N° e data : 100218 - 18/02/2010 Diffusione : 32318 Periodicità : Quotidiano CorrMezzCamp_100218_9_1.pdf Web Site: -
Meridione Domani Bariconvention a
LaCisl
Confindustria
di
.
Il
sindacato
di
Pagina : 9 Dimens. : 90 % 367 cm2
Bonanni Pilsceso :
ai
livellidel 2000
Sudarretra diecianni
il :
di
PerFinise risorse arrivatedal 51fossero statedateallefarniglie nel Mezzogiorno sarebberopiùricchidelLichtenstein Mezzogiorno più '
le
,
»
«
ci
ROMA Lacrisi colpisce tutti territori mase diecianni arretra Mezzogiorno annullando un sol colpo crescita sette anni vuol dire che i
il
,
di
,
in
la
di
,
problema grave gravissimo
il
è
,
serve inevitabilmente una
e
«
urto Questa sintesi terapia cui arrivata Cisl cui dipartimento Lavoro Mezzogiorno haredatto una ricerca cui risultati sono da vera emergenza sociale Cifre analisi saranno anche vista del convegno organizzato Ban da con patronato del Presidente della Repubblica dal '
d
»
la
.
è
la
il
,
e
i
.
e
utili
in
a
Confindustria
il
(
crisinella Fiat Termine nell Alcoa sarda per
la
di
,
)
sud aiuta sud Un sud cheper aiutarsi deve perà interrogarsi davvero senza Pare sconti nessuno nè alla nè allapubblica titolo
II
il
.
,
:
a
nè aileparti sociali
di
di
delle
di
per invertire
rotta senon
la
si
a
il
è
,
si
ai
numeri
.
Li
,
segretario
:
,
al
,
di
il
,
al
è
,
stato
,
di
2
a
quello del resto del Paese ,5%% nel 2009 pereffetto ;
,
crisi Pilnazionale )
il
è
,
diminuito
del
4
,9%% cià significa che ,
Mezzogiorno ha bruciato uncolpo ch' che aveva nei sette anniprecedenti tornando valoridel2000 il
.
quindi
.
lavoro
è
al
che questi dati incidono
piùdrammaticamente infatti nel terzotrimestre caduta occupazionale che interessa la
'
l
,
sudarriva -3%% rispetto già basso rapporto del 2008 un dato più elevato sia rispetto quello del nord ,3%% che del centro ,8%% tasso occupazione già basso nel sud precipita un 45%% conuna perdita intero Paese
ricomincia da meno dieci
al
a
,
al
,
a
-2
-0
(
)
(
).
Il
di
,
molto
al
,
di
,
mezzo rispetto 2008 decremento che interessa sia punto
e
,
,
31%% E' .
il
,
al
si
'
d
destinavano
di
al
il
di
il
,
la
ci
-
-
'
vuole
d
consiste
rinnovata
in
collaborazione tra Stato
Regioni
e
affinché 6omiliardi
nel i
,
disponibili quadriennio 2010-2013 vengano utilizzati per occupazione ottimizzando spesa proposito aggiuntiva dei Fas ministro per Rapporti con intervenendo ad una Regioni tavola rotonda organizzatadal sindacato hadettoche fondi del Fas sono disposizione Regioni nonsono stati Lapolemica merito e
la
il
i
le
,
«i
,
che sconta modo caduta dell occupazione un datochenon tieneconto del si
programma sud 3o%% investimenti anni 9o ora circa 20%%. negli Per questo dice Cisl una terapia urtoche innanzitutto una contratti
In
sud attesta
livello più basso nel comparto
in
.
occupazione maschilechequella
femminile che
le
,
'
l
in
'
particolare
la
,
,
è
.
:
infrastrutture
al
industriale
e
in
la
,
celebre
Europa
,
ai
.
,
nonda tre cornediceva un film Naturalmente sul
al
prodotto
si
,
negative
al
in
)
.
certificare
e
,
vuolcontinuare dimenticare Mezzogiorno maTorse non sufficiente se guarda forniti dalla Cisl ha snocciolati Giorgio Santini confederale ieri mattina dal 2ool 2008 persette anni consecutivi tasso crescita del Pilnel sud pari 5%% inferiore punti rispetto
della
inerte
il
il
-
7
,
prospettive
:
,
bilancio deisuoi tre anni vita haparlato rispetto regole cornebase partenza tare
,
cassa
la
le
al
dalla
'
e
quali agisceancora
le
A
-
(
integrazione ma cui sono assolutamente Basta unnumero per questa analisi -8%% che aggiungeallealtre vod Laspesa conto capitale passata dal 40 ,1%% del 2001 34 ,9%% del 2oo8 stesso andamento per spesa ordinaria arrivata 21 ,4%% nel 2008 Per Fs capire un solodato
.
e
nemmeno agli stessi cittadini. Gianfranco Fini ieri convegno organizzato Fondazione per sud per intervenuto
Sopra Raffaele Bonanni segretariogenerale
della Cisl destra Gianfranco Fini presidente della Camera dei deputati
,
,
Imerese
:
politica
amministrazione
Protagonisti
a
delle
,
toccate
.
in
è
fal
1/2 Copyright (Corriere del Mezzogiorno ed. Campania) Piaggio Riproduzione vietata
Manager - RS Piaggio - FRL Stampa
N° e data : 100218 - 18/02/2010 Diffusione : 32318 Periodicità : Quotidiano CorrMezzCamp_100218_9_1.pdf Web Site: -
Pagina : 9 Dimens. : 90 % 367 cm2
convegno
Il
Sud Muta Sud
Il
II
Teatro
Domani
Bari partire dalle ore14 Petruzzelli
Cent'anni
a
,
di
Confindustria e
Mezzogiorno
Enzo Giustino e
AlessandroLaterza 14.30Le tesi del sa
Comitato Mezzogiorno Cristiana Coppola
strumentale ed
,
elettoralistica ;
Fini
perchénessuno parla
vicepresidente nazionale
il
,
14.45Intervento
E'
si
solosulnuovo Fas conclusione Raffaele Fitto. Stante questa situazione Cisl propone una ricetta tre contrattazione decentrata sugli aspetti più negoziabili flessibilità salariale per neoassunti contratti emersione Ma solo per cominciare. polemizzi
Pierluigi Bersani
»
è
la
,
segretario Pd 15.00Intervento
di
la
Raffaele Fitto
in
punti
ministro Affari Regionali
:
,
i
Tavola rotonda
,
di
con Luigi Angeletti
,
Perché perannullare gap del sud vuoleben alto Se il
Giuseppe Castagne Marco Demarco
,
ci
.
,
Michele Emiliano
un territoriodevetomare indietro 800 anni per sud sua etàdell oro Federico significa che nessuno esente da colpe Questo incipit dellibro Francesco Delzio Lascossa utilizzato come canovaccio da Gianfranco Fini perparlare del Mezzogiorno infatti
,
,
,
di
Piero Grasso
'
,
Ivanhoe Lo Bello
rintracciare
la
»
il
«
(
,
II
e
Gianni Punzo
)
,
è
Nicola Rossi
l
Florindo Rubbettino
,
di
,
,
Marco Venturi
,
Gianfranco Viesti
,
16.45Intervento Roberto Maroni
verso cui agenda politica stata disattenta Infatti se '
l
'
17.15Conclusioni Emma Marcegaglia Presidente
contributo del Mezzogiorno Pil nazionale rimasto tra 1951 2oo8 23 ,6%% 23 ,09%% questa prova evidente che moitecose non funzionato ha sottolineato al
è
Malterato
di
fondi
il
il
e
.
le
al
«
di
»
.
'
Nell
di
fl
anno
Pildel Mezzogiorno tre
Il
punto più rispetto quello del centro-nordtra 2002 tuttavia non 1996 tralascia riferimento deficit investimenti nei servizi nelle infrastrutture alla lentezza giustizia civile alla fuga decimi
di
in
il
a
il
si
e
,
il
al
di
,
,
della
di
,
7oomila persone fra 1997 il
il e
peso della criminalità organizzata Fini ha anche della crisi fiducia tra cittadini istituzioni che anche fruttodell attitudine della politica che haalimentato bisogni solo perchécosi poteva 2008
al
,
.
parlato
di
e
è
«
,
classe
il
.
e
(
la
è
)
Confindustria
il
e
'
,
ministro dell Interno
-
in
il è
«
»
quale come sostengono altri economisti -
e
'
.
'
,
Il
guardia dall attribuire gap crescente tra sud centro-nord ad una carenza Se risorse date Mezzogiorno dal 1951 ad oggi fossero state indirizzate aile famiglie queste sarebbero più ricche quelle del Lichtenstein analisi Fininonrientra perà datoche vedecrescere ogni mette
.
questo
Raffaele Bonanni
.
Delzio
di
quante risorse delvecchioFas sono state spese cioèsolo 18-20%%? singolareche
,
hanno
,
si
meccanismo più diabolico messo altodal accreditare
.
E'
il
in
poi Rosanna Lampugnani
dopoguerra
in
».
FI.O.MIONE RISERVATA
2/2 Copyright (Corriere del Mezzogiorno ed. Campania) Piaggio Riproduzione vietata
Manager - RS Piaggio - FRL Stampa