NELL’EPOCA DELL’EMAIL TORNA IN AUGE IL.. PALLONE VIAGGIATORE RITROVATO A PREGANZIOL UNO DEI PALLONCINI LANCIATI DAL
CLUB DI CENTENARI “RICOMINCIO DA ZERO”
E’ stato ritrovato a Preganziol vicino a Treviso uno dei palloncini liberati in cielo a Padova dai Centenari del Club “Ricomincio da Zero” durante la loro prima festa tenutasi presso il Centro Civitas Vitae di Padova il 15 maggio 2008. Nell’epoca dell’email, il “palloncino viaggiatore” ha vagabondato tra le nuvole fino alla famiglia di Letizia Minetto che, documentasi recuperando la notizia sul sito internet de Il Gazzettino, si è poi fatta viva con il Club utilizzando la posta elettronica. “abbiamo trovato una piacevole sorpresa: un palloncino blu, con allegato un volantino un po’ provato dalle condizioni metereologiche .. subito, con grande stupore abbiamo immaginato che, in un’ epoca dettata, dalle nuove forme di telecomunicazione .. i piccioni viaggiatori esistono ancora!!! Incredibile vero!!! Quei piccioni che con grande semplicità, trasportavano e che tutt’ora continuino a trasportare delle informazioni: cariche di significato per chi le invia e ricche di emozioni per chi le riceve come noi..”
La sig.ra Minetto e la sua famiglia sono stati invitati a partecipare il prossimo 8 giugno al compleanno della sig.ra Elisa Maritan, socia del Club Ricomincio da Zero da tre anni, festa che si terrà presso la residenza Santa Chiara del Centro Civitas Vitae di Padova (quartiere Armistizio, zona Mandria).
Ricomincio da zero – Club Over 100 è una libera Associazione alla quale possono aderire solo persone che hanno superato i 100 anni di vita. L’idea è nata qualche anno fa all’interno della Fondazione OIC Onlus, constata la sempre più alta percentuale di Ospiti centenari attivi ed in buona salute presenti all’interno delle diverse residenze. Il nome del Club deriva dalla “vecchia” abitudine di considerare a sole due cifre la durata della vita umana, facendo sì che il superare la soglia dei 100 anni significhi riportare a 0 il contatore, ridando quindi alle Persone Longeve la possibilità di fare progetti ed attività in una nuova prospettiva di vita. Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus (via Toblino 53, 35142 Padova PD, www.oiconlus.it): tra le più grandi Onlus europee, attiva da oltre 50 anni nell’assistenza ai Longevi, fornisce servizi integrati per persone longeve e diversamente abili, sia in condizione di autosufficienza sia di non autosufficienza. Attiva in Veneto attraverso 9 residenze nelle province di Padova, Venezia, Treviso e Vicenza e un Centro Polifunzionale (il Civitas Vitae di Padova) accoglie oltre 2.200 Ospiti dando lavoro a circa 1.300 dipendenti. Promuove da sempre un approccio ed innovativo alla terza età, basato sulla valorizzazione delle risorse tipiche di questa fase di vita in modo tale da rendere la comunità dei Longevi una parte integrante e fondamentale della comunità sociale, cioè non un peso ma una risorsa. Per informazioni: Fondazione Inplana – via Toblino 53 – 35142 Padova Guido Masnata (049-668.3000) – fondazioneinplana.oic@gmail.com