La guida MICHELIN: i migliori indirizzi selezionati dalla più celebre delle guide gastronomiche
immagina… ...ogni giorno originali modi di vivere la propria voglia di evasione, di emozioni e di sensazioni nuove. E visto che la vita è più bella quando le gioie sono condivise, confezioniamo le nostre idee in simpatici cofanetti regalo con dentro tante emozioni da vivere fin da subito.
Non vi resta che scegliere una tra le tante gustose proposte che BIB GOURMAND ha selezionato per voi. Assieme a tutta l’Équipe Wonderbox vi auguriamo un buon giro d’Italia dei sapori! Bertile Burel e Jacques-Christophe Blouzard Fondatori di Wonderbox
1
© Foto non contrattuali.
Il simpatico BIB GOURMAND, l’ormai celebre simbolo di MICHELIN, indica a tutti gli appassionati della buona cucina dove trovare gli indirizzi giusti per un tour dei piaceri della tavola. Questo infaticabile globe trotter del gusto ha percorso tutta la penisola alla ricerca della cucina del territorio, autentica, classica o creativa.
15/11/10 11:24:26
Sommario Nord
27 11 21
25 17 23 19 29
13 7
9
37 35
31 33
39 15 45 43
47 53
49
Osteria della Pace Osteria Della Chiocciola Edelweiss Il Fiorile La Taverna del Gallo Nero La Cantina di Manuela - Via Procaccini La Cantina di Manuela - Via Poerio La Cantina di Manuela - Saronno L’Arco del Re Hosteria La Marina Malenco Il Gabbiano Nerina La Rosina Al Piave Osteria di Villafredda Magnagallo
Centro 51
61
55 57
63 67
59 75
79
77 73
71
85 81
Agli Orti di Via Elisa La Cecca Il Camino Osteria Magona Antico Borgo Granaro del Monte La casa di Emme Al Grottino Felice A Testaccio Osteria di Costanza e Roberto Locanda del Barone Taverna 58 La Bandiera
7-39
7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 27 29 31 33 35 37 39
Sud e Isole Hostaria di Bacco Al Convento La Piazzetta Al Becco Della Civetta A Casa tu Martinu Convito Scrivano Sa Corte
71-85 71 73 75 77 79 81 83 85
43-67 43 45 47 49 51 53 55 57 59 61 63 65 67
83
I numeri corrispondono al numero della pagina. Per scoprire tutte le nuove strutture partner vieni su www.wonderbox.com.. 2-3
3
15/11/10 11:24:26
Sommario Nord 27
37
31
11
25 21
17
35 23
33
19 29 13
7
39
9
Osteria della Pace Osteria Della Chiocciola Edelweiss Il Fiorile La Taverna del Gallo Nero La Cantina di Manuela - Via Procaccini La Cantina di Manuela - Via Poerio La Cantina di Manuela - Saronno L’Arco del Re Hosteria La Marina Malenco Il Gabbiano Nerina La Rosina Al Piave Osteria di Villafredda Magnagallo
7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 27 29 31 33 35 37 39
Š Foto non contrattuali.
15
I numeri corrispondono al numero della pagina. Per scoprire tutte le nuove strutture partner vieni su www.wonderbox.com.. 4-5
5
15/11/10 11:24:36
© Foto non contrattuali.
Osteria della Pace NORD
Sambuco (CN), Piemonte Il ristorante offre una cucina fatta di ricette tradizionali riviste e reinterpretate, ricche di prodotti e di sapori della gastronomia piemontese: antipasti, pasta fatta in casa, bolliti, selvaggina ed il rinomato agnello sambucano. La cantina dispone di una buona selezione di vini piemontesi e nazionali.
Il vostro programma Per 2 persone • Un pranzo o una cena (Antipasto + primo + secondo + dessert)
Esempio di menù Tortino di castagne e scalogna “Creusettes” - Pasta tipica della valle Agnello sambucato Monte Bianco di castagne
Informazioni pratiche
© Foto non contrattuali.
Ristorante BIB Gourmand presente nella guida Michelin 2010 Chiuso una settimana in giugno, 20 giorni in ottobre e il lunedi Sul posto: possibilità di pernottamento, servizio ristorante in giardino o terrazza Nei dintorni: Campanile di San Bartolomeo, Cappella di San Lorenzo
* L’esempio di menù è dato a titolo indicativo e le bevande non sono comprese.
6-7
7
15/11/10 11:24:38
© Foto non contrattuali.
Osteria Della Chiocciola NORD
Cuneo (CN), Piemonte In pieno centro storico di Cuneo, in un locale semplice ma adattato ai gusti moderni, l’Osteria della Chiocciola propone una cucina tradizionale piemontese con qualche divagazione verso il pesce, privilegiando materie prime di qualità e proventienti dal territorio. Le oltre 600 etichette della fornitissima enoteca che si trova al pian terreno sono a disposizione del ristorante, che si situa invece al primo piano.
Il vostro programma Per 2 persone • Un pranzo o una cena (Antipasto + primo + secondo + dessert)
Esempio di menù Carne cruda battuta al coltello Ravioli del plin al sugo d’arrosto Entrecôte di vitello in crosta di pane con contorno Bônet al caffè
Informazioni pratiche
© Foto non contrattuali.
Ristorante BIB Gourmand presente nella guida Michelin 2010 Chiuso dal 31 dicembre al 15 gennaio e domenica Sul posto: carta dei vini particolarmente interessante Nei dintorni: Parco Naturale delle Alpi Marittime, Riserva Naturale dei Ciuciu del Villar
* L’esempio di menù è dato a titolo indicativo e le bevande non sono comprese.
8-9
9
15/11/10 11:24:43
© Foto non contrattuali.
Edelweiss NORD
Viceno di Crodo (VB), Piemonte Situato ai piedi del Monte Cistella e caratterizzato da una calorosa gestione familiare, l’Edelweiss propone piatti ricchi di prodotti locali. Fiore all’occhiello della cucina, curata direttamente dai proprietari, è la selvaggina, procacciata dai cacciatori della zona e preparata secondo ricette tradizionali. Potrete altresí gustare paste fatte in casa, succulente carni alla griglia e infine un’ampia scelta di salumi del paese e formaggi dei vicini alpeggi.
Il vostro programma Per 2 persone • Un pranzo o una cena (Antipasto + primo + secondo + dessert + caffè)
Esempio di menù Assiette di affettati del patron Gnocchetti di ricotta vicenese al burro e salvia Tagliata di scottona alla griglia Cialda con gelato fatto in casa Caffè
Informazioni pratiche
© Foto non contrattuali.
Ristorante BIB Gourmand presente nella guida Michelin 2010 Chiuso mercoledí escluso dal 15 giugno al 15 settembre Accessibile alle persone con mobilità ridotta Sul posto: possibilità di pernottamento, piscina coperta e centro benessere Nei dintorni: Parco Naturale dell’Alpe Veglia e dell’Alpe Devero, Val Formazza e Cascata del Toce
* L’esempio di menù è dato a titolo indicativo e le bevande non sono comprese.
10-11
11
15/11/10 11:24:47
© Foto non contrattuali.
Il Fiorile NORD
Borghetto di Borbera (AL), Piemonte Immerso nei boschi delle valli piemontesi, il Fiorile accoglie i visitatori in un ampio giardino, all’ombra discreta del frutteto. Una bella sala al primo piano predispone al piacere dei cibi e dei vini. Quasi come in una cartolina, è possibile trovare il calore di un vecchio fienile nel quale riscoprire i profumi e le ricette del passato. La cucina offre ricette tipiche dell’Alto Monferrato interpretandole in chiave moderna.
Il vostro programma Per 2 persone • Un pranzo o una cena (Primo + secondo + dessert )
Esempio di menù Cannelloni allo zafferano con spinaci e besciamella alla robiola di capra Cuore di manzo all’erba al burro di arancia e rapa rossa Crema rovesciata di mele carle con cannella
Informazioni pratiche
© Foto non contrattuali.
Ristorante BIB Gourmand presente nella guida Michelin 2010 Chiuso il lunedì e a pranzo, tranne sabato e domenica. Chiuso dal 10 al 27 gennaio e dal 23 agosto al 3 settembre Sul posto: possibilità di pernottamento, servizio ristorante in giardino o terrazza Nei dintorni: Serravalle Designer Outlet, Parco acquatico, Parco avventura, Museo dei Campionissimi
* L’esempio di menù è dato a titolo indicativo e le bevande non sono comprese.
12-13
13
15/11/10 11:24:49
© Foto non contrattuali.
La Taverna del Gallo Nero NORD
Varese Ligure (SP), Liguria Locale rustico nel cuore della località ligure, la Taverna del Gallo Nero vi accoglierà all’interno delle sue tre salette caratterizzate da pietra viva e travi di legno. La cucina presenta poche ma curate proposte: ricette tradizionali preparate partendo dagli ingredienti provenienti dal territorio. I piatti alla carta sono spesso accompagnati da numerosi piatti del giorno, che vi verranno sapientemente consigliati da un personale sempre disponibile.
Il vostro programma Per 2 persone • Un pranzo o una cena (Antipasto + primo + secondo + dessert)
Esempio di menù Tortini caldi di verdure Crêpes di castagne al pesto leggero Gallo nel coccio Semifreddo fatto in casa
Informazioni pratiche
© Foto non contrattuali.
Ristorante BIB Gourmand presente nella guida Michelin 2010 Chiuso gennaio e lunedí Sul posto: servizio ristorante in giardino o in terrazza Nei dintorni: Velva, Castiglione Chiavarese, Sestri Levante
* L’esempio di menù è dato a titolo indicativo e le bevande non sono comprese.
14-15
15
15/11/10 11:24:52
© Foto non contrattuali.
La Cantina di Manuela Via Procaccini NORD
Milano (MI), Lombardia Non lontano dalla FieraMilanoCity, il ristorante La Cantina di Manuela è un ristorante-enoteca articolato in due sale comunicanti, nelle quali ritroverete l’atmosfera delle antiche osterie. In un ambiente accogliente e familiare potrete gustare piatti tradizionali, rivisitati grazie a cotture leggere e ad una grande attenzione per i sapori originari degli ingredienti. Potrete inoltre trovare un’ampia scelta di vini, grazie ad una cantina sempre ben fornita.
Il vostro programma Per 2 persone • Un pranzo o una cena (Primo + secondo + dessert)
Esempio di menù Orecchiette fresche con broccoletti, alici e pecorino sardo Bocconcini di maialino saltati con cavoletti di Bruxelles, cubetti di polenta e zola dolce Mousse di cioccolato e lamponi
Informazioni pratiche
© Foto non contrattuali.
Ristorante BIB Gourmand presente nella guida Michelin 2010 Chiuso la domenica Sul posto: carta dei vini particolarmente interessante Nei dintorni: FieraMilanoCity, Cimitero Munumentale di Milano, Porta Sempione
* L’esempio di menù è dato a titolo indicativo e le bevande non sono comprese.
16-17
17
15/11/10 11:24:55
© Foto non contrattuali.
La Cantina di Manuela Via Poerio NORD
Milano (MI), Lombardia Nel cuore di Milano, in un ambiente sobrio e informale, alla volta tradizionale e urbano, il ristorante La Cantina di Manuela è un’enoteca con cucina con un menù tradizionale che cambia ogni mese e una ricca e accurata selezione di vini. Una particolare attenzione è prestata al mondo del vino, grazie ad una cantina ben fornita cui accosta una cucina che invita ad abbinamenti variegati. In estate potrete godervi il piccolo dehors sul marciapiede.
Il vostro programma Per 2 persone • Un pranzo o una cena (Primo + secondo + dessert)
Esempio di menù Flan d’indivia belga accompagnata da gorgonzola dolce Fegato di vitello impanato alla milanese con rucola e pomodorini Millefoglie con crema chantilly e salsa di cioccolato
Informazioni pratiche
© Foto non contrattuali.
Ristorante BIB Gourmand presente nella guida Michelin 2010 Chiuso la domenica Sul posto: carta dei vini particolarmente interessante, servizio ristorante in giardino o in terrazza Nei dintorni: Porta Venezia, giardini pubblici Indro Montanelli, Centro Storico di Milano
* L’esempio di menù è dato a titolo indicativo e le bevande non sono comprese.
18-19
19
15/11/10 11:24:59
© Foto non contrattuali.
La Cantina di Manuela Saronno NORD
Saronno (VA), Lombardia In una tipica palazzina dei primi del Novecento nasce la prima Cantina di Manuela fuori porta, con un ambiente ricco di atmosfera e circondato da un delizioso giardino dove d’estate si può mangiare e bere all’aperto sotto un fresco gazebo. In questo locale, che nasce come un’ottima enoteca ma propone anche ristorazione, è possibile passare piacevoli momenti in compagnia e gustare i piatti di una cucina legata al territorio e vini di tutto rispetto.
Il vostro programma Per 2 persone • Un pranzo o una cena (Primo + secondo + dessert)
Esempio di menù Riso Carnaroli in purezza allo zafferano Tagliata di angus con patate al forno Tortino di cioccolato fondente 72% madagascar
Informazioni pratiche
© Foto non contrattuali.
Ristorante BIB Gourmand presente nella guida Michelin 2010 Chiuso la domenica Accessibile alle persone con mobilità ridotta Sul posto: carta dei vini particolarmente interessante, servizio ristorante in giardino o in terrazza Nei dintorni: Milano, Varese, Como
* L’esempio di menù è dato a titolo indicativo e le bevande non sono comprese.
20-21
21
15/11/10 11:25:04
© Foto non contrattuali.
L’Arco del Re NORD
Arcore (MB), Lombardia Un ambiente caldo, informale ma di stile, con mattoni a vista e legno. Un menù in continua evoluzione ed alla costante ricerca di nuovi stimoli gastronomici nel rispetto delle tradizioni, delle tipicità e della stagionalità dei prodotti. Tutto questo è L’Arco del Re, enoteca con cucina che, con aromi unici e in un contesto conviviale, saprà conquistarvi stimolando i vostri sensi.
Il vostro programma Per 2 persone • Un pranzo o una cena (Antipasto + primo + secondo + formaggi + dessert)
Esempio di menù Foie gras con pane alle noci e gelatina di rose Pasta di gragnano con pesto di Cetara Battuta al coltello di Fassona piemontese Caciocavallo ragusano con miele di sulla Panna cotta con salsa caramellata all’arancia
Informazioni pratiche
© Foto non contrattuali.
Ristorante BIB Gourmand presente nella guida Michelin 2010 Chiuso ad agosto e tutte le domeniche. Lunedì e sabato aperti solo a pranzo Accessibile alle persone con mobilità ridotta Nota bene: menù alla carta e/o sulla lavagna dei fuori carta Sul posto: carta dei vini particolarmente interessante Nei dintorni: Cappella di Sant’Apollinare, Villa Borromeo d’Adda, Milano, Monza
* L’esempio di menù è dato a titolo indicativo e le bevande non sono comprese.
22-23
23
15/11/10 11:25:08
© Foto non contrattuali.
Hosteria La Marina NORD
Pontida (BG), Lombardia Sulle belle colline di Pontida, una tipica osteria a gestione familiare con piatti di lunga e collaudata tradizione, accuratamente rivisitati. L’accoglienza dei titolari è la stessa che, dal 1950, la mitica Marina amava proporre agli avventori: gentilezza e cura del cliente. L’ottima cucina, con pasta fresca, risotti e dolci di produzione propria, propone antipasti di salumi tipici, specialità casearie e ottime grigliate.
Il vostro programma Per 2 persone • Un pranzo o una cena (Antipasto + primo + secondo + dessert + caffè)
Esempio di menù Salame di corte, lardo al pepe, spek ladino con sfiziosità Le Foiade con porcini, specialità Lo Stracotto specialità, con polenta e porcini trifolati Il dolce dello chef Moka
Informazioni pratiche
© Foto non contrattuali.
Ristorante BIB Gourmand presente nella guida Michelin 2010 Chiuso martedì Sul posto: servizio ristorante in giardino o in terrazza, possibilità di pernottamento Nei dintorni: Bergamo, Milano, Lecco
* L’esempio di menù è dato a titolo indicativo e le bevande non sono comprese.
24-25
25
15/11/10 11:25:18
© Foto non contrattuali.
Malenco NORD
Chiesa in Valmalenco (SO), Lombardia Oltre ai classici menù, al Ristorante Malenco potrete trovare piatti tipici della Valle che, abbinati comunque alle specialità marinare, fanno di questo ambiente un luogo capace di soddisfare anche i palati più esigenti. Dopo un buon pasto colorato dai gusti di una cucina curata nei particolari, potrete gustare ancora oggi i sapori della pasticceria artigianale grazie a un fornitissimo carrello di delizie, rigorosamente di propria produzione.
Il vostro programma Per 2 persone • Un pranzo o una cena (Antipasto + primo + secondo + dessert + vino locale)
Esempio di menù Assaggio di sciatt Risotto alla bresaola e sassella Controfiletto di cervo tagliato alle erbe Dessert del giorno Bicchiere di vino rosso della Valtellina
Informazioni pratiche
© Foto non contrattuali.
Ristorante BIB Gourmand presente nella guida Michelin 2010 Chiuso dal 20 giugno al 5 luglio e martedì Sul posto: pasticceria artigianale di produzione propria Nei dintorni: Massiccio del Bernina, Sondrio, Svizzera
* L’esempio di menù è dato a titolo indicativo e le bevande non sono comprese.
26-27
27
15/11/10 11:25:22
© Foto non contrattuali.
Il Gabbiano NORD
Corte de’ Cortesi (CR), Lombardia Il susseguirsi di sale e salette di una casa di campagna del primo Novecento fanno sì che la trattoria Il Gabbiano conservi un tocco di eleganza e la caratteristica atmosfera nella quale riproporre antichi ricettari. Una nota di originalità è data dai loghi appesi alle pareti, dalle etichette famose delle cassette dei vini e dalle collezioni di distillati e superalcolici. La cucina ricalca la tradizione regionale pur lasciando spazio alla creatività.
Il vostro programma Per 2 persone • Un pranzo o una cena (Antipasto + primo + secondo + dessert)
Esempio di menù Prelibatezze d’oca Marubini con salsa di noci e Grana Padano Tagliata di Chianina al forno con rucola Gelato alla frutta mista con frutta fresca di stagione
Informazioni pratiche
© Foto non contrattuali.
Ristorante BIB Gourmand presente nella guida Michelin 2010 Chiuso mercoledì sera e giovedì Accessibile alle persone con mobilità ridotta Sul posto: carta dei vini particolarmente interessante, servizio ristorante in giardino o in terrazza Nei dintorni: Cremona, Brescia, Fiume Oglio, Parco dell’Oglio Nord
* L’esempio di menù è dato a titolo indicativo e le bevande non sono comprese.
28-29
29
15/11/10 11:25:41
© Foto non contrattuali.
Nerina NORD
Romeno (TN), Trentino Alto Adige Circondato dai verdi prati e dai vasti boschi della Val di Non, l’Albergo Ristorante Nerina saprà accogliervi nel suo ambiente cordiale a conduzione familiare. La cucina proposta è caratterizzata dall’uso di materie prime di alta qualità, spesso prodotte in proprio, che permettono di ottenere un’eccezionale varietà culinaria, che spazia dai formaggi e salumi trentini ai dolci napoletani, all’insegna della genuinità e delle tradizioni locali.
Il vostro programma Per 2 persone • Un pranzo o una cena (Antipasto + primo + secondo + dessert)
Esempio di menù Fagottino di Carne Salada Tagliolini alle sarde del Garda Bocconcini di coniglio disossato al rosmarino con contorno Spumone al torroncino con salsa al mou
Informazioni pratiche
© Foto non contrattuali.
Ristorante BIB Gourmand presente nella guida Michelin 2010 Chiuso 15 giorni ad ottobre e martedì Sul posto: formaggi e salumi di produzione propria e locale Nei dintorni: diga di Santa Giustina, Lago di Tovel, Santuario di San Romedio, campo da golf di Sarnonico
* L’esempio di menù è dato a titolo indicativo e le bevande non sono comprese.
30-31
31
15/11/10 11:25:44
© Foto non contrattuali.
La Rosina NORD
Valle San Floriano (VI), Veneto L’insegna del ristorante La Rosina ricorda la capostipite della famiglia, che negli anni della prima guerra mondiale offriva vino ed un piatto di minestra ai soldati. Oggi è un elegante ristorante con un monumentale camino. La cucina permette di gustare le primizie della tradizione, rivisitate secondo i canoni del mangiar bene e sano. Si può spaziare alla scoperta di profumi dimenticati, come la polenta di Maranello o il baccalà alla vicentina.
Il vostro programma Per 2 persone • Un pranzo o una cena (Antipasto + primo + secondo + dessert)
Esempio di menù Scaloppa di foie gras, composta di ciliegie e asparagi con pan dolce tostato Risotto di asparagi e Vespaiolo mantecato al Vezzena e pepe rosa Asparagi della tradizione bassanese “Bianco&Rosso” di cioccolato su zuppetta di ciliegie al Madoro
Informazioni pratiche
© Foto non contrattuali.
Ristorante BIB Gourmand presente nella guida Michelin 2010 Chiuso martedì Sul posto: possibilità di pernottamento Nei dintorni: Castello di Marostica, Altopiano di Asiago, Bassano del Grappa, Fiume Brenta
* L’esempio di menù è dato a titolo indicativo e le bevande non sono comprese.
32-33
33
15/11/10 11:25:48
© Foto non contrattuali.
Al Piave NORD
Corona (GO), Friuli-Venezia Giulia Muri color mattone, tavoli, sedie in legno ed il caminetto ben arredano la saletta: semplice e calda. Al Piave è una curata ed accogliente trattoria a gestione familiare che ben si adatta alle esigenze di piccoli gruppi di amici. Dalla cucina vengono presentati piatti del territorio elaborati con fantasia, tra cui è possibile gustare prodotti della zona, primi piatti con erbette, verdure e selvaggine locali, secondi di carne ed ottimi vini.
Il vostro programma Per 2 persone • Un pranzo o una cena (Antipasto + primo + secondo + dessert)
Esempio di menù Prosciutto di cinghiale Gnocchi con la lepre Coscetta di coniglio in porchetta Spinaci al burro Gelato con i mirtilli caldi
Informazioni pratiche
© Foto non contrattuali.
Ristorante BIB Gourmand presente nella guida Michelin 2010 Chiuso martedì Accessibile alle persone con mobilità ridotta Nei dintorni: Gorizia, Nova Gorica, Fiume Isonzo
* L’esempio di menù è dato a titolo indicativo e le bevande non sono comprese.
34-35
35
15/11/10 11:25:52
© Foto non contrattuali.
Osteria di Villafredda NORD
Tarcento (UD), Friuli Venezia Giulia L’Osteria di Villafredda nasce come semplice punto di sosta e ristoro dove gustare gli ottimi vini locali. Ricavata da un’antica casa colonica, conta ormai oltre mezzo secolo di attività e di evoluzione ininterrotta. Oggi, ospitalità e cortesia tradizionali condiscono una filosofia di cucina tutta da provare. Presso l’osteria una bella torre accoglie i visitatori nell’omonimo borgo medievale, parte dell’antica proprietà dei signori di Villafredda.
Il vostro programma Per 2 persone • Un pranzo o una cena (Antipasti + primo + secondo + dessert)
Esempio di menù Frico di patate Cjalsons di Villafredda Crespelle di stagione Filettino di maiale aromatizzato alle erbe Strudel con gelato alla cannella
Informazioni pratiche
© Foto non contrattuali.
Ristorante BIB Gourmand presente nella guida Michelin 2010 Chiuso lunedì e domenica sera, gennaio e agosto Sul posto: giardino, parcheggio privato Nei dintorni: Chiesa di San Michele Arcangelo, Chiesa di Sant’Eufemia, Fiume Torre
* L’esempio di menù è dato a titolo indicativo e le bevande non sono comprese.
36-37
37
15/11/10 11:25:57
© Foto non contrattuali.
Magnagallo NORD
Campogalliano (MO), Emilia-Romagna Le specialità del Ristorante Magnagallo rimangono fedeli alle radici di un territorio ricco di cultura gastronomica e di preziose tipicità prodotte secondo antiche tradizioni: l’aceto balsamico, il Parmigiano Reggiano, la pasta fatta in casa, i salumi e gli insaccati. Al Ristorante Magnagallo gli assoluti protagonisti sono gli allegri vini e le ricche pietanze della cucina emiliana, che la tavola finemente apparecchiata invita a gustare.
Il vostro programma Per 2 persone • Un pranzo o una cena (Antipasto + primo + secondo + dessert + caffè)
Esempio di menù Gnocco fritto con Prosciutto di Parma Tortelli dorati Guancialetto di vitello al tegame Crostata di amarene della casa Caffè
Informazioni pratiche
© Foto non contrattuali.
Ristorante BIB Gourmand presente nella guida Michelin 2010 Chiuso domenica sera Accessibile alle persone con mobilità ridotta Sul posto: possibilità di pernottamento, servizio ristorante in giardino o in terrazza Nei dintorni: Laghi Curiel, Modena, le Montagnole di Campogalliano
* L’esempio di menù è dato a titolo indicativo e le bevande non sono comprese.
38-39
39
15/11/10 11:26:01
Sommario Centro Agli Orti di Via Elisa La Cecca Il Camino Osteria Magona Antico Borgo Granaro del Monte La casa di Emme Al Grottino Felice A Testaccio Osteria di Costanza e Roberto Locanda del Barone Taverna 58 La Bandiera
47
45
43 45 47 49 51 53 55 57 59 61 63 65 67
43 49 53
51
61
55
65
63 67
57 59
I numeri corrispondono al numero della pagina. Per scoprire tutte le nuove strutture partner vieni su www.wonderbox.com.. 40-41
41
15/11/10 11:26:05
© Foto non contrattuali.
Agli Orti di Via Elisa Lucca (LU), Toscana
Il vostro programma Per 2 persone • Un pranzo o una cena (Antipasto + primo + secondo + dessert)
CENTRO
Nel centro storico di Lucca, a pochi passi dalla Porta Elisa, si trova la trattoria Gli Orti di via Elisa, locale giovane e moderno sia nella gestione che nell’atmosfera. La cucina, costantemente alla ricerca degli antichi prodotti della Garfagnana, offre alla clientela semplicità, genuinità e tradizione. Il menù della casa offre piatti tipici della zona con possibilità di variazione per soddisfare ogni esigenza ed ogni fantasia.
Esempio di menù Antipasto toscano con salumi locali e bruschetta al pomodoro fresco e basilico Zuppa di farro alla Garfagnina Capretto al forno con contorno di stagione Torta di mele, miele e formentone otto file
Informazioni pratiche
© Foto non contrattuali.
Ristorante BIB Gourmand presente nella guida Michelin 2010 Chiuso domenica e mercoledì sera Sul posto: servizio ristorante in giardino o in terrazza Nei dintorni: Villa Bottini, complesso di San Micheletto, Porta San Gervasio e Protasio
* L’esempio di menù è dato a titolo indicativo e le bevande non sono comprese.
42-43
43
15/11/10 11:26:11
© Foto non contrattuali.
La Cecca Capannori (LU), Toscana
Il vostro programma Per 2 persone • Un pranzo o una cena (Antipasto + primo + secondo + dessert)
CENTRO
Alle pendici della collina di Coselli, il Ristorante La Cecca deve il suo nome alla prima fondatrice, Francesca Baldassari detta «la Cecca», che nei primi anni Quaranta avviò qui un negozio di alimentari, tuttora attivo. Il ristorante è diventato uno dei locali più conosciuti della lucchesia, grazie alla sua cucina semplice e gustosa, particolarmente adatta per spuntini e merende pomeridiane a base di ranocchi, anguille, salumi e formaggi.
Esempio di menù Tortino di pasta brisé con gli zucchini Risotto sul piccione Il peposo Fagioli «Soranino» al fiasco Biscottini di Ileana
Informazioni pratiche
© Foto non contrattuali.
Ristorante BIB Gourmand presente nella guida Michelin 2010 Chiuso dal 1 al 10 gennaio, una settimana in agosto, mercoledì sera e lunedì Sul posto: servizio ristorante in giardino o in terrazza Nei dintorni: Lucca, Pisa, lago di Massaciuccoli
* L’esempio di menù è dato a titolo indicativo e le bevande non sono comprese.
44-45
45
15/11/10 11:26:15
© Foto non contrattuali.
Il Camino Marradi (FI), Toscana
Il vostro programma Per 2 persone • Un pranzo o una cena (Antipasto + bis di primi + secondo + dessert + caffè)
CENTRO
Punto di riferimento per i buongustai da oltre 40 anni, il ristorante Il Camino vi accoglierà in un ambiente rustico ed intimo, raccolto ma vivace, appena fuori dal centro storico di Marradi. Fragrante e casereccia, la cucina si ispira alla tradizione culinaria del territorio, tanto piú che il ristorante si trova in posizione di confine tra Toscana ed Emilia Romagna, regioni da cui riceve notevoli ispirazioni gastronomiche.
Esempio di menù Crostini misti (fegatelli, asparagi e funghi porcini) bis Tortelli di ricotta e spinaci al burro e parmigiano Tagliolini ai funghi porcini e salsiccia Assaggio di bocconcini ai funghi porcini con polenta Dolce della casa «Il Bicchierino» Caffè
Informazioni pratiche
© Foto non contrattuali.
Ristorante BIB Gourmand presente nella guida Michelin 2010 Chiuso i primi 10 giorni di settembre e il mercoledí tranne nel mese di agosto Sul posto: carta dei vini particolarmente interessante Nei dintorni: Faenza, Forlì, Firenze
* L’esempio di menù è dato a titolo indicativo e le bevande non sono comprese.
46-47
47
15/11/10 11:26:19
© Foto non contrattuali.
Osteria Magona Bolgheri (LI), Toscana
Il vostro programma Per 2 persone • Un pranzo o una cena (Antipasto + primo + secondo + dessert)
CENTRO
L’Osteria Magona è una trattoria d’impostazione classica situata nel cuore del centro storico della carducciana Bolgheri, in piena Maremma Livornese. La cucina rispecchia lo spirito del locale: i piatti, preparati con grande sapienza e materie prime di primissima qualità, richiamano le tradizioni gastronomiche del territorio, rivisitate in chiave moderna. Le numerose specialità della casa potranno essere accompagnate da una buona selezione di vini.
Esempio di menù Bocconcini di manzo e rosmarino Ravioli di ricotta del pastore ed erbette di campo con lardo di Cinta Senese Costine d’agnello alla brace con fior di sale, timo e marmellata di peperoni Porri fritti Tortino di mele con gelato ai pinoli
Informazioni pratiche
© Foto non contrattuali.
Ristorante BIB Gourmand presente nella guida Michelin 2010 Chiuso il lunedì, a pranzo in periodo estivo e a novembre Sul posto: servizio ristorante in giardino o in terrazza Nei dintorni: aziende viti-vinicole, Rifugio Faunistico di Bolgheri, Livorno
* L’esempio di menù è dato a titolo indicativo e le bevande non sono comprese.
48-49
49
15/11/10 11:26:23
© Foto non contrattuali.
Antico Borgo Grosseto (GR), Toscana
Il vostro programma Per 2 persone • Un pranzo o una cena (Antipasto + primo + secondo + dessert)
CENTRO
La formula è apparentemente semplice: una piccola trattoria all’interno delle mura medicee, pochi tavoli ed una cucina schietta, strutturata su materie prime di eccellente qualità. Un’esperienza genuina ed autentica per scoprire la ricca gastronomia toscana.
Esempio di menù Mousse di asparagi con gamberetti rosa della zona Paccheri con la palamita Sformato di melanzane battuto di pomodori e calamaretti della zona grigliati Dolce della casa
Informazioni pratiche
© Foto non contrattuali.
Ristorante BIB Gourmand presente nella guida Michelin 2010 Chiuso il lunedì Sul posto: menù della tradizione toscana Nei dintorni: Palazzo Aldobrandeschi, Cattedrale di San Lorenzo, Parco Naturale della Maremma, Torre di Collelungo
* L’esempio di menù è dato a titolo indicativo e le bevande non sono comprese.
50-51
51
15/11/10 11:26:30
© Foto non contrattuali.
Granaro del Monte Norcia (PG), Umbria
Il vostro programma Per 2 persone • Un pranzo o una cena (Antipasto + primo + secondo + dessert + vino locale)
CENTRO
In pieno centro storico di Norcia, un edificio d’epoca accoglie il Granaro del Monte che, con i suoi 150 anni di tradizione, è il più antico ristorante in Umbria ed è stato selezionato tra i Locali Storici d’Italia. La Famiglia Bianconi vi farà riscoprire i sapori dell’antica cucina nursina, senza tuttavia far mancare alcune rivisitazioni di piatti legati alle antiche ricette locali.
Esempio di menù Insalata di trota fario affumicata Vellutata di lenticchie biologiche di Castelluccio Il coniglio al finocchio selvatico I dolci del Granaro Vino locale
Informazioni pratiche
© Foto non contrattuali.
Ristorante BIB Gourmand presente nella guida Michelin 2010 Aperto tutto l’anno Sul posto: Carta dei vini particolarmente interessante, possibilità di pernottamento Nei dintorni: Perugia, Parco Nazionale dei Monti Sibillini
* L’esempio di menù è dato a titolo indicativo e le bevande non sono comprese.
52-53
53
15/11/10 11:26:35
© Foto non contrattuali.
La casa di Emme Bassano Romano (VT), Lazio
Il vostro programma Per 2 persone • Un pranzo o una cena (Antipasto + primo + secondo + dessert)
CENTRO
In un vecchio granaio, immersi nell’atmosfera di una casa di campagna, ricette e sapori delle Dolomiti, del Tirolo, della Carnia, del Friuli, a base di prodotti ricercati e selezionati con cura. Le specialità proposte sono quelle della tradizione mitteleuropea, ma questa taverna potrà accogliervi anche per una pausa piu veloce e informale, davanti a un tagliere di salumi e formaggio accompagnati da una birra o da un bicchiere di vino.
Esempio di menù Degustazione di salumi e formaggi friulani con focaccia calda cotta nel forno a legna Primo piatto di specialità tipiche stagionali Stinco di maiale con insalata e patate Dolce
Ristorante BIB Gourmand presente nella guida Michelin 2010 Chiuso a mezzogiorno e dal lunedì al mercoledì Sul posto: servizio ristorante in giardino o in terrazza Nei dintorni: Castello e Parco Odescalchi, Lago di Bracciano, Parco dell’Antichissima Città di Sutri, Monti Sabatini, Monti Cimini
* L’esempio di menù è dato a titolo indicativo e le bevande non sono comprese.
54-55
© Riccardo Spinella - www.fotovideolab.it. Foto non contrattuali.
Informazioni pratiche
55
15/11/10 11:26:41
© Foto non contrattuali.
Al Grottino Sacrofano (RM), Lazio
Il vostro programma Per 2 persone • Un pranzo o una cena (Antipasto + primo + secondo + dessert)
CENTRO
Alle porte di Roma, nel cuore del pittoresco borgo di Sacrofano, che ancora oggi presenta alcuni esempi di architettura urbana risalente al periodo etrusco, troverete il ristorante Al Grottino. Accolti e coccolati dal personale estremamente gentile e attentivo, potrete gustare numerosi piatti accompagnati da un bel fiasco di vino. I primi piatti ed i secondi, tra cui spiccano le specialità alla brace, sono sempre preceduti da notevoli e ricchi antipasti.
Esempio di menù Bruschetta con salsa di funghi porcini Pappardelle al cinghiale Abbacchio scottadito Ciambellone
Informazioni pratiche
© Foto non contrattuali.
Ristorante BIB Gourmand presente nella guida Michelin 2010 Chiuso dal 16 al 28 agosto e mercoledí Sul posto: servizio ristorante in giardino o in terrazza Nei dintorni: Roma, Lago di Bracciano, Monterotondo, Parco Regionale di Veio
* L’esempio di menù è dato a titolo indicativo e le bevande non sono comprese.
56-57
57
15/11/10 11:26:46
© Foto non contrattuali.
Felice A Testaccio Roma (RM), Lazio
Il vostro programma Per 2 persone • Un pranzo o una cena (Antipasto + primo + secondo + dessert)
CENTRO
Vetrate opache, muri con mattoni a vista, tavoli in legno e tovaglie a quadri che richiamano la schiettezza delle osterie di inizio secolo: tutto questo è il ristorante Felice A Testaccio. Seguendo la tradizione romana, ogni giorno della settimana corrisponde a un piatto tradizionale, preparato sempre con prodotti freschissimi e di qualità. Ultimo, ma non ultimo, la simpatia dei gestori, che sapranno piacevolmente intrattenervi con aneddoti e curiosità.
Esempio di menù Parmigiana di melanzane Tonnarelli cacio e pepe Polpette al sugo Dolci della casa
Informazioni pratiche
© Foto non contrattuali.
Ristorante BIB Gourmand presente nella guida Michelin 2010 Chiuso la domenica sera Sul posto: cucina rigorosamente romano/ laziale Nei dintorni: Roma, Circo Massimo, Parco della Residenza dell’Otto Settembre, Isola Tiberina
* L’esempio di menù è dato a titolo indicativo e le bevande non sono comprese.
58-59
59
15/11/10 11:26:51
© Foto non contrattuali.
Osteria di Costanza e Roberto Scanno (AQ), Abruzzo
Il vostro programma Per 2 persone • Un pranzo o una cena (Antipasto + primo + secondo + dessert)
CENTRO
I sapori del territorio rivisitati in chiave personale e le creazioni di Costanza si incontrano nell’intimità di un punto di riferimento gastronomico che esalta gli ingredienti di stagione. Un’osteria intima, dal carattere genuino e fedele alla tradizione gastronomica abruzzese senza rinunciare a qualche tocco di creatività nelle presentazioni.
Esempio di menù Assaggio di salumi e formaggi di Scanno Spaghetti alla chitarra con salsa di pomodoro e ricotta stagionata Scamorza al cartoccio Dessert
Informazioni pratiche
© Foto non contrattuali.
Ristorante BIB Gourmand presente nella guida Michelin 2010 Chiuso lunedì e martedì in bassa stagione Sul posto: carta dei vini particolarmente interessante, possibilità di pernottamento Nei dintorni: Parco Nazionale d’Abruzzo, Sulmona, Anversa
* L’esempio di menù è dato a titolo indicativo e le bevande non sono comprese.
60-61
61
15/11/10 11:26:54
© Foto non contrattuali.
Locanda del Barone Caramanico Terme (PE), Abruzzo
Il vostro programma Per 2 persone • Un pranzo o una cena (Antipasto + primo + secondo + dessert + caffè)
CENTRO
Lo straordinario ambiente montano del Parco Nazionale della Majella fa da contorno alla Locanda del Barone, sita in un antico borgo annesso al comune di Caramanico Terme. Questo ristorante, dai toni al contempo rustici ed eleganti, propone una vasta scelta di piatti dell’antica tradizione gastronomica abruzzese rivisitati in chiave moderna: connubio di cui potrete profittare in un ambiente riservato e intimo, caloroso e confortevole.
Esempio di menù Antipasti della casa Pasta fresca al sugo di cinghiale Lombo di maiale nero croccante allo scalogno Gelato di produzione propria Caffè
Informazioni pratiche
© Foto non contrattuali.
Ristorante BIB Gourmand presente nella guida Michelin 2010 Aperto tutto l’anno Sul posto: possibilità di pernottamento, servizio ristorante in giardino o in terrazza Nei dintorni: Parco Nazionale della Majella, Terme Abruzzesi di Caramanico
* L’esempio di menù è dato a titolo indicativo e le bevande non sono comprese.
62-63
63
15/11/10 11:26:58
© Foto non contrattuali.
Taverna 58 Pescara (PE), Abruzzo
Il vostro programma Per 2 persone • Un pranzo o una cena (Antipasto + primo + secondo + dessert)
CENTRO
Il locale ha uno stile inconfondibile: cucina tipica abruzzese, servizio garbato e ambiente affascinante con la saletta delle arti e dei mestieri e quella storica arricchita da una cantinetta sotterranea a vista, con reperti archeologici di Ostia Aterni. Locale rustico e autentico, legato alle tradizioni locali, è nella realizzazione dei piatti che la cucina esprime tutta la sua fantasia.
Esempio di menù Fellata abruzzese Chitarrina con funghi e tartufi dell’aquilano Pecora della maiella Parrozzo d’Annunziano morbido
Informazioni pratiche
© Foto non contrattuali.
Ristorante BIB Gourmand presente nella guida Michelin 2010 Chiuso sabato a pranzo e domenica Sul posto: cantina visitabile con reperti risalenti alle epoche romana e medievale Nei dintorni: Museo d’Arte Moderna, Museo della casa natale di Gabriele d’Annunzio, Pineta Dannunziana, lidi balneari
* L’esempio di menù è dato a titolo indicativo e le bevande non sono comprese.
64-65
65
15/11/10 11:27:01
© Foto non contrattuali.
La Bandiera Civitella Casanova (PE), Abruzzo
Il vostro programma Per 2 persone • Un pranzo o una cena (Primo + Secondo + Dessert)
CENTRO
La Bandiera è un luogo d’élite della gastronomia abruzzese: una cucina essenziale e al tempo stesso innovativa fondata sulla straordinaria bontà delle materie prime, scelte personalmente da fidati produttori locali, racconta con genuina passione le antiche sapienze di una terra e i suoi infiniti sapori. La cucina è il luogo in cui creatività, passione e calore umano donano forma e sapore a straordinarie intuizioni.
Esempio di menù Gnocchi di verdure con fiore di zucca farcito di pecorino Cosciotto d’agnello con erbe aromatiche Crema all’aurum con millefoglie
Informazioni pratiche
© Foto non contrattuali.
Ristorante BIB Gourmand presente nella guida Michelin 2010 Chiuso il mercoledì intera giornata e domenica sera Accessibile alle persone con mobilità ridotta Sul posto: carta dei vini particolarmente interessante, servizio ristorante in giardino o in terrazza Nei dintorni: Parco Nazionale del Gran Sasso, Chieti, Pescara
* L’esempio di menù è dato a titolo indicativo e le bevande non sono comprese.
66-67
67
15/11/10 11:27:05
Sommario Sud e Isole 75
77 79
Hostaria di Bacco Al Convento La Piazzetta Al Becco Della Civetta A Casa tu Martinu Convito Scrivano Sa Corte
71 73 75 77 79 81 83 85
73 71
81
83
85
I numeri corrispondono al numero della pagina. Per scoprire tutte le nuove strutture partner vieni su www.wonderbox.com.. 68-69
69
15/11/10 11:27:09
© Foto non contrattuali.
Hostaria di Bacco Furore (SA), Campania
Il vostro programma Per 2 persone • Un pranzo o una cena (Due assaggi di primi + secondo + dessert)
SUD E ISOLE
Il credo dell’Hostaria di Bacco si basa su una concezione serena e gioiosa della vita e tende al recupero della tradizione nelle sue espressioni più vere e sulla difesa della cultura eno-gastronomica, come felice tramite per il piacere di vivere. Ai clienti viene proposta la riscoperta di aromi e sapori antichi della cucina del territorio in rapporto all’andamento delle stagioni.
Esempio di menù Linguine alla colatura di alici Ferrazzuoli alla Nannarella Provola affumicata in foglie di limoni Delizia Amalfitana con limoncello “Terra Furoris”
Informazioni pratiche
© Foto non contrattuali.
Ristorante BIB Gourmand presente nella guida Michelin 2010 Chiuso il venerdì in bassa stagione Sul posto: possibilità di pernottamento, servizio ristorante in giardino o in terrazza Nei dintorni: Parco dei Monti Lattari e del Vesuvio, Pompei, Amalfi, Positano e Ravello
* L’esempio di menù è dato a titolo indicativo e le bevande non sono comprese.
70-71
71
15/11/10 11:27:17
© Foto non contrattuali.
Al Convento Cetara (SA), Campania
Il vostro programma Per 2 persone • Un pranzo o una cena (Antipasto + bis di primi + secondo + dessert)
SUD E ISOLE
Il ristorante Al Convento è situato nella splendida cornice della costiera Amalfitana, nel piccolo e caratteristico borgo di Cetara. Il locale storico dispone di sale climatizzate ricche di affreschi medievali, arredate con caratteristici mobili in legno e dotate di un ampia terrazza. Il ristorante Al Convento è riuscito a connubiare la tradizione e l’innovazione, presentando ai clienti piatti tipici della cultura cetarese rivisitati in chiave moderna.
Esempio di menù Misto di alici bis Zite spezzate con genovese di tonno Spaghetti di colatura di alici Fritto di paranza Dolce della casa
Informazioni pratiche
© Foto non contrattuali.
Ristorante BIB Gourmand presente nella guida Michelin 2010 Chiuso mercoledì in inverno Sul posto: servizio ristorante in giardino o in terrazza Nei dintorni: Salerno, Vietri sul Mare, Maiori, spiagge
* L’esempio di menù è dato a titolo indicativo e le bevande non sono comprese.
72-73
73
15/11/10 11:27:22
© Foto non contrattuali.
La Piazzetta Napoli (NA), Campania
Il vostro programma Per 2 persone • Un pranzo o una cena (Antipasto + primo + secondo + dessert)
SUD E ISOLE
La Piazzetta ha una singolare fisionomia. Propone in una sorta di ricostruzione a vivaci colori lo slargo di un tipico quartiere della città, fra Otto e Novecento, con le case, le botteghe, i balconcini, un vistoso terrazzo, l’illuminazione dal sapore d’epoca, la fantasiosa toponomastica. Un’architettura felice che, assieme ai menu proposti, riflette appieno l’anima della città e della sua cucina.
Esempio di menù Insalata di mare su letto di rucola Spaghetti alle vongole Orata alla mediterranea con patate e spezie aromatiche Babà
Informazioni pratiche
© Foto non contrattuali.
Ristorante BIB Gourmand presente nella guida Michelin 2010 Chiuso martedì Accessibile alle persone con mobilità ridotta Sul posto: servizio ristorante in giardino o in terrazza Nei dintorni: Cappella di San Severo, Palazzo Reale, Museo di Capodimonte, Isole del Golfo
* L’esempio di menù è dato a titolo indicativo e le bevande non sono comprese.
74-75
75
15/11/10 11:27:26
© Foto non contrattuali.
Al Becco Della Civetta Castelmezzano (PZ), Basilicata
Il vostro programma Per 2 persone • Un pranzo o una cena (Antipasto + due primi + secondo + pre dessert + dessert)
SUD E ISOLE
A Castelmezzano, uno dei Borghi più Belli d’Italia, al cospetto delle suggestive Dolomiti Lucane, il ristorante Al Becco della Civetta vi accoglierà nel suo ambiente elegante e ben arredato. La cucina proposta è quella tipica lucana tradizionale, un connubio di passione e sapori genuini dati dall’uso di prodotti locali e che potrete apprezzare a partire dal pane fatto in casa. Inoltre, la cantina conta circa 300 etichette di vini locali e non.
Esempio di menù Tartare di vitello Podolico con verdurine agrodolci Ravioli di ricotta vaccina all’Aglianico del Vulture con salsa ai peperoni cruschi di Senise e cacioricotta Strascinati con agnello delle Dolomiti Lucane e finocchietto selvatico La nostra pralineria Crostatina alla ricotta con fragole del Metapontino
Informazioni pratiche
© Foto non contrattuali.
Ristorante BIB Gourmand presente nella guida Michelin 2010 Chiuso martedì Sul posto: possibilità di pernottamento Nei dintorni: Parco di Gallipoli Cognato e delle Dolomiti Lucane, volo dell’angelo (da Maggio a Settembre)
* L’esempio di menù è dato a titolo indicativo e le bevande non sono comprese.
76-77
77
15/11/10 11:27:31
© Foto non contrattuali.
A Casa tu Martinu Taviano (LE), Puglia
Il vostro programma Per 2 persone • Un pranzo o una cena (Antipasto + primo + secondo + dessert)
SUD E ISOLE
Nel cuore della città di Taviano, un’antica dimora del ‘700 ospita la locanda A Casa tu Martinu. Un luogo caratteristico e suggestivo, quasi d’altri tempi, ideale per una cena romantica o in compagnia di amici, per un pranzo semplice e genuino. Dall’antipasto al dessert, ogni piatto è realizzato con prodotti locali, freschi e genuini, preparati secondo le più antiche ricette della tradizione popolare e contadina.
Esempio di menù Antipasto della casa Ciciari e tria / Piatto del giorno Grigliata (spiedino, salsiccia, gnommareddhi, costolette) Contorno Spumone
Informazioni pratiche
© Foto non contrattuali.
Ristorante BIB Gourmand presente nella guida Michelin 2010 Chiuso domenica sera e il lunedì, chiuso a mezzogiorno da giugno ad agosto Sul posto: carta dei vini particolarmente interessante, possibilità di pernottamento, servizio ristorante in giardino o in terrazza Nei dintorni: Parco Naturale Gallipoli, Isola di S. Andrea - Punta Pizzo, Gallipoli, Chiesa bizantina di Casaranello
* L’esempio di menù è dato a titolo indicativo e le bevande non sono comprese.
78-79
79
15/11/10 11:27:35
© Foto non contrattuali.
Convito Sangineto Lido (CS), Calabria
Il vostro programma Per 2 persone • Un pranzo o una cena (Antipasto + primo + secondo + dessert)
SUD E ISOLE
Il ristorante Convito è un’autentica novità nel panorama della ristorazione tipica locale. Rappresenta la rottura con la tradizione che vuole da sempre il connubbio tra tipico e rustico. La proprietà, con una scelta drastica e coraggiosa, presenta un locale elegante ed armonioso che, unitamente ad una cucina evoluta, presenta un prodotto unico che non trova eguali per qualità e varietà su tutta la costa.
Esempio di menù Carpaccio di orata agli agrumi di Calabria Ravioloni di pasta fresca in salsa vellutata di crostacei Calamaro intero arrostito con cremolata di cedro della riviera Semifreddo della Diletta
Informazioni pratiche
© Foto non contrattuali.
Ristorante BIB Gourmand presente nella guida Michelin 2010 Chiuso martedì e a novembre Nota bene: le portate possono variare secondo stagione e disponibilità del pescato Sul posto: carta dei vini particolarmente interessante Nei dintorni: Castello del Principe, Terme, santuari, aree protette, siti archeologici, zone panoramiche, parapendio, rafting, spiagge
* L’esempio di menù è dato a titolo indicativo e le bevande non sono comprese.
80-81
81
15/11/10 11:27:40
© Foto non contrattuali.
Scrivano Randazzo (CT), Sicilia
Il vostro programma Per 2 persone • Un pranzo o una cena (Antipasto + primo + secondo + dessert)
SUD E ISOLE
All’ingresso del Paese, piccola struttura dalla valida conduzione familiare, cresciuta nel tempo con un’ottima cucina tipica siciliana, che offre i piatti tradizionali con la raffinatezza e la maestria dello chef Salvatore Scrivano. L’arte culinaria e gli ingredienti locali attentamente selezionati esaltano i sapori delle gustose pietanze, sempre accompagnati da ottimi vini rossi DOC dell’Etna.
Esempio di menù Flute di prosecco “Palice” con piccoli arancini al pistacchio e bruschette al lardo dei Nebrodi Sformatino di provola e funghi di ferla su vellutata di ciliegino e cavolicelli Filetto mignon di suino brasato al nerello mascalese in crosta di mandorle e salsa di cioccolato accompagnato da tortino di pere e pesche Soufflé di fragole con gelato al pistacchio in salsa di Marsala
Informazioni pratiche
© Foto non contrattuali.
Ristorante BIB Gourmand presente nella guida Michelin 2010 Aperto tutto l’anno Accessibile alle persone con mobilità ridotta Sul posto: possibilità di pernottamento Nei dintorni: Taormina, Etna, Parco Regionale dei Nebrodi
* L’esempio di menù è dato a titolo indicativo e le bevande non sono comprese.
82-83
83
15/11/10 11:27:45
© Foto non contrattuali.
Sa Corte Oliena (NU), Sardegna
Il vostro programma Per 2 persone • Un pranzo o una cena (Antipasto + primo + secondo + dessert)
SUD E ISOLE
Il ristorante bed & breakfast Sa Corte è situato all’ingresso del paese di Oliena, in un locale di gusto rustico e raffinato splendidamente inserito in un vasto giardino mediterraneo. Il posto è l’ideale per chi ama la buona cucina e vuole gustare una valida interpretazione della tipica gastronomia barbaricina alternata a piatti di pesce freschissimo e selezionato. La carta dei vini offre prodotti regionali.
Esempio di menù Castagne saporite con la rucola Lados ai funghi porcini Agnello al mirto Pere al Cannonau
Informazioni pratiche
© Foto non contrattuali.
Ristorante BIB Gourmand presente nella guida Michelin 2010 Chiuso dal 10 gennaio al 15 febbraio Sul posto: sevizio ristorante in giardino o terrazza Nei dintorni: Parco Naturale del Golfo di Orosei e del Gennargentu, Nuoro
* L’esempio di menù è dato a titolo indicativo e le bevande non sono comprese.
84-85
85
15/11/10 11:27:49
86-87 15/11/10 11:27:54
Š Photos non contractuelles.
Š Foto non contrattuali.
Note
88-89
15/11/10 11:27:55
Š Foto non contrattuali.
Note
90-91
15/11/10 11:28:11
Š Foto non contrattuali.
Note
92-93
15/11/10 11:28:13
94-95
15/11/10 11:28:16
96
15/11/10 11:28:17