LA COMUNICAZIONE EFFICACE TIENE CONTO DI
Gli elementi della Comunicazione
EMITTENTE
codifica
MESSAGGIO canale Feed back
decodifica
RICEVENTE
ASSIOMA N°2 LA COMUNICAZIONE è FATTA DI CONTENUTO E RELAZIONE IN MODO CHE IL SECONDO DETERMINA IL PRIMO
COMUNICAZIONE: CONTENUTO (COSA?) RELAZIONE (COME?)
CONTENUTO
SI SPOGLI COMPLETAMENTE …
RELAZIONE
MESSAGGIO COMPRESO: FIDUCIA SI SPOGLI COMPLETAMENTE …
SPERIAMO MI GUARSISCA
MESSAGGIO COMPRESO: SFIDUCIA SI SPOGLI COMPLETAMENTE …
CI STA PROVANDO???
ASSIOMA N째4 COMUNICAZIONE HA UNA COMPONENTE VERBALE E ANALOGICA: COMUNICAZIONE VERBALE: ? COMUNICAZIONE PARAVERBALE: ? COMUNICAZIONE NON VERBALE: ?
VERBALE
Scelta del registro e del linguaggio
PARAVERBALE
Tono, timbro, volume e inflessione
NON VERBALE
Prossemica, contatto fisico e visivo, postura, espressività
La comunicazione: i tre canali Linguaggio verbale • • •
Contenuto Registro Linguaggio
Linguaggio non verbale
7%
38% 55% Linguaggio paraverbale • • • •
Tono Timbro Volume Inflessione
• • • • •
Prossemica Contatto fisico e visivo Postura Espressività Mimica facciale
Oggi sono davvero felice di andare a lavorare
Oggi sono davvero felice di andare a lavorare