Oggi il nostro territorio – ma potremmo dire la nostra epoca – sta senza dubbio vivendo un passaggio cruciale. Secondo alcuni osservatori la fase acuta di una crisi economica che la prima edizione di “Segnavie. Orientarsi nel mondo che cambia” ci ha aiutato a comprendere ed interpretare è passata, ma i suoi effetti saranno profondi e duraturi. Questo passaggio si configura come un radicale cambio delle regole del gioco ed impatta sul tessuto sociale, modificandone il profilo culturale prima ancora che economico. Alzare lo sguardo dall’individuo alla comunità, dalla macroeconomia alle modalità dello stare insieme quotidiano: questa è la lente attraverso la quale l’edizione 2011 di Segnavie, grazie a relatori d’eccezione i cui contribuiti sono raccolti in questo libro, ha tentato di aiutare i "viaggiatori della modernità" ad affinare ed ampliare lo sguardo, spingendolo oltre i
confini del presente.