PROGRAMMA Giovedì 10 settembre Ore 16.30 – Apertura Festa Nazionale dell’Avanti! Luciano Romanzi segretario regionale del Psi Lazio, Claudio Bucci responsabile nazionale programma del Psi, Oscar Tortosa direzione nazionale del Psi, Oreste Pastorelli tesoriere del Psi e Mauro Del Bue direttore dell’Avantionline.
Ore 18.00 – Politica e partiti. Work in progress Introduce: Maria Cristina Pisani, portavoce nazionale del Psi Partecipano: Lorenzo Guerini vicesegretario nazionale del Pd, Giovanni Toti presidente della Regione Liguria e consigliere politico di FI, Stefano Bonaccini presidente della Regione Emilia Romagna, Gian Franco Schietroma coordinatore della segreteria nazionale del Psi. Modera: Goffredo De Marchis, La Repubblica
Ore 19.00 – Immigrazione. Il nuovo inizio per l’Unione Europea Partecipano: Gianni Pittella presidente del gruppo parlamentare S&D al PE, Giorgia Meloni presidente di FdI, Sandro Gozi Sottosegretario agli Affari Europei, Ernesto Carbone responsabile nazionale PA del Pd, Bobo Craxi segreteria nazionale del Psi
Ore 20.00 – Il nuovo inizio dell’’Italia dei diritti Introduce: Luigi Iorio responsabile nazionale diritti del Psi Partecipano: Ivan Scalfarotto sottosegretarioalle Riforme costituzionali, Monica Cirinnà senatrice del Pd, Maurizio Sacconi senatore del NCD, Paolo Patanè già presidente Arcigay, Pia Locatelli deputata del Psi Modera: Giorgio Santelli, Rai News 24
Ore 21.00 – Welfare e sviluppo. Il nuovo inizio per il mondo del lavoro Partecipano: Giuliano Poletti Ministro del Lavoro, Susanna Camusso segretario generale della CGIL, Marco Gay presidente dei Giovani imprenditori. Filippo Taddei responsabile Economia e Lavoro Pd, Francesco Delzìo manager e scrittore, Federico Parea segreteria nazionale del Psi Modera: Gerry Greco, conduttore Agorà – Rai Tre Venerdì 11 Settembre
Ore 17.30 – Governo. Obiettivo 2018 Introduce: Mauro Del Bue direttore dell’Avantionline Partecipano: Riccardo Nencini segretario nazionale del Psi, Luca Lotti Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Angelino Alfano Ministro dell’Interno Modera: Fabio Martini, La Stampa
Ore 18.30 – Dentro il nuovo inizio dell’Italia Partecipano: Riccardo Nencini segretario nazionale del Psi, Maria Elena Boschi Ministro per le Riforme Costituzionali e i Rapporti con il Parlamento Modera: Gaia Tortora, Tg La7
Ore 20.00 – Riforme costituzionali e PA. Istruzioni per l’uso Introduce: Elisa Gambardella direzione nazionale Psi Partecipano: Gaetano Quagliariello coordinatore nazionale del NCD, Arturo Scotto Presidente del gruppo Parlamentare di Sel alla Camera, Enza Bruno Bossio deputata del Pd, Carlo Vizzini Presidente del CN del Psi, Silvano Rometti segreteria nazionale del Psi.
Ore 21.30 – “Quell’uomo chiamato Pertini” - Spettacolo teatrale. Da un’idea di Pietro Milanesi, presidente Associazione Pensiero Socialista
Sabato 12 Settembre Ore 12.30 – Consiglio Nazionale Psi Ore 16.00 – Agricoltura e Ambiente. Un nuovo modello di sviluppo per il Mezzogiorno. Introduce: Oreste Pastorelli deputato e tesoriere del Psi Partecipano: Enzo Maraio consigliere regionale del Psi in Campania, Nino Oddo deputato regionale all’Ars, Enrico Ricciuto direzione nazionale Psi, Mario Serpillo presidente dell UCI, Silvestro Mezzina segretario regionale Psi Puglia, Donato Pellegrino segreteria nazionale del Psi. Ore 17.00 – Il nuovo inizio per i riformisti Introduce: Luigi Covatta direttore di Mondoperaio Partecipano: Lorenzo Dellai Presidente del Gruppo parlamentare Per l’Italia, Carmelo Barbagallo segretario nazionale della UIL, Enzo Peluso segretario nazionale del LIR, Luigi Incarnato segreteria nazionale del Psi, Marco Andreini direzione nazionale del Psi Ore 18.00 – Il nuovo inizio per Roma Capitale Introduce: Loreto del Cimmuto segretario della federazione romana del Psi Partecipano: Alberto Civica segretario generale UIL Roma e Lazio, Marta Leonori assessore al Turismo e al Commercio del Comune di Roma, Riccardo Magi consigliere comunale di Radicali italiani di Roma- Gianni La Torre associazione Libera, Daniele Fichera consigliere regionale Psi del Lazio Modera: Massimiliano Niccoli, Tv 2000 Ore 19.00 – Il nuovo inizio per una Giustizia giusta Introduce: Giovanni Crema, presidente della Commissione nazionale di Garanzia del Psi Partecipano: Cosimo Ferri sottosegretario alla Giustizia, Pio Marconi giurista già componente del Csm, Enrico Buemi senatore del Psi. Modera Errico Novi, Il Garantista
Ore 20.00 – Migranti. Il diritto all’accoglienza, il dovere del rispetto della legge Introduce e modera: Luca Cefisi segreteria nazionale del Psi Partecipano: Gianni Papasso sindaco di Cassano all’Ionio (Cs), Luciano Bacchetta sindaco di Città di Castello (Pg), Fabio Natta Presidente della provincia di Imperia, Paolo Omoboni sindaco di Borgo S. Lorenzo (Fi), Livio Valvano sindaco di Melfi (Pz), Luisa Taglieri Vicesindaco di Sulmona (Aq), Massimo Seri Sindaco di Fano (PU), Angelo Zubbani sindaco di Carrara, Maurizio Viaggi segretario regionale del Psi Liguria, Antonio Venturino Vicepresidente vicario dell’Ars.
Ore 21.00 – Laicità e diritti. Un nuovo inizio? Partecipano: Marco Pannella, Ugo Intini, Roberto Biscardini, segreteria nazionale Psi Modera: Carlo Correr, Caporedattore Avanti!
Domenica 13 Settembre Ore 10.30 – La questione Kurda. A cura della Federazione dei Giovani Socialisti Soran Ahmad Segretario generale dell'Istituto Internazionale di Cultura Curda e portavoce italiano dell'UpK, Evin Incir Presidente IUSY, Fulvio Abbate scrittore; Riccardo Galetti responsabile esteri Fgs, Luca Cefisi ufficio di presidenza del Pse. Modera: Roberto Sajeva Segretario Nazionale FGS
Ore 11.30 – Il nuovo inizio delle donne nel Mezzogiorno Partecipano: Maria Rosaria Cuocolo, segreteria nazionale del Psi, Francesca Rosa D’Ambra segreteria nazionale della Fgs, Barbara La Rosa responsabile nazionale Terzo settore del Psi Ore 12.30 – “Interessi comuni” e “Primo consumo”. Banche e Ludopatia Partecipano: Massimo Carugno responsabile nazionale politiche regionali del Psi, Fausto Longo senatore del Psi, Marco Polizzi presidente dell’ Associazione Primo Consumo, Angelo Santoro ‘Interessi Comuni’ Modera Mauro del Bue, Direttore Avantionline