RASSEGNA WEB
AFFARITALIANI.IT Link al Sito Web
Data pubblicazione: 02/07/2019
A-
CULTURE
A+
Martedì, 2 luglio 2019 - 19:22:00
"La ribellione delle imprese", Delzio presenta il suo nuovo volume L'autore ad Affari Italiani:"Fondamentale riaffermare il valore assoluto della produzione" È stato presentato presso la sede di Assolombarda a Milano, il nuovo libro di Francesco Delzio “La ribellione delle imprese. In piazza. Senza PIL e senza partiti”
Ti potrebbe interessare Mattarella visita la Hofburg con il presidente austriaco Van der Bellen
Il nuovo volume, edito da
Conflitto interessi, Fico: "Rivedere norme per cariche governo"
Rubettino, del saggista e manager Francesco Delzio, tra l’altro direttore della comunicazione e
Previsioni meteo per mercoledì, 3 luglio
delle relazioni esterne di Atlantia, sposa un punto di vista quanto mai inedito, nonché indicativo di uno scenario complesso fatto di
'Ponte per Genova', il rendering dalla fondamenta al nuovo…
mutamenti e sovvertimenti non sempre facilmente definibili: il punto di vista degli imprenditori, relegati ai margini da quella che
Raccomandato da
potremmo più largamente definire “collettività”, tal volta facilmente assimilabile a un concetto semplicistico di “collettivismo”, dai quali, in forma paradossale, l’imprenditoria sembra quasi distaccarsi. La riflessione pungente che si colloca alla base del pensiero dell’autore è che da una “rivolta delle masse” si possa passare nell’immediato futuro a un capovolgimento epocale di insurrezione delle imprese, stanche di trovarsi in un mondo senza riferimenti, costretti a combattere con un PIL anemico e una politica che interloquisce principalmente con il “popolo”, con la redditività, con l’obbiettivo forse più immediato di carpirne il consenso, argomentando talvolta anche contro chi produce secondo una facile logica anticasta , anziché preoccuparsi di indire riforme favorevoli per consentire lo sviluppo e la crescita delle piccole e medie imprese italiane.
in evidenza
Queste ultime, secondo Delzio, vivono una vera e propria “emarginazione sociale”, tanto da potersi presto spingere “in piazza. Senza PIL e senza partiti”, con l’obbiettivo di ripristinare il loro ruolo. La genesi del pamphlet, sottolinea l’autore ad Affaritaliani.it è strettamente correlata alla lettura delle teorie di Ayn Rand sull’imprenditoria americana degli anni’60 :” La Rand scrisse un romanzo allora apocalittico, io credo che in Italia ci siano davvero le condizioni perché gli imprenditori che reggono sulle loro spalle il paese, possano e debbano ribellarsi, mettendosi insieme con i lavoratori per riaffermare la forza della produzione e del lavoro in Italia”. “Al di là delle azioni concrete e delle metafore di cui è ricco il libro, è fondamentale riaffermare la centralità e il valore assoluto della produzione, la quale mette insieme imprenditori e lavoratori contro lo strapotere della rendita che ha dominato negli ultimi anni”, ha concluso l’autore.
Delzio:"fondamentale riaffermare il valore assol…
Clima bollente Temptation Island 2019 è hot Katia: “Cavalcami più forte"
RASSEGNA WEB
AFFARITALIANI.IT Link al Sito Web
Data pubblicazione: 02/07/2019
i più visti
Delzio:"fondamentale riaffermare il valore assoluto della produzione" Aldo Pagnoncelli ha messo in evidenza ad Affaritaliani.it alcuni dati che illuminano lo scenario attuale:” È interessante osservare come ci sia una sorta di sdoppiamento ne giudizi in confronto alle imprese. Da una parte l’imprenditore è visto con sospetto, soprattutto in un’epoca in cui c’è una netta contrapposizione dell’élite rispetto al popolo, per cui l’imprenditore apparrebbe all’élite. Ma poi nelle ricerche che realizziamo sulla reputazione aziendale, sulla responsabilità sociale delle imprese vediamo che i cittadini esprimono giudizi molto positivi. È interessante perché è un fenomeno che rovescia la personalizzazione che in altri ambiti, come quello politico, sembra essere il tratto saliente”
NEWS
FOTO
VIDEO
Più visti del giorno
Più visti della settimana
Più visti del mese
Aeronautica e Forze Speciali, intervista a un incursore del 17° Stormo
Gino Strada: "Salvini? La soluzione è fare piazza pulita di questo coacervo di fascisti e co*****i" Arresto Rackete, Bonafede: "Non posso commentare da ministro e a livello umano talvolta mi spiace" Sea Watch, chiesta la convalida dell'arresto per Carola Rackete
Pagnoncelli:"Osserviamo giudizi ambivalenti su… Bancarotta e riciclaggio: così le imprese del nord investivano a Capena Kim Kardashian cambia nome alla sua linea di intimo "Kimono"
Sea Watch, avvocato Rackete: Carola si è scusata con Gdf
Ue, Sapelli: "Conte bravo indossatore di giacche e fazzolettini, ma..."
Pagnoncelli:"Osserviamo giudizi ambivalenti sugli imprenditori" Dario Di Vico ha infine commentato ad Affaritaliani.it:“La ribellione è un atteggiamento quasi
Parlamento Europeo, eurodeputati Brexit Party si voltano durante l'Inno
obbligato, in una situazione che vede la scissione tra economia e politica. La maggioranza che ha vinto le elezioni non sembra avere una visione dell’economia che sia funzionale al futuro del nostro paese, da qui la ribellione di cui parla il libro e della nascita di quello che è stato definito il partito del PIL,
Previsioni meteo per mercoledì, 3 luglio
quello che individua nella crescita la sua bussola ma che non trova da parte del governo delle risposte adeguate”
Di Vico:"Ribellione delle imprese, quasi obbligata"
Ti potrebbe interessare Prenota un test drive in concessionaria e prova SEAT Leon. Ora. O mai più. SEAT Italia
Smart EQ fortwo parisblue. Da 190€ al mese con noleggio tutto incluso. Smart
Virgil Abloh firma la collezione swimwear di Vilebrequin GQ - Moda
Come le navi da crociera riempiono le loro cabine invendute - Prenota…