Agriturismo Les Hiboux
Circondato dal verde, tra torrenti e pinete, a pochi passi dal centro di Brusson, l’Agriturismo Les Hiboux è il punto di partenza per visitare la Valle d’Aosta e rilassarsi nella quiete delle montagne valdostane. L’atmosfera è quella di un confortevole e raffinato relais di montagna, con camere che si caratterizzano per il caldo e avvolgente colore del legno e per una splendida vista sul castello di Graines, antica dimora dei signori di Challand. L’ampio giardino dell’Agriturismo offre un meraviglioso scorcio naturale ideale per un totale relax. Nel ristorante, gestito direttamente dai proprietari, è possibile gustare i piatti tipici della tradizione valdostana accompagnati dai migliori vini della regione. Concedetevi una pausa tra la natura incontaminata di questo posto meraviglioso.
8
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena tipica bevande escluse.
VALLE D’AOSTA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace La quiete che circonda l’agriturismo. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Ascensore - TV Internet / Wifi - Animali ammessi (solo l’estate) Veicolo consigliato.
Nelle vicinanze Visita della miniera di Brusson, del Castello di Graines (5 km), del Castello di Verrès (15 km). Casinò (22 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Aosta: 50 km (45min) Torino: 90 km (1h 15min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Agriturismo Les Hiboux Hameau Ponteil 24 11022 Brusson (AO) Tel: 0125 300454 E-mail: info@leshiboux.it Sito Internet: www.leshiboux.it
Galleria fotografica © Agriturismo Les Hiboux
Sul posto Salone, parco.
9
B&B Sam’ Suffy
Il B&B Sam’ Suffy è situato nella Val d’Ayas, l’antica Valle dei Conti di Challant. Nella cornice paesaggistica della vallata si alternano angoli e luoghi che si “raccontano” fra storia e natura. Piacevolmente, durante percorsi ed itinerari, le rocce diventano fiabeschi castelli, il legno si trasforma in pezzi d’arte e la natura, che propone quante più meraviglie possibili, si “confonde” con la cultura riservando agli occhi emozioni senza fine. Troverete un ambiente tipico e confortevole e assaporerete il piacere del vivere insieme nella chiacchierata serale davanti ad una grappa o a del buon vino. A tavola non mancheranno delle sorprese quotidiane, preparate secondo l’antica tradizione e, sulla base di una cucina povera ma gustosa, vi verranno proposti cibi genuini che risaltano i prodotti locali e del territorio cucinati in un tipico pentolame di rame. 10
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” con prodotti tipici > una cena bevande escluse.
VALLE D’AOSTA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace I colori vivaci delle sue stanze. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - TV - Internet / Wifi Animali ammessi - Veicolo consigliato. Sul posto Bar, salone, passeggiate a piedi e in bicicletta.
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Aosta: 30 km (20min) Torino: 80 km (1h)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
B&B Sam’ Suffy Frazione Villa 100 11020 Challand Saint Victor (AO) Tel: 0125 967903 - 331 6307456 E-mail: info@samsuffy.com Sito Internet: www.samsuffy.com
Galleria fotografica © B&B Sam’ Suffy
Nelle vicinanze Piscina (4 km), arrampicata (5 km), tennis, impianti sciistici (10 km). Visita del Castello di Verrès (4 km), dei paesi di Issogne (6 km), di Saint Vincent (13 km), del Forte di Bard (10 km). Sagra del lardo, sagra della polenta, sagra delle mele.
11
Podere La Rossa
Podere La Rossa è una cascina immersa tra le verdeggianti colline dell’Alto Monferrato, un luogo tranquillo e accogliente, lontano dal caos cittadino. L’atmosfera familiare e la cordialità dei proprietari fanno di questo angolino un perfetto luogo d’incontro per gustare i sapori della cucina piemontese e per scambiare quattro chiacchiere con gli altri ospiti, nonché con i proprietari che servono personalmente i piatti della loro squisita cucina. Il ristorante, è stato ricavato dall’antica stalla del casolare e offre ogni giorno prodotti tipici e genuinamente preparati: le verdure vengono raccolte nell’orto e nella serra; le marmellate, la mostarda e le salse vengono preparate seguendo ancora gli antichi metodi tradizionali senza l’utilizzo di conservanti. Riscoprite i sapori e le tradizioni di una volta.
12
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia > una colazione “Buffet” > una cena menu “Viandante” bevande escluse.
PIEMONTE
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace La simpatia dei proprietari. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Aria condizionata - TV.
Nelle vicinanze Campo da bocce (2 km), piscina, tennis (3 km), golf (9 km). Visita del Castello di Morsasco (2 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso dal 7 gennaio al 13 febbraio. Da venerdì a domenica. Localizzazione Alessandria: 35 km (40min) Genova: 65 km (1h)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Podere La Rossa Cascina La Rossa 39 15010 Morsasco (AL) Tel: 0144 73388 E-mail: info@quellidellarossa.it Sito Internet: www.quellidellarossa.it
Galleria fotografica © Podere La Rossa
Sul posto Giardino, produzione di vini.
13
Tenuta San Martino
Tenuta San Martino sorge sulla sommità del colle di fronte a Vignale Monferrato, nel cuore del Monferrato, regione ricca di storia, cultura e sapori e teatro di innumerevoli eventi e manifestazioni artistiche, culturali e gastronomiche. La calda ed elegante atmosfera della reception unita alla cortesia e alla disponibilità del personale qualificato, vi introdurranno dolcemente in questo paradiso naturale. L’Agriturismo offre ai propri ospiti una pausa di relax immersa nella natura rurale, con comfort di alto livello. Qui la natura regala uno scenario mozzafiato che trasformerà il vostro soggiorno in un benessere duraturo. In questo scenario potrete assaporare i piatti tipici del Monferrato sapientemente rivisitati in chiave moderna dallo chef. La scelta ideale per una vacanza rigenerante, lontano dallo stress e dai rumori della vita metropolitana. 14
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena “menu degustazione” bevande escluse.
PIEMONTE
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Lo spettacolare panorama circostante. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Aria condizionata - TV - Internet / Wifi. Sul posto Bar, giardino, parco, biliardo, piscina.
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Alessandria: 25 km (30min) Novara: 65 km (1h)
Tenuta San Martino Str. Provinciale per Moncalvo 18 15041 Altavilla Monferrato (AL) Tel: 0142 933488 E-mail: info@vinisanmartino.com Sito Internet: www.vinisanmartino.com
Galleria fotografica © Tenuta San Martino
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Nelle vicinanze Calcetto, tennis, beach volley, bocce (100 m).
15
Villa Scati
Il B&B Villa Scati è il luogo ideale per chi vuole concedersi una pausa dai ritmi frenetici della vita quotidiana in un ambiente dove il silenzio e la tranquillità regnano sovrani e consentiranno di dedicarsi completamente a se stessi. Immersa in uno splendido parco secolare, questa prestigiosa villa nobiliare tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, in pieno periodo Liberty, ha vantato la presenza di innumerevoli personaggi illustri, tra cui Guglielmo Marconi, Silvio Pellico ed esponenti della famiglia Savoia e della nobiltà dell’epoca. Circondata da antichi castelli e fortilizi, vigneti e numerose cantine dove degustare i rinomati vini locali, Villa Scati è stata riportata a nuova vita negli ultimi anni del secolo scorso, rispettando tuttavia le tradizioni storiche e divenendo un complesso residenziale e sportivo di grande prestigio. 16
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia > una colazione “Buffet” > una cena bevande escluse.
PIEMONTE
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace I cunicoli nascosti che collegano la Villa al Castello di Melazzo. Informazioni pratiche Parking - Aria condizionata - TV - Internet / Wifi Animali ammessi - Veicolo consigliato.
Nelle vicinanze Terme (4 km), golf, equitazione (5 km). Visita dell’Acquedotto Romano di Acqui Terme (4 km). Sagra dello Stoccafisso. Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso dal 7 gennaio al 10 febbraio. Tutti i giorni (09:00 - 21:00). Localizzazione Alessandria: 43 km (50min) Genova: 78 km (1h 10min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Villa Scati Località Quartino 1 15010 Melazzo (AL) Tel: 0144 41628 E-mail: villascati@tiscali.it Sito Internet: www.villascati.it
Galleria fotografica © Villa Scati
Sul posto Bar, salone, sala lettura, ristorante, vasca idromassaggio, piscina, sauna, bagno turco.
17
Tenuta Antica
Il Bioagriturismo Tenuta Antica si trova nel cuore della Langa Astigiana, un paesaggio di rara bellezza dove l’armonia dei colori conferisce al territorio un fascino particolare in ogni stagione, che si traduce in un grande senso di equilibrio e pace. Il Bioagriturismo è circondato da vigneti e boschi, da un frutteto, un orto e un noccioleto. In questo ambiente di quiete contadina potrete trascorrere momenti di relax lontani dallo stress e dal caos cittadino, a contatto diretto con la natura, assaporando i migliori piatti tipici locali. La cascina è un classico esempio di edificio rurale piemontese, ed è proprio in questa spettacolare atmosfera che sarete accolti.
18
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia > una colazione “Buffet” > una cena bevande escluse.
PIEMONTE
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Il frutteto coltivato con metodo biologico. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Animali ammessi Veicolo consigliato.
Nelle vicinanze Tennis (1 km), maneggio (2 km), piscina (15 km). Visita del Centro Termale di Acqui Terme (20 km). Date e orari di apertura Dal 1 marzo al 6 gennaio. Tutti i giorni. Localizzazione Alessandria: 61 km (1h) Asti: 69 km (1h 10min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Tenuta Antica Regione Busdone 2 14050 Cessole (AT) Tel: 0144 80113 E-mail: info@tenuta-antica.com Sito Internet: www.tenuta-antica.com
Galleria fotografica © Smartbox®
Sul posto Salottino, degustazione vini e prodotti tipici, visita ai vigneti biologici e alle cantine, giochi e attività ricreative per i bambini, giardino, calcetto, ping pong.
19
Cascina Martina
Cascina Martina è un affascinante casolare, costruito alla fine dell’Ottocento in una piccola borgata sulle colline di Dogliani rinominate per il loro caratteristico Dolcetto. Un rustico dal sapore antico dove il tempo sembra non essere trascorso, scandito dalle stagioni e dal lavoro a contatto con la terra che ancora oggi viene trattata con il minimo impatto ambientale e senza l’uso di diserbanti e pesticidi. La posizione privilegiata offre tutt’intorno scorci naturalistici e ampio respiro. Immersa tra vigneti, frutteti e noccioli, profumi, colori e suoni della natura è il luogo ideale dove trascorrere momenti rilassanti alla scoperta della storia, della cultura e delle tradizioni delle Langhe. Strategica la sua posizione a breve distanza dai più importanti centri enogastronomici del Piemonte come Alba, Barolo, La Morra, Farigliano e Carrù, conosciuti nel mondo per i loro vini pregiati, i formaggi e le carni di qualità. 20
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena bevande escluse.
PIEMONTE
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace La storia, la cultura e le tradizioni delle Langhe. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Internet / Wifi - Animali ammessi - Veicolo consigliato - Arrivo consigliato alle ore 11:00. Sul posto Ristorante.
Prenotazione
Nelle vicinanze Equitazione, golf, piscina, tiro con l’arco (15 km). Visita della città di Barolo e La Morra (10 km) di Alba (30 km). Festival del Tartufo ad Alba.
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Localizzazione Cuneo: 40 km (50min) Genova: 130 km (1h 40min)
Cascina Martina Borgata Martina 12 12063 Dogliani (CN) Tel: 0173 721239 E-mail: cascinamartina@yahoo.it Sito Internet: www.cascinamartina.wordpress.com
Galleria fotografica © Cascina Martina
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Ristorante chiuso dal lunedi a giovedi
Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
21
Altana del Motto Rosso
A pochi minuti dalle sponde del Lago Maggiore, in un luogo completamente immerso nella natura rigogliosa delle robinie, potrete trascorrere un soggiorno indimenticabile. Un’oasi di vero relax per gli ospiti dell’agriturismo Altana del Motto Rosso. La meta ideale per una vacanza allietata da passeggiate nei boschi, tra suggestivi castagni, querce, faggi e robinie. Il punto di forza della struttura è il centro arcieristico dell’agriturismo che dispone di un percorso con sagome omologate tridimensionali situate nei boschi adiacenti. E per i più esperti del settore, vi è anche la possibilità di provare tiri a distanza e al volo. Scegliete di vivere il piacere dell’ospitalità familiare ad Altana del Motto Rosso.
22
è valido per due persone e dà diritto a: > > > > >
una notte in camera doppia una colazione “Tradizionale” una cena bevande incluse un aperitivo di benvenuto libero accesso alla vasca idromassaggio esterna.
PIEMONTE
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Degustare i sapori autentici del Piemonte. Informazioni pratiche Parking - Animali ammessi (solo piccola taglia) Veicolo consigliato.
Nelle vicinanze Visita di Villa Taranto (45 km). Lago Maggiore (5 km), Lago d’Orta (15 km). Festa dell’uva fragola, festa dei Sapori dell’Alto Piemonte Enogastronomico. Date e orari di apertura Tutto l’anno (su prenotazione). Tutti i giorni escluso domenica sera. Localizzazione Milano: 65 km (1h) Torino: 115 km (1h 30min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Altana del Motto Rosso Località Motto Rosso 8 28013 Gattico (NO) Tel: 0322 838257 - 335 6124797 E-mail: info@altanadelmottorosso.it Sito Internet: www.altanadelmottorosso.it
Galleria fotografica © Altana del Motto Rosso
Sul posto Salone, giardino, parco, vasca idromassaggio esterna, centro arceristico.
23
Agriturismo Ai Guiet
Il Piemonte, si sa, è una regione ricca di sapori autentici, di vini corposi e di paesaggi indimenticabili. Per scoprire la tradizione enogastronomica di questa terra provate l’Agriturismo Ai Guiet, a Baldissero Torinese, alle porte del capoluogo piemontese. L’ospitalità dei proprietari, la genuinità dei prodotti e le antiche ricette del ristorante vi conquisteranno. L’ambiente rustico, ma curato, le deliziose camere ispirate ai principi della cromoterapia e lo scenario panoramico della collina torinese, a poca distanza dalla Basilica di Superga, vi permetteranno di trascorrere un soggiorno dove coniugare il piacere della buona cucina con il relax della campagna. Brasato, capocollo, crespelle, maltagliati: avete già l’acquolina in bocca? L’Agriturismo Ai Guiet vi aspetta per soddisfare le vostre voglie culinarie e vi vizierà con dolci e pasta fatta in casa. 24
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia > una colazione “Self Catering” > una cena bevande escluse.
PIEMONTE
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Gustare i famosi peperoni con bagna càuda.
Sul posto Ristorante. Nelle vicinanze Visita della Basilica di Superga (500 m), della città di Torino (15 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Torino: 15 km (15min) Aosta: 124 km (1h 30min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Agriturismo Ai Guiet Via Superga 48/0 10020 Baldissero Torinese (TO) Tel: 011 9407560 - 334 3972516 E-mail: info@aiguiet.it Sito Internet: www.aiguiet.it
Galleria fotografica © Agriturismo Ai Guiet
Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - TV - Internet / Wifi Animali ammessi (solo piccola taglia).
25
Agriturismo Oryza Castello di Desana
La storia del Castello di Desana affonda le sue millenarie radici anteriormente al X secolo. Costruito probabilmente dai Vescovi di Vercelli allo scopo di difendere il distretto, il Castello, con annessa la sua Chiesa, visse le alterne fortune del territorio circostante, incrociando le proprie vicende con i nomi più illustri della storia medievale. Il Bed & Breakfast al suo interno è dotato di cinque accoglienti camere, una diversa dall’altra. Al ristorante “Oryza” ogni minimo dettaglio funzionale e d’ambientazione è stato pensato per evocare le suggestioni della cultura del riso. Le proposte della cucina, dal piatto principale al dessert, sono dedicate al riso. Per trascorrere un magnifico soggiorno tra natura, arte e cultura.
26
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena bevande escluse.
PIEMONTE
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace La storia e la cultura che circondano il castello. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Aria condizionata - TV - Internet / Wifi - Animali ammessi - Veicolo consigliato - Arrivo consigliato alle 15:00. Sul posto Giardino.
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso dal 10 al 20 agosto e dal 1 al 20 gennaio. Tutti i giorni escluso lunedì. Ristorante tutti i giorni escluso lunedì (12:00-14:30). Venerdì e sabato (12:00-14:30 / 19:45-22:30). Localizzazione Vercelli: 5 km (5min) Torino: 70 km (1h)
Agriturismo Oryza Castello di Desana Piazza Castello 8 13034 Desana (VC) Tel: 0161 318565 E-mail: info@oryzariso.it Sito Internet: www.tenutacastello.com
Galleria fotografica © Agriturismo Oryza Castello di Desana
Nelle vicinanze Mountain bike (500 m), tennis (3 km), golf, pesca sportiva, equitazione (8 km). Visita della Cattedrale di Sant’Andrea a Vercelli (5 km), della Pinacoteca Borgogna (6 km), dell’Abbazia di Lucedio (10 km), del Castello di Camino Monferrato (20 km). Jazz Re Found Festival, Sagra della Rana.
27
Residence Ristorante Giardini
Situato sulle sponde del fiume Sesia, il Residence Ristorante Giardini è il punto di riferimento per i pescatori a “mosca” trovandosi su un tratto di fiume riservato esclusivamente a questa tecnica. Ad un’altezza di settecentocinquantametri nel cuore della Valsesia, la struttura si affaccia sulle sponde del fiume Sesia e li dove si apre la Val Meggiana con le sue rigogliose pinete e i suoi verdi alpeggi. All’interno del locale troverete un accogliente servizio bar, un rinomato ristorante dalla cucina tipica locale e un confortevole Residence dotato di camere, mono e bilocali. Per le vostre vacanze invernali e come luogo di incantevoli escursioni estive, scegliete Residence Ristorante Giardini.
28
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena prodotti tipici territoriali bevande escluse.
PIEMONTE
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Tranquillità e relax a contatto con la natura. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Ascensore - Aria condizionata - TV - Internet / Wifi - Animali ammessi - Veicolo consigliato. Sul posto Bar, salone, sala lettura.
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Vercelli: 90 km (1h) Varese: 110 km (1h 50min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Residence Ristorante Giardini Via Umberto I 9 13020 Piode (VC) Tel: 0163 71135 - 0163 71157 E-mail: info@ristorantegiardini.it Sito Internet: www.ristorantegiardini.it
Galleria fotografica © Residence Ristorante Giardini
Nelle vicinanze Campi da tennis, da calcio, da basket, byking, canoying, rafting, pesca, escursioni, sci, trekking (1 km). Visita della Pinacoteca, del Museo Scaglia, della Chiesa S. Maria delle Grazie (8 km), del Sacromonte di Varallo Sesia (13 km).
29
Agriturismo Al Sass
30
Cosa succede se alla passione per la montagna, gli animali e la buona cucina, si aggiunge il gusto per l’arte del restauratore Luciano Francinetti? La risposta è semplice: una cascina dismessa si trasforma in un posto incantevole, un ambiente unico, particolare e accogliente. Contesto ideale per momenti di relax e divertimento, l’Agriturismo Al Sass vi accoglierà, facendovi rivivere l’atmosfera agrestre di un tempo. Per gli amanti della natura e della buona cucina, durante la stagione estiva è a disposizione la suggestiva terrazza esterna con pergolato, mentre durante i periodi più freddi, le tre caratteristiche sale saranno la location ideale per apprezzare i lavori artistici del proprietario della struttura e degustare le specialità culinarie locali. Ospitalità e allegria, caratteristiche fondamentali per un soggiorno immerso nel verde, vi accompagneranno tra le vallate della Val Brembana per una vacanza indimenticabile.
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena o un pranzo bevande escluse.
LOMBARDIA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace L’atmosfera di una cascina con i colori di una galleria d’arte. Informazioni pratiche Parking - TV - Animali ammessi - Veicolo consigliato. Sul posto Sala lettura, giardino, parco.
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Bergamo: 35 km (40min) Milano: 60 km (1h 10min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Agriturismo Al Sass Via Provinciale 20/A 24010 Dossena (BG) Tel: 333 1139815 E-mail: agriturismo.alsass@libero.it Sito Internet: www.agriturismoalsass.com
Galleria fotografica © Agriturismo Al Sass - Smartbox®
Nelle vicinanze Tiro al piattello (2 km), parco avventura (5 km), pista ciclabile, piscina e terme (7 km), impianti sciistici (8 km). Visita del Parco delle Orobie Bergamasche (1 km), del Museo mineraleogico (5 km), di Cornello del Tasso (10 km), di Sotto il Monte (20 km), della città di Bergamo (35 km).
31
Albergo Ristorante Gabà***
Circondato dal silenzio e dai profumi dell’Altopiano di Borno, riserva naturalistica regionale, sorge l’Albergo Ristorante Gabà, un tipico chalet di montagna poco distante dal paese di Borno. L’albergo si trova infatti all’interno di una pineta soleggiata, ideale punto di partenza per bellissime escursioni nella natura alpina e vicino alle rinomate piste da sci di Borno. Le camere calde e accoglienti e la sauna vi coccoleranno per un soggiorno di completo relax. La splendida terrazza panoramica diventerà in estate un perfetto solarium e d’inverno un rilassante luogo per gustare gli ultimi raggi di sole dopo una giornata di sci o di passeggiate. Inoltre, il ristorante vi proporrà un’ampia scelta di piatti della cucina tipica locale. L’Albergo Gabà è davvero perfetto per una vacanza rilassante in un ambiente naturale intatto e preservato. 32
è valido per due persone e dà diritto a: > > > >
una notte in camera doppia una colazione “Tradizionale” una cena “menu del giorno” bevande escluse un digestivo della casa.
LOMBARDIA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace La location immersa nella natura. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Ascensore - TV Animali ammessi (con supplemento). Sul posto Bar, sauna, solarium, sentieri trekking.
Prenotazione
Nelle vicinanze Campi di calcio e tennis (1 km), piste da sci e campo avventura (1,5 km), maneggio (4 km). Visita del Convento dell’Annunciata (2 km), del Parco delle Iscrizioni Rupestri (25 km).
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Localizzazione Bergamo: 75 km (1h 30min) Brescia: 75 km (1h 30min)
Albergo Ristorante Gabà*** Viale Pineta 34 25042 Borno (BS) Tel: 0364 312134 E-mail: info@albergogaba.com Sito Internet: www.albergogaba.com
Galleria fotografica © Albergo Ristorante Gabà
Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso dal 5 al 30 novembre. Tutti i giorni (8:00 - 23:00).
Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
33
Cascina Arcobaleno
Situata a Capergnanica, piccolo paese della provincia di Cremona, l’azienda agrituristica Cascina Arcobaleno sorge in fabbricati rurali risalenti alla fine del Settecento e recentemente ristrutturati nel rispetto della tipologia originaria. Un posto piacevole da vivere, riposante e rilassante, semplice e accogliente, circondato dai fiori e dal verde, dove potrete vivere un soggiorno a stretto contatto con la natura circostante. L’azienda agricola coltiva con metodo biologico venticinque ettari di superficie, che producono mais, frumento, orzo, con particolare riguardo all’agroambiente. Regalatevi un vero momento di relax e preparatevi a vivere un viaggio nella macchina del tempo, attraverso gli antichi e autentici sapori della cucina lombarda.
34
è valido per due persone e dà diritto a: > > > >
una notte in camera doppia una colazione “Tradizionale” una cena bevande escluse un aperitivo di benvenuto.
LOMBARDIA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace La fattoria didattica. Informazioni pratiche Parking - Animali ammessi - Veicolo consigliato.
Nelle vicinanze Equitazione (2 km), golf (4 km). Visita della città di Crema (5 km), di Lodi (15 km), del Castello di Sancino (30 km). Festival musicali, Carnevale Cremasco. Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso dal 26 dicembre al 7 gennaio. Tutti i giorni. Ristorante aperto sabato e domenica. Localizzazione Cremona: 47 km (50 min) Parma: 115 km (1h 20min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Cascina Arcobaleno Via SS. Trinità 14 26010 Capergnanica (CR) Tel: 0373 238112 E-mail: info@cascinarcobaleno.it Sito Internet: www.cascinarcobaleno.it
Galleria fotografica © Smartbox®
Sul posto Salone, giardino, piscina, noleggio biciclette.
35
Bed and Breakfast La Quiete
Il Bugigattolo è il ristorante di Fausta e Adelio che, con amore e competenza, si dedicano alla gestione di questo prezioso gioiello tramandato di padre in figlio dai primi del Novecento. Vi saranno estremamente gradite le pietanze, in cui si mixano i sapori nostrani con la creatività, e i dessert dal gusto leggero e raffinato, che si sposano perfettamente con i vini che vi saprà consigliare lo stesso Adelio, gourmettista e sommelier d’alto livello. E tutto il vostro soggiorno presso La Quiete, nella valle del Parco Regionale del Lambro, cuore della Brianza, e con vista sulle montagne prealpine disposte a mo’ di anfiteatro, vi regalerà momenti di intensa pace e benessere.
36
è valido per due persone e dà diritto a: > > > >
una notte in camera doppia una colazione “Buffet” una cena bevande escluse un aperitivo di benvenuto.
LOMBARDIA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace La carta dei vini estremamente ricca e variegata. Informazioni pratiche Parking - TV - Animali ammessi (solo piccola taglia) - Veicolo consigliato.
Nelle vicinanze Pista ciclabile, trekking (500 m), piscine (2 km), golf (5 km), escursioni (15 km). Visita della città di Lecco (15 km), di Como (18 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Ristorante chiuso lunedì. Localizzazione Lecco: 15 km (17min) Piacenza: 104 km (1h 20min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Bed and Breakfast La Quiete Via Camisasca 32 23845 Costa Masnaga (LC) Tel: 031 855022 E-mail: fausta@laquietebeb.it Sito Internet: www.laquietebeb.it
Galleria fotografica © Bed and Breakfast La Quiete
Sul posto Bar, ristorante.
37
Cascina La Boatta
Tra il verde delle colline dell’Oltrepo’ Pavese, a poca distanza da Milano, si trova Cascina La Boatta, una casa di campagna ristrutturata che offre sei confortevoli camere per l’attività agrituristica. La Cascina fa parte dell’azienda agricola Castello di Stefanago circondata da duecento ettari di boschi, prati, vigneti, frutteti e orti. A vostra disposizione, innumerevoli possibilità: dalle passeggiate alle attività sportive, dalle attrattive storico-culturali e artistiche alla tranquillità della collina. Una bella struttura pensata per offrirvi prodotti genuini e preparati in casa secondo tradizione. Un soggiorno dedicato a tutti gli amanti della buona tavola.
38
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena bevande escluse.
LOMBARDIA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace La natura rigogliosa. Informazioni pratiche Parking - Internet / Wifi - Animali ammessi Veicolo consigliato. Sul posto Giardino, parco.
Prenotazione
Nelle vicinanze Golf (18 km). Strada dei vini dell’Oltrepò Pavese. Visita della città di Fortunago (2 km), di Salice Terme (18 km), di Pavia (36 km).
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Localizzazione Pavia: 35 km (40min) Milano: 70 km (1h 20min)
Cascina La Boatta Località Boatta 1 27040 Fortunago (PV) Tel: 0383 875413 E-mail: info@laboatta.it Sito Internet: www.laboatta.it
Galleria fotografica © Cascina La Boatta
Date e orari di apertura Da marzo a ottobre. Tutti i giorni.
Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
39
Hotel Corona
Nel cuore della Valtellina, tra paesaggi e boschi candidamente innevati in inverno, e prati e vallate ammantate di verde in estate, assaporerete il piacere di soggiornare in un’atmosfera di magica serenità, ma anche di tanto divertimento, considerando le innumerevoli attività sportive che potrete praticare. Sci, trekking, arrampicata, equitazione, nordic walking ne sono solo alcuni esempi. La Valtellina, con le terme di Bormio, i Bagni Nuovi e i Bagni Vecchi di Valdidentro, i Bagni di Masino, è anche un’oasi di benessere termale dove potrete trascorrere giornate in totale relax. E non è finita qui! È anche terra di prodotti enogastronomici di alta qualità, legati alle condizioni climatiche, in particolare all’aria aperta frizzante e pura che spira dalle Alpi.
40
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia > una colazione “Buffet” > una cena tipica valtellinese bevande escluse.
LOMBARDIA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace La posizione strategica tra località artistiche, culturali e turistiche. Informazioni pratiche Parking - Ascensore - TV.
Nelle vicinanze Impianti sciistici (16 km), rafting (55 km). Visita della località sciistica di Bormio, del Parco Nazionale dello Stelvio (38 km), di Saint Moritz (57 km), di Livigno (74 km). Terme di Bormio (32 km) Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Sondrio: 28 km (36min) Trento: 151 km (2h 30min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Hotel Corona Via Italia 19 23037 Tirano (SO) Tel: 0342 701266 E-mail: corona@saintjane.it Sito Internet: www.saintjane.it
Galleria fotografica © Hotel Corona
Sul posto Bar, ristorante.
41
Relais Bagni Masino***
Un’antica dimora seicentesca ristrutturata mantenendo il sapore autentico e l’atmosfera di tempi antichi è il luogo ideale per il relax totale degli ospiti che la sceglieranno per il loro soggiorno. Raggiungibile attraverso una galleria ombreggiata da fittissime conifere e da un secolare bosco di faggi che creano un paesaggio fiabesco, Relais Bagni Masino è il posto ideale per una vacanza all’insegna del riposo e del benessere, grazie alle vicine terme. Ottimo punto di partenza per escursioni in montagna, passeggiate notturne, trekking e molto altro ancora, gode di un’ottima posizione grazie alla vicinanza di una riserva naturale. Da non dimenticare per gli appassionati di arrampicata il Sasso Remenno, monolite più grande di tutta Europa. Regalatevi un soggiorno in questo posto incantato, non ve ne pentirete. 42
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena tipica valtellinese bevande escluse.
LOMBARDIA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace La filosofia del relax in un’atmosfera incantata. Informazioni pratiche Parking - Animali ammessi - Veicolo consigliato. Sul posto Sala lettura, sala tv, bar, taverna, centro termale.
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Sondrio: 27 km (30 min) Milano: 150 km (1h 30min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Relais Bagni Masino*** Strada Provinciale 9 KM 18 23010 Val Masino (SO) Tel: 0342 641090 - 327 4504321 E-mail: info@termemasino.com Sito Internet: www.termemasino.com
Galleria fotografica © Relais Bagni Masino
Nelle vicinanze Escursioni, trekking, arrampicata (4 km). Escursione con trenino rosso della Bernina (60 km). Visita delle città storiche di Morbegno (15 km) e di Teglio (48 km). Lago di Como (35 km).
43
Agritur Dalaip Dei Pape
Ospitalità e buona cucina sono le caratteristiche fondamentali per una vacanza sulle Dolomiti e saranno proprio queste componenti ad accompagnare il vostro soggiorno nei prati del Parco Naturale di Paneveggio. Immerso tra le verdi vallate, a 1200 metri di altezza, l’Agritur Dalaip Dei Pape nasce da un antico maso, ristrutturato e inaugurato nella primavera del 2006. Situato in posizione panoramica sulla vallata di Primiero, l’agriturismo regala ai suoi ospiti un panorama incantevole, per vivere appieno un totale relax. Ottimo punto di partenza per molteplici escursioni a piedi o in bicicletta, è il soggiorno ideale per gli amanti della natura. Ad allietare la vostra permanenza sarà la cucina di mamma Luciana, una vera esperta di tradizione culinaria primierotta. Regalate un piacere al vostro palato!
44
è valido per due persone e dà diritto a: > > > >
una notte in camera doppia una colazione “Tradizionale” una cena bevande escluse un omaggio della casa.
TRENTINO
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace L’ospitalità e la buona cucina. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - TV - Animali non ammessi.
Nelle vicinanze Impianti sciistici (15 km). Visita della città di San Martino di Castrozza (15 km). Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi (28 km). Date e orari di apertura Da aprile a ottobre. Tutti i giorni. Localizzazione Trento: 95 km (1h 30min) Venezia: 135 km (2h 20min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Agritur Dalaip Dei Pape Località Dalaibi 38054 Tonadico Primiero (TN) Tel: 329 1915445 E-mail: info@agriturdalaip.it Sito Internet: www.agriturdalaip.it
Galleria fotografica © Agritur Dalaip Dei Pape
Sul posto Giardino, parco giochi, fattoria didattica, noleggio bici, trekking.
45
Hotel Eurotel***
46
Direttamente sugli impianti sciistici dell’Alpe Cermis, a duemila metri di altezza, troverete un accogliente Hotel, perfetto per un soggiorno in cui godere delle attrattive alpine. Eurotel offre tutto ciò di cui avete bisogno per trascorrere una vacanza all’insegna del comfort e del relax a contatto con la magia della neve. All’interno, un ristorante con l’antica stube in legno e dall’arredamento tipico di queste zone dove potrete rifocillarvi dopo una sciata con i piatti e i vini tipici della tradizione trentina. Il centro benessere scioglierà le vostre tensioni muscolari e rilasserà la vostra mente, all’esterno un’ampia terrazza dotata di bar e gazebo, grill e animazione, e mentre vi abbronzerete potrete godere di uno stupefacente panorama. L’american bar e la discoteca interna, invece, sono dedicati a chi ha voglia di prolungare il proprio divertimento. Per chi ama la montagna e gli sport alpini, Eurotel è senza dubbio la scelta migliore.
è valido per due persone e dà diritto a: > > > >
una notte in camera doppia una colazione “Buffet” una cena bevande escluse un aperitivo di benvenuto.
TRENTINO
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Vivere la montagna in tutta comodità. Informazioni pratiche TV - Internet / Wifi - Animali ammessi (con supplemento) - Arrivo consilgiato alle ore 16:00.
Nelle vicinanze Strada del vino (35 km), visita della città di Bolzano e di San Martino di Castrozza (40 km). Date e orari di apertura Dal 30 novembre al 26 aprile e dal 2 luglio al 16 settembre. Tutti i giorni. Localizzazione Bolzano: 40 km (45min) Trento: 50 km (1h)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Hotel Eurotel*** Località Alpe Cermis 38033 Cavalese (TN) Tel: 0462 340572 E-mail: info@eurotelcermis.it Sito Internet: www.eurotelcermis.it
Galleria fotografica © Hotel Eurotel
Sul posto Bar, salone, vasca idromassaggio, sauna, mini club, noleggio e lezioni di sci, impianti sciistici.
47
Hotel Rosa degli Angeli***S
Sorseggiate una corroborante tisana riscaldati dal tepore di una tipica stufa in ceramica, ripercorrete con la mente le emozioni di una giornata trascorsa alla scoperta dei boschi del Parco Nazionale dello Stelvio o sciando tra le piste innevate della montagna. Rilassatevi nel centro benessere della struttura massaggiati da sapienti mani e respirando la frizzantina aria che spira dalle cime. A fine serata, dopo esservi ristorati con la piÚ tipica cucina locale e aver sorseggiato i migliori vini DOC, assopitevi in confortevoli alloggi in cui si respira l’odore del legno e della tradizione. Hotel Rosa degli Angeli: i migliori consigli per rendere speciali i vostri ricordi e regalarvi emozioni uniche.
48
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia > una colazione ‘’Buffet’’ > una cena bevande escluse.
TRENTINO
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Una pausa a contatto con la natura. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Ascensore - TV Internet / Wifi - Animali non ammessi - Arrivo consigliato alle 15:00. Sul posto Bar, salone, sala lettura, biliardo, vasca idromassaggio, piscina, sauna, bagno turco, palestra.
Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso dal 15 settembre al 5 dicembre e dal 10 aprile al 10 giugno. Tutti i giorni. Localizzazione Trento: 80 km (1h 24min) Bolzano: 108 km (1h 36min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Hotel Rosa degli Angeli***S Via del Fontanino 2 38024 Pejo Fonti (TN) Tel: 0463 743031 E-mail: info@hotelrosadegliangeli.it Sito Internet: www.hotelrosadegliangeli.it
Galleria fotografica © Hotel Rosa degli Angeli
Nelle vicinanze Terme (200 m), sci (300 m), golf (16 km). Visita dell’area faunistica del Parco Nazionale dello Stelvio (1 km), della località sciistica Madonna di Campiglio (38 km), del Museo Castello del Buonconsiglio (48 km). Film Festival della Montagna.
49
Locanda del Bel Sorriso
Sulle colline di Trento, in un contesto barocco risalente al XVII secolo, sorge Locanda del Bel Sorriso, un nome sinomino di ambiente accogliente, di cordialità e di buona cucina. La posizione sul crinale espone la Locanda, in modo ideale, all’Ora del Garda, fresca brezza che spira nel tardo pomeriggio e che rinfresca le assolate giornate estive. Le stanze, particolarmente belle, molto spaziose e luminose, arredate con mobili antichi e raffinati, si trovano nell’antica residenza nobiliare. Il ristorante, ambiente intimo e particolare, segue un menu gustoso e raffinato. Gli affreschi della corte interna, gli ornamenti in pietra, i saloni, il verde e i vigneti che circondano la villa, renderanno il vostro soggiorno indimenticabile.
50
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia > una colazione “Buffet” > una cena bevande escluse.
TRENTINO
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Lo stile barocco. Informazioni pratiche Parking - TV - Animali ammessi (solo piccola taglia) - Veicolo consigliato. Sul posto Bar.
Prenotazione
Nelle vicinanze Visita della città di Trento (8 km), del Lago di Caldonazzo (14 km), della città di Rovereto (18 km), del Monte Bondone (35 km), della città di Madonna di Campiglio (80 km).
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Localizzazione Trento: 8 km (10min) Verona: 90 km (1h 10min)
Locanda del Bel Sorriso Strada delle Novaline 42 38060 Mattarello (TN) Tel: 0461 942194 E-mail: villa.bertagnolli@tin.it Sito Internet: www.villabertagnolli.it
Galleria fotografica © Smartbox®
Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso dal 7 al 24 gennaio. Tutti i giorni (11:00-14:00 / 19:00-23:00).
Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
51
Agriturismo Casa Riz
Nella rinomata zona vinicola della Valle dell’Isonzo, nel Friuli Orientale, immerso tra vigneti e dolci colline, trovate l’Agriturismo Casa Riz, una piccola realtà familiare situata nel comune di Cormòns. Ideale meta per gli amanti delle escursioni a piedi e in bicicletta, l’Agriturismo offre un affascinante paesaggio collinare da scoprire, dove natura e mondo rurale vivono in armonia. In cucina, tra i vari piatti, corre un unico filo conduttore: il rispetto delle tradizioni. Una meta gastronomica dove ritrovare i sapori di un tempo e respirare quell’atmosfera mitteleuropea che ha impregnato la cultura delle genti e le città di quest’angolo d’Italia.
52
è valido per due persone e dà diritto a:
FRIULI
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena bevande escluse.
Cosa ci piace La riscoperta della tradizione friulana.
Sul posto Giardino, produzione di vini. Nelle vicinanze Visita delle città di Cividale (13 km), di Aquileia (31 km) e di Grado (42 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Gorizia: 13 km (15min) Trieste: 55 km (50min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Agriturismo Casa Riz Località Giassico 18 34071 Còrmons (GO) Tel: 0481 61362 E-mail: info@casariz.com Sito Internet: www.casariz.com
Galleria fotografica © Agriturismo Casa Riz
Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - TV.
53
Hotel Prata Verde***
L’Hotel Prata Verde si trova a Prata di Pordenone nel cuore del Friuli, a soli trenta minuti da Venezia e da Trieste. Base perfetta per raggiungere Austria, Slovenia e Croazia, gode di un’ottima posizione in un territorio ricco di bellezze naturali, di storia e di tradizione. Con i migliori comfort di un tre stelle, questo accogliente albergo dispone di camere arredate con gusto nelle quali potrete concedervi un soggiorno di charme. Nelle vicinanze sono presenti il Parco di Villa Varda per immergersi nella natura, e l’antico borgo medievale di Portobuffolè, nel quale ogni seconda domenica del mese si svolge il mercatino dell’antiquariato. A completare l’offerta una cena dagli antichi sapori a base di menu tipici legati alla tradizione della regione.
54
è valido per due persone e dà diritto a: > > > >
FRIULI
L’Assegno Regalo una notte in camera doppia una colazione “Tradizionale” una cena “Sapori Antichi” bevande escluse un welcome drink.
Cosa ci piace L’ambiente curato ed elegante. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Ascensore - Aria condizionata - TV - Internet / Wifi - Animali ammessi. Arrivo consigliato dalle ore 12:00.
Nelle vicinanze Fitness Centre (1 km), tennis (2 km), piscina (4 km), golf (18 km). Visita del centro storico, del Teatro Verdi, dei Musei Civici di Pordenone (5 km). Sagra storica degli Osei a Sacile. Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Pordenone: 5 km (10min) Venezia: 45 km (45min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Hotel Prata Verde*** Via Angelo Dino De Carli 42 33080 Prata di Pordenone (PN) Tel: 0434 621619 E-mail: info@prataverde.it Sito Internet: www.prataverde.it
Galleria fotografica © Hotel Prata Verde
Sul posto Bar, salone, biblioteca, sala lettura, noleggio bici e auto.
55
Agriturismo Nonna Maria
Nonna Maria è un piccolo e accogliente agriturismo sul Montello, collina unica nel panorama veneto, quasi al centro della Marca Trevigiana e a breve distanza dalle Dolomiti. Qui, lontano dai rumori e dal caos del traffico, i viaggiatori possono trovare pace e tranquillità, rigenerarsi con una corsa a cavallo, una passeggiata o un’escursione in bicicletta. L’arredamento in puro stile country, arricchito da mobili antichi restaurati, scorci di roccia e pietra a vista sulle pareti trasmettono familiarità e calore. Le camere, semplici ed eleganti, vi accoglieranno facendovi immergere in un’altra epoca. La cucina dell’agriturismo, offre ai suoi ospiti pranzi e cene a base di prodotti tipici del Montello con specialità di produzione propria, come i salumi, il vino e il pane.
56
è valido per due persone e dà diritto a:
VENETO
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena bevande escluse.
Cosa ci piace L’intimità e la riservatezza. Informazioni pratiche Parking - TV - Internet / Wifi - Animali ammessi Veicolo consigliato.
Nelle vicinanze Visita della città di Asolo (5 km), della Valdobbiadene (15 km), di Treviso (20 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Ristorante chiuso da lunedì a venerdì. Localizzazione Venezia: 60 km (1h 30min) Verona: 115 km (1h 40min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Agriturismo Nonna Maria Via Lollini 55 31044 Montebelluna (TV) Tel: 0423 619611 E-mail: info@nonna-maria.com Sito Internet: www.nonna-maria.com
Galleria fotografica © Agriturismo Nonna Maria
Sul posto Salone, giardino.
57
Le Fate Corbezzole
È il caso di dirlo: questo bed & breakfast è davvero fatato e la sua suggestione inizia dal nome. Le Fate Corbezzole, incantevole e particolare dimora situata a Romano d’Ezzelino, in provincia di Vicenza, diventerà il vostro rifugio dal tran tran della vita moderna. Le tre spaziose camere sono una delizia: le luci soffuse e l’arredamento semplice, ma curato nei dettagli creano un’atmosfera di tranquillità e relax. Dalle Fate Corbezzole potrete partire alla scoperta del territorio veneto e visitare non soltanto la magnifica Venezia, ma anche località come Marostica, Asolo e Bassano del Grappa. Questo bed & breakfast è davvero un indirizzo da tenere a mente per una spensierata gita tra le bellezze e la ricchezza enogastronomica del territorio veneto.
58
è valido per due persone e dà diritto a:
VENETO
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena bevande escluse.
Cosa ci piace L’atmosfera magica e fatata. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Aria condizionata - TV - Internet / Wifi - Animali ammessi. Sul posto Bar, sauna, bagno turco, noleggio bici.
Prenotazione
Nelle vicinanze Tennis, piscina, golf (500 m), rafting (5 km). Visita del Castello degli Ezzelini (4 km), di Bassano del Grappa (5 km), di Marostica (13 km) e di Asolo (15 km).
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Localizzazione Vicenza: 54 km (50min) Venezia: 115 km (1h 30min)
Le Fate Corbezzole Via Marze 18/A Località Fellette 36060 Romano D’Ezzelino (VI) Tel: 348 6940158 E-mail: info@corbezzole.it Sito Internet: www.corbezzole.it
Galleria fotografica © Le Fate Corbezzole
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni (11:00 - 23:00).
Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
59
Idea Hotel Genova San Biagio
L’Hotel San Biagio è una struttura moderna e funzionale che unisce al comfort internazionale un’atmosfera accogliente, dove i clienti potranno godere del privilegio di un ambiente tranquillo e rilassante, immerso nel verde e vicino alle principali attrattive della città. Il tutto nelle adiacenze di un impianto sportivo polivalente e di uno shopping center. L’albergo mette a disposizione dei propri ospiti camere spaziose e arredate in stile moderno ed elegante. Inoltre, per tutti coloro che desiderano mantenersi in forma è disponibile un’area fitness. Il Ristorante Al Serro, annesso all’Hotel, è un luogo dove potrete gustare i piatti della cucina tipica genovese e ligure. L’ampia terrazza antistante infine è l’ideale nel periodo estivo per organizzare pranzi o romantiche cene all’aperto.
60
è valido per due persone e dà diritto a:
LIGURIA
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia > una colazione “Buffet” > una cena bevande escluse.
Cosa ci piace L’impeccabile servizio di ristorazione. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Ascensore - Aria condizionata - TV - Internet - Animali ammessi (solo piccola taglia) - Arrivo consigliato alle ore 14:00.
Nelle vicinanze Campo da tennis e da calcio (50 m). Visita Santuario della Guardia (7 km), dell’Acquario di Genova, del Porto Antico (8 km). Festa della Zucca a Murta. Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Accesso Bus: San Biagio - Linea 7
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Idea Hotel Genova San Biagio Via Romarione 14 16163 Genova - Bolzaneto (GE) Tel: 010 716441 E-mail: reservation.genovasanbiagio@ideahotel.it Sito Internet: www.ideahotel.it
Galleria fotografica © Idea Hotel Genova San Biagio
Sul posto Bar, salone, sala lettura.
61
Agriturismo Giandriale
Completamente immerso in una natura incontaminata, l’Agriturismo Giandriale è circondato da boschi secolari e prati rigogliosi. L’antica tenuta che da oltre sette anni offre ospitalità nei due casali di pietra finemente ristrutturati è il luogo ideale per chi vuole trascorrere un soggiorno a contatto con la natura. Vegetazione mediterranea, assoluta tranquillità, profumo di fiori e di erbe aromatiche: questa è la Liguria del Giandriale. La cucina, genuina e casalinga, è preparata con verdure, carni ed erbe provenienti direttamente dall’agriturismo. Nella Riviera di Levante, vicino alle scogliere delle Cinque Terre e Portovenere, non lontano da Sestri Levante e Portofino e a pochi passi dagli antichi borghi medievali della bellissima Val di Vara, l’Agriturismo Giandriale vi aspetta per farvi scoprire le meraviglie enogastronomiche e culturali della Liguria. 62
è valido per una persona e dà diritto a:
LIGURIA
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena bevande escluse.
Cosa ci piace Il fascino dei boschi.
Sul posto Parco Avventura, trekking. Nelle vicinanze Visita delle città di Varese Ligure (12 km), di Sestri Levante (21 km), di Portofino (51 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione La Spezia: 30 km (40min) Genova: 70 km (1h)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Agriturismo Giandriale Località Giandriale 5 19010 Tavarone di Maissana (SP) Tel: 0187 840279 E-mail: info@giandriale.it Sito Internet: www.giandriale.it
Galleria fotografica © Agriturismo Giandriale - Fotolia
Informazioni pratiche Parking - Animali ammessi - Veicolo consigliato.
63
Hotel Pian del Sole***
A Sassello, ridente paese nel cuore del Promontorio del Parco del Monte Beigua, è situato l’Hotel Pian del Sole. In una posizione panoramica e soleggiata, è l’ideale per chi vuole trascorrere vacanze nella tranquillità dell’entroterra Savonese, alla riscoperta dei gusti e dei prodotti caratteristici della zona. Il ristorante, infatti, propone un menu con piatti tipici ed elaborati con ricercatezza dallo chef e proprietario Ivano. Per gli amanti delle specialità gastronomiche locali, l’Hotel Pian del Sole accoglie i suoi ospiti nei mesi di luglio e di ottobre per festeggiare insieme due prodotti tipici del paese: i funghi e gli amaretti. La famiglia Ravera, proprieteria della struttura, vi aspetta per soddisfare ogni vostra esigenza e per garantirvi tutte le attenzioni di cui necessitate.
64
è valido per due persone e dà diritto a:
LIGURIA
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia > una colazione “Buffet” > una cena bevande escluse.
Cosa ci piace L’ottima cucina tipica dello chef. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - TV - Internet / Wifi Animali ammessi (con supplemento) - Veicolo consigliato - Arrivo consigliato alle 18:00. Sul posto Bar, giardino, noleggio biciclette.
Prenotazione
Nelle vicinanze Kart (7 km). Visita del Palazzo Perrando, della Chiesa di San Giovanni Battista (1 km). Parco del Beigua, Alta Villa dei Monti Liguri (1 km).
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Localizzazione Savona: 25 km (30min) Alessandria: 70 km (1h)
Hotel Pian del Sole*** Località Pianferioso 23 17046 Sassello (SV) Tel: 019 724255 E-mail: info@hotel-piandelsole.com Sito Internet: www.hotel-piandelsole.com
Galleria fotografica © Hotel Pian del Sole
Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso dal 10 gennaio al 10 febbraio. Tutti i giorni.
Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
65
Loano 2 Village****
Loano 2 Village è uno splendido villaggio turistico quattro stelle situato a pochi chilometri dal mare nella città ligure di Loano, famosa per la sabbia bianca e fine delle sue spiagge e per il clima mediterraneo di eccezionale mitezza. È un’ottima base di partenza per avventurarsi alla scoperta della Liguria e della Costa Azzurra, da qui sono infatti facilmente raggiungibili note località come Toirano e le sue grotte, Albisola, Sanremo, Montecarlo e Nizza a ponente; Genova, Portofino e le affascinanti Cinque Terre a levante. Sarete accompagnati durante il vostro soggiorno da una fresca brezza marina che vi sfiorerà i sensi e mitigherà eccezionalmente anche il vostro Io.
66
è valido per due persone e dà diritto a:
LIGURIA
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia > una colazione “Buffet” > una cena “Buffet” bevande escluse.
Cosa ci piace L’arte culinaria mediterranea. Informazioni pratiche Parking - Ascensore - Aria condizionata - TV Internet / Wifi - Animali non ammessi - Arrivo consigliato alle 16:00. Sul posto Bar, salone, sala lettura, piscina, campi da tennis e da calcetto.
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Savona: 33 km (32min) Cuneo: 125 km (1h 35min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Loano 2 Village**** Via degli Alpini 6 17025 Loano (SV) Tel: 019 67911 E-mail: info@loano2village.it Sito Internet: www.loano2village.it
Galleria fotografica © Loano 2 Village
Nelle vicinanze Vela (500 m). Visita delle Grotte di Toirano (8 km), della città di Albenga (11 km), di Alassio (17 km), di Albisola (37 km). Alassio Jazz Festival, Festival della Canzone Italiana di Sanremo.
67
Locanda Borgo Antico
68
Le luci e i colori della Liguria uniti al silenzio di un borgo rurale che si affaccia sul mare. Un angolo di paradiso che le montagne sembrano voler proteggere con le loro pareti di roccia nuda. Il verde della macchia mediterranea dal quale fanno capolino le maestose vestigia dei castelli e dei borghi medievali. Questo è Orco Feglino e la sua valle. Locanda Borgo Antico sorge proprio nel cuore del piccolo paese, in un caseggiato del Quattrocento, restaurato conservando le antiche caratteristiche architettoniche, ma introducendo servizi e standard qualitativi che rispondono alle esigenze di oggi. A pochi chilometri dal mare, la Locanda è il punto di partenza ideale per poter praticare sport immersi nella natura: passeggiate a cavallo, voli in deltaplano, arrampicate, golf ed equitazione. Gli appassionati di ambienti marini potranno tuffarsi nell’azzurro del mare per lunghe nuotate e immersioni o semplicemente rilassarsi al sole sulla rinomata spiaggia di Varigotti!
è valido per due persone e dà diritto a:
LIGURIA
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia > una colazione “Buffet” > una cena bevande escluse.
Cosa ci piace La cucina casalinga e l’atmosfera accogliente. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - TV - Internet / Wifi Animali ammessi. Sul posto Terrazze belvedere, sala colazione, solarium, giardino.
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Savona: 20 km (15min) Genova: 70 km (1h)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Locanda Borgo Antico Via S. Giacomo 25 17024 Orco Feglino (SV) Tel: 019 6994405 E-mail: info@locandaborgoantico.com Sito Internet: www.locandaborgoantico.com
Galleria fotografica © Locanda Borgo Antico
Nelle vicinanze Tennis (3 km), stabilimenti balneari (5 km), parco acquatico (20 km), golf (30 km). Visita delle Grotte di Toirano (12 km),del Castello di Castelbianco e Zucarello (20 km), della città di Portofino, di Montecarlo, dell’Acquario di Genova (70 km).
69
Hotel Lungomare***S
L’Hotel Lungomare vi aspetta a Cesenatico per regalarvi una vacanza speciale. Un luogo in cui coppie e famiglie sono coccolate da mille attenzioni, gli sportivi possono approfittare delle innumerevoli formule “all inclusive� personalizzabili. Direttamente sulla spiaggia, relax e divertimento in compagnia di un’animazione sempre frizzante. Al ristorante potrete gustare gli antichi sapori della cucina romagnola abbinati a quella nazionale ed internazionale. Buffet di verdure freschissime con antipasti, legumi al vapore e ortaggi gratinati, pasta fatta in casa, pesce fresco tutti i giorni, a pranzo e a cena e per finire in dolcezza, i golosissimi dessert!
70
è valido per due persone e dà diritto a: > > > >
una notte in camera doppia una colazione “Buffet” una cena “Buffet” bevande escluse un aperitivo di benvenuto.
EMILIA ROMAGNA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace La splendida vista sul mare. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Ascensore - Aria condizionata - TV - Internet / Wifi - Animali ammessi.
Nelle vicinanze Parco di Levante (700 m), Parco tematico (16 km), parchi divertimento (20 km). Visita del Museo della Marineria (2 km), del Museo Spazio Pantani (3 km), della Casa delle Farfalle (14 km). Date e orari di apertura Da marzo a ottobre. Tutti i giorni. Localizzazione Rimini: 22 km (27min) Ravenna: 35 km (45min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Hotel Lungomare***S Lungomare Carducci 299 47042 Cesenatico (FC) Tel: 0547 680666 E-mail: hotel@hlungomare.com Sito Internet: www.hlungomare.com
Galleria fotografica © Hotel Lungomare
Sul posto Bar, salone, biblioteca, giardino, piscina, palestra, sauna, doccia solare, massaggi.
71
Ai Due Laghi
Tra due graziosi laghi, circondati da boschetti, in un’area di grande interesse storico-culturale, troverete l’agriturismo Ai Due Laghi. Tra i laghi sono dislocate cinque case coloniche attentamente ristrutturate, destinate a vari servizi: ristorante con cucina locale di stagione, camere e appartamenti ammobiliati e dotati di ogni comfort, inclusa la vendita di prodotti dell’azienda agricola. Di proprietà della famiglia Slanzi Gamper dal 1976 quando il signor Giulio, imprenditore frutticoltore, acquistò insieme ai figli l’azienda già impiantata a frutteto. Grazie all’impegno e all’amore tramandato per questo lavoro, l’azienda si è evoluta e attualmente produce mele e pere secondo metodi all’avanguardia e nel rispetto dell’ambiente.
72
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia > una colazione “Buffet” > una cena bevande escluse.
EMILIA ROMAGNA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Il ristorante ricavato nell’antico fienile. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Animali ammessi (con supplemento) - Veicolo consigliato.
Nelle vicinanze Golf, equitazione (6 km). Visita del Castello Verginese (3 km), della Chiesa romanica di San Vito (5 km), della Riserva Naturalistica di Portomaggiore (7 km), della Residenza Delizia di Belriguardo (11 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso dal 15 al 31 gennaio. Tutti i giorni. Localizzazione Ferrara: 30 km (25min) Bologna: 70 km (1h)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Ai Due Laghi Via Bergellesi 2 44015 Gambulaga (FE) Tel: 0532 327328 E-mail: info@duelaghi.com Sito Internet: www.duelaghi.com
Galleria fotografica © Ai due laghi - Smartbox®
Sul posto Bar, giardino.
73
Idea Hotel Modena
Modena, l’antica e fiorente colonia romana Mutina, può vantare una storia prestigiosa, in particolare come capitale del ducato degli Estensi, ruolo che ha orgogliosamente ricoperto dal 1598 fino all’annessione al nascente Regno D’Italia. Questa lunga tradizione di centro nevralgico è riscontrabile nel ricco patrimonio monumentale della città, che ha la sua massima espressione nella celeberrima Piazza Grande, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco. L’Holiday Inn Modena, con la sua posizione strategica vicina al centro città e alla Fiera di Modena, rappresenta la scelta ideale per chi voglia esplorare questa affascinate zona dell’Emilia e anche per chi voglia apprezzarne le numerose eccellenze gastronomiche, figlie di una terra ricca e generosa.
74
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia > una colazione “Buffet” > una cena bevande escluse.
EMILIA ROMAGNA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Il fascino del soggiorno nella capitale degli Estensi.
Sul posto Bar, salone. Nelle vicinanze Visita del Palazzo Comunale, di Piazza Grande e della Chiesa di S. Agostino (5 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Bologna: 60 km (50min) Ravenna: 130 km (1h 30min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Idea Hotel Modena Via Tre Olmi 19 41010 Modena (MO) Tel: 059 8890111 E-mail: frontoffice.modena@ideahotel.it Sito Internet: www.ideahotel.it
Galleria fotografica © Idea Hotel Modena
Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Ascensore - Aria condizionata - TV - Internet / Wifi - Animali ammessi.
75
Idea Hotel Piacenza
Situato in posizione strategica, a pochi chilometri dal centro storico della città, l’Holiday Inn Piacenza è caratterizzato dal tradizionale comfort che caratterizza tutte le strutture Holiday Inn e ne fa la scelta ideale per coloro che desiderano soggiornare a Piacenza, ridente cittadina posta al confine fra Emilia e Lombardia. Il piacentino è una terra ricca di storia e cultura, con vestigia medievali e rinascimentali di assoluto interesse e con forti tradizioni musicali, in particolare legate alla straordinaria figura di Giuseppe Verdi che in queste zone amava trascorrere momenti di quiete. L’ Holiday Inn Piacenza rappresenta una soluzione perfetta per poter visitare questo angolo posto al centro della Pianura Padana, ancora poco conosciuto al grande pubblico, ma che riserva piacevoli sorprese in ogni suo angolo.
76
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia > una colazione “Buffet” > una cena bevande escluse.
EMILIA ROMAGNA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Vivere Piacenza a 360°. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Ascensore - Aria condizionata - TV - Internet / Wifi - Animali ammessi - Veicolo consigliato.
Nelle vicinanze Visita della galleria d’arte moderna Ricci Oddi, di Palazzo Scotti e della Basilica romana di S. Antonio (3 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Milano: 66 km (1h) Bologna: 160 km (1h 40min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Idea Hotel Piacenza Via Emilia Pavese 114/A 29100 Piacenza (PC) Tel: 0523 493811 E-mail: frontoffice.piacenza@ideahotel.it Sito Internet: www.ideahotel.it
Galleria fotografica © Idea Hotel Piacenza
Sul posto Bar, salone.
77
Podere Doglio
Per gli amanti dei viaggi le cui parole d’ordine siano: relax, passeggiate nel verde, trekking, mountain bike o escursioni a cavallo. Podere Doglio è il posto ideale! Un agriturismo che vi offre un soggiorno in un verde e armonico paesaggio a pochi chilometri da Parma, città poliedrica, votata alla cultura in tutte le sue accezioni. Il coraggio e la passione della proprietaria, Elena Borchini, hanno trasformato questo luogo, mantenendo intatte tutte le sue caratteristiche originarie. L’attività principale dell’azienda è l’apicoltura, affiancata dalla coltivazione di un orto e di un frutteto con circa centocinquanta varietà di frutti antichi. La ristorazione, esclusivamente vegetariana, segue i cicli stagionali ed è caratterizzata da piatti tipici a base di prodotti locali provenienti da metodi di agricoltura biologica. Podere Doglio: il posto giusto per riscoprire emozioni dimenticate. 78
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia > una colazione “Buffet” > una cena vegetariana bevande incluse.
EMILIA ROMAGNA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Il fascino autentico di un casale d’altri tempi. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Animali ammessi.
Nelle vicinanze Piscina, palestra, tennis (3 km). Visita della Badia di Torrechiara (5 km), del Castello di Felino e del Castello di Torrechiara (10 km). Pieve di Castrignano (5 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Parma: 20 km (30min) Milano: 150 km (1h 50min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Podere Doglio Via Mascherpa 11 - Località Castrignano 43013 Langhirano (PR) Tel: 0521 357225 - 347 0329855 E-mail: info@poderedoglio.it Sito Internet: www.poderedoglio.it
Galleria fotografica © Podere Doglio - Smartbox®
Sul posto Salone, giardino.
79
La Morattina
Sarà il verde brillante delle tenute vitivinicole ad accompagnare il vostro arrivo a La Morattina. Situata a pochi chilometri dalle colline che guardano Faenza e da quelle mete che rendono l’affascinante territorio circostante ricco e vivace, questa splendida tenuta renderà il vostro soggiorno indimenticabile. Potrete visitare le innumerevoli coltivazioni dei poderi circostanti, degustare i piatti preparati con cura dallo chef, per vivere appieno quei sapori autentici che arrivano direttamente dalle terre locali. Numerose le iniziative culturali organizzate all’interno della tenuta, basta solo scegliere tra le moltissime opportunità quella che più fa per voi. A La Morattina la cura degli arredi diventa componente integrante per momenti di puro relax, per sentirsi come a casa.
80
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena bevande incluse.
EMILIA ROMAGNA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace I dolci colori delle colline circostanti. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - TV - Animali ammessi - Veicolo consigliato.
Nelle vicinanze Calcio (2 km), arrampicata (5 km), piscina termale, escursioni a cavallo (7 km), golf e campo da tennis (11 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso dal 6 gennaio al 20 febbraio. Tutti i giorni. Localizzazione Ravenna: 40 km (30min) Firenze: 90 km (1h 50min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
La Morattina Via Montefortino 2 48013 Brisighella (RA) Tel: 331 3167735 E-mail: info@morattina.it Sito Internet: www.morattina.it
Galleria fotografica © Smartbox® La Morattina
Sul posto Salone, giardino.
81
Agriturismo Montemezzano
Se siete stanchi dello stress quotidiano, potrete rigenerare il vostro spirito all’ombra di uno degli alberi che circondano l’agriturismo, leggendo un bel libro o praticando una delle numerose attività che vi offre il territorio circostante, come il trekking a piedi, a cavallo o in mountain bike, oppure passeggiando tra boschi e sentieri in cerca di funghi. Sarete caldamente accolti dalla familiarità e dall’amicizia di Stefano e Sabrina e del loro pastore tedesco Clyde. Potrete inoltre gustare la cucina tipica casentinese della signora Maria, la quale delizierà il vostro palato facendovi sentire meglio che a casa. E se deciderete di portare indietro con voi un po’ di sapori nostrani, non potrete non acquistare direttamente in agriturismo olio, marmellate e miele prodotti rigorosamente in loco.
82
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena bevande incluse.
TOSCANA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace La fortuna di vedere cervi, daini e caprioli al mattino presto o alla sera. Informazioni pratiche Parking - TV - Animali ammessi - Veicolo consigliato.
Nelle vicinanze Golf, tennis, calcetto, equitazione (8 km). Parco Nazionale Foreste Casentinesi, visita del Castello di Romena (10 km) visita del Monastero di Camaldoli (20 km), di Vallombrosa (25 km) e della Verna (50 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni (08:00 - 22:00). Localizzazione Arezzo: 45 km (55min) Firenze: 50 km (1h)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Agriturismo Montemezzano Strada Provinciale km 310 52015 Pratovecchio (AR) Tel: 0575 509089 E-mail: infomontemezzano@aruba.it Sito Internet: www.agriturismomontemezzano.it
Galleria fotografica © Agriturismo Montemezzano
Sul posto Trekking, mountain bike.
83
Borgo Tramonte
Un’oasi di pace incastonata nel pittoresco verde toscano, questo è Borgo Tramonte. Monti, boschi, foreste secolari, ginestre e girasoli, dipingono in questo luogo scenari indimenticabili, in ogni stagione. Essere circondati da una natura rigogliosa, dai suoi suoni, dal panorama che si perde a vista d’occhio, crea un’alchimia magica per chi vive, anche per soli pochi giorni, l’atmosfera di questo fantastico luogo. Coccolate il vostro palato grazie ai sapori della cucina locale, semplice ma raffinata, riscoprirete così un mondo fatto di antichi e genuini sapori. A Borgo Tramonte la regola è: niente orari! Preparatevi ad assaporare ogni cosa con calma. Non sarete voi a scegliere Borgo Tramonte, perché Borgo Tramonte ha già scelto voi.
84
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena bevande escluse.
TOSCANA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Un’oasi di pace nella verde toscana. Informazioni pratiche Parking - TV - Animali ammessi - Veicolo consigliato. Sul posto Giardino.
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Arezzo: 46 km (50min) Firenze: 50 km (1h)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Borgo Tramonte Località Papiano 0575 Stia (AR) Tel: 0575 581404 E-mail: info@borgotramonte.it Sito Internet: www.borgotramonte.it
Galleria fotografica © Borgo Tramonte
Nelle vicinanze Visita del Castello Romena (5 km), del Castello di Poppi (22 km), del Santuario della Verna (40 km). Sagra della castagna, del fungo, della patata e del tortello. Biennale del Ferro Battuto di Stia, Giumela di Pratovecchio.
85
Podere Violino
Un antico casolare sulle rive del Tevere, a due passi dal centro di Sansepolcro e di Anghiari, questo è Podere Violino. Il podere, da cui prende il nome l’agriturismo, risale al X secolo e la ristrutturazione è stata curata con entusiasmo e passione. Offre accoglienti camere immerse nella tranquillità, fresche d’estate e ben riscaldate d’inverno, dove possono essere ospitati anche i vostri animali domestici. In estate sotto il loggiato esterno e in inverno nell’antica cantina con il caminetto acceso, potrete gustare i piatti preparati con prodotti genuini e selezionati tipici di Sansepolcro. Un ambiente accogliente, immerso nella natura, per riscoprire le tradizione della cucina toscana.
86
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia > una colazione “Buffet” > una cena bevande escluse.
TOSCANA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace La tipicità del posto. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - TV - Animali ammessi (con supplemento) - Veicolo consigliato. Sul posto Bar, salone, terrazza, piscina, parco.
Prenotazione
Nelle vicinanze Tennis (10 km), golf (15 km). Visita delle città di Sansepolcro (3 km), di Anghiari (5 km), di Monterchi (10 km). Terme (28 km).
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Localizzazione Arezzo: 35 km (35min) Firenze: 100 km (1h 30min)
Podere Violino Località Gricignano 99 52037 Sansepolcro (AR) Tel: 0575 720174 E-mail: info@podereviolino.it Sito Internet: www.podereviolino.it
Galleria fotografica © Podere Violino - Smartbox®
Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso dal 6 gennaio al 6 febbraio. Tutti i giorni.
Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
87
Agriturismo Cameli
A Certaldo, paese natale del Boccaccio, tra le colline del Chianti fiorentino coltivate a vigneti e oliveti secolari alternati a boschetti di quercia, noci e cipressi, da cui si gode una bellissima vista su antichi borghi medioevali, l’Agriturismo Cameli vi regala un soggiorno in stile toscano. L’azienda agrituristica, situata in una posizione tranquilla al centro di un importante crocevia storico e culturale dal quale si raggiungono in pochi minuti le principali località turistiche della regione, quali Montaione, San Gimignano, Volterra, Certaldo Alto, Gambassi Terme, Castello di Santa Maria Novella, Lucardo vi offrirà la rara possibilità di godere di un autentico rapporto con la campagna e i suoi prodotti tipici da gustare nel ristorante di cucina tradizionale.
88
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena tipica toscana bevande escluse.
TOSCANA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace I piacevoli momenti di relax all’interno di una fattoria nel Chianti. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Aria condizionata - TV - Animali ammessi (solo piccola taglia) - Veicolo consigliato - Arrivo consigliato alle ore 18:00.
Nelle vicinanze Maneggio (4 km), tennis, noleggio bici (6 km), golf (25 km). Visita del Borgo medievale di Certaldo (6 km), di San Gimignano (15 km), di Siena, di Volterra (30 km), di Firenze (40 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Siena: 30 km (40min) Firenze: 40 km (1h)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Agriturismo Cameli Frazione Pino - Località Gorgognano 451 50052 Certaldo (FI) Tel: 0571 069001 - 335 7545520 E-mail: info@agriturismocameli.com Sito Internet: www.agriturismocameli.com
Galleria fotografica © Agriturismo Cameli
Sul posto Piscina, lago per pescare, trekking.
89
Relais Firenze Stibbert
Voglia di un soggiorno fuoriporta in cui a prevalere siano tradizione, gusto e genuinità? Il Relais Firenze Stibbert, situato in un palazzo d’epoca, a due passi dal centro di Firenze, è il luogo ideale dove conciliare un soggiorno romantico con l’ottima cucina tradizionale toscana. Potrete scegliere la deliziosa cucina dei ristoranti Boccanegra o Zerozero (a poca distanza dall’ Hotel), tipica espressione della sana e appetitosa dieta mediterranea caratterizzata da piatti ricchi di ingredienti naturali e genuini. Sono piatti in prevalenza poveri ma pieni di tradizioni, composti da sapori mai perduti nel tempo, da carni allevate in proprio, olio rigorosamente extra vergine, da un pane che non ha eguali e vini da veri intenditori. Un soggiorno semplicemente indimenticabile.
90
è valido per due persona e dà diritto a: > > > >
una notte in camera doppia una colazione “Buffet” una cena tipica toscana acqua inclusa un aperitivo di benvenuto.
TOSCANA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace La colazione biologica con prodotti fatti in casa. Informazioni pratiche Parking - Aria condizionata - TV - Internet / Wifi Animali ammessi - Arrivo consigliato alle 12:00.
Nelle vicinanze Tennis (500 m), golf (15 km). Visita del Museo Stibbert di Arte Orientale (250 m), visita degli Uffizi (1,5 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Accesso Tram: Santa Maria Novella - Linea 1 Bus: Statuto - Linee 4, 20
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Relais Firenze Stibbert Via Lambruschini 39 50134 Firenze (FI) Tel: 055 4625052 - 320 4629604 E-mail: info@soggiornostibbert.com Sito Internet: www.soggiornostibbert.com
Galleria fotografica © Relais Firenze Stibbert
Sul posto Bar, sala lettura.
91
Agriturismo Aia del Tufo
Immergetevi nei profumi e nei suoni della rigogliosa campagna maremmana, a due passi dal Lago di Bolsena, lago dalle origini vulcaniche che millenni addietro con una eruzione ha trasformato le terre circostanti rendendole di conformazione tufacea. Nell’Agriturismo Aia del Tufo, Alfredo e Floriana e le loro due figlie vi accoglieranno come parte della famiglia e vi racconteranno la loro vita di campagna, coccolandovi con ciambelloni e crostate fatte in casa di prima mattina e con pranzi e cene preparati con ricette tradizionali, utilizzando prevalentemente ingredienti naturali e biologici ivi prodotti. Vi piacerà in particolare trascorrere il tempo in compagnia oppure immergervi nella lettura nella saletta con camino che è un angolo speciale a voi riservato.
92
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena bevande escluse.
TOSCANA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Sorano, Sovana e Pitigliano, l’area dei tufi.
Sul posto Bar, salone, biblioteca, sala lettura. Nelle vicinanze Visita del Parco Archeologico Città del Tufo (8 km). Torciata di San Giuseppe, Festa delle Cantine. Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Viterbo: 60 km (1h) Grosseto: 82 km (1h 35min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Agriturismo Aia del Tufo Podere Poggio La Mezzadria 58010 Sorano (GR) Tel: 0564 634039 - 329 0805559 E-mail: info@aiadeltufo.com Sito Internet: www.aiadeltufo.com
Galleria fotografica © Agriturismo Aia del Tufo
Informazioni pratiche Parking - TV - Animali ammessi - Arrivo consigliato alle ore 11:00.
93
Hotel Rifugio Prategiano
In posizione tranquilla, nelle vicinanze del villaggio medievale di Montieri, sorge l’Hotel Rifugio Prategiano. Meta ideale per una vacanza rigenerante all’insegna della natura e del relax, la struttura dispone di venti camere, ristorante, bar, piscina con terrazza, minipiscina con acqua calda, un magnifico giardino e una scuderia che è tra i suoi punti di forza. Il caldo colore della facciata in roccia, le statue di terracotta e le mattonelle del pavimento della terrazza a bordo piscina evocano le tonalità degli splendidi paesaggi toscani circostanti. Potrete dedicarvi alle più svariate attività, come l’equitazione, il trekking e le gite in mountain bike nei sentieri che circondano la proprietà. Per una vacanza che lascia il segno, Hotel Rifugio Prategiano è il posto che fa per voi.
94
è valido per due persone e dà diritto a: > > > >
una notte in camera doppia una colazione “Tradizionale” una cena bevande escluse lezione teorica sull’equitazione (15 min).
TOSCANA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Una vacanza all’insegna della natura, del relax e delle attività sportive. Informazioni pratiche Parking - TV - Internet - Animali ammessi (con supplemento) - Veicolo consigliato. Sul posto Bar, salone, giardino, vasca idromassaggio, piscina, maneggio.
Date e orari di apertura Da aprile a settembre. Tutti i giorni. Localizzazione Grosseto: 50 km (50min) Livorno: 130 km (1h 40min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Hotel Rifugio Prategiano Via Prategiano 58026 Montieri (GR) Tel: 0566 997700 E-mail: info@prategiano.com Sito Internet: www.prategiano.com
Galleria fotografica © Smartbox ® - Hotel Rifugio Prategiano
Nelle vicinanze Quad, tiro con l’arco, escursioni in grotta, canoa, trekking (3 km). Visita dell’Abbazia di San Galgano (20 km), della città di Massa Marittima (25 km), di Siena (45 km), di San Gimignano (60 km).
95
Hotel La Cisterna***
Benvenuti nella città delle torri, antico borgo medievale riconosciuto dall’Unesco patrimonio mondiale, culturale e naturale. A San Gimignano, all’interno di un palazzo storico dell’ XI secolo, nella caratteristica piazza della Cisterna, cuore pulsante della città, è situato l’Hotel La Cisterna. Sarete accolti in un ambiente sobrio ed elegante, per vivere la vera ospitalità familiare toscana. La cucina dell’Hotel si basa su piatti tipici della tradizione sangimignanese, da quelli più semplici a quelli più ricercati e abbina alla degustazione delle pietanze un’ampia selezione di vini. Il servizio è accurato e dalle sale è possibile ammirare un panorama che spazia dalle torri del centro storico alla campagna della Val d’Elsa, fino alle colline del Chianti. Arte e cultura vi aspettano per un soggiorno davvero unico.
96
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena bevande escluse.
TOSCANA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Lo stile fiorentino nel cuore di San Gimignano. Informazioni pratiche Ascensore - Aria Condizionata - TV - Internet / Wifi (con supplemento) - Animali ammessi (solo piccola taglia).
Nelle vicinanze Tennis, piscina (2 km), equitazione, golf (18 km). Visita del centro storico di San Gimignano (100 m), della città di Siena (40 km), di Firenze (59 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Firenze: 60 km (1h) Livorno: 80 km (1h 30min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Hotel La Cisterna*** Piazza della Cisterna 23 53037 San Gimignano (SI) Tel: 0577 940328 E-mail: info@hotelcisterna.it Sito Internet: www.hotelcisterna.it
Galleria fotografica © Hotel La Cisterna
Sul posto Sala lettura, bar.
97
Agriturismo La Casa di Campagna
Sulle pendici dell’Appennino umbro-marchigiano sorge l’Agriturismo La Casa di Campagna, il luogo ideale per trascorrere un soggiorno tranquillo immerso nei colori e nei profumi della natura. La struttura è costituita da una grande casa padronale e dagli ex fienili, tutti ristrutturati mantenendo rigorosamente lo stile tipico del luogo. Ogni cosa è pensata per trascorrere momenti di relax a stretto contatto con la natura incontaminata, incorniciata da querce secolari, ornelli, sambuchi e alberi da frutta. Di giorno potrete dedicarvi a numerose attività outdoor quali passeggiate a cavallo, escursioni in bicicletta, trekking, e, per gli amanti dell’avventura, parapendio, volo ultraleggero e rafting. E poi quando scende la sera è bello ritrovarsi attorno al tavolo per gustare prodotti caserecci abbinati a ottimi vini regionali. 98
è valido per due persone e dà diritto a:
MARCHE
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena bevande escluse.
Cosa ci piace Respirare il desiderio di evasione. Informazioni pratiche Parking - TV - Internet / Wifi - Animali ammessi Veicolo consigliato. Sul posto Biblioteca, giardino, parco.
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Ancona: 75 km (1h 16min) Roma: 225 km (3h)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Agriturismo La Casa di Campagna Località Bassano 60044 Fabriano (AN) Tel: 0732 626519 E-mail: info@lacasadicampagna.biz Sito Internet: www.lacasadicampagna.biz
Galleria fotografica © Agriturismo La Casa di Campagna
Nelle vicinanze Maneggio, piscina (3 km), parapendio, deltaplano (20 km). Visita del Museo della Carta (3 km), delle Grotte di Frasassi (13 km), della città di Gubbio (38 km), di Perugia (70 km). Festival del Teatro Gentile, Palio San Giovanni.
99
Il Piccolo Ranch
In un’invidiabile posizione di rara bellezza paesaggistica, contornato dal dorsale collinare che sovrasta le valli del Misa e del Cesano, sorge il Piccolo Ranch. Questo agriturismo è il punto di partenza ideale per quanti vogliono riscoprire il piacere di una sana escursione in bicicletta o di una bella passeggiata a cavallo. Le camere, che si affacciano sulla sottostante vallata del Cesano, sono moderne, confortevoli e spaziose unendo così alla godibilissima vista il massimo comfort e relax. La cucina del Piccolo Ranch è caratterizzata da specialità marchigiane preparate con grande maestria, frutto di esperienza e di segreti tramandati per secoli da una generazione all’altra. Tra questi spiccano deliziosi piatti al tartufo, l’oca in porchetta ed il cinghiale al coccio. Tutti gusti in via di estinzione che vivono grazie alla sapiente e accurata preparazione di chi ha fatto del cucinare una vera e propria arte. 100
è valido per due persone e dà diritto a:
MARCHE
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena bevande escluse.
Cosa ci piace Le verdi colline di Arcevia. Informazioni pratiche Parking - Aria condizionata - TV - Animali ammessi (solo piccola taglia) - Veicolo consigliato. Sul posto Bar, salone, giardino, piscina,
Prenotazione
Nelle vicinanze Calcetto, pallavolo (2 km), maneggio (3 km), impianti sciistici (30 km). Visita dei Castelli di Arcevia, del Museo dei Bronzi Dorati (15 km), delle Grotte di Frasassi (25 km).
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Localizzazione Ancona: 60 km (1h) Perugia: 90 km (1h 45min)
Il Piccolo Ranch Frazione San Pietro in Musio 43/A 60011 Arcevia (AN) Tel: 0731 982162 - 337 656201 E-mail: angelo@piccoloranch.com Sito Internet: www.piccoloranch.com
Galleria fotografica © Smartbox®
Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso da 7 gennaio al 7 febbraio. Tutti i giorni escluso lunedi.
Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
101
La Cittadella
Sulla sommità di un panoramico poggio, adagiato ai piedi dei monti, sorge l’agriturismo La Cittadella; il luogo ideale per una fantastica vacanza nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Numerose sono le opportunità di svago e relax offerte al turista come le lunghe passeggiate a cavallo o in mountain bike lungo suggestivi sentieri. Qui potrete dedicarvi anche alla raccolta di castagne, funghi e frutti di bosco, oppure cimentarvi nella pesca sportiva sulle sponde dei laghi. Una vera oasi naturalistica dove sarà impossibile resistere al fascino del fiabesco Monte della Sibilla e della selvaggia Gola dell’Infernaccio. Per gli amanti della buona tavola, l’agriturismo dispone di un caratteristico ristorante che vi delizierà con una cucina semplice e genuina, basata sui gustosi piatti tradizionali tipici della gastronomia montana. 102
è valido per due persone e dà diritto a:
MARCHE
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena bevande escluse.
Cosa ci piace Il meraviglioso panorama dei Monti Sibillini. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - TV - Internet - Animali ammessi (solo piccola taglia) - Veicolo consigliato.
Nelle vicinanze Visita del Parco Nazionale dei Monti Sibillini (10 km), della città di Ascoli Piceno (36 km), di Norcia (55 km). Date e orari di apertura Da maggio a settembre. Tutti i giorni. Localizzazione Ascoli Piceno: 35 km (40min) Ancona: 125 km (1h 45min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
La Cittadella Località Cittadella 63048 Montemonaco (AP) Tel: 0736 856361 E-mail: informa@cittadelladeisibillini.it Sito Internet: www.cittadelladeisibillini.it
Galleria fotografica © Smartbox®
Sul posto Salone, giardino, piscina.
103
Agriturismo Poggio del Duca
104
A pochi minuti dallo splendido paese di San Leo, uno dei borghi più belli d’Italia, troverete un agriturismo che vi farà dimenticare il tran tran cittadino, i tristi cibi precotti, lo stress della folla urbana. Poggio del Duca è un delizioso casale immerso nel verde delle colline del Montefeltro, un’oasi di pace e tranquillità dove apprezzare i piatti della cucina delle alte Marche, dove la tradizione gastronomica della regione si mescola con quella romagnola. I cibi caserecci e genuini, grazie all’utilizzo di materie prime dell’omonima azienda, come le carni, l’olio e il vino, vi faranno tornare indietro nel tempo. Potrete scegliere tra la pasta fatta in casa, come le tagliatelle, i cappelletti o gli strozzapreti, tra invitanti grigliate di carne e verdure oppure lasciarvi conquistare dalla famosa crescia. Le colorate campagne circostanti, nelle quali perdersi in divertenti passeggiate, faranno il resto per farvi ritrovare il buon umore e il contatto con la natura. Un luogo davvero unico dove le tradizioni hanno ancora il loro valore.
è valido per due persone e dà diritto a:
MARCHE
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia > una colazione “Buffet” > una cena bevande escluse.
Cosa ci piace I cavalli, i capretti, le mucche al pascolo.
Sul posto Bar, salone, tennis, calcetto, maneggio. Nelle vicinanze Visita del Castello di San Leo (5 km), di San Marino (10 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Rimini: 31 km (50min) Urbino: 57 km (1h 15min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Agriturismo Poggio del Duca Via Montemaggio 45 61010 San Leo (PU) Tel: 0541 924263 E-mail: info@poggioduca.it Sito Internet: www.poggioduca.it
Galleria fotografica © Agriturismo Poggio del Duca - IStock
Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Aria condizionata - TV - Internet / Wifi - Animali ammessi - Veicolo consigliato - Arrivo consigliato alle 12:00.
105
Residenza d’Epoca San Girolamo
Silenzio e querce secolari fanno da cornice all’antico Monastero di San Girolamo che, divenuto residenza d’epoca, accoglie la clientela con comfort di ogni tipo. Nel suggestivo chiostro avrete modo di rilassarvi con un bicchiere di vino o di leggere un libro in completa tranquillità mentre nell’Hostaria potrete assaggiare piatti tradizionali che ricordano i sapori più antichi e genuini delle Marche. Tutte le paste all’uovo sono fatte a mano, il pane è biologico e cotto nel forno a legna e i dolci sono rigorosamente di produzione propria. L’ambiente è caldo e accogliente e l’ospitalità dei proprietari genuina e amichevole. La cantina dispone di una vasta scelta di vini marchigiani e di un’ottima selezione di vini nazionali.
106
è valido per due persone e dà diritto a:
MARCHE
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia > una colazione “Buffet” > una cena bevande escluse.
Cosa ci piace Un antico monastero nelle campagne marchigiane. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - TV Animali ammessi - Veicolo consigliato. Sul posto Biblioteca, scacchi, giardino, noleggio biciclette, trekking a cavallo nel Parco naturale del Sasso Simone e Simoncello.
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Pesaro: 69 km (1h 17min) Ancona:147 km (1h 56min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Residenza d’Epoca San Girolamo Località San Girolamo 61021 Frontino (PU) Tel: 0722 71293 E-mail: info@sangirolamo.com Sito Internet: www.sangirolamo.com
Galleria fotografica © Residenza d’Epoca San Girolamo - Smartbox®
Nelle vicinanze Visita della Rocca Ubaldinesca a Sassocorvaro (18 km), del paesino di San Leo (24 km), di San Marino (35 km), della Rocca di Montefiore, degli edifici storici e del Palazzo Ducale di Urbino (38 km), di Montegridolfo (40 km) e di Gradara (53 km).
107
Entropia Country House***
Soggiornare presso Entropia Country House, un antico casale in pietra dell’Ottocento finemente ristrutturato, significa immergersi tra i profumi e i sapori che l’Umbria sa offrire. Adagiata su una dolce collina, la residenza con il suo parco e una piscina panoramica permette di godere di uno scenario naturale inimitabile e offre un suggestivo angolo di pace e tranquillità. I piaceri del gusto sono curati dalla cucina del ristorante, attenta ai sapori della tradizione umbra e impreziosita da una ricca selezione di vini. La Bottega Dei Vini all’interno del ristorante è un ambiente unico che ha oltre trecento etichette dei migliori vini provenienti da tutta Italia e anche un ottimo assortimento di monocultivar di oli locali.
108
è valido per due persone e dà diritto a: > > > >
UMBRIA
L’Assegno Regalo una notte in camera doppia una colazione “Buffet” una cena bevande escluse un aperitivo di benvenuto.
Cosa ci piace La vista panoramica sulle colline umbre. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Aria condizionata - TV - Internet / Wifi - Animali ammessi (solo piccola taglia). Sul posto Bar, sala lettura, piscina.
Prenotazione
Nelle vicinanze Maneggio (2 km). Visita della città di Todi (6 km), di Deruta (20 km), di Spello, di Orvieto, (30 km), di Perugia, di Spoleto (35 km).
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Localizzazione Perugia: 42 km (1h 15min) Roma: 143 km (1h 50min)
Entropia Country House*** Via Loreto Grutti 6 06059 Todi (PG) Tel: 075 8852249 E-mail: info@progettoentropia.it Sito Internet: www.progettoentropia.it
Galleria fotografica © Entropia Country House
Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso dal 1 al 30 novembre. Tutti i giorni.
Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
109
Hotel Poledrini***
L’Hotel Poledrini è un’elegante e raffinata struttura situata nel centro di Foligno, una delle più graziose cittadine umbre. Il luogo ideale per chi desidera trascorrere un soggiorno all’insegna della qualità, del relax e della gastronomia. Riposerete in camere arredate con stile e dotate di ogni comfort moderno, partirete alla scoperta dei tesori culturali locali come il Duomo della città e vi rilasserete nel verde parco cittadino. Lo chef del rinomato ristorante Baiocco vi vizierà con le prelibatezze tipiche della cucina umbra, come il tagliere di salumi, affettati e formaggi, pasta e dolci rigorosamente fatti in casa. Il maitre e il suo selezionato staff saranno a vostra disposizione per consigliarvi sulle migliori pietanze da scegliere, sempre accompagnate da un buon bicchiere di vino.
110
è valido per due persone e dà diritto a: > > > >
UMBRIA
L’Assegno Regalo una notte in camera doppia una colazione “Buffet” una cena con piatti tipici bevande escluse un aperitivo di benvenuto.
Cosa ci piace L’affaccio sul centro storico di Foligno. Informazioni pratiche Parking (con supplemento) - Accesso disabili Ascensore - Aria condizionata - TV - Internet / Wifi - Animali ammessi (con supplemento).
Nelle vicinanze Equitazione (5 km), parapendio (15 km). Visita della Giostra della Quintana (50 m), del Palazzo Trinci (500 m), di Montefalco (7 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Perugia: 37 km (41min) Terni: 59 km (1h 3min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Hotel Poledrini*** Viale Mezzetti 3 06034 Foligno (PG) Tel: 0742 341041 E-mail: info@folignohotel.it Sito Internet: www.centrohotelumbria.com
Galleria fotografica © Hotel Poledrini
Sul posto Bar, salone, sala lettura.
111
Il Sarale
Situata in cima ad una collina nella campagna umbra, l’azienda agrituristica Il Sarale è il luogo ideale per rilassarsi, ammirare la natura e godere dei piaceri di una cucina genuina. L’utilizzo di materiali tradizionali ed ecocompatibili, uniti alla produzione di energia da fonti rinnovabili, fanno dell’agriturismo Il Sarale un’importante azienda ecosostenibile. Qui potrete sperimentare il vostro estro creativo o assaporare il piacere del libro che non avete mai avuto il tempo di leggere; passeggiare tra i poderi o fare escursioni a cavallo; godere del fresco della pineta d’estate o del fuoco del camino d’inverno. La sua posizione strategica vi permetterà inoltre di visitare Perugia, Assisi, Gubbio, Cortona, Arezzo, il Lago Trasimeno e i meravigliosi borghi medievali dell’Umbria.
112
è valido per due persone e dà diritto a:
UMBRIA
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena bevande escluse.
Cosa ci piace La meravigliosa ospitalità dei proprietari: Sara e Alessandro. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Internet / Wifi - Animali ammessi (con supplemento) - Veicolo consigliato.
Nelle vicinanze Maneggio, percorso cicloturistico (5 km), tennis (8 km). Visita della città di Perugia (30 km), di Gubbio (34 km), di Assisi, di Arezzo (40 km). Mostra Nazionale del Cavallo, Umbria Jazz. Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso dal 7 gennaio al 28 febbraio. Tutti i giorni. Localizzazione Perugia: 30 km (30min) Arezzo: 40 km (40min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Il Sarale Località Coldipozzo 49 06012 Città di Castello (PG) Tel: 075 8540545 E-mail: infoilsarale@gmail.com Sito Internet: www.ilsarale.it
Galleria fotografica © Il Sarale - Smartbox®
Sul posto Salone, biblioteca, parco, piscina, area giochi per bambini, mountain bike, trekking, produzione e vendita di prodotti locali.
113
La Casa di Campagna
Chiudete gli occhi e immaginate la tipica Casa di Campagna circondata da dolci colline e campi in fiore, in un posto dove i percorsi segnati dalla natura si affacciano su uno specchio d’acqua ricco di storia e cultura, il Lago Trasimeno. Riscoprirete i gusti decisi ed essenziali dei piatti tipici umbri, frutto di ricette e usanze antiche che mescolano ingredienti semplici e soprattutto stagionali, come l’olio extravergine d’oliva, la carne, i salumi e i formaggi, caratteristici della cucina contadina locale. Sarete allietati e appagati dal piacere che vi darà il vivere in un ambiente rustico, che sa di legno, ferro battuto e pietra, intimo e confidenziale.
114
è valido per due persone e dà diritto a:
UMBRIA
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena bevande escluse.
Cosa ci piace La sala ristorante con le pareti in roccia naturale. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - TV - Animali ammessi - Veicolo consigliato - Arrivo consigliato alle ore 14:00
Nelle vicinanze Equitazione (2 km), canoa, surf (3 km), golf (15 km). Visita della città di Perugia (15 km), di Assisi (40 km). Umbria Jazz, Eurochocolate (15 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Perugia: 19 km (20min) Arezzo: 78 km (60min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
La Casa di Campagna Via Case Sparse 57 - Frazione Casenuove 06063 Magione (PG) Tel: 075 8472746 - 335 7536326 E-mail: info@lacasadicampagna.it Sito Internet: www.lacasadicampagna.it
Galleria fotografica © La Casa di Campagna - Smartbox®
Sul posto Salone, biblioteca, sala lettura, piscina.
115
Pieve del Castello
L’agriturismo Pieve del Castello è un antico casolare immerso nel verde. La sua denominazione deriva dall’esistenza di antiche costruzioni rurali del XVIII secolo appartenute in epoche remote ai monaci Benedettini presenti nell’Abbazia di San Pietro. Autentico esempio di agriturismo nella splendida campagna umbra, Pieve del Castello offre ospitalità in appartamenti finemente ristrutturati. Grazie alla sua posizione strategica è un ottimo punto di partenza per escursioni storico-culturali nelle località di Perugia, Assisi, Spoleto, Todi, Gubbio.
116
è valido per due persone e dà diritto a:
UMBRIA
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia > una colazione “Buffet” > una cena bevande escluse.
Cosa ci piace La splendida campagna umbra. Informazioni pratiche Parking - Aria condizionata - Animali ammessi Accesso disabili - TV - Internet / Wifi.
Nelle vicinanze Trekking, mountain bike, volo libero (15 km). Visita della città di Perugia (30 km), di Assisi (40 km), di Gubbio (69 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Perugia: 28 km (40min) Roma: 160 km (2h)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Pieve del Castello Località vocabolo Col della Pieve 06055 Marsciano (PG) Tel: 075 909085 - 338 2410427 E-mail: info@lapievedelcastello.it Sito Internet: www.lapievedelcastello.it
Galleria fotografica © Pieve del Castello
Sul posto Bar, salone, sala lettura, piscina.
117
Locanda di Colle dell’Oro
Sulla collina di Colle dell’Oro che domina la città di Terni, sorge la Locanda di Colle dell’Oro, antica residenza umbra di campagna, risultato di un sapiente recupero di vari edifici ottocenteschi. Lo charme di questa dimora vi ammalierà: i raffinati tessuti, i mobili decorati a mano e le tonalità calde delle camere e dei salotti della Locanda di Colle dell’Oro vi traghetteranno in un’atmosfera d’altri tempi. Le dieci camere sono arredate con particolare cura e con esclusivo tocco personale, rendendole piacevoli e uniche. L’elegante ristorante vi proporrà piatti della cucina umbra e, nelle belle giornate, potrete gustare le delizie che lo chef preparerà per voi anche in giardino o intorno alla piscina. Dalla Locanda di Colle dell’Oro non vorrete più andarvene.
118
è valido per due persone e dà diritto a:
UMBRIA
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena bevande escluse.
Cosa ci piace L’eleganza degli arredi e la cura dei particolari. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Aria condizionata - TV - Internet / Wifi - Animali ammessi. Arrivo consigliato alle 18:00.
Nelle vicinanze Trekking (2 km), rafting (8 km). Cascata delle Marmore (7 km). Visita della città di Narni (17 km), di Spoleto (30 km) e di Todi (43 km). Corsa dell’Anello a Narni. Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Perugia: 75 km (1h) Roma: 120 km (1h 30min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Locanda di Colle dell’Oro Strada di Palmetta 31 05100 Terni (TR) Tel: 0744 432379 E-mail: locanda@colledelloro.it Sito Internet: www.colledelloro.it
Galleria fotografica © Locanda di Colle dell’Oro - Smartbox®
Sul posto Bar, salone, sala lettura, piscina.
119
Agriturismo Kelle Terre
In prossimità dei ruderi dell’importante città volsca, romana poi, di Aquino, nel cuore del basso Lazio, sorge un casale colonico, recentemente rinnovato, che si fregia, nel nome, delle parole iniziali del primo documento in lingua italiana (Capua, 960), stilato in occasione di una disputa tra i conti d’Aquino e il monastero di Montecassino: Kelle Terre. Intorno al casolare, un ampio giardino permette di godersi la natura circostante. La cucina è quella tipica del Basso Lazio, legata al territorio e alle tradizioni ma nello stesso tempo in grado di soddisfare i palati più moderni ed esigenti. La particolare posizione geografica permette, inoltre, di essere vicini a luoghi di notevole interesse, nonché alle più belle spiagge della zona.
120
è valido per due persone e dà diritto a:
LAZIO
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena bevande escluse.
Cosa ci piace L’enorme giardino circostante. Informazioni pratiche Parking - TV - Animali ammessi (solo piccola taglia) - Veicolo consigliato.
Nelle vicinanze Visita dell’Abbazia di Montecassino (15 km), dell’Abbazia di Casamari (31 km), delle Grotte di Pastena (29 km). Date e orari di apertura Da marzo a ottobre. Tutti i giorni. Localizzazione Frosinone: 30 km (20min) Roma: 125 km (1h 20min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Agriturismo Kelle Terre Via Campo Zingrillo 80 03030 Castrocielo (FR) Tel: 347 4298541 E-mail: info@kelleterre.it Sito Internet: www.kelleterre.it
Galleria fotografica © Smartbox®
Sul posto Giardino.
121
Agriturismo Casale di Colle
Sarete piacevolmente sorpresi dal panorama della collina dell’Agro Romano, immergendovi nel riposo più assoluto, dopo lunghe e splendide passeggiate nella natura che in questi luoghi alterna uliveti e pascoli, il Monte Soratte e lunghe praterie a valle che si perdono all’orizzonte tra le luci di Roma e di Tivoli. L’Agriturismo Casale di Colle si erge sulla sommità delle dolci colline della Sabina che dominano la Valle del fiume Tevere, per offrirvi, oltre a un panorama mozzafiato che si estende a perdita d’occhio, la consapevolezza di trovarvi lontano dal caos e dallo smog metropolitano, la certezza di respirare liberamente l’aria più fresca e pulita della regione. L’agriturismo vi ospiterà in unità abitative risalenti all’Ottocento, completamente ristrutturate e dotate di ogni comfort moderno. Il luogo è ottimo anche come base di partenza per fare visita alle città d’arte più vicine: Roma, Tivoli e Farfa. 122
è valido per due persone e dà diritto a:
LAZIO
L’Assegno Regalo > una notte in “Appartamento” > una colazione “Buffet” > una cena bevande escluse.
Cosa ci piace Il panorama incantevole della Valle del Tevere. Informazioni pratiche Parking - Aria condizionata - TV - Animali ammessi (con supplemento) - Veicolo consigliato. Sul posto Salone, barbecue, maneggio, piscina.
Prenotazione
Nelle vicinanze Centro sportivo, centro benessere (5 km), golf (10 km). Visita dell’Abbazia di Farfa (15 km), del borgo di Calcata (30 km), del Lago di Bracciano (50 km).
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Localizzazione Roma: 59 Km (55min) L’Aquila: 153 km (1h 40min)
Agriturismo Casale di Colle Via Fratelli Silenzi 11 00060 Torrita Tiberina (RM) Tel: 0765 30388 - 328 8649497 E-mail: info@casaledicolle.it Sito Internet: www.casaledicolle.it
Galleria fotografica © Agriturismo Casale di Colle
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni.
Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
123
Albergo Ristorante Villa Marina
L’accoglienza e la genuinità dell’Albergo Villa Marina vi sorprenderanno piacevolmente. In questa struttura a gestione familiare troverete un nido perfetto per sfuggire al caos cittadino e rifugiarvi al mare. Situato ad Anzio, città portuale ricca di testimonianze della civiltà romana e “capitale dei Volsci”, l’Albergo Villa Marina vi permetterà di godere di un soggiorno al mare arricchito dai sapori semplici, ma autentici del ristorantino interno, dove rifocillarvi dopo una giornata in spiaggia, grazie a ottimi piatti a base di pesce. Il piacere di gustare una dolce colazione in giardino vi farà iniziare la giornata facendo il carico di energia, mentre le otto camere, confortevoli e silenziose, vi regaleranno sonni tranquilli cullati dalla brezza marina. L’Albergo Villa Marina vi sorprenderà facendovi sentire come a casa vostra. 124
è valido per due persone e dà diritto a:
LAZIO
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia > una colazione “Buffet” > una cena tipica bevande escluse.
Cosa ci piace L’accoglienza e la cordialità dello staff. Informazioni pratiche Parking - Aria condizionata - TV - Animali ammessi (solo piccola taglia) - Veicolo consigliato. Sul posto Bar, ristorante.
Prenotazione
Nelle vicinanze Centro sportivo, piscina, tennis, calcetto (1 km). Visita della Villa di Nerone (1 km), della città di Nettuno (4 km), della Riserva Naturale di Tor Caldara (5 km) e del Lago di Albano (40 km).
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Localizzazione Roma: 60 km (1h) Napoli: 230 km (1h 45min)
Albergo Ristorante Villa Marina Viale Severiano 3 00042 Anzio (RM) Tel: 06 9846607 E-mail: m.delgobbo@tiscali.it Sito Internet: www.albergovillamarina.com
Galleria fotografica © Albergo Ristorante Villa Marina - Fotolia
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni.
Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
125
Casali Santa Brigida
Una grande e verde tenuta circondata da girasoli, ulivi, querce, farnie e roverelle, da cornice all’agriturismo Casali Santa Brigida. A due passi da Roma e dal Lago di Bracciano è il luogo ideale per un soggiorno a stretto contatto con la natura senza rinunciare ai servizi di un moderno resort. Gli ambienti, caratterizzati da arredi moderni e raffinati, si fondono con i borghi tipici della campagna romana creando così un originale mix tra rustico e moderno. Fiore all’occhiello di Casali Santa Brigida è il ristorante “Il Camino” dove potrete gustare antichi sapori della tradizione enogastronomica del Lazio provenienti dalle coltivazioni biologiche dell’azienda agrituristica.
126
è valido per due persone e dà diritto a:
LAZIO
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena bevande escluse.
Cosa ci piace Il verde del parco e gli intensi colori degli alberi da frutto. Informazioni pratiche Parking - Aria condizionata - TV - Internet / Wifi Animali ammessi (solo piccola taglia) - Veicolo consigliato - Arrivo consigliato alle 17:00. Sul posto Bar, salone, vasca idromassaggio, giardino.
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Venerdì e sabato. Localizzazione Roma: 27 km (30min) Pescara: 230 km (2h 20min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Casali Santa Brigida Via Braccianese Km 11,100 00123 Osteria Nuova (RM) Tel: 06 3046012 E-mail: info@casalisbrigida.com Sito Internet: www.casalisantabrigida.it
Galleria fotografica © Casali Santa Brigida - Smartbox®
Nelle vicinanze Tennis, calcetto (1 km), equitazione, golf (5 km), vela, canoa (10 km). Visita del Parco Archeologico di Veio (12 km), del Lago di Bracciano (16 km), della città di Roma (27 km), delle Necropoli Etrusche di Cerveteri (30 km), del castello di Santa Severa (46 km), di Viterbo (60 km).
127
Idea Hotel Roma Est
In una posizione strategicamente ottimale, a pochi chilometri dal centro della città eterna e dalle principali aree commerciali, l’Express by Holiday Inn Rome East, un connubio di modernità e accoglienza. Immaginate di avere tutto quello di cui avete bisogno per rilassarvi: camere luminose con arredi di design, servizi e tecnologie all’avanguardia. Inizierete la vostra giornata provando una deliziosa e gustosa colazione, ricca di prodotti, torte e biscotti fatti in casa e la concluderete gustando uno dei piatti della cucina romana. Rilassatevi e mantenetevi in forma nel vicino centro fitness con piscina e centro benessere, lasciatevi coccolare dal comfort e relax che renderanno indimenticabile il vostro soggiorno!
128
è valido per due persone e dà diritto a:
LAZIO
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia > una colazione “Buffet” > una cena bevande escluse.
Cosa ci piace Il comfort e l’eleganza. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Ascensore - Aria condizionata - TV - Internet / Wifi - Animali ammessi (solo piccola taglia) - Veicolo consigliato Arrivo consigliato alle ore 14:00. Sul posto Bar, salone.
Prenotazione
Nelle vicinanze Centro sportivo (500 m). Visita del Colosseo (5 km), della Fontana di Trevi, di San Pietro, di Piazza di Spagna (7 km). Centro commerciale Roma Est (9 km).
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Accesso Metro: Ponte Mammolo - Linea B Bus: Viale Palmiro Togliatti - Linea 451
Idea Hotel Roma Est Via Giorgio Perlasca 50 00155 Roma (RM) Tel: 06 252172 E-mail: reservation.romaz3@ideahotel.it Sito Internet: www.ideahotel.it
Galleria fotografica © Idea Hotel Roma Est
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni.
Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
129
Hotel Villa Vecchia****
Nel cuore dei Castelli Romani, vicino a Frascati, sorge l’Hotel Villa Vecchia, location davvero sorprendente per un soggiorno caratterizzato da natura e arte. Il parco con piscina che circonda l’Hotel, il giardino d’inverno arricchito di opere d’arte e la terrazza con vista su Roma e sui Castelli Romani vi catapulteranno in un luogo magico. L’eleganza e la sobrietà degli arredi delle camere e del ristorante renderà ancora più piacevole ogni momento trascorso in questo luogo esclusivo. L’Hotel Villa Vecchia vi darà anche la possibilità di partecipare a corsi di cucina castellana, degustare vini e oli locali e assistere alla vendemmia e alla raccolta delle olive. Dedicato a chi desidera una full immersion con stile nelle bellezze della terra laziale.
130
è valido per due persone e dà diritto a:
LAZIO
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia > una colazione “Buffet” > una cena bevande escluse.
Cosa ci piace La splendida terrazza panoramica. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Ascensore - Aria condizionata - TV - Internet / Wifi - Animali ammessi (solo piccola taglia). Sul posto Bar, salone, sala lettura, parco, piscina.
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Roma: 32 km (33min) Fiumicino: 50 km (45min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Hotel Villa Vecchia**** Via Frascati 49 00040 Monte Porzio Catone (RM) Tel: 06 94340096 E-mail: info@villavecchia.it - reception@villavecchia.it Sito Internet: www.villavecchia.it
Galleria fotografica © Hotel Villa Vecchia
Nelle vicinanze Visita delle rovine romane di Barco Borghese e di Villa Mondragone (100 m). Visita della città di Frascati (5 km), del borgo di Grottaferrata (8 km), di Castel Gandolfo (9 km), di Rocca di Papa (11 km), del Lago di Albano (16 km), di Nemi (30 km) e di Roma (33 km). Mostra delle orchidee a Monte Porzio Catone.
131
Antico Borgo di Vallignano
A pochi chilometri da Rieti, circondato da un’immensa vallata, sorge l’agriturismo Antico Borgo di Vallignano. Il casale principale, originario del Seicento, e i due casali adiacenti sembrano dar vita ad un piccolo borgo, rendendo così la struttura particolarmente suggestiva. L’Antico Borgo di Vallignano è il luogo ideale per arrendersi piacevolmente allo stile di vita semplice e genuino che caratterizza da sempre la gente della terra sabina. Inoltre, grazie alla sua straordinaria posizione geografica, permette di vivere un soggiorno rilassante pur rimanendo a pochissimi chilometri dalle principali mete turistiche del reatino. Il ristorante è caratterizzato da una cucina ricca di sapori e profumi tradizionali senza rinunciare a quel pizzico di inventiva che rende indimenticabili le proposte del menu. 132
è valido per due persone e dà diritto a:
LAZIO
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena bevande escluse.
Cosa ci piace Il terrazzo che si affaccia sulla vallata. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - TV - Animali ammessi - Veicolo consigliato - Arrivo consigliato alle 16:00. Sul posto Bar, salone, sala lettura, giardino, parco.
Prenotazione
Nelle vicinanze Maneggio (1 km), piscina (12 km), wakeboard (15 km). Visita della città di Rieti, della Valle Santa Reatina, dei Santuari Francescani (12 km).
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Localizzazione Rieti: 12 km (15min) Roma: 99 km (1h 30min)
Antico Borgo di Vallignano Frazione Fassinoro 02020 Longone Sabino (RI) Tel: 0765 733211 E-mail: francescagiobbi@virgilio.it Sito Internet: www.anticoborgodivallignano.com
Galleria fotografica © Antico Borgo di Vallignano - Smartbox®
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Da venerdì a domenica.
Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
133
Agriturismo Frà Viaco
La bellezza incontaminata del luogo, esaltata dalle limpide acque del Lago di Mezzano, fa da cornice all’Agriturismo Fra’ Viaco. Nel cuore della Tuscia, in un angolo naturalistico tutto da ammirare, boschi secolari di castagni, roveri e querce ne animano il paesaggio rendendo l’aria collinare soave e delicata. Piacevoli diventano le passeggiate a piedi e in bicicletta in mezzo ad un suggestivo bosco posto sul versante ovest, dove alberi di alto fusto con piante di cerro e roverelle secolari nascondono i resti del Castello di Mezzano, d’origine longobarda, e distrutto alla metà del Trecento. La cucina è semplice e casereccia caratterizzata dai sapori di un tempo come la pasta fatta in casa e i dolci della nonna, il tutto da assaporare sotto la grande quercia godendo del magnifico panorama.
134
è valido per due persone e dà diritto a:
LAZIO
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena bevande escluse.
Cosa ci piace L’incredibile monumento della natura. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Animali ammessi (con supplemento) - Veicolo consigliato. Sul posto Bar, giardino, parco.
Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso dal 10 dicembre al 10 marzo. Tutti i giorni. Ristorante chiuso lunedì. Localizzazione Viterbo: 35 km (35min) Roma: 145 km (1h 55min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Agriturismo Frà Viaco Località Mezzano 01018 Valentano (VT) Tel: 0761 422070 - 339 1157212 E-mail: info@fraviaco.com Sito Internet: www.fraviaco.com
Galleria fotografica © Agriturismo Frà Viaco - Smartbox®
Nelle vicinanze Tennis, calcetto, maneggio (20 km). Terme di Sorano (20 km), terme di Saturnia (30 km). Visita del Castello Medievale, del Museo Etrusco (20 km). Lago di Bolsena (10 km),
135
Il Casaletto
L’agriturismo Il Casaletto è situato nelle immediate vicinanze del piccolo centro abitato di Grotte Santo Stefano. L’intera struttura, che rispecchia le tipiche costruzioni rurali, è immersa nel verde rigoglioso delle campagne viterbesi e mantiene un panorama dolce ed emozionante a perdita d’occhio. Al Casaletto trascorrerete una vacanza all’insegna del completo benessere: riposo, sport, relax e piscina. Gli amanti della natura potranno inoltre godere di lunghe passeggiate nei dintorni o di piccole escursioni in mountain bike. Il ristorante, caratterizzato da un ampio camino circolare e un imponente soffitto in legno dalle ampie capriate, è diviso in due sale di diversa ampiezza dove si organizzano anche feste e banchetti. La cucina, tradizionale e semplice, promuove la degustazione dei piatti tipici sapientemente cucinati che vi sorprenderà soprattutto per il mangiar sano e gustoso. 136
è valido per due persone e dà diritto a:
LAZIO
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena bevande escluse.
Cosa ci piace La bellezza della natura circostante. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Aria condizionata - TV - Internet - Animali ammessi - Veicolo consigliato.
Nelle vicinanze Visita della città di Viterbo (15 km), di Civita di Bagnoregio (20 km), di Tuscania (40 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Viterbo: 15 km (15min) Roma: 100 km (1h)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Il Casaletto Strada Grottana 9 01026 Grotte Santo Stefano (VT) Tel: 0761 367077 - 338 9760016 E-mail: ilcasaletto@tin.it Sito Internet: www.ilcasaletto.it
Galleria fotografica © Il Casaletto
Sul posto Sala lettura, bar, degustazione e vendita di prodotti tipici, giardino, escursioni a piedi e in bicicletta.
137
Torre Avellana
Il nome Torre Avellana deriva dalla incantevole vista di cui si può godere sulle coltivazioni di alberi di nocciole (Corylus Avellana) che si stendono fino alle pendici dei Monti Cimini, nel cuore dell’antica Etruria. Il Bed & Breakfast è proprio all’interno di questa antica torre rurale in tufo, trasformata in una insolita dimora, accogliente e di gusto. È dotato di sole tre camere, la più caratteristica delle quali è sicuramente la Camera Nocciola, con un’ampia vista sulla vallata, il soffitto con travi di castagno e le suggestive pareti scavate nel tufo. Un altro angolo del Bed & Breakfast degno di nota è la cantina, dotata di forno a legna per dare vita alle preziose ricette della tradizione e di un romantico caminetto in muratura.
138
è valido per due persone e dà diritto a:
LAZIO
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena bevande escluse.
Cosa ci piace Vignanello e dintorni. Informazioni pratiche Animali non ammessi - Veicolo consigliato. Sul posto Salone, sala lettura.
Prenotazione
Nelle vicinanze Equitazione (6 km), terme (16 km), golf (25 km). Visita del Castello Ruspoli (500 m), di Bomarzo (10 km). Festa del Vino.
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Localizzazione Viterbo: 20 km (27min) Terni: 54 km (50min)
Torre Avellana Via Valle Maggiore snc 01039 Vignanello (VT) Tel: 06 86907363 - 327 4508719 E-mail: info@torreavellana.it Sito Internet: www.torreavellana.it
Galleria fotografica © Torre Avellana
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni (08:00 - 23:00).
Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
139
B&B La Casa di Costanza
Un albergo diffuso nel cuore di uno dei borghi in pietra più belli dell’Appennino. Ospitato in una spaziosa villa caratterizzata dal classico stile montano e da mobili antichi, il B&B La casa di Costanza è il luogo ideale per regalarsi dei piccoli momenti di piena tranquillità. Il luogo ideale per chi ama passeggiare nella natura alla scoperta di scorci di rara bellezza del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. In un ambiente raccolto e in un’atmosfera rilassata, potrete assaporare piatti del territorio rivisitati con fantasia e creatività accuratamente preparati dalla signora Costanza che ha fatto dell’arte dell’ospitalità una vera professione.
140
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia > una colazione “Buffet” > una cena bevande escluse.
ABRUZZO
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Gli scorci di rara bellezza. Informazioni pratiche Parking - TV - Internet - Animal ammessi.
Nelle vicinanze Visita delle Chiese di S. Antonio e di S. Maria della Valle (20 km), del Museo della Lana (25 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso dal 15 novembre al 15 dicembre. Tutti i giorni. Localizzazione L’Aquila: 100 km (1h 20min) Roma: 150 km (1h 40min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
B&B La Casa di Costanza Via Napoli 27 67038 Scanno (AQ) Tel: 0864 747821 E-mail: info@lacasadicostanza.com Sito Internet: www.lacasadicostanza.com
Galleria fotografica © B&B La Casa di Costanza
Sul posto Salone, giardino.
141
Agriturismo Montupoli
La vista dall’Agriturismo Montupoli vi stupirà, vi regalerà forti emozioni, le stesse che mossero D’Annunzio alla scrittura di molte delle sue opere, ambientate proprio nell’ancora selvaggio contesto abruzzese. Le ridenti colline teatine, ricoperte da un manto di fiori, viti e ulivi, la Maiella, la seconda vetta più alta dell’Appennino, che si erge imponente sopra di queste, la brezza dell’Adriatico che si spinge oltre la costa e arriva sino a voi, il profumo intenso della campagna e quello genuino dei piatti del luogo, come sagne e fagioli e arrosticini, e i vini di eccellente qualità, come il Montepulciano d’Abruzzo e il Pecorino, il tutto condito dal calore vero di un’accoglienza sincera e genuina. L’Abruzzo, la regione verde d’Europa, vi aspetta!
142
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena bevande escluse.
ABRUZZO
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace A novembre le degustazioni dell’olio di prima spremitura e del vino novello. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Aria condizionata - TV - Internet / Wifi - Animali ammessi - Veicolo consigliato.
Nelle vicinanze Equitazione (3 km), trekking (10 km), mountain bike (14 km). Visita del Palazzo della Duchessa (2 km), del Museo La Civitella (11 km). Sagra Le Contrade del Piacere. Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Chieti: 15 km (25min) Ascoli Piceno: 118 km (1h 20min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Agriturismo Montupoli Via Montupoli 99 66010 Miglianico (CH) Tel: 0871 950706 - 349 1999875 E-mail: agriturismomontupoli@libero.it Sito Internet: www.agriturismomontupoli.it
Galleria fotografica © Agriturismo Montupoli - Fotolia
Sul posto Salone, sala lettura.
143
Country House Antiche Dimore
Le Antiche Dimore in pietra, con travi a vista all’interno, mobili in stile e letti in ferro battuto, antichi rifugi di pastori, monaci e cavalieri, vi faranno rivivere i sapori e i profumi dei tempi andati. Nelle terre d’origine di Celestino V, immerse nel Parco Nazionale della Maiella, complice l’atmosfera incontaminata e la purezza dell’aria, troverete la vostra serenità e pace interiore. E nel ristorante Tenuta del Falco, in uno dei tre stabili delle Antiche Dimore, riscoprirete la genuinità e la freschezza delle specialità tipiche abruzzesi, come carni, tartufi, formaggi, dolci, miele, olio e vini. Tutti prodotti locali e rigorosamente di stagione generosamente offerti da questi luoghi ricchi di natura, storia e cultura.
144
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena con prodotti tipici bevande escluse.
ABRUZZO
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace I caratteristici borghi di Abbateggio e Roccamorice. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Aria condizionata TV - Animali ammessi. Sul posto Bar, bosco privato, escursioni in bicicletta.
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni (08:00 - 24:00). Localizzazione Pescara: 40 km (40min) L’Aquila: 70 km (1h)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Country House Antiche Dimore Località Scalelle 65020 Abbateggio (PE) Tel: 085 8572518 E-mail: countryhouse@antichedimore.net Sito Internet: www.antichedimore.net
Galleria fotografica © Country House Antiche Dimore
Nelle vicinanze Tennis, impianti sciistici, arrampicata, maneggio (10 km), golf (15 km). Visita dell’Eremo di Santo Spirito a Majella, di San Bartolomeo (400 m), dell’Abbazia di San Clemente a Casauria (7 km). Torneo rinascimentale Certame de la Balestra.
145
La Fattoria di Maria Donata
Un’antica villa di campagna del Settecento, restaurata nei primi del Novecento e arredata con meravigliosi mobili d’epoca. La Fattoria di Maria Donata si trova al centro del Parco Nazionale del Gran Sasso e della Majella, circondata dal verde delle colline abruzzesi. Posta lungo l’antica via percorsa dai pastori per la transumanza, ha un’estensione di sei ettari, coltivati con metodo biologico, che producono ortaggi, farro, frutta da cui si ricavano gustose marmellate e olio extra vergine d’oliva. Il calore familiare e i piatti genuini vi faranno apprezzare gli usi e i sapori di questa terra. Il panorama mozzafiato del Gran Sasso, l’aria pulita e la natura incontaminata vi daranno la carica per tornare ai ritmi frenetici della città.
146
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia > una colazione “Continentale” > una cena bevande escluse.
ABRUZZO
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Lo splendido panorama circostante. Informazioni pratiche Parcheggio - Accesso disabili - TV - Animali non ammessi - Veicolo consigliato.
Nelle vicinanze Campo di volo (4 km), pesca (9 km). Visita degli Eremi celestiniani (15 km), del Museo Nazionale Archeologico di Chieti (20 km). Date e orari di apertura Da marzo a ottobre. Tutti i giorni. Localizzazione Pescara: 43 km (45min) Roma: 195 km (2h 15min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
La Fattoria di Maria Donata Via Cesura 18 65020 Cugnoli (PE) Tel: 335 5460107 - 085 8576124 E-mail: s.sergiampietri@virgilio.it Sito Internet: www.mariadonata.it
Galleria fotografica © La Fattoria di Maria Donata
Sul posto Piscina, giardino.
147
L’Oasi della Ginestra
148
Lì dove un tempo ferveva l’attività di una nota falegnameria di Cercemaggiore, oggi il cliente viene accolto in un ambiente piacevole e caloroso, deliziato con i piatti della cucina tipica e ospitato in ambienti curati e confortevoli. La Ginestra propone pietanze ricche dei frutti dei suoi campi, nel rispetto delle più antiche tradizioni della cucina molisana e con particolare attenzione verso le intolleranze alimentari. Alla genuinità della ristorazione è stata affiancata l’attività ricettiva di un casolare in pietra dei primi del Novecento. I locali, nati come stalle, fienili e abitazione di contadini, sono stati trasformati con cura e ristrutturati con elementi compatibili con il territorio circostante: la pietra a vista, il legno e il cotto. Tutte le bellezze storiche e naturali sono facilmente raggiungibili dal sito archeologico di Altilia di Sepino al Castello di Gambatesa, dal comprensorio sciistico di Campitello Matese all’oasi WWF di Guardiaregia.
è valido per due persone e dà diritto a:
MOLISE
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia > una colazione “Buffet” > una cena bevande escluse.
Cosa ci piace La pietra a vista, il legno e il cotto. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - TV - Internet / Wifi Animali ammessi (con supplemento) - Veicolo consigliato - Arrivo consigliato alle 11:00. Sul posto Salone, biblioteca, sala lettura, giardino, parco. Dimostrazione della produzione di formaggi, pasta di farro e prodotti locali.
Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso dal 16 al 30 novembre. Tutti i giorni. Localizzazione Campobasso: 20 km (20min) Napoli: 145 km (2h)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
L’Oasi della Ginestra Via Galardi 57 86012 Cercemaggiore (CB) Tel: 0874 799219 - 333 7174388 E-mail: lazolletta@laginestra.info Sito Internet: www.laginestra.info
Galleria fotografica © Smartbox®
Nelle vicinanze Calcetto, tennis (1 km), tiro a volo (5 km), maneggio (10 km), impianti sciistici (47 km). Visita della città di Sepino (13 km), dell’Oasi del WWF di Guardiaregia (15 km), del Castello Medievale di Gambatesa (30 km). Motoraduno, Festa dei Misteri, Sagra dell’Uva, Corsa dei Buoi, Parata dei Fucilieri di S.Giuliano.
149
Perbacco
Il bed & breakfast Perbacco sorge in un’ala di un palazzo settecentesco, nel cuore di Sant’Angelo Limosano, piccolo comune del Molise arroccato ai piedi di un antico castello in rovina, da cui è possibile godere di un panorama che spazia dalle Isole Tremiti alle cime della Majella. Del bed & breakfast spiccano certamente i dettagli curati, la ricercatezza di ogni particolare, i comfort messi a disposizione degli ospiti, l’atmosfera fine e delicata data dai colori pastello che caratterizzano gli ambienti comuni e le quattro camere, e che contrasta con la pietra antica rimasta intatta nel tempo. Un luogo incantevole dove poter ritrovare la qualità della vita, le antiche tradizioni, paesaggi incontaminati e persone gentili e disponibili.
150
è valido per due persone e dà diritto a:
MOLISE
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena con una bottiglia di vino della casa in omaggio.
Cosa ci piace Il contrasto tra raffinata eleganza e roccia antica. Informazioni pratiche TV - Internet / Wifi - Animali ammesi (solo piccola taglia) - Arrivo consigliato entro le 18:30.
Nelle vicinanze Trekking, escursioni, passeggiate (3 km). Visita del Santuario della Madonna delle Stelle (3 km), della città di Cambobasso (22 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Campobasso: 21 km (27min) Isernia: 64 km (1h)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Perbacco Via Municipio 1/A 86020 Sant’Angelo Limosano (CB) Tel: 0874 701888 E-mail: info@xbacco.net Sito Internet: www.xbacco.net
Galleria fotografica © Perbacco
Sul posto Bar, sala lettura.
151
Masseria Monte Pizzi
Un tempo meta di ristoro per i pastori viandanti del tratturo Celano-Foggia, la dimora rurale Masseria Monte Pizzi è un punto di partenza ideale per fare lunghe e piacevoli passeggiate all’aria aperta e godersi lo splendido panorama sull’Appennino. La Masseria si trova a Carovilli, un piccolo paese incastonato nel verde dei monti Ferrante, Ingitte e Coste e preziosa località per gli amanti del tartufo. Ambienti accoglienti, rustici e raffinati allo stesso tempo, camere sobrie e spaziose, muri in pietra e una spaziosa veranda all’aperto caratterizzano la dimora risalente ai primi del Novecento. Dopo una giornata tra natura e cultura, sarete allietati dalle gustose e genuine portate a base di tartufo, funghi porcini, carni locali e prodotti caseari fatti in casa, anche senza glutine, per un soggiorno a tutto relax.
152
è valido per due persone e dà diritto a:
MOLISE
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena bevande escluse.
Cosa ci piace La natura che vive intorno. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - TV - Animali ammessi (solo piccola taglia) - Veicolo consigliato. Sul posto Salone, giardino, parco.
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Isernia: 20 km (25min) Roma: 200 km (2h 30min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Masseria Monte Pizzi Via Vaglie 40 86083 Carovilli (IS) Tel: 333 3519849 - 338 5684991 E-mail: info@masseriamontepizzi.it Sito Internet: www.masseriamontepizzi.it
Galleria fotografica © Masseria Monte Pizzi - Smartbox®
Nelle vicinanze Tennis, calcio (4 km), impianti sciistici (20 km). Visita del Castello di Pescolanciano (7 km), della Riserva Naturale di Montedimezzo (10 km), del Teatro e dei resti sannitici di Pietrabbondante (16 km), del Museo Peleolitico di Isernia (20 km), del Museo delle Campane (30 km).
153
Agriturismo La Serenella
Capriglia Irpina è un piccolo paese medioevale che sorge su una delle colline che silenziosamente circondano la città di Avellino. Arroccato come un presepio nel Parco Regionale del Partenio, il panorama che si gode da queste alture è tra i più belli che l’Irpinia possa offrire; dall’alto dei monti, nei giorni di cielo terso, si arriva a vedere addirittura il golfo della vicina Napoli. In questo meraviglioso contesto naturalistico è inserita l’azienda agrituristica La Serenella, dimora nata dal desiderio dei proprietari di poter integrare agricoltura e ospitalità, accompagnare la buona cucina alla serenità di un villaggio collinare. L’arredamento tiene presente della natura circostante: del verde intenso nelle varie tonalità in estate e del bianco candido d’inverno, quando la neve scende coprendo con il suo manto ovattato l’intera tenuta. 154
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena bevande escluse.
CAMPANIA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace La quiete della terrazza che scruta la città. Informazioni pratiche Parking - Aria condizionata - TV - Animali ammessi - Veicolo consigliato. Sul posto Bar, giardino.
Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso dal 24 al 26 dicembre. Tutti i giorni escluso lunedì. Localizzazione Avellino: 5 km (5min) Napoli: 65 km (1h)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Agriturismo La Serenella Via San Sebastiano 32 83010 Capriglia Irpina (AV) Tel: 0825 702044 E-mail: info@laserenella.it Sito Internet: www.laserenella.it
Galleria fotografica © Azienda Agrituristica La Serenella - Smartbox®
Nelle vicinanze Piscina, tennis, calcio (6 km). Visita del Palazzo dell’ex dogana dei Grani, del Museo Irpino (6 km), del Museo Abbaziale di Montevergine (10 km), del Sito archeologico, del Museo dell’Abbazia del Goleto (30 km). Musica in Irpinia, Sagra del fungo porcino, Carnevale di Montemarano, Raduno di mongolfiere.
155
Agriturismo La Roccia
156
Nel Parco Regionale del Matese e a pochi passi da uno dei borghi più belli d’Italia, l’Agriturismo La Roccia si propone come luogo d’accoglienza ideale per chi ama gustare la buona cucina nel pieno relax di uno scenario tutto naturale, arricchito da boschi di castagno e faggio, fresche cascate e piacevoli percorsi di campagna. La cuoca vi delizierà con i piatti tipici di una volta, abbinando sapientemente gli ingredienti della tradizione locale a prodotti freschi e di stagione, dal sapore unico e inconfondibile. Il cliente è viziato da un servizio che si svolge ai ritmi desiderati, che rispetta la tranquillità della vacanza, magari una passeggiata tra le diverse portate, per godersi la natura che vive intorno. Le camere ripropongono in un’ottica moderna lo stile rurale, semplice e caloroso di una volta. Gli arredamenti in legno e i pavimenti in cotto donano all’ambiente un’aria accogliente e rilassante che si integra perfettamente con l’ambiente circostante.
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena bevande escluse.
CAMPANIA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace La genuinità dei prodotti. Informazioni pratiche Parking - TV - Animali ammessi. Sul posto Salone, parco, giardino.
Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso dal 5 al 26 novembre. Tutti i giorni. Localizzazione Benevento: 45 km (45min) Napoli: 75 km (1h 15min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Agriturismo La Roccia Contrada Fontanelle - Civitella Licinio 82033 Cusano Mutri (BN) Tel: 331 4891243 - 3496020922 E-mail: info@agriturismolaroccia.net Sito Internet: www.agriturismolaroccia.net
Galleria fotografica © Agriturismo La Roccia - Smartbox®
Nelle vicinanze Escursioni, mountain bike (2 km), escursioni a cavallo (4 km), noleggio quad (5 km). Visita delle Chiese e del Museo di Cusano Mutri (5 km), del Museo Paleontologico di Pietraroja (15 km). Sagra della castagna, Sagra dei funghi porcini.
157
Hotel Corona***
L’Hotel Corona a Ischia è un vero e proprio tempio del benessere e del relax. Un ampio solarium panoramico con al centro una piscina, circondata da un soffice prato su cui sono sistemati lettini ed ombrelloni, renderanno indimenticabile il vostro soggiorno. La vasca termale e la Jacuzzi a 33-35 gradi, la piscina geotermica coperta e gli idromassaggi sono pronti a regalarvi nuova e rinnovata energia. Inoltre, la tradizionale cucina mediterranea ricca di specialità marinare, abbinata alla gradevolezza panoramica della struttura, delizierà il vostro palato. Per un soggiorno all’insegna dell’accoglienza e dell’ospitalità in una cornice fresca ed elegante, l’Hotel Corona vi aspetta a braccia aperte.
158
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena bevande escluse.
CAMPANIA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace La buona cucina meditarranea. Informazioni pratiche Parking - Aria condizionata - TV - Internet / Wifi Arrivo consigliato entro le ore 19:00.
Nelle vicinanze Centri termali (6 km). Visita dell’Isola di Ischia, del Castello Aragonese (18 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Napoli: 50 km (1h 35min) Salerno: 105 (2h 30min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Hotel Corona*** Via Provinciale Panza 93 80075 Forio di Ischia (NA) Tel: 081 998077 E-mail: info@hotelcoronaischia.com Sito Internet: www.hotelcoronaischia.com
Galleria fotografica © Hotel Corona
Sul posto Bar, salone, piscina.
159
Agriturismo Salella
In un tempo lontano, il comune di Salento era diviso in due casali: Sala e Salella; da quest’ultimo, il nome dell’azienda agrituristica che sorge a solo un chilometro dal borgo, in una posizione che consente di raggiungere facilmente la splendida e variegata costa del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, con il suo mare cristallino e i suoi borghi di pescatori. Il casolare rurale, completamente ristrutturato, è immerso tra boschi di quercia, colline inverdite da ulivi e castagneti. L’Agriturismo gode di un particolare scenario naturalistico, incredibilmente intatto, che si può ammirare dal portico, dalle camere, dal gazebo e dagli ampi spazi esterni dove si possono trascorrere indimenticabili momenti di relax. L’azienda si dedica alla produzione di olio e ortaggi, seleziona il meglio della gastronomia cilentana proponendo una cucina tipicamente mediterranea, esaltata e curata nei minimi dettagli. 160
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena bevande escluse.
CAMPANIA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace La terrazza che affaccia sul Parco Nazionale del Cilento. Informazioni pratiche Parking - TV - Internet - Animali ammessi (solo piccola taglia) - Veicolo consigliato. Sul posto Bar, salone, giardino, parco.
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Salerno: 86 km (1h 30min) Napoli: 140 km (2h 20min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Agriturismo Salella Località Salella 84070 Salento (SA) Tel: 0974 67099 - 338 4730885 E-mail: info@agriturismosalella.it Sito Internet: www.agriturismosalella.it
Galleria fotografica © Agriturismo Salella - Smartbox®
Nelle vicinanze Trekking (100 m). Parco Nazionale del Cilento (500 m), visita degli scavi di Velia (15 km), della città di Palinuro, della città di Agropoli (30 km), del Museo di Paestum (40 km). Sagra della castagna, Festival degli Antichi Suoni.
161
Il Capitano
Il Capitano è un’azienda agrituristica che vanta una tradizione secolare nella coltivazione agricola e si è specializzata da tempo nella produzione biologica. Il casolare è circondato da un ricco giardino variopinto con molte varietà di piante e fiori. Situato a pochi passi dall’Appennino Lucano, è il luogo ideale per chi non si accontenta di un semplice soggiorno fuoriporta, ma vuole immergersi nella natura e nella tradizione, oppure partecipare ad una delle numerose attività previste dalle fattorie didattiche. Le pietanze, servite presso il ristorante dell’azienda, nascono dalle mani esperte di chi propone le specialità caggianesi seguendo le ricette tramandate negli anni, rigorosamente preparate con i prodotti genuini del posto.
162
è valido per due persone e dà diritto a: > > > >
una una una una
notte in camera doppia colazione “Tradizionale” cena tipica bevande escluse bottiglia di Greco di Tufo.
CAMPANIA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace L’accoglienza completa. Informazioni pratiche Parking - TV - Veicolo consigliato.
Nelle vicinanze Visita delle Grotte di Petrosa (5 km), del Parco Nazionale del Cilento, della Valle di Diano (20 km), della Certosa di San Lorenzo (30 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Salerno: 70 km (40 min) Napoli: 120 km (1h)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Il Capitano Vicolo Libertà 12 84030 Caggiano (SA) Tel: 0975 393148 E-mail: info@ilcapitano.info Sito Internet: www.ilcapitano.info
Galleria fotografica © Fotolia - Il Capitano - Smartbox®
Sul posto Produzione e vendita di prodotti, corsi di cucina, produzione di formaggi.
163
Agriturismo Fasano
Nella pietrosa Cassano Murge, nel cuore della Murgia Barese e ai piedi di una sinuosa collina immersa nel verde, sorge l’Agriturismo Fasano. E’ ammirabile la dedizione che la famiglia Caponio ha per il proprio lavoro ormai da tre generazioni e lo si vede dalla cura riservata alla coltivazione di tutti i prodotti tipici, agli allevamenti e a tutti i servizi che la struttura offre. Il complesso turistico è composto da un albergo, un ristorante tipico, dove poter degustare le specialità mediterranee della zona e i prodotti biologici autoprodotti, una piscina coperta con vasca idromassaggio, il maneggio, la zona dedicata agli animali e grandi spazi verdi dove poter respirare l’aria incontaminata della Murgia Barese. La cucina è il regno incontrastato della cuoca che da anni mette a servizio dell’Agriturismo la propria esperienza nella realizzazione dei piatti. 164
è valido per due persone e dà diritto a:
PUGLIA
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena bevande escluse.
Cosa ci piace La corsa libera dei cavalli. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Ascensore - Aria condizionata - TV - Animali non ammessi - Veicolo consigliato. Sul posto Bar, piscina, centro di fisioterapia, parco, giardino, campo da bocce.
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Bari: 30 km (40min) Napoli: 280 km (3h)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Agriturismo Fasano Contrada Cristo Fasano 70020 Cassano delle Murge (BA) Tel: 080 764177 E-mail: info@agriturismofasano.it Sito Internet: www.agriturismofasano.it
Galleria fotografica © Smartbox®
Nelle vicinanze Percorso cicloturistico, maneggio (50 m), pista gokart (4 km), tennis, calcio (6 km). Visita del Parco Nazionale dell’Alta Murgia (3 km), della città di Altamura (30 km), dei Sassi di Matera (33 km), delle Grotte di Castellana (42 km), di Castel del Monte (60 km).
165
Agriturismo La Magnolia
Un posto speciale, dove cucina e accoglienza sono forme d’arte: l’Agriturismo La Magnolia, ottocentesca casa padronale, ha fatto dei valori di genuinità e rispetto dell’ambiente e delle tradizioni una filosofia di vita e di gestione dell’annessa fattoria. Potrete trovare orti, vigneti e uliveti biologici nei quali scoprire i segreti del lavoro agricolo vero, di un tempo. La famiglia Allegretti vi trasmetterà il suo amore per la propria terra: la Puglia. Soggiornerete nelle tipiche abitazioni di questa splendida regione, i trulli, godendo del verde circostante, della pace e dei profumi che solo la natura sa regalare. Ma non è tutto: la cucina di mamma Elena, il cui segreto risiede nel rispetto delle antiche ricette pugliesi e nell’utilizzo dei frutti biologici della fattoria, vi soprenderà per la sua perfetta semplicità e per i suoi sapori veri, autentici. La Magnolia è davvero un luogo dove riscoprire se stessi e le proprie origini. 166
è valido per due persone e dà diritto a:
PUGLIA
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena bevande escluse.
Cosa ci piace Il rispetto per l’ambiente e per le tradizioni. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - TV - Internet / Wifi Animali ammessi - Veicolo consigliato.
Nelle vicinanze Visita del centro storico di Ceglie Messapica (2 km). Visita della città di Ostuni (10 km), di San Vito dei Normanni (18 km), di Locorotondo (23 km) e di Alberobello (32 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Brindisi: 50 km (1h) Bari: 100 km (1h 30min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Agriturismo La Magnolia Contrada Galluzzo - Campo Orlando 98 72013 Ceglie Messapica (BR) Tel: 0831 381938 E-mail: info@agriturismolamagnolia.com Sito Internet: www.agriturismolamagnolia.com
Galleria fotografica © Agriturismo La Magnolia
Sul posto Salone, corsi di cucina, degustazione di vini e olio, campo da calcetto, campo da tennis.
167
Masseria Salinola
Tra i vicoli stretti e soleggiati che si snodano ai piedi della Città Bianca, si nasconde e si rivela la Masseria Salinola. Ciò che più la rende speciale è proprio la sorpresa dei suoi spazi, dei giardini nascosti, delle terrazze spaziose ammorbidite da comode sedute e delle piccole gallerie completamente ricoperte di vegetazione. La struttura risale al Settecento ed è circondata da quattro ettari di terreno destinati esclusivamente all’attività agrituristica, dove piante secolari formano una coreografia di rara bellezza. L’accurato restauro nel rispetto dei canoni originari della calce bianca e degli interni in pietra ha permesso di ottenere deliziosi appartamenti arredati in stile rustico e accessoriati. L’accogliente ristorante rappresenta il luogo ideale per gustare i prodotti biologici, che l’azienda produce e trasforma in quelle che sono le specialità della cucina tradizionale pugliese. 168
è valido per due persone e dà diritto a:
PUGLIA
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia > una colazione “Buffet” > una cena bevande escluse.
Cosa ci piace Il bianco della città e il mare all’orizzonte. Informazioni pratiche Parking - Aria condizionata - TV - Internet / Wifi Animali non ammessi - Veicolo consigliato. Sul posto Bar, vendita di prodotti locali, corsi di cucina, piscina esterna, giardino.
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Brindisi: 35 km (30min) Bari: 85 km (1h 20min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Masseria Salinola Contrada Salinola - Strada SP 29 72017 Ostuni (BR) Tel: 0831 308330 - 338 8542377 E-mail: info@masseriasalinola.it Sito Internet: www.masseriasalinola.it
Galleria fotografica © Masseria Salinola
Nelle vicinanze Tennis (2 km), maneggio (6 km), snorkeling (15 km), golf (15 km). Visita della Cattedrale di Ostuni (2 km), dello Zoosafari di Fasano (25 km), della città di Alberobello (34 km). Cavalcata di S. Oronzo, Settimana del Mediterraneo, Festival della Valle D’Itria.
169
Agriturismo Nardini
Lo scenario naturale nel quale è immerso l'Agriturismo Nardini è tra i più felici: all’interno del Parco Nazionale del Gargano, contornato da un’oasi agrumaria e a un chilometro dal mare, questo agriturismo è il luogo eletto per visitare il cosiddetto "sperone d’Italia". Scegliete la comodità di soggiornare in deliziosi monolocali dotati di angolo cottura e con un’intima terrazza, per godere di privacy e quiete. La prossimità dell’Agriturismo Nardini con il mare e con le località più belle del Gargano vi permetterà di girare agevolmente questa terra alla scoperta delle grotte marine che caratterizzano la costa, delle Isole Tremiti, della Foresta Umbra, di San Giovanni Rotondo, Peschici, Vieste e Vico del Gargano.
170
è valido per due persone e dà diritto a:
PUGLIA
L’Assegno Regalo > una notte in “Appartamento Monolocale” > una colazione “Tradizionale” > una cena bevande escluse.
Cosa ci piace La cucina tipica pugliese con prodotti di coltivazione propria. Informazioni pratiche Parking - Aria condizionata - TV - Veicolo consigliato. Sul posto Salone.
Prenotazione
Nelle vicinanze Lago di Varano, Foresta Umbra (15 km). Visita della città di Rodi Garganico (4 km), di Peschici (11 km), di Vieste (35 km), di San Giovanni Rotondo (60 km ).
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Localizzazione Foggia: 113 km (1h 30min) Pescara: 195 km (2h)
Agriturismo Nardini Località Canneto 71012 Rodi Garganico (FG) Tel: 0884 968365 - 328 9693147 E-mail: info@agriturismonardini.com Sito Internet: www.agriturismonardini.com
Galleria fotografica © Agriturismo Nardini
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni (08:00 - 23:00).
Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
171
Borgo di Cardigliano
172
Laddove la limpidezza del Mar Ionio incontra il blu intenso della costa adriatica sorge una struttura suggestiva e silenziosa, magnificamente recuperata dal restauro di un piccolo villaggio agricolo anticamente dedito alla lavorazione del tabacco. Nato nel più assoluto rispetto del paesaggio e dell’ambiente, Borgo di Cardigliano è immerso nella quiete di un ambiente rurale e affascinante, a pochi passi da un delizioso paesino dell’entroterra salentino. Sarete affascinati dal bianco luccicante di un borgo incastonato nel verde della campagna leccese e accolti da un’ampia hall dove il pavimento in granigliato veneziano e le luminose vetrate ben si sposano con le caratteristiche volte a stella, magnificamente affrescate dalle mani esperte di abili artigiani locali. Lo chef del Ristorante Cardigliano propone un nuovo menu giorno per giorno, traendo ispirazione sia dalla tipica cucina salentina che dalla più classica tradizione italiana.
è valido per due persone e dà diritto a:
PUGLIA
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia > una colazione “Buffet” > una cena bevande escluse.
Cosa ci piace Un incantevole borgo tra i due mari. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Ascensore - Aria condizionata - TV - Internet - Veicolo consigliato.
Nelle vicinanze Visita della Chiesa di San Domenico (6 km), della città di Santa Maria di Leuca, della Grotta Zinzulusa (20 km), della città di Otranto (30 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Lecce: 55 km (50min) Bari: 210 km (2h 40min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Borgo di Cardigliano Borgo Cardigliano 73040 Specchia (LE) Tel: 0833 539599 E-mail: mail@cardigliano.it Sito Internet: www.cardigliano.it
Galleria fotografica © Borgo di Cardigliano
Sul posto Bar, salone, giardino.
173
Antica Masseria Jorche
Situata su una collinetta nelle vicinanze di Torricella, l’azienda agrituristica Antica Masseria Jorche gode di una vista panoramica sulle campagne circostanti. A soli cinque chilometri dal mare Jonio, caratteristico per la limpidezza delle sue acque e per le spiagge che si alternano a bellissime scogliere, la Masseria Jorche è il luogo ideale per chi ama trascorrere il proprio tempo libero a stretto contatto con la natura. L’antico frantoio dove in passato venivano lavorate le olive, oggi si è trasformato in un ottimo ristorante dove poter gustare specialità della cucina salentina, come le orecchiette fatte in casa, il purè di fave con verdure, le melanzane ripiene al forno... il tutto accompagnato da vini prodotti in loco.
174
é valido per due persone e dà diritto a: > > > >
una una una una
PUGLIA
L’Assegno Regalo notte in camera doppia colazione “Tradizionale” cena bevande escluse bottiglia di vino in camera.
Cosa ci piace L’antico frantoio. Informazioni pratiche Parking - Aria condizionata - TV - Internet / Wifi.
Nelle vicinanze Pallavolo, tiro con l’arco, (1 km). Visita della città di Grottaglie (25 km), di Taranto (30 km), dei Trulli di Alberobello (60 km), di Lecce (70 km), delle Grotte di Castellana (80 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Taranto: 30 km (30 min) Napoli: 380 km (4h 15min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Antica Masseria Jorche Contrada Jorche 74020 Torricella (TA) Tel: 099 9573355 - 329 5886434 E-mail: jorche@jorche.it Sito Internet: www.jorche.it
Galleria fotografica © Antica Masseria Jorche
Sul posto Bar, salone, sala lettura, campi da tennis e da calcetto, piscina.
175
Hotel degli Ulivi***S
Immerso in un suggestivo uliveto secolare, l’Hotel degli Ulivi si integra in maniera armonica con il verde circostante. Solo dopo aver attraversato il parco-giardino, scoprirete l’intero profilo dell’edificio, un ambiente raffinato ed elegante. Particolare l’attenzione rivolta ai clienti dallo staff dell’Hotel che, unita alla cura delle camere confortevoli e accoglienti, vi offriranno la garanzia di un soggiorno piacevole e tranquillo. Grazie alla posizione strategica dell’Hotel potrete andare alla scoperta dei luoghi più caratteristici, tra cui i suggestivi Sassi di Matera e il Parco Naturale della Dolomiti Lucane. Per un soggiorno alla scoperta delle importanti testimonianze storiche della Basilicata scegliete l’Hotel degli Ulivi, non ve ne pentirete.
176
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena bevande escluse.
BASILICATA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace L’imponenza degli ulivi che circondano la struttura.
Sul posto Bar, salone, giardino, parco, piscina, tennis. Nelle vicinanze Visita della città di Matera, di Metaponto Antica (30 km), dell’Abbazia di Montescaglioso (38 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Matera: 30 km (40min) Bari: 95 km (1h 44min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Hotel degli Ulivi***S SS 407 Basentana km 68 75013 Ferrandina (MT) Tel: 0835 757020 E-mail: info@hotelulivi.it Sito Internet: www.hotelulivi.it
Galleria fotografica © Smartbox®
Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - TV - Internet / Wifi.
177
Il Giardino di Iti
Nel periodo medievale la vasta tenuta denominata “Iti” faceva parte del Casale di Valimonti, importante centro abitato sorto per sostenere le miniere di sale site in quel luogo. Iti oggi è un moderno agrumeto circondato da giovani ulivi che ne determinano il perimetro e fungono da frangivento; sono proprio questi alberi le fonti eccezionali dai quali viene ricavato l’olio che serve per la preparazione delle conserve e dei piatti che si gustano nell’azienda agrituristica. Si accede a Il Giardino di Iti da un grande portale che immette nella corte in stile spagnolo, sulla quale si aprono alcune camere che si affacciano su di un vasto giardino interno ad agrumi e prato, particolarmente fresco d’estate. Nello stesso giardino lunghi tavoli riuniscono gli ospiti per la colazione, i pranzi e le cene, e la sera le luci nascoste tra le fronde degli alberi creano un’atmosfera particolarmente suggestiva. 178
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena bevande escluse.
CALABRIA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace L’antica corte seicentesca. Informazioni pratiche Parking - Aria condizionata - TV - Internet Animali ammessi - Veicolo consigliato. Sul posto Salone, giardino, parco.
Prenotazione
Nelle vicinanze Maneggio (3 km), trekking (20 km). Visita delle città di Rossano e di Castiglione di Paludi (5 km), di Sibari (10 km). Terme Grotte delle Ninfe (20 km).
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Localizzazione Cosenza: 95 km (1h 30min) Reggio Calabria: 280 km (3h 30min)
Il Giardino di Iti Contrada Amica 87068 Rossano (CS) Tel: 0983 64508 - 360 237271 E-mail: info@giardinoiti.it Sito Internet: www.giardinoiti.it
Galleria fotografica © Smartbox®
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni.
Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
179
TerraRossa Ristorante
L’essenzialità è il tratto caratteristico di questo suggestivo Bed & Breakfast circondato da ulivi secolari e agrumeti e situato a pochi minuti dall’alto Ionio. Tutto, il mobilio rustico e minimale, il silenzio e i bagliori di luce che esplodono dai pertugi, il senso di pace che si infonde in voi, richiama alla memoria quello che un tempo fu questo luogo, ovvero un monastero. Tante le bellezze architettoniche e naturalistiche che facilmente potrete raggiungere, come gli scavi archeologici di Sibari e Paludi, il Castello Aragonese del XV sec. a Corigliano e le Gole del Raganello nel Parco Nazionale della Sila e del Pollino. E tante saranno le specialità culinarie, tipiche della cucina mediterranea, che potrete gustare!
180
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia > una colazione “Buffet” > una cena bevande incluse.
CALABRIA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Il meglio della produzione agro-alimentare locale. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Aria condizionata - TV - Animali ammessi (solo piccola taglia) - Veicolo consigliato - Arrivo consigliato tra le 12:00 e le 17:00. Sul posto Bar, salone, sala lettura, parco, noleggio bici.
Date e orari di apertura Dal 16 dicembre al 14 gennaio e dal 16 marzo al 14 settembre. Tutti i giorni. Localizzazione Crotone: 93 km (1h 46min) Cosenza: 97 km (1h 25min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
TerraRossa Ristorante Contrada Amica - Località Onda 87067 Rossano (CS) Tel: 0983 64005 - 328 1073552 E-mail: info@ristoranteterrarossa.it Sito Internet: www.ristoranteterrarossa.it
Galleria fotografica © TerraRossa Ristorante
Nelle vicinanze Equitazione (2 km), trekking (5 km). Museo Diocesano (7 km), scavi archeologici di Sibari e Paludi (15 km), Parco Nazionale della Sila e del Pollino (23 km). Magna Grecia Off Road.
181
Albergo La Bussola***S
Tropea è un angolo di Mediterraneo tutto da scoprire, senza dubbio una delle mete turistiche più ambite della Calabria. Una leggenda vuole che nell’antichità vi sostasse un oracolo al quale i naviganti del luogo si rivolgevano prima di affrontare un viaggio. Situato in questo poetico scenario, l’Albergo La Bussola occupa una posizione superba di fronte alle splendide acque blu, raggiungibili facilmente da un servizio navetta offerto quotidianamente. Ciò che veramente contraddistingue la struttura è la cucina, sempre genuina, abbondante e succulenta, capace di soddisfare anche i più esigenti buongustai. Da non dimenticare le giornate a tema dedicate alla degustazione di prodotti tipici calabresi, le famose “Serate Calabresi”.
182
è valido per due persone e dà diritto a : > > > >
una notte in camera doppia una colazione “Buffet” una cena bevande escluse un tour enogastronomico.
CALABRIA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace I piatti a base di pesce e la cucina calabrese.
Sul posto Bar, salone, sala lettura, biliardo, giardino, piscina. Nelle vicinanze Calcio, tennis (500 m), maneggio (800 m). Visita della città di Tropea (7 km). Date e orari di apertura Da aprile a ottobre. Tutti i giorni. Localizzazione Reggio Calabria: 95 km (1h 35min) Cosenza : 130 km (2h)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Albergo La Bussola***S Viale Giuseppe Berto 89865 Capo Vaticano di Ricadi (VV) Tel: 0963 663226 E-mail: info@albergolabussola.com Sito Internet: www.albergolabussola.com
Galleria fotografica © Albergo la Bussola - Francesco Aloe
Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Aria condizionata - TV - Internet / Wifi - Animali ammessi (solo piccola taglia con supplemento) - Veicolo consigliato.
183
Il Mandorleto
’Belvedere di Sicilia’, questo è l’appellativo che Enna può vantare grazie alla sua posizione dominante nel cuore dell’Isola. L’agriturismo Il Mandorleto è situato in una suggestiva vallata, circondato da bellissimi mandorleti, che con il loro profumo inebriante renderanno le vostre serate piacevoli e rilassanti. Al panorama della valle, che potrete godere da ogni angolo dell’agriturismo, si aggiunge ogni sera lo spettacolo di un cielo stellato che è sempre più raro da vedere. Naturalmente avrete la possibilità di degustare le mandorle insieme ad altri prodotti tipici locali anch’essi biologici, quali olio di oliva extravergine e svariati tipi di marmellate e di miele, senza dimenticare la granita al gelso rosso di Saida, veramente deliziosa. A poca distanza, gli appassionati di storia e archeologia, potranno ammirare i mosaici di Piazza Armerina e le ceramiche di Caltagirone. 184
è valido per due persone e dà diritto a:
SICILIA
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena bevande escluse.
Cosa ci piace Il profumo delle mandorle. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Animali ammessi (solo piccola taglia). Sul posto Piscina, giardino.
Prenotazione
Nelle vicinanze Equitazione (20 m), trekking (3 km). Visita della città di Piazza Armerina (25 km), di Aidone (27 km). Scavi archeologici di Morgantina (37 km).
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Localizzazione Enna: 20 km (25min) Palermo: 140 km (1h 50min)
Il Mandorleto Contrada Gerace 94012 Enna (EN) Tel: 0935 541389 - 333 2923930 E-mail: info@ilmandorleto.it Sito Internet: www.ilmandorleto.it
Galleria fotografica © Il Mandorleto
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni.
Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
185
Agriturismo Ponte Due Archi
L’azienda agrituristica Ponte Due Archi è adagiata sulle stupende colline verdi dei Nebrodi, circondata da boschi di querce, castagni e da noccioleti ricchi di funghi. Il suo nome deriva dalla vicinanza con il Ponte Due Archi, testimonianza della grandezza e maestosità dell’architettura romana. All’ombra delle due arcate si rievocano ancora, riflessi nell’acqua, i gesti delle donne che un tempo lavavano le tele. L’azienda durante il periodo estivo e autunnale è specializzata nella produzione di fragole, lamponi, more e ortaggi di vario genere, tutti di agricoltura biologica. In primavera e in inverno, invece, vengono coltivati splendidi funghi come il cardoncello e il basilisco da cui si ottengono meravigliose pietanze che potrete gustare nel ristorante. La cucina, tipicamente casereccia, si basa su piatti tradizionali e genuini che richiamano gli antichi sapori ormai persi. 186
è valido per due persone e dà diritto a: > > > >
SICILIA
L’Assegno Regalo una notte in camera doppia una colazione “Tradizionale” una cena bevande escluse un omaggio in camera.
Cosa ci piace Gli antichi sapori della cucina locale. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - TV - Animali ammessi - Veicolo consigliato.
Nelle vicinanze Piscina (7 km), maneggio (15 km). Visita del parco dei Nebrodi (7 km), della città di Tindari (30 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Messina: 100 km (1h 20min) Palermo: 170 km (2h 10min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Agriturismo Ponte Due Archi Contrada Gridà 1 98067 Raccuja (ME) Tel: 0941 630617 - 328 7182465 E-mail: info@ponteduearchi.it Sito Internet: www.ponteduearchi.it
Galleria fotografica © Agriturismo Ponte Due Archi - Smartbox®
Sul posto Salone, giardino.
187
Agriturismo Feudo Catuso
Dal cortile principale del Feudo Catuso è possibile godere di un panorama mozzafiato che domina sull’intero paesaggio del Parco Regionale delle Madonie, area nella quale sono presenti circa metà delle specie vegetali sicilane. L’intera struttura è stata ricavata dagli spazi preesistenti di un’antica masseria, dalla stanza padronale alla legnaia. La cucina del Feudo Catuso propone i sapori tipici della Sicilia contadina, i cui ingredienti principali sono la semplicità e la freschezza dei prodotti locali. I piatti proposti variano a seconda delle stagioni e offrono agli ospiti la possibilità di immergersi nei sapori tipici della tradizione siciliana, come la pasta fresca, i formaggi, la ricotta, le caciotte, le verdure selvatiche, le salsicce condite, la caponata, le marmellate di frutta, i vini e tante altre specialità da gustare nella rilassante atmosfera della masseria del Feudo Catuso. 188
è valido per due persone e dà diritto a:
SICILIA
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena bevande escluse.
Cosa ci piace La bellezza di un’antica masseria siciliana. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - TV - Internet - Veicolo consigliato.
Nelle vicinanze Maneggio (15 km). Visita del Parco Naturale delle Madonie (15 km) Visita della città di Cefalù (50 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Enna: 65 km (1h) Palermo: 80 km (1h 10min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Agriturismo Feudo Catuso Contrada Puccia Catuso 93010 Polizzi Generosa (PA) Tel: 328 1965835 E-mail: info@catuso.it Sito Internet: www.catuso.it
Galleria fotografica © Agriturismo Feudo Catuso
Sul posto Salone, giardino, noleggio bici, area giochi per bambini.
189
Idea Hotel Palermo
All’interno di un edificio moderno ed elegante, non lontano dal movimentato centro del capoluogo siciliano, l’hotel Holiday Inn Palermo dispone di novantacinque stanze, tutte dotate di moderni comfort. Situato nei pressi delle bellezze naturali della Conca d’Oro, la pianura un tempo interamente coltivata ad agrumeto che circonda Palermo e che è compresa fra i Monti di Palermo ed il Mar Tirreno, questo hotel è la base di partenza ideale per visitare gli splendori della Sicilia. Il famoso ristorante ’Alla bella Italia’, nel quale vengono serviti piatti regionali siciliani e nazionali, è sinonimo di ospitalità e grande cucina. Abbandonatevi alle seducenti atmosfere della straordinaria Sicilia, sospesa tra l’azzurro del mare e la rigogliosa macchia mediterranea.
190
è valido per due persone e dà diritto a:
SICILIA
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia > una colazione "Buffet" > una cena bevande escluse.
Cosa ci piace Le bellezze naturali della Conda d’Oro.
Sul posto Bar, salone. Nelle vicinanze Circolo tennis (1,5 km). Visita della città di Palermo (4 km), spiaggia di Mondello (9 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Accesso Bus: Piazzale Giotto - Linee 102, 544
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Idea Hotel Palermo Viale Regione Siciliana Nord Ovest 2620 90145 Palermo (PA) Tel: 091 6983111 E-mail: reservation.palermo@ideahotel.it Sito Internet: www.ideahotel.it
Galleria fotografica © Idea Hotel Palermo
Informazioni pratiche Parking – Accesso disabili – Ascensore – Aria condizionata – TV – Internet / Wifi – Animali ammessi (solo piccola taglia) - Veicolo consigliato Arrivo consigliato alle 14:00.
191
Tenuta Castagna
Ideale per immergersi nel silenzio del bosco ristoratore, Tenuta Castagna è situata nel territorio di Gangi, piccola cittadina medievale nel cuore delle Madonie. Vi sentirete a casa e avrete modo di apprezzare la bellezza di questa terra baciata dal sole. Il ristorante, ambiente raffinato caldo e familiare, sarà spettatore di momenti conviviali per eventi importanti. Nelle cene romantiche il calore del caminetto acceso sottolinea la naturalità di un’armonia tra passato e presente. Il vostro palato sarà deliziato dai sapori della tradizione contadina siciliana, una buona occasione per trascorrere una vacanza fuori porta davanti ad una gioiosa tavola imbandita.
192
è valido per due persone e dà diritto a:
SICILIA
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia > una colazione “Buffet” > una cena bevande escluse.
Cosa ci piace I prodotti tipici dell’azienda. Informazioni pratiche Parking - TV - Animali ammessi - Veicolo consigliato.
Nelle vicinanze Visita della città di Gangi (12 km), del Castello di Sperlinga (25 km), di Nicosia (30 km), di Cefalù (60 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Palermo: 120 km (1h 35min) Catania: 125 km (1h 30min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Tenuta Castagna Contrada Castagna 90024 Gangi (PA) Tel: 0921 644089 - 339 3929156 E-mail: agriturismo@tenutacastagna.com Sito Internet: www.tenutacastagna.com
Galleria fotografica © Tenuta Castagna
Sul posto Bar, giardino, piscina, mungitura, raccolta prodotti tipici. Trekking ed escursioni nel parco.
193
Agriturismo Saccollino
194
Noto, città patrimonio mondiale dell’UNESCO, rinomata per le sue scenografiche piazze, spesso coronate da fastose chiese. Tanto bella da sembrare finta, la piccola Noto è uno scrigno di tesori da scoprire. A coronare questa meravigliosa testimonianza del passato seicentesco vi è la riserva naturale di Vendicari, una vera e propria oasi di pace con le spiagge che affacciano su un mare cristallino. In questo meraviglioso contesto è situato l’Agriturismo Saccollino, nato dalla sapiente ristrutturazione di un antico casale dell’Ottocento. I proprietari saranno felici di farvi partecipi della raccolta delle olive e delle mandorle, guidandovi all’interno dell’azienda agricola. Nel ristorante, ricavato in un antico frantoio, potrete gustare i piatti tipici della cucina siciliana e assaporare il vino prodotto direttamente dall’azienda. Se avete del tempo libero concedetevi un rinfrescante tuffo in piscina durante le soleggiate giornate estive.
è valido per due persone e dà diritto a:
SICILIA
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena bevande escluse.
Cosa ci piace Il contesto naturale e artistico in cui è inserito l’agriturismo. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Aria condizionata - TV - Internet - Animali ammessi - Veicolo consigliato. Sul posto Salone, giardino, piscina.
Prenotazione
Nelle vicinanze Tiro a volo, noleggio mountain bike, trekking (20 m), immersioni (30 km). Visita della città di Noto (12 km), di Modica (30 km), di Siracusa, di Ragusa (40 km).
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Localizzazione Siracusa: 45 km (40min) Catania: 100 km (1h 30min)
Agriturismo Saccollino Strada Provinciale 51 - Contrada Saccollino 96017 Noto (SR) Tel: 0931 813195 - 329 5683885 E-mail: info@saccollino.it Sito Internet: www.saccollino.it
Galleria fotografica © Agriturismo Saccollino
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni.
Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
195
Alma Tellus
Alma Tellus è una fattoria nata negli anni Cinquanta e votata all’allevamento di bovini e suini e alla coltivazione di grano e foraggio. Se desiderate un soggiorno insolito, dedicato sia alla scoperta della Sardegna rurale e dei suoi panorami selvaggi e aspri che del mare che ha reso famosa questa terra, non potrete che scegliere questa deliziosa tenuta dove la genuinità e l’ospitalità sono le parole chiave. Le sue due camere, dalle quali godere di una splendida vista sul Golfo degli Angeli, sono arredate in stile rustico e vi regaleranno sonni tranquilli grazie al silenzio della natura, lontani dai rumori della città. L’intimo ristorantino vi proporrà i piatti della tradizione sarda, primi tra tutti i culurgiones. L’utilizzo di ortaggi, frutta e carni della fattoria vi permetterà di assaporare pietanze genuine, sane, mentre le ore trascorse in mezzo alla natura vi ritempreranno lo spirito di serenità e buonumore. 196
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena bevande escluse.
SARDEGNA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Godere del lento scorrere del tempo. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Animali ammessi.
Nelle vicinanze Ippodromo (14 km), autodromo (25 km). Visita della Via del Romanico (5 km), della Valle dei Nuraghi (18 km), della città di Ozieri (19 km), di Berchidda (22 km). Festival Time in jazz. Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Cagliari: 14 km (20min) Oristano: 100 km (1h 30min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta: scelta:
Alma Tellus Via dei Pioppi 60 09046 Quartu Sant’Elena (CA) Tel: 070 803367 - 340 3555470 E-mail: info@almatellus.it Sito Internet: www.almatellus.it
Galleria fotografica © Alma Tellus
Sul posto Noleggio attrezzature (mountain bike, barche da pesca), escursioni. Corsi di lingua e cultura sarda, stages sulla gastronomia tipica.
197
Agriturismo Casa Atza
Tradizioni e valori di una volta rimangono inalterati dove l’ospite è ancora considerato come un amico. Queste sono solo alcune delle peculiarità che, dal 1993, contraddistinguono Casa Atza. L’Agriturismo è localizzato a Bauladu, un piccolo centro rurale situato in posizione strategica che consente in pochi minuti di raggiungere le magnifiche spiagge dell’oristanese. Immersa nel verde, la struttura offre cinque comode stanze arredate con gusto, per fornire agli ospiti il massimo del comfort e dei servizi, in estate la colazione e la cena vengono servite nella spaziosa veranda. La cucina è deliziosa, realizzata nel rispetto della tradizione sarda, utilizzando i prodotti dell’azienda agricola: saporite carni bovine, olio extra vergine d’oliva, formaggi tipici. I dolci rigorosamente fatti in casa conservano i sapori antichi della Sardegna. La dimensione ideale per una vacanza in totale relax. 198
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena bevande escluse.
SARDEGNA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Le vicine spiagge dell’oristanese. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Aria condizionata - TV. Sul posto Giardino.
Prenotazione
Nelle vicinanze Visita del Santuario di S. Cristina (7 km), della Penisola del Sinis (16 km), dei Nuraghe Losa di Abbasanta (17 km), della Basilica di Santa Giusta (22 km).
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Localizzazione Oristano: 17 km (20min) Sassari: 105 km (1h 30min)
Agriturismo Casa Atza Via Villanova Truschedu 9 09070 Bauladu (OR) Tel: 0783 51648 - 329 4810280 E-mail: info@casatza.com Sito Internet: www.casatza.com
Galleria fotografica © Smartbox® - Fotolia
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni.
Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
199
Locanda Il Trovatore
200
La Locanda Il Trovatore deve il suo nome all’amore dei proprietari per la lirica, soprattutto per Giuseppe Verdi. Si trova immerso tra vigneti e alberi da frutta in un podere di cinque ettari. Teodora e Salvatore hanno voluto arredare la locanda con letti in ferro battuto, tende e copriletti con ricami colorati e preziosi servizi in ceramica. La struttura rappresenta un rifugio tranquillo per chi ama il relax e, grazie alla sua vicinanza al lungomare di Alghero, chi è alla ricerca di serate più movimentate potrà esaudire i suoi desideri. La colazione viene servita in una grande sala con camino o nella veranda. A disposizione degli ospiti anche una ricca enoteca per degustazioni di vini sardi. Il Trovatore è stato selezionato dall’Associazione Sarda Piccole Strutture Ricettive che, senza scopo di lucro, si propone di promuovere i migliori luoghi per quei turisti che, oltre all’accoppiata sole e mare, desiderano scoprire le tradizioni e i sapori antichi dell’Isola.
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia > una colazione “Buffet” > una cena bevande escluse.
SARDEGNA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace L’arredamento in stile provenzale. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Aria condizionata TV - Internet - Animali ammessi.
Nelle vicinanze Equitazione (8 km). Porto Conte, Lago di Baratz, Grotte di Nettuno (15 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Alghero: 20 km (20min) Sassari: 25 km (25min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Locanda Il Trovatore Via delle Vigne 24 07040 Tottubella (SS) Tel: 335 6423366 - 333 6471480 E-mail: info@lalocandailtrovatore.com Sito Internet: www.lalocandailtrovatore.com
Galleria fotografica © Locanda Il Trovatore
Sul posto Piscina, giardino, escursioni in bicicletta, servizio navetta, spiaggia.
201
Pedru Caddu
Nel nord della Sardegna, l’agriturismo Pedru Caddu, gestito dalla famiglia Chessa, sarà felice di ospitarvi nel suggestivo scenario dei monti Limbara e del lago Coghinas. Un territorio incontaminato e unico, come l’ospitalità sarda. Gli alloggi e il locale ristoro hanno il tetto in travi di legno; gli arredi richiamano la tradizione più antica con letti in ferro battuto, mobili in caldo legno e complementi d’arredo dell’artigianato tipico sardo. L’agriturismo vi offre una cucina genuina in un ambiente familiare e caloroso. Una meta ideale per chi desidera un’oasi di pace dove rifugiarsi dal caos e dalla frenesia della vita quotidiana e per chi desidera praticare attività sportive ed escursionistiche, con un’attenzione particolare alla storia e alla cultura della zona.
202
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena bevande escluse.
SARDEGNA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace La bellezza della natura che lo circonda. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Animali ammessi.
Nelle vicinanze Ippodromo (14 km), autodromo (25 km). Visita della Via del Romanico (5 km), della Valle dei Nuraghi (18 km), della città di Ozieri (19 km), di Berchidda (22 km). Festival Time in jazz. Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Olbia: 50 km (40min) Cagliari: 255 km (4h 13min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Pedru Caddu Località Pedru Caddu 07010 Tula (SS) Tel: 079 718500 - 347 3223148 E-mail: info@agriturismopedrucaddu.it Sito Internet: www.agriturismopedrucaddu.it
Galleria fotografica © Pedru Caddu
Sul posto Noleggio attrezzature (mountain bike, barche da pesca), escursioni. Corsi di lingua e cultura sarda, stages sulla gastronomia tipica.
203
Les Chambas
Nel cuore dell’Ardèche, nell’alta vallata dell’Eyrieux, Marie-Christine e Jean-Yves Faravel saranno felici di ospitarvi nella loro fantastica maison borghese. Les Chambas è innanzitutto arte di vivere e arte di accogliere. I gentili proprietari della dimora coltivano giorno dopo giorno la loro passione per l’ospitalità e sapranno affascinarvi raccontandovi la bellezza di una Ardèche ancora selvaggia e incontaminata. Alla sera, infine, avrete il privilegio di gustare l’ottima cucina tradizionale di Marie-Christine, chef della casa! Il verde degli alberi dei monti d’Ardèche vi trasmetterà una tranquillità che renderà ancora più piacevole il vostro soggiorno. Per una gita all’insegna della natura, del relax e dell’ottima cucina!
204
è valido per due persone e dà diritto a:
FRANCIA
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena bevande escluse.
Cosa ci piace Il relax della grande piscina ai piedi della dimora. Informazioni pratiche Internet / Wifi - Animali ammessi - Supplemento tassa di soggiorno.
Nelle vicinanze Golf (25 km). Visita del Castello di Rochebonne (7 km), del Lago di Saint-Martial (25 km), del Museo della Lana (30 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Torino: 400 km (4h 30min) Cuneo: 495 km (5h 30min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura la struttura scelta: scelta:
Les Chambas Le Bourget 07310 Saint-Martin-de-Valamas Tel.: 0033 0475648417 - 0033 0670811006 E-mail: leschambas@orange.fr Site Internet: www.leschambas.com
Galleria fotografica © Les Chambas
Sul posto Salone, corsi di cucina su prenotazione, terrazza, piscina, raccolta di funghi, equitazione, giardino, noleggio bici, parco, pesca, trekking.
205
La Ferme des Puits
La Ferme des Puits è un incantevole agriturismo situato in una zona tranquilla chiamata le Montagnes du Matin, a breve distanza da Lyon, Saint Etienne et Roanne, nella regione Forez. Situati ad un’altitudine di 670 metri, godrete di un fantastico panorama montagnoso, circondati da simpatici animali. A tenervi compagnia sarà la natura: vivrete l’emozione di soggiornare in una vera e propria fattoria d’altri tempi! Le camere, arredate con stile classico e molto accoglienti, hanno una vista incantevole su tutta la campagna circostante e il salone, con il caldo camino, sarà l’ottima scelta per i vostri momenti di relax. Infine, anche i gentili proprietari della Ferme, metteranno del proprio per allietare il vostro soggiorno: misteriosi aneddoti del luogo, a metà strada tra realtà e immaginazione, renderanno il vostro soggiorno decisamente più intrigante! 206
è valido per due persone e dà diritto a:
FRANCIA
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia > una colazione “Tradizionale” > una cena bevande escluse.
Cosa ci piace L’offerta di piatti tipici e genuini, di produzione propria.
Sul posto Salone, sala da biliardo, vendita di prodotti agricoli. Nelle vicinanze Trekking, escursioni a cavallo e in bici (4 km). Fortezza medioevale di Salt-en-Donzy (10 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Torino: 400 km (4 h 35min) Genova: 570 km (5h 30min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura la struttura scelta: scelta:
La Ferme des Puits Les Puits 42360 Panissières Tel.: 0033 0477 288319 E-mail: fermedespuits@free.fr Site Internet: www.fermedespuits.free.fr
Galleria fotografica © La Ferme des Puits
Informazioni pratiche Parking - Animali ammessi - Arrivo consigliato alle 16:00.
207