Mednews20 2014

Page 1

ANNO MMXIV – n.XX - 07 Ottobre 2014

APPUNTAMENTO MONDIALE DEI GIOVANI La Fondazione Mediterraneo ha aderito, promosso e sostenuto l’APPUNTAMENTO MONDIALE DEI GIOVANI DELLA PACE. La sede di Napoli della Fondazione ha ospitato l’organizzazione dell’evento nei giorni precedenti. In piazza Plebiscito una delegazione della Fondazione guidata dal presidente Michele Capasso, Pia Molinari, Jacopo Molinari, Paola Bovier, Fara Paolillo, Suor Maria Pia Giudici ed altri membri ha accolto i giovani provenienti dalle associazioni e dalle reti della Fondazione coinvolgendo le parrocchie napoletane ed i giovani delle periferie. In questa occasione è stato diffuso il messaggio ai giovani di Suor Maria Pia Giudici che ha incontrato il Cardinale Crescenzio Sepe.

___________________ Napoli, 04 ottobre 2014

MARIA MADRE DEI GIOVANI ALLA FONDAZIONE MEDITERRANEO L’icona originale di “Maria Madre dei Giovani”, venerata nella Chiesa del Sermig di Torino, ha fatto tappa presso la Fondazione Mediterraneo prima di essere esposta ed adorata alla Veglia ed all’Appuntamento Mondiale dei Giovani della Pace. Portata da Andrea nello zainetto, ha illuminato con la sua figura tutti i giovani presenti.

UNA CAREZZA PER MAMMA JOLANDA DIANA Ernesto Olivero e Michele Capasso, alla vigilia dell’Appuntamento mondiale dei giovani della pace, hanno voluto rendere omaggio a Jolanda Diana, madre di Don Peppe Diana, ed al fratello Emilio. Nel dedicare, tra gli altri, l’incontro di Napoli alla memoria di Don Peppe barbaramente assassinato il 18 marzo 2014 – in questa occasione l’artista Nair ha dedicato una delle canzoni in programma a mamma Jolanda.


ANNO MMXIV – n.XX - 07 Ottobre 2014

VEGLIA DI PREGHIERA DEI GIOVANI DELLA PACE

Si è svolta presso la Basilica di Santa Chiara in Napoli la “Veglia di preghiera” alla vigilia dell’Appuntamento mondiale dei giovani della pace. La Fondazione Mediterraneo ha partecipato con il presidente Michele Capasso, Pia Molinari, Jacopo Molinari,

Paola Bovier, Fara Paolillo ed altri membri impegnati nel coinvolgere in questo evento i giovani delle periferie e quelli delle reti della Fondazione. Il Cardinale di Napoli Crescenzio Sepe ha espresso al presidente Capasso il

VERSO IL MONDIALE DEI GIOVANI: LA FONDAZIONE OSPITA IL SERMIG

ringraziamento per l’impegno in questo evento importante per i giovani e per Napoli.

NELLA SALA MUSICA DEL MUSEO MAMT SI PROVA PER IL MONDIALE DEI GIOVANI Marco Maccarelli e Mauro Tabasso, con altri giovani musicisti, hanno provato nella sala musica del MAMT le musiche che hanno accompagnato migliaia di giovani a Napoli durante il 4° Appunta-mento Mondiale dei giovani. In particolare, l’Inno del mondiale.

La Fondazione Mediterraneo, aderendo al 4° Appuntamento mondiale dei giovani, ha tra l’altro reso disponibile la propria sede e le proprie attrezzature per il Sermig e per l’accoglienza dei giovani provenienti da vari Paesi del mondo.

IL SERMIG AL MAMT Una folta delegazione del SERMIG di Torino, guidata da Ernesto Olivero, ha visitato la Fondazione Mediterraneo ed il MAMT, esprimendo il plauso per questa iniziativa. Ernesto Olivero e Mochele Capasso hanno issato la “Bandiera della Pace

___________________ Napoli, 03 ottobre 2014


ANNO MMXIV – n.XX - 07 Ottobre 2014

SUOR MARIA PIA GIUDICI CONSEGNA IL FOULARD DI DON GIUSEPPE DIANA PER L’APPUNTAMENTO ___________________ MONDIALE DEI GIOVANI Napoli, 04 ottobre 2014 Come indicato da mamma Jolanda Diana, Suor Maria Pia Giudici ha consegnato con Michele Capasso il foulard di Don Giuseppe Diana custodito al Museo MAMT ad Ernesto Olivero, affinchè costituisca un simbolo dell’Appuntamento mondiale dei giovani della pace e rappresenti il sacrificio del giovane sacerdote per la legalità.

SUOR MARIA PIA GIUDICI IN VISITA ALLA FONDAZIONE MEDITERRANEO ED AL MUSEO MAMT Suor Maria Pia Giudici e Suor Monica - FMA della Comunità di San Biagio - hanno visitato la

sede della Fondazione Mediterraneo ed il Museo MAMT, accolti dal presidente

Michele Capasso e da Pia e Jacopo Molinari. Particolarmente emozionante

la visita alle reliquie della sezione “Un Mare, Tre Fedi, la Pace”

___________________ Napoli, 04 ottobre 2014

AL LICEO GENOVESI PIANTATO L’ALBERO DELLA PACE

Michele Capasso ed Ernesto Olivero sono intervenuti alla cerimonia dell’”Albero della Pace” piantato nell’atrio dello storico Liceo Genovesi di Napoli. L’evento, organizzato e voluto dal prof. Alfonso Pecoraro Scanio - già ministro dell’Ambiente e presidente della Fondazione Univerde – prevede ogni anno, nella ricorrenza di San Francesco, la donazione di un albero in una scuola.

In questa occasione è stato presentato l’Appuntamento mondiale dei giovani. Il presidente Capasso si è detto particolarmente commosso in quanto il

Liceo Genovesi è quello da lui frequentato nel periodo 1967-1972. ___________________ Napoli, 04 ottobre 2014

MONDIALE GIOVANI: SUOR MARIA PIA GIUDICI CONSEGNA AL CARDINALE SEPE IL “SOGNO” PER I GIOVANI Suor Maria Pia Giudici, accompagnata da Suor Monica e dai membri della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso, Pia Molinari, Jacopo Molinari, Paola Bovier, Fara Paolillo, ha partecipato all’Appuntamento mondiale dei giovani consegnando il suo “Sogno” per i giovani. Particolarmente intenso l’incontro con il Cardinale Crescenzio Sepe al quale ha raccomandato i giovani abbandonati delle periferie di Napoli.


ANNO MMXIV – n.XX - 07 Ottobre 2014


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.