AF

Page 1


Frutiger, Adrian Grafico svizzero (Unterseen 1928), tra i più rappresentativi disegnatori di caratteri tipografici del XX sec., ha progettato, tra gli altri, i font Univers (1957) e Frutiger (1968). Lavorò a Parigi dal 1952 presso la fonderia di caratteri Deberny & Peignot. Attivo anche nel campo dell’immagine grafica coordinata (segnaletica per gli aeroporti parigini di Orly e Roissy), è stato autore di vari saggi sulla storia e sul disegno del carattere. Nel 2008, in occasione dell’ottantesimo anniversario della sua nascita, è stato pubblicato il volume Adrian Frutiger typefaces. The complete work.

(Treccani)







L’idea nasce dalla forte estremizzazione del concetto che Adrian Frutiger ha voluto sostenere con la frase citata. Realizzato ponendo i caratteri tipografici che compongono la frase al vivo della pagina e tagliando la parte inferiore del carattere sono riuscito a mantenere ancora leggibile la frase ed enfatizzare la “non presenza”. La scelta dei colori in parte obbligata è stata dettata dalla necessità di rendere la citazione in modo perentorio.

Colophon: Frutiger LT Std 55 Roman 87 Extra Black Condensed 95 Ultra Black

Carta utilizzata: Ajorwegins Design bright white 120 gr


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.