La Torretta Hotel****
Vitigni autoctoni e tradizionali, un patrimonio di rarità enologiche custodite gelosamente dalla Valle D’Aosta come preziosi tesori. Nel solco vallivo della Dora Baltea, la coltura della vite è segnalata fin da tempi remoti ed il territorio vitivinicolo valdostano è piuttosto ricco e variegato per essere una regione che produce vini di montagna. La ricchezza della viticoltura valdostana sta nei vitigni autoctoni e nelle mani di esperti “vignerons” che con passione e tenacia se ne prendono cura. E’ così che ancora oggi possiamo gustare i vini di antichi vitigni come Cornalin, Gros Vien, Muscat Rouge e Premetta. Recentemente restaurata La Torretta Hotel riprende la tradizione alberghiera di famiglia iniziata negli anni Venti. Concedetevi una sosta dal tran tran in questa tipica baita di montagna lontana dai rumori e dalla frenesia della città sorseggiando i caratteristici vini locali. 8
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera “Charme” > una colazione “Buffet” > degustazione di tre vini regionali bianchi e rossi D.O.C. accomapagnati da un tagliere valdostano o > wine tour presso le cantine della Région con degustazione di tre vini regionali bianchi e rossi D.O.C. accomapagnati da un tagliere valdostano.
VALLE D’AOSTA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace L’aria della montagna e il vino valdostano. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Ascensore - TV Internet / Wifi - Animali ammessi - Veicolo consigliato. Arrivo consigliato entro le ore 15:00.
Nelle vicinanze Pista Fondo (1 km) e sci alpino (10 km). Visita del Castello Graines (1,5 km), del Castello Fénis (30 km). Festa dei vecchi mestieri (1 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Aosta: 50 km (40min) Torino: 88 km (1h)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
La Torretta Hotel**** Frazione Maè 8 11020 Challand Saint Anselme (AO) Tel: 0125 965218 E-mail: info@latorrettahotel.com Sito Internet: www.latorrettahotel.com
Galleria fotografica © La Torretta Hotel
Sul posto Bar, salone, sala lettura, ristorante (su prenotazione).
9
Maison Dominique
Da queste parti li chiamano “encaveurs”: sono i viticoltori valdostani che hanno saputo distinguersi per la qualità e la tipicità dei loro vini e per lo strettissimo rapporto con il territorio. Seguono in prima persona tutte le fasi produttive come si faceva una volta, dal vigneto alla cantina fino alla vendita diretta al consumatore. Si tramandano il lavoro da padre a figlio ma allo stesso tempo si confrontano con nuove idee e tecnologie. Nel cuore della Valle d’Aosta la Maison Dominique è stata trasformata, dopo un anno di lavori, in una confortevole maison dal savoir d’antan fatta di pietra e di legno e dotata anche di solarium e spazi esterni per il relax circondati dai suoni della natura. La scelta di eco-energia per la produzione di acqua calda e riscaldamento mediante pannelli solari e caldaia a biomasse, i materiali usati per la costruzione e i rivestimenti sia interni che esterni hanno cercato di creare un ambiente biocompatibile. Perché è dal rispetto della natura che nascono i vini D.O.C. di questa regione. 10
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in “Mini Suite” > una colazione “Self Catering” > degustazione di tre vini regionali bianchi e rossi D.O.C. accompagnati da un tagliere valdostano o > wine tour presso le cantine della Région con degustazione di tre vini regionali bianchi e rossi D.O.C. accomapagnati da un tagliere valdostano.
VALLE D’AOSTA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Le scelte ecologiche della Maison. Informazioni pratiche Parking - TV - Animali ammessi (solo piccola taglia) Veicolo consigliato. Arrivo consigliato entro le ore 15:00. Sul posto Ristorante (su prenotazione).
Prenotazione
Nelle vicinanze Sci di fondo (1 km), sci alpino (10 km). Visita del Castello di Graines (2 km), del Museo dell’Artigianato (10 km). Fiera Millenaria dell’Artigianato (45 km).
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Localizzazione Aosta: 50 km (40min) Torino: 88 km (1h)
Maison Dominique Frazione Maè 8 11020 Challand-Saint-Anselme (AO) Tel: 329 5933650 E-mail: info@maisondominique.com Sito Internet: www.maisondominique.com
Galleria fotografica © Maison Dominique - Fotolia
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni.
Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
11
Agriturismo Cascina Zucca
A Murisengo, adagiato sulle dolci colline del Monferrato, svetta l’Agriturismo Cascina Zucca, cascinale ottocentesco completamente ristrutturato. Dodici le camere per gli ospiti che sono state ricavate mantenendo le caratteristiche originali come i muri in pietra, i mobili antichi e gli attrezzi da lavoro del passato. Dalla terrazza della struttura potrete godere di una splendida vista sui vigneti dai quali nascono le uve con le quali vengono prodotti i grandi vini delle terre monferrine. Passione e scelta di vita, amore per la terra e le proprie tradizioni culturali sono le architetture invisibili alla base di questa realtà fatta di genuinità e ospitalità . La tradizione rustica locale e il sapore vero dei vini della zona vi conquisteranno.
12
C
hi siamo
V
antaggi Smartbox®
Smartbox® è il leader europeo dei cofanetti regalo, specializzati nel creare prodotti di alta qualità, selezioniamo i migliori ristoranti, hotel, centri benessere e attività sportive per creare le idee regalo perfette per ogni gusto. Siamo ormai presenti in 14 paesi europei - Francia, Belgio, Lussemburgo, Gran Bretagna, Spagna, Olanda, Svizzera, Germania, Danimarca, Irlanda, Italia, Portogallo, Svezia e Austria - e in altri paesi nel mondo, come Giappone, Cina, Australia, Canada, USA e Brasile. Smartbox® è costituita da un equipe di 800 professionisti in tutto il mondo e vanta di uffici locali in ogni paese per assicurare il miglior servizio ai clienti e standard di qualità elevati in tutte le esperienze che proponiamo. Regala esperienze. Regala Smartbox®.
VANTAGGIO nº 1 La più vasta scelta di partner vicino a te.
VANTAGGIO nº 2 La più ampia offerta di prodotti e prezzi.
VANTAGGIO nº 3 La verifica della disponibilità in tempo reale per i soggiorni.
Per maggiori informazioni www.smartbox.com/it O contatta il servizio clienti al 199 83 84 37 (9,91 euro cent/min - dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 18,30) 148
Www.smartbox.com/it Nel nostro sito troverai: - Tutta la gamma Smartbox: scopri i nostri cofanetti tematici degli universi: soggiorni, soggiorni e sapori, gourmet, benessere e sport e svago. - Tutte i partner Smartbox: più di 2500 strutture e attività a scelta. - Nuovi Partner: aggiungiamo continuamente nuove strutture partner tra le quali scegliere. - Prenotazioni: per i tuoi soggiorni prenota on-line attraverso il nostro sito oppure contattando direttamente la struttura scelta. Per tutte le altre attività contatta direttamente il partner selezionato. - Distributori: cerca il punto vendita Smartbox più vicino a casa tua. - Newsletter: iscriviti sul sito e sarai aggiornato con le nostre newsletter sulle ultime novità Smartbox. - Suggerimenti: scopri la Smartbox più giusta per te, per lui, per lei e per ogni occasione.
149
L
a gamma Smartbox®
Smartbox® vi propone una collezione completa di 22 cofanetti regalo di diverse tematiche: • Soggiorni
• Soggiorni e Sapori
• Gourmet
• Benessere
• Sport e Svago
Soggiorni
Il costo delle Smartbox® varia da € 29,90 a € 449,90
Insolito Fuoriporta
Soggiorno Culturale
200 soggiorni a scelta in agriturismi e B&B per 2 persone.
110 soggiorni a scelta in hotel 3* e 4* in borghi e città d’arte per 2 persone.
Dimore di Charme
Due notti e una meta
140 soggiorni in dimore di charme e hotel 3* e 4* a scelta per 2 persone.
70 soggiorni di due notti in hotel 3* e 4* a scelta per 2 persone.
City break Due notti in uno dei 50 hotel 3* e 4* nelle principali città europee per 2 persone.
150
Soggiorni e Sapori
Fuoriporta con Gusto
Soggiorno di Vino
100 soggiorni con cena in agriturismi e hotel 3* a scelta per 2 persone.
70 soggiorni in agriturismi e hotel 3* e 4* con degustazione di vino per 2 persone.
Soggiorno Gustoso
Atmosfere d’Incanto
150 soggiorni con cena a scelta in agriturismi e hotel 3* e 4* per 2 persone.
80 soggiorni con cena in castelli, dimore d’epoca e hotel 4* e 5* per 2 persone.
La Magia di una Notte 25 soggiorni con cena a scelta per 2 persone.
151
Gourmet
Degustazioni
Sapori dal Mondo
310 degustazioni a scelta per 2 persone.
150 ristoranti di cucina etnica o tradizionale a scelta per 2 persone.
La Grande Cucina Italiana 80 ristoranti di cucina gourmet a scelta per 2 persone.
Gocce di Bellezza
Benessere
275 pacchetti benessere a scelta per 1 persona.
Spa e Benessere 340 trattamenti benessere a scelta per 1 persona.
Soggiorno Benessere 100 soggiorni in hotel 3* e 4* con trattamento benessere a scelta per 2 persone. 152
Relax per Due 115 momenti di benessere a scelta per 2 persone.
Sport e Svago
A Tutto Svago
Pausa Avventura
310 attivitĂ a scelta tra sport, benessere, arte e gastronomia per 2 persone.
290 attivitĂ sportive a scelta per 1 0 2 persone.
Energy Fitness
Adrenalina
200 esperienze fitness a scelta per 1 persona.
290 attivitĂ sportive a scelta per 1 o 2 persone.
Motori Accesi 130 emozionanti esperienze di guida su auto e moto a scelta per 1 persona.
153
C ome acquistare le Smartbox
®
1
Smartbox® on-line :
2
Smartbox® in tutt'Italia:
3
I
Scoprite l'intera gamma Smartbox® sul sito www.smartbox.com acquistando i nostri prodotti in totale sicurezza.
Per sapere precisamente qual è il punto vendita Smartbox® più vicino a voi, potete visitare il sito www.smartbox.com e scoprire i nostri numerosi distributori presenti in tutt'Italia.
Le soluzioni Smartbox® per le vostre esigenze aziendali Per le vostre operazioni di incentivazione, i vostri regali aziendali, cataloghi a premi e tutte le operazioni di fidelizzazione …il nostro team BtoB é a vostra disposizione al numero 199 83 84 37 o inviare una mail a : info-italia@smartbox.com
servizi Smartbox® Per l'assistenza clienti contattare il n. 199 83 84 37 o via mail info-italia@smartbox.com Per l'assistenza partner contattare il n.199 30 34 21 o via mail partner-italia@smartbox.com La nostra equipe è a vostra disposizione dal lunedi al venerdi dalle ore 9:00 alle 18:30.
154
C
ondizioni Generali di Utilizzo
Galleria Fotografica Copertina: Fotolia
155
C
ontatti
Per informazioni Smartbox Viale Parioli, 40 00197 Roma Tel: 199 83 84 37 Email: info-italia@smartbox.com
Per prenotare i tuoi soggiorni Consulta www.mysmartbox.it oppure contatta direttamente la struttura scelta.
156
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia “Standard” > una colazione “Tradizionale” > tour guidato della cantina con degustazione di cinque vini > una bottiglia di vino Sulì in omaggio o > tour guidato in distilleria con degustazione di tre grappe > una bottiglia di vino Sulì in omaggio.
PIEMONTE
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace La splendida vista delle dolci colline del Monferrato. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Aria condizionata - TV Animali ammessi (solo piccola taglia) Veicolo consigliato. Arrivo consigliato entro le ore 16:00. Sul posto Salone, sala lettura, ristorante (su prenotazione).
Prenotazione
Nelle vicinanze Tennis, calcetto (300 m). Visita del centro storico di Murisengo (700 m), del Parco di Crea (15 km). Fiera nazionale del tartufo (700 m).
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Localizzazione Alessandria: 60 km (1h) Genova: 140 km (1h 50min)
Agriturismo Cascina Zucca Via Zucca 1 15020 Murisengo (AL) Tel: 0141 993716 - 348 2632525 E-mail: info@lazucca.com Sito Internet: www.lazucca.com
Galleria fotografica © Agriturismo Cascina Zucca
Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso dal 1 al 31 gennaio. Tutti i giorni.
Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
157
La Commedia della Pentola
Monferrato, colline morbide, cascinali disposti sui cucuzzoli circondati da ordinati vigneti: siamo a Lu Monferrato, paese povero di lettere, ma ricco di grande tradizione. All’ingresso del casale che ospita La Commedia della Pentola troviamo Vilma, appassionata cuoca e proprietaria che ci presenta la casa. Si intuisce subito che la fantasia, il gusto e la femminilità hanno condizionato ogni particolare del locale. Pareti con pietre a vista, soffitto con i mattoni pieni, tavoli scrigno ricolmi di oggetti del passato. Nei piatti tipici monferrini, revisionati dalla signora Vilma puntando su abbinamenti particolari e su menu variabili a seconda della stagione, c’è tutto l’amore per questa terra magica che vi conquisterà.
158
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia “Standard” > una colazione “Tradizionale” > degustazione di Barbera del Monferrato Superiore accompagnanto da un prodotto tipico gastronomico.
PIEMONTE
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace I paesaggi del Monferrato e la cucina di Vilma. Informazioni pratiche Parking - Aria condizionata - TV - Animali ammessi (con supplemento) - Veicolo consigliato. Sul posto Bar, giardino.
Prenotazione
Nelle vicinanze Campo da motocross (2 km), golf (8 km). Visita di Valenza Po (12 km), del Castello di Marengo ad Alessandria (16 km), della Sinagoga di Casale Monferrato (19 km).
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Localizzazione Torino: 90 km (45min) Genova: 90 km (45min)
La Commedia della Pentola Frazione Borghina 1 15040 Lu Monferrato (AL) Tel: 0131 741706 E-mail: info@lacommediadellapentola.it Sito Internet: www.lacommediadellapentola.com
Galleria fotografica © La Commedia della Pentola - Fotolia
Date di apertura Tutto l’anno escluso gennaio. Tutti i giorni.
Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
159
Tenuta La Marchesa
Situata in una dimora del Settecento sorge Tenuta La Marchesa, una splendida azienda vitivinicola di settantasei ettari, la più grande di Gavi. Il silenzio, le passeggiate nei vigneti, la pesca nel lago, un tuffo in piscina, questo è quello che vi aspetta. Immaginate di affacciarvi dalla finestra della vostra camera e spaziare con lo sguardo sulle colline, un paradiso per gli appassionati di enoagriturismo, anche perchè qui l’ospitalità è di quelle che ti fanno sentire a casa in un ambiente raffinato e caloroso. Una cantina fornitissima, con degustazione di tutti i vini dell’azienda abbinati ai prodotti. Un ristorante che propone la ricca cucina tipica del territorio, un giardino all’italiana con una collezione di alberi da frutto e piante aromatiche, tutta intorno a garantire pace e tranquillità.
160
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia “Standard” > una colazione “Continentale” > degustazione di Cortese di Gavi accompagnata da un tagliere di formaggi e affettati del basso Monferrato > una bottiglia di Cortese di Gavi in omaggio.
PIEMONTE
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Passeggiare in silenzio nei vigneti della tenuta.
Sul posto Salone, ristorante, piscina. Nelle vicinanze Golf (4 km). Forte di Gavi (7 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso dal 10 gennaio al 10 febbraio. Da mercoledì a domenica. Localizzazione Alessandria: 24 km (34min) La Spezia: 130 km (1h 50min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Tenuta La Marchesa Strada per Gavi 86 15064 Novi Ligure (AL) Tel: 0143 314028 - 333 9328074 E-mail: hotel@tenutalamarchesa.it Sito Internet: www.tenutalamarchesa.it
Galleria fotografica © Tenuta La Marchesa - iStock
Informazioni pratiche Parking - TV - Internet / Wifi - Animali ammessi Veicolo consigliato. Arrivo consigliato entro le ore 17:00.
161
Villa Scati
Il Piemonte è una terra dal gusto rotondo e deciso come quello della Barbera che produce. In particolare la Barbera del Monferrato Superiore è un vino D.O.C.G. la cui produzione è consentita nelle province di Alessandria e Asti. Un vino che accompagna egregiamente la vasta gamma di cibi tipici del Monferrato come gli agnolotti “al plin”, i “Tajarin” e la famosa Bagna càuda. Tra le carni ricordiamo trippe, zampini, ceci con la testina, coda di bue e il salame cotto. Tutto questo e molto di più sarà a vostra disposizione a Villa Scati, situata nel comune di Melazzo a pochi chilometri dalla ridente cittadina termale di Acqui Terme. L’edificio è stato edificato per volere del Conte Scati alla fine del Seicento e poi ampliato alla fine dell’Ottocento. Innumerevoli personaggi illustri come Guglielmo Marconi, Silvio Pellico, esponenti della famiglia Savoia e della nobiltà dell’epoca furono ospiti della Villa. Non perdetevi l’occasione di sorseggiare i vini che hanno fatto la storia d’Italia. 162
è valido per due persone e dà diritto a: > > > > -
una notte in camera doppia “Standard” una colazione “Buffet” visita di una cantina della zona cena “Piemontese” due antipasti due primi degustazione di Prosecco, Dolcetto, Barbera, Moscato e Brachetto.
PIEMONTE
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace I grandi vini piemontesi D.O.C. Informazioni pratiche Parking - Aria condizionata - TV - Internet / Wifi Veicolo consigliato.
Nelle vicinanze Golf, equitazione (5 km). Visita dell’Acquedotto Romano di Acqui Terme (3,5 km). Sagra dello Stoccafisso (1 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso dal 7 gennaio al 10 febbraio. Tutti i giorni. Localizzazione Alessandria: 43 km (50min) Genova: 78 km (1h 14min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Villa Scati Località Quartino 1 15010 Melazzo (AL) Tel: 0144 41628 - 348 2261627 E-mail: villascati@tiscali.it Sito Internet: www.villascati.it
Galleria fotografica © Villa Scati
Sul posto Bar, salone, sala lettura, piscina, vasca idromassaggio, sauna, bagno turco.
163
Relais di Vino
La storia di una famiglia unita dalla passione per il vino. Questo e molto altro ancora potrete vivere al Relais di Vino assaporando il gusto intenso di uno dei dieci vini prodotti dall’Azienda Agricola Monforte situata nel cuore delle Langhe e da cinque generazioni di proprietà della famiglia Chiola. Barolo, Barbera d’Alba, Nebbiolo, Dolcetto, Langhe Arneis sono solo alcuni dei vini prodotti in loco usando solo fertilizzanti organici e prodotti naturali a base di rame e zolfo. Tradizione e innovazione vengono messe al servizio per produrre vini piacevoli, semplici e profumati.
164
è valido per due persone e dà diritto a: > > > >
una notte in “Junior Suite” una colazione “Buffet” degustazione di: due calici di Langhe Arneis due calici di Rosato due calici di Dolcetto tagliere di salumi e formaggi.
PIEMONTE
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Il binomio tradizione e innovazione applicato al vino. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Ascensore - Aria condizionata - Internet / Wifi - Veicolo consigliato. Arrivo consigliato entro le ore 14:00.
Nelle vicinanze Golf (15 km). Visita del centro storico di Monforte d’Alba (500 m). Jazz Festival di Monforte (500 m). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Cuneo: 50 km (1h) Genova: 140 km (1h 40min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Relais di Vino Località San Sebastiano 68 12065 Monforte d’Alba (CN) Tel: 0173 789269 - 0173 386490 E-mail: info@ugochiola.com Sito Internet: www.ugochiola.com
Galleria fotografica © Relais di Vino
Sul posto Bar, salone, biblioteca, sala lettura, ristorante (su prenotazione), piscina.
165
Risveglio in Langa
L’agriturismo Risveglio in Langa si adagia sulle colline del Barolo, rinomata zona vitivinicola. E’ una tipica casa d’epoca con mattoni a vista, ristrutturata recentemente con le pietre di Langa e circondata da un giardino rigoglioso e dai tipici vigneti delle uve Nebbiolo da Barolo. L’agriturismo è il luogo ideale per chi vuole trascorrere piacevoli momenti di relax assoluto, immerso nell’atmosfera familiare e raffinata della campagna piemontese. Immaginate di affacciarvi dalla finestra della vostra camera, arredata in modo semplice e confortevole, e ammirate le verdi colline che circondano la casa. Chiudete gli occhi e sognate di sorseggiare un buon bicchiere di vino nel porticato all’aperto. Risveglio in Langa è un vero paradiso per gli appassionati di enoagriturismo.
166
è valido per due persone e dà diritto a: > > > >
una notte in camera doppia “Standard” una colazione “Buffet” degustazione “In Langa” due calici di Langhe Nebbiolo D.O.C. due calici di Dolcetto d’Alba D.O.C. due calici di Barbera d’Alba D.O.C. un tagliere di grissini formaggi e affettati.
PIEMONTE
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace L’atmosfera calda e familiare.
Sul posto Salone, sala lettura. Nelle vicinanze Visita del Castello, dell’ Enoteca Regionale di Barolo (3 km), del Castello di Grinzane (4 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso febbraio. Tutti i giorni. Localizzazione Cuneo: 67 km (1h 2min) Torino: 65 km (56min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Risveglio In Langa Borgata Ciotto 52 12064 La Morra (CN) Tel: 0173 50674 - 339 6424370 E-mail: info@risveglioinlanga.it Sito Internet: www.risveglioinlanga.it
Galleria fotografica © Risveglio In Langa
Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Aria condizionata TV - Animali ammessi.
167
Rocche Costamagna Art Suites****
Nel cuore del centro storico di La Morra, immerse nel meraviglioso scenario delle vigne della Langa del Barolo, sorgono le Art Suites Rocche Costamagna. Le camere, impreziosite da opere pittoriche e creazioni artistiche della pittrice Claudia Ferraresi, sono annesse alla storica cantina Rocche Costamagna, la cui licenza di vendita risale al lontano 1841. Dei quattordici ettari di proprietà, sei sono situati nella prestigiosa sottozona delle Rocche dell’Annunziata. Agli ospiti delle Art Suites è offerta la possibilità di visitare la cantina, con i documenti e gli oggetti che ne testimoniano la storica tradizione, e di degustare i vini dell’azienda, tra cui il pregiato “re dei vini”: il Barolo D.O.C.G. che l’azienda produce in due tipologie. Il vostro soggiorno sarà una vera e propria full immersion nel vino di qualità e nella sua storia pluricentenaria. Preparatevi a viaggiare indietro nel tempo! 168
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia “Standard” > un buono per colazione al bar > visita alla cantina storica con degustazione di tre vini D.O.C. e D.O.C.G. prodotti dall’azienda.
PIEMONTE
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace I vini D.O.C. e D.O.C.G. dell’azienda Rocche Costamagna. Informazioni pratiche Aria condizionata - TV - Internet / Wifi Veicolo consigliato. Arrivo consigliato entro le ore 18:00. Sul posto Biblioteca, sala lettura. Nelle vicinanze Trekking enologico (500 m), golf (5 km). Visita del Castello di Barolo (10 km), del Castello di Grinzane (10 km). Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, Vinum (15 km).
Prenotazione
Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso dal 15 dicembre al 15 marzo e dal 15 al 30 agosto. Da lunedì a sabato (09:00 - 18:00) domenica (09:00 - 13:00).
Rocche Costamagna Art Suites**** Via Vittorio Emanuele 8 12064 La Morra (CN) Tel: 0173 509225 E-mail: barolo@rocchecostamagna.it Sito Internet: www.rocchecostamagna.it
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Galleria fotografica © Rocche Costamagna Art Suites
Localizzazione Cuneo: 78 km (1h) Genova: 155 km (1h 50min)
Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
169
Somaschi Hotel**** - Monastero di Cherasco
Cherasco, città protagonista di importanti eventi storici, costituisce un’ottima base di partenza per la scoperta delle Langhe che, insieme al Roero e al Monferrato, sono la patria di una grande varietà di vini di pregio quali il Barbaresco, il Dolcetto, il Barolo, il Barbera e il Nebbiolo. Paesaggi vitivinicoli inconfondibili in lizza per diventare Sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO. All’interno di quest’emozionante cornice trova collocazione il Monastero di Cherasco e il Somaschi Hotel, quattro stelle che prende il nome dall’edificio che lo ospita risalente al Cinquecento e fondato dai Padri Somaschi. Gli affascinanti e prestigiosi spazi del Monastero di Cherasco sono stati portati al loro antico splendore dopo un attento e scrupoloso restauro che ha consentito la realizzazione di un lussuoso ed esclusivo hotel di charme, il luogo ideale per gustare le delizie enogastronomiche tipiche della zona. 170
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia “Deluxe” > una colazione “Buffet” > degustazione di tre calici di vino del territorio.
PIEMONTE
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Le rivisitazioni della cucina cuneese dello chef. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Ascensore - Aria condizionata - TV - Internet / Wifi - Animali ammessi. Sul posto Salone, ristorante, piscina scoperta, bagno turco.
Prenotazione
Nelle vicinanze Golf Club Cherasco (2km). Centro storico di Cherasco, Museo civico Adriani, Santuario della Madonna del Popolo, chiesa di San Pietro (500 m).
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Localizzazione Cuneo: 46 km (50min) Torino: 60 km (50min)
Somaschi Hotel*** - Monastero di Cherasco Via Nostra Signora del Popolo 9 12062 Cherasco (CN) Tel: 0172 488482 E-mail: info.somaschi@marachellagruppo.it Sito Internet: www.marachellagruppo.it
Galleria fotografica © Somaschi Hotel - Monastero di Cherasco
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni.
Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
171
Castello Dal Pozzo*****L
Nell’affascinante Palazzo Settecentesco, ultima residenza di Alberto Visconti d’Aragona, ed oggi hotel cinque stelle lusso, trovano spazio le trenta lussuose camere di recente apertura . Minuziosa ed attenta a non cancellare gli antichi pregi che ne contraddistinguono la personalità, la lunga ristrutturazione dell’edificio ne ha rivalutato lo splendore, ricreando spazi dedicati all’ospitalità d’eccellenza. Il lusso e la raffinatezza caratterizzano gli ambienti del Palazzo e nel rispetto dell’ambientazione storica si inseriscono armoniosamente moderni comfort e tecnologie all’avanguardia. Quale atmosfera migliore per sorseggiare un calice di vino accompagnato da stuzzicanti sapori del territorio per un soggiorno indimenticabile anche per il palato.
172
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia "Deluxe" > una colazione "Buffet" > degustazione di vini del territorio.
PIEMONTE
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Stile inglese, ospitalità italiana, atmosfera unica. Informazioni pratiche Parking - Aria condizionata - Tv - Internet / Wifi Animali ammessi (solo piccola taglia con supplemento) - Veicolo consigliato. Arrivo consigliato tra le 14:00 e le 18:30. Sul posto Terrazza, parco, laghetto, passeggiate, jogging.
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Novara: 49 km (50min) Milano: 60 km (1h)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Castello Dal Pozzo*****L Via Visconti 8 28040 Oleggio Castello (NO) Tel: 0322 53713 - 032253713 E-mail: contact@castellodalpozzo.com Sito Internet: www.castellodalpozzo.com
Galleria fotografica © Castello Dal Pozzo
Nelle vicinanze Sport acquatici (3 km), golf (7 km), trekking (18 km), impianti sciistici (20 km). Visita della Statua di San Carlo ad Arona (3 km), delle isole Borromeo a Stresa (15 km), del Sacro Monte di Orta (19 km). Settimane musicali di Stresa (15 km).
173
Hotel Barrage****L
“La nostra casa è la vostra casa”. E’ questa la filosofia d’accoglienza dell’Hotel Barrage. Una struttura quattro stelle, inserita in un’ampia area oggetto di riqualificazione territoriale e industriale che comprende l’intera zona piemontese circostante la città di Pinerolo. Questo magnifico hotel, in posizione strategica rispetto al contesto, è un’isola di relax e di silenzio, totalmente immerso nel verde e circondato dalla catena montuosa delle Alpi, sarà capace di offrirvi eleganza e qualità dei servizi. Il ristorante si pone come punto di riferimento per le tradizioni culinarie del territorio piemontese ed è parte integrante del complesso alberghiero. Qui potrete gustare una cucina raffinata e creativa, frutto dell’ottimo lavoro dello chef e del suo staff che vi accompagneranno nella scelta dei migliori prodotti locali. Il risultato è una formula assolutamente vincente: un’atmosfera calda e suggestiva appositamente pensata per accogliervi nel modo migliore e lasciarvi piacevoli emozioni. 174
è valido per due persone e dà diritto a: > > > > >
un aperitivo di benvenuto una notte in camera doppia “Prestige” una colazione “Buffet” una degustazione di vini del territorio con appetizer una bottiglia di vino in camera.
PIEMONTE
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace L’eleganza e lo stile di un luogo che dispensa emozioni. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Ascensore Aria condizionata - TV - Internet / Wifi.
Nelle vicinanze Trekking, biking (200 m), parco acquatico (300 m), equitazione (500 m), palaghiaccio (2 km). Visita del Castello di Miradolo (300 m), del Museo della Cavalleria, del Duomo e del centro storico di Pinerolo (2.5 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Torino: 40 km (46min) Asti: 86 km (57min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Hotel Barrage****L Stradale San Secondo 100 10064 Pinerolo (TO) Tel: 0121 040500 E-mail: info.barrage@marachellagruppo.it Sito Internet: www.marachellagruppo.it
Galleria fotografica © Hotel Barrage
Sul posto Ristorante, sala fitness.
175
Il Fontanile
Adagiata tra le dolci colline di Gandosso, alle porte del Parco naturale delle Molere e immerso tra i vigneti dell’azienda vitivinicola di Vincenzo Tallarini, il Fontanile sarà il vostro esclusivo rifugio dove soggiornare in assoluto relax. Le camere sono tutte affacciate sulla natura, denominate come i prestigiosi vini Tallarini e ricavate in una costruzione a due piani ristrutturata rispettando la storia e i materiali locali. La zona è nota per la produzione dei Valcalepio D.O.C. e del prestigioso Moscato di Scanzo D.O.C.G. vera perla enologica del Bergamasco. Il laghetto ricco di ninfee, la piscina e l’antico borgo medievale, le cantine e i vigneti Tallarini completano questo quadro davvero suggestivo.
176
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia “Standard” > una colazione “Tradizionale” > visita guidata alle cantine con degustazione di due vini a scelta o > una bottiglia di Spumante Metodo Classico in camera > una confezione personalizzata contenente una bottiglia di Rosso Riserva.
LOMBARDIA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace L’ospitalità e il glamour. Informazioni pratiche Parking - Aria condizionata - TV - Internet / Wifi Animali ammessi (solo piccola taglia).
Nelle vicinanze Tennis (5 km), vela (7 km), golf (15 km). Visita del borgo medievale di Calepio (6 km) e della città di Bergamo (26 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Bergamo: 26 km (30min) Verona: 105 km (1h 10min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Il Fontanile Via il Fontanile 7 24060 Gandosso (BG) Tel: 035 833729 - 035 834003 E-mail: info@tallarini.com Sito Internet: www.tallarini.com
Galleria fotografica © Il Fontanile
Sul posto Sala lettura, ristorante, piscina, noleggio bici.
177
Agriturismo Al Rocol
Non solo filari di viti ma anche piccoli borghi, castelli, abbazie, torri merlate e ville patrizie. In Franciacorta non saprete proprio dove posare il vostro sguardo. Questa zona collinare situata tra Brescia e il Lago d’Iseo, rinomata sia per la dolcezza del paesaggio che per la produzione di vino spumante D.O.C.G., è diventata sinonimo di bollicine anche se qui gli intenditori troveranno molto più da assaporare. Come ad esempio la grappa di Chardonney ottenuta dalle vinacce del Franciacorta Brut D.O.C.G. “Ca del Luf” Millesimato prodotta dall’Agriturismo Al Rocol. Circondata da una superficie di trentaquattro ettari, di cui nove dedicati alla coltivazione di vigneti terrazzati, l’azienda agricola Al Rocol vi aprirà le porte della sua cantina seminterrata e dalle capacità in vasi vinari di quattrocento ettolitri, dotata di una trentina di barriques e di moderne tecnologie per la vinificazione. Concedetevi un tuffo nella tradizione enogastronomica della Franciacorta. 178
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia “Standard” > una colazione “Buffet” > degustazione di Franciacorta D.O.C.G. accampagnata da prodotti tipici > una bottiglia di Franciacorta D.O.C.G. in omaggio.
LOMBARDIA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace La tradizione enogastronomica della Franciacorta. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - TV - Animali ammessi.
Nelle vicinanze Tennis (1 km), piscina (5 km), golf (8 km), equitazione (9 km). Visita dell’Abbazia Olivetana, dei Castelli in Franciacorta (1 km), del museo di Santa Giulia (13 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso due settimane a gennaio. Tutti i giorni. Localizzazione Brescia: 20 km (30min) Piacenza: 105 km (1h 20min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Agriturismo Al Rocol Via Provinciale 79 25050 Ome (BS) Tel: 030 6852542 E-mail: info@alrocol.com Sito Internet: www.alrocol.com
Galleria fotografica © Agriturismo Al Rocol - Fotolia
Sul posto Ristorante, noleggio bici.
179
Agriturismo Ricci Curbastro
Il migliore champagne del mondo è francese. C’è però in Italia una zona, posta tra le colline bresciane e il lago d’Iseo, che si chiama Franciacorta, dalle “curtes francae” piccole comunità di monaci benedettini esentate dal pagamento dei dazi, che ha avuto una crescita rapidissima fino ad essere considerata oggi l’area italiana di produzione di bollicine che più si avvicina ai livelli dello Champagne francese. In questo paradiso degli amanti del vino si trova una tenuta vitivinicola di trentadue ettari dotata di un’ampia cantina e di un museo agricolo. L’Agriturismo Ricci Curbastro vi darà la possibilità di scoprire i frizzanti piaceri che regalano i vini D.O.C.G. Franciacorta e D.O.C. Curtefranca. Il tutto in una zona splendida anche dal punto di vista storico e culturale ricca di monasteri e reperti archeologici. Venite a scoprire perché Franciacorta significa spumante! 180
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in appartamento > una colazione “Self Catering” > wine tour all’interno dell’azienda con degustazione guidata di tre calici di Franciacorta Brut, Curte Franca Bianco D.O.C. e Curte Franca Rosso D.O.C. > una bottiglia di Franciacorta in stick singolo litografato in omaggio.
LOMBARDIA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Il museo agricolo dell’azienda. Informazioni pratiche Parking - Aria condizionata - TV - Veicolo consigliato. Arrivo consigliato entro le ore 15:00. Sul posto Salone.
Prenotazione
Nelle vicinanze Golf (6 km). Visita del Palazzo Torri (4 km), di San Pietro in Lamosa (8 km), del Parco delle Torbiere (8 km). Festival del Franciacorta (5 km).
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Localizzazione Brescia: 36 km (30min) Padova: 170 km (1h 40min)
Agriturismo Ricci Curbastro Via Adro 37 25031 Capriolo (BS) Tel: 030 736094 E-mail: info@riccicurbastro.it Sito Internet: www.riccicurbastro.it
Galleria fotografica © Agriturismo Ricci Curbastro
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni.
Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
181
Hotel Amethyst Garda Resort****
L’ametista è una preziosa gemma dal colore viola. Preziosa come l’ametista e incastonata nella natura rigogliosa della Lombardia più verde, sorge una nuovissima struttura alberghiera sita a soli duecento metri dal rinomato lago di Garda sul promontorio di Manerba, da cui si gode uno stupendo panorama. Il complesso alberghiero è stato concepito da esperti architetti che hanno saputo conciliare armoniosamente funzionalità con un accurato design, creando un ambiente moderno e confortevole. Interessante il percorso della Strada dei Vini e dei Sapori del Garda che attraversa l’intera zona. All’Amethyst potrete assaporare, ad esempio, il Groppello Garda Classico, un vino in grado di esprimere, con la sua complessità organolettica, la tradizione secolare dell’enologia della Valtenesi ottimo per accompagnare salumi, formaggi, carni rosse e arrosti. E se avete già l’acquolina in bocca cosa state aspettando? 182
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia “Standard” > una colazione “Buffet” > degustazione di vini regionali D.O.C. presso la cantina “Ca’ Grande” > ingresso al centro benessere (1h) > una bottiglia di Groppello Garda Classico D.O.C.
LOMBARDIA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Il panorama del promontorio di Manerba. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Ascensore - Aria condizionata - TV - Internet - Animali ammessi (solo piccola taglia) - Veicolo consigliato. Arrivo consigliato entro le ore 11:00. Sul posto Bar, piscina, sauna, bagno turco, ristorante.
Prenotazione
Nelle vicinanze Tennis (500 m). Visita della città di Moniga del Garda (2 km), di Desenzano (10 km). Il Festival del Garda (5 km).
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Localizzazione Brescia: 30 km (30min) Verona: 80 km (90min)
Hotel Amethyst Garda Resort**** Via Ponticello 69 25080 Manerbio (BS) Tel: 036 552032 - 348 1175350 E-mail: info@hotelamethyst.it Sito Internet: www.hotelamethyst.it
Galleria fotografica © Hotel Amethyst Garda Resort - iStock
Date e orari di apertura Da aprile a ottobre. Tutti i giorni.
Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
183
Iseolago Hotel&Spa****
L’aroma del vino di Franciacorta, la suggestione delle Torbiere, l’azzurro del Lago d’Iseo, tutto questo è l’Iseolago Hotel&Spa. A due passi dal centro storico di Iseo, la struttura è dotata di un wine shop fornito di svariate etichette nazionali ed estere, con particolare riguardo alla produzione D.O.C. della Franciacorta. La posizione strategica dell’Iseolago lo rende una base ottimale per le visite alle grandi mete turistiche del Nord Italia ma anche per una rilassante full immersion nella natura. Un grande parco, tre piscine, il ristorante “L’Alzavola”, il centro benessere “Le Ninfe del Lago”, la praticabilità di svariati sport quali tennis, golf e surf fanno dell’Iseolago Hotel un luogo da vedere oltre che da gustare.
184
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia “Standard” > una colazione “Buffet” > visita guidata alla cantina settecentesca e al Museo Agricolo dell’azienda vitivinicola “Barone Pizzini” di Corte Franca con degustazione di vini D.O.C.G. > ingresso all’area benessere: sauna, bagno turco, docce emozionali, idromassaggio, degustazione di frutta e tisana.
LOMBARDIA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace La Franciacorta e il Lago d’Iseo. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Ascensore Aria condizionata - TV - Internet / Wifi Arrivo consigliato entro le ore 15:00.
Nelle vicinanze Sport acquatici, tennis (100 m). Visita del centro storico di Iseo (500 m), del Millenario Sito Cluniacense S. Pietro in Lamosa (5 km). Calici di Stelle (5 km), Festival Franciacorta (10 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Brescia: 27 km (40min) Milano: 90 km (1h 20min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Iseolago Hotel&Spa**** Via Colombera 2 25049 Iseo (BS) Tel: 030 98891 E-mail: info@iseolagohotel.it Sito Internet: www.iseolagohotel.it
Galleria fotografica © Iseolago Hotel&Spa
Sul posto Bar, salone, bibilioteca, sala lettura, vasca idromassaggio, piscina, sauna, bagno turco, ristorante.
185
Agriturismo La Costa
Se volete fuggire dalla frenesia quotidiana e gustare le tradizioni culinarie della provincia lombarda, l’agriturismo La Costa è il luogo che fa per voi. La dimora padronale vanta una posizione incantevole: situata sul crinale di un anfiteatro morenico terrazzato e ben esposto, è circondata da boschi e vigne profumate. La famiglia Crippa vi aspetta per condividere con voi piacevoli degustazioni di vini e lunghe passeggiate nei vigneti. E i piÚ golosi si lascino pure viziare dai piatti prelibati della tradizione brianzola. Presso la cascina Scarpata, casa rurale del primo Settecento, potrete deliziarvi con risotti e pasta fatta in casa, carni, arrosto con polenta e torte caserecce. Che aspettate? Venite a scoprire un territorio che nasconde tanti tesori culturali, gastronomici e ambientali.
186
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in “Miniappartamento” > una colazione “Self Catering” > visita ai vigneti e alla cantina dell’azienda con degustazione di Seriz Merlot, Cabernet, Syrah.
LOMBARDIA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace La vigna di dodici ettari. Informazioni pratiche Parking - Aria condizionata - TV - Internet / Wifi Animali ammessi - Veicolo consigliato.
Nelle vicinanze Equitazione, golf (10 km), pattinaggio sul ghiaccio (20 km). Festival “Ultima luna d’estate” (8 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso gennaio. Tutti i giorni. Localizzazione Lecco: 13 km (26min) Milano: 45 km (1h)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Agriturismo La Costa Via Curone 15 23888 Perego (LC) Tel: 039 5312218 E-mail: clara.crippa@la-costa.it Sito Internet: www.la-costa.it
Galleria fotografica © Agriturismo La Costa
Sul posto Sala lettura, ristorante (su prenotazione).
187
Castello di Stefanago
Il Castello di Stefanago si trova a settanta chilometri a sud di Milano, tra il verde delle colline dell’Oltrepo Pavese, vicino al piccolo borgo di Fortunago, uno dei borghi più belli d’Italia. L'alta torre in pietra, nata come torre di avvistamento e difesa, che risale al secolo XI, domina il complesso del Castello di Stefanago . In un edificio del secolo XV, sono state ricavate quattro suites che offrono una sistemazione bed & breakfast in una cornice originale e suggestiva. Ai piedi del Castello i vigneti. I vini sono prodotti esclusivamente con le uve dell’azienda e vinificati ed affinati nelle antiche cantine del Castello. I proprietari, Antonio e Giacomo Baruffaldi, seguono direttamente tutte le fasi della produzione dalle uve alla bottiglia . La passione , la costante ricerca di lavorazioni che esaltano le caratteristiche di ogni varietà e la cura e l’attenzione per ogni fase produttiva permettono di ottenere vini di carattere e di spiccata personalità. 188
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in “Suite” > una colazione “Tradizionale” > wine tour presso la cantina con degustazione di tre vini a scelta.
LOMBARDIA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace La posizione d’eccellenza nell’Oltrepò Pavese. Informazioni pratiche Parking - Internet / Wifi - Animali ammessi Veicolo consigliato.
Nelle vicinanze Golf (18 km). Visita del borgo di Fortunago (2 km), di Salice Terme (18 km), della città di Pavia (36 Km). Strada dei vini dell’Oltrepò Pavese. Date e orari di apertura Da marzo a ottobre Tutti i giorni. Localizzazione Pavia: 36 km (40min) Milano: 70 km (1h 30min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Castello di Stefanago Località Castello di Stefanago 27040 Borgo Priolo (PV) Tel: 0383 875227 E-mail: info@castellodistefanago.it Sito Internet: www.castellodistefanago.it
Galleria fotografica © Castello di Stefanago
Sul posto Visita alle antiche cantine del Castello, degustazione vini e prodotti d’eccellenza dell’azienda, ampi spazi panoramici all’esterno.
189
Hotel Miramonti***
Inserito nell’anfiteatro naturale delle Pale di San Martino di Castrozza nell’alta valle del Primiero, l’Hotel Miramonti vi riceverà in un ambiente confortevole e accogliente. L’hotel si trova a pochi passi dal centro di San Martino che deve la sua origine a un’istituzione religiosa molto antica che accoglieva i viandanti che valicavano il Passo Rolle. La struttura è a conduzione familiare e gode di uno stupendo giardino. Qui potrete avvalervi di un servizio accurato e avrete la possibilità di gustare l’ottima cucina trentina. Per non parlare dei vini pregiati di questa regione come il Pinot Bianco, lo Chardonney, il Müller Thurgau e il Casteller.
190
è valido per due persone e dà diritto a: > > > >
una notte in camera doppia “Standard” una colazione “Tradizionale” tagliere di formaggi e salumi tipici degustazione di Teroldego, Gewurztraminer e grappa trentina > uno strudel in omaggio.
TRENTINO
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Il calore dell’accoglienza. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Ascensore - TV Veicolo consigliato. Arrivo consigliato entro le ore 14:00.
Nelle vicinanze Sci, sci di fondo (500 m). Parco Naturale Paneveggi (10 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso dal 15 settembre al 20 dicembre e dal 20 marzo al 20 giugno. Tutti i giorni. Localizzazione Bolzano: 76 km (1h 15min) Trento: 94 Km (1h 38min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Hotel Miramonti*** Via Giuseppe Zecchini 6 38058 San Martino di Castrozza (TN) Tel: 0439 68069 E-mail: info@hotelmiramonti.tn.it Sito Internet: www.hotelmiramonti.tn.it
Galleria fotografica © Hotel Miramonti - iStock
Sul posto Parco.
191
Agriturismo Casa Riz
Nella rinomata zona vinicola della Valle dell’Isonzo, nel Friuli Orientale, immerso tra vigneti e dolci colline, trovate l’Agriturismo Casa Riz, una piccola realtà familiare situata nel comune di Cormòns. Ideale meta per gli amanti delle escursioni a piedi e in bicicletta, l’Agriturismo offre un affascinante paesaggio collinare da scoprire, dove natura e mondo rurale vivono in armonia. In cucina tra i vari piatti corre un unico filo conduttore: il rispetto delle tradizioni. Una meta gastronomica dove ritrovare i sapori di un tempo perduto e respirare quell’atmosfera mitteleuropea che ha impregnato la cultura delle genti e le città di quest’angolo d’Italia.
192
è valido per due persone e dà diritto a: > > > > >
FRIULI
L’Assegno Regalo una notte in camera doppia “Standard” una colazione “Tradizionale” visita guidata della cantina cena con degustazione di vini aziendali una confezione di tre vini in omaggio.
Cosa ci piace La riscoperta della tradizione friulana.
Sul posto Giardino. Nelle vicinanze Visita della città di Cividale (13 km), di Aquileia (31 km), di Grado (42 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Udine: 40 km (45min) Trieste: 55 km (50min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Agriturismo Casa Riz Località Giassico 18 34071 Còrmons (GO) Tel: 0481 61362 E-mail: info@casariz.com Sito Internet: www.casariz.com
Galleria fotografica © Agriturismo Casa Riz - Fotolia
Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - TV.
193
Hotel Patriarca***
Scegliere l’Hotel Patriarca significa risvegliarsi nel medievale centro storico di San Vito al Tagliamento; significa essere coinvolti da piacevoli atmosfere in un ambiente caldo, ospitale e professionale. Vuol dire rilassarsi nelle confortevoli camere e assaporare una cucina dove i gusti delicati e profumati della terra friulana incontrano la decisione degli ingredienti mediterranei, in un piacevole mix tra sapori del nord e del sud. La struttura, moderna e confortevole rende il luogo ideale per chi è alla ricerca di un momento di piacevole relax nel cuore del Friuli Venezia Giulia, terra cosmopolitana dal sapore Mitteleuropeo, ricca di cultura, arte, storia, tradizioni, enogastronomia e natura incontaminata.
194
è valido per due persone e dà diritto a:
FRIULI
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia “Deluxe” > una colazione “Buffet” con prodotti biologici > degustazione di tre tipi di vitigni autoctoni friulani “Ronco Cliona” > un piatto decorato dipinto a mano in omaggio o > una notte in camera doppia “Deluxe” > una colazione “Buffet” con prodotti biologici > degustazione di quattro vini friulani accompagnati da un piatto di salumi > un piatto decorato dipinto a mano in omaggio.
Cosa ci piace La pace di un borgo medievale. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Ascensore - Aria condizionata - TV - Internet / Wifi Animali ammessi. Sul posto Bar, salone, vasca idromassaggio, ristorante.
Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso due settimane ad agosto e due settimane a gennaio. Tutti i giorni. Localizzazione Pordenone: 16 km (20min) Venezia: 95 km (1h 30min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Hotel Patriarca*** Via Pascatti 6 33078 San Vito al Tagliamento (PN) Tel: 0434 875555 E-mail: hotelpatriarca@hotelpatriarca.it Sito Internet: www.hotelpatriarca.it
Galleria fotografica © Hotel Patriarca
Nelle vicinanze Tennis, piscina (1 km). Visita del Santuario Madonna di Rosa (2 km), dell’abbazia Sesto al Reghena (10 km), di Villa Manin (15 km). Palio dei Rioni (9 km).
195
Hotel Prata Verde***
L’Hotel Prata Verde si trova a Prata di Pordenone nel cuore del Friuli, a soli trenta minuti da Venezia e da Trieste. Base perfetta per raggiungere Austria, Slovenia e Croazia, gode di un’ottima posizione in un territorio ricco di bellezze naturali, di storia e di tradizione. Con i migliori comfort di un tre stelle Superiore, questo accogliente albergo dispone di camere arredate con gusto nelle quali potrete concedervi un soggiorno di charme. Nelle vicinanze sono presenti il Parco di Villa Varda per immergersi nella natura e l’antico borgo medievale di Portobuffolè, nel quale ogni seconda domenica del mese si svolge il mercatino dell’antiquariato. A completare l’offerta una degustazione di Friulano Grave D.O.C., ottimo vino che si sposa particolarmente bene con raffinati piatti di pesce e con menu tipici legati alla tradizione della regione. 196
è valido per due persone e dà diritto a:
FRIULI
L’Assegno Regalo > > > >
una notte in camera doppia “Standard” una colazione “Buffet” un aperitivo di benvenuto wine tour presso due cantine della zona con degustazione di Friuli Grave D.O.C. > una bottiglia di vino regionale D.O.C.
Cosa ci piace Il sapore armonico del Friuli Grave D.O.C. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Ascensore Aria condizionata - TV - Internet / Wifi Animali ammessi - Veicolo consigliato. Arrivo consigliato entro le ore 12:00.
Nelle vicinanze Tennis (2 km), piscina (4 km), golf (18 km). Visita del centro storico, del Teatro Verdi di Pordenone (5 km). Pordenone legge, Festival Mondiale del Cinema (5 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Accesso Bus: Prata di Sotto - Linea 65
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Hotel Prata Verde*** Via Angelo Dino De Carli 42 33170 Pordenone (PN) Tel: 0434 621619 E-mail: info@prataverde.it Sito Internet: www.prataverde.it
Galleria fotografica © Hotel Prata Verde
Sul posto Bar, salone, biblioteca, sala lettura, biliardo, vasca idromassaggio, piscina, sauna, bagno turco.
197
Villa Mandriola
Quello della Mandriola è un complesso architettonico che fu costruito nel Cinquecento da una famiglia nobile veronese. Originariamente i corpi architettonici erano due: uno costituito dall’abitazione del priore e da una chiesetta dedicata a San Giacomo e l’altro composto da un ampio Salone delle Feste. Nel 1835 il complesso venne trasformato in residenza estiva congiungendo le due strutture originarie. Qui, a pochi passi dal centro storico di Padova, potrete godervi un piccolo angolo di paradiso con il suo parco secolare di cinque ettari, un luogo eletto e rimasto intatto nei secoli dove riposarsi e rilassarsi magari con in mano un calice di vino. Nella provincia di Padova, infatti, vengono prodotti ben quaranta vini D.O.C. come il Colli Euganei Cabernet, caratterizzato dal colore rubino e dal gusto fruttato o il Bagnoli di Sopra Merlot secco ed erbaceo. Un posto magico dove potrete respirare la storia ed entrare in contatto con la natura. 198
è valido per due persone e dà diritto a:
VENETO
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia “Standard” > una colazione “Buffet” > degustazione di vini dei Colli Euganei o di Monteregio.
Cosa ci piace Il palazzo cinquecentesco e i vini euganei.
Sul posto Salone, biblioteca, sala lettura, piscina. Nelle vicinanze Equitazione, tennis (4 km), golf (15 km). Visita della città di Padova (12 km), di Venezia (48 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Padova: 8 km (20min) Bologna: 113 km (1h 10min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Villa Mandriola Via S. Caboto 10 35020 Albignasego (PD) Tel: 049 681246 E-mail: info@villamandriola.com Sito Internet: www.villamandriola.com
Galleria fotografica © Villa Mandriola - Fotolia
Informazioni pratiche Parking - Internet / Wifi - Animali ammessi.
199
BHR Treviso Hotel****
BHR Treviso Hotel è una moderna struttura alberghiera situata nelle immediate vicinanze di Treviso, città veneta famosa per la sua ospitalità e vitalità. Soggiornerete in una delle camere ampie e luminose, arredate in stile internazionale con gusto sofisticato e contemporaneo. Da qui potrete andare alla scoperta della Marca Trevigiana, patria del Prosecco e di rinomati vini quali il Cartizze, il Refosco, il Verdiso, il Torchiato di Fregona e il Colli di Conegliano. Vini pregiati prodotti grazie alla secolare sapienza enoica dei vignaioli veneti. Vi aspetta un paesaggio ricco di gastronomia, arte e cultura tutto da scoprire.
200
è valido per due persone e dà diritto a: > > > >
VENETO
L’Assegno Regalo una notte in camera doppia “Classic” una colazione “Buffet” accesso all’area benessere degustazione di tre vini bianchi accompagnati da assaggi di formaggi tipici della Marca Trevigiana
o > degustazione di tre vini rossi accompagnati da salumi tipici della Marca Trevigiana.
Cosa ci piace Le specialità enogastronomiche della Marca Trevigiana. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Ascensore - Aria condizionata - TV - Internet / Wifi Animali ammessi (solo piccola taglia).
Nelle vicinanze Piscina coperta (100 m), golf, tennis, piscina scoperta (4 km), canottaggio (6 km), equitazione (15 km). Visita del centro di Treviso (4 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Treviso: 4 km (10min) Venezia: 30 km (40min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
BHR Treviso Hotel**** Via Postumia Castellana 2 31055 Quinto di Treviso (TV) Tel: 0422 3730 E-mail: info@bassohotels.it Sito Internet: www.bhrtrevisohotel.com
Galleria fotografica © BHR Treviso Hotel
Sul posto Bar, sala lettura, ristorante, centro benessere, noleggio bici.
201
Relais Dolcevista
Per la gioia dei numerosi amanti delle bollicine il Relais Dolcevista sorge tra le affascinanti colline di Santo Stefano di Valdobbiadene, immerso tra le vigne del Prosecco in un antico podere ristrutturato nel rispetto delle tradizioni del luogo capace di coniugare la pace della campagna con tutti i più moderni comfort. Grazie alla sua ubicazione nel cuore dell’Alta Marca trevigiana, il Relais vi consentirà di soggiornare in una delle zone più interessanti d’Italia dal punto di vista enologico. il Prosecco più pregiato viene proprio da queste parti, dal vino che si ottiene da uve coltivate in una piccola collina caratterizzata da una particolare combinazione geoclimatica. Ha un gusto amabile e un profumo fruttato. Qui il Prosecco rappresenta il prodotto più importante per l’economia locale e per le numerose cantine sparse nel territorio. Dal Relais potere godere una spendida vista sulle vallate circostanti e partire per fare piacevoli passeggiate e gite in bicicletta immersi nel profumo dei vigneti delle colline circostanti. 202
è valido per due persone e dà diritto a:
VENETO
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia “Standard” > una colazione “Buffet” > visita guidata alla Cantina Bisol con degustazione di tre tipi di Prosecco D.O.C. e D.O.C.G.
Cosa ci piace La vista delle dolci colline del Prosecco. Informazioni pratiche Parking - Aria condizionata - TV - Internet / Wifi. Arrivo consigliato entro le ore 19:00. Sul posto Vasca idromassaggio esterna, noleggio bici.
Prenotazione
Nelle vicinanze Trekking (20 m), golf, maneggio (15 km). Visita delle Ville del Palladio (20 km), del Castello di Conegliano (35 km). Primavera del Prosecco (3 km), Vino in Villa (20 km).
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Localizzazione Treviso: 25 km (30min) Venezia: 60 km (1h)
Relais Dolcevista Via Masarè 4 31040 Santo Stefano di Valdobbiadene (TV) Tel: 0423 900408 E-mail: info@dolcevista.it Sito Internet: www.dolcevista.it
Galleria fotografica © Relais Dolcevista
Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso dal 10 gennaio al 18 marzo. Tutti i giorni.
Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
203
Charme & Relax Ca’ Tessera
Nata nei primi dell’Ottocento come struttura agricola e dotata di uno splendido giardino interno, Ca’ tessera fino agli anni Settanta è stata usata come abitazione da varie famiglie di contadini specializzati anche nell’allevamento di bovini per la produzione di latte. Ca’ Tessera è una struttura immersa nella campagna ma non lontana da Venezia. Particolarmente accurato il restauro del grande portico un tempo adibito alla produzione di vini e alla vendemmia. Attualmente nel vicino Castello di Roncade si produce vino D.O.C. che è possibile degustare anche a Ca’ tessera. Basti pensare allo Schiavone ad esempio, uno speciale vino rosso prodotto con vitigni autoctoni del Raboso. Ca’ Tessera è il luogo ideale per un soggiorno di charme e relax. Per chi ama il dolce far niente, ma anche per chi intende fare attività all’aria aperta. 204
è valido per due persone e dà diritto a:
VENETO
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia “Standard” > una colazione “Buffet” > degustazione di Raboso e Prosecco.
Cosa ci piace Gli undici vini D.O.C. del Castello di Roncade. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Ascensore - Aria condizionata - TV - Internet / Wifi Animali ammessi.
Nelle vicinanze Visita della città di Venezia (12 km), di Treviso (25 km), di Padova (35 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso una settimana a dicembre. Tutti i giorni. Localizzazione Venezia: 17 km (40min) Trieste: 150 km (1h 30min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Charme & Relax Ca’ Tessera Via Triestina 151 30173 Venezia Tessera (VE) Tel: 041 5415522 - 334 7688963 E-mail: info@catessera.it Sito Internet: www.catessera.it
Galleria fotografica © Charme & Relax Ca’ Tessera
Sul posto Salone, piscina interna riscaldata, sauna, palestra, giardino.
205
Hotel Villa Malaspina****
Immerso nella tranquillità della campagna veneta, alle porte di Verona, l’Hotel Villa Malaspina accoglie i suoi ospiti in una residenza storica che risale al 1500. Voluta dai successori di Spinetta Malaspina, la Villa divenne presto un importante proprietà terriera oltre che la splendida dimora del marchesato. La Torre Colombara, che ancora troneggia sul paesaggio circostante, misurava la potenza del casato. Restituita all’antico splendore da un sapiente lavoro di restauro, è oggi un albergo quattro stelle che riporta la clientela al passato nel rispetto delle esigenze di funzionalità e praticità. In questa cornice d'eccezione potrete degustare il Valpolicella Classico Superiore, vino veronese D.O.C. che vi conquisterà con i suoi aromi di frutti rossi canditi e il suo profumo di violette.
206
è valido per due persone e dà diritto a:
VENETO
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia “Deluxe” > una colazione “Buffet” > degustazione di Valpolicella Classico Superiore D.O.C. presso la cantina dell’Hotel.
Cosa ci piace Lo stile classico in arte povera. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Ascensore - Aria condizionata - TV - Internet / Wifi Veicolo consigliato. Arrivo consigliato entro le ore 13:00.
Nelle vicinanze Jogging, golf (10 km). Visita della città di Verona (10 km). Parchi divertimento del Lago di Garda (20 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Verona: 11 km (20min) Milano: 165 km (2h)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Hotel Villa Malaspina*** Via Cavour 6 37060 Castel d’Azzano (VR) Tel: 045 8521900 E-mail: info@hotelvillamalaspina.com Sito Internet: www.hotelvillamalaspina.com
Galleria fotografica © Hotel Villa Malaspina
Sul posto Bar, sala lettura, piscina, sauna, idromassaggio, bagno turco, ristorante, giardino.
207
Hotel West Point****
Il Veneto è una regione con una lunga tradizione vitivinicola all’insegna della genuinità e dell’eccellenza. Il territorio veronese, in particolare, vanta otto zone di produzione a denominazione di origine controllata e altrettanti consorzi volontari che tutelano attivamente qualità e tipicità dei prodotti. Tra i vini più pregiati della zona c’è sicuramente il Soave, derivante dalla vinificazione dei vitigni Garganega e Trebbiano e caratterizzato da un colore giallo paglierino con sfumature tendenti al verde e da un leggero profumo fruttato. Potrete gustarlo all’Hotel West Point, una nuovissima struttura a quattro stelle sorta a poca distanza da Verona che si presta particolarmente bene ad essere un punto di partenza per andare alla scoperta dei vini del territorio veronese come il Valpolicella, l’Amarone, il Bardolino, il Bianco di Custoza, il Garda, il Valdadige e il Valpolicella Soave. Lasciatevi inebriare dal profumo delicato dei vini veneti! 208
è valido per due persone e dà diritto a:
VENETO
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia “Standard” > una colazione “Buffet” > degustazione guidata presso la cantina “Rocca Sveva” di tre vini D.O.C. selezionati accompagnati da un tagliere di salumi e formaggi.
Cosa ci piace Il gusto fruttato del Soave D.O.C. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Ascensore - Aria condizionata - TV - Veicolo consigliato. Arrivo consigliato entro le ore 13:00.
Nelle vicinanze Jogging (5 km), golf (10 km). Visita del centro storico e dell’Arena di Verona (10 km). Parchi divertimento del Garda (20 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Verona: 10 km (10min) Venezia: 130 km (1h 30min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Hotel West Point**** Via Staffali 2/A 37062 Dossobuono di Villafranca (VR) Tel: 045 8601020 E-mail: info@hotelwestpoint.com Sito Internet: www.hotelwestpoint.com
Galleria fotografica © Hotel West Point
Sul posto Bar, piscina, sauna, bagno turco, ristorante (convenzionato).
209
Hotel Relais Al Convento***
Siete amanti della corposità del vino rosso o preferite la leggerezza del vino bianco e il gusto delicato del vino rosato? A Vezzano Ligure non avrete bisogno di fare preferenze. Il panorama vitivinicolo ligure, infatti, è estremamente variegato e consente ai cultori del vino di assaggiare vini rossi corposi come il Dolceacqua o il Riviera di Ponente Ormeasco oppure di apprezzare le qualità organolettiche di un Cinque Terre o di un Golfo del Tigullio rosato. L’Hotel Relais Al Convento vi farà sperimentare tutto questo e molto altro ancora. A soli sette chilometri da La Spezia il Relais è nato all’interno di quella che era la sede del convento della Chiesa di Santa Maria Assunta e San Sebastiano. L’accurata ristrutturazione della struttura ha portato alla creazione di camere confortevoli ed eleganti dove rilassarsi e rimettersi in sesto. Un luogo divino in tutti i sensi! 210
è valido per due persone e dà diritto a:
LIGURIA
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia “Standard” > una colazione “Buffet” > visita guidata all’enoteca e all’azienda vitivinicola “Ca’ Lunae” > una bottiglia di Ca’ Lunae in omaggio.
Cosa ci piace Il Convento trasformato in luogo dedicato ai sensi. Informazioni pratiche Aria condizionata - TV - Animali ammessi. Sul posto Bar, sala lettura, ristorante.
Prenotazione
Nelle vicinanze Equitazione (5 km), golf (8 km). Visita della città di Sarzana (10 km), di Lerici e di Portovenere (12 km). Festival Soffitta in Strada (8 km).
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Localizzazione La Spezia: 30 km (30min) Parma: 120 km (1h 20min)
Hotel Relais Al Convento*** Piazza Regina Margherita 1 19020 Vezzano Ligure (SP) Tel: 0187 994725 E-mail: info@albergoalconvento.it Sito Internet: www.hotelrelaisalconvento.com
Galleria fotografica © Hotel Relais Al Convento
Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso dal 6 al 30 gennaio. Tutti i giorni.
Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
211
Locanda Solarola
Locanda Solarola, un accogliente albergo nella campagna emiliana a pochi passi da Bologna, è un luogo romantico nel quale rifugiarsi dalla frenesia della vita quotidiana, un posto dove chiunque può sentirsi a casa propria e ritrovare il gusto dell’accoglienza calda, della quiete e delle notti stellate. Locanda Solarola è anche un ottimo ristorante, segnalato dalle più qualificate Guide d’Italia, la cui cucina legata al territorio e al mutare delle stagioni, creativa nel modo di proporsi, gioca con i colori e con i sapori rispettando sempre il sapore intrinseco della materia prima utilizzata. Curatissimi i menu, da quello tradizionale rivisitato ai piatti di pesce, dai formaggi pregiati ai genuini prodotti dell’orto, fino ai golosi dolci artigianali. La cantina propone il meglio dell’enologia dell’Emilia Romagna spaziando su tutta l’Italia e sul meglio della produzione estera. 212
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia “Deluxe” > una colazione “Buffet” > degustazione di tre calici di vini regionali dell’Azienda vinicola Cesari accompagnati da appetizer.
EMILIA ROMAGNA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace La cucina tipica emiliana rivisitata in chiave innovativa. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Aria condizionata - TV Internet / Wifi - Veicolo consigliato. Sul posto Bar, ristorante, salone, biliardo, giardino, piscina.
Prenotazione
Nelle vicinanze Golf (5 km). Visita del Borgo di Dozza (12 km), della città di Bologna (20 km), di Faenza (30 km), di Ravenna (60 km).
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Localizzazione Bologna: 30 km (36min) Modena: 88 km (1h 10min)
Locanda Solarola Via Santa Croce 5 40023 Castel Guelfo di Bologna (BO) Tel: 0542 670102 E-mail: info@locandasolarola.it Sito Internet: www.locandasolarola.it
Galleria fotografica © Locanda Solarola
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni.
Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
213
Locanda del Feudo
Nel fascino delle colline modenesi, percorrendo la strada dei castelli si raggiunge Castelvetro, in origine villaggio fortificato etrusco risalente al V secolo a.C. e, successivamente, accampamento militare romano. Fra le mura del centro storico, l’insegna della Locanda del Feudo è un chiaro invito alla sosta ed immediatamente si è avvolti dall’atmosfera calda, romantica e suggestiva degli ambienti e degli arredi recentemente restaurati, ma dal sapore antico. La Locanda del Feudo è il soggiorno ideale per chi ama le antiche tradizioni, la vita e i suoi piaceri in completo relax. Il fascino di un ambiente elegante e la morbidezza dell’arredo vi faranno trascorrere momenti unici; la pace e la quiete di un borgo medievale e il suono delle campane del vecchio campanile renderanno dolce il vostro risveglio.
214
è valido per due persone e dà diritto a: > > > >
una notte in “Suite Matrimoniale” una colazione “Continentale” in camera tagliere di salumi e formaggi locali degustazione di Lambrusco Grasparossa di Castelvetro D.O.C.
EMILIA ROMAGNA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Lo charme degli ambienti. Informazioni pratiche Parking - Ascensore - Aria condizionata - TV Internet / Wifi - Veicolo consigliato. Arrivo consigliato entro le ore 16:00. Sul posto Ristorante, enoteca.
Prenotazione
Nelle vicinanze Equitazione (2 km), golf (9 km). Visita del Palazzo Rangoni, della Torre dell’Orologio (500 m). Sagra dell’uva (500 m).
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Localizzazione Modena: 20 km (35min) Firenze: 150 km (1h 50min)
Locanda del Feudo Via Trasversale 2 41014 Castelvetro (MO) Tel: 059 708711 E-mail: info@locandadelfeudo.it Sito Internet: www.locandadelfeudo.it
Galleria fotografica © Locanda del Feudo
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni.
Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
215
Hotel Villa Roncuzzi****
Sono ben ventidue i vini D.O.C. e D.O.C.G. della provincia di Ravenna. Si va dal Bosco Eliceo al Colli di Faenza passando per il Sangiovese di Romagna e il Trebbiano. Ce n’è davvero per tutti i gusti. In un angolo di questo territorio così interessante dal punto di vista vitivinicolo troviamo Villa Roncuzzi, nel cuore della provincia di Ravenna non lontano dal mare e dalle colline. Villa Roncuzzi è una residenza di campagna risalente agli inizi del secolo scorso e recentemente ristrutturata rispettando il disegno originario della struttura. All’esterno, l’hotel è circondato da uno splendido giardino con tigli secolari e bossi ed è dotato di una piscina con idromassaggio e di un’ampia corte ingentilita da una fontana liberty. Le stanze sono curate nei minimi particolari e hanno uno stile diverso l’una dall’altra. La cantina e il bar Le Agavi saranno per voi fonte di estremo piacere e relax. Lasciatevi coccolare dalla Romagna. 216
è valido per due persone e dà diritto a: > > > >
una notte in camera doppia “Deluxe” una colazione “Buffet” degustazione di Sangiovese di Romagna D.O.C. una confezione di Sale di Cervia in omaggio.
EMILIA ROMAGNA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace La cantina “Le Agavi”. Informazioni pratiche Parking - Aria condizionata - TV - Internet / Wifi Animali ammessi. Sul posto Bar, sala lettura, ristorante, piscina.
Prenotazione
Nelle vicinanze Equitazione, tennis, golf (20 km). Visita della città di Ravenna (12 km), di Forlì (18 km), di Faenza (20 km). Ravenna Festival (12 km).
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Localizzazione Ravenna: 16 km (20min) Modena: 120 km (1h 20min)
Hotel Villa Roncuzzi**** Via della Libertà 6/10 48026 San Pancrazio di Russi (RA) Tel: 0544 534776 - 0544 535437 E-mail: info@villaroncuzzi.it Sito Internet: www.villaroncuzzi.it
Galleria fotografica © Biserni
Date e orari di apertura Da marzo a ottobre. Tutti i giorni.
Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
217
Villa La Grotta
Degustare vino all’interno di uno splendido borgo del Settecento nel bel mezzo del Chianti. Un sogno ad occhi aperti che potrete vivere a Villa La Grotta, elegante complesso ricettivo costituito da una villa storica e una casa colonica che si trova alle pendici del Pratomagno in una posizione strategica per visitare città ricche di storia e di fascino quali Firenze, Siena e Arezzo. Per rilassarvi non dovrete far altro che godervi la splendida vista panoramica della Villa che è circondata da vigneti e oliveti e si trova a poca distanza da paesi medievali, chiese, monasteri e dall’antica tenuta del Borro che fu residenza di nobili casati. La zona del Chianti Aretino è particolarmente indicata per una full immersion nell’enogastronomia più raffinata. Lasciatevi guidare dal sommelier Cristiano Cini alla scoperta degli spledidi vini del Chianti Aretino famosi in tutto il mondo. 218
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia “Standard” > una colazione “Buffet” > degustazione di vini I.G.T., D.O.C. e D.O.C.G. del territorio aretino.
TOSCANA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Le scelte del sommelier Cristiano Cini. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - TV - Internet / Wifi Animali ammessi - Veicolo consigliato. Arrivo consigliato entro le ore 15:00. Sul posto Salone, sala lettura, piscina, noleggio bici.
Prenotazione
Nelle vicinanze Centro sportivo (500 m). Visita dell’Antico Borgo Medievale, del Monumento di Pieve Gropina (7 km). Fiera dell’Antiquariato (45 km).
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Localizzazione Firenze: 40 km (35min) Siena: 60 km (1h)
Villa La Grotta Via per Sercognano 31 52020 S. Giustino Valdarno (AR) Tel: 055 9772299 E-mail: info@villalagrotta.com Sito Internet: www.villalagrotta.com
Galleria fotografica © Villa La Grotta
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni.
Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
219
Castello di Monsanto
Classico Riserva, Chianti Classico, I.G.T. Toscana e Chianti D.O.C.G. sono i fiori all’occhiello del Castello di Monsanto, una tenuta vitivinicola che produce anche un pregiato olio extra vergine di oliva. La storia del Castello di Monsanto inizia nel lontano 1962 con la prima vendemmia dallo storico vigneto del Poggio, un Chianti Classico Riserva da lungo invecchiamento che offre ancora oggi la possibilità di apprezzare bottiglie di trenta o quarant’anni. Nel 1986 sono iniziati i lavori di costruzione di un caveau lungo duecentocinquanta metri dove oggi trovano posto ben milleduecento barriques. Una galleria che collega la nuova cantina con quella antica datata 1740 per la costruzione della quale sono stati impiegati sei anni di lavoro e la pietra di galestro. Al Castello di Monsanto sperimenterete la vera eccellenza del Chianti! 220
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia “Deluxe” > una colazione “Tradizionale” > degustazione di Chianti Classico.
TOSCANA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Il Chianti Classico del Castello. Informazioni pratiche Parking - Internet / Wifi - Animali ammessi.
Nelle vicinanze Visita della città di San Gimignano (13 km), di Siena (20 km), di Firenze (35 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso dicembre, gennaio e due settimane ad agosto. Da lunedì a venerdì. Localizzazione Firenze: 40 km (50min) Grosseto: 110 km (1h 40min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Castello di Monsanto Via Monsanto 8 50021 Barberino Val D’Elsa (FI) Tel: 055 8059000 E-mail: monsanto@castellodimonsanto.it Sito Internet: www.castellodimonsanto.it
Galleria fotografica © Castello di Monsanto
Sul posto Salone.
221
Villa Torre A Cona
Arte, natura sotto forma di dolci colline ricche di vigneti e uliveti, antiche tradizioni enogastronomiche, silenzio e tranquillità: tutto questo è Villa Torre A Cona. Situato a Rignano sull’Arno, delizioso borgo a pochi chilometri da Firenze, questo antico complesso vi sorprenderà per la spettacolare facciata e per il parco secolare che lo circonda. Realizzato tra la fine del XVII secolo e i primi del XVIII secolo, ha la caratteristica forma a losanga da cui si irradiano viali ombrosi arricchiti da statue mitologiche: una lenta passeggiata, durante la quale scaricare lo stress quotidiano, vi permetterà di godere dei profumi della natura. Soggiornerete nella casa colonica adiacente alla Fattoria, un luogo lontano dal rumore e circondato dal meraviglioso panorama della campagna toscana, dove abbandonarvi ai piaceri dell’ozio e della buona tavola, accompagnati in questo viaggio da un bicchiere di corposo vino toscano. 222
è valido per due persone e dà diritto a: > > > >
una notte in appartamento “Superior” una colazione “Self Catering” degustazione di Chianti “Torre a Cona” D.O.C.G. una bottiglia di Chianti “Torre a Cona” D.O.C.G. in omaggio.
TOSCANA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace I ritmi di vita della campagna. Informazioni pratiche Parking - TV - Internet / Wifi - Animali ammessi (solo piccola taglia) - Veicolo consigliato. Arrivo consigliato entro le 18:00.
Nelle vicinanze Tennis (9 km). Visita della città di Firenze (15 km), di Arezzo (60 km), di Siena (80 km). Date e orari di apertura Da marzo a dicembre. Tutti i giorni. Localizzazione Firenze: 15 km (25min) Perugia: 130 km (1h 30min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Villa Torre A Cona Via Torre a Cona 49 - Località San Donato in Collina 50067 Rignano sull’Arno (FI) Tel: 055 699000 E-mail: info@villatorreacona.com Sito Internet: www.villatorreacona.com
Galleria fotografica © Villa Torre A Cona
Sul posto Piscina (maggio-settembre).
223
Hotel Residence Sant’Uberto***
Un autentico angolo di paradiso nel bel mezzo della Maremma Toscana. L’Hotel Residence Sant’Uberto, con i suoi dodicimila metri quadrati di parco privato, è esattamente questo e molto altro ancora. Circondato dalle dolci colline Metallifere coperte di boschi, vigneti, uliveti e castagni l’Hotel gode di una vista splendida che vi emozionerà consentendovi di entrare in contatto con la natura attraverso colori, profumi e silenzi irripetibili. La Maremma, quella più vera, fatta di gente semplice, vigne, cantine, uliveti centenari, borghi e paesi con le strade strette piene di storia vi resterà nel cuore dopo aver trascorso la vostra vacanza in questo suggestivo Hotel Residence toscano. Per un soggiorno all’insegna della convivialità da celebrare sorseggiando un Chianti Classico in giardino sotto la pagoda che permette ambientazioni di particolare charme. 224
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia “Standard” > una colazione “Buffet” > wine tour presso la cantina “Valdonica” con degustazione.
TOSCANA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Il profumo dei vigneti delle dolci colline Metallifere. Informazioni pratiche Parking - TV - Animali ammessi (con supplemento) Veicolo consigliato. Arrivo consigliato entro le ore 17:00. Sul posto Bar, piscina, sauna, ristorante.
Prenotazione
Nelle vicinanze Calcio (3 km). Visita dell’Abbazia di S. Galgano (25 km). Festa della Castagna (10 km), Festa della Birra (13 km).
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Localizzazione Grosseto: 30 km (40 min) Viterbo: 160 km (2h 30min)
Hotel Residence Sant’Uberto*** Località Piloni 5836 Roccastrada (GR) Tel: 0564 575466 E-mail: info@hotelsantuberto.it Sito Internet: www.hotelsantuberto.it
Galleria fotografica © Hotel Residence Sant’Uberto
Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso febbraio. Tutti i giorni.
Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
225
Podere Santa Croce
Un casale ottocentesco accoglie una struttura immersa nel cuore della Maremma, tra oliveti, vigneti e frutteti e a soli due chilometri dalle celebri Terme di Saturnia. Podere Santa Croce è un luogo suggestivo e affascinante. Sapientemente ristrutturato e arredato in arte povera con mobili antichi, il Podere era probabilmente in origine un oratorio. Ora è una struttura capace di offrire ai suoi clienti tutti i moderni comfort di un albergo storico. Qui, oltre a crostate,marmellate e biscotti fatti in casa potrete assaggiare tutte le specialità della cucina maremmana come ad esempio le zuppe, la pasta fatta in casa, la cacciagione e i prelibati formaggi della zona.
226
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia “Standard” > una colazione “Buffet” > una degustazione di Morellino di Scansano.
TOSCANA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Il tuffo nel passato che consente il casale. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Ascensore - Aria condizionata - TV - Internet / Wifi - Animali ammessi. Sul posto Bar, salone, sala lettura, vasca idromassaggio, piscina, noleggio bici.
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso dal 3 novembre al 15 marzo. Tutti i giorni. Localizzazione Grosseto: 57 km (1h) Firenze: 138 km (2h)
Podere Santa Croce Località Pianetti 58014 Montemerano / Saturnia (GR) Tel: 0564602919 - 3385762495 E-mail: info@poderesantacroce.it Sito Internet: www.poderesantacroce.it
Galleria fotografica © Podere Santa Croce - Fotolia
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Nelle vicinanze Terme di Saturnia (3 km).
227
Borgo Giusto
C’è un vino di colore rosso rubino e dal profumo dal sentore di mandorla che è particolarmente adatto ad accompagnare arrosti di carne rossa e di selvaggina. E’ il Rosso “Borgo Giusto” I.G.T. che, insieme al Bianco “Borgo Giusto” I.G.T., potrete assaporare nell’omonimo albergo diffuso, una struttura ricca di charme che si trova a diciotto chilometri da Lucca, immersa nel verde dei castagni di un antico paesino del Seicento. Camminando per i vicoli e le case in pietra, arredate con mobili d’epoca, del Borgo percepirete l’armonia della storia. Qui troverete tutti i comfort della modernità pur avendo la sensazione di essere stati catapultati in un’altra epoca. Per un soggiorno adatto agli appassionati della natura, agli sportivi, agli amanti della buona cucina, del buon vino, dell’arte, dell’architettura e dell’antiquariato. Praticamente a tutti! 228
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in “Mini Appartamento” > una colazione “Buffet” > degustazione di vini I.G.T. prodotti dal Borgo accompagnati da prodotti tipici toscani e miele.
TOSCANA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace I vicoli e le stradine del borgo seicentesco. Informazioni pratiche Parking - TV - Internet / Wifi - Animali ammessi (con supplemento) - Veicolo consigliato. Arrivo consigliato entro le ore 12:00.
Nelle vicinanze Visita del Ponte del Diavolo a Borgo a Moiano (7 km), delle Terme Bagni di Lucca (18 km). Lucca Summer Festival (18 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Lucca: 22 km (30min) Arezzo: 160 km (1h 50min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Borgo Giusto Località Partigliano 55023 Borgo a Mozzano (LU) Tel: 0583 835568 E-mail: info@borgogiusto.it Sito Internet: www.borgogiusto.it
Galleria fotografica © Borgo Giusto
Sul posto Bar, piscina, vasca idromassaggio, ristorante (su prenotazione).
229
Tenuta San Pietro Luxury Hotel & Restaurant****S
Cercate una location capace di soddisfare ogni vostro desiderio goloso, di relax e di benessere? Tenuta San Pietro, antico casolare del Cinquecento sapientemente ristrutturato, vi farà rimanere a bocca aperta. Il delizioso ristorante interno, infatti, i cui piatti sono impreziositi dalle erbe aromatiche dell’orto, appagherà ogni capriccio del vostro palato. L’atmosfera antica degli esterni e la modernità e la ricercatezza degli interni si fondono perfettamente per creare una struttura davvero sorprendente. Le bellissime camere, ognuna diversa dalle altre, vi regaleranno sonni tranquilli, cullati dalla splendore della bellissima campagna lucchese nella quale è immersa Tenuta San Pietro.
230
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia “Luxury” > una colazione “Buffet” > degustazione di vini lucchesi.
TOSCANA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace L’antica tradizione dei vini lucchesi.
Sul posto Bar, sala lettura, ristorante, piscina.
Prenotazione
Nelle vicinanze Maneggio (3 km), golf (30 km). Visita della città di Lucca (15 km), di Pisa (35 km), di Firenze (60 km). Lucca Summer Festival (15 km).
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso dal 7 al 31 gennaio. Tutti i giorni. Localizzazione Lucca: 15 km (25min) La Spezia: 110 km (1h 25min)
Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
Tenuta San Pietro Luxury Hotel & Restaurant****S Via per San Pietro 22/26 55012 San Pietro a Marcigliano (LU) Tel: 0583 926676 - 392 9892497 E-mail: info@tenuta-san-pietro.com Sito Internet: www.tenuta-san-pietro.com
Galleria fotografica © Tenuta San Pietro Luxury Hotel & Restaurant
Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Ascensore - Aria condizionata - TV - Internet / Wifi - Animali ammessi (solo piccola taglia).
231
Fattoria del Colle
Nel cuore della Toscana medievale, nella zona di produzione del Chianti e dell’Orcia D.O.C., la Fattoria del Colle è circondata da ventitre ettari coltivati a vigneti, cereali, tartufi bianchi e oliveti. Qui potrete dormire in appartamenti ricavati dalla casa patronale e nelle vecchie case dei contadini arredate con semplicità ed eleganza nel rispetto dello spirito del luogo. Di grande suggestione la cantina che attraversa il sotterraneo della villa cinquecentesca e sale fino al sotto tetto del Vin Santo. Di grande impatto il binomio tra le attrezzature di ultima generazione della tinaia e il suo panorama mozzafiato sulle Crete Senesi.
232
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia “Standard” > una colazione “Buffet” > visita guidata della Fattoria del Colle, della villa e delle cantine con degustazione di Cenerentola Orcia Rosso D.O.C.
TOSCANA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace La ricchezza aromatica dei vini di questa zona. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Internet Animali ammessi (con supplemento). Sul posto Sala lettura, biliardo, ristorante, piscina.
Prenotazione
Nelle vicinanze Trekking, equitazione (20 km). Visita della città di Pienza (16 km), di Montepulciano (20 km), di Montalcino (30 km), di Cortona (36 km), di Siena (40 km).
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Localizzazione Siena: 55 km (55min) Firenze: 105 km (1h 20min)
Fattoria del Colle Località Il Colle 53020 Trequanda (SI) Tel: 0577 662108 E-mail: info@cinellicolombini.it Sito Internet: www.cinellicolombini.it
Galleria fotografica © Fattoria del Colle
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni.
Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
233
La Cisterna nel Borgo
Nel cuore della Val d’Orcia, in un borgo medioevale in cui il tempo si è fermato in una quiete senza fine, la Cisterna nel Borgo vi accoglie con la sua ospitalità e vi dà il benvenuto. Ricavato all’interno di una vecchia rimessa di carrozze che ospitava viandanti della Via Francigena, il caratteristico e tradizionale ristorante a gestione familiare sarà lieto di farvi assaporare la cucina tipica della migliore tradizione toscana, arricchita dalla fantasia e dall’amore per i sapori genuini. Un buon bicchiere di vino rosso frutto di quella terra baciata dal sole ed il sorriso ospitale della proprietaria scaldano il cuore e l’atmosfera in maniera indimenticabile.
234
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia “Standard” > una colazione “Toscana” > degustazione di Orcia D.O.C. accompagnata da appetizer.
TOSCANA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Il calore dell’accoglienza familiare. Informazioni pratiche Parking - TV - Veicolo consigliato. Sul posto Borgo di Rocca d’ Orcia.
Prenotazione
Nelle vicinanze Escursioni a Castiglion d’Orcia (1 km). Visita della città di Pienza (18 km), di Montepulciano (31 km), dell’Abbazia di Sant’Anna Camprena. Terme di Bagno Vignoni (4 km).
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Localizzazione Siena: 55 km (50min) Firenze: 128 km (1h 30min)
La Cisterna nel Borgo Via Borgo Maestro 14 53023 Rocca d’Orcia (SI) Tel: 0577 887280 E-mail: info@cisternanelborgo.it Sito Internet: www.cisternanelborgo.it
Galleria fotografica © Smartbox® - Fotolia
Date e orari di apertura Da Pasqua al 9 gennaio. Tutti i giorni.
Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
235
Villa Vistarenni
Tra i comuni di Radda e Gaiole in Chianti, centri storici della produzione di Chianti Classico, immersa in una tenuta di oltre duecento ettari posta a cinquecento metri sul livello del mare, Villa Vistarenni domina le colline del Chianti con il candore della sua maestosa facciata settecentesca. La proprietà che discende dolcemente verso il Fosso della Piana, un affluente dell’Arbia, comprende trentatre ettari di vigneto oltre a oliveti e boschi e a una cantina interamente scavata nella roccia e coperta con volte a crociera in cotto. Mentre qui i vini si affinano e maturano in grandi botti di rovere e barrique, al piano superiore della Villa si celebra ogni giorno l’incontro tra il passato e il presente sotto i raggi dorati dei tramonti del Chianti. A Villa Vistarenni non avrete che da scegliere. Potrete farvi tentare dal profumo del Chianti Classico, dal gusto corposo del Chianti Classico Riserva o dalla dolcezza del Codirosso, tutti prodotti in loco. 236
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia “Standard” > una colazione “Buffet” > due calici di Chianti Classico I.G.T.
TOSCANA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Il profumo inconfondibile del Chianti Classico. Informazioni pratiche Parking.
Nelle vicinanze Calcio, atletica (4 km). Visita della città di Siena (30 km), del borgo di Monteriggioni (38 km), di Colle Val D’Elsa (42 km). Mostra del Chianti Classico (30 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso dal 5 novembre al 20 dicembre e dal 10 gennaio al 1 marzo. Tutti i giorni. Localizzazione Siena: 30 km (40min) Perugia: 115 km (1h 30min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Villa Vistarenni Località Vistarenni 53013 Gaiole in Chianti (SI) Tel: 0577 738476 - 336 700111 E-mail: info@villavistarenni.com Sito Internet: www.villavistarenni.com
Galleria fotografica © Villa vistarenni
Sul posto Salone, sala lettura, piscina, campo da tennis, parco.
237
Hotel Villa Pigna****
I vini Villa Pigna nascono in un’azienda propositiva, giovane e al passo con le tendenze che si trova nel cuore della zona D.O.C. del Rosso Piceno Superiore a pochi chilometri da Ascoli Piceno nella Valle del Tronto. Centotrenta ettari di terreno coltivati a vigna dalla famiglia Rozzi che, da sempre, considera questa azienda un autentico gioiello. La garanzia dell’impiego esclusivo di uve di propria produzione, il terreno ricco di sali minerali, l’attenzione anche per i metodi di lavoro tradizionali, quali l’invecchiamento in botti di rovere sono l’orgoglio dei proprietari. Ma Villa Pigna non è solo una cantina con decenni di storia alle spalle ma anche una Villa dove potrete dedicarvi alle gioie che solo il vino prodotto nel rispetto delle leggi della natura e dell’eccellenza sa regalare.
238
è valido per due persone e dà diritto a:
MARCHE
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia “Deluxe” > una colazione “Buffet” > degustazione di Rosso Piceno Superiore D.O.C.
Cosa ci piace Il gusto denso di storia dei vini “Villa Pigna”. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Ascensore - Aria condizionata - TV - Internet / Wifi - Animali ammessi (solo piccola taglia). Arrivo consigliato entro le ore 14:00.
Nelle vicinanze Palestra (200 m), piscina, atletica (3 km) Visita del centro storico di Ascoli Piceno, del Museo d’arte moderna (4 km). Quintana di Ascoli Piceno (4 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Ascoli Piceno: 4 km (5min) L’Aquila: 124 km (1h 30min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Hotel Villa Pigna**** Viale Assisi 33 63035 Folignano (AP) Tel: 0187 994444 E-mail: villapigna@villapigna.com Sito Internet: www.villapigna.com
Galleria fotografica © Hotel villa pigna
Sul posto Bar, salone, bibilioteca, sala lettura, ristorante (su prenotazione), noleggio bici.
239
Villa Cicchi
Villa Cicchi è una dimora della seconda metà del Seicento, circondata da alberi secolari e da un ampio parco ricco di ulivi che sovrasta Ascoli Piceno. La Villa è dotata di una corte interna, di una cappella privata e degli antichi canali dell’uva che si utilizzavano durante la vendemmia. Oggi è ancora in funzione la magnifica cantina scavata nel travertino che percorre tutti i sotterranei della villa e conserva gelosamente oltre a una vasta scelta di vini locali una batteria di vino cotto risalente al 1845. Un restauro sapiente e accurato ha riportato alla luce i decori ottocenteschi attribuiti all’artista Raffaele Fogliardi che rallegrano tutte le stanze della Villa con colori sgargianti o toni pastello. Nel parco della Villa potrete gustare un buon bicchiere di vino passeggiando tra cespugli, alberi antichi e fiori profumati. Cosa volere di più? 240
è valido per due persone e dà diritto a:
MARCHE
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia “Superior” > una colazione “Tradizionale” > visita guidata dell’antica cantina della Villa con barricaia di vino cotto risalente al 1845 e degustazione di vini del Piceno.
Cosa ci piace La cantina storica in travertino. Informazioni pratiche Parking - Ascensore - TV - Animali ammessi (solo piccola taglia) - Veicolo consigliato. Arrivo consigliato entro le ore 15:00.
Nelle vicinanze Equitazione, tennis (5 km). Visita del centro storico di Ascoli Piceno (8 km). Ascoli Piceno Festival (8 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Ascoli Piceno: 8 km (14min) Ancona: 124 km (1h 20min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Villa Cicchi Via Salaria Superiore 137 - Frazione Rosara 63100 Ascoli Piceno (AP) Tel: 0736 252272 E-mail: info@villacicchi.it Sito Internet: www.villacicchi.it
Galleria fotografica © Villa cicchi
Sul posto Salone, biblioteca, sala lettura, ristorante (su prenotazione), piscina.
241
Borgo Sorbatti
Un’antica leggenda narra che proprio nelle Marche Annibale trovò il suo vino preferito: il Piceno invecchiato che è ancora uno dei vini D.O.C. più apprezzati della regione. Con buona pace di Annibale, però, non possiamo non segnalare anche la Lacrima di Morro, il Cornero, il Bianco dei Colli Maceratesi e il Verdicchio dei Castelli di Jesi e di Metelica. A Borgo Sorbatti, residenza di campagna della famiglia Sorbatti dal 1800 e recentemente aperta ad ospiti e amici, potrete gustarli in tutta la tranquillità che solo un borgo medievale a poca distanza da Loro Piceno riesce a garantire. Da qui, a metà strada tra la costa Adriatica e i Monti Sibillini, nell’entroterra marchigiano, in cima ad una delle tante colline verdi della zona, si scorge un paesaggio ancora agricolo fatto di campi coltivati e case sparse. Un universo contadino nel quale potrete immergervi per ritrovare voi stessi concentrandovi su piaceri semplici e genuini. 242
è valido per due persone e dà diritto a:
MARCHE
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia “Standard” > una colazione “Tradizionale” > wine tour presso la cantina “La Murola” con degustazione di Sangiovese, Montepulciano e Ribona accompagnata da appetizer.
Cosa ci piace Il binomio vino e ciauscolo. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - TV - Internet / Wifi Animali ammessi (solo piccola taglia). Sul posto Bar, salone, biblioteca, sala lettura.
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Macerata: 20 km (30min) Perugia: 126 km (2h)
Borgo Sorbatti Viale della Vittoria 137 62020 Loro Piceno (MC) Tel: 0733 507322 - 335 8280391 E-mail: info@borgosorbatti.it Sito Internet: www.borgosorbatti.it
Galleria fotografica © Borgo sorbatti
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Nelle vicinanze Tennis (7 km), golf (10 km).
243
Residenza d’Epoca San Girolamo
Immerso nella quiete e nel verde, al cospetto del Monte Carpegna nel cuore del Montefeltro, sorge Frontino. Silenzio e querce secolari fanno da cornice all’antico monastero di San Girolamo che, divenuto residenza d’epoca, accoglie la clientela con comfort di ogni tipo. Un soggiorno a San Girolamo significa vivere la realtà ripercorrendo le affascinanti tappe del nostro passato. A San Girolamo si può soggiornare in moderne camere o provare il fascino di un’antica celletta dei frati. Ricavata dall’attento restauro di un antico monastero del 1600, conserva intatta la bellezza architettonica, parte degli arredi originali, affreschi e dipinti sapientemente restaurati. Ospitalità ed accoglienza familiare fanno si che il soggiorno possa essere un’esperienza indimenticabile.
244
è valido per due persone e dà diritto a: > > > > > >
MARCHE
L’Assegno Regalo una notte in camera doppia “Antica” un aperitivo di benvenuto una colazione “Buffet” wine tour presso le cantine “Guerrirri” o “Saltuario” una bottiglia di vino Riserva D.O.C. o I.G.T un cesto di prodotti tipici in omaggio.
Cosa ci piace Il binomio vini e cultura. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - TV - Animali ammessi Veicolo consigliato.
Nelle vicinanze Trekking (500 m). Visita della Rocca Ubaldinesca a Sassocorvaro (18 km), di San Leo (24 km), di San Marino (35 km), del Palazzo Ducale di Urbino (38 km). Acqualagna Tartufo Bianco (15 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Pesaro: 69 km (1h 17min) Ancona: 147 km (1h 56min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Residenza d’Epoca San Girolamo Località San Girolamo 61021 Frontino (PU) Tel: 0722 71293 E-mail: info@sangirolamo.com Sito Internet: www.sangirolamo.com
Galleria fotografica © Residenza d’Epoca San girolamo
Sul posto Bar, salone, biblioteca, sala lettura, ristorante, noleggio bici.
245
Agriturismo Podere La Fornace
Ventidue ettari coltivati a vigneto, grano, granturco, girasoli e orzo circondano il Podere La Fornace che si trova a pochi chilometri da Assisi. Di proprietà della stessa famiglia da oltre duecento anni il Podere è il simbolo della tradizione e del legame con la terra umbra così ricca sia di bellezze artistiche che naturali. Qui alla fine del Seicento era situata una fornace per la fabbricazione e la cottura dei mattoni. Le parti più antiche del podere risalgono alla fine del Settecento. Tre le case disposte attorno all’aia di mattoni dove, sino a qualche decennio fa, si batteva il grano. La Fornace non è solo una struttura ricettiva ma anche un’azienda agricola che produce vini quali il Sangiovese Umbro I.G.T. e il Grechetto I.G.T. che potrete sorseggiare immersi nel verde della rigogliosa natura umbra.
246
è valido per due persone e dà diritto a:
UMBRIA
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia “Standard” > una colazione “Continentale” > degustazione di vino e olio dell’azienda agricola con bruschette, formaggi e salumi locali > cesto “La Fornace” in omaggio - due bottiglie di olio extravergine biologico dell’azienda agricola - due bottiglie di Sangiovese Umbro I.G.T. e di Grechetto I.G.T. dell’azienda agricola - una bottiglia di Rosso D.O.C. di Assisi e una di Grechetto D.O.C. di Assisi.
Cosa ci piace Il sapore “umbro” dei vini del Podere. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - TV - Internet / Wifi Animali ammessi (solo piccola taglia) - Veicolo consigliato. Arrivo consigliato entro le ore 10:00. Sul posto Salone, sala lettura, piscina, noleggio bici, giardino.
Prenotazione
Nelle vicinanze Tennis (2 km), equitazione (3 km). Visita della città di Perugia (15 km), di Foligno (20 km). Eurochocolate (15 km).
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Localizzazione Perugia: 25 km (35min) Macerata: 111 km (2h)
Agriturismo Podere La Fornace Via Ombrosa 3 06081 Assisi (PG) Tel: 075 8019537 E-mail: info@lafornace.com Sito Internet: www.lafornace.com
Galleria fotografica © Agriturismo podere la fornace
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni.
Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
247
Borgo le Cinischie
Tosca, Turandot, Aida, Fedora, Medea, Manon e Iris. Donne protagoniste di storie d’amore travagliate, eroine di opere liriche caratterizzate da forti passioni e sentimenti contrastanti. Borgo le Cinischie ha voluto celebrarle dedicando a ognuna di loro una delle case per vacanze di cui dispone. Situato su una collina e immerso in una riserva naturalistica a poca distanza dal centro medievale di Collazzone, il Borgo gode di un panorama esclusivo ed è il punto di partenza ideale per visitare città ricche di storia e di tradizione quali Todi, Assisi, Orvieto e Spoleto. Come ricco di storia è anche il vino che si produce da queste parti. Ad esempio il Sagrantino che sembra sia stato importato dalla Grecia dai monaci bizantini. Ora è un vino famoso in tutti il mondo e rinomato per la sua grande intensità e capacità di invecchiamento. Venitelo a provare in questo autentico gioiello incastonato nelle colline umbre. 248
è valido per due persone e dà diritto a:
UMBRIA
L’Assegno Regalo > -
Soggiorno e wine tour a Montefalco una notte in appartamento una colazione “Tradizionale” wine tour in cantina di Montefalco con degustazione di Sagrantino D.O.C.G., Rosso di Montefalco D.O.C., Grechetto D.O.C. e prodotti tipici - kit cortesia linea bagno in omaggio o > Soggiorno e wine taste in loco - una notte in appartamento - una colazione “Tradizionale” - degustazione di due ore, in loco, di Sagrantino D.O.C.G., Rosso di Montefalco D.O.C., Grechetto D.O.C. e prodotti tipici - kit cortesia linea bagno in omaggio.
Cosa ci piace La vista panoramica sui tipici vigneti umbri. Informazioni pratiche Parking - TV - Internet / Wifi - Veicolo consigliato. Arrivo consigliato entro le ore 15:00.
Nelle vicinanze Quad (8 km), tennis (12 km). Visita della città di Todi (12 km), di Montefalco, di Bevagna (17 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Perugia: 32 km (40min) Arezzo: 120 km (1h 40min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Borgo le Cinischie Località S. Angelo 90 06050 Collazzone (PG) Tel: 075 8701175 - 392 6760846 E-mail: info@borgolecinischie.com Sito Internet: www.borgolecinischie.com
Galleria fotografica © Borgo le Cinischie - Fotolia
Sul posto Salone, piscina, sala lettura, centro benessere.
249
Entropia Country House***
Soggiornare presso Entropia Country House, un antico casale in pietra del 1800 finemente ristrutturato, significa immergersi nei profumi e nei sapori che l’Umbria sa offrire. Adagiata su una dolce collina, la residenza, con il suo parco e la piscina panoramica, permette di godere di uno scenario naturale inimitabile offrendo un suggestivo angolo di pace e tranquillità. I piaceri del gusto sono curati dalla cucina del ristorante, attenta ai sapori della tradizione umbra e impreziosita da una ricca selezione di vini. Nel ristorante è possibile gustare i piatti tipici della cucina umbra, accompagnati da vini eccellenti. La Bottega Dei Vini all’interno della struttura è un ambiente unico arricchito da oltre trecento etichette dei migliori vini provenienti da tutta Italia e anche da un ottimo assortimento di monocultivar di oli locali.
250
è valido per due persone e dà diritto a:
UMBRIA
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia “Standard” > una colazione “Continentale” > degustazione di vini umbri accompagnata da un tagliere di salumi e formaggi > degustazione di focacce e torte al testo.
Cosa ci piace La vista panoramica sulle colline umbre.
Sul posto Bar, sala lettura, piscina. Nelle vicinanze Equitazione (2 Km). Visita della città di Assisi (40 km), di Perugia (46 Km). Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso dal 1 al 30 novembre. Tutti i giorni. Localizzazione Todi: 8 Km (10min) Perugia: 42 Km (1h 15min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Entropia Country House*** Via Loreto Grutti 6 06059 Todi (PG) Tel: 075 8852249 E-mail: info@progettoentropia.it Sito Internet: www.progettoentropia.it
Galleria fotografica © Entropia Country House
Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Aria Condizionata - TV Internet / Wifi - Animali ammessi (solo piccola taglia).
251
La Ghirlanda
La magia umbra vi conquisterà grazie alla bellezza dell’Agriturismo La Ghirlanda, splendida villa padronale situata a Saragano, nel cuore di questa verdissima regione. Il silenzio della natura circostante, spezzato soltanto dal canto degli uccelli, vi caricherà dell’energia necessaria per scoprire i borghi, le città d’arte e la natura dell’Umbria. Le camere, il salone con camino e il ristorante sono finemente arredati con mobilio d’epoca e i toni caldi degli ambienti vi scalderanno il cuore. A bordo piscina, con vista sui duecentoventi ettari di terreni a coltivazione biologica di ulivi, uve D.O.C.G. Sagrantino di Montefalco, di cereali e di leguminose dell’omonima azienda agricola, potrete trascorrere rigeneranti momenti di relax assaporando il gusto intenso dei vini D.O.C. e D.O.C.G. della zona di Montefalco.
252
è valido per due persone e dà diritto a:
UMBRIA
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia “Classic” > una colazione “Buffet” > degustazione di vini di Montefalco “Tenuta di Saragano”.
Cosa ci piace Il delizioso wine bar con le botti in rovere. Informazioni pratiche Parking - TV - Internet / Wifi - Animali ammessi Veicolo consigliato. Arrivo consigliato dopo le ore 15:00.
Nelle vicinanze Equitazione (4 Km), golf (35 km). Visita di Todi, di Montefalco (18 km), di Bevagna (21 km), di Foligno (30 km), di Spoleto (32 km), di Spello (35 km), di Perugia (36 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso dal 9 gennaio al 10 aprile. Tutti i giorni. Localizzazione Perugia: 36 km (30min) Firenze: 185 km (1h 40min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
La Ghirlanda Via del Poggio 4 06035 Saragano di Gualdo Cattaneo (PG) Tel: 0742 98731 E-mail: info@laghirlanda.it Sito Internet: www.laghirlanda.it
Galleria fotografica © La Ghirlanda
Sul posto Bar, salone, biblioteca, sala lettura, ristorante, piscina, noleggio bici.
253
Relais La Corte di Bettona****
Il Relais La Corte di Bettona sorge nel cuore del centro storico di Bettona. La struttura, nata come “ospitale”, si sviluppa all’interno del borgo con un susseguirsi di terrazze, solarium, belvedere. L’attenzione e la ricercatezza de La Corte di Bettona non potevano che essere esaltate anche in cucina. Ricavato in un antico frantoio, il ristorante “La Taverna del Giullare” vi sorprenderà con i migliori e più tipici piatti della cucina tradizionale umbra, caratterizzata da sapori forti, veri e genuini. Nel menu è presente il meglio dell’enogastronomia regionale: dall’olio extravergine di oliva spremuto a freddo, ai salumi di Norcia, dai funghi dei boschi locali, ai tartufi e legumi della Valnerina e agli eccezionali vini. Un ambiente caldo e intimo fa da cornice a queste delizie con la possibilità di sorseggiare un buon vino in veranda godendo di un panorama unico. 254
è valido per due persone e dà diritto a:
UMBRIA
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia “Classic” > una colazione “Buffet” > wine tour nelle cantine di Bettona con degustazione di vini regionali D.O.C.
Cosa ci piace La cura dei dettagli. Informazioni pratiche Parking - Ascensore - Aria condizionata - TV Internet / Wifi - Veicolo consigliato.
Nelle vicinanze Visita della Pinacoteca comunale di Bettona (50 m), della città di Assisi (17 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Perugia: 21 km (25min) Roma: 164 km (2h)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Relais La Corte di Bettona**** Via Santa Caterina 2 06084 Bettona (PG) Tel: 075 987114 E-mail: info@relaisbettona.com Sito Internet: www.relaisbettona.com
Galleria fotografica © Relais La Corte di Bettona - Fotolia
Sul posto Bar, sala lettura, piscina, centro benessere, ristorante.
255
Torre dell’Orsa
Immersa nel verde di un vasto altopiano umbro, Torre dell'Orsa si staglia imponente nell'azzurro del cielo sui morbidi colli della campagna di Todi in un'area dove le viti del Sagrantino, vino conosciuto e apprezzato, dominano le campagne ricche di profumi e colori. La struttura è caratterizzata dalla raffinatezza degli spazi e dalla ricercatezza dei dettagli architettonici; gli ambienti sono caldi e accoglienti, in perfetto stile umbro. Nelle stanze che un tempo ospitavano la Compagnia del Cappelletto, prestigiosa compagnia di ventura, sono stati ricavati otto splendidi appartamenti che vi accoglieranno con i colori avvolgenti del legno e lo charme rustico dei mattoni a vista. Tanti i percorsi culturali e naturali che questa terra offre, scoprite quello che piÚ fa per voi!
256
è valido per due persone e dà diritto a:
UMBRIA
L’Assegno Regalo > -
Soggiorno e wine tour a Montefalco una notte in “Suite” una colazione “Self Catering” wine tour in cantina di Montefalco con degustazione di Sagrantino D.O.C.G., Rosso di Montefalco D.O.C., Grechetto D.O.C. e prodotti tipici - kit cortesia linea bagno in omaggio o > Soggiorno e wine taste in loco - una notte in camera “Suite” - una colazione “Self Catering” - degustazione, in loco, di Sagrantino D.O.C.G., Rosso di Montefalco D.O.C., Grechetto D.O.C. e prodotti tipici - kit cortesia linea bagno in omaggio.
Cosa ci piace La vista dal giardino. Informazioni pratiche Parking - Ascensore - TV - Veicolo consigliato. Arrivo consigliato entro le ore 15:00. Sul posto Salone, giardino, piscina, noleggio bici.
Prenotazione
Nelle vicinanze Maneggio (5 km), tennis (7 km), quad (10 km). Visita della città di Todi (12 km), di Montefalco (16 km), di Bevagna (16 km), di Spoleto (30 km), di Assisi (41 km).
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Localizzazione Perugia: 40 km (35min) Roma: 150 km (2h)
Torre dell’Orsa Località Grutti 06035 Gualdo Cattaneo (PG) Tel: 0742 98470 - 075 8701175 E-mail: info@torredellorsa.it Sito Internet: www.torredellorsa.it
Galleria fotografica © Torre dell’Orsa - Fotolia
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni.
Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
257
Villa Grancassa Residenza d’Epoca***
Villa Grancassa, costruita nel 1853, sorge nel borgo medioevale di San Donato, avvolta dall’incontaminata natura del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, dove colori, profumi e paesaggi contribuiranno a farvi vivere momenti di pace e di relax. Val di Comino è una zona votata da centocinquant’anni alla coltivazione del Cabernet, vitigno D.O.C. che in questa zona riesce a crescere rigoglioso grazie al microclima pedemontano caratterizzato da inverni rigidi ed estati moderatamente piovose. L’ospitalità di quanti vi accoglieranno è una vera predisposizione d’animo più che un mestiere nel rispetto della tradizione della famiglia Grancassa che fece costruire la Villa. Potrete vivere ogni angolo di questo luogo incantevole, con familiarità e disinvoltura, riuniti nel parco che circonda l’antica residenza oppure all’interno del salotto che si distingue dalla classica hall di un hotel. Il tutto lasciandovi conquistare dall’intenso colore rosso rubino e delle note di aromi erbacei tipici del Cabernet. 258
è valido per due persone e dà diritto a:
LAZIO
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia “Standard” > una colazione “Buffet” > wine tour presso l’azienda vinicola “Cominium” con degustazione di Cabernet Atina D.O.C.
Cosa ci piace I colori e i profumi del giardino. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Ascensore - TV Internet / Wifi - Animali non ammessi. Sul posto Bar, biblioteca, sala lettura, ristorante, solarium, campo da tennis, campo da bocce.
Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso dal 26 gennaio al 5 febbraio e dal 5 al 15 ottobre. Tutti i giorni. Localizzazione Frosinone: 55 km (1h 10min) Napoli: 132 km (1h 35min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Villa Grancassa Residenza d’Epoca*** Via Roma 8 3046 San Donato Val di Comino (FR) Tel: 0776 508915 E-mail: info@villagrancassa.com Sito Internet: www.villagrancassa.com
Galleria fotografica © Villa Grancassa Residenza d’Epoca
Nelle vicinanze Equitazione, escursioni (1 km), sci di fondo (8 km). Visita del Museo geologico (50 m), dell’Abbazia di Casamari (20 km), dell’Abbazia di Montecassino (30 km). Festival Jazz (5 km).
259
Palazzo Crispolti
Labro. Tra le verdi e selvagge sponde del lago di Piediluco, spunta sulla sommità di un colle con le sue case bianche di pietra calcarea. Stradine e vicoli tortuosi vi condurranno nel borgo medievale illuminato dalla rosata e magica luce del tramonto. Varcata la Porta Reatina si ha subito la sensazione di essere in un luogo dove il tempo si è fermato, immerso in una pace e in un silenzio surreali. Percorrendo su e giÚ i rapidi e deserti viottoli arriverete a Palazzo Crispolti, antica dimora signorile restaurata con una cura impeccabile: mobili dal colore bianco puro, soffitti originali a travature di legno e finestrelle che, sopra i tetti, guardano romanticamente verso il lago e le colline. Un angolino di mondo in cui potrete degustare vini pregiati, sotto la luce della luna.
260
è valido per due persone e dà diritto a:
LAZIO
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia standard > un buono per colazione al bar > degustazione di Sagrantino presso l’enoteca “Il Boccondivino”.
Cosa ci piace Il perfetto recupero dell’antica dimora. Informazioni pratiche Animali ammessi - Veicolo consigliato. Arrivo consigliato entro le 21:00.
Nelle vicinanze Impianti sciistici (18 km). Visita del centro storico di Labro, del Castello di Labro (200 m), del Lago di Piediluco (4 km), delle Cascate delle Marmore (8 km), della Valle Santa di San Francesco (15 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso dal 20 gennaio al 31 marzo. Tutti i giorni. Localizzazione Rieti: 21 km (30min) Roma: 112 km (1h 30min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Palazzo Crispolti Via Vittorio Emanuele 16 02010 Labro (RI) Tel: 0746 73356 E-mail: annevan@tin.it Sito Internet: www.palazzocrispolti.com
Galleria fotografica © Palazzo Crispolti
Sul posto Salone.
261
Torre Avellana
Immaginate una torre rurale che, con le sue cantine, è stata trasformata in un’insolita e caratteristica dimora. E’ Torre Avellana e si trova nel cuore della Tuscia e, precisamente, a Vignanello, il rifugio perfetto per chi è in cerca di un momento di quiete ma non è disposto a rinunciare ai comfort di un albergo attrezzato. Dalle finestre di Torre Avellana la vista spazia sulle coltivazioni di alberi di nocciole tipici della zona fino ai monti Cimini. Percorrendo antichi vicoli e scalette di tufo, in due minuti raggiungerete il centro storico di Vignanello dove potrete visitare numerosi luoghi di interesse turistico. Forno a legna e caminetto in muratura completano l’offerta che è anche arricchita dalle numerose iniziative dell’associazione culturale della Torre. Saranno a vostra disposizione stanze con bagno privato e ampia vista sulla vallata, soffitto con travi di castagno e suggestiva parete parzialmente scavata nel tufo. Immergetevi nella culla della civiltà etrusca famosa per il suo vino! 262
è valido per due persone e dà diritto a:
LAZIO
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia “Standard” > una colazione “Tradizionale” > degustazione di vini D.O.C. e I.G.T dei Colli Cimini accompagnata da formaggi, salumi e piatti freddi > una cassetta di vini locali e di prodotti tipici in omaggio.
Cosa ci piace L’ambiente fatto di tufo e travi di legno. Informazioni pratiche Veicolo consigliato. Sul posto Salone, sala lettura, ristorante (su prenotazione).
Prenotazione
Nelle vicinanze Equitazione (6 km), golf (25 km). Visita del Castello Ruspoli (500 m), di Bomarzo (10 km). Festa del vino (500 m).
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Localizzazione Viterbo: 20 km (30min) L’Aquila: 190 km (2h)
Torre Avellana Via Valle Maggiore sn 01039 Vignanello (VT) Tel: 06 86907363 - 392 0707404 E-mail: booking@torreavellana.it Sito Internet: www.torreavellana.it
Galleria fotografica © Torre avellana
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni.
Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
263
Villa Hotel Valle del Marta****
L’impegno nel far riscoprire i vecchi sapori ricchi di genuinità della cucina italiana è l’elemento caratterizzante della Villa Hotel Valle del Marta. L’offerta è ampia e va dagli ortaggi ai liquori passando per l’olio e il vino fino ad arrivare agli spumanti. Il fiore all’occhiello di questa che è anche un’azienda agricola, oltre all’orto e all’uliveto, è la vigna che produce un’uva particolarmente profumata. Qui verrete sopraffatti da sensazioni legate alla terra etrusca e agli antichi processi di vinificazione. Con Tarquinia a due passi è facile associare una degustazione di vini di alto livello alla visita delle vestigia etrusche disseminate in tutta l’area. Tutto ciò all’interno di un’azienda agricola che da quattro generazioni rappresenta una delle eccellenze della Tuscia grazie ai numerosi prodotti che produce nel rispetto della natura e dei suoi ritmi secolari. Sorseggiate un bicchiere di vino prodotto nell’agriturismo e vi sentirete, per un momento, antichi etruschi! 264
è valido per due persone e dà diritto a:
LAZIO
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia “Deluxe” > una colazione “Buffet” > degustazione di Cabernet Souvignon “Poggio Ranocchio” > una bottiglia di “Poggio Ranocchio” in omaggio.
Cosa ci piace Le tradizioni culinarie degli etruschi. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Aria condizionata - TV Internet / Wifi - Veicolo consigliato. Arrivo consigliato entro le ore 14:00.
Nelle vicinanze Palestra (1 km), golf (5 km), tennis (5 km). Visita del Museo Nazionale Etrusco (500 m), della Necropoli di Tarquinia (1 km). Tarquinia Festival (1 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Viterbo: 46 km (30min) Roma: 100 km (1h)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Villa Hotel Valle del Marta**** Via Aurelia Vecchia km 93 01016 Tarquinia (VT) Tel: 0766 855475 E-mail: info@valledelmarta.it Sito Internet: www.valledelmarta.it
Galleria fotografica © Villa Hotel Valle del Marta
Sul posto Bar, salone, biblioteca, sala lettura, ristorante, sauna, piscina, noleggio bici.
265
Torre Gaia Wine Resort
Fiore all’occhiello dell’enoturismo italiano, Torre Gaia Wine Resort è situata nel comune di Dugenta, in provincia di Benevento. L’azienda si trova sopra un poggio dove, a farla da padrona, è l’antica torre. Questa maestosa dimora nobiliare edificata nel 1636, trasformata in Villa Padronale intorno al 1924, è stata completamente ristrutturata in perfetto stile Country House. L’antica residenza è avvolta da un’atmosfera unica ed esclusiva, che risveglierà e stimolerà i cinque sensi grazie a sapori, profumi, luci, suoni e sensazioni, in una cornice unica nel suo genere. La dolcezza del paesaggio, la cura dei vigneti e la calma che vi regna, fanno di Torre Gaia il luogo ideale per una vacanza in pieno relax.
266
> una notte in camera doppia “Standard” > una colazione “Buffet” > visita guidata alla cantina dell’azienda vitivinicola con degustazione di Gaurum Sannio Piedirosso D.O.C. > una bottiglia di Aia Vecchia 2003.
CAMPANIA
è valido per due persone e dà diritto a:
Cosa ci piace Importantissima realtà regionale del settore vitivinicolo.
Sul posto Bar, salone, sala lettura, ristorante, piscina. Nelle vicinanze Visita di Sant’Agata dei Goti (7 km), di Telese Terme (10 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Caserta: 20 km (30min) Napoli: 46 km (50min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Torre Gaia Wine Resort Via Boscocupo 11 82030 Dugenta (BN) Tel: 0824 978374 E-mail: resort@torre-gaia.com Sito Internet: www.torregaia.net
Galleria fotografica © Torre Gaia Wine Resort
Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Ascensore - Aria condizionata - TV - Internet / Wifi Animali ammessi (solo piccola taglia).
267
Best Western Regina Palace Terme****
L’isola d’Ischia offre davvero tanto ai turisti a partire dal suo bagaglio storico-culturale e sociale, ai suoi beni culturali e alle bellezze naturali come i parchi termali e i giardini botanici. Il Best Western Hotel Regina Palace vi darà la possibilità di respirare, a due passi dalla famosa Piazzetta, l’atmosfera fresca e carica di aspettative di un’isola che è un autentico gioiello del Mediterraneo. Lo chef Crescenzo Scotti saprà come stuzzicare il vostro palato con ingredienti sempre di prima scelta, qualità e salubrità, mentre il sommelier avrà il compito di accompagnarvi alla scoperta dell’antica tradizione enologica dell’isola attraverso il gusto delicato dei suoi vitigni D.O.C. Vi aspetta un tuffo nella bellezza e nel gusto più raffinato per una totale remise en forme sia del corpo che dello spirito a due passi dagli anfratti e dalle grotte che hanno reso celebre Ischia in tutto il mondo. 268
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia “Standard” > una colazione “Tradizionale” > wine tour delle cantine di Pietratorcia.
CAMPANIA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Gli anfratti e le grotte dell’isola.
Sul posto Bar, ristorante, piscina, bagno turco. Nelle vicinanze Visita del Castello Aragonese (1,5 km), dei Giardini La Mortella (8 km). Date e orari di apertura Da marzo a gennaio. Tutti i giorni. Localizzazione Napoli: 40 km (1h 20min) Salerno: 96 km (2h 15min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Best Western Regina Palace Terme**** Via Edgardo Cortese 20 80070 Ischia (NA) Tel: 081 991344 E-mail: regina@fabahotels.it Sito Internet: www.reginapalaceischia.it
Galleria fotografica © Best Western Regina Palace Terme
Informazioni pratiche Parking - Ascensore - Aria condizionata - TV Internet / Wifi.
269
Clarion Hotel Hermitage & Park Terme****
L’Hermitage di Ischia, una delle isole più belle del Mediterraneo, è completamente immerso nei colori sgargianti della macchia mediterranea. Nel percorso che unisce le tre piscine termali dell’Hotel, è un continuo fermarsi ad ammirare il panorama da uno dei tanti angoli. Il paesaggio stimolerà il vostro appetito facendovi venire voglia di una cena romantica accompagnata da un ottimo bicchiere di vino. Una curiosità: furono gli Eubei nel Settecento a.C. a importare qui la coltivazione della vite. Le ricche terre vulcaniche, il sole, la brezza marina e i profumi della macchia mediterranea favoriscono la coltivazione, secondo il metodo classico del guyot, di vitigni quali il Biancolella, il Forastera, la Guarnaccia e il Per’è Palummo caratterizzati da un aroma che conserva tracce di origano, rosmarino, ginestra e finocchio selvatico. Non perdetevi una degustazione dei vini isolani. Sarebbe un peccato! 270
è valido per due persone e dà diritto a: > > > >
una notte in camera doppia “Classic” una colazione “Tradizionale” wine tour delle cantine di Pietratorcia ingresso alle piscine termali.
CAMPANIA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace I colori e l’aria di Ischia. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Ascensore - Aria condizionata - TV - Internet / Wifi Animali ammessi (solo piccola taglia).
Nelle vicinanze Visita del Castello Aragonese (1 km), dei Giardini La Mortella (8 km), dei Giardini Poseidon (12 km). Date e orari di apertura Da aprile a ottobre. Tutti i giorni. Localizzazione Napoli: 40 km (1h 20min) Salerno: 96 km (2h 15min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Clarion Hotel Hermitage & Park Terme**** Via L.do Mazzella 80 80077 Ischia (NA) Tel: 081 984242 E-mail: hermitage@fabahotels.it Sito Internet: www.hermitageischia.it
Galleria fotografica © Clarion hotel hermitage & park terme - Fotolia
Sul posto Bar, salone, ristorante, piscina, sauna, bagno turco.
271
Albergo Diffuso Trullidea
Alberobello è la località della Puglia nota per le costruzioni a trullo che caratterizzano tutta la zona circostante. Queste antiche dimore sono dominate dall’uso esterno della pietra a soglie, le chiancole, che rivestono il cono e creano il meraviglioso centro urbano, unico al mondo, oggi riconosciuto patrimonio dell’UNESCO. Soggiornare in uno di questi trulli significa vivere un’esperienza unica che vi riporterà indietro nel tempo. Visiterete la cantina, costruita nei primi del Novecento che rivela un’elegante e sobria architettura interna con volte a stella. Inoltre potrete ammirare il museo del vino, confrontando gli antichi strumenti agricoli con le più moderne tecnologie. La piccola degustazione vi permetterà, inoltre, di assaporare alcuni dei tesori enogastronomici della terra pugliese.
272
è valido per due persone e dà diritto a:
PUGLIA
L’Assegno Regalo > una notte in trullo “Standard” > una colazione “Tradizionale” > wine tour presso la cantina vinicola e visita al Museo del vino con degustazione.
Cosa ci piace Passeggiare, sognare, ricordare.
Nelle vicinanze Visita della città di Locorotondo (9 km), di Castellana Grotte, di Martina Franca (15 km), di Ostuni (33 km). Zoosafari di Fasano (19 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Bari: 56 km (1h) Lecce: 115 km (1h 34min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Albergo Diffuso Trullidea Via Monte San Gabriele 1 70011 Alberobello (BA) Tel: 080 4323860 E-mail: info@trullidea.com Sito Internet: www.trullidea.com
Galleria fotografica © Albergo Diffuso Trullidea
Informazioni pratiche Parking - Aria condizionata - Animali ammessi (con supplemento) - Veicolo consigliato.
273
Country House Cefalicchio****
La Murgia settentrionale è terra votata, da sempre, alla coltivazione dell’ulivo e della vite. E’, pertanto, anche il punto di partenza ideale per cominciare ad esplorare la Puglia delle uve e dei vini. Country House Cefalicchio vi darà la possibilità di conoscere i più importanti produttori vitivinicoli della regione attraverso un gustoso tour enogastronomico che delizierà il vostro palato. La struttura nasce nel Settecento come masseria per poi trasformarsi nel Novecento, per volontà dei fratelli Rossi, in una dimora privata di villeggiatura. La villa è ubicata in un panorama collinare tipicamente pugliese e circondata da ben ottanta ettari di vigneti. Country House Cefalicchio è al centro di una delle zone più affascinanti per arte, cultura e paesaggio dell’intera Puglia, al crocevia tra la Murgia, il Gargano e le numerose testimonianze storiche disseminate nella zona. Cosa aspettate? La Puglia vi attende! 274
è valido per due persone e dà diritto a:
PUGLIA
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia “Standard” > una colazione “Buffet” > degustazione di vini naturali D.O.C. prodotti dall’azienda.
Cosa ci piace I tour eno-gastronomici dei proprietari. Informazioni pratiche Parking - Aria condizionata - TV - Internet Veicolo consigliato. Arrivo consigliato dopo le ore 16:00.
Nelle vicinanze Equitazione (20 km), surf (25 km). Visita di Castel del Monte (20 km), della città di Trani (25km), di Alberobello (65 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso dal 7 gennaio al 28 febbraio. Tutti i giorni. Localizzazione Bari: 76 km (1h) Napoli: 198 km (2h)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Country House Cefalicchio**** Contrada Cefalicchio SP 143 km 3 70053 Canosa di Puglia (BA) Tel: 0883 642123 E-mail: info@cefalicchio.it Sito Internet: www.cefalicchio.it
Galleria fotografica © Country House Cefalicchio
Sul posto Salone, biblioteca, piscina, spa, ristorante (su prenotazione).
275
Masseria Baroni Nuovi
Incastonata nel verde della campagna del Salento, a metà strada tra il mare e il centro di Brindisi, la Masseria Baroni Nuovi assicura ai suoi ospiti un soggiorno indimenticabile in una dimora risalente ai primi del Novecento, circondata da un rigoglioso e curatissimo giardino. Un’autentica oasi di piacere dove potrete godervi lo splendido scenario naturale del Salento, terra fatta di spiagge incontaminate, capolavori artistici ed enogastronomici. I piÚ noti sono i vini rossi della zona, Primitivo e Negramano, ma ci sono anche i rosati quali la Menzana e i bianchi come il Pluvio che vi conquisteranno. Colori, profumi e sapori contribuiranno a rendere il vostro soggiorno davvero suggestivo.
276
è valido per due persone e dà diritto a:
PUGLIA
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia “Superior” > una colazione “Tradizionale” > degustazione di Primitivo, Negroamaro, Chardonnay e Rosato > una bottiglietta di olio extravergine di produzione propria in omaggio.
Cosa ci piace I vini del Salento. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Aria condizionata - TV Internet / Wifi - Animali ammessi (solo piccola taglia) - Veicolo consigliato. Arrivo consigliato entro le ore 22:00.
Nelle vicinanze Equitazione (3 km), tennis (5 km), windsurf, kitesurf (8 km). Visita del centro storico di Mesagne (5 km), di Brindisi (10 km), di Ostuni (20 km). Riserva Naturale di Torre Guaceto (8 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Lecce: 43 km (35min) Bari: 116 km (1h 30min).
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Masseria Baroni Nuovi Strada Provinciale Acquaro km 6 72100 Brindisi (BR) Tel: 0831 555762 - 393 2220672 E-mail: info@masseriabaroninuovi.it Sito Internet: www.masseriabaroninuovi.it
Galleria fotografica © Masseria Baroni Nuovi - iStock
Sul posto Ristorante (su prenotazione), piscina.
277
Masseria il Frantoio
La Masseria Il Frantoio è un’azienda agricola biologica situata a cinque chilometri dal centro di Ostuni e immersa in settantadue ettari di oliveto. La casa dispone di camere d’epoca e di due giardini. Notevole il frantoio ipogeo risalente al Cinquecento. Ambienti in comune e una libreria con millecinquecento volumi antichi sono a disposizione degli ospiti. A tavola le ricette di Rosalba a base di prodotti biologici coltivati nell’azienda nascono dall’eredità di varie generazioni. Dal seicentesco agrumeto si ricavano i frutti con i quali vengono prodotte le confetture servite a colazione, che garantisce un piacevole inizio di giornata con il ricco buffet dolce e salato. L’autenticità e la familiarità sono elementi caratterizzanti, in un’atmosfera unica e di completo relax per tutti coloro che scelgono Il Frantoio.
278
è valido per due persone e dà diritto a:
PUGLIA
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia “Standard” > una colazione “Buffet” > wine tour presso le Cantine Santoro di Ostuni con degustazione di vini autoctoni biologici D.O.C.
Cosa ci piace L’incomparabile bellezza delle oasi naturali. Informazioni pratiche Parking - TV - Internet / Wifi. Arrivo consigliato dopo le ore 15:00.
Nelle vicinanze Equitazione (5 km), tennis (5 km), golf (15 km). Visita della città di Ostuni (5 km), di Cisternino (7 km). Zoosafari (15 km), Festival della Valle d’Itria (25 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Brindisi: 40 km (40min) Matera: 120 km (2h)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Masseria il Frantoio S.S. 16 KM 874 72017 Ostuni (BR) Tel: 0831 330276 E-mail: prenota@masseriailfrantoio.it Sito Internet: www.masseriailfrantoio.it
Galleria fotografica © Masseria il Frantoio
Sul posto Bar, salone, biblioteca, sala lettura, bagno turco, ristorante (su prenotazione).
279
Masseria Salinola
Tra i vicoli stretti e soleggiati che si snodano ai piedi della Città Bianca, si nasconde e si rivela la Masseria Salinola. Ciò che più la rende speciale è proprio la sorpresa dei suoi spazi, dei giardini nascosti, delle terrazze spaziose ammorbidite da comode sedute e delle piccole gallerie completamente ricoperte di vegetazione. La struttura risale al Settecento ed è circondata da quattro ettari di terreno destinati esclusivamente all’attività agrituristica, dove piante secolari formano una coreografia di rara bellezza. L’accurato restauro nel rispetto dei canoni originari della calce bianca e degli interni in pietra ha permesso di ottenere deliziosi appartamenti arredati in stile rustico e accessoriati. L’accogliente ristorante rappresenta il luogo ideale per gustare i prodotti biologici, che l’azienda produce e trasforma in quelle che sono le specialità della cucina tradizionale pugliese. 280
è valido per due persone e dà diritto a:
PUGLIA
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia “Standard” > una colazione “Buffet” > degustazione di Negroamaro o di Salice Salentino.
Cosa ci piace Il bianco della città e il mare all’orizzonte. Informazioni pratiche Parking - Aria condizionata - TV - Internet / Wifi Veicolo consigliato. Sul posto Bar, vendita di prodotti locali, corsi di cucina, piscina esterna, giardino.
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Brindisi: 35 km (30min) Bari: 85 km (1h 20min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Masseria Salinola Contrada Salinola 134 72017 Ostuni (BR) Tel: 0831 308330 - 338 8542377 E-mail: info@masseriasalinola.it Sito Internet: www.masseriasalinola.it
Galleria fotografica © Masseria Salinola - iStock
Nelle vicinanze Tennis (2 km), equitazione (6 km), snorkeling (15 km), golf (15 km). Visita della Cattedrale di Ostuni (2 km), dell’oasi di Torre Guaceto (15 km), delle Grotte di Castellana (30 km), dei Trulli di Alberobello (34 km). Zoo Safari Fasano (15 km).
281
Hotel Letizia***
Originali decorazioni e insoliti mobili d’epoca arredano una residenza nel cuore del centro storico di Palermo, accanto a una tra le più belle piazze della città: Piazza Marina. L’Hotel offre un mix di epoche diverse, con arredi che cambiano funzione secondo l’estro dei proprietari come la commode à vantaux Napoleone III con ribaltina che diventa il bancone della reception. Anche l’arredo delle stanze da bagno gioca con stili ed epoche differenti e di fantasia con mobili e oggetti rubati da altre stanze. Da questo métissage nasce un’atmosfera affascinante che rende l’Hotel Letizia davvero originale. Lasciatevi conquistare dall’Hotel Letizia e dalla dolcezza del Marsala, vino liquoroso tipico di questa splendida isola.
282
è valido per due persone e dà diritto a: > > > o > > >
SICILIA
L’Assegno Regalo una notte in “Minisuite” una colazione “Buffet” degustazione di vino siciliano con prodotti tipici una notte in “Minisuite” una colazione “Buffet” visita delle cantine di Marsala con degustazione di due vini (trasferimento non incluso).
Cosa ci piace Il fascino e l’originalità degli arredi. Informazioni pratiche Aria Condizionata - TV Animali ammessi (solo piccola taglia).
Nelle vicinanze Club delle Vele (700 m), hammam (2 km). Visita della Martorana, della Cappella Palatina, dell’Orto Botanico, di Casa Professa (700 m), del Duomo di Monreale (10 km). Riserva naturale dello Zingaro (50 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Accesso Bus: Via Roma - Linea 101 / Corso Vittorio Emanuele - Linea 225
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Hotel Letizia*** Via Bottai 30 90133 Palermo (PA) Tel: 091 589110 E-mail: booking@hotelletizia.com Sito Internet: www.hotelletizia.com
Galleria fotografica © Hotel Letizia
Sul posto Bar.
283
Palazzo Gambuzza
Ispica è una città della provincia di Ragusa abitata fin dal Paleolitico con alle spalle una lunga storia di insediamenti Siculi, Greci, Romani, Arabi, Normanni e Spagnoli. Qui, nella Val di Noto, si estendono vitigni a perdita d’occhio. Tra quelli a bacca bianca l’inzolia o ansonica, coltivato quasi sempre a spalliera, risulta essere il più diffuso. Importantissimi e molto diffusi sono i vitigni a bacca rossa, fra i quali emerge su tutti per importanza il nero d’avola o calabrese che si ritiene indigeno del territorio di Avola nel siracusano. Palazzo Gambuzza si inserisce perfettamente in questa splendida cornice naturale con il suo antico palazzo nobiliare dei primi del Settecento completamente ristrutturato mantenendo i tipici “bagli”, muri in pietra a secco, il giardino privato con alberi da frutta e le terrazze panoramiche dalle quali potrete ammirare il mare e la Basilica di Santa Maria Maggiore. Per un soggiorno che vi farà amare i frutti migliori della Sicilia! 284
è valido per due persone e dà diritto a:
SICILIA
L’Assegno Regalo > una notte in “Suite” > una colazione “Tradizionale” > degustazione di Nero d’Avola, Marzaiolo e Moscato della cantina “Riofavara” o > una notte in “Suite” > una colazione “Tradizionale” > wine tour presso la cantina “Riofavara”.
Cosa ci piace La vista dei vitigni a perdita d’occhio. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Aria condizionata - TV Internet - Animali ammessi - Veicolo consigliato. Arrivo consigliato entro le ore 12:00.
Nelle vicinanze Windsurf, kitesurf (5 km). Visita della Basilica e del Loggiato del Sinatra (50 m). Festa dell’Assunta (50 m). Date di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Ragusa: 33 km (30min) Siracusa: 57 km (50min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Palazzo Gambuzza Via Meli 6 97014 Ispica (RG) Tel: 0932 950834 E-mail: info@palazzogambuzza.it Sito Internet: www.palazzogambuzza.it
Galleria fotografica © Palazzo Gambuzza
Sul posto Bar, salone, sala lettura.
285
Hotel 1823***
La Sicilia, per condizioni climatiche, temperatura mite e conformazione del territorio ricorda le ampie distese della California e dell’Australia. Queste peculiarità hanno reso la Sicilia l’isola del vino a partire dalla colonizzazione dei Greci che diedero origine a quel binomio, Sicilia e Vini, che ha reso nota l’isola in tutto il mondo. Nella provincia di Siracusa vengono prodotti ben dieci vini D.O.C. tra i quali il Moscato di Noto, capitale mondiale del Barocco e l’Eloro Pachino. E proprio a Siracusa, immerso nel verde, si trova l’Hotel 1823, completamente ristrutturato e caratterizzato da colori accesi e design moderno. L’atmosfera rilassante della struttura coniuga perfettamente il bisogno di un soggiorno tranquillo con il desiderio di scoprire luoghi di straordinaria importanza storica e artistica. Da qui, se lo vorrete, potrete partire alla scoperta delle sette strade del vino siciliane. Lasciatevi conquistare dal fascino della Sicilia! 286
è valido per due persone e dà diritto a:
SICILIA
L’Assegno Regalo > una notte in camera doppia “Standard” > una colazione “Buffet” > visita alla cantina e degustazione di quattro vini.
Cosa ci piace Il gusto dolce del Moscato di Noto. Informazioni pratiche Parking - Aria condizionata - Veicolo consigliato. Arrivo consigliato entro le ore 15:00.
Nelle vicinanze Palestra, tennis (1 km). Visita dell’area archeologica (5 km), del centro storico di Siracusa, dell’Isola di Ortigia (10 km). Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Ragusa: 78 km (1h 30min) Caltanissetta: 160 km (1h 50min)
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Hotel 1823*** Via Monte Nebrodi 47/A 96100 Siracusa (SR) Tel: 0931 747369 E-mail: info@1823.it Sito Internet: www.1823.it
Galleria fotografica © Hotel 1823 - Fotolia
Sul posto Bar, salone, sala lettura, ristorante (su prenotazione), piscina.
287
Hotel Riviera****
San Pietro è una piccola quanto affascinante isola di origine vulcanica, situata al largo delle coste cagliaritane, conosciuta per le sue acque cristalline e per la bellezza delle sue finissime spiagge. L’Hotel Riviera si trova a Carloforte, unica cittadina dell’isola che vi sorprenderà per la bellezza dei suoi colpi d’occhio. Questo moderno quattro stelle affacciato sul mare è la meta ideale per chi vuole godere delle meraviglie naturalistiche della Sardegna, visitando un angolo caratteristico e più tranquillo di questa terra unica e affascinante. Godere di un tramonto sul mare, seduti nella terrazza panoramica dell’Hotel, sorseggiando un calice di vino sardo sarà il regalo più bello che potrete concedervi.
288
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia “Superior Vista Mare” > una colazione “Buffet” > degustazione di dieci vini tipici del Carignano del Sulcis accompagnata da un tagliere di formaggi tipici sardi.
SARDEGNA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Tuffarsi in un mare incontaminato. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - TV. Sul posto Bar, terrazza panoramica, noleggio scooter.
Prenotazione Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
Date e orari di apertura Tutto l’anno. Tutti i giorni. Localizzazione Cagliari: 40 min (in aliscafo) Oristano: 130 km (2h)
Hotel Riviera**** Corso Battellieri 26 09014 Carloforte (CA) Tel: 0781 854101 E-mail: gb.merello@hotelriviera-carloforte.com Sito Internet: www.hotelriviera-carloforte.com
Galleria fotografica © Hotel Riviera - Fotolia
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Nelle vicinanze Visita del borgo di Carloforte (300 m).
289
Pausania Inn***
A Tempio Pausania, immerso nel verde della Gallura e a trenta chilometri dalle rinomate spiagge della Sardegna settentrionale, sorge il Pausania Inn, l’Hotel ideale per un soggiorno all’insegna del relax e del gusto. Quello, ad esempio, del vitigno più famoso della zona ovvero il Vermentino, un vitigno di origine spagnola che arrivò sull’isola intorno al 1800. Tempio Pausania è una delle maggiori zone di produzione del Vermentino ma anche di Nebbiolo e di Moscato D.O.C. Dalla terrazza dell’hotel potrete ammirare la splendida vista dei monti Aggius considerati il Resegone sardo per il loro caratteristico profilo smerlato. Lo stesso profilo delle coste che hanno reso celebre in tutto il mondo questa splendida isola baciata dal sole e dal mare.
290
è valido per due persone e dà diritto a: > una notte in camera doppia “Standard” > una colazione “Buffet” > degustazione di Nebbiolo del Limbara D.O.C. o di Vermentino.
SARDEGNA
L’Assegno Regalo
Cosa ci piace Il gusto fresco del Vermentino sardo. Informazioni pratiche Parking - Accesso disabili - Ascensore Aria condizionata - TV - Internet / Wifi Animali ammessi (solo piccola taglia) - Veicolo consigliato. Arrivo consigliato dalle ore 13:00. Sul posto Bar, salone, sala lettura, ristorante, piscina.
Prenotazione
Nelle vicinanze Trekking (5 km), canoa (30 km). Visita del Nuraghe Majore (300 m), del Museo Etnografico Aggius (5 km). Sagre Prodotti Tipici (2 km).
Oppure prenota direttamente presso la struttura scelta:
Localizzazione Olbia-Tempio: 40 km (40min) Sassari: 70 km (1h 10min)
Pausania Inn*** S.S. 133 Tempio-Palau km 1 07029 Tempio Pausania (OT) Tel: 079 634037 E-mail: hotelpausaniainn@hotelpausaniainn.com Sito Internet: www.hotelpausaniainn.com
Galleria fotografica © Pausania Inn
Date e orari di apertura Tutto l’anno escluso dal 1 dicembre al 28 febbraio. Tutti i giorni.
Verifica la disponibilità di date per questa attività e prenota su “My Smartbox” www.mysmartbox.it
291