Bergamo vara il progetto ScuoleAperte

Page 1

PROGETTO SCUOLE APERTE documento di lavoro sulle progettualità avviate o in avvio negli Istituti Comprendivi 15 marzo 2018 BANDO CONCILIAZIONE Il progetto dell'alleanza del Comune di Bergamo "Tempi accoglienti per le famiglie" prevede quali azioni l'avvio di progetti pilota in alcuni quartieri cittadini, non raggiunti da altre misure che favoriscano la conciliazione, per garantire ai genitori lavoratori la copertura dei pomeriggi di chiusura della scuola o l'integrazione oraria pomeridiana in rete con le risorse territoriali e con il sostegno del terzo settore per l’organizzazione di servizi (es. possibilità del pranzo) e di proposte educative (es. laboratori, attività ludico-aggregative) adatte alle fasce d’età coinvolte. I progetti prevedono il consolidamento delle reti collaborative con le Associazioni e i Comitati Genitori oltre che connessioni con l'Area Minori e Famiglie dell'AT e con le realtà già presenti e attive nei quartieri. Elementi di attenzione: conciliazione (genitori lavoratori), non sovrapposizione con altri bandi e rete con altre progettualità (quindi bando periferie e progettualità contenuta nel bando sulla conciliazione Solco1), sostenibilità Il finanziamento è di € 28.000,00, complessivi per i sei IC, per l'anno scolastico '17/'18 e primi 4 mesi '18/'19. È prevista una compartecipazione economica complessiva dei genitori per almeno € 4.000,00. Il progetto deve chiudersi, con la verifica e valutazione, entro il 15 gennaio 2019. La gestione delle risorse economiche è posta in capo a quattro associazioni genitori (Donadoni, I Mille, Petteni e S. Lucia), a un'associazione Gruppo Scuola Insieme per l'IC Da Rosciate), a un IC (Camozzi). ISTITUTO COMPRENSIVO Camozzi Integrazione e proseguimento del laboratorio espressivo-teatrale “T’alidabo” in collaborazione con l’associazione Propolis, il CSC comunale e Spazio Momo. Tutti i giovedì dalle 16,30 alle 18,30 presso la scuola Giovanni XXIII. Integrazione e proseguimento del laboratorio di educazione alla teatralità “Armonia” in collaborazione con l’associazione Proponi e la Rete sociale di Valtesse S. Antonio. Da gennaio a maggio, con cadenza settimanale, per due gruppi della primaria, presso la scuola Rosmini. ISTITUTO COMPRENSIVO Da Rosciate

1

Plesso CODUSSI. Integrazione e proseguimento di “Pranzo insieme a scuola” e “Parliamo di…” per le prime della scuola secondaria. Momento conviviale (lunedì pomeriggio) del pranzo al sacco seguito da attività di gioco e di confronto. In collaborazione anche con il servizio territoriale Minori e famiglie, la Rete sociale di Borgo S. Caterina, l’oratorio e la comunità Agathà.

bando sulla conciliazione - DGR n. 6300/2017 Azione 9.3.3 del POR FSE 2014-2020 - avente a capofila il Consorzio Solco Città Aperta e partner il Comune di Bergamo, che vede il coinvolgimento di 4 Istituti Comprensivi (IC Muzio in relazione al quartiere Villaggio degli Sposi, IC Mazzi per il quartiere S. Tomaso, l'IC I Mille per il quartiere di Longuelo, l'IC Camozzi per i quartieri di Monterosso e di Valtesse-San Colombano)


Plesso GALGARIO. “Laboratorio di cittadinanza attiva”: prosecuzione e integrazione per la scuola secondaria del progetto “Il borgo che vorrei” promosso dalla Rete sociale di Borgo Palazzo in collaborazione con il servizio territoriale Minori e famiglie. Il lunedì pomeriggio nei diversi luoghi del quartiere, anche durante l’estate. ISTITUTO COMPRENSIVO Donadoni

Otto attività ludico/formative di diverse tipologie in città alta e in città bassa: percussioni (4 e 5 primaria) scultura (primaria) competenze digitali (1 e 2 secondaria) inglese (1 e 2 secondaria) scacchi (secondaria) cinematografia/video (secondaria) leadership (ragazze secondaria) fotografia (secondaria) In collaborazione, oltre che con alcuni professionisti, con gli alunni del liceo scientifico Lussana per le attività di alternanza scuola/lavoro.

ISTITUTO COMPRENSIVO I Mille

Integrazione e proseguimento del progetto educativo extrascolastico “Mensa - Playschool Scuri - Giocando in ludoteca” in collaborazione con la Rete sociale di S. Paolo e la ludoteca Locatelli. Spazio di aiuto compiti: il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 14.00 alle 16.00 presso la scuola primaria Scuri. In collaborazione con la cooperativa Il pugno aperto. Spazio gioco: il venerdì dalle 14.0 alle 16.00, presso la ludoteca Locatelli, per gli alunni della primaria Scuri. Spazio mensa: il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 12.30 alle 14.00 presso la scuola primaria Scuri. In collaborazione con la cooperativa Il pugno aperto.

ISTITUTO COMPRENSIVO Petteni

Corso di danza sportiva "Mediterraneo" - con la partecipazione il mercoledì degli alunni della primaria, il venerdì degli alunni della secondaria e il giovedì degli adulti - che si colloca nella progettualità "Lontano Presente" del quartiere di Redona. Animazione sociale nel doposcuola (16.00-17.30) per la primaria Pascoli, ad integrazione di quello presente in oratorio. In collaborazione con la cooperativa L’impronta. A partire da settembre.

ISTITUTO COMPRENSIVO S. Lucia

Prosecuzione e allargamento di “Piccole scienziate crescono”: Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica per le alunne di 5 primaria e 1 secondaria. Nella seconda metà di giugno: dal lunedì al mercoledì dalle 8.30 alle 13.00, il giovedì dalle 8.30 alle 18.30. “Arte & orto, grandi & piccoli”: attività artistiche e naturalistiche nella seconda metà del mese di giugno, dalle 8.30 alle 13.00. Dalla 3 primaria alla 1 secondaria. Ripresa e ampliamento di “Settembre con i quaderni”: attività di sostegno dello studio nella prima metà di settembre. Dal lunedì al venerdì: la prima settimana dalle 9.00 alle 12.00, la seconda dalle 14.30 alle 17.30. Dalla 4 primaria alla 2 secondaria.


BANDO PERIFERIE Il finanziamento è di € 20.000,00, complessivi per i tre IC, per ciascuno dei tre anni scolastici '17/'18, '18/'19, '19/'20. Il progetto deve chiudersi, con la verifica e valutazione, entro il mese di luglio 2020. ISTITUTO COMPRENSIVO De Amicis

Due laboratori teatrali presso le scuole dell’infanzia di Boccaleone e Celadina per i bambini di 5 anni. Il giovedì pomeriggio e il sabato mattina, con il coinvolgimento anche di genitori e insegnanti. Laboratorio di coding con scratch. Per la 4 e 5 primaria e 1 e 2 secondaria. La domenica pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00.

ISTITUTO COMPRENSIVO Mazzi

Rafforzamento Spazio Salotto: lavoro con ragazzi della secondaria per un uso consapevole dei nuovi media. Laboratorio interculturale per la valorizzazione delle lingue madri. Laboratorio teatrale di espressività corporea per la 2 primaria, con il coinvolgimento dei genitori. In orario curriculare.

ISTITUTO COMPRENSIVO Muzio

Progetto “Orto”: in orario scolastico presso la scuola primaria Milani, a partire da marzo. Quattro laboratori extrascolastico: nell’orto, aperti agli alunni delle tre scuole primarie dell’istituto, il venerdì dalle 16.45 alle 18.45, tra aprile e maggio. Attività nel territorio (orto e murales): durante il CRE nel periodo estivo, presso la scuola primaria Milani, per gli alunni delle scuole primarie e secondarie. In collaborazione con l’associazione Trebisonda. Atelier “Drum Circle”: per gli alunni delle scuole primarie e secondarie con le loro famiglie, in due domeniche pomeriggio di maggio, nel contesto delle feste dei quartieri di Grumello del Piano e Colognola. Atelier “Coro multietnico”: aperto a tutti, in due domeniche pomeriggio di maggio, nel contesto delle feste dei quartieri di Grumello del Piano e Colognola.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.