GIORNALINO DELLA CLASSE II C - ANNO 1 N° 1
GIUGNO 09
Volta la carta....c’è un’altra storia Il nostro primo campo scuola Emozione indimenticabile!!!!!!!
Raccogliere esperienze, immagini, disegni, parole, suoni per ricordare e raccontare Comincia con questo giornalino la nostra avventura nel percorso dell’apprendere a comunicare le nostre esperienze a voi genitori e a chiunque voglia leggerci.
Giovedì 26 marzo (2009) dovevamo partire per il campo scuola, la notte prima del campo scuola eravamo così emozionati che non abbiamo dormito per un po' di tempo. Il giorno dopo ci siamo svegliati alle 6 in punto. Siamo andati a scuola alle 7 e 45.
A scuola ci hanno dato le merende. Dopo qualche minuto di attesa sono arrivati i pullman e abbiamo posato i bagagli nel bagagliaio, gli insegnanti hanno fatto l’appello e siamo saliti sul pullman. Il viaggio è stato lungo, secondo noi, perché c’era molto traffico, e noi non vedevamo l’ora di arrivare. (continua pag. 2)
Riflettere e ricordare ciò che abbiamo fatto insieme è un modo per “riappropriarci” ogni volta che lo desideriamo del nostro “diventare grandi” piano piano e anche mettere dei paletti su una lunga linea del tempo perchè ogni tappa raggiunta è in sè un traguardo importante. Buona lettura e se volete!
- maestri Carla, Paolo, Lucia.
GEOSTORIA, CONOSCERE IL NOSTRO QUARTIERE: IL RACCONTO DEL SIG. AGOSTINO
Un lungo racconto cominciato 60 anni fa Quando è venuto il signor Agostino ci ha raccontato che ai suoi tempi cʼera la guerra, e che i tedeschi lo stavano per uccidere. Nel primo dopo guerra cʼerano molte emergenze, i quartieri poveri, il piano regolatore, piani particolari per gli sfollati, per gli immigrati
demolizione delle baracche popolari. Il signor Agostino ci ha detto: come si giocava: con il picchio e la trottola; come si usciva dalla scuola: dopo che si era sentito lo sparo del cannone del Gianicolo; i vestiti erano: un poʼ strappati; come si mangiava: con le mani; come si viaggiava: o a piedi (continua pag. 2) 1