FILM
in Piazza Cavour
il
Leone annoottavo - numerosessantotto - giugno 2010
Edizione chiusa il 14 giugno 2010 - Tiratura 6.750 copie
Dal 30 giugno tutti i mercoledì alle ore 21.00
Dal 30 giugno tutti i mercoledì alle ore 21.00
FILM
in Piazza Cavour
«Il Leone» periodico edito dal Comune di Rovato registrato presso il Tribunale di Brescia n. 17 in data 8 aprile 2003. Rappresentante legale: Andrea Aldo Cottinelli, Sindaco. Direttore responsabile: Paolo Capretti. Stampa: Grafiche Masneri, Palazzolo s/O. Foto: Comune di Rovato. Per edizioni precedenti: www.illeone.net
IL SINDACO In questi giorni di inizio estate i cittadini ricevono informazioni sulla manovra economica del Governo e ciascuno sta facendo i conti con gli effetti che produrrà sulla propria vita. In un momento in cui non entrano soldi, qualsiasi famiglia riduce le spese. Non serve una laurea in Economia per condividere questo pensiero. Il problema è decidere quali spese devono essere ridotte. Di solito la riduzione colpisce il superfluo prima di arrivare a spese necessarie. Ai Comuni arriveranno €1,5 mld in meno rispetto al 2009. I Comuni non possono aumentare qualsiasi tassa, nemmeno sui redditi più alti. A causa della crisi dell’edilizia i Comuni non hanno più entrate da oneri. I Comuni anche se virtuosi non possono accendere mutui. Alle Regioni la manovra taglia € 4 mld di trasferimenti dalla Stato e questi si riverseranno su tagli dalla Regione al Comune, di nuovo. Prevedo che il Comune di Rovato dovrà ridurre la spesa di circa € 600.000 o in parte aumentare le tariffe dei propri servizi. Il problema è che ai Comuni di Palermo, Catania e Roma il Governo anziché chiedere sacrifici o di tagliare le loro spese, dona € 800 milioni (metà del sacrificio chiesto agli altri Comuni!) per tappare i buchi dei loro sprechi. Se anche il Comune di Rovato avesse auto blu, consulenze, spese di rappresentanza, sedi distaccate all’estero, mega assunzioni di dipendenti pre elettorali, debiti coperti da costosissime opzioni, spese per telefonia o cancelleria o assicurazioni fuori controllo allora sarei completamente daccordo nel tagliare i trasferimenti. Noi faremo la nostra parte riducendo ulteriormente le spese e cercando per quanto possibile di non farlo pesare sui servizi ai cittadini. I cittadini sappiano però che gli sprechi del nostro Stato restano sempre lì al loro posto. Andrea Cottinelli a.cottinelli@comunedirovato.it
Il 19 e il 20 giugno le celebrazioni dell’anniversario
Gli Alpini di Rovato festeggiano i loro primi 85 anni Dal 1925 sono ininterrottamente una forza ma del gruppo alpini di Rovato. Infine Emilio vitale di Rovato: risale infatti a quell’anno la Manenti, grande “braccio” operativo della secostituzione della sezione rovatese dell’Aszione rovatese nel dopoguerra (uno dei più sociazione nazionale Alpini, per opera di attivi nella costruzione della baita il cima al Giacomo Cecca, reduce dal Primo conflitto Monte Orfano) e l’Angelo del Pasubio, monmondiale, Cavaliere di Vittorio Veneto e Crosignor Galloni di Lodetto (una Medaglia d’arce di ferro al valor militare, con l’aiuto e il gento e due di bronzo al valor militare), così supporto di Guglielmo Salogni e Santo Masoprannominato per la grande opera di aiuto ranesi. ed assistenza ai feriti in battaglia sulla nota La creazione della sezione locale montagna veneta. venne così a confermare il forte leInsomma, tante sono le storie e i Rovato game tra Rovato e gli Alpini: tante personaggi che legano Rovato e gli e gli Alpini, famiglie e tanti rovatesi hanno infatAlpini, tanti sono i motivi per celeun lungo ed ti nel corso dei decenni intrecciato indissolubile brare e festeggiare l’85° anniversario la loro vita con quella degli Alpini. del Gruppo Alpini di Rovato, guidato legame Ricordiamo qui anche alcuni nostri oggi da Valter Cornali. concittadini che nel corpo alpino si sono Un prologo ai festeggiamenti si è tenuto saparticolarmente distinti: Italo Bombardiebato 29 maggio, quando, sotto la direzione ri, Medaglia d’argento al valor militare nel dell’alpino Piero Andreoli, un coro alpino di corso della Prima Guerra Mondiale, France200 alunni delle elementari di Rovato centro sco Minelli, decorato sul fronte russo con la e di Sant’Andrea si è esibito con entusiasmo Medaglia di bronzo al valor militare e a cui e successo al Nuovo Palasport davanti a 500 è stato dedicato il famoso libro Il sergente persone (immagine a fianco). nella neve di Rigoni Stern, Sandro RemonaIl primo appuntamento delle celebrazioni to, reduce di Nikolajewka, decorato con la per l’85º anniversario è per sabato 19 giugno Croce al valor militare e nobile e grande anipresso la sede della sezione in via Martinen-
Il Rugby Rovato neopromosso in serie B! Complimenti ragazzi!
Numerosi gli appuntamenti e le attività per bambini, ragazzi e adulti
go Cesaresco, sede inaugurata nel giugno del 2008 in occasione dell’adunata provinciale degli Alpini che in quell’anno si tenne a Rovato: alle ore 16 si terrà l’Alzabandiera, la deposizione di fiori al cippo del beato don Gnocchi e ai vari monumenti ai Caduti sul territorio comunale di Rovato. Alla sera, alle 20.40, sul sagrato della chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta, in piazza don Zenucchini, con la direzione del Maestro Coradi, si terrà il concerto del Civico corpo bandistico Luigi Pezzana in onore dell’85° anniversario del gruppo Alpini di Rovato. La giornata clou delle celebrazioni sarà domenica 20 giugno. Alle 8.40 ritrovo dei partecipanti presso il centro di riabilitazione Don Gnocchi, dove vi sarà l’Alzabandiera e la deposizione dei fiori al monumento del beato Don Gnocchi, cappellano alpino nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Alle 9.45 Benedizione e consegna della reliquia del Beato Don Gnocchi nella chiesa dell’omonimo Istituto, con la presenza del presidente monsignor Bazzari. Alle 10 partirà la sfilata per le vie del centro di Rovato, accompagnata dalla Banda Pezzana: gli alpini rovatesi, percorrendo corso Bonomelli, arriveranno in piazza Garibaldi per la deposizione dei fiori al monumento dedicato all’Ana. Da lì, attraversando il centro storico, arriveranno alla chiesa di Santa Maria Assunta, dove, alle 11, si terrà la Messa accompagnata dalla Corale. Infine, alle 12.30, al Foro Boario presso lo stand dell’ANPI di Rovato, si terrà il pranzo sociale del Gruppo Alpini , che chiuderà così, in festa, un intenso weekend di celebrazioni.
Fino al 23 giugno è possibile aderire all’iniziativa e dedicare alcune ore ai nostri anziani
Estate a Rovato, vietato annoiarsi E’ tempo d’estate! Le giornate calde, a volte Per chi volesse godersi al meglio la brezza afose, ormai sono arrivate. Per allietare questi serale del Monte segnaliamo un interessante mesi, date ed eventi del calendario dell’estate appuntamento, promosso dall’Associazione Il rovatese sono numerosi e succulenti e pensadito e la luna, che si terrà presso il piazzale ti sia per gli adulti che per i ragazzi. del Convento dell’Annunciata sul Monte OrOrganizzato dall’assessorato alla Cultura, imfano. Sabato 3 e domenica 4 luglio si svolgerà portante l’appuntamento ormai tradizionale l’edizione 2010 del festival musicale Be Folk!, del Cinema sotto le stelle che dal 30 giugno che come preannunciato dal titolo proporrà tutti i mercoledì fino all’11 agosto alle ore 21 una serie di concerti di musica folk, la musica in piazza Cavour allieterà le serate dei tanti popolare per definizione. spettatori sempre presenti. A luglio importanti le attività ricreative orParco Aldo Moro sarà un punto imporganizzate per gli adolescenti, con il tante dell’estate rovatese, con molti Giolab dell’oratorio Don Bosco ogni Dal ballo eventi in programma: organizzate dal venerdì al Parco dal 16 luglio in poi bar Ciringhito, tutti i martedì fino al latinoamericano e i giochi e lo sport del Follest alle 31 agosto si svolgeranno serate all’in- alle escursioni 20.30 da giovedì 8 in poi. Da segnasegna del ballo latino americano, aplare altri tre appuntamenti: sabato in montagna puntamento imperdibile per i nume24 luglio il musical Sette spose per rosi appassionati del genere. Sempre sette fratelli, spettacolo organizzaal Parco, venerdì 18 e 25 giugno, due serate to dal Gruppo Musical e oratorio Don Boper i più giovani, protagonista la musica con sco, domenica 25 luglio il Gruppo scalette l’Hip Hop e un divertente karaoke. Ancora desi dedicherà al restyling e all’abbellimento dicato ai più giovani il weekend del 19 e del 20 delle scalette dell’ex cinema dell’oratorio di con l’esibizione di writers per dare un tocco di fronte alle elementari di Rovato centro, luocolore al parcheggio della Fossa in stazione. go d’incontro tradizionale per i giovani rovaGiugno e luglio sono anche i mesi dei Montesi e sempre domenica 25 il Cai di Rovato, diali di calcio in Sudafrica: per chi volesse tiall’interno delle sue attività estive, organizza fare Italia in compagnia, tutte le partite della un’escursione al rifugio Lissone in val Saviore. nostra nazionale si potranno vedere al Viper Per bambini e adolescenti numerose le attiPub, all’oratorio di Duomo e a quello di San vità previste per l’estate: Grest dell’oratorio Giovanni Bosco. Centro, Sant’Anna, Lodetto e Duomo, Crd del
Il coro alpino dei ragazzi delle elementari di Rovato e Sant’Andrea
Rugby Rovato con tennis, calcio, rugby, nuoto e pallavolo, le settimane multisport Happy Days alle piscine, le attività manuali alle Suore Canossiane, le attività Fuorinstrada, Sunsplash e Follest del Cag, il Summer Karate 2010 del Karate Genocchio e del Comune di Rovato, il City Camps in lingua inglese dell’Istituto Don Milani, la Carovana dell’ oratorio San Giovanni Bosco. Inoltre numerosi sono i campi estivi e i trekking organizzati per lo più in montagna da fine giugno a metà agosto dai vari oratori, Cai Rovato, scout, oltre al campo internazionale di Legambiente organizzato sul Monte Orfano dall’Associazione il Dito e la Luna dal 10 al 25 luglio. Per ogni ulteriore informazione sugli eventi estivi e sulle attività per i giovani: www. comunedirovato.it sezione “Estate Giovani” in home page oppure ufficio servizi sociali tel. 030.7713274. Buona Estate a tutti!
Adotta un nonno: non si è mai troppo vecchi per diventare nipoti L’Ufficio servizi sociali del Comune di Rovato promuove anche per l’estate 2010 Adotta un nonno, l’iniziativa finalizzata a raccogliere l’adesione di volontari che abbiano la volontà di dedicare una porzione del proprio tempo libero estivo per fare compagnia agli anziani rovatesi e svolgere con loro alcune attività ricreative. Il progetto Adotta un Dedichiamo nonno si inserisce all’intutti terno delle numerose atdel tempo tività che caratterizzano ai nostri le politiche messe in atto nonni dall’Amministrazione comunale per l’area anziani; ultima in ordine cronologico la Festa dei Nonni che si è conclusa martedì 2 giugno segue ➜