AGGIORNATO 5 giugno 2015, ore 10.00
PASSAGGI FESTIVAL DELLA SAGGISTICA III edizione
17-21 giugno 2015 FANO Chiostro delle Benedettine Chiesa di San Domenico Memo Mediateca Montanari Passaggi Dinner “In un tempo senza epoca”
SABATO 13 GIUGNO 2015 Saltara Ore 18.30, Piazza In occasione dell'apertura del festival Ville e Castella: Fabio Picchi, Guida ai cuori e all’anima di Firenze (Giunti, aprile 2015)
MERCOLEDI' 17 GIUGNO MOSTRE Memo Mediateca Montanari Mostra sulla vita di Francesco Griffo da Bologna, a cura dell’ISIA di Urbino Mostra disegni dell'artista fanese Mauro Chiappa Ingresso Festival Installazione dello scultore Eliseo Mattiacci
LABORATORI Ore 17.30-19.30, Memo Mediateca Montanari Laboratorio per bambini e ragazzi “Poissons en folie” Tenuto da Andrea Antinori (per tutte le età a partire dai 3 anni) A cura dell'Università ISIA di Urbino PRESENTAZIONI LIBRARIE ED EVENTI Ore 17.30-18.30, Chiostro delle Benedettine Inaugurazione festival e aperture mostre Conferimento allo scultore Eliseo Mattiacci del Premio Speciale Passaggi Festival 'Città di Fano' Lettura della motivazione: Bruno Corà (Presidente Fondazione Burri) Consegnano Stefano Marchegiani (Vice Sindaco e Assessore Cultura Comune Fano) e Cesare Carnaroli (Presidente Associazione Passaggi) Ore 18.30- 19.30, Chiostro delle Benedettine Gianluca Lioni, Michele Fina, I 100 discorsi che hanno segnato la Storia (Editori Internazionali Riuniti) Con Marco Esposito, direttore di Giornalettismo
Ore 19.30-20.30, Chiostro delle Benedettine Francesco Delzio, Opzione Zero, Il virus che tiene in ostaggio l'Italia (Rubbettino, Dicembre 2014) Conversano con l'Autore: Luca Ceriscioli, (Presidente Regione Marche), Federica Fantozzi (Giornalista)
Ore 20.30-21.30, Passaggi Dinner A Cena con i protagonisti del Festival Ore 21.30-22.30, Chiostro delle Benedettine Passaggi di Economia Alberto Bagnai, L'Italia può farcela. Equità, flessibilità e democrazia. Strategie per vivere nella globalizzazione (Il Saggiatore, Novembre 2014) Conversano con l'Autore: Stefano Fassina e Mario Sensini (Corriere della Sera)
GIOVEDì 18 GIUGNO MOSTRE Memo Mediateca Montanari Mostra sulla vita di Francesco Griffo da Bologna, a cura dell’ISIA di Urbino Mostra disegni dell'artista fanese Mauro Chiappa Ingresso Festival Installazione dello scultore Eliseo Mattiacci
LABORATORI Ore 16.00-20.00, Memo Mediateca Montanari Laboratorio di Scrittura con Gabriele Dadati In collaborazione con Laurana Editore Ore 17.30-19.30, Memo Mediateca Montanari Laboratorio per bambini e ragazzi “Chimere, animali fantastici” Tenuto da Giulia Rizzi (Per bambini in età scolare) A cura dell'Università ISIA di Urbino
PRESENTAZIONI LIBRARIE ED EVENTI Ore 17.00-18.00, Chiesa San Domenico Stefano Pivato, Al limite della docenza. Piccola antropologia del professore universitario (Donzelli, febbraio 2015) Conversa con l'Autore Corrado Zunino (La Repubblica) Ore 17.30-18.30, Chiostro delle Benedettine Passaggi di Storia Giovanni De Luna, La resistenza perfetta (Feltrinelli, Marzo 2015) Conversa con l'Autore Simonetta Fiori (La Repubblica) Ore 18.00-19.00, Chiesa San Domenico Giornalismo d’inchiesta: dai palinsesti tv alle colonne dei giornali, dal web alle pagine dei libri Con Vittorio Di Trapani (Segretario UsigRai), Giuseppe Giulietti (Articolo 21), Giorgio Santelli (Rainews24), Valerio Cataldi (Rai Tg2), Conduce: Stefano Corradino (Direttore Articolo 21)
Ore 18.30-19.30, Chiostro delle Benedettine Passaggi di Politica Fausto Bertinotti, Colpita al cuore (Castelvecchi, 23 gennaio 2015) Conversa con l'Autore Alessandra Longo (La Repubblica) Ore 19.30-20.30, Chiostro delle Benedettine Passaggi d’Inchiesta Bernardo Valli, La verità del momento. Reportages 1956-2014 (Mondadori, 26 agosto 2014) Conversa con l'Autore: Lapo Pistelli (Vice Ministro degli Affari Esteri) Conferimento a Bernardo Valli del Premio Andrea Barbato Passaggi d'Inchiesta. Consegna Nicola Barbato Ore 20.30-21.30, Passaggi Dinner A Cena con i protagonisti del Festival Ore 21.30-22.30, Chiostro delle Benedettine0 Passaggi d'Inchiesta Gianni Barbacetto, Marco Maroni Excelsior. Il gran ballo dell'Expo (Chiarelettere, 26 febbraio 2015) Ore 22.00-23.00, Chiesa di San Domenico Passaggi di Storia- 20° anniversario del massacro di Sebrenica Riccardo Noury, Srebrenica. La giustizia negata (Infinito edizioni, Gennaio 2015) Conversa con l'Autore Ennio Remondino (Giornalista) Ore 22.30-23.30, Chiostro delle Benedettine Passaggi di Letteratura amorosa Frammenti di un discorso amoroso (Cento anni dalla nascita di Roland Barthes) Con Katia Migliori (Università di Urbino)
VENERDì 19 GIUGNO MOSTRE Memo Mediateca Montanari Mostra sulla vita di Francesco Griffo da Bologna, a cura dell’ISIA di Urbino Mostra disegni dell'artista fanese Mauro Chiappa Ingresso Festival Installazione dello scultore Eliseo Mattiacci
LABORATORI Ore 18.00-20.00, Memo Mediateca Montanari Laboratorio di Scrittura con Gabriele Dadati In collaborazione con Laurana Editore Ore 17.30-19.30, Memo Mediateca Montanari Laboratorio per bambini e ragazzi “I sette topolini” Tenuto da Chiara Cesaretti, con la collaborazione di Giuseppina Brunori (Per bambini 4-6 anni) A cura dell'Università ISIA di Urbino
PRESENTAZIONI LIBRARIE ED EVENTI Ore 17.00-18.00, Chiesa San Domenico Passaggi d'Inchiesta Margherita Asta, Michela Gargiulo, Sola con te in un futuro aprile (Fandango, 26 marzo 2015) Conversa con le Autrici: Giorgio Santelli (Rainews24) Ore 17.30-18.30, Chiostro delle Benedettine Passaggi di Politica Graziano Delrio, Cambiando l’Italia (Marsilio, Marzo 2015) Conversano con l'Autore con Stefano Marchegiani (Amministratore comunale), Antonello Delle Noci (Amministratore comunale) e Lorenzo Salvia (Corriere della Sera) Ore 18.00-19.00 Chiesa San Domenico Passaggi di Politica Michela Marzano, Non seguire il mondo come va. Rabbia, coraggio, speranza e altre emozioni politiche (Utet, Gennaio 2015)
Conversa con l'Autore Giovanna Casadio (La Repubblica) Ore 18.30-19.30, Chiostro delle Benedettine Passaggi d'Inchiesta Monica Maggioni, Terrore Mediatico (Laterza) Ore 19.30-20.30, Chiostro delle Benedettine Passaggi di Cinema Dario Argento, Paura (Einaudi, Ottobre 2014) Conversa con l'Autore: Maria Pia Fusco (La Repubblica) Conferimento a Dario Argento del Premio Passaggi d'Arte 'Tullio Ghiandoni'. Consegna Stefano Marchegiani (Assessore alla Cultura del Comune di Fano) Ore 20.30-21.30, Passaggi Dinner A Cena con i protagonisti del Festival Ore 21.30-22.30 Chiostro delle Benedettine Passaggi in... Francesca Vecchioni, T'innamorerai senza pensare (Electa Mondadori, 17 marzo 2015) Conversano con l'Autrice: Francesca Puglisi (Parlamentare) e Maria Novella De Luca (La Repubblica) Ore 22.00-23.00, Chiesa di San Domenico Passaggi in Cucina: il Vincitore 4° edizione Masterchef Italia Stefano Callegaro, Alla ricerca del gusto (Rizzoli, Aprile 2015) Conversa con l'Autore: Alfredo Antonaros (Giornalista)
SABATO 20 GIUGNO MOSTRE Memo Mediateca Montanari Mostra sulla vita di Francesco Griffo da Bologna, a cura dell’ISIA di Urbino Mostra disegni dell'artista fanese Mauro Chiappa Ingresso Festival Installazione dello scultore Eliseo Mattiacci
LABORATORI Ore 17.00-19.00, Memo Mediateca Montanari Laboratorio Legalità e Politica Con Sarah Mazzenzana, Coordinatrice Osservatorio sulla criminalità organizzata dell'Università degli Studi- Milano e Thomas Aureliani, Osservatorio sulla criminalità organizzata dell'Università degli StudiMilano. Conclusioni di Nando Dalla Chiesa, Presidente onorario di Libera Promosso dal Centro Studi “Marcello Stefanini” di Pesaro
Ore 17.30-19.30, Memo Mediateca Montanari Laboratorio per bambini e ragazzi “Poissons en folie” Tenuto da Andrea Antinori (per tutte le età a partire dai 3 anni) A cura dell'Università ISIA di Urbino
PRESENTAZIONI LIBRARIE ED EVENTI Ore 17.00-18.00, Chiesa San Domenico Franco La Torre, Sulle ginocchia. Pio La Torre, una storia (Melampo, 27 aprile 2015) Conversa con l'Autore: Nando dalla Chiesa Ore 17.30-18.30, Chiostro delle Benedettine Arrigo Sacchi, Calcio Totale (Mondadori, 24 marzo 2015) Conversa con l'Autore: Andrea Santoni (Corriere dello Sport-Stadio) Ore 18.00-19.00, Chiesa San Domenico Passaggi di Religione A tu per tu con Francesco Raniero La Valle, Chi sono io, Francesco? Cronache di cose mai viste (Ponte alle Grazie, 26 febbraio 2015)
Conversa con l'Autore: Marco Politi Ore 18.30-19.30, Chiostro delle Benedettine Passaggi di Economia Lorenzo Salvia, Resort Italia (Marsilio 2015) Conversano con l'Autore: Sergio Rizzo (Corriere della Sera) e Vittorio Sgarbi (Critico d'arte) Ore 19.00-20.00, Ex Chiesa San Domenico
TENERE VUOTO PER CONSEGNA PREMIO Ore 19.30-20.30, Chiostro delle Benedettine Massimo Fini, Una vita. Un libro per tutti o per nessuno (Marsilio, Febbraio 2015) Conversa con l'Autore: Nando dalla Chiesa Conferimento a Massimo Fini del Premio Ad Personam 2015 Consegna Stefano Marchegiani (Vice Sindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Fano) Lectio Magistralis Ore 20.30-21.30, Passaggi Dinner A Cena con i protagonisti del Festival Ore 21.30-22.30, Ex Chiesa San Domenico PRIMA NAZIONALE - Passaggi d'Inchiesta Maurizio Torrealta, Anonimo sulle stragi (Chiarelettere, 2015) Conversa con l'Autore: Michela Gargiulo (Il Fatto Quotidiano) 22.30-23.45, Ex Chiesa San Domenico Proiezione del docu-film Silencio Con il regista e giornalista Attilio Bolzoni (La Repubblica) LETTI DI NOTTE- LA NOTTE BIANCA DEL LIBRO IN ITALIA Leopardiana Ore 21.30-22.30, Chiostro delle Benedettine Il mondo non è bello se non veduto da lontano. Lettere di Giacomo e Paolina Leopardi- 1812-1835 (Nottetempo, marzo 2015) a cura di Laura Barile, Antonio Prete Conversa con gli Autori: Katia Migliori Ore 22.30- 00.00 Chiostro delle Benedettine Letture recitate da Canti, Operette, Zibaldone. Con Lucia Ferrati
DOMENICA 21 GIUGNO MOSTRE Memo Mediateca Montanari Mostra sulla vita di Francesco Griffo da Bologna, a cura dell’ISIA di Urbino Mostra disegni dell'artista fanese Mauro Chiappa Ingresso Festival Installazione dello scultore Eliseo Mattiacci
LABORATORI Ore 17.30-19.30, Memo Mediateca Montanari Laboratorio per bambini e ragazzi “JOCO” Tenuto da Manuel Baglieri, Marianni Capozi, Claudia Conti (Per tutte le età a partire da 3 anni) A cura dell'Università ISIA di Urbino
PRESENTAZIONI LIBRARIE ED EVENTI Ore 17.30-18.30, Chiostro delle Benedettine Paolo Marchi, XXL. I 50 piatti che hanno allargato la mia vita (Electa Mondadori, 10 marzo 2015) Conversa con l'Autore: Alfredo Antonaros (Giornalista) Ore 18.00-19.00, Chiesa San Domenico Marco Damilano, La Repubblica del selfie (Rizzoli) Conversano con l'Autore: Filippo Ceccarelli (La Repubblica) e Michaela Biancofiore (Parlamentare) Ore 18.30-19.30, Chiostro delle Benedettine Passaggi di Economia Serenella Antoniazzi, Elisa Cozzarini, Io non voglio fallire. Un’imprenditrice in lotta per salvare la propria azienda (Nuovadimensione editore, Marzo 2015) Conversano con l'Autrici: Valeria Fedeli (Vice Presidente del Senato della Repubblica) e Alessandra Longo (La Repubblica) ore 19.30-20.30, Chiostro delle Benedettine - EVENTO CONCLUSIVO Lectio Magistralis Nando dalla Chiesa Lezione su Gramsci. Per capire l'Italia del Duemila. In occasione della presentazione de “La Questione Meridionale- Nuova antologia” (Melampo, Novembre
2014) Ore 20.30-21.30, Passaggi Dinner A Cena con i protagonisti del Festival Ore 21.30-22.30 Giornata Europea della Musica Concerto finale al Teatro della Fortuna di Fano
EVENTI Mostre Memoteca Mostra sulla vita di Francesco Griffo da Bologna, a cura dell’ISIA di Urbino Scrittori in tratto di penna di Mauro Chiappa Laboratori Memoteca Laboratori per bambini a cura di Isia Urbino Memoteca Laboratorio di scrittura- Gabriele Dadati
GENERI Passaggi di Politica: Boldrini, Delzio, Marzano, Delrio, Bertinotti, Damilano Passaggi di Economia: Bagnai, Salvia, Antoniazzi/Cozzarini Passaggi d'Inchiesta: Maggioni, Valli, Paterniti, Gargiulo/Asta, Barbacetto/Moroni, Torrealta Passaggi altro (storia, critica letteraria, biografie, scienze sociali ecc): Fini, Montroni, dalla Chiesa, Fabbri/Migliori, Prete, Lioni/Fina, Pivato, De Luna Passaggi in Cucina: Bianchi, Callegaro Passaggi di Cinema: Argento Passaggi di Sport: Sacchi Passaggi di Religione: Quirico, La Valle
CASE EDITRICI Castelvecchi: Bertinotti Chiarelettere: Barbacetto/Moroni, Torrealta Donzelli: Pivato Editori Internazionali Riuniti: Lioni/Fina Einaudi: Argento Electa Mondadori: Marchi, Vecchioni Fandango: Gargiulo/Asta Il Saggiatore: Bagnai Laterza: Maggioni Marsilio: Salvia, Fini, Delrio Melampo: Dalla Chiesa Mondadori: Valli, Sacchi Nuovadimensione editore: Antoniazzi/Cozzarini Ponte alle Grazie: La Valle Rizzoli: Damilano, Callegaro Rubbettino: Delzio Utet: Marzano