N° e data : 100706 - 06/07/2010 Diffusione : 66377 Periodicità : Quotidiano GiornaleSicilia_100706_15_1.pdf Web Site: http://www.gds.it/
Pagina : 15 Dimens. : 80 % 232 cm2
Dibattito Palazzo Steri con Francesco Delzio Francesco Verderami Vincenzo Scotti Antonio Calabrà a
,
e
,
Passare dacialtroni
virtuosi Mezzogiorno caccia ricette a
a
di
PALERMO
È
Regioni del Sud cialtrone? un eufemismose 350 miliardi euro 60 anni autonomia
Paese
il o
tutto
considerano
i
di
positivi
ci
o
.
:
'
sprecati
salva intero crolla
si
"
Eppure alcunisegnali sono svolta
si
la
di
Siciliaper esempio ma queste energie non riescono
in
l
,
"
calpestata vilipesa
siciliana
Confindustria
'
,
e
incapacità
l ,
farbrillare diamanti
di
a
trovare agganciocon classe dirigente con mondo per avviare una stagione aggiunge provocatoriamen
i
nel Mezzogiorno perché non
la
meritocrazia Bando nessunatesi giustificazionista almeno secondo acuti osservatori della c'
il
,
è
.
vittimismo
al
culturale
,
e
"
nuova
,
quattro
italiana riuniti allo Steri
situazione
Univercittà per apertura Festival manifestazione pro mossa dall Ateneo sostenuta dalla Snai dalla Fondazione '
"
l
di
in
"
Calabrà ricordandoconne
-
,
te
,
'
qualco sa importante spezzato con omicidio
e
di
sia
si
'
,
l
di
Mattarella. Allora vuole
Piersanti
scossa giovane Delzio propone sua ricetta fisco unico ci
la
.
E
il
la
"
'
:
E'
il
l
elemento che puè colmare
Buttitta dall Orchestra siciliana confrontarsi sinfonica
Delzio autore dellibro ,
La scossa
"
Antonio
"
il
,
sottosegretario
le
;
"
la
e
agli Esteri Vincenzo Scotti
delle
,
,
,
giornalista del Corriere della Sera Francesco Verderami. Resta irrisolta questione meridionale osserva rettore Roberto Lagalla Sud non deve essere più col cappello mano macon carte eco assessore regionale e
il
,
"
la
"
il
"e
il
,
in
in
le
,
"
'
regola
fa
l
Beni culturali Gaetano
ai
si
,
il
in
il
,
Noi Sud
"
.
potrebbe
giornalista Calabrà leader del
movimento
,
i
A
.
Francesco
lo
ancheperchédal primo gennaio 2014 fondi europei finiranno Per esempio trasformare Mezzogiorno no tax area per imprese valorizzare forza aggregante università chedovrebbero spingere verso crescita dei corsiscientifici magari detas svantaggio
'
e
la
-
,
sandoli ancora approvare ineleggibilità dei politici che hanno mal gestito cosa pub blica una sorta questione morale allargata allo spreco risorse pubbliche ALTO' .
E
'
l
la
-
di
,
di
"
"
.
(
)
ALESSANDRA TURRISI
,
Armao
Nessunaassoluzione per
.
una popolazione dirigente capaci
una classe
e
esercitare virtùprivate pubblici vizi corne ricorda titolo del di
"
"
e
,
il
"
dibattito
.
Noieravamo terroni ora e
siamo cialtroni perché ,
abbiamo
farcelo
consentito aglialtri
di
dire afferma con durezza -
Noi
siamo vittime camefici del nostrostesso destino Ma non tratta dare pagelle precisa Scotti Achilledel Mezzogiorno nonriuscire ad avanzareuna proposta sviluppo delPaese partire dal governo del proprioterritorio Ma chiaro che Verderami e
"
"
.
si
di
-
Il
'
tallone
d
è
Roberto Lagalla
di
,
a
.
è
1/1 Copyright (Giornale di Sicilia) Riproduzione vietata