CAMPI DA PADEL: Come si costruiscono

Page 1

– www.italianpadel.it –


Il corretto iter per la realizzazione Per giocare a padel bisogna conoscerne le regole. Per costruire un campo bisogna conoscerne molte di più. Ecco cosa bisogna sapere prima di iniziare i lavori (per poi giocarci bene e in sicurezza). Per realizzare un investimento oculato è importante essere a conoscenza del fatto che le opere per la realizzazione di un campo da Padel rientrano nelle norme tecniche nazionali per le costruzioni, pertanto è necessario interpellare l'ufficio tecnico del comune di appartenenza per verificare la necessità di presentare una corretta procedura edilizia quale: DIA, SCIA, CIL o CILA con incarico a tecnici preposti e qualificati, realizzando travi di contenimento per il supporto della struttura e per il contenimento della platea secondo i calcoli necessari determinati dal luogo (resistenza

del terreno, presenza di vento ecc.) È di fondamentale importanza per escludere responsabilità civili o penali di gestori e proprietari, seguire il corretto iter burocratico di realizzazione, individuando aziende in grado di garantire prodotti conformi alle normative edili e strutturali con un adeguata garanzia di durata, ipotizzata almeno in 15/20 anni! (per legge sulle costruzioni è 10 anni). È importante richiedere tutte le documentazioni quali:

– www.italianpadel.it –


I punti fondamentali per l’ottima installazione di un campo Platea o cordolo perimetrale Il primo punto, fra i più importanti per una corretta installazione, è la realizzazione di una platea e/o di un cordolo perimetrale conforme alle normative con le caratteristiche richieste dal progetto.

Nota: tale opera non deve presentare imperfezioni come avvallamenti e/o creste che potrebbero creare problemi di installazione o alterare il rimbalzo della palla.

– www.italianpadel.it –


Tappeto in erba sintetica ItalianPadel ha selezionato insieme ad istruttori e giocatori di livello mondiale, 6 tipologie di tappeto dopo analisi e test effettuati su oltre 30 modelli selezionati fra: fibrillato, monofilamento o monofilamento arricciato con altezze

variabili fra i 10 e i 16 mm. Grazie a questa gamma possiamo scegliere il grado di elasticità (o, in alternativa, di flessibilità) e velocità che si vuole ottenere sul proprio campo.

Nota: lo stesso tappeto posizionato su tre platee (o, in alternativa, piastre di fondazione) diverse darà risultati differenti.

Calcestruzzo drenante

Calcestruzzo grezzo

– www.italianpadel.it –

Calcestruzzo industriale


Attenzione alla qualità La qualità è una cosa che si percepisce sempre. Soprattutto quando manca. Ci saranno produttori che vi proporranno prodotti di bassa qualità ad un prezzo basso. Altri che vi proporranno prodotti di alta qualità ad un prezzo alto. Altri ancora che vi proporranno prodotti di bassa qualità ad un prezzo alto. Ma non troverete mai chi che vi darà prodotti di alta qualità ad un prezzo basso. Perché ciò che fa la differenza, nessuno lo ottiene facilmente, nemmeno il produttore. Puntare al minor prezzo è umano e comprensibile, ma nel caso di un investimento che deve durare nel tempo, è l'errore più grave che si possa fare.

Problemi dopo 8 mesi

Molti gestori sono insoddisfatti o pentiti dell’acquisto di campi di qualità scadente visto che dopo pochi mesi si sono evidenziate gravi problematiche. Un campo deve durare oltre 20 anni! La giovane età del Padel in Italia e la mancanza di grandi player industriali hanno permesso l’installazione nel nostro paese di prodotti con durata e qualità discutibili, poiché poco dopo l’installazione presentano evidenti segni di deterioramento di improbabile risoluzione. La ruggine è un processo chimico, progressivo e irreversibile.

Problemi dopo 12 mesi

Problemi dopo 36 mesi

Italian Padel è qualità Con profili antiabrasione totalmente zincati e verniciati a polvere con cottura a forno. Per questo dopo mesi alle intemperie il campo non presenta difettosità estetiche o corrosive.

– www.italianpadel.it –


Rischi e responsabilità in strutture inadeguate Immagina di comprare un'auto nuova. E di vederla arrugginire dopo pochi mesi. Come ti sentiresti? Ogni campo all’acquisto si presenta curato ma è solo dopo pochi mesi o anni che emergono le difettosità estetiche e strutturali di prodotti grezzi o parzialmente zincati! Come saranno questi campi fra 3/5 anni? E con quali rischi?

Strutture che presentano ruggine o corrosione causate da umidità, infiltrazioni, sbalzi termici e condensa non potranno essere risanate da trattamenti superficiali, ma saranno destinate a un deterioramento inarrestabile.

– www.italianpadel.it –


Zincatura con saldatura anticorrosione Siamo di Brescia, la capitale europea della lavorazione del ferro. Dopo secoli che ci proviamo, abbiamo imparato a farlo molto bene. Forgiafer, l'azienda dietro il marchio ItalianPadel, tratta strutture per l’esterno da oltre 25 anni e ha installato 40 mila cancelli e 800km di recinzioni senza mai avere la necessità di una squadra di assistenza post vendita.

Prodotti esteticamente belli e strutturalmente solidi richiedono sicuramente tempi e costi adeguati ma il risultato finale nel tempo è nettamente diverso!

– www.italianpadel.it –


Quando le dimensioni contano Più spesso lo si fa, meglio è: acquista solo campi a pali con vetri da 12 mm! Ciò che è permesso in altre nazioni non è detto che sia ammissibile in Italia. È importante sapere che la normativa italiana relativa all’utilizzo di lastre in vetro temprato di sicurezza in luogo pubblico prescrive una garanzia di resistenza alla spinta orizzontale pari a 3 KN/m. La resistenza a tali valori non può essere garantita dal vetro temprato da 10mm nelle configurazioni standard dei campi da Padel a pali.

- la giocabilità e il rimbalzo sono nettamente inferiori rispetto ad un campo a pali con vetri da 12 mm (questo rende la partita più faticosa e meno divertente per i giocatori).

Gli svantaggi dei vetri da 10mm: - il vetro da 10 mm è meno resistente del vetro da 12 mm ed è quindi soggetto a rischi e rotture più frequenti (sono quindi da considerare i costi da sostenere per reperire e sostituire le lastre danneggiate oltre ai mancati incassi dovuti al “fermo campo”)

Per i campi panoramici, sempre secondo normativa, queste vetrate da 30mq dovrebbero offrire resistenza all’idonea spinta del vento per centinaia di kg ma non tutti i produttori rafforzano la struttura con tralicci atti a garantire la resistenza alla spinta.

Italianpadel punta alla sicurezza con l’esclusivo uso di vetri temprati da 12mm secondo le normative vigenti!

Online puoi vedere il video di un esempio di rottura del vetro 10 mm con crollo.

– www.italianpadel.it –


Rischi inutili? Non ci piace correrne. E non vogliamo che ne corriate voi. Per questo forniamo solo prodotti certificati. Le responsabilità di gestore e proprietario non si esauriscono con l’installazione di un campo, ma in realtà continuano per tutto il ciclo di vita che dovrebbe essere di almeno 15/20 anni. Nelle strutture in tubulare la ruggine col suo deterioramento continuo e progressivo espone le stesse a possibili collassi o cedimenti causati da eventi atmosferici o spinte accidentali, senza

che presentino prima avvisaglie o segni evidenti di cedimento. Per prodotti a lunga durata nessun buon padre di famiglia esporrebbe a rischi continui se stesso ed i propri cari (i giocatori) solo per un minimo risparmio!

– www.italianpadel.it –


Risparmi l’IVA? No: la evadi. Il vecchio trucco dei campi spagnoli: ti hanno detto che con i campi esteri non paghi l’IVA o che la risparmi? Non è vero. E chi rischia sei solo tu. Nell’ambito degli “acquisti intracomunitari” l’IVA va comunque pagata/versata e le modalità dipendono dall’importo degli acquisti e dal tuo regime fiscale IVA: forfettario o ordinario. Qual è l’esatta procedura per una ASD/SSD che opera con Iva in regime di favore ex Legge 398/91? Indipendentemente che l'acquisto sia riferito alla sfera istituzionale o a quella commerciale, l’ASD/SSD dovrà: 1. integrare con l'aliquota Iva italiana di riferimento la fattura ricevuta; 2. annotare (pur con i dubbi ad oggi esistenti su tale obbligo) le fatture intracomunitarie ricevute su apposito registro o trascrivere le stesse, pur in mancanza di specifica sezione, all'interno del registro di cui al DM 11/2/1997; 3. versare, entro la fine del mese successivo alla predetta registrazione, il 100% della relativa imposta con codice tributo 6099; 4. presentare, entro la fine del mese successivo a quello di registrazione degli acquisti, il mod intra-12 ove, tra l'altro, indicare l'imponibile, l'imposta inerente all'acquisto UE effettuato e gli estremi del relativo pagamento; 5. presentare, alle scadenze previste dalla norma il riepilogo degli acquisti intracomunitari di beni e dei servizi ricevuti – Mod INTRA 2 bis.

Come vedi (punto 3) l’IVA deve essere versata dall’ASD/SSD acquirente del bene. Cosa succede se non lo fai? Che l’IVA viene evasa: la responsabilità è totalmente dell’acquirente. Te lo avevano spiegato? Ne conosci le conseguenze? Chiedi al tuo Dottore Commercialista: il fornitore spagnolo, per essere in regola, deve compilare la dichiarazione INTRASTAT inserendo i tuoi dati ed inviarla alla sua autorità fiscale. Questi dati, trasmessi telematicamente, saranno utilizzati dall’Agenzia delle Entrate per i controlli ed accertamenti automatizzati. Ricorda: l’unico modo per risparmiare l’IVA è acquistare i beni “in nero” con conseguente evasioni dell’IVA. Vuoi correre questo rischio rispondendo in prima persona o forse è meglio informarsi per bene prima di comperare un campo in “esenzione”? Ricorda: loro, forse saranno a posto, tu sicuramente no!

– www.italianpadel.it –


Italian Padel: i nostri servizi Per lo sport che si gioca a tutto tondo forniamo servizi a 360°. Qualche dubbio? Chiedici tutto... siamo qui apposta! • • • •

• •

Analisi di fattibilità e sostenibilità dell'investimento Business plan appropriato Visita in cantiere per effettuare tutte le adeguate valutazioni Ricerca di un partner finanziario o valutazioni di noleggio, cogestione o partecipazione Fornitura della documentazione necessaria per le pratiche e indicazioni delle figure professionali da coinvolgere Documenti e disegni atti ad effettuare le corrette opere edili Possibilità di effettuare opere murarie, quali cordoli o platee in calcestruzzo industriale, drenante o in asfalto in varie regioni italiane

• • • • •

– www.italianpadel.it –

Consegna e montaggio in Italia ed estero Supporto promozionale ad inizio attività tramite flyer, brochure, canali social Istruttori e coach internazionali per formazione giocatori o futuri istruttori Forniture materiale tecnico per merchandising e pro shop Servizi app e software per gestione e controllo circolo, prenotazione campi, organizzazione partite e tornei Ottimizzazione del centro in collaborazione con fornitori di coperture, docce e spogliatoi prefabbricati, impianti di riscaldamento e tribune personalizzate.


Dicono di noi... Adrian Caviglia Uno dei 3 più grandi allenatori del Padel mondiale. Campione del mondo PPT (Padel Pro Tour) nel 2012, tre volte campione del mondo con la squadra spagnola, secondo classificato Argentina National Team nel 2009, quinto finalista di campionato in PPT tra il 2011 e il 2012. “Ho conosciuto ItalianPadel nel 2016 poiché ha installato due campi da padel al “Foro Italico” a Roma durante il torneo di tennis “Internazionali d’Italia”. La qualità delle strutture è elevata ed il prodotto è realizzato in Italia. L’azienda è giovane nel settore padel, ma può già competere a livello mondiale grazie alla qualità, all’innovazione ed alla grande capacità produttiva. Lo showroom dell’azienda è ottimo per provare i campi e vedere i diversi particolari della struttura. Raccomando a tutti di contattare ItalianPadel prima di acquistare un campo. I miei complimenti.” — ADRIAN CAVIGLIA

Pablo Lijò Giocatore n°25 nel ranking mondiale nel World Padel Tour. “Ho conosciuto ItalianPadel tramite il mio allenatore, Adrian Caviglia e sono poi riuscito a vedere e giocare sui campi ItalianPadel a Roma. Devo dire da giocatore che sicuramente si piazzano fra i migliori a livello mondiale. Oltre al proprio beneficio, penso che il fatto he una società delle dimensione di Forgiafer voglia scommettere sul padel sia una grande opportunità per questo sport. Sono orgoglioso di portare una società italiana come questa sulla mia maglia in modo che si possa far conoscere nel panorama mondiale." — PABLO LIJÒ

– www.italianpadel.it –


Amato Mazzocchi Ex giocatore n°28 del World Padel Tour con circa 30 anni di esperienza come professionista. “Gioco a Padel come professionista da circa 30 anni, giocando e provando campi in più nazioni, posso dire con certezza che ItalianPadel realizza campi di alto livello: la struttura metallica, i vetri da 12 mm e i tappeti utilizzati consentono una giocabilità eccezionale abbinata a particolari finiture accattivanti. Ringrazio Claudio Galuppini che mi ha coinvolto nel suo progetto poiché sono certo che contribuirà alla crescita del Padel in Italia. Da amante del Padel reputo fantastico questo progetto. Se volete un campo di alta qualità non esitate a contattare ItalianPadel.” — AMATO MAZZOCCHI

Gustavo Sarmiento Istruttore e giocatore professionista, ex giocatore del World Padel Tour, n°1 di Madrid per 5 anni, attualmente n°1 in Italia del ranking dei master. “I campi ItalianPadel sono straordinari, molto solidi e resistenti. I vetri rispondono molto bene e la struttura è di ottima qualità. In più l'estetica vuole la sua parte e nei campi ItalianPadel l'obbiettivo è stato centrato. Confrontandomi nella mia carriera con tanti campi diversi, devo dire che i vostri possono facilmente competere nel mercato mondiale ed europeo, per resistenza ed estetica. Li consiglierei veramente a tutti. Ho avuto inoltre la fortuna di visitare l’azienda e notare la professionalità con cui fate il vostro lavoro, questo è veramente invidiabile.” — GUSTAVO SARMIENTO

Gustavo Spector Campione del circuito italiano e vincitore degli Internazionali d’Italia al Foro Italico. “Ho conosciuto ItalianPadel tramite un amico ed ho giocato più volte sui loro campi. Ho trovato un’ottima qualità del prodotto ed una grande attenzione ai particolari. Azienda seria, che in poco tempo ha eguagliato aziende spagnole che da 20 anni producono campi da padel. Consiglio ItalianPadel perché l’azienda è molto valida.” — GUSTAVO SPECTOR

– www.italianpadel.it –


ASD Garda Padel Davide Banterla - Giocatore e istruttore professionista. “Abbiamo conosciuto ItalianPadel tramite il passaparola e dopo aver visitato l’azienda e provato a giocare sui loro campi non abbiamo più avuto dubbi su chi sarebbe stato il nostro fornitore. La qualità del campo è veramente eccellente e tutti i nostri clienti ci fanno i complimenti per la giocabilità dei campi. Consegna rapidissima e montaggio impeccabile in tempo record. Ho giocato a padel per 6 anni in Spagna su diversi tipi di campo, ma quello di ItalianPadel è quello dove mi sono trovato meglio in assoluto. Consigliamo, a chi vuole acquistare un campo, di contattare ItalianPadel: sicuramente vi sapranno dare le informazioni necessarie per non sbagliare investimento.” — DAVIDE BANTERLA

Le Bandiere Sporting Club Sporting Club di Colturano (Milano). “Da anni presso il nostro centro abbiamo installato quattro campi da padel ed abbiamo verificato come questo sport sia in poco tempo diventato molto praticato. Abbiamo quindi deciso nel mese di marzo 2017 di installare due nuovi campi. Visto l’insoddisfazione del servizio e delle tempistiche offerte dal precedente fornitore estero abbiamo cercato un nuovo fornitore concentrando le nostre ricerche sul territorio italiano. Devo dire che ItalianPadel ci è parsa molto preparata e seria fin dal primo contatto e tale caratteristica è stata confermata fino al termine del montaggio dei nostri campi. L’azienda è di “vecchio stampo” dove il titolare vuole la soddisfazione del cliente al 100%. Siamo molto soddisfatti dei campi ItalianPadel e consigliamo, a chi è interessato all’installazione di un campo da padel, di fissare un incontro e visitare questa azienda. Ne vale la pena! — DANIELE GUGLIELMETTI

– www.italianpadel.it –


Gardanella Sport Village Sport Village di Peschiera Borromeo (Milano). “Abbiamo deciso di convertire un campo di calcetto con 3 campi da Padel ed abbiamo scelto ItalianPadel dopo aver visitato l’azienda. Persone competenti e preparate che mi hanno indirizzato anche sull’adeguata realizzazione delle fondazioni. I miei clienti sono soddisfatti dei tre nuovi campi installati e questo è un ottimo risultato. Consiglio a chi è interessato al “mondo padel” di prendere contatti con questa azienda per valutare l’installazione di un campo da padel.” — EGIDIO CAFARELLI

Centogrigio Centogrigio - Sporing Club Alessandria. “Dopo aver conosciuto il Sig. Galuppini abbiamo deciso di investire in 2 campi da Padel, che al momento sono ancora gli unici in provincia di Alessandria. ItalianPadel si è dimostrata fin dall’inizio un’azienda capace e corretta nella consegna. Inoltre il rapporto qualità prezzo è un buon compromesso. L’azienda è diretta ottimamente e per questo motivo consiglio a chi è interessato all’installazione di campi da Padel di organizzare un incontro e di visitarla.” — ALBERTO SALA

TC New Country Club Frascati TC New Country Club Frascati (Roma). “Abbiamo conosciuto la vostra azienda tramite un vostro gentilissimo collaboratore. L’azienda è sempre stata disponibile e facilmente contattabile. E questo ha reso più facile l'installazione dei campi. I campi hanno riscosso un grande successo per la loro giocabilità ed anche per la piacevolezza estetica - sono molto contento della particolare tonalità di blu scelta. Per questo consiglio ItalianPadel.” — MARCELLO MOLINARI PRESIDENTE DEL TENNIS CLUB NEW COUNTRY

– www.italianpadel.it –


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.