Silvia e Claudio vi accoglieranno con calore e semplicitĂ nel nuovo locale che gestiscono, sapientemente, a Cernobbio e vi condurranno alla scoperta dei freschi e delicati sapori del Lago di Como e non solo. Dal 1985 dirigono il loro laboratorio artigianale di Lenno, dove il pesce appena pescato viene lavorato in una vasta gamma di tipologie: affumicate, marinate ed essiccate. Ai prodotti ittici, quali il filetto di trota alle erbe, la mousse di pesce di lago o il lavarello marinato, si affiancano anche carni affumicate, verdure e cereali e, per valorizzarle, del buon vino; tutto per il piacere di gustare prodotti realmente artigianali e genuini.
94
è valido per due persone e dà diritto a: > -
Degustazione “Le Specialità Lariane” assaggi di trota affumicata a freddo assaggi di mousse di pesce di lago assaggi di caviale di lago assaggi di filetti di lavarello marinato assaggi di alborelle in carpione.
LOMBARDIA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Il pesce lavorato artigianalmente.
Prenotazione
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso dal 20 dicembre al 15 gennaio e dal 10 al 31 agosto. Giovedì e venerdì (19:00 - 21:30).
Le Specialità Lariane Via 5 giornate 59 22012 Cernobbio (CO) Tel: 031 4490707 E-mail: info@lespecialitalariane.it Sito Internet: www.lespecialitalariane.it
Localizzazione Como: 5 km (10min) Brescia: 145 km (1h 40min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Nelle vicinanze Duomo, Tempio Voltiano.
Galleria fotografica © Le Specialità Lariane
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking – Accesso disabili – Internet / Wifi Vendita di prodotti.
95
Nerochina
Un ingresso lounge, una sala bianca, una sala fusion e una cantina. Sono queste le quattro anime di Nerochina, uno dei locali storici della città di Como. Aperto alla fine dell’Ottocento a pochi passi dal Duomo con in nome di “Bar Taroni”, nel 1907 il locale diventa la culla della nascente Como Calcio che lo elegge come sede sociale e punto d’incontro tra giocatori, dirigenti e tifosi. Dopo svariati cambi di gestione, dal 2007 appare sull’insegna il nome Nerochina che non intende però rappresentare una rinnegazione del passato. Prima della ristrutturazione, infatti, è stata inaugurata all’interno del locale una targa commemorativa del Como Calcio in occasione del centenario della fondazione del club. Atmosfera moderna, gusto per il design e rispetto della struttura originaria fanno del Nerochina il connubio ideale tra innovazione e tradizione. Un mix da provare! 96
è valido per due persone e dà diritto a: > o > o > -
Degustazione “Cocktail e Sfiziosità” due cocktail alla carta sfiziosità calde e fredde
LOMBARDIA
L’Assegno Regalo
Degustazione “Vino e Sfiziosità” due calici dei vini proposti dalla casa sfiziosità calde e fredde Degustazione “Mojito e Sfiziosità” due mojito sfiziosità calde e fredde.
Cosa ci piace Lo stile moderno che si coniuga con la storia centenaria.
Nelle vicinanze Centro storico di Como, Lugano. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso dal 15 al 30 agosto. Tutti i giorni (10:30 - 24:00). Accesso Bus: Portici di Plinio - C50, C52
Prenotazione Nerochina Via Vitani 46 22100 Como (CO) Tel: 031 270007 E-mail: nerochinacomo@yahoo.it Sito Internet: www.nerochinacomo.com Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Nerochina
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Accesso disabili - Gruppi accettati - Aria condizionata.
97
Le Soste Bistrot&Pizza LoungeBar
Nel cuore di Como, in pieno centro storico, in via Armando Diaz, dove si respira la tradizione di un mondo ormai perduto, si trovano Le Soste Bistrot&Pizza e LoungeBar. Lo stile accattivante del locale coniuga moda e raffinatezza attraverso l’incontro tra arte e architettura. E’ facile essere rapiti dai caratteri della cucina tipica rivisitata e resa unica da una serie di sfiziosità oltre che dalle ottime pizze della tradizione. Qui potrete gustare uno speciale happy hour con molteplici tipologie di cocktail e una considerevole gamma di vini. Il locale si prefigge di accompagnarvi in una piacevole serata con i suoi speciali long drink. Lasciatevi guidare dai sapori che renderanno la vostra sosta a Como indimenticabile.
98
è valido per due persone e dà diritto a: > o > o > -
Menu “Sfizioseria e Cocktail” quattro assaggi sfiziosi due cocktail una schiacciata al rosmarino
LOMBARDIA
L’Assegno Regalo
Menu “Sfizioseria e Vini” quattro assaggi sfiziosi due calici di vino alla carta una schiacciata al rosmarino Menu “Sfizioseria e Pizza” due assaggi sfiziosi due calici di vino alla carta una pizza spicchiata a scelta.
Cosa ci piace Il binomio eleganza e tradizione.
Nelle vicinanze Piazza Duomo, Palazzo del Broletto, Basilica di San Fedele. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Lunedì (11:30 - 14:30), da martedì a giovedì (11:30 - 24:00), venerdì e sabato (11:30 - 02:00) domenica (11:30 - 24:00). Accesso Bus: Piazzale Matteotti - Capolinea di tutte le linee
Prenotazione Le Soste Bistrot&Pizza LoungeBar Via A. Diaz 59/63 22100 Como (CO) Tel: 031 2072467 E-mail: info@lesostecomo.it Sito Internet: www.lesostecomo.it Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Le Soste Bistrot&Pizza LoungeBar
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Accesso disabili - Gruppi accettati - Wifi - Aria condizionata.
99
Torti Tenimenti Castelrotto
Nel cuore dell’Oltrepò’ Pavese, in una posizione ottimale per la coltivazione di vigneti e in particolare del Pinot Nero, si trova un’azienda a conduzione famigliare che vanta antiche tradizioni nella produzione di vini D.O.C. Questa zona è stata votata alla coltivazione della vite da ben tremila anni e oggi rimane un punto di riferimento a livello nazionale per la produzione di vitigni pregiati quali il Pinot Nero, il Barbera, la Croatina e il Moscato. Rispetto della tradizione quindi ma anche scelte innovative, caratterizzano un’azienda al passo coi tempi, dotata di impianti per la vinificazione, la maturazione e l’invecchiamento di tutti i tipi, dalle barriques alle moderne presse a polmone fino alle “sale dormitorio” dove il vino riposa in attesa di esprimere tutte le sue peculiarità. Il tutto caratterizzato dalla cura e dell’amore per il vino che, di generazione in generazione, la famiglia Torti ha tramandato e continua a tramandare. 100
è valido per due persone e dà diritto a: > Degustazione “Torti Tenimenti Castelrotto” - degustazione di Pinot Nero “Casaleggio” Spumante Charmat D.O.C., di Pinot Nero affinato in barrique D.O.C. e di Bonarda Vivace D.O.C. - tagliere misto di salumi tipici della zona - pane e grissini.
LOMBARDIA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Il colore rosso cardinale del Pinot Nero Torti.
Nelle vicinanze Santa Maria della Versa, Stradella, Pavia.
Prenotazione
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso dal 20 dicembre al 31 gennaio, due settimane ad aprile e ad agosto. Da lunedì a venerdì (10:00-12:00 / 14:30-17:30).
Torti Tenimenti Castelrotto Frazione Castelrotto 6 27047 Montecalvo Versiggia (PV) Tel: 0385 951000 E-mail: info@tortiwinepinotnero.com Sito Internet: www.tortiwinepinotnero.com
Localizzazione Pavia: 33 km (50min) Reggio Emilia: 140 km (1h 43min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Torti Tenimenti Castelrotto
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Internet / Wifi.
101
Azienda Agricola Montelio
Montelio significa “monte del sole”. Un nome quanto mai indicato per un’azienda agricola situata sulle dolci colline dell’Oltrepò Pavese, una vera e propria istituzione nel panorama vitivinicolo italiano. Antica sede della grangia di un monastero, struttura organizzativa che aveva il compito di provvedere alla fornitura dei generi alimentari per i monaci dell’ordine, la proprietà produce vino dal 1200. Dei settantotto ettari totali che costituiscono il territorio aziendale, trenta sono coltivati a vigneto specializzato con viti allevate per la maggior parte a spalliera tradizionale. La posizione particolarmente fortunata della collina sulla quale sorge l’Azienda consente la coltivazione sia di vitigni a bacca bianca come il Cortese, il Riesling Italico e il Müller Thurgau che a bacca nera come il Merlot, il Pinot Nero, la Barbera e la Croatina. Venite a Montelio a celebrare questo felice incontro tra natura, tradizione e tecnologia. 102
è valido per due persone e dà diritto a: > Degustazione “Montelio” - visita ai vigneti e alla cantina - degustazione di sette vini a scelta tra quelli prodotti dall’azienda - assaggi di salumi e formaggi.
LOMBARDIA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace La splendida posizione dell’azienda.
Nelle vicinanze Centro storico di Pavia, centro storico di Vigevano. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Da lunedì a sabato (08:30-12:00 / 14:30-18:00). Localizzazione Pavia: 30 km (40min) Cremona: 98 km (1h 10min)
Prenotazione Azienda Agricola Montelio Via Domenico Mazza 1 27050 Codevilla (PV) Tel: 083 373090 E-mail: montelio.gio@alice.it
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Azienda Agricola Montelio
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Gruppi accettati.
103
Osteria Vineria Bacco Matto
Il più Di…vino tra gli Dei, simbolo del bel vivere, ha ispirato la filosofia di questa osteria. Al Bacco Matto la famiglia Mascher non ha inventato nulla: tutto come tra amici di vecchia data nella propria casa. Al centro del locale troneggia un’enorme braciere e qui, come dal macellaio, potrete scegliere dalla vetrina la vostra carne preferita, da cuocere sulla brace di rovere e faggio come ai tempi delle caverne. Una famiglia allargata che con encomiabile buona volontà, entusiasmo e disponibilità vi aiuterà a trascorrere serenamente qualche ora, accolti nella più cordiale atmosfera. Questo è il Bacco Matto: un equilibrio tra persone e sapori, tra profumi e gusto, tra piatti che sposano materie prime d’eccellenza e una cantina di trecento etichette, pronta ad ogni abbinamento.
104
è valido per due persone e dà diritto a: > o > o > -
Degustazione “Champagne” sei coppe di Champagne di diversi tipi stuzzichini
LOMBARDIA
L’Assegno Regalo
Degustazione “Chateaubriand” quattro coppe di Champagne Chateaubriand (250g) di filetto di manzo alla brace Degustazione “Polente e formaggi” quattro calici di vino rosso un mix di polente macinate a pietra selezione di formaggi con miele, confetture e mostarde.
Cosa ci piace Poter scegliere la carne prima di mangiarla!
Nelle vicinanze Accademia Carrara, La Funicolare, Porta Dipinta, Piazza del Duomo, Piazza Vecchia, Cappella Colleoni. Date e orari di apertura Tutto l’anno, tutti i giorni. Degustazione: dal lunedì al venerdì (12:00-15:00 / 19:30-01:00). Accesso Bus: Linee 4, 6
Prenotazione Osteria Bacco Matto Via S. G. Bosco 40/b 24126 Bergamo (BG) Tel: 035 310330 E-mail: info@baccomatto.it Sito Internet: www.baccomatto.it Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Dadagraphic.it - Fotolia
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Accesso disabili - Gruppi accettati - Aria condizionata.
105
Barboglio De Gaioncelli
In uno degli angoli più affascinanti della Franciacorta, poco distante dal suggestivo Lago d’Iseo, l’azienda Barboglio de Gaioncelli, a Colombaro di Corte Franca, è tra le più antiche del territorio. La Franciacorta, vera e propria oasi di verde, colline e superbi paesaggi, è rinomata per i suoi eccellenti vini. Il metodo Franciacorta, che ha ottenuto ormai da diversi anni la D.O.C.G., prevede una lunga rifermentazione in bottiglia. In pratica per un Franciacorta non millesimato devono passare almeno venticinque mesi dalla raccolta. I mesi salgono a trentasette per i vini millesimati. “Gli umori vitali, gli odori e la forza sprigionati nei secoli, sono rimasti impressi indelebilmente nella terra di Franciacorta e il vino, che ne è la linfa, scandisce annualmente il ricordo lontano di queste emozioni. Una cantina è un po’ come un albero, ne vediamo solo una parte, il resto è interno alla terra, radicato.” (Andrea Costa). 106
è valido per due persone e dà diritto a: > Degustazione “Franciacorta” - quattro calici di Franciacorta a scelta tra Brut, Extradry e Satèn - tagliere di salumi locali o di formaggi della Valle Camonica o > Degustazione “Millesimato” - due calici di Millesimato Claro o Rosè a scelta - tagliere di salumi locali o di formaggi della Valle Camonica.
LOMBARDIA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Il calice di Satèn.
Nelle vicinanze Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino, Golf di Franciacorta, Autodromo di Castrezzato.
Prenotazione
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso la settimana di Pasqua. Da lunedì a sabato (09:00-12:00 / 14:00-17:30).
Barboglio De Gaioncelli Via Nazario Sauro 25128 Colombaro (BS) Tel: 030 9826831 - 328 4785797 E-mail: info@barbogliodegaioncelli.it Sito Internet: www.barbogliodegaioncelli.it
Localizzazione Brescia: 32 km (35min) Milano: 87 km (1h 15min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Barboglio De Gaioncelli
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Gruppi accettati - Aria condizionata - Internet / Wifi - Terrazza - Vendita di prodotti.
107
La Dispensa di Arlecchino
Arrivando nel centro storico di Bergamo con la funicolare panoramica troverete, incastonato nella splendida Città Alta, un locale dove gustare i prodotti tipici della cucina bergamasca. La Dispensa di Arlecchino è nata, infatti, con il preciso intento di valorizzare i sapori e i profumi della cucina locale e dei prodotti tipici della provincia. All’ingresso fanno bella mostra di sè salumi, formaggi, miele, vini, biscotti, paste e salse di vario genere. Fornitissima la storica cantina. L’ambiente, vivace e accogliente, è frequentato da una clientela giovane e variegata. La facciata medievale in pietra nasconde un ambiente caldo arredato con legno e ferro si armonizza perfettamente con le volte a crociera, le pareti con mattoni a vista e le colonne che testimoniano l’antica storia del luogo.
108
è valido per due persone e dà diritto a: > Degustazione “Arlecchino” - sei calici di vino - tagliere di formaggi e salumi.
LOMBARDIA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace La posizione strategica nel centrro storico.
Nelle vicinanze Santa Maria Maggiore, Palazzo della Ragione, Piazza Vecchia, Piazza Duomo.
Prenotazione
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Da martedì a venerdì (10:00-15:00 / 18:00-24:00), sabato e domenica (10:00 - 24:00).
La Dispensa di Arlecchino Via Gombito 9 24100 Bergamo (BG) Tel: 035 8338249 E-mail: info@ladispensadiarlecchino.it Sito Internet: www.ladispensadiarlecchino.it
Accesso Bus: Colle Aperto - Linea 1 A Funicolare: Città Alta
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © La Dispensa di Arlecchino
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Aria condizionata - Vendita di prodotti.
109
Castello di Stefanago
L’origine del Castello di Stefanago, gioiello medievale incastonato nel verde delle colline dell’Oltrepò Pavese e circondato da centotrentacinque ettari di boschi, prati, vigneti, frutteti e seminativi, viene ricostruita da una leggenda locale che racconta come il castello e la sua alta torre in pietra siano stati costruiti in tre notti per opera di un incantesimo. E in effetti qui tutto vi sembrerà fatato a cominciare dalla posizione d’eccellenza del Castello che gode di un panorama mozzafiato su tutto l’Oltrepò Pavese. Tutte le coltivazioni qui sono rigorosamente biologiche. Grande importanza riveste la coltivazione della vite che permette di ottenere vini D.O.C. sia bianchi che rossi di spiccata personalità. Respirando l’aria incantata di questo luogo fuori dal tempo vi sembrerà di essere i protagonisti di una favola tutta vostra. 110
è valido per due persone e dà diritto a: > -
Degustazione “Stefanago” due calici di Riesling due calici di Bonarda Oltrepò Pavese tagliere di salumi e formaggi locali.
LOMBARDIA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace La posizione d’eccellenza nell’Oltrepò Pavese.
Prenotazione
Date e orari di apertura Degustazione: da marzo a ottobre Tutti i giorni.
Castello di Stefanago Località Stefanago 27040 Borgo Priolo (PV) Tel: 0383 875227 E-mail: info@castellodistefanago.it Sito Internet: www.castellodistefanago.it
Localizzazione Pavia: 33 km (50min) Novara: 130 km (1h 33min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Nelle vicinanze Borgo di Fortunago, Borgo di Salice Terme, centro storico di Pavia.
Galleria fotografica © Castello di Stefanago
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Internet / Wifi.
111
Antica Osteria Rapella 1886
Creatività e rispetto per la tradizione sono i punti di forza dell’Antica Osteria Rapella. Dal 1886 il ristorante propone, in un ambiente caldo e familiare, piatti che cambiano in base alle stagioni fatti con prodotti del territorio valtellinese. Il tutto accompagnato dall’accurata selezione di vini della cantina. Da segnalare il dehor composto da un suggestivo giardino caratterizzato da piacevoli e ricercati contrasti di colore e dall’antica pergola di uva americana. Un pergolato che diventa il luogo ideale per un pranzo all’aperto, una cena a lume di candela o semplicemente un luogo d’incontro o di conversazione per sorseggiare un bicchiere di vino in tutta tranquillità.
112
è valido per due persone e dà diritto a: > -
Degustazione “Prodotti Valtellinesi” due calici di vino rosso tagliere di salati e insaccati selezione di formaggi locali.
LOMBARDIA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace La suggestiva pergola di uva americana.
Prenotazione
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (11:00 - 20:00).
Antica Osteria Rapella 1886 Via Margna 36 23017 Morbegno (SO) Tel: 0342 610377 - 0342 615114 E-mail: info@margna.com Sito Internet: www.margna.com
Localizzazione Sondrio: 25 km (30min) Monza: 94 km (1h 30min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Nelle vicinanze Palazzo Pretorio, La Collegiata dei S.S. Gervasio e Protasio, Piazza Garibaldi, Museo Valtellinese.
Galleria fotografica © Antica Osteria Rapella 1886
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Internet / Wifi - Gruppi accettati - Dehor.
113
Azienda Agricola Al Rocol
L’azienda Agricola Al Rocol affonda le sue radici in quel di Ome, tra le dolci colline moreniche della Franciacorta. Riconosciuta come una tra le migliori aziende nel settore vitivinicolo, Al Rocol è oggi sinonimo di qualità, innovazione e passione per un mondo rurale ormai dimenticato. Completamente immersi in un paesaggio naturale, suggestivo e rilassante, potrete gustare dell’ottimo vino prodotto in Azienda e assaporare prodotti e tipiche sfiziosità del territorio franciacortino. Per i più appassionati, i giovani proprietari saranno felici di trasmettervi la loro passione per il mondo vitivinicolo illustrandovi le varie fasi di lavorazione delle uve e del famoso metodo Franciacorta.
114
è valido per due persone e dà diritto a: > Degustazione “Franciacorta” - due flûte di Franciacorta D.O.C.G. - due taglieri di prodotti tipici del Sebino.
LOMBARDIA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace I molteplici modi di vivere la natura.
Prenotazione
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno su prenotazione. Tutti i giorni.
Azienda Agricola Al Rocol Via Provinciale 79 25050 Ome (BS) Tel: 030 6852542 - 335 5881606 E-mail: info@alrocol.com Sito Internet: www.alrocol.com
Localizzazione Brescia: 9 km (20min) Bergamo 47 km (40min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Nelle vicinanze Abbazia Olivetana di San Nicola.
Galleria fotografica © Azienda Agricolal Al Rocol
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Animali ammessi - Aria condizionata - TV.
115
Bersi Serlini Franciacorta
Nel cuore della Franciacorta, a sud del Lago d’Iseo, in uno splendido sito cluniacense chiamato Cereto, si trova l’azienda vitivinicola della famiglia Bersi Serlini, che produce vini Franciacorta con passione da tre generazioni. I trentacinque ettari di proprietà fanno da sfondo ad un luogo ricco di storia e leggenda e circondano un ambiente millenario che si congiunge all’architettura contemporanea. Colline moreniche scendono dolcemente verso specchi d’acqua e i vigneti si riflettono nella Riserva Naturale delle Torbiere. La magia è nell’aria. Le cantine interrate di vinificazione e maturazione sorgono al di sotto dei vigneti; visitarle significa regalarsi forti emozioni. L’attenzione, la passione e la cultura per questa terra, un raffinato incontro che continua fra l’uomo e la vite, conferiscono alle uve unicità, finezza ed eleganza da cogliere nelle bollicine, inebrianti, di caratteristica bellezza. 116
è valido per due persone e dà diritto a: > -
Degustazione “Sensoriale” due calici di Franciacorta D.O.C.G. tagliere di affettati D.O.P. con Grana Padano grissini o taralli.
LOMBARDIA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace La visita della cantina a lume di candela. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Aria condizionata Internet - Vendita di prodotti.
Prenotazione
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso 25 e 26 dicembre. Tutti i giorni (09:00-12:30 / 14:00-18:00).
Bersi Serlini Franciacorta Via Cereto 7 25050 Provaglio d’Iseo (BS) Tel: 030 9823338 E-mail: eventi@bersiserlini.it Sito Internet: www.bersiserlini.it
Localizzazione Brescia: 25 km (30min) Milano: 87 km (1h 15min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Bersi Serlini Franciacorta - Smartbox®
Nelle vicinanze Lago d’Iseo con circoli velici, Autodromo di Castrezzato, Golf di Franciacorta, Museo Santa Giulia e Museo Nazionale della Fotografia di Brescia.
117
LOMBARDIA
Caffè Modì L’Assegno Regalo è valido per due persone e dà diritto a:
> -
Degustazione “Modì” due calici di Lambrusco un tagliere di formaggi e mostarda mantovana due porzioni di “sbrisolona” un chupito di grappa due caffè.
Prenotazione
Galleria fotografica © Caffè Modì - Fotolia
Caffè Modì Via S. Giorgio 4 46100 Mantova (MN) Tel: 0376 1810111 E-mail: caffemodi@yahoo.it
118
Caffè Modì, luogo concepito con grande freschezza e straordinario equilibrio, in cui sentirsi a casa è facile, come anche sentirsi protagonisti fra tanta gente: è il miracolo che si compie quando l’architettura incontra la teatralità e il gusto della coreografia. Guardandosi intorno, sembra di ritrovarsi a Le Bateau-Lavoir, una comune per artisti squattrinati di Montmartre, come Henri de Toulouse-Lautrec e Pablo Picasso. L’emozione visiva si unisce al gusto: dai vini ai long drink dai cocktail più elaborati alle bevande rinfrescanti. Sia a mezzogiorno che di sera il locale propone gustosissime insalate, primi e secondi piatti che soddisfano il palato. Modì è un progetto di ricerca: luoghi, atmosfere, espressioni enogastronomiche ed artistiche come la danza, la musica, il teatro e la pittura trovano la massima espressione tra persone, colori e citazioni di P. Coelho e R. Kipling.
Cosa ci piace Le varie forme di espressione artistica. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Accesso disabili - Veranda - Aria condizionata Vendita di prodotti - Musica dal vivo - Spettacoli. Nelle vicinanze Il Castello di S. Giorgio, il Palazzo Ducale, la Basilica di S. Andrea, il Duomo di Mantova. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Martedì, mercoledì, giovedì e domenica (07:30 - 24:00), venerdì e sabato (07:30 - 02:00). Accesso Treno: Stazione Centrale
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
L’Assegno Regalo
LOMBARDIA
Cantina Follie è valido per due persone e dà diritto a:
> -
Degustazione “Cantina Follie” quattro calici di vino bianco, rosso o Prosecco a scelta tagliere misto di formaggi e salumi un cestino di pane una bottiglietta da 10cl di liquore locale in omaggio.
Per tutte le offerte consultare il sito www.smartbox.com
Prenotazione Cantina Follie Via Alessandro Volta 14 22019 Tremezzo (CO) Tel: 0344 42311 - 347 0923954 E-mail: info@cantinafollie.it Sito Internet: www.cantinafollie.it
Cosa ci piace Degustare i vini in terrazza, al tramonto. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Terrazza - Vendita di prodotti. Nelle vicinanze La Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo, la Chiesa di San Pietro a Balogno-Valesio, la Chiesa di San Bartolomeo e la Villa Carlotta con i giardini botanici. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Da mercoledì a lunedì (10:00 - 24:00). Localizzazione Como: 30 km (55min) Milano: 79 km (1h 30min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Cantina Follie
La fascia costiera del ramo occidentale del lago di Como che va da Campo di Lenno a Cadenabbia è conosciuta come Tremezzina. La zona prende il nome dal paese di Tremezzo che si trova a metà strada tra Como e la fine del lago, con vista sul bacino centrale e sulle Grigne. Si può affermare che Tremezzo ha due anime: l’una rivierasca e l’altra collinare, entrambe di grande bellezza e suggestione che offrono la possibilità di scelta di percorsi interessanti. Nell’anima rivierasca troverete lungo il percorso la Cantina Follie, vineria ricavata dalle cantine di una vecchia casa nel centro storico di Tremezzo. Qui potrete gustare un buon calice di vino a scelta fra oltre trecento etichette, in cantina o in terrazza riscaldati dal sole, potendo scorgere il lago, fino all’altra sponda.
119
LOMBARDIA
Creperia dei 4 gatti L’Assegno Regalo è valido per due persone e dà diritto a:
> -
Degustazioni “4 gatti” due crêpe salate due crêpe dolci due calici di sidro una bottiglia d’acqua due caffè.
Prenotazione
Galleria fotografica © Creperia dei 4 Gatti
Creperia dei 4 gatti Via Pusterla 9/a 27100 Pavia (PV) Tel: 0382 32392 E-mail: creperiadei4gatti@libero.it
120
Nel cuore di Pavia, città dalle antiche origini che offre diversi spunti culturali e che dal Medioevo è sede di una delle più antiche università italiane, si trova un locale dall’atmosfera calda e accogliente, la Creperia dei 4 Gatti, dove i titolari, Franco e Loredana, preparano squisite crêpe salate e dolci che si possono comodamente degustare seduti al tavolo oppure passeggiando per il centro storico della città. La scelta è vasta e gustosa per accontentare sia chi preferisce gusti sfiziosi e accostamenti curati, sia chi predilige gusti semplici, ma appaganti. Il servizio è curato direttamente dai titolari che sapranno consigliare anche la bevanda più adatta al tipo di crêpe scelta, a partire dall’ottimo sidro bretone fino ad arrivare alle birre artigianali dagli svariati aromi.
Cosa ci piace L’imbarazzo della scelta...Un sapore per ogni palato! Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Accesso disabili - Aria condizionata - Vendita di prodotti. Nelle vicinanze Palazzo del Broletto, Duomo di Pavia, Ponte Coperto, Chiesa romanica di Santa Maria in Betlem, Tre Torri medioevali, Cripta di Sant’Eusebio. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Da martedì a venerdì (12:00-15:00 / 18:30-24:00), sabato (12:00 - 01:00), domenica (18:00 - 24:00). Accesso Bus: Linea 3
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
L’Assegno Regalo
L’Assegno Regalo
L’Arco del Re
L’Assegno Regalo
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
> Degustazione “Cremonese” - due calici di vino spumante bianco a scelta tra Oltrepò pavese, Franciacorta e Lugane metodo classico - tagliere “assaggio tipico cremonese” con salame superstagionato, caciotta locale biologica o Grana Padano.
> o > -
> Degustazione “Compagni di calice” - due calici di vino - tagliere di salumi e formaggi.
Cosa ci piace La cultura del gusto. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Accesso disabili - Vendita di prodotti. Nelle vicinanze Museo Civico Stradivariano, Piazza del Duomo, Scuola Internazionale di Liuteria, Museo Organologico. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso il mese di agosto. Da martedì a sabato (09:00-12:30 / 15:30-19:30), domenica (09:00 - 12:30). Accesso Bus: Linee 2, 4
Enoteca Cremona Via Platina 18 26100 Cremona (CR) Tel: 0372 451771 E-mail: info@enotecacremona.it Sito Internet: www.enotecacremona.it
Degustazione “Sapori dell’Oltrepò Pavese” due calici a scelta salame di Varzi e Cacciatorini Parmigiano stagionato a 48 mesi focaccia Degustazione “Sapori della Valle Staffora” due calici a scelta tagliere di Taleggio, Gorgonzola e formaggidella Valle Staffora. Cosa ci piace Il maestoso olmo che domina la vallata. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Vendita prodotti - Parco. Nelle vicinanze Borgo di Pavia, Castello Visconteo, Certosa, Terme di Salice. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni.
Cosa ci piace L’ottima selezione di salumi e formaggi. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Aria condizionata. Nelle vicinanze Sant’Eustorgio, Palazzo Durini, Villa San Martino, Villa Borromeo d’Adda, Villa Ravizza, Villa Buttafava. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Da martedì a venerdì (12:00-14:30 / 20:00-22:30), lunedì e sabato (20:00 - 22:30). Localizzazione Monza: 10 km (20min) Alessandria: 130 km (1h 40min)
Localizzazione Pavia: 31km (30 min) Milano: 80km (1h)
Fattoria Olmo Antico Via Marconi, 8 27040 Borgo Priolo (PV) Tel: 0383 872672 E-mail: info@olmoantico.it Sito Internet: www.olmoantico.it
LOMBARDIA
Fattoria Olmo Antico
L’Arco del Re Via Papina 4 20043 Arcore (MB) Tel: 039 6013644 - 338 9191397 E-mail: arcodelre@fastwebnet.it
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Enoteca Cremona , © Fattoria Olmo Antico, © L’Arco del Re
Enoteca Cremona
121
LOMBARDIA
Locanda Montescano
Il Tempio Inca
L’Assegno Regalo
Galleria fotografica © Locanda Montescano , © Il Tempio Inca, © La Fata Verde
L’Assegno Regalo
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
> Un menu “Polenta e Salsiccia - due calici di vino, polenta e salsiccia, frittatine al gorgonzola o > Un menu “Agrodolce” - due calici di vino, bruschette e arancini con salsa agrodolce, assaggi di lardo e miele con pane fatto in casa o > Un menu “Al tagliere” - due calici di vino, un tagliere di salumi e focaccine fatte in casa, un tagliere di formaggi tipici con miele o confetture.
> -
> Degustazione “La Fata Verde” - un piatto di salumi e formaggi, sott’olio e sottaceti lombardi con tortini di riso allo zafferano - un piatto di patate di Oreno croccante e asparagi rosa di Mezzago al vapore - due calici di Seriz rosso.
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Aria condizionata.
122
L’Assegno Regalo
La Fata Verde
Nelle vicinanze Visita del Palazzo Olevano del XVIII, Fontana Missaga. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutto i giorni escluso lunedì.
Degustazione “Inca” due calici di vino bianco o rosso del territorio due primi di pasta fresca due dessert tipici. Cosa ci piace Il gourmet e la movida sudamericani. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Aria condizionata - Terrazza. Nelle vicinanze Il Museo di Santa Giulia, Piazza Duomo, il Tempio Capitolino, il Castello di Brescia e Piazza Loggia. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Da martedì a domenica (12:00-15:00 / 19:00-24:00). Accesso Bus: Linea 13 Treno: Stazione Centrale
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Bar Esterno Salone - Giardino. Nelle vicinanze Visita della citta di Monza e di Vimercate. Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso dal 26 dicembre al 6 gennaio. Tutti i giorni escluso lunedì (12:00-15:00 / 19:30- 24:00). Localizzazione Milano: 26 km (24min) Bergamo: 31 km (28min)
Localizzazione Pavia: 25 km (30min) Milano: 65 km (1h 10min)
Locanda Montescano Via Montescano 61 27040 Montescano (PV) Tel.: 0385 61344 Email: info@locandamontescano.com
Cosa ci piace Il contesto storico della cascina unito all’ottima cucina.
Il Tempio Inca Piazzale Cremona 7 25121 Brescia (BS) Tel: 030 3753157 E-mail: info@tempioinca.com Sito Internet: www.tempioinca.com
La Fata Verde Via Talete 2A 20041 Agrate Brianza (MI) Tel: 039 6893110 Sito Internet: www.lafataverde.net
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
L’Assegno Regalo
Sweet Irene
L’Assegno Regalo
L’Assegno Regalo
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
> o > o > -
> Degustazione “L’Altro Tempo” - tagliere di salumi e formaggi del territorio - due calici di vino.
> o > -
Menu “Vegetariano” due aperitivi, due antipasti due calici di vino bianco Menu “Lucano” due primi, due calici di vino “Aglianico” piccola pasticceria
Cosa ci piace La ricca carta dei vini.
Menu “Locale” due risotti, due calici di vino “Bonarda” piccola pasticceria.
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Gruppi accettati.
Cosa ci piace Erbaluce, l’antro dei sapori magici.
Nelle vicinanze Castello di Cassano d’Adda.
Informazioni pratiche Etá minima richiesta: 18 anni. Accesso disabili - Aria condizionata.
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni escluso mercoledì (10:00 24:00).
Nelle vicinanze Palazzo del Broletto, Duomo di Pavia, Ponte Coperto, Chiesa romanica di Santa Maria in Betlem, Tre Torri medioevali.
Localizzazione Milano: 32 km (45min) Torino: 170 km (2h)
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Da martedì a venerdì (19:30 - 24:30), sabato e domenica (12:30-14:30/19:30-24:30).
Brunch Deluxe due bagel, due fette di torta dolce due fette di torta salata, due caffè americani una bottiglia d’acqua
Afternoon Tea Deluxe due tazze di tè pregiato, due fette di torta dolce, due fette di torta salata - due muffin con burro e marmellata - due calici di Prosecco. Informazioni pratiche Accesso disabili - Aria condizionata Vendita di prodotti. Nelle vicinanze Teatro Donizetti, Chiesa di S. Alessandro. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso due settimane a luglio e una settimana ad agosto. Tutti i giorni (08:30 - 19:30), escluso le domeniche e i festivi da aprile a settembre. Accesso Treno: Stazione Centrale Bus: Linea 1
Accesso Bus: Linea 3 Erbaluce Via Mauro Rusconi 22 27100 Pavia (PV) Tel: 0382 530507 - 338 5874776 E-mail: info@erbaluce.biz Sito Internet: www.erbaluce.biz
L’Altro Tempo Enoteca Piazza Generale Perrucchetti 3 20062 Cassano D’Adda (MI) Tel: 0363 65095 E-mail: info@laltrotempo.net Sito Internet: www.laltrotempo.net
LOMBARDIA
L’Altro Tempo Enoteca
Sweet Irene Via S. Orsola 22/A 24122 Bergamo (BG) Tel: 035 217372 E-mail: sweetirene@libero.it
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Erbaluce , © L’Altro Tempo Enoteca, © Sweet Irene
Erbaluce
123
Ristorante Perbacco
In Trentino, nella vecchia borgata di Mezzolombardo, il Ristorante Perbacco vi aprirà le sue porte che si affacciano su un’antica chiesa dell’antico rione del “Borghèt”. Nella corte che si apre davanti al locale potrete, nella bella stagione, degustare la cucina tipica di questa zona in tutta tranquillità. All’interno due sale arredate in stile minimalista, con colori chiari e volte a botte. I menu variano in base alle stagioni e si basano su ingredienti provinciali. Il prerequisito fondamentale: la freschezza, il vanto dello chef patron Paolo. Il tutto accompagnato dall’aria buona che si respira nelle vallate trentine e che non tarderà a farvi venire l’acquolina in bocca.
124
è valido per due persone e dà diritto a: > Degustazione “Trentina” - due calici di vino Teroldego Rotaliano - tagliere di salumi e formaggi trentini con mostarda di pere - due fette di strudel di mele affogato alla vaniglia.
TRENTINO
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace L’aria buona e il gusto genuino del Trentino.
Prenotazione
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso agosto. Tutti i giorni escluso martedì (19:30 - 24:00).
Ristorante Perbacco Via Emanuele Da Varda 35 38017 Mezzolombardo (TN) Tel: 0461 600353 E-mail: info@ristorante-perbacco.com Sito Internet: www.ristorante-perbacco.com
Localizzazione Trento: 22 km (20min) Verona: 120 km (1h 13min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Nelle vicinanze Castel Thun, Castello del Buonconsiglio, Palazzo delle Albere.
Galleria fotografica © Ristorante Perbacco
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Aria condizionata Dehor.
125
0434 Cafè
126
Rosso. E’ il colore degli interni dello 0434 Cafè ma anche del famoso gambero che dal 2007 non si dimentica mai di inserire nella sua guida dedicata ai bar d’Italia questo locale situato nel centro storico di Pordenone. Lo 0434 è un wine bar giovane e contemporaneo arredato in stile “minimal” e adatto a qualsiasi ora della giornata: dalla colazione del mattino con un’ampia offerta di brioches e biscotti, all’aperitivo serale con spuntini, panini farciti, insalate, piatti freddi o golosi stuzzichini. Un locale sofisticato nel quale godersi un attimo di tranquillità magari sorseggiando dell’ottimo vino friulano, un calice di una delle più prestigiose etichette di “Bollicine” Italiane o una flûte delle più sofisticate Maison Champagne. Se decidete di farci una puntatina d’estate non potete non provare la terrazza dello 0434, ideale per un happy hour da gustare sotto enormi ombrelloni bianchi, seduti su comodi divanetti di vimini.
è valido per due persone e dà diritto a: > o > o > -
FRIULI
L’Assegno Regalo Menu “Predinner” due flûte di Franciacorta Ca del Bosco fragole fresche piccoli appetizer Menu “Percorso enologico” tre calici di vino bianco o rosso del Friuli tagliere di affettati e formaggi locali Menu “Sushi” due flûte di Prosecco assaggi di pesce crudo.
Cosa ci piace L’arredamento minimal e l’ampia scelta di vini.
Nelle vicinanze Palazzo Ricchieri, Teatro Verdi. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni escluso domenica (07:30 - 21:00) Accesso Bus: Corso Garibaldi - Linea rossa
Prenotazione 0434 Cafè Corso Garibaldi 49/A 33170 Pordenone (PN) Tel: 0434 247059 E-mail: fabio.cadamuro@fastwebnet.it Sito Internet: www.0434cafe.it Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © 0434 Cafè
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Aria condizionata.
127
Wine Bar Bischoff
L’Enoteca Bischoff è tra le più antiche a Trieste e nel mondo. Giunta al duecentotrentesimo anno dalla fondazione, vanta una cantina importante con duemilacinquecento etichette italiane e settecento etichette estere, duecento tra spumanti e champagne, mille tra distillati e liquori, accessori professionali, olii e aceti ricercati, vasta gamma di cioccolate raffinate e dolci esclusivi, confetture e vasetti di squisite prelibatezze salate. Il Wine Bar Bischoff dal 1777 è un punto d’incontro rinomato a Trieste, un locale storico dove è possibile acquistare vini o degustare un buon bicchiere tra le cento etichette di vino bianco e di bollicine giornalmente a disposizione.
128
è valido per due persone e dà diritto a:
FRIULI
L’Assegno Regalo > Degustazione “Bischoff” - quattro calici di vini regionali - tagliere di salumi e formaggi regionali.
Cosa ci piace La lunghissima lista di vini.
Nelle vicinanze Sinagoga, Castello e Cattedrale di S. Giusto. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso una settimana ad agosto. Da martedì a sabato (10:00-13:00 / 17:00-21:00). Accesso Bus: Battisti - Linee 9, 6, 26, 22, 35
Prenotazione Wine Bar Bischoff Via C. Battisti 14 34100 Trieste (TS) Tel: 040 630885 E-mail: winebarbischoff-battisti@bischoff.it Sito Internet: www.bischoff.it Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Wine Bar Bischoff
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Aria condizionata - Gruppi accettati.
129
Morisco Dolciaria
Morisco Dolciaria è un laboratorio dolciario artigianale sito nella meravigliosa cornice murata di Cittadella. Morisco è principalmente una “cioccolateria” dotata di laboratorio e punto vendita al dettaglio, con produzione propria di pralineria, uova pasquali, creme spalmabili, confetture e dragèes. Vengono prodotte inoltre barrette di cioccolato con frutta secca e cereali soffiati e mandorle o nocciole croccanti convenzionali o biologiche. Nel laboratorio è possibile seguire tutte le fasi della lavorazione del cioccolato: dalla massa di cacao alla barretta di cioccolato.
130
è valido per due persone e dà diritto a:
VENETO
L’Assegno Regalo > Degustazione “Morisco” - visita guidata al laboratorio artigianale di cioccolato con presentazione della lavorazione del cacao - due cioccolate calde - due tavolette di cioccolato a scelta - degustazione di tartufi, nocciolati e cremini - una confezione di praline assortite in omaggio.
Cosa ci piace La sensazione di ritrovarsi “dentro” il cioccolato. Informazioni pratiche Accesso disabili - Aria condizionata - Vendita di prodotti.
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso a Natale e a Pasqua. Tutti i giorni escluso domenica (08:30-12:30 / 15:30- 19:30). Localizzazione Padova: 30 km (40min) Ferrara: 105 km (1h 24min)
Prenotazione Morisco Dolciaria Via Borgo Vicenza 111 35013 Cittadella (PD) Tel: 049 5979469 E-mail: morisco.dolciaria@alice.it
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Nicoletta Diamanti
Nelle vicinanze Centro storico di Cittadella, Camminamento di Ronda, Palazzo Pretorio.
131
Bloom Bar and Food
L’idea di creare un ambiente disinvolto e originale in questo caso è riuscita perfettamente. La moderna struttura di Bloom Bar & Food è la novità del centro di Verona, pensata per poter passare ogni momento della giornata con la possibilità di gustare il meglio delle proposte enogastronomiche, dalla colazione al dopo cena. Il menu, a base prevalentemente di pesce, si serve di prodotti freschissimi e di ottima qualità che compongono piatti etnici e particolari. Impossibile non rimanere incuriositi dalle ostriche dell’acquario che arrivano direttamente dalla Bretagna, ogni settimana di una qualità diversa per offrire ai clienti sempre qualcosa di nuovo. L’offerta di bevande particolari è nata dalla costante voglia di ricerca che si riscontra soprattutto nella pregiata selezione di Champagne. La cucina è legata ad una precisa regola morale: il rispetto per l’ambiente e la conferma del valore dei sapori veri. 132
è valido per due persone e dà diritto a:
VENETO
L’Assegno Regalo > Degustazione “Amarone” - due calici di Amarone della Valpolicella - degustazione di polenta morbida e soppressa al tastasal o > Degustazione “Lugana” - due calici di vino secco e aromatico Lugana - degustazione di ostriche - assaggi di sushi.
Cosa ci piace L’atmosfera giovane e internazionale.
Nelle vicinanze Torre dei Lamberti, Palazzo della Ragione, Casa di Romeo, Arche Scagliere, Palazzo Forti Galleria d’arte moderna, Casa di Giulietta, Arena di Verona. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (10:00 - 02:00). Accesso Bus: P.zza Erbe - Linea 73
Prenotazione Bloom Bar and Food Piazza Erbe 24 37121 Verona (VR) Tel: 045 8002410 - 3339529815 E-mail: nino73blo@hotmail.it Sito Internet: www.bloomcafè.it Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Bloom Bar and Food & Smartbox
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Accesso disabili - Aria condizionata - Gruppi accettati.
133
La Patatina
La Patatina è una delle osterie più antiche a Venezia che conserva il rito dei cicchetti veneziani, preparati ancora seguendo la tradizione. Il locale è situato in un caratteristico angolo di Venezia appena dopo il ponte di San Polo, il suo nome deriva dall’antica abitudine di servire le patatine fritte, tagliate a grossi spicchi e infilzate con stuzzicadenti, il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino. All’interno, l’ambiente veneziano è ben ricreato, decorato con nasse sul soffitto, pentole di rame e foto di Venezia antica alle pareti. Il bancone, ricco di prelibatezze con le sue verdure fritte, mozzarelle in carrozza, vari tipi di gustose polpette, crostini con baccalà mantecato o con salmone, è letteralmente preso d’assalto per gli aperitivi. Il locale è una tappa fissa dei giovani veneziani, sicuri di poter contare sempre su un’ampia scelta di spuntini a cui abbinare un buon vino, oltre alla cordialità e alla simpatia dello staff. 134
è valido per due persone e dà diritto a:
VENETO
L’Assegno Regalo > Degustazione “Veneziana” - due calici di vino - fantasia di antipasti veneziani (crostino al baccalà, sarda in saor, spiedo di patate e polpetta di carne).
Cosa ci piace La croccantezza delle patatine fritte.
Nelle vicinanze Piazza San Marco, Ponte dei Sospiri, Palazzo Ducale, Basilica di San Marco. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (10:30-14:30 / 18:30-22:30). Accesso Vaporetto: San Tomà - Linee 1, 82
Prenotazione La Patatina Sestriere San Polo 2741/A 30121 Venezia (VE) Tel: 041 5237238 E-mail: lapatatinavenezia@yahoo.it Sito Internet: www.lapatatina.it Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Fotolia
Informazioni pratiche Etá minima richiesta: 18 anni. Aria condizionata.
135
La Pecora Nera
La caffetteria La Pecora Nera accoglie il cliente in un ambiente moderno ed elegante. La cucina, ricca e variegata, offre i sapori più ricercati e diversi tra loro, sapori che raccolgono tutti i borghi d’Italia, il tutto accompagnato da una selezionata lista di vini e spumanti in grado di poter soddisfare i palati più esigenti. Il salotto de La Pecora Nera si trova a pochi passi da piazza San Zeno nel quartiere chic della città di Giulietta e Romeo. Nella sua poliedricità, questa caffetteria vi accoglierà con linee essenziali, muri in pietra, specchi e lampade di design e un balcone retroilluminato. Ogni angolo è diverso dall’altro per far si che la vostra permanenza nel locale sia intima e curata e possiate gustare il tutto con dell’ottima musica in sottofondo.
136
è valido per due persone e dà diritto a:
VENETO
L’Assegno Regalo > Menu "Crostacei" - due calici di Brut Millesimato D.O.C.G. di Valdobbiadene Superiore - due cocktail di gamberetti in salsa rosa - due insalate di gamberoni di surimi, due caffè o > Menu "Insalate miste" - due calici di Valpolicella ripasso D.O.C. - due insalate di orzo alla mediterranea con crema di zucca - due fagottini di pasta sfoglia con ripieno di formaggio di capra su letto di crema ai carciofi e giro di crema radicchio, due caffè o > Menu "Carpaccio" - due calici di Lambrusco Grasparossa - due piatti di carpaccio di bresaola di suino brado - due piatti di carpaccio di prosciutto crudo affumicato delle Ardenne, due caffè.
Cosa ci piace La prelibatezza e la varietà delle portate.
Nelle vicinanze Basilica di San Zeno, Castel Vecchio, Galleria d’Arte Boxart. Mercatino dell’antiquariato. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso dieci giorni ad agosto. Tutti i giorni (07:00 - 23:00). Accesso Bus: San Zeno - Linee 31, 73
Prenotazione La Pecora Nera Piazza Corrubbio 15/A 37123 Verona (VR) Tel: 392 3299014 E-mail: sands_livebaR@yahoo.it Sito Internet: www.caffetterialapecoranera.com Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © La Pecora Nera
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Aria condizionata.
137
Centrale Restaurant Lounge
A pochi passi da piazza San Marco, nel cuore pulsante di Venezia, il Centrale Restaurant Lounge è un ristorante di design ricavato all’interno di Palazzo Cocco Molin, un’antica residenza veneziana del Cinquecento. Ideale anche per il primo o dopo teatro, vista la vicinanza con il teatro La Fenice, questo locale vi sedurrà con la sua atmosfera glamour e un ambiente rilassante e romantico illuminato con luci soffuse e lumi di candela. Specchio fedele del fascino antico della città lagunare più famosa del mondo da osservare con occhi sognanti sorseggiando un cocktail con il sottofondo di discrete e raffinate musiche ambient, chillout e lounge.
138
è valido per due persone e dà diritto a: > o > -
VENETO
L’Assegno Regalo Degustazione “Dello Chef” una bottiglia di vino bianco o rosso a scelta appetizer dello chef Degustazione “Dolce” due cocktail a scelta due dessert.
Cosa ci piace Il connubio tra glamour e tradizione veneziana.
Nelle vicinanze Teatro La Fenice, Musei Civici Veneziani, Piazza San Marco, Basilica S. Marco. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (18:30 - 02:00). Accesso Vaporetto: Vallaresso - Linee 1, 2, N
Prenotazione Centrale Restaurant Lounge Piscina Frezzeria 1659/B 30124 Venezia (VE) Tel: 041 2960664 E-mail: info@centrale-lounge.com Sito Internet: www.centrale-lounge.com Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Centrale Restaurant Lounge
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Aria condizionata - Gruppi accettati.
139
Ai Cadelach - Cantina de Ezio
Ai Cadelach è un bellissimo casale che nasce a Revine Lago, immerso nelle splendide terre del Prosecco veneto. Appena varcata la soglia de I Cadelach vi stupirà quell’atmosfera magica, frutto di un sapiente connubio tra il focolare a vista e l’ambientazione in legno e pietra. La cucina è quella che rispetta le tradizioni, capace di deliziarvi dal primo piatto fino alla piccola pasticceria della casa. Quanto ai vini sono ben cinquecento le etichette di cantine nazionali ed estere tra le quali scegliere. Per la scelta del giusto abbinamento fatevi consigliare da Ezio, un vero e proprio alchimista dei vini che sarà in grado di guidarvi nei sentieri più arditi dell’enogastronomia.
140
è valido per due persone e dà diritto a:
VENETO
L’Assegno Regalo > Degustazione “Ai Cadelach” - quattro calici di vini selezionati dal sommellier - assaggi di prodotti tipici.
Cosa ci piace L’atmosfera magica. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili.
Prenotazione
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni da maggio a settembre (12:30-14:30 / 19:30-22:00). Da ottobre ad aprile chiuso lunedì e martedì a pranzo.
Ai Cadelach - Cantina de Ezio Via Giuseppe Grava 2 31020 Revine Lago (TV) Tel: 0438 523010 - 335 8236351 E-mail: info@cadelach.it Sito Internet: www.cadelach.it
Localizzazione Pordenone: 30 km (20min) Udine: 145 km (1h 30min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Ai Cadelach Ristorante
Nelle vicinanze Città di Venezia, Asolo, Feltre e Cortina.
141
VENETO
Osteria Vineria Perbacco L’Assegno Regalo è valido per due persone e dà diritto a:
> o > -
Degustazione "Formaggi, marmellate e vino" tagliere di formaggi, marmellate e frutta crostini caldi, due calici di vino
Degustazione "Prosciutto, verdure e vino" tagliere di prosciutto cotto al coltello accompagnato da rafano e verdure sott’olio della casa - crostini caldi, due calici di vino.
Prenotazione
Galleria fotografica © Osteria Vineria Perbacco
Osteria Vineria Perbacco Hotel Antico Mulino Via Moglianese 37 30037 Scorzè (VE) Tel: 041 5840700 E-mail: info@hotelanticomulino.com Sito internet: www.hotelanticomulino.com/it/restaurants/
142
Il fiore all’occhiello dell’Hotel Antico Mulino di Scorzè è l’Osteria Vineria Perbacco. La curata informalità degli ambienti gli ha garantito recensioni lusinghiere sulle principali guide italiane. L’atmosfera piacevolmente intima del locale lo rende perfetto per un pranzo di lavoro o di piacere o una cena al lume di candela da gustare magari in terrazza cullati dallo sciabordio del fiume. Stagioni e tradizioni definiscono il menu che propone la cucina tipica veneta e veneziana con particolare attenzione alle tipicità autoctone come il radicchio rosso, i piselli e le fragole tra gli ortaggi. I piatti di carne ripercorrono la tradizione con accenti nuovi e innovativi. Oltre cinquecento le etichette italiane, francesi, australiane e cilene tra le quali scegliere. Preparatevi dunque a sperimentare emozioni insolite.
Cosa ci piace La curata informalità dell'ambiente. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Internet / Wifi - Dehor. Nelle vicinanze Padova, Venezia, Treviso. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l'anno escluso due settimane a dicembre e una settimana ad agosto. Tutti i giorni escluso domenica (12:30-14:30 / 20:0022:30), sabato (20:00 - 22:30). Localizzazione Venezia: 30 km (40min) Verona: 110 km (1h 20min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
L’Assegno Regalo
VENETO
Gioja Lounge Bar è valido per due persone e dà diritto a:
> o > -
Degustazione “Gioja”: degustazione di tre vini bianchi tagliere di formaggi tipici della Marca Trevigiana Degustazione “Lounge”: degustazione di tre vini rossi tagliere di salumi tipici della Marca Trevigiana.
Per tutte le offerte consultare il sito www.smartbox.com
Prenotazione BHR Treviso Hotel Via Postumia Castellana 2 31055 Quinto di Treviso (TV) Tel: 0422 373720 E-mail: info@bassohotels.it Sito Internet: www.bhrtrevisohotel.com
Cosa ci piace Il design esclusivo e moderno del locale. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Aria condizionata - Internet / Wifi - Gruppi accettati. Nelle vicinanze Centro storico di Treviso. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (12:30-14:30 / 19:30-22:30). Localizzazione Treviso: 4 km (10min) Venezia: 30 km (40min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Gioja Lounge Bar
La dolce vita nella patria del Prosecco. E’ questo il concept che ha dato origine al Gioja Lounge Bar, il nuovo ritrovo trendy di Treviso. Situato all’interno del BHR Treviso Hotel e caratterizzato da un banco in onice retroilluminato, Gioja Lounge Bar si presenta come un locale alla moda dove rilassarsi ascoltando della buona musica e gustando uno spritz o una flûte di Prosecco, comodamente seduti su divani e chaise longue. A completare il tutto un aperitivo “alla milanese” con ricco buffet di antipasti, primi piatti, pizze e altre specialità. Grande attenzione viene posta all’accompagnamento musicale che spazia dal blues al chill out, dalla musica lounge alle cover dei successi internazionali. Emozioni da vivere nella cornice di una città che vi stupirà: Treviso.
143
VENETO
Tres Deseos
L’Assegno Regalo
Galleria fotografica © Tres Deseos, © Q Bar, © Ristorante Vignal
L’Assegno Regalo
Ristorante Vignal
L’Assegno Regalo
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
> -
> Degustazione “Q” - una composizione di frutta fresca e biscotteria assortita con crema chantilly - due calici di Franciacorta.
> Degustazione “Veronese” - due calici di vino delle colline veronesi - tagliere di formaggi della Lessinia con soppressa.
Degustazione “Assenzi, salumi e formaggi” due calici di assenzio francese due calici di assenzio svizzero un tagliere di salumi e formaggi. Cosa ci piace L’atmosfera accogliente e giovanile.
Cosa ci piace Il design studiato.
Cosa ci piace L’intenso colore del vino veronese.
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Aria condizionata - Musica dal vivo.
Informazioni pratiche Età minima richiesta 18 anni. Accesso disabili - Aria condizionata.
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Accesso disabili - Aria condizionata.
Nelle vicinanze Teatro romano e Museo Archeologico, Museo Africano, Chiesa di Sant’Anastasia, Casa di Romeo, Casa di Giulietta.
Nelle vicinanze Orto Botanico, Cappella degli Scrovegni, Palazzo della Ragione.
Nelle vicinanze Castello Scaligero e Parco giardino Sigurtà, Città di Verona, Lago di Garda.
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso dal 1 maggio al 10 settembre. Da lunedì a sabato (19:30 - 04:00).
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni escluso sabato e lunedì a pranzo e domenica a cena (12:30-14:00 / 19:30-22:00).
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso una settimana ad agosto. Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì (12:00 - 02:00), sabato e domenica (18:00 - 02:00).
144
Q Bar
Localizzazione Venezia: 50 km (47min)
Localizzazione Verona: 6 km (10min) Milano: 164 km (1h 52min)
Accesso Bus: Rosa - Linea 73
Tres Deseos Via Santa Maria Rocca Maggiore 15 37129 Verona (VR) Tel: 333 8108295 E-mail: info@tresdeseos.it Sito Internet: www.tresdeseos.it
Q Bar Vicolo del Dotto 3 35139 Padova (PD) Tel: 049 8751680 E-mail: info@q-bar.it Sito Internet: www.q-bar.it
Ristorante Vignal Via Cavour 6 37060 Castel d’Azzano (VR) Tel: 045 8529120 E-mail: info@ristorantevignal.com Sito Internet: www.ristorantevignal.com
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
L’Assegno Regalo
Osteria Emporio Robevecie
L’Assegno Regalo
L’Assegno Regalo
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
> Degustazione “Ca’ Tessera” - tre calici a scelta tra Prosecco di Roncade, Raboso di Roncade o Arnasa di Roncade.
> Menu “Del Castello” - due primi piatti tipici bellunesi a scelta fatti con pasta fresca - due secondi “zumellese con pastin e skiz” - due dolci del castello.
> o > o > -
Cosa ci piace Gli undici vini D.O.C. del Castello di Roncade. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Aria condizionata - Internet / Wifi.
Cosa ci piace Respirare la natura, la storia, il passato. Informazioni pratiche Parking - Internet / Wifi.
Degustazione “Vino & Salumi” tre calici di vino, tagliere di salumi tipici Degustazione “Vino & Formaggi” tre calici di vino, tagliere di formaggi tipici Degustazione “Vino & Antipasti” tre calici di vino, piatto misto di salumi, formaggi e spunciotti (antipasti a base di verdure).
Nelle vicinanze Centro storico di Belluno, Feltre.
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Internet / Wifi - Gruppi accettati.
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso una settimana a dicembre. Tutti i giorni.
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso dal 7 al 21 gennaio. Da martedì a venerdì (16:00 - 24:00), sabato e domenica (10:00 - 24:00).
Nelle vicinanze Bassano del Grappa, Asolo, Marostica, Cittadella, Monte Grappa.
Localizzazione Venezia: 12 km (40min) Trieste: 100 km (1h 30min)
Localizzazione Belluno: 25 km (30 min) Trento: 93 km (1h 40 min)
Nelle vicinanze Venezia, Treviso, Padova.
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso dal 20 al 27 dicembre e dal 10 al 16 agosto. Tutti i giorni (08:00 - 02:00). Localizzazione Vicenza: 45 km (54min) Venezia: 90 km (1h 50min)
Ca’ Tessera Via Triestina 151 30173 Venezia Tessera (VE) Tel: 041 5415522 - 334 7688963 E-mail: info@catessera.it Sito Internet: www.catessera.it
Ristorante Castello di Zumelle Via San Donà 4 32026 Mel (BL) Tel: 0437 747049 E-mail: info@castellodizumelle.it Sito Internet: www.castellodizumelle.it
VENETO
Ristorante Castello di Zumelle
Osteria Emporio Robevecie Viale Manzoni 123/B 36060 Romano d’Ezzelino (VI) Tel: 0424 394357 E-mail: info@robevecie.it Sito Internet: www.robevecie.it
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Ca’ Tessera, © Ristorante Castello di Zumelle, © Osteria Emporio Robevecie
Ca’ Tessera
145
MarinaPlace Cafè
Affacciato grazie ad un’ampia vetrata sulle banchine del Marina Genova Aeroporto, tra splendidi yacht e meravigliose barche a vela, il MarinaPlace Cafè è uno spazio semplice ed elegante dove potrete gustare caffè scelti tra differenti miscele o infusi dai profumi inebrianti. Sotto l’attenta regia dello Chef di MarinaPlace, gusterete piatti unici e sfiziosi. Ottimo per l'aperitivo o per il lunch da gustare in un esclusivo ambiente marinaro, i sapori e i profumi del Mediterraneo vi accoglieranno in un ambiente unico dove la scelta della qualità e l’amore per i particolari renderanno il tempo che trascorrerete qui semplicemente indimenticabile. Inoltre il MarinaPlace Cafè è la cornice perfetta per il brunch domenicale: adatto a chi si alza tardi e preferisce un pranzo leggero o per i nottambuli del sabato sera che preferiscono una colazione sostanziosa. 146
è valido per due persone e dà diritto a: > -
LIGURIA
L’Assegno Regalo Degustazione “MarinaPlace” due insalate di basilico D.O.P. sashimi tiepido di tonno e carote croccanti due pre-dessert di Catalana alla liquirizia stuzzichini (patatine, noccioline e tarallucci) due semifreddi alla vaniglia con fragole candite due calici di vino.
Cosa ci piace Poter godere del magnifico ambiente marino.
Nelle vicinanze Acquario, Museo del Mare. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni escluso martedì (07:00 - 24:00) Accesso Treno: stazione Genova Sestri Ponente
Prenotazione MarinaPlace Cafè Via Pionieri e Aviatori d’Italia 127 16154 Genova (GE) Tel: 010 6594050 E-mail: cafe@marinaplace.it Sito Internet: www.marinaplace.it Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © MarinaPlace Cafè
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Aria condizionata Gruppi accettati.
147
Dammideltu
Aperto di fronte al Teatro Modena, a due passi dalla stazione ferroviaria Sampierdarena, Dammideltu è un locale di Genova che è diventato un luogo di incontro dove trascorrere ogni momento della giornata, dalla colazione all’aperitivo. Dammideltu porta il segno della passione dei gestori per i piaceri semplici della vita come i libri, la musica e il buon cibo. Tutto qui vi farà sentire accolti in casa di amici di vecchia data, dai piatti preparati con ingredienti genuini ai dècoupages fatti con copertine di libri disposti sui vari tavoli ai tè serviti in tazze di ceramica Tudor. Ogni mese viene ospitata la mostra di un artista e non è raro trovare tra gli avventori del locale gli attori impegnati nella stagione teatrale del Teatro Modena. Concedetevi il lusso di una serata da trascorrere senza fretta al Dammideltu. 148
è valido per due persone e dà diritto a: > o > -
LIGURIA
L’Assegno Regalo Degustazione “Birre & Pesce” due birre bionde artigianali due birre artigianali a scelta tra Ambrata e Grano tre assaggi di pesce o di prodotti tipici di stagione
Degustazione “Maltus Faber” due birre Maltus Faber a scelta tra Bionda, Ambrata Triple, Bianca o Bruna - tre assaggi di pesce o di prodotti tipici di stagione o > Degustazione “Vini & Formaggi” - due calici di vino bianco o rosso a scelta - tagliere di salumi e formaggi biologici.
Cosa ci piace L’atmosfera e la cordialità dei proprietari
Nelle vicinanze Teatro Gustavo Modena. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Da lunedì a sabato (07:30-14:30 / 16:30-24:00), domenica (16:30-24:00). Accesso Metro: Di Negro
Prenotazione Dammideltu Via Bruno Ghiglione 35/37 R 16149 Genova (GE) Tel: 010 6429382 - 347 3644173 E-mail: info@dammideltugenova.it Sito Internet: www.dammideltugenova.it Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Dammideltu
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Aria condizionata - Gruppi accettati - Internet / Wifi.
149
Wine Bar Re
A Dolceacqua, proprio lungo i vicoli che portano al Castello del centro storico dell’antico paese dei Doria, il Wine Bar Re propone degustazioni dei vini locali, tra i quali svetta il Rossese di Dolceacqua, abbinati a prelibati stuzzichini a base dei prodotti tipici liguri come il pesto, la focaccia e le olive taggiasche. Ottima la carta dei vini con oltre millesettecento etichette tra le quali scegliere grazie alla collaborazione con l’Enoteca Re. E se preferite i bianchi perchè non provare un Vermentino Terre Bianche? Il tutto immersi nell’atmosfera medievale di un tipico borgo della Val Nervia dove scorre l’omonimo torrente posto al riparo del monte Rebuffao. Un luogo incantato che vi conquisterà con sapori, colori e suoni di un altro tempo.
150
è valido per due persone e dà diritto a:
LIGURIA
L’Assegno Regalo > Degustazione “Re” - due calici di Rossese Dolceacqua - tagliere di salumi e formaggi.
Cosa ci piace L’atmosfera incantata del borgo medievale.
Nelle vicinanze Centro storico di Dolceacqua, Castello dei Doria, borgo di Apricale. Date e orari di apertura Degustazione: da marzo a ottobre. Tutti i giorni escluso martedì (10:30 - 21:00). Localizzazione Imperia: 40 km (40min) Cuneo: 97 km (1h 55min)
Prenotazione Wine Bar Re Via Castello 34 18035 Dolceacqua (IM) Tel: 0184 205085 E-mail: sweetwinesnc@libero.it
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Wine Bar Re
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Aria condizionata - Internet / Wifi.
151
LIGURIA
Antica Cantina I Tre Merli L’Assegno Regalo è valido per due persone e dà diritto a:
> Degustazione “I Tre Merli” - focaccia tipica con formaggio di Recco - due calici di Nero d’Avola o di Prosecco I Tre Merli.
Prenotazione
Galleria fotografica © Antica Cantina I Tre Merli
Antica Cantina I Tre Merli Vico Dietro il Coro della Maddalena 26 R 16124 Genova (GE) Tel: 010 2474095 E-mail: anticacantina@itremerli.it Sito Internet: www.itremerli.it
152
Ristorante enoteca ricavato nelle scuderie di Palazzo Campanella Lomellini, situato a pochi passi dalla Via Aurea di Genova, oggi via Garibaldi, considerata una delle strade a più alta concentrazione artistica d’Italia e oggi riconosciuta dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, Antica Cantina I Tre Merli si distingue per un ambiente romantico e raffinato. Sotto i suggestivi archi in mattoni e i muri in pietra, potrete degustare le tipiche specialità genovesi e le reinterpretazioni della tradizione gastronomica ligure e italiana. Ampia la scelta dei vini tipici locali, nazionali ed esteri, conservati nella ricca cantina ricavata nelle cisterne trecentesche, visitabile dai clienti del locale. Senza perdere il suo fascino e la sua tradizione, gli spazi sono stati resi romantici e funzionali. Per la vostra degustazione a Genova l’Antica Cantina è sempre la soluzione giusta.
Cosa ci piace Il fascino di un locale romantico e funzionale. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Accesso disabili - Aria condizionata. Nelle vicinanze Acquario di Genova, Palazzo Bianco. Musei di via Garibaldi. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Da lunedì a venerdì (12:30-15:00 / 19:30-24:00), sabato (19:00 - 24:00). Accesso Bus: Piazza Fontane Marose - Linee 20, 30, 33, 34, 36
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
L’Assegno Regalo
L’Assegno Regalo
Lupo Antica Trattoria
L’Assegno Regalo
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
> Degustazione “Vino & Pesto” - degustazione di quattro tipi di vino provenienti da cantine del territorio - tagliere con focaccia, olive taggiasche, pesto fatto in casa o > Degustazione “Vino & Acciughe” - due calici di Cinque Terre D.O.C. bianco di due cantine del territorio - tagliere con focaccia e olive taggiasche - due piatti di acciughe salate di Monterosso.
> Degustazione “Durin” - degustazione di vitigni regionali autoctoni rossi, bianchi e da dessert I.G.T. e D.O.C. - assaggi di Toma di pecora brigasca e di caprini locali - assaggi di prodotti tipici (pesto, patè di olive, patè di asparagi) su crostini - due fette di torta pasqualina ligure - piccola pasticceria.
> Degustazione “Salata” - due calici di vino rosso o rosato ligure D.O.C. - tagliere con focaccia genovese salumi e formaggi, olive taggiasche - miele, marmellate e canestrelli con caffè o > Degustazione “Dolce” - degustazione di dolci e torte - due tazze di the o di tisane selezionate - fragole all’aceto balsamico o ananas con cioccolato fuso, caffè.
Cosa ci piace I vini bianchi delle Cinque Terre. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Gruppi accettati. Nelle vicinanze Chiesa di Rio Maggiore, Parco Nazionale delle Cinque Terre, Via dell’Amore. Date e orari di apertura Degustazione: da marzo a novembre. Tutti i giorni (10:00 - 20:00). Localizzazione La Spezia: 50 km (50min) Lucca: 92 km (1h 20min)
A Pie de Ma Via dell’Amore 19017 Riomaggiore (SP) Tel: 0187 921037 - 338 2220088 E-mail: info@apiedema.com Sito Internet: www.apiedema.com
Cosa ci piace Il sapore ricco del Pigato Durin. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Gruppi accettati - Aria condizionata. Nelle vicinanze Centro storico di Albenga. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso dal 24 dicembre al 15 gennaio e dal 15 al 22 febbraio. Tutti i giorni escluso domenica (9:0012:00 / 14:00- 18:00). Localizzazione Savona: 50 km (40min) Genova: 96 km (1h 10min) Azienda Agricola Durin Via Roma 202 17037 Ortovero (SV) Tel: 0182 547007 E-mail: info@durin.it Sito Internet: www.durin.it
LIGURIA
Azienda Agricola Durin
Cosa ci piace Il fascino di un locale d’altri tempi. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Accesso disabili - Vendita di prodotti. Nelle vicinanze Palazzo Reale, Acquario di Genova, Palazzo Bianco. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso dal 20 luglio al 10 agosto. Tutti i giorni (11:00 - 24:00). Accesso Bus: Porta Principe - Linee 20, 35
Lupo Antica Trattoria Vico delle Monachette 20 R 16126 Genova (GE) Tel: 010 267036 E-mail: info@lupoanticatrattoria.it Sito Internet: www.lupoanticatrattoria.it
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © A Pie de Ma, © Azienda Agricola Durin, © Lupo Antica Trattoria
A Pie de Ma
153
Bravo Caffè
Diventato negli ultimi tempi uno dei primi live club della città, Bravo Caffè è un punto di riferimento in tutta la regione per chi ama la musica dal vivo. Vi si sono esibiti personaggi quali Enzo Jannacci, Alessandro Haber, James Taylor Quartet, Fabrizio Bosso, Howard Jones, Eugenio Finardi, Peppe Servillo, Enrico Pieranunzi, Rosalia De Souza, Nicola Conte, James Senese. Oltre alla sua anima musicale il Bravo è anche ristorante, dove alle classiche specialità bolognesi si affiancano quelle regionali e numerose rivisitazioni di piatti classici della cucina italiana. Ricchissima la cantina con quasi quattrocento etichette! La cucina rimane aperta fino a tarda notte, soprattutto nel weekend. Da segnalare un’ampia zona bar con una vastissima offerta di cocktail. Tutte le sere irrinunciabile è il rito dell’aperitivo. Buona musica a tutti! 154
è valido per due persone e dà diritto a: > Degustazione “Bravo” - assaggio di cream caramel, zuppa inglese, torta di riso - due calici di Albana Passito Arrocco Fattoria Zerbina.
EMILIA-ROMAGNA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Un calendario ricco di eventi musicali.
Nelle vicinanze Università di Bologna, Parco della Montagnola, Piazza Maggiore. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni escluso il lunedì in inverno e la domenica in estate (19:00 - 03:00). Accesso Bus: Porta Mascarella - Linea 32
Prenotazione Bravo Caffè Via Mascarella 1 40126 Bologna (BO) Tel: 051 266112 - 333 5973089 E-mail: info@bravocaffe.it Sito Internet: www.bravocaffe.it Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Bravo Caffè
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Accesso disabili - Aria condizionata - Musica dal vivo.
155
Pane Vino e San Daniele
Amore per le tradizioni e per le cose buone: queste le parole chiave del successo di Pane Vino e San Daniele, locale che unisce l’esperienza nel settore della ristorazione della famiglia Fantinel alla tradizione di una antica osteria. Nello spazio di Via Altabella la qualità è regina e lo si vede da subito; l’atmosfera calda ed accogliente di un’osteria, lo stile unico di un locale contemporaneo. Per regalare al vostro palato un’emozione unica, non perdete Pane Vino e San Daniele, il gusto della tradizione in un locale in cui le cose più buone sono sempre le più semplici. Il personale altamente qualificato sarà lieto di accompagnarvi in un viaggio enogastronomico tra i sapori dell’Emilia e la ricca cantina con le migliori etichette.
156
è valido per due persone e dà diritto a: > o > -
Degustazione “Prosecco & crostini” due flûte di Prosecco crostini con crema di funghi porcini e salsa di tartufo
EMILIA-ROMAGNA
L’Assegno Regalo
Degustazione “Salumi e formaggi” tagliere misto (Prosciutto crudo San Daniele, Soppressa di Cornuda, Lardo di Colonnata, Montasio di Latteria e Pecorino del Mugello) - tigelle e crescentine calde.
Cosa ci piace L’accoglienza di un’antica osteria.
Nelle vicinanze Piazza Maggiore, San Vitale, Via dell’Indipendenza. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Da lunedì a sabato (09:00 - 01:00). Accesso Bus: Indipendenza - Linee 14, 20, 27
Prenotazione Pane Vino e San Daniele Via Altabella 3/A 40126 Bologna (BO) Tel: 051 2960540 E-mail: info@panevinoe.it Sito Internet: www.panevinoe.it Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Pane Vino e San Daniele - Fotolia
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Accesso disabili - Aria condizionata.
157
Pane Vino e San Daniele L’altro
Un locale per riscoprire sapori genuini, un luogo in cui il cibo si trasforma in una passione. Questo e molto altro ancora rappresenta Pane Vino e San Daniele L’Altro nel panorama dei ristoranti a Bologna. Per una degustazione dedicata ai veri amanti dei sapori dell’Emilia, un tagliere ricco di prodotti tipici sarà a disposizione, con un’attenta selezione di emozioni da regalare al palato. Prosciutto Crudo San Daniele, lardo di Colonnata, mortadella Pasquini & Brusiani con squacquerone di Castel San Pietro, Montasio di latteria e pecorino del Mugello, il tutto servito con tigelle e crescentine calde, una selezione accurata per i veri amanti del gusto. Il locale di via Irnerio vi attende per un momento indimenticabile. Lasciatevi sedurre dai sapori di Pane Vino e San Daniele!
158
è valido per due persone e dà diritto a: > o > >
Degustazione “Prosecco e crostini” crostini con crema di funghi porcini e salsa di tartufo due flûte di Prosecco
EMILIA-ROMAGNA
L’Assegno Regalo
Degustazione “Salumi e formaggi” tagliere misto (Prosciutto crudo San Daniele, Soppressa di Cornuda, Lardo di Colonnata, Montasio di Latteria e Pecorino del Mugello) - tigelle e crescentine calde.
Cosa ci piace L’attenzione per la qualità dei prodotti.
Nelle vicinanze Via Zamboni, Parco della Montagnola. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Da lunedì a sabato (10:00 - 01:00). Accesso Bus: Sferisterio - Linee 36, 37
Prenotazione Pane Vino e San Daniele L’altro Via Irnerio 10/A 40126 Bologna (BO) Tel: 051 4074218 E-mail: infolaltro@panevinoe.it Sito Internet: www.panevinoe.it Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Pane Vino e San Daniele L’altro
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Accesso disabili - Aria condizionata.
159
Trattoria Cala Luna
A due passi dal centro storico di Ferrara, dichiarato nel 1995 Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, potrete stuzzicare i vostri sensi nella Trattoria Cala Luna che si propone di offrire ai suoi ospiti le specialità ferraresi come i cappellacci di zucca al ragù emiliano e la salama da sugo. Inoltre se siete amanti della cucina sarda, potrete gustare, grazie al proprietario e cuoco Beppe, piatti a base di filetto di tonno, bottarga, pecorino D.O.P. nonchè, ma solo su prenotazione, il porcetto da latte cotto con il mirto. Ma se siete dei tradizionalisti non temete perchè, in questo caso, potrete optare, ad esempio, per le crespelle ricotta e spinaci, i fiocchetti di pere e formaggio o la zuppa di legumi. Non dimenticate che la cucina ferrarese ha origini medievali legate alla presenza in città della famosa corte degli Estensi dove venne inventato, ad esempio, il famoso pane coppia per allietare gli invitati delle feste dei duchi d’Este. 160
è valido per due persone e dà diritto a: > Menu “Cala Luna” - un tagliere di salumi e formaggi locali - due calici di vino locale D.O.C.
EMILIA ROMAGNA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Il mix tra cucina sarda e ferrarese.
Nelle vicinanze Duomo, Palazzo Estense, Palazzo dei Diamanti. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (12:30-14:30 / 19:30-22:30). Accesso Bus: Piazza Travaglio - Linea 11
Prenotazione Trattoria Cala Luna Via Ripagrande 21 A/B 44100 Ferrara (FE) Tel: 0532 465278 E-mail: info@trattoriacalaluna.com Sito Internet: www.trattoriacalaluna.com Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Trattoria Cala Luna
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Gruppi accettati - Aria condizionata.
161
EMILIA ROMAGNA
Locanda del Feudo L’Assegno Regalo è valido per due persone e dà diritto a:
> -
Degustazione “Del Feudo” due calici di vino bianco o rosso tra quelli alla mescita selezione di salumi tipici emiliani tagliere di pane, grissini e focaccia.
Prenotazione
Galleria fotografica © Locanda del Feudo
Locanda del Feudo Via Trasversale 2 41014 Castelvetro (MO) Tel: 059 708711 E-mail: info@locandadelfeudo.it Sito Internet: www.locandadelfeudo.it
162
La Locanda del Feudo è situata fra le mura del centro storico di Castelvetro, tra le colline modenesi. La sua insegna è un chiaro invito alla sosta ed immediatamente si è avvolti dall’atmosfera calda, romantica e suggestiva che scaturisce dagli ambienti e dagli arredi di questa deliziosa locanda. Uno staff cordiale e professionale saprà condurvi alla scoperta di sapori nuovi per regalarvi momenti gustosi. Gli spazi, eleganti e confortevoli, favoriscono la creazione di un’atmosfera intima e riservata. L’arredamento è semplice, ma ricercato così come le pietanze che potrete consumare mentre vi godrete il meritato relax. Nella cantina potrete scegliere tra oltre centocinquanta etichette di vino, frutto di un’accurata selezione e una ricca lista di distillati che riusciranno ad appagare anche il palato più esigente.
Cosa ci piace L’atmosfera calda e romantica. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Aria condizionata - Internet / Wifi. Nelle vicinanze Palazzo Rangoni, Torre dell’Orologio. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni escluso domenica sera e lunedì (12:0014:00 / 19:30-21:30). Localizzazione Modena: 20 km (15min) Bologna: 48 km (45min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
L’Assegno Regalo è valido per due persone e dà diritto a:
> -
EMILIA ROMAGNA
Drei Donà Tenuta La Palazza Degustazione “Drei Donà” due calici di Sauvignon Blanc o Chardonnay due calici di Sangiovese due calici di Cabernet Sauvignon Riserva.
Prenotazione Drei Donà Tenuta La Palazza via del Tesoro 23 47100 Massa di Vecchiazzano (FC) Tel: 0543 769371 E-mail: palazza@dreidona.it Sito Internet: www.dreidona.it
Cosa ci piace I vini “di razza” prodotti dalla Tenuta. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili. Nelle vicinanze Musei di San Domenico, Piazza Sassi, Basilica di San Mercuriale Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso una settimana a dicembre e una settimana ad agosto. Tutti i giorni (09:00 - 18:30), domenica (su prenotazione). Localizzazione Forlì: 4 km (9min) Pesaro: 92 km (1h 10min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Drei Donà Tenuta La Palazza
Da sempre dedita alla produzione di uve sangiovese, la Tenuta Drei Donà sorge sulle antiche colline romagnole che si trovano tra le città di Forlì, Castrocaro e Predappio proprio allo sbocco delle valli dei fiumi Rabbi e Montone. Dei ventisette ettari della proprietà, ventitre sono dedicati alla coltivazione della vite e in particolare del Sangiovese di Romagna. Fiori all’occhiello: la Riserva selezione “Pruno”, vero e proprio primo vino aziendale e il secondo vino Sangiovese “Notturno”. Da due piccoli vigneti, inoltre, si producono lo Chardonnay & Riesling “Il Tornese” e il Cabernet Sauvignon “Magnificat” e da un micro appezzamento di vigna di meno di un ettaro coltivato con tre diverse uve si ottiene, non in tutte le annate, la Gran Riserva “Graf Noir”. La chicca? I nomi dei vini che riprendono quelli dei cavalli della piccola scuderia di famiglia.
163
EMILIA ROMAGNA
Monte delle Vigne L’Assegno Regalo è valido per due persone e dà diritto a:
> Degustazione “Monte delle Vigne” - visita guidata alla cantina, alla barricaia e ai vigneti dell’azienda (1h) - degustazione di Malvasia Selezione, Lambrusco Selezione e Nabucco - tagliere di salame di Felino, culaccia e scaglie di Parmigiano Reggiano.
Prenotazione
Galleria fotografica © Monte delle Vigne
Monte delle Vigne Via Monticello 13 - Frazione Ozzano Taro 43046 Collecchio (PR) Tel: 0521 309704 E-mail: mdv@montedellevigne.it Sito Internet: www.montedellevigne.it
164
Attraversata dall’antica via Francigena, che in epoca medioevale conduceva i pellegrini da Canterbury a Roma, e circondata da due parchi naturali, Monte delle Vigne è immersa nell’armonioso paesaggio delle dolci colline parmensi. L’antico percorso seguito dai pellegrini fa da spartiacque tra i vigneti esposti ad est, le Malvasie e i Sauvignon, ed i rossi del versante ovest, le Barbere e le Bonarde. Sui piani, infine, il Merlot, lo Chardonnay ed il caratteristico Lambrusco e con essi la nuova cantina, ipogea, a pigiatura gravitazionale, perfettamente integrata nell’ambiente circostante e progettata per ottenere il massimo risultato qualitativo da ciò che la natura può offrire. Godetevi appieno il temperamento e la personalità dei vini di Monte delle Vigne e riempitevi gli occhi con i colori e ed i profumi di questa terra rigogliosa, da sempre celebre nel mondo per le sue pregiate raffinatezze da servire in tavola.
Cosa ci piace La splendida cantina circondata dai vigneti. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Aria condizionata. Nelle vicinanze Centro storico di Parma, Pinacoteca Nazionale e Teatro Farnese, Fondazione Magnani Rocca. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso dall’8 al 15 agosto. Tutti i giorni escluso domenica (08:30-12:30 / 14:30- 18:30). Localizzazione Parma: 25 km (20min) Milano: 140 km (1h 30min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
L’Assegno Regalo
L’Assegno Regalo
Al Mastin Vecchio
L’Assegno Regalo
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
> Degustazione “Vino e marmellate” - degustazione di marmellate casalinghe su pane casereccio - due calici di vino bianco o > Degustazione “Prodotti casalinghi” - degustazione di sott’oli casalinghi su crostini di pane - due calici di vino bianco.
> Degustazione “Romagnola” - degustazione di Morattina Sangiovese di Romagna D.O.C. e Morattina bianco I.G.T. Ravenna - tagliere di salumi di Romagna - un primo a scelta - un secondo a scelta - due dolci.
> Degustazione “Al Mastin Vecchio” - tagliere di affettati e formaggi - due calici di vino.
Cosa ci piace Il gusto dei prodotti biologi del Podere. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Animali ammessi. Nelle vicinanze Badia di Torrechiara, Castello di Felino e Castello di Torrechiara, Pieve di Castrignano. Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Parma: 20 km (30min) Milano: 150 km (1h 50min)
Podere Doglio Via Mascherpa 11 - Località Castrignano 43013 Langhirano (PR) Tel: 0521 357225 - 347 0329855 E-mail: info@poderedoglio.it Sito Internet: www.poderedoglio.it
Cosa ci piace I dolci colori delle colline circostanti. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Gruppi accettati - Wifi. Nelle vicinanze Centro storico di Faenza, di Brighella, di Ravenna. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso dal 10 gennaio al 25 febbraio. Tutti i giorni escluso lunedì (08:00 -23:00).
Cosa ci piace Le cantina trecentesca del Mastin. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Aria condizionata - Gruppi accettati. Nelle vicinanze Rocca Malatestiana, Villaggio Medievale. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni escluso lunedì (12:30-13:30 / 19:30- 21:30). Localizzazione Rimini: 17 km (30min) Ancona: 130 km (1h 30min)
Localizzazione Ravenna: 40 km (30min) Firenze: 90 km (1h 50min)
La Morattina Via Montefortino 2 48013 Brisighella (RA) Tel: 331 3167735 E-mail: info@morattina.it Sito Internet: www.morattina.it
EMILIA ROMAGNA
La Morattina
Al Mastin Vecchio Via Martiri 4 47826 Verucchio (RN) Tel: 0541 670084 E-mail: info@almastinvecchio.com Sito Internet: www.almastinvecchio.com
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Podere Doglio, © La Morattina, © Al Mastin Vecchio
Podere Doglio
165
Baccarossa
A due passi da Piazza Santa Croce, nel centro storico di Firenze, troverete un rifugio del gusto nel quale potrete ristorarvi dopo un tour dell’arte fiorentina grazie alle prelibatezze di una cucina che rivisita con stile la cultura gastronomica toscana e all’attenta selezione di vini quasi tutti provenienti da coltivazioni biologiche o biodinamiche. La pasta, i dolci e il pane sono rigorosamente fatti in casa dallo chef Amerigo Capria e dalla pasticcera Sara Miniera e potrete scegliere tra menu di carne o pesce composti da piatti mai scontati. La location poi è davvero raffinata e l’atmosfera avvolgente e intima: infatti, oltre all’amore per l’ottima cucina, il patron Amerigo Capria ha allestito un luogo in cui predominano il legno, i toni caldi e le luci soffuse per concedervi una tranquilla cena romantica all’insegna del buongusto in tutte le sue sfumature. 166
è valido per due persone e dà diritto a: > o > -
Degustazione “All’Italiana” quattro assaggi di vini D.O.C. e D.O.C.G. alla carta stuzzichini assortiti
TOSCANA
L’Assegno Regalo
Degustazione “Toscana da bere” percorso enogastronomico di quattro vini rossi toscani D.O.C. - stuzzichini o > Degustazione “Sauvignon Friulano” - degustazione di quattro Sauvignon friulani D.O.C.
Cosa ci piace L’atmosfera intima e ricercata.
Nelle vicinanze Santa Croce, Uffizi. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (19:00 - 24:00). Accesso Bus: Giovine Italia - Linee C2 C3
Prenotazione Baccarossa Via Ghibellina 46 50122 Firenze (FI) Tel: 055 240620 E-mail: info@baccarossa.it Sito Internet: www.baccarossa.it Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Baccarossa
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Accesso disabili - Gruppi accettati - Aria condizionata - Wifi.
167
Obsequium
Situato in Borgo San Jacopo, sotto la torre medievale dei Marsili, nel cuore del centro storico di Firenze, Obsequium non è solo un’enoteca ma uno spazio prestigioso. Qui potrete assaggiare alcuni dei prodotti più semplici e pregiati che offre la terra. Tre i percorsi degustavi tra i quali potrete scegliere e che vi faranno apprezzare tutte le qualità e le peculiarità delle migliori tipologie di olio, aceto balsamico e vino. Qui avrete la possibilità di comprendere meglio la natura dell’olio extra vergine di oliva toscano ripercorrendo l’evoluzione dell’olivo nella penisola con la successiva degustazione di quattro tipologie di oli di differente provenienza. La chicca? La mostarda a base di aceto balsamico.
168
è valido per due persone e dà diritto a: > o > -
Degustazione “Olio, aceto e formaggi” quattro tipologie di olio extra vergine di oliva quattro aceti balsamici di Modena tagliere di formaggi abbinati a due mostarde a base di aceto balsamico.
TOSCANA
L’Assegno Regalo
Degustazione “Agro-dolce” due calici di vino bianco due calici di vino rosso assaggi di salumi e formaggi dolci tipici (cantucci o panforte) due bicchieri di vin santo
Per tutte le offerte consultare il sito www.smartbox.com
Cosa ci piace Il sapore della scelta e della scoperta. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Aria condizionata - Vendita prodotti.
Prenotazione
Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso dal 25 dicembre al 6 gennaio e dal 14 al 17 agosto. Tutti i giorni escluso domenica (11:00 - 19:30).
Obsequium Borgo San Jacopo 17/39 R 50125 Firenze (FI) Tel: 055 216849 E-mail: info@obsequium.it Sito Internet: www.obsequium.it
Accesso Bus: Borgo San Jacopo - Linea D Bus: Piazza Frescobaldi - Linee 11, 36,37
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Obsequium
Nelle vicinanze Ponte Vecchio, Cenacolo di Santo Spirito, Giardino di Boboli, Galleria degli Uffizzi, Duomo, Palazzo Vecchio, Chiesa di Santa Croce, Piazza Santa Maria Novella.
169
TOSCANA
Ristorante Benedicta L’Assegno Regalo è valido per due persone e dà diritto a:
> Degustazione “Toscana” - tagliere di salumi e formaggi tipici con confetture - due calici di vino rosso toscano.
Prenotazione
Galleria fotografica © Ristorante Benedicta
Ristorante Benedicta Via Benedetta 12 R 50123 Firenze (FI) Tel: 055 2645429 E-mail: info@ristorantebenedicta.it Sito Internet: www.ristorantebenedicta.it
170
Il Ristorante Benedicta, situato nel centro storico di Firenze, propone ai propri ospiti una deliziosa e raffinata cucina toscana in un ambiente semplice ma elegante, decisamente fiorentino, dove le volte a botte e a crociera e la pietra serena, ricordano la maestosa architettura del Brunelleschi restituendo agli spazi interni la loro originale bellezza. Gli accorgimenti negli arredi e la particolare attenzione che lo staff riserva a ogni cliente offrono un ambiente dove la qualità è la parola d’ordine. Entrate dunque e deliziate il vostro palato con i saggi abbinamenti di formaggi, salumi e confetture accompagnati da un immancabile bicchiere di buon vino rosso toscano.
Cosa ci piace I giochi di luce dall’alto. Informazioni pratiche Eta minima richiesta: 18 anni. Accesso disabili - Aria condizionata. Nelle vicinanze Piazza Ognissanti, Piazza Santa Maria Novella, Via Tornabuoni, Ponte Vecchio, Palazzo della Signoria, Duomo, Parco delle Cascine. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni escluso domenica (19:00 - 23:00). Accesso Bus: Ognissanti - Linea B
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
L’Assegno Regalo
TOSCANA
Hotel and Wine Resort Villa Dievole è valido per due persone e dà diritto a:
> -
Degustazione “Dievole” quattro assaggi di vino bianco o rosato e rosso assaggi di olio, salumi e formaggi un bicchiere di grappa o di vin santo souvenir alla partenza.
Prenotazione Hotel and Wine Resort Villa Dievole Loc. Dievole 6 53019 Vagliagli (SI) E-mail: info@villa-dievole.com Sito Internet: www.villa-dievole.com
Cosa ci piace La vista a perdita d’occhio sui vigneti secolari. Informazioni pratiche
Eta minima richiesta: 18 anni. Parking - Terrazza - Vendita di prodotti - Gruppi Accettati. Nelle vicinanze Borgo medioevale di Vagliagli, Siena, Cortona, Arezzo. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso dal 1 gennaio al 30 marzo e dal 7 novembre al 31 dicembre. Tutti i giorni (10:00 - 19:00). Localizzazione Siena: 15 km (20min) Firenze: 66 km (1h 15min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Villa Dievole
Un viale di cipressi secolari vi accompagna fino alla fattoria Dievole, una tenuta di ben quattrocento ettari, avvolta da un’atmosfera di silenzio così paradisiaca che una volta provata è difficile da dimenticare. Le dolci colline toscane, cipressi, ulivi, vigneti fino a perdita d’occhio, borghi nascosti e magnifici edifici medievali dominano il paesaggio. La viticoltura di Dievole risale, infatti, all’undicesimo secolo. La produzione contempla ora classici dell’antichità come Barsaglina, Aleatico, Foglia Tonda, Ciliegiolo, Prugnolo Gentile, Mammolo e Saragiolo e classici contemporanei come Canaiolo a Raspo Rosso, Malvasia Nera, Syrah, Petit Verdot e vari cloni di Sangiovese. La degustazione di salumi, formaggi, vino e olio vi farà scoprire anche le antichissime cantine della Tenuta dove volte ad archi, mattoni a vista e il profumo della storia vi trasporteranno indietro nel tempo.
171
TOSCANA
Fattoria Lavacchio L’Assegno Regalo è valido per due persone e dà diritto a:
> Degustazione Biologica “Lavacchio” - sei calici di vino biologico a scelta tra quelli prodotti dalla Fattoria.
Prenotazione
Galleria fotografica © Fattoria Lavacchio
Fattoria Lavacchio Via di Montefiesole 55 50065 Pontassieve (FI) Tel: 055 8396168 - 055 8396168 E-mail: agriturismo@fattorialavacchio.com Sito Internet: www.fattorialavacchio.com
172
Quattro sono le case coloniche completamente ristrutturate, nel rispetto della più autentica tradizione toscana, che compongono la Fattoria Lavacchio. Qui potrete gustare vini che rispecchiano la natura e i paesaggi incantevoli che hanno reso celebri le colline che circondano la capitale del Rinascimento italiano: Firenze. Qui la raccolta delle uve viene ancora effettuata a mano secondo la più antica tradizione contadina e la materia prima viene accuratamente selezionata. I vini prodotti, nel rispetto delle norme delle colture biologiche, presentano sapori e profumi inconfondibili che inebriano i sensi e la cui magia dura nel tempo. La scelta di un arredamento soft dai toni pastello e quella di utilizzare solo materie prime, sempre fresche e genuine, in cucina rendono questo luogo assolutamente fuori dal comune. Lasciate a casa l’orologio e venite a rilassarvi alla Fattoria.
Cosa ci piace Il gusto genuino del vino biologico. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Gruppi accettati - Wifi. Informazioni pratiche Uffizi, Santa Maria Novella. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (9:00 - 17:00). Localizzazione Firenze: 19 km (20min) Siena: 75 km (50min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
L’Assegno Regalo
L’Assegno Regalo
La Cantina del Convento
L’Assegno Regalo
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
> o > -
> -
> Degustazione “Cantina del Convento” - tagliere toscano misto di salumi, bruschette e Pecorino - due calici di Vernaccia o di Chianti Colli Senesi o wine card per la degustazione di vino alla mescita - due bicchieri di vin santo con cantuccini.
Degustazione “Dalle Vigne” due calici di Ser Piero Bianco Toscana I.G.T. due calici di Chianti Leonardo due calici di Chianti riserva Da Vinci due calici di S. Ippolito Rosso Toscana I.G.T. Degustazione “Leonardo da Vinci” due calici di Chianti Leonardo due calici di Rosso di Montalcino due calici di Chianti Riserva da Vinci due calici di S. Ippolito Rosso toscana I.G.T. Cosa ci piace La tradizione vitivinicola toscana. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Aria condizionata. Nelle vicinanze Casa natale di Leonardo da Vinci, Museo Leonardiano. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni escluso domenica (08:30 20:00).
Degustazione “San Felice” degustazione di tre vini assaggi di olio extra vergine d’oliva tagliere di salumi e formaggi locali due bicchieri di Vin Santo cantucci senesi. Cosa ci piace I vini che rispecchiano il carattere della terra toscana. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Aria condizionata - Internet / Wifi - Gruppi accettati. Nelle vicinanze Duomo, Piazza del Campo, San Gimignano. Date e orari di apertura Degustazione: da aprile a ottobre. Tutti i giorni (10:00 - 17:00). Localizzazione Siena: 23 km (30min) Perugia: 91 km (1h 10min)
Enoteca dalle Vigne Via Provinciale di Mercatale 287 50059 Vinci (FI) Tel: 0571 902444 E-mail: info@enotecadallevigne.it Sito Internet: www.enotecadallevigne.com
Cosa ci piace L’intimo angolo degustazione della cantina. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Aria condizionata - Vendita di prodotti. Nelle vicinanze Duomo, Palazzo Comunale, Torri di San Gimignano, Museo d’arte Sacra, Chiesa di Sant’Agostino. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso novembre, gennaio e febbraio solo nel week end. Tutti i giorni (11:30 - 20:00). Localizzazione Siena: 45 km (50min) Arezzo: 120 km (1h 30min)
Localizzazione Firenze: 54 km (1h) Arezzo: 112 km (1h 30min) Società Agricola San Felice Località San Felice 53019 Castelnuovo Berardenga (SI) Tel: 0577 3991 E-mail: info@agricolasanfelice.it Sito Internet: www.agricolasanfelice.it
TOSCANA
Società Agricola San Felice
La Cantina del Convento Via Quercecchio 2 0577 San Gimignano (SI) E-mail: info@lacantinadelconvento.com Sito Internet: www.lacantinadelconvento.com
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Rajdhani, © Enoteca dalle Vigne, © Società Agricola San Felice, © La Cantina del Convento
Enoteca dalle Vigne
173
TOSCANA
Castello di Monsanto
Galleria fotografica © Castello di Monsanto, © Il Mulino di Moreno, © Ecoazienda Terre Brune
L’Assegno Regalo
174
Il Mulino di Moreno
L’Assegno Regalo
Ecoazienda Terre Brune
L’Assegno Regalo
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
> Degustazione “Monsanto” - visita guidata dei vigneti con spiegazione delle pratiche agronomiche - visita delle cantine con spiegazione delle fasi di produzione - degustazione di tre vini di tipologie diverse - tagliere di salumi e formaggi.
> Degustazione “Il Mulino di Moreno” - due calici di vino - tagliere di salumi e formaggi tipici.
> Degustazione “Terre Brune” - Sette calici di vino di tipologie e annate differenti - assaggi di salumi e formaggi accompagnati da oli e miele “Terre Brune”.
Cosa ci piace La rielaborazione della cucina montanara.
Cosa ci piace l’armonia con la natura dell’ecoazienda.
Cosa ci piace Il Chianti del Castello.
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Internet / Wifi Gruppi accettati.
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Aria condizionata - Internet / Wifi - Gruppi accettati.
Nelle vicinanze Sovana, Pitigliano, Sorano.
Nelle vicinanze San Gimignano, Barberino Val D’Elsa.
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (09:00 - 20:00).
Nelle vicinanze Borgo di Roccalbegna, Riserva Naturale Bosco Rocconi e Riserva Naturale di Pescinello.
Localizzazione Grosseto: 64 km (1h 10min) Terni: 140 km (2h 10min)
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni.
Date e orari di apertura Degustazionme: tutto l’anno escluso dicembre, gennaio e due settimane ad agosto. Da lunedì a venerdì (09:30-12:30 / 13:3019:30).
Localizzazione Grosseto: 50 km (1h) Siena: 95 km (1h 40min)
Localizzazione Firenze: 40 km (50min) Grosseto: 110 km (1h 40min)
Castello di Monsanto Via Monsanto 8 50021 Barberino Val D’Elsa (FI) Tel: 055 8059000 E-mail: monsanto@castellodimonsanto.it Sito Internet: www.castellodimonsanto.it
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Gruppi accettati.
Il Mulino di Moreno Via Roma 112 58055 Semproniano (GR) Tel: 0564 987075 - 333 5874454 E-mail: moreno.picchietti@alice.it
Ecoazienda Terre Brune Strada del Paiolaio - Località Podere di Sano 58053 Roccalbegna (GR) Tel: 366 4818479 E-mail: info@terrebrune.it Sito Internet: www.terrebrune.it
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
L’Assegno Regalo
L’Assegno Regalo
Fattoria Uccelliera - Cantina della Ginepraia
L’Assegno Regalo
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
> o > -
> -
> Percorso “Terra” - assaggi di olio extravergine di oliva e di olio al tartufo con una selezione di gelatine - degustazione di tre tipi di vino rosso e di due tipi di vino bianco o > Percorso “Fuoco” - due bicchieri di vin santo - due bicchieri di amaro fatto con erbe aromatiche - degustazione di due tipi di grappa - due brandy, cantucci.
Degustazione “Dolce” due fette di due tipi di torte fatte in casa tre calici di vini aromatici rossi Degustazione “Salata” assaggio di salumi crostini due calici di due tipi di vino rosso.
Degustazione “I Greppioli” due dolci due bicchieri di Passito due bicchieri di Vin Santo. Cosa ci piace La grappa di Chianti fatta in casa.
Cosa ci piace Il miele alle noci.
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Accesso disabili - Aria condizionata.
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni - Gruppi accettati.
Nelle vicinanze Castello di Lari, Rosignano Marittima, Casciana Terme, San Giuliano.
Nelle vicinanze Centro storico di Pisa, centro storico di Livorno.
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (07:00 - 24:00).
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso dal 15 novembre al 10 dicembre e dal 10 al 31 gennaio. Tutti i giorni escluso mercoledì (11:3014:30 / 19:00- 24:00).
Localizzazione Pisa: 33 km (40min) Arezzo: 150 km (1h 50min)
La Taverna dei Ghiottoni Viale Bruno Buozzi 41 56043 Lorenzana (PI) Tel: 050 662892 - 050 662626 E-mail: gianni_n@live.it
Cosa ci piace La biblioteca della Ginepraia situata sopra la cantina. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Gruppi accettati - Parking. Nelle vicinanze Certosa di Calci, Castello di Lari. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (10:00-12:00 / 15:00-18:00).
Localizzazione Pisa: 40 km (39min) Firenze: 97 km (1h 24min)
Localizzazione Pisa: 23 km (36min) La Spezia: 104 km (1h 10min) I Greppioli Via Poggio alle pietre 4 56043 Lorenzana (PI) Tel: 050 662950 348 6944765 E-mail: info@tenutagreppioli.it Sito Internet: www.tenutagreppioli.it
TOSCANA
Agriturimo I Greppioli
Fattoria Uccelliera - Cantina della Ginepraia Via Provinciale Lorenzana-Cucigliana 1 56043 Lorenzana (PI) Tel: 050 662747 - 328 8443301 E-mail: info@uccelliera.com Sito Internet: www.uccelliera.com
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Fotolia, © Shutterstocki, © Fattoria Uccelliera - Cantina della Ginepraia
La Taverna dei Ghiottoni
175
Marcheshire Gourmet
176
Marcheshire considera l’enogastronomia una vera e propria arte e non è un caso che si sia insediata in una storica galleria d’arte di Senigallia. La galleria d’arte enogastronomica Marcheshire Gourmet presenta i migliori prodotti delle aziende marchigiane da scoprire, regalare o gustare direttamente in loco come colazione o aperitivo. Qui potrete tuffarvi in un mondo di piacere e di ricercatezza. Il profumo della Caciotta di Urbino tiepida con confettura di fichi vi conquisterà per non parlare dell’ottimo vino marchigiano D.O.C. Da provare assolutamente il tipico salame spalmabile di questa zona: il ciauscolo da accompagnare al pane tostato e all’insalata di stagione o ad una frittatina alle erbe aromatiche o al tartufo. Da segnalare anche il prosciutto di Fabriano e il pane marchigiano di filiera. Da Marcheshire ce n’è per tutti, inclusi gli amanti del pesce grazie ai prodotti del cuoco due stelle Michelin Moreno Cedroni.
è valido per due persone e dà diritto a: > o > -
MARCHE
L’Assegno Regalo Degustazione marchigiana (anche vegetariana) zuppa di farro o di cicerchia Prosciutto di Fabriano con pane marchigiano di filiera Casciotta di urbino tiepida con confettura di fichi verdure sott’olio dalla credenza della nonna frittatina con tartufo due calici di vino marchigiano Menu “Mare” degustazioni di mare due calici di vino marchigiano.
Cosa ci piace Il menu marchigiano D.O.C.
Nelle vicinanze Centro storico di Ancona, Riviera del Conero e Grotte di Frasassi.
Prenotazione
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (08:00-13:30 / 17:00-22:00) escluso domenica mattina e lunedì da ottobre a maggio.
Macheshire Gourmet Via Fratelli Bandiera 37 60019 Senigallia (AN) Tel: 071 6607858 E-mail: info@marchegourmet.it Sito Internet: www.marcheshire.it
Localizzazione Ancona: 30 km (40min) Bologna: 180 km (1h 50min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Marcheshire Gourmet
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Accesso disabili - Gruppi accettati.
177
MARCHE
Osteria Vineria La Cicala L’Assegno Regalo è valido per due persone e dà diritto a:
> Menu “Rustico”: tagliere rustico, due calici di Verdicchio, due calici di Rosso Conero, olive ascolane o > Menu “Rosso Conero”: tagliere rustico, olive ascolane - una bottiglia di Rosso Conero. Per tutte le offerte consultare il sito www.smartbox.com
Prenotazione
Galleria fotografica © Osteria Vineria La Cicala
Osteria Vineria La Cicala Via Marconi 77 60020 Polverigi (AN) Tel: 071 9068142 - 334 3624922 E-mail: osteria@osterialacicala.it Sito Internet: www.osterialacicala.it
178
Lo splendido parco di Villa Nappi a pochi passi dal centro storico di Polverigi, nelle Marche, fa da cornice ad un’osteria che è anche vineria e si chiama La Cicala. Vari gli ambienti del locali: all’esterno troviamo un ampio dehor con tavoli all’aperto dove sorseggiare uno dei rinomati vini D.O.C. della regione magari assistendo ad un concerto o a uno spettacolo dal vivo. All’interno un american bar e quattro sale intime e accoglienti completano l’offerta del locale. I menu cambiano in base alle stagioni e mostrano un legame fortissimo con il territorio circostante. Qui Il volto nascosto delle Marche si offrirà senza veli al vostro sguardo e al vostro gusto. Prodotti artigianali quali i salumi e i formaggi, le sfoglie e le paste prodotte e tirate a mano, le carni e i dolci fatti in casa vi delizieranno per l’aperitivo, la cena e il dopocena. Lasciatevi ammaliare dal canto della Cicala!
Cosa ci piace I menu stagionali e i vini locali. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Gruppi accettati - Wifi. Nelle vicinanze Grotte di Frasassi, Loreto, Parco e Riviera del Conero. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso una settimana a gennaio e due settimane a settembre. Da martedì a domenica (12:00 - 01:00). Localizzazione Ancona: 20 km (30min) Perugia: 130 km (2h 10min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
L’Assegno Regalo
Villa Tombolina
L’Assegno Regalo
L’Assegno Regalo
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
> -
> Degustazione “Formaggi & Confetture” - due calici di vino - tagliere di formaggi accompagnati da confetture - visita guidata della villa o > Degustazione “Fantasia di fritti” - due calici di vino - mix di fritti ascolani - visita guidata della villa.
> -
Degustazione “Colonnara” visita guidata alla cantina degustazione di vini locali assaggi di prodotti tipici locali. Cosa ci piace Il gusto fresco e fruttato del Verdicchio Colonnara. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Gruppi accettati.
Cosa ci piace La cantina storica in travertino.
Nelle vicinanze Museo internazionale dell’etichetta.
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking.
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Da lunedì a venerdì (08:30-12:00 / 14:0017:30).
Nelle vicinanze Centro storico di Ascoli Piceno.
Localizzazione Ancona: 50 km (50min) Perugia: 97 km (1h 50min)
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Ascoli Piceno: 8 km (10min) Pescara: 100 km (1h)
Colonnara Via Mandriole 6 60034 Cupramontana (AN) Tel: 0731 780273 E-mail: info@colonnara.it Sito Internet: www.colonnara.it
Villa Cicchi Via Salaria Superiore 137 - Frazione Rosara 63100 Ascoli Piceno (AP) Tel: 0736 252272 E-mail: info@villacicchi.it Sito Internet: www.villacicchi.it
MARCHE
Villa Cicchi
Degustazione “Tombolina” due calici di vino tagliere di salumi e formaggi locali cestino di pane cotto al forno a legna. Cosa ci piace Il grande casolare settecentesco. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Aria condizionata - Internet / Wifi. Nelle vicinanze Centro storico di Urbino, Castello di Gradara, Santuario di Loreto. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso dal 5 novembre al 5 dicembre e dal 7 gennaio al 20 marzo. Tutti i giorni. Localizzazione Pesaro: 30 km (30min) Ancona: 84 km (1h)
Villa Tombolina Via Tombolina 61030 Montemaggiore al Metauro (PU) Tel: 0721 891918 - 320 6584998 E-mail: info@villatombolina.it Sito Internet: www.villatombolina.it
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Colonnara, © Villa Cicchi, © Villa Tombolina
Colonnara
179
Enoteca Lu Cuccugnau
Caffetteria, Enoteca, Wine Bar, Lu Cuccugnau è tutto questo e molto altro ancora. E’ essenzialmente un punto di ritrovo trendy e all’avanguardia nel cuore della terza città dell’Umbria, Foligno, che si trova proprio al centro della Valle Umbra e si sviluppa lungo le sponde del fiume Topino. Siamo in quello che, per tradizione, viene considerato anche il centro del mondo, in folignate “lu centru de lu munnu”. Così all’incrocio tra il cardo e il decumano, importanti riferimenti dell’impianto urbanistico romano della città, c’è il “Trivio” . Poichè situato nel cuore del centro cittadino, corrisponde proprio all’ombelico della penisola italiana. Da Lu Cuccugnau avrete voglia di trascorrere piacevoli momenti assaggiando le sfiziosità e gli appetizer preparati per voi, accompagnati da uno degli ottimi vini proposti. Da provare il Montefalco D.O.C, storico vino prodotto da queste terre. 180
è valido per due persone e dà diritto a:
UMBRIA
L’Assegno Regalo > Degustazione Montefalco - tre calici di vino (un calice di Grechetto dell’Umbria, un calice di Montefalco Rosso e un calice di vino dolce Sagrantino di Montefalco Passito) - assaggi di caciotta umbra e percorino di Norcia - tozzetti o > Degustazione Spoleto - tre calici di vino (un calice di vino vino bianco Trebbiano Spoletino, un calice di vino rosso Sagrantino di Montefalco e un calice di vino dolce Muffato) - assaggi di Pecorino di Norcia - assaggi di Prosciutto di Norcia e Ciauscolo - pasticceria secca.
Cosa ci piace L’affabilità dei due proprietari.
Nelle vicinanze Palazzo Trinci. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso dal 1 al 18 agosto. Da martedì a sabato (08:00-13:00 / 17:00-22:00) lunedì e domenica (17:00 - 21:00). Localizzazione Perugia: 40 km (40min) Viterbo: 112 km (1h 50min)
Prenotazione Enoteca Lu Cuccugnau Via Antonio Gramsci 32 06034 Foligno (PG) Tel: 0742 353463 E-mail: enotecalucuccugnau@hotmail.it
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Lu Cuccugnau
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Accesso disabili - Gruppi accettati.
181
UMBRIA
Roccafiore Spa & Resort L’Assegno Regalo è valido per due persone e dà diritto a:
> -
Degustazione “Roccafiore” degustazione di tre vini Roccafiore focaccine rustiche salumi bruschette all’olio di oliva biscotti della casa.
Prenotazione
Galleria fotografica © Roccafiore Spa & Resort
Roccafiore Spa & Resort Località Chioano di Todi 06059 Todi (PG) Tel: 075 8942416 E-mail: info@roccafiore.it Sito Internet: www.roccafiore.it
182
Circondata dalla natura incontaminata dei Monti Martani, a pochi minuti da Todi, sorge, circondata da vigne e oliveti, Roccafiore, il luogo ideale per un week end rilassante all’insegna del gusto e dei piaceri semplici e genuini. Nel cuore dell’Umbria, il polmone verde dell’Italia, questa elegante dimora di campagna è il luogo ideale per ritemprare sia il corpo che la mente. La residenza è anche un’eccellente azienda agricola che vanta dieci ettari di terreno e che produce ogni anno svariati ettolitri di olio extra vergine di oliva D.O.P. Colli Martani e altrettanti di vino. I Vini Roccafiore meritano una menzione speciale. Sono il risultato di una perfetta sinergia tra terreno, microclima e vitigni nella rispetto delle pratiche di produzione tradizionali. Quello che vi colpirà di Roccafiore sarà proprio questo: la ricerca dell’eccellenza. Venite a sperimentare la strada attraverso la quale la natura si trasforma in prelibatezza.
Cosa ci piace La ricerca costante di equilibrio e qualità. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Aria condizionata - Wifi. Nelle vicinanze Duomo di Todi, Tempio della Consolazione. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso dal 7 gennaio al 10 febbraio. Tutti i giorni escluso martedì (11:30-14:30 / 19:30-21:30). Localizzazione Perugia: 40 km (40min) Arezzo: 130 km (1h 40min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
L’Assegno Regalo
UMBRIA
Osteria dell’Oca è valido per due persone e dà diritto a:
> o > -
Degustazione “Spoletina” sette calici di tipologie di vino differenti un arvoltolo in salsa spoletina e pecorino di Fossa Degustazione “Al testo” sette calici di tipologie di vino differenti torta al testo mista.
Prenotazione Osteria dell’Oca C.so Marconi 3 06084 Bettona (PG) Tel: 075 9885019 E-mail: info@osteriadelloca.com Sito Internet: www.osteriadelloca.com
Cosa ci piace Tradizione autentica e genuinitá dei sapori. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Wifi - Sala privata - Gruppi accettati - Carte di credito accettate. Nelle vicinanze Museo Etrusco di Bettona, Pinacoteca comunale, Museo archeologico, Centro storico Assisi. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni escluso martedì (19:30 - 22:30). Localizzazione Perugia: 20 km (20min) Viterbo: 120 km (1h 40min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Osteria dell’Oca
Nella affascinante piazza medioevale di Bettona appena ristrutturata, nasce questa caratteristica Osteria composta da tre sale completamente diverse tra loro. I gestori Stefano e Massimo, entrambi con pluriennale esperienza nel settore e con una grande passione per il buon mangiare ed il buon bere, vi accoglieranno coccolandovi e facendovi riscoprire i veri sapori della vecchia Umbria. All’Osteria dell’Oca quattro sono le parole magiche che vengono usate: familiarità, genuinità, calore e buon bere. Una vasta scelta di piatti tipici umbri arricchita da piatti del giorno vi prenderanno per la gola. Le materie prime usate sono frutto di una ricerca continua di prodotti a km 0. I piatti forti dell’Osteria dell’Oca sono gli antipasti e le carni non dimenticandoci dell’Arvoltolo (pane fritto). La cantina conta più di 65 etichette di tutta Italia e e vi farà scoprire delle chicche da degustare con dell’ottimo cioccolato artigianale.
183
UMBRIA
Enoteca SanPietro
L’Assegno Regalo
Galleria fotografica © Enoteca SanPietro, © La Bottega Rurale denominata Farmer Shop Assisi , © Ristorante Bar Iris
Ristorante Bar Iris
L’Assegno Regalo
L’Assegno Regalo
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
> Menu “Fantasia del giorno” - due calici di vino umbro rosso o bianco - tagliere maxi (misto di delizie calde e freddeproposte dallo chef) o > Degustazione “Primi alla Carta” - due calici di vino umbro rosso o bianco - due primi a scelta dal menu alla carta.
> Degustazione “Birra artigianale e salumi” - degustazione di due tipi di birra artigianale non pastorizzata - tagliere di salumi di suino nero del Monte Subasio.
> -
Per tutte le offerte consultare il sito www.smartbox.com
184
La Bottega Rurale denominata Farmer Shop Assisi
Cosa ci piace L’ambiente curato ma informale. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili. Nelle vicinanze Basilica e Museo di San Pietro. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso dal 15 al 30 luglio. Tutti i giorni (12:30-15:00 / 19:00-21:30) escluso il martedì, solo su prenotazione.
Cosa ci piace Il colore ambrato della birra in calice. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Accesso disabili - Wifi. Nelle vicinanze Basilica di San Francesco, Piazza del Comune, Palazzo del Podestà e Torre del Popolo. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso dal 7 gennaio al 13 febbraio. Tutti i giorni. Accesso Bus: S. Francesco - Linea A, B
Degustazione “Iris” tris di bruschette tagliatelle alla francescana quattro calici di vino due caffè. Cosa ci piace La classe e la modernità unite alla buona cucina. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Aria condizionata - Gruppi accettati. Nelle vicinanze Duomo, Corso Vannucci, Fontana Maggiore, Museo archeologico, Museo di arte moderna (Palazzo della Penna), Chiesa di S. Domenico, Chiesa di Sant’Ercolano. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (07:00 - 22:00). Accesso Bus: P.zza Partigiani - Bus terminal Minimetrò: P.zza Partigiani - Linea 1
Localizzazione Perugia: 30 km (30min) Roma: 195 km (2h 30 min) Enoteca SanPietro Via Borgo San pietro 18/B 06081 Assisi (PG) Tel: 075 813303 E-mail: enotecasanpietro@libero.it Sito Internet: www.enotecasanpietro.com
La Bottega Rurale denominata Farmer Shop Assisi Via San Francesco 4 06081 Assisi (PG) - Tel: 075 9975250 E-mail: farmeshop@luoghispeciali.it Sito Internet: www.cavalieri.mobi
Ristorante Bar Iris Via G. Marconi 27/35 06121 Perugia (PG) Tel: 075 5721382 E-mail: info@ristoranteiris.com Sito Internet: www.ristoranteiris.com
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
L’Assegno Regalo
Ristorante Granaro del Monte
L’Assegno Regalo
L’Assegno Regalo
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
> Degustazione “Vitalonga” - degustazione di due vini prodotti dall’azienda - tagliere di bruschette e salumi prodotti dall’azienda.
> Degustazione “Dell’Orso” - due calici di vino - tagliere di salumi e formaggi.
> o > -
Cosa ci piace Il gusto avvolgente di questa terra di confine. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Gruppi accettati - Internet / Wifi. Nelle vicinanze Orvieto. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (07:00 - 20:00) Localizzazione Terni: 82 km (1h 5min) Roma: 155 km (1h 40min)
Tenuta Vitalonga Località Montiano 05016 Ficulle (TR) Tel: 0763 836722 - 333 6003077 E-mail: info@vitalonga.it Sito Internet: www.vitalonga.it
Cosa ci piace L’atmosfera giovane e cosmopolita.
Degustazione “Rubesco Lungarotti” selezione di norcinerie due calici di Rubesco Lungarotti Degustazione “Rosso di Montefalco” tagliere di prosciutto di Norcia e bruschette due calici di rosso di Montefalco.
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Aria condizionata - Internet / Wifi - Gruppi accettati.
Cosa ci piace La cucina umbra in un monumento nazionale.
Nelle vicinanze Mura Etrusche, Arco Etrusco.
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Accesso disabili - Wifi - Gruppi accettati.
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (11:00 - 02:00).
Nelle vicinanze Museo Castellina, Basilica San Benedetto.
Localizzazione Metro: Capolinea - Minimetro Centro Storico
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (12:00-13:00 / 18:30-22:30). Localizzazione Perugia: 96 km (1h 30min). Ascoli Piceno: 54km (1h 5min).
La Tana dell’Orso Via Ulisse Rocchi 32 06123 Perugia (PG) Tel: 075 5729536 E-mail: info@latanadellorso.com Sito Internet: www.tanadellorso.com
UMBRIA
La Tana dell’Orso
Ristorante Granaro del Monte Via Alfieri 12 06046 Norcia (PG) Tel: 0743 816513 E-mail: info@bianconi.com Sito Internet: www.bianconi.com
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Tenuta Vitalonga, © La Tana dell’Orso, © Shutterstock
Tenuta Vitalonga
185
La Casina nel Parco
Immerso nel polmone verde del Lazio, la Sabina, Poggio Catino ospita il ristorante La Casina nel Parco che, nel suo menu, punta tutto sulla freschezza delle materie prime usate e sulla gustosità delle preparazioni proposte ai suoi ospiti. Un ristorante adatto a tutte le occasioni: dalla cena romantica a lume di candela agli eventi collettivi come i battesimi, le comunioni e i matrimoni. Il menu lo farete voi a partire dalle vostre esigenze. I piatti forti? Tutti quelli a base di carne, che qui è di razza chianina I.G.P. o di pesce, che al ristorante viene servito sempre fresco. E se deciderete di optare per la Casina perchè non cogliere l’occasione per andare alla scoperta della Sabina, questa splendida area incastonata tra Umbria, Lazio e Abruzzo? Oltre a deliziare il vostro palato tornerete a casa con gli occhi traboccanti di bellezze naturali! 186
è valido per due persone e dà diritto a:
LAZIO
L’Assegno Regalo > Degustazione “Nel Parco” - due calici di vino locale - tagliere di salumi e formaggi.
Cosa ci piace L’accoglienza e i sapori tipici della Sabina.
Prenotazione
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Da martedì a domenica (12:00-14:30 / 20:00-24:00).
La Casina nel Parco Località Valle Collicchia - Strada SR313 km 17,6 02040 Poggio Catino (RI) Tel: 0765 26291 - 333 4542598 E-mail: lacasinanelparco@libero.it Sito Internet: ww.lacasinanelparco.com
Localizzazione Rieti: 30 km (50min) Perugia: 140 km (2h)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Nelle vicinanze Farfa, Rieti.
Galleria fotografica © Smartbox
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Aria condizionata Internet / Wifi - Gruppi accettati.
187
Ristorante Il Casaletto
L’agriturismo Il Casaletto è situato nelle immediate vicinanze del piccolo centro abitato di Grotte Santo Stefano. L’intera struttura, che rispecchia le tipiche costruzioni rurali, è immersa nel verde rigoglioso delle campagne viterbesi e mantiene un panorama dolce ed emozionante a perdita d’occhio. Il ristorante, caratterizzato da un ampio camino circolare e un imponente soffitto in legno dalle ampie capriate, è diviso in due sale di diversa ampiezza dove si organizzano anche feste e banchetti. La cucina, tradizionale e semplice, promuove la degustazione dei piatti tipici sapientemente cucinati che vi sorprenderà soprattutto per il mangiar sano e gustoso.
188
è valido per due persone e dà diritto a: > o > -
LAZIO
L’Assegno Regalo Degustazione “Vini locali’’ sei calidi di tre tipi di vino tagliere di prodotti tipici artigianali Degustazione “Birre artigianali’’ sei calici di tre tipi di birre artigianali tagliere di prodotti tipici artigianali.
Cosa ci piace La bellezza della natura circostante. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Aria condizionata Internet.
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Degustazione: tutti i venerdi. Localizzazione Viterbo: 15 km (15min) Roma: 100 km (1h)
Prenotazione Ristorante Il Casaletto Strada Grottana 9 01026 Grotte Santo Stefano (VT) Tel.: 0761 367077 - 338 9760016 E-mail: ilcasaletto@tin.it Sito Internet: www.ilcasaletto.it Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Ristorante Il Casaletto
Nelle vicinanze Centro storico di Viterbo, di Civita di Bagnoregio, di Tuscania.
189
LAZIO
Frantoio Battaglini L’Assegno Regalo è valido per due persone e dà diritto a:
> -
Degustazione “I Sapori del Lazio” due oli della zona su fette di pane due tipi di salse su fette di pane due calici di vino di Bolsena.
Prenotazione
Galleria fotografica © Frantoio Battaglini
Frantoio Battaglini Via Cassia Km 111 700 01023 Bolsena (VT) Tel: 0761 798847 E-mail: oliodibolsena@frantoiobattaglini.it Sito Internet: www.frantoiobattaglini.it
190
“Caninese”, “Moraiolo” e “Frantoio”. Sono queste le principali varietà di olivo coltivate dall’Azienda Agricola Battaglini che dal 1935 si estende lungo i dolci pendii delle colline del lago di Bolsena. Da tre generazioni i Battaglini si dedicano alla coltivazione biologica dell’olivo, l’albero mediterraneo per eccellenza, con il suo tronco contorto, la chioma argentea, i bianchi fiori piccolissimi che si trasformano nei preziosi frutti apprezzati fin dal 1582 a.C. anno in cui l’olivo venne introdotto in Grecia da Cecrope,il leggendario fondatore di Atene. Nell’Azienda le olive vengono ancora raccolte a mano direttamente dalla pianta e spremute a freddo nel frantoio di famiglia. Assaggiando l’olio prodotto dai Battaglini potrete apprezzarne le sfumature aromatiche, il colore verde con riflessi dorati, il profumo fruttato nonchè il sapore armonico, rotondo, con una giusta nota di amaro e di pungente. Un olio da gustare, insomma, con tutti e cinque i vostri sensi.
Cosa ci piace il gusto fruttato dell’olio Battaglini. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Vendita di prodotti - Gruppi accettati. Nelle vicinanze Centro storico di Bolsena, Basilica di Santa Cristina. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (08:00 - 18:00) Localizzazione Viterbo: 30 km (40min) Roma: 160 km (1h 50min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
L’Assegno Regalo
LAZIO
Sub Rosa è valido per due persone e dà diritto a:
> Degustazione “Est!Est!!Est!!!” - due calici di vino Est!Est!!Est!!!, mix di bruschette, due piatti di lasagne o > Degustazione “Canino” - due calici di vino rosso locale, tagliere di salumi, due bruschette all’olio extravergine di Canino, due insalate di verza, arance e olive.
Prenotazione Sub Rosa Piazza del Gesù 01100 Viterbo (VT) Tel: 076 1309145 – 340 8606910 E-mail: rosanostra@libero.it
Cosa ci piace La varietà di vini e la cornice medievale di Viterbo. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Vendita di prodotti - Gruppi accettati. Nelle vicinanze Palazzo papale, Quartiere San Pellegrino, Mura medievali. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni escluso lunedì (18:00 - 22:30) Localizzazione Terni: 60 km (1h) Roma: 93 km (1h 30min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Smartbox
Nel cuore del quartiere medievale di Viterbo, il Sub Rosa rappresenta il centro della movida della città. Con il suo stile rustico e rilassato ma di classe, vi farà entrare direttamente in contatto con le vere tradizioni enogastronomiche della Tuscia Viterbese: salumi, formaggi, antiche ricette selezionate e rivisitate; il tutto accompagnato da ottimi vini a chilometri zero come il famoso Est!Est!!Est!!!, il vino D.O.C. di Montefiascone dalla storia leggendaria che risale all’anno 1111 e al viaggio affrontato da Enrico V di Germania alla volta di Roma per ricevere da Papa Pasquale II la corona di imperatore del Sacro Romano Impero. Al Sub Rosa sperimenterete i sapori genuini della Tuscia e respirerete il profumo della storia e della tradizione di Viterbo, una delle città medievali più belle del Lazio.
191
LAZIO
Try Cocktail Bar L’Assegno Regalo è valido per due persone e dà diritto a:
> o > o > -
Degustazione “Franciacorta” una bottiglia di Franciacorta, buffet libero Degustazione “Whisky” degustazione di tre tipi di whisky, appetizer misti Degustazione “Rum” degustazione di tre tipi di rum, appetizer misti.
Prenotazione Try Cocktail Bar Via Sacchi 20 01100 Viterbo (VT) Tel: 348 3857448 - 348 2802681 E-mail: try.info@libero.it
Galleria fotografica © Try Cocktail bar
Nel cuore della Tuscia, proprio nel centro storico di Viterbo, si trova un cocktail bar che, già dal nome, vi invita a provare la sua atmosfera di tendenza e l’enorme varietà dei piatti proposti per rendere ricco e gustoso il vostro happy hour. Ideale per il pre-serata, Try è anche piacevole da sperimentare nel dopo cena. Particolarmente curata, infatti, è la proposta di musica dal vivo del locale. Con il sottofondo giusto riucirete ad apprezzare a pieno il gusto dei numerosi cocktail fantasiosi proposti dai barman del Try. Provare per credere!
192
Cosa ci piace L’accoglienza della Tuscia. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Accesso disabili - Wifi - Gruppi accettati. Nelle vicinanze Palazzo Papale, Cattedrale di San Lorenzo. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso dal 14 al 16 agosto e dal 20 dicembre al 3 gennaio. Tutti i giorni escluso domenica (10:00 - 18:00). Accesso Bus: Piazza Martiri Ungheria - Circolare A
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
I Giardini di Ararat
Fattoria Madonna delle Macchie LAZIO
Agriturismo Valle Capore
L’Assegno Regalo
L’Assegno Regalo
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
> Degustazione “Valle Capore” - degustazione di pane bruschettato condito con olio extravergine di oliva “Sabina D.O.P.” anche aromatizzato - una bottiglia di olio extra vergine d’oliva “Sabina D.O.P.” in omaggio.
> Degustazione “Ararat” - due calici di vino locale - assaggi di farinacei locali.
> Degustazione “Fattoria Madonna delle Macchie” - wine tasting di sette tipi di vino - assaggi di olio extra vergine di oliva.
Cosa ci piace Il gusto deciso dell’olio sabino. Informazioni pratiche Parking - Internet / Wifi - Gruppi accettati. Nelle vicinanze Abbazia di Farfa, Museo dell’Olio.
Cosa ci piace L’accoglienza conviviale e i prodotti fatti in casa. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Internet / Wifi - Gruppi accettati. Nelle vicinanze Villa Lante, centro storico di Viterbo, Castello di Soriano.
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso dall’8 gennaio al 10 febbraio. Da giovedì a domenica (07:30 - 24:00).
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Da giovedì a domenica.
Localizzazione Rieti: 23 km (30min) L’Aquila: 80 km (1h 30min)
Localizzazione Viterbo: 3 km (10 min) Grosseto: 130 km (2h)
Agriturismo Valle Capore Frazione Collellungo 02030 Casaprota (RI) Tel: 0765 872442 E-mail: agricapore@libero.it Sito Internet: www.vallecapore.com
I Giardini di Ararat Strada Romana 30 01100 Bagnaia (VT) Tel: 0761 289934 - 333 1408732 E-mail: igiardinidiararat@libero.it Sito Internet: www.igiardinidiararat.it
Cosa ci piace Il sapore genuino della tradizione. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Gruppi accettati. Nelle vicinanze Bagnoregio, Orvieto, Todi. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso dal 14 al 16 agosto e dal 20 dicembre al 3 gennaio. Tutti i giorni escluso domenica (10:00 18:00). Localizzazione Roma: 128 (1h 33min) Viterbo: 39 km (50min)
Fattoria Madonna delle Macchie Località Madonna delle Macchie 01024 Castiglione in Teverina (VT) Tel: 0761 948487 E-mail: info@madonnadellemacchie.it Sito Internet: www.madonnadellemacchie.it
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Agriturismo Valle Capore, © I Giardini di Ararat, © Fattoria Madonna delle Macchie
L’Assegno Regalo è valido per due persone e dà diritto a:
193
I Pensieri del Poeta
Dolci, fragranti, deliziosi. Sono così I pensieri del Poeta, dolci tipici abruzzesi interamente fatti a mano proprio come una volta. In questo modo ogni pensiero è diverso dall’altro proprio come quelli che agitano la mente del poeta. I Pensieri nascono da un’antica ricetta nel Parco Nazionale della Maiella e precisamente a San Martino sulla Marrucina, un borgo che si trova nella provincia di Chieti. La lavorazione artigianale presuppone l’utilizzo di ingredienti di prima scelta come farina, uova, miele e noci locali. Qui i tempi lenti della tradizione vengono rispettati e assecondati anche nella produzione degli amaretti, una delle specialità de I Pensieri. Date un morso a un pensiero e potrete gustare il sapore di una ricetta segreta che si tramanda da generazioni e che vi schiuderà nuovi orizzonti di piaceri del palato e della mente. 194
è valido per due persone e dà diritto a: > o > -
Degustazione “I Pensieri del Poeta” degustazione di dolci tipici e liquori tre confezioni da asporto di dolci tipici
ABRUZZO
L’Assegno Regalo
Degustazione “Liquori e Dolci” degustazione di dolci tipici e liquori una bottiglia di liquore tipico a scelta tra Ratafià, Genziana e Amaro San Celestino - una confezione di dolci o > Degustazione “Tipica” - degustazione di dolci tipici e liquori - due bottiglie di liquori tipici.
Cosa ci piace La fragranza della pasta dei Pensieri.
Prenotazione
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (9:00 - 18:00).
I pensieri del Poeta Via Fonte Giardino 48 66010 San Martino sulla Marrucina (CH) Tel: 0871 809101 E-mail: info@ipensieridelpoeta.it Sito Internet: www.ipensieridelpoeta.it
Localizzazione Chieti: 24 km (20min) Ascoli Piceno: 124 km (1h 40min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Nelle vicinanze Guardiagrele.
Galleria fotografica © I Pensieri del Poeta
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Gruppi accettati - Parking - Aria condizionata.
195
Il Castello di Giuliopoli
Dedicarsi all’enogastronomia per liberarvi dello stress quotidiano è un’idea che vi alletta? Il Castello di Giuliopoli, nell’Abruzzo Citeriore vicino Chieti, è quello che fa per voi. Fu dimora del nobile don Vincenzo Pellegrini, conosciuto come il conte di Timbriade, distrutto dagli eventi bellici del 1943. Negli anni Settanta fu di nuovo ricostruito e ampliato dal conte Odillio. Il ristorante la Taverna del Cinghiale vi vizierà con prelibatezze della semplice ma genuina cucina locale, oltre alle migliori specialità italiane e internazionale. Fatevi tentare dai salumi della Maiella e dai prelibati formaggi locali, assaporate i vini di questi luoghi e scoprirete una terra dai sapori intensi che sapranno conquistarvi.
196
è valido per due persone e dà diritto a: > o > -
Degustazione “Maiella” tre calici di vino tagliere di salumi della Maiella Sangro-Aventino Card per visita ai siti archeologici nelle vicinanze
ABRUZZO
L’Assegno Regalo
Degustazione “Del Castello” tre calici di vino caciottine farcite Sangro-Aventino Card per visita ai siti archeologici nelle vicinanze.
Cosa ci piace Il giardino dei leoni intorno alla Taverna. Informazioni pratiche Parking - Internet / Wifi.
Prenotazione
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso dal 16 febbraio al 6 marzo. Tutti i giorni escluso lunedì (11:00-15:00 / 19:0022:00).
Il Castello di Giuliopoli Piazza O. D. Pellegrini 66040 Giuliopoli - Rosello (CH) Tel: 0872 948020 E-mail: castello@castellogiuliopoli.it Sito Internet: www.castellogiuliopoli.it
Localizzazione Chieti: 93 km (1h 17min) L’Aquila: 190 km (2h 23min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Castello di Giuliopoli
Nelle vicinanze Età minima richiesta: 18 anni. Siti Archeologici.
197
Enoteca Mercadante
Negli ultimi dieci anni l’enoteca Mercadante, grazie alla professionalità dei fratelli Continisio, è un vero punto di riferimento per la Napoli e la Campania degli appassionati di vini e di prodotti gastronomici di altissima qualità. Un ambiente caldo e accogliente, un ritrovo di amici con i quali condividere i piaceri dell’enogastronomia, assaggiare insieme nuove scoperte, formaggi, salumi, vini, in un percorso di infinita ricerca sul territorio italiano, europeo e mondiale. Serate musicali che rendono le degustazioni un felice momento in cui musica e gusto si fondono piacevolmente. Qualità e competenza unite alla gentilezza e all’ambiente accogliente fanno di questa enoteca-wine bar un piccolo gioiello della città Partenopea.
198
è valido per due persone e dà diritto a: > o > -
Degustazione di formaggi sei diverse tipologie di formaggi due calici di Taurasi D.O.C.
CAMPANIA
L’Assegno Regalo
Degustazione di salumi tagliere di maialino nero casertano due flûte di Spumante Metodo Classico.
Cosa ci piace La professionalità e l’esperienza dello staff.
Prenotazione
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso da giugno ad agosto. Da lunedì a sabato (19:00 - 24:00).
Enoteca Mercadante Corso Vittorio Emanuele 643 80122 Napoli (NA) Tel: 081 680964 E-mail: info@enotecamercadante.com Sito Internet: www.enotecamercadante.com
Accesso Metro: Piazza Amedeo - Linea 2 Funicolare: Chiaia
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Nelle vicinanze Belvedere, Vomero.
Galleria fotografica © Enoteca Mercadante - Smartbox - Fotolia
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Aria condizionata - Internet / Wifi.
199
CAMPANIA
Raù Emotional Food L’Assegno Regalo è valido per due persone e dà diritto a:
> Menu “Terra”: due antipasti di Crudo rosso argentino su radicchio treviggiano, due piatti di scialatielli alla siciliana, due porzioni di Black angus al bacon con patate chips o > Menu “Mare”: due tartare di salmone con dressing allo yogurt, due piatti di spaghetti con tonno, rucola e pomodorino, due porzioni di tonno scottato al sesamo con cruditè di pomodorini.
Prenotazione
Galleria fotografica © Smartbox - Fotolia
Raù Emotional Food Vico Satriano 8C 80121 Napoli (NA) Tel: 081 2455057 E-mail: ristoranterau@live.it Sito Internet: www.rauemotionalfood.com
200
Il progetto Raù nasce dall’idea di alcuni giovani imprenditori partenopei che sono riusciti ad inglobare sotto lo stesso tetto flussi culturali e innovazioni internazionali nel campo della ristorazione. Raù è lo specchio delle nuove tendenze, quelle che vogliono il cliente protagonista di un’esperienza multisensoriale, di un percorso olistico che non si ferma solo al senso del gusto. La qualità delle pietanze viene condita dal fascino avvolgente del design architettonico, della cromoterapia e delle atmosfere curate in ogni dettaglio. Raù è un viaggio che parte da lontano: dall’antica tradizione culinaria napoletana. Di essa riprende sapori e tradizioni, rielaborati in maniera creativa da chef che sanno coniugare vecchio e nuovo mantenendo qualità e originalità.
Cosa ci piace La degustazione abbinata alla cromoterapia e l’ambiente curato. Informazioni pratiche Aria condizionata - TV - Internet / Wifi. Nelle vicinanze Musei, Lungomare, Castel dell’Ovo, Villa Comunale. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno tranne agosto. Da lunedì a sabato (12:00-15:00 / 20:00-01:00). Accesso Metro: Piazza Municipio - Linea 1
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
L’Assegno Regalo
CAMPANIA
Ristorante Next2 è valido per due persone e dà diritto a:
> o > -
Degustazione ’’Next2’’ due calici di vino tagliere di salumi e formaggi Degustazione “Pizzelle” due calici di vino pizzelle napoletane arancini di riso.
Prenotazione Ristorante Next2 Via Pasitea 242 84017 Positano (SA) Tel: 089 8123516 E-mail: info@next2.it Sito Internet: www.next2.it
Cosa ci piace La terrazza con vista mare. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Internet / Wifi - Gruppi accettati. Nelle vicinanze Positano, Amalfi, Ravello, Capri, Sorrento. Date e orari di apertura Degustazione: da maggio a ottobre. Da martedì a domenica (19:00 - 01:00). Localizzazione Salerno: 35 km (50min) Benevento: 120 km (2h)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Ristorante Next2
Nel cuore della Costa d’Amalfi, a Positano, il Ristorante Next2 nasce nel 2004 dall’incontro di due grandi passioni da sempre coltivate dalla titolare Tanina, quella per la gastronomia, amorevolmente trasmessa ai suoi figli Carmela e Vito e quella per il design nelle sue forme più semplici ed essenziali. Il Next2 è un locale dalle linee moderne, invitante negli arredi, con un servizio cortese e sollecito dove cenare o semplicemente sorseggiare un drink nella suggestiva terrazza affacciata sul mare. I sapori della migliore tradizione enogastronomica regionale, le essenze dei limoni e degli agrumi della costiera, i negozi di moda positanese e artigianato locale saranno gli ingredienti migliori che condiranno una serata che lascerà sicuramente il segno.
201
CAMPANIA
I Feudi di San Gregorio L’Assegno Regalo è valido per due persone e dà diritto a:
> o > -
Degustazione “Top” visita guidata all’azienda agricola degustazione di tre vini Top Degustazione “Salumi e Vino” degustazione di due vini classici tagliere di salumi.
Prenotazione
Galleria fotografica © I Feudi di San Gregorio
I Feudi di San Gregorio Località Cerza Grossa 83050 Sorbo Serpico (AV) Tel: 0825 986683 E-mail: prenota@feudi.it Sito Internet: www.feudi.it
202
L’Irpinia è una terra sulla quale l’eterna lotta tra la natura e l’uomo ha lasciato segni. Una terra che, ciononostante, è ancora aperta agli scambi e alle influenze culturali. Il settore vitivinicolo, in particolare, si è riuscito a imporre in una terra impervia e inospitale come questa dove si produce un vino che racconta la storia, affascinante e esemplare, di scenari inconsueti e luoghi ancora incontaminati. La dimostrazione che, in fondo, non tutti i mali vengono per nuocere e che dopo la tempesta c’è l’arcobaleno. Proprio la piovosità di questa zona, infatti, rende la vegetazione varia e densa, ideale per la coltivazione di vitigni quali l’Aglianico, il Fiano di Avellino e il Greco di Tufo. Alla confluenza tra la Valle del Sabato e la Valle del Calore si trovano i Feudi San Gregorio, tenuta che aderisce al progetto Slow Food e che appare allo stesso tempo sperimentale e tradizionale. Qui, infatti, si testano nuove espressioni organolettiche. Qui il vino significa sperimentazione.
Cosa ci piace Il vino sperimentale dei Feudi. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Aria condizionata - Wifi. Nelle vicinanze Torre dell’Orologio. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Da lunedì a venerdì (10:00 - 18:00). Localizzazione Avellino: 10 km (20min) Potenza: 133 km (1h 50min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
L’Assegno Regalo
CAMPANIA
Ristorante Dedalo è valido per due persone e dà diritto a:
> Degustazione “Dedalo” - antipasto misto di mare - due pizze con mozzarella Bufala.
Prenotazione Ristorante Dedalo Corso Reginna 2 84010 Maiori (SA) Tel: 089 877084 E-mail: info@ristodedalo.it Sito Internet: www.ristodedalo.it
Cosa ci piace I profumi e i sapori della Costiera Amalfitana. Informazioni pratiche Aria condizionata - Gruppi accettati. Nelle vicinanze Chiesa di S. Maria a Mare. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Salerno: 20 km (20min) Potenza: 122 km (1h 35min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Ristorante Dedalo
Il Ristorante Dedalo si trova ad appena due passi dal lungomare di Maiori, all’imbocco del corso principale del grazioso paesino costiero. Ristrutturato di recente è il luogo ideale per assaporare i piatti tipici della tradizione culinaria campana, in particolar modo quella marinara. Qui potrete deliziare i vostri palati con portate che esaltano i profumi ed i sapori autentici della Costa d’Amalfi: un connubio di sensi reso possibile dalla cura con cui quotidianamente vengono selezionate le materie prime per la preparazione dei piatti del ristorante. La valorizzazione delle specialità locali si riflette anche nella scelta dei vini della carta del ristorante che mira, per l’appunto, a far conoscere ed apprezzare gli sforzi di piccole realtà vitivinicole locali, accanto alle etichette più famose, sia regionali che nazionali. Non vi resta, quindi, che provare di persona il gusto unico delle essenze e dei sapori della Costiera Amalfitana.
203
Sanchirico
Il Salento e la sua storia, fatta di filari che si perdono verso l’orizzonte e di cantine polverose e buie illuminate dalla produzione di quello che un tempo veniva considerato il nettare degli dei: il vino. Questo è il fascino di Sanchirico, una masseria, circondata da una tenuta di centoventi ettari, diventata con il passare dei decenni un’efficiente azienda che produce vino e olio. A Salice Salentino la famiglia De Marco, con i suoi quaranta ettari di vigneti a spalliera, produce vino dal 1908, anno in cui il bisnonno dell’attuale proprietario Gianluca Dell’Antoglietta rilevò un feudo che era stato votato alla produzione di vino fin dal Cinquecento. Oggi, orgogliosamente, Sanchirico produce un Negroamaro chiamato Lutroc che ha un profumo leggermente speziato e un sapore morbido e avvolgente e un olio extravergine d’oliva, il Nantolio, fresco e delicato con le sue caratteristiche note di finocchietto selvatico. 204
è valido per due persone e dà diritto a:
PUIGLIA
L’Assegno Regalo > Degustazione “Sanchirico” - assaggi di olio prodotto dall’azienda - degustazione di Rosso Negroamaro I.G.T. e di Rosato Negroamaro Salento I.G.T.
Cosa ci piace Il gusto genuino di Lutroc e Nantolio.
Nelle vicinanze Chiesa e Convento di Santa Maria della Visitazione, Masserie, Porto Cesareo, Gallipoli.
Prenotazione
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Da lunedì a venerdì (8:00 - 13:00), pomeriggio solo su prenotazione.
Sanchirico Strada Provinciale 255 km 2,5 73015 Salice Salentino (LE) Tel: 0832 245922 E-mail: info@sanchirico.net Sito Internet: www.sanchirico.net
Localizzazione Lecce: 24 km (30min) Taranto: 83 km (1h 30min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Sanchirico
Informazioni pratiche Animali non ammessi.
205
Oste Pazzo
A Casarano in provincia di Lecce, la cucina è una vera e propria arte. Qui, in un ambiente accogliente, in stile rustico, caratterizzato dai colori caldi tipici del legno lavorato dagli artigiani locali, troverete un grande camino nel quale si preparano a vista arrosti di carne. La cucina all’Oste Pazzo è quella tipica mediterranea, rivisitata in chiave moderna e sempre pronta a lanciarsi alla scoperta delle nuove frontiere del gusto. Interessanti le combinazioni di alimenti genuini raccolti dalla terra e dal mare. Il tutto accompagnato da un calice di Negroamaro, un vitigno rosso coltivato quasi esclusivamente in Puglia e, in modo particolare, nel Salento. L’origine del suo nome non è altro che la ripetizione della parola nero in due lingue: “niger” in latino e “maru” in greco antico. Venite a gustare il vino prodotto dalle uve di colore nero violaceo che si producono in questa zona. Non ve ne pentirete! 206
è valido per due persone e dà diritto a:
PUGLIA
L’Assegno Regalo > Menu “Salentino” - degustazione di prodotti tipici locali caldi e freddi - due calici di Negramaro I.G.T. e D.O.C. a scelta.
Cosa ci piace Il Negramaro abbinato ai prodotti locali.
Nelle vicinanze Frantoio Ipogeo, Chiesa SS. Maria Annunziata, Chiesa Madonna della Croce. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso dal 15 settembre al 15 ottobre. Tutti i giorni (19:00 - 02:00). Localizzazione Lecce: 50 km (50min) Taranto: 160 km (2h 20min)
Prenotazione Oste Pazzo Località Centro Antico - Corte Pellegrino 73042 Casarano (LE) Tel: 0833 513376 E-mail: ostepazzo.info@libero.it
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Cartani
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Accesso disabili - Gruppi accettati - Internet / Wifi.
207
PUGLIA
Cantina Museo Albea L’Assegno Regalo è valido per due persone e dà diritto a:
> Degustazione “Albea” - degustazione di un vino bianco (Selva D.O.C. Locorotondo) e due rossi (Petranera e Riservato) - tagliere di salamini, mortadella di Norcia e tarallini.
Prenotazione
Galleria fotografica © Cantina Museo Albea
Cantina Museo Albea via Due Macelli 8 70011 Alberobello (BA) Tel: 080 4323548 E-mail: info@albeavini.com Sito Internet: www.albeavini.com
208
Alberobello è uno dei siti più caratteristici della Puglia, nominato patrimonio universale dell’umanità dall’UNESCO. Oltre che per le sue tipiche costruzioni a trullo, però, Alberobello si distingue anche per la produzione di vitigni autoctoni di grande qualità come il Negroamaro, il Primitivo di Manduria, il Primitivo di Gioia e il Locorotondo D.O.C., ai quali si sono aggiunti recentemente lo Chardonnay, il Cabernet Sauvignon e il Montepulciano. La cantina Albea, dall’antico nome di Alberobello, ricostruita nei primi del Novecento, è interamente in pietra con le vasche destinate a contenere il vino interrate nella roccia proprio come erano, un tempo, le cisterne destinate all’approvvigionamento idrico dei trulli. Una volta varcata la soglia di Cantina Albea vi sembrerà di trovarvi in una splendida moschea del gusto le cui volte a stella racchiuderanno l’esperienza unica di assaporare il sapore intenso di una terra baciata dal sole come la Puglia.
Cosa ci piace La grande personalità dei vitigni autoctoni pugliesi. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Gruppi accettati. Nelle vicinanze Cisternino, Locorotondo, Martina Franca. Date e orari di apertura Degustazione: da maggio a novembre. Tutti i giorni (09:30 - 18:00). Localizzazione Bari: 60 km (1h) Lecce: 110 km (1h 40min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
L’Assegno Regalo
Agriturismo La Magnolia
L’Assegno Regalo
L’Assegno Regalo
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
> -
> o > -
> o > -
Degustazione “Matanzenu” due calici di vino tagliere di assaggi caldi e freddi due primi a scelta due dolci. Cosa ci piace La genuinità e le tradizioni del luogo. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Gruppi accettati. Nelle vicinanze Menhir Candido e Sperti, Lapide messapica, Strada messapico-romana, Palazzo marchesale, Santuario della Madonna dell’Alto. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (19:00 - 24:00). Localizzazione Lecce: 18 km (25min) Taranto: 89 km (1h 25min)
Degustazione “Locale” degustazione di tre vini, un olio, un liquore locali Degustazione “Mista” degustazione di un vino bianco, uno rosso e uno rosato, tagliere di formaggi e salumi
o > Degustazione “Dolce” - degustazione di formaggi in abbinamento a marmellate - dolci di mandorla, due bicchieri di vino dolce. Cosa ci piace I vini e i prodotti freschi della Puglia. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Aria condizionata - Internet / Wifi - Gruppi accettati. Nelle vicinanze Trullo Sovrano, Santuario dei S.S. Medici. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (09:00 - 20:00). Localizzazione Bari: 56 km (1h 4min) Lecce: 112 km (1h 34min)
Matanzenu Via Taranto 60 73012 Campi Salentina (LE) Tel: 347 6543725 – 340 7132497 E-mail: info@matanzenu.it Sito Internet: www.matanzenu.it
Enoteca Tholos Via Monte S. Michele 20 70011 Alberobello (BA) Tel: 080 4321699 - 328 3228980 E-mail: tholos@trullodelgusto.it Sito Internet: www.trullodelgusto.it
PUGLIA
Enoteca Tholos
Degustazione “Vino autoctono” due calici di vino autoctono tagliere di salumi e formaggi tipici Degustazione “Olio autoctono” degustazione di olio autoctono tagliere di salumi e formaggi tipici. Cosa ci piace Il rispetto per l’ambiente e per le tradizioni. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Internet / Wifi. Nelle vicinanze Centro storico di Ceglie Messapica, centro storico di Ostuni, centro storico di San Vito dei Normannil. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Brindisi: 50 km (1h) Bari: 100 km (1h 30min)
Agriturismo La Magnolia Contrada Galluzzo / Campo Orlando, 98 72013 Ceglie Messapica (BR) Tel: 0831 381938 E-mail: info@agriturismolamagnolia.com Sito Internet: www.agriturismolamagnolia.com
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Matanzenu, © Enoteca Tholos - Shutterstock © Agriturismo La Magnolia
Matanzenu
209
Diciannovesima Buca Winery?
Giocare a golf sotto terra nei Sassi di Matera si può. Basta fare un salto alla Diciannovesima Buca, locale aperto nel 2005 nel centro storico di Matera, patrimonio mondiale dell’UNESCO per il suo antichissimo insediamento abitativo scavato nella roccia. Qui troverete un green con erba sintetica allestito sul fondo di una vecchia cisterna e più in alto, sul soppalco, una posizione per il golf virtuale. La diciannovesima buca non esiste nei campi da golf e in questo caso rappresenta l’incontro, lo stare insieme la socialità e il relax da celebrare sorseggiando un calice scelto tra le oltre cento etichette presenti nella cantina e gustando uno dei piatti sfiziosi e inusuali che fanno da pendant a questa location innovativa.
210
è valido per due persone e dà diritto a: > Degustazione “Diciannovesima Buca” - due calici di vino rosso - tagliere di salumi e formaggi.
BASILICATA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace I piatti sfiziosi e la location innovativa.
Nelle vicinanze Sassi, Duomo, Rione Civita, Chiesa di S. Francesco. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluso gennaio e due settimane a luglio. Da martedì a sabato (18:00 - 24:00), domenica (11:00-15:00 / 18:00-24:00) Accesso Bus: Stazione Centrale - Capolinea di tutte le linea
Prenotazione Diciannovesima Buca Winery? Via Lombardi 4 75100 Matera (MT) Tel: 0835 333592 E-mail: info@diciannovesimabuca.com Sito Internet: www.diciannovesimabuca.com Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Diciannovesima Buca Winery?
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Aria condizionata - Gruppi accettati.
211
Fattoria Sotto il Cielo
A poche centinaia di metri dal lago di Pantano di Pignola, dal 1984 sede naturale del WWF, sorge una fiorente azienda agricola in prima linea nell’allevamento di bovini e ovini e nella produzione artigianale di prodotti caseari. Qui potrete godere delle bellezze del luogo e dei confort offerti dall’azienda, immergervi nella pace e nello splendore naturale di ben centoquaranta ettari di bosco, dedicarvi a salutari passeggiate, al tennis, all’equitazione. Qui si possono degustare esclusivamente i prodotti realizzati dall’azienda preparati secondo le ricette dell’antica cultura gastronomica lucana come i magnifici formaggi di latte di pecora, le carni di primissima qualità, piatti di gran classe serviti con eleganza e cura ed accompagnati sempre dal vino giusto. Ad occuparsi degli abbinamenti è Rocky Colizzi, abile sommelier e curatore di una cantina con ben duecentocinquanta etichette nazionali ed estere tra le quali scegliere. 212
è valido per due persone e dà diritto a: > -
Degustazione “Sotto il cielo” antipasto “Le cinque portate del Fattore” due piatti di Quattrodita alla Rustica due piatti di Ravioli di ricotta al Ragù due piatti di Agnellino alle Erbette con fettucce di Patate - due Cauzunciedd (dolci lucani).
BASILICATA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace La genuinità dei prodotti lucani.
Prenotazione
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (13:00-16:00 / 20:00-24:00).
Fattoria Sotto il Cielo Contrada Petrucco 9/A 85010 Pignola (PZ) Tel: 0971 486000 E-mail: info@sottoilcielo.it Sito Internet: www.sottoilcielo.it
Localizzazione Potenza: 10 km (20min) Matera: 110 km (1h 40min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Nelle vicinanze Duomo di San Gerardo, Torre Guevara, Villa Romana di Malvaccaro.
Galleria fotografica © Fattoria Sotto il Cielo - iStock
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Aria condizionata - Accesso disabili Terrazza.
213
CALABRIA
Trattoria Il Pizzica’ndò L’Assegno Regalo è valido per due persone e dà diritto a:
> -
Degustazione “Scaleota” antipasto di salumi e formaggi tipici sott’oli della casa bruschette varie due calici di vino due caffè.
Prenotazione Trattoria Il Pizzica’ndò Via Gravina 5 87029 Scalea (CS) Tel: 333 4398574 E-mail: laperutavincenzo@gmail.com
Galleria fotografica © Shutterstock
Un nome originale per un ristorante decisamente fuori dal comune. Pizzica’ndò deriva il suo nome da un’antica danza carnevalesca dei marinai di Scalea che costituivano una torre conica umana ondeggiando come le onde del mare. Qui il menu viene improvvisato di giorno in giorno in base alla stagione, alla disponibilità del marcato e tenendo conto delle esigenze dei clienti. Niente a che vedere con la ristorazione di massa. Qui il cliente è un individuo da soddisfare in tutto e per tutto e non un numero. Al posto dei secondi una notevole sequenza di antipasti composti da pregiati affettati, verdure, acciughe, legumi.
214
Cosa ci piace La splendida vista sul mare e l’ampio giardino. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking. Nelle vicinanze Centro storico di Scalea, Palazzo dei Principi, Castello Normanno. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (12:00 - 15:00), a cena solo su prenotazione. Localizzazione Cosenza: 92 km (1h 40min) Catanzaro: 150 km (2h 30min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
L’Assegno Regalo
CALABRIA
Il Borgo Antico è valido per due persone e dà diritto a:
> Degustazione “Borgo Antico” - due calici di vino novello D.O.C. - tagliere di salumi, formaggi e prodotti tipici locali.
Prenotazione Il Borgo Antico Via Vittorio Emanuele III 76 87029 Scalea (CS) Tel: 0985 20815 - 346 7999830 E-mail: info.ilborgoantico@tiscali.it Sito Internet: www.ilborgoanticoscalea.eu
Cosa ci piace La tradizione culinaria scaleota. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Internet / Wifi - Gruppi accettati. Nelle vicinanze Castello, Torre di Giuda, Torre Talao, Palazzo dei Principi. Date e orari di apertura Degustazione: da giugno a ottobre. Tutti i giorni (12:00 - 01:00). Localizzazione Cosenza: 92 km (1h 40min) Catanzaro: 150 km (1h 30min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Shutterstock
Scalea deve il suo nome alla particolare struttura urbanistica dei suoi rioni più antichi che si dispongono, arroccati a gradoni, sul promontorio che delimita a sud il golfo di Policastro. E’ in questa cornice suggestiva che si inserisce Il Borgo Antico, un locale caratteristico composto da accoglienti sale interne e un giardino panoramico nel quale potrete apprezzare tutte le specialità della cucina scaleota. E’intrecciando cultura e sapori che il Borgo Antico è riuscito a conquistarsi la fiducia dei suoi clienti, certi di poter trovare qui l’atmosfera desiderata grazie anche alla cortesia e alla professionalità del personale.
215
Food Art - Non solo cous cous
Qual è la mission di un ristorante? Quella di Non solo cous cous consiste nell’esaltare i frutti della terra e del mare della Sicilia trasmettendo la storia secolare di quest’isola attraverso i sapori di una cucina aperta alle contaminazioni e alle sperimentazioni. Una cucina che è anche una forma di conoscenza nelle intenzioni dello chef nonchè titolare Giuseppe Favaloro che dal 1990 elabora gustosi itinerari che si snodano tra profumi, colori e sapori esaltati dal suo gruppo di chef che risponde al nome di FoodArt. E come non considerare delle vere e proprie opere d’arte i piatti semplici ma geniali che potrete gustare da Non solo cous cous? Deliziate il palato con le tradizioni culinarie millenarie della Sicilia magari abbinando le varie pietanze ad uno dei vini consigliati dallo chef che è membro dell’Associazione Sommelier Sicilia. Pronti a una full immersion nel made in Sicily? 216
è valido per due persone e dà diritto a: > -
SICILIA
L’Assegno Regalo Degustazione “Prodotti Tipici Locali” caponata di melanzane o tortino busiate al pesto alla trapanese pescato del giorno due calici di vino rosso o bianco.
Cosa ci piace Il gusto per l’esaltazione del made in Sicily.
Nelle vicinanze Chiesa di S. Francesco d’Assisi, Museo Pepoli, Palazzo Riccio. Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Da lunedì a sabato (10:00 - 14:00). Localizzazione Trapani: 40 km (1h) Palermo: 110 km (2h)
Prenotazione Food Art - Non solo cous cous 91010 San Vito Lo Capo (TP) Tel: 0923 974429 E-mail: info@nonsolocouscous.it Sito Internet: www.nonsolocouscous.it
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Food Art - Non solo cous cous
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking.
217
La Pineta di Erice
Sulla costa nord occidentale della Sicilia, all’interno delle mura di Erice, c’è un luogo ricco di fascino e di storia che si affaccia su scenari suggestivi come i giardini del Balio e il castello di Venere. E’ La Pineta di Erice a due passi dal centro medievale, perfettamente conservato della cittadina che accoglie numerosi edifici religiosi, alcuni di grande valore architettonico, quali la Chiesa di San Giovanni Battista e la Chiesa di San Giuliano. Qui potrete gustare tutti i piatti siciliani tipici, preparati a regola d’arte. Il menu à la carte del ristorante propone specialità come il Cous cous di pesce, le sarde a Beccafico, lo stufato di tonno e la celebre pasta alla Norma. Se desiderate mangiare carne, ordinate la grigliata mista di carne, accompagnandola con un buon vino, proveniente dalle migliori cantine siciliane. Un gioiello della ristorazione siciliana dove i gourmet troveranno la loro dimensione ideale! 218
è valido per due persone e dà diritto a:
SICILIA
L’Assegno Regalo > Degustazione “Erice” - due calici di vino locale - tagliere di prodotti tipici.
Cosa ci piace Erice e la sua storia medievale.
Prenotazione
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (12:30-14:30 / 19:30-22:30).
La Pineta di Erice Viale Nunzio Nasi 91016 Erice (TP) Tel: 0923 860127 E-mail: info@lapinetadierice.com Sito Internet: www.lapinetadierice.com
Localizzazione Trapani: 13 km (20min) Palermo: 122 km (1h 30min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Nelle vicinanze Chiesa Matrice, Castello di Venere.
Galleria fotografica © La Pineta di Erice
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Aria condizionata - Gruppi accettati.
219
SICILIA
Arco Antico
L’Assegno Regalo
L’Assegno Regalo
L’Assegno Regalo
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
> -
> Degustazione “Gigliotto” - tris di antipasti - due calici di vino.
> -
Degustazione “Arco Antico” un antipasto tagliere di salumi due calici di vini rosso o bianco a scelta.
Cosa ci piace I sapori e i profumi della Sicilia.
Degustazione “I tipici dell’Etna” due calici di Nerello Mescalese due arancini al pistacchio due calici di Etna Rosso D.O.C. degustazione di paste di mandorla all’arancia, alla nocciola e al pistacchio - due bicchieri di Malvasia.
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili.
Cosa ci piace L’ambiente degli interni in stile liberty.
Nelle vicinanze Piazza Armerina, Enna.
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Accesso disabili.
Nelle vicinanze Palazzo dei Normanni, Palazzo di Cuba, Cattedrale
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni.
Nelle vicinanze Chiesa madre, Parco Nazionale dell’Etna.
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (07:00 - 24:00).
Localizzazione Enna: 35 km (40min) Catania: 101 km (1h 31min)
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni.
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Aria condizionata - Internet / Wifi.
Galleria fotografica © Arco Antico, © Agriturismo Gigliotto, © Antica Dolceria dell’Etna
Antica Dolceria dell’Etna
è valido per due persone e dà diritto a:
Cosa ci piace I vini siciliani D.O.C. abbinati ai formaggi D.O.P.
220
Agriturismo Gigliotto
Accesso Bus: Calatafimi - Linee 309, 389
Arco Antico Corso Calatafimi 771 90100 Palermo (PA) Tel: 091 6570841 - 392 9050520 E-mail: arcoantico@libero.it Sito Internet: www.arcoantico.com
Localizzazione Catania: 24km (40 min)
Agriturismo Gigliotto S.S. 117 bis km 60 94015 Piazza Armerina (EN) Tel: 0933 970898 - 335 8380324 E-mail: gigliotto@gigliotto.com Sito Internet: www.gigliotto.com
Antica Dolceria dell’Etna Via Garibaldi 309 95019 Zafferana Etnea (CT) Tel: 095 7084311 E-mail: info@anticadolceriadelletna.it Sito Internet: www.anticadolceriadelletna.it
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
L’Assegno Regalo
L’Assegno Regalo
Milano Bistrot
L’Assegno Regalo
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
è valido per due persone e dà diritto a:
> -
> Degustazione “Il Siciliano” - tagliere di salumi e formaggi siciliani - due calici vino siciliano bianco o rosso a scelta.
> Degustazione “Seduzione siciliana” - Panelline, bruschette e tocchetti di formaggio Caciocavallo e Sfincinello. - due calici di Nero d’Avola.
Degustazione “Aborigena” due drink buffet una t-shirt in omaggio. Cosa ci piace Il binomio tra cultura aborigena e sicilianità. Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Accesso disabili - Aria condizionata Internet / Wifi - Gruppi accettati.
Cosa ci piace L’intimità degli spazi.
Cosa ci piace L’ambiente moderno.
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Accesso disabili - Internet / Wifi.
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Accesso disabili - carte di credito accettate.
Nelle vicinanze Teatro Massimo, Centro storico di Palermo.
Nelle vicinanze Teatro della Verdura.
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (09:00 - 03:00).
Date e orari di apertura Degustazione: Tutto l’anno escluso agosto. Tutti i giorni (19:00 - 01:00).
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno escluse tre settimane ad agosto. Da martedì a domenica (18:00 - 01:00).
Accesso Bus: Linee 101,102,104,107
Accesso Bus: Linee 231, 234, 907
Accesso Bus: Linea 124
Nelle vicinanze Teatro Massimo, Teatro dei Pupi.
Aboriginal Internet Cafè Via S. Spinuzza 51 90133 Palermo (PA) Tel: 091 6622229 - 328 9330660 E-mail: info@aboriginalcafe.com Sito Internet: www.aboriginalcafe.com
Il Siciliano Via dell’Orologio 37 90133 Palermo (PA) Tel: 320 8444405 E-mail: ilsiciliano77@libero.it Sito Internet: www.ilsiciliano.eu
SICILIA
Il Siciliano
Milano Bistrot Via Nuova 110/B 90146 Palermo (PA) Tel: 091 6885113 E-mail: info@milanobistrot.it Sito Internet: www.milanobistrot.it
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Galleria fotografica © Aboriginal Internet Cafè, © Il Siciliano, © Milano Bistrot
Aboriginal Internet Cafè
221
Cantina del Bovale
In provincia di Oristano, esattamente a Terralba, la Cantina del Bovale vi farà scoprire la cultura e la tradizione enogastronomica di un’isola che si sta imponendo sempre più nel panorama vitivinicolo italiano con i suoi vitigni autoctoni come il Vermentino, il Cannonau, il Monica ed il Bovale appunto. Sette i vini prodotti dall’azienda, tutti ribattezzati con nomi che fanno venire subito in mente l’asprezza ma anche la dolcezza dell’isola sarda come Sabbie d’Oro (Vermentino di Sardegna D.O.C.), Terra Pintada (Vermentino di Sardegna D.O.C.), Costa Corallo (Isola dei Nuraghi Rosè), Sustanzia (Monica di Sardegna), Sinnos (Isola dei Nuraghi Rosso), Arcuentu (Campidano di Terralba Doc), MaJorale (Campidano di Terralba D.O.C.) . Sorseggiate senza fretta i vini della Cantina del Bovale e vi troverete dentro il fascino dei nuraghi e delle frastagliate scogliere di quest’isola straordinaria. 222
è valido per due persone e dà diritto a: > Degustazione “Cantina Del Bovale” - visita guidata della cantina - tre calici di un vino a scelta tra: Sabbie D’oro, Vermentino di Sardegna D.O.C. Arcuentu, Campidano di Terralba, D.O.C. Majorale, Campidano di Terralba D.O.C. - tagliere di formaggi locali.
SARDEGNA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace I vini che rispecchiano la personalità della loro terra.
Prenotazione
Date e orari di apertura Degustazione: tutto l’anno. Tutti i giorni (10:00 - 20:00).
Cantina del Bovale Località S’Isca s/n 09098 Terralba (OR) Tel: 346 0573346 E-mail: info@cantinadelbovale.it Sito Internet: www.cantinadelbovale.it
Localizzazione Oristano: 25 km (20min) Cagliari: 78 km (50min)
Prenotate il prima possibile precisando di avere un Assegno Regalo Smartbox® al fine di avere un maggior numero di date disponibili. Consegnatelo alla struttura partner scelta al momento del vostro arrivo.
Nelle vicinanze Cattedrale di San Pietro, Porticciolo dei Pescatori di Marceddì, le rovine di Tharros.
Galleria fotografica © Cantina del Bovale
Informazioni pratiche Età minima richiesta: 18 anni. Parking - Accesso disabili - Aria condizionata Gruppi accettati.
223