N° e data : 100425 - 25/04/2010 Diffusione : 291405 Periodicità : Quotidiano ILSOLE24ORE_100425_9_19.pdf Web Site: www.ilsole24ore.com
Pagina : 9 Dimens. : 85 % 315 cm2
Mezzogiorno controcorrente
federalismofiscale puàsalvare Sud Il
il
Francesco DeLzio
di
una amaracommedia all italiana cui élite politiche burocrazie
episodi in
'
'
d
,
e
federalismo fiscale portera huila Pinfemo delleirresponsabilità paradiso dello sviluppo dal basso? La risposta nasconde un grande paradosso successo del federalismofiscale sarà nondai territori che Mann? voluto mada quelli che hanno finora corne una condanna morte federalismo produrrà suoi effettipiù profondi non nellefertili produttive terre liberazione dalla padane dove schiavitù economica Roma un già molto avviato manelle regioni del Sud chestanno per affrontare fera del 1
in
"
"
"
il
o
meridionali
il
:
decretato
'
fortemente
l
,
"
"
osteggiato
a
.Perché
il
i
irresponsabilità
sonoletteralmente esplosi nel bilanci delle regioni degli enti locali ma Finanz iarie hannocancellato sistematicamente sanzioni che avrebbero colpire un gran numero comuni province meridionaliper violazione del Patto Meridione
processo
-
postassistenzialismo.
Da meridionale nesono profondamente convinto senza temereaccuse tradiment? etnico Mezzogiorno oggi tremendo bisogno un federalismo "
di
(
"
il
:
)
avrebbe
di
virtuoso molto più del resto del paese Sud devastato da spesapubblica infruttuosa che ha corneunicoeffetto quello sopire gli spiriti imprenditoriali serve disperatamente una scossa Potrebbe arrivare proprio dal federalismo fiscale masoltantosesapremo trarre qualche lezione da ciè che accaduto nell ultimo decennio. pannedal 2001 nuovotitolo della ostituzio neha affidatoalle regioni mission dello sviluppo del Mezzogiorno La scelta stataunclamoroso fallimento rivelaPanalisi disarmante deibilanci regionalL Prendiamo turismo grande speranza elusa del rilancio meridionale. Le regioni italiane spendono media 19 euro per attrarreogni turistache approda nel Belpaese Manel Sud turisti sono più coccolati seconda bilanci 2006 gli ultimi disponibili neldettagl Puglia spendono 40 euro per turista che diventano 642 Calabria 694 Sicilia. Fino adarrivarealla situazione surreale della Basilicata qui regioneha nel 2003 ben 193 euro per turista più del doppio i125o%% quant? suo abbia incassato media dalla stesso turista approdato nella regionei Unaltro casoclamoroso riguarda infrastrutture spreco deifondi europei disposizionedel Mezzogiorno nel 34 miliardi oo7-2o13 bellezz euro questi 24 dovrebberoservire finanziare programmi infrastrutturali delle regioni Peccato che regioni non definire progettida finan7iare quelli approvatifmora vannodelloo4o%% della Sicilia 17 della Campania Ciè concreto che Mezzogiorno gran parte dei 14miliardi euro stanziati dalla commissione europea per suo deficit infrastrutture. Potreicontinuare all infmito sono tutti fiscale competitivo
e
di
Al
di
,
"
"
.
regioni del
le
,
Sudsono impegnate indefessamente
a
iare trasferimenti statali aggiuntivi per ripianare debiti dellasanità cosi unsistemaperverso cherischia premiare quegli amministratori locali che usano defieitspending corne leva per procacciarsi facile consenso. federalismo fiscale grande per voltare radicalmente pagina negoz
i
Si
è
.
sviluppato
di
,
il
è
la
occasion
i
e
ministri
Tremonti Calderoli hannomostrato e
essere pienamente consapevoli della
di
"
portata
,
avuto
e
stabilità interno mentre
di
,
di
:
le
.
decenni
e
dovuto
"
è
i
le
la
di
.
anni
-
presunta
di
,
a
,
e
"
di
inconsapevole7z Negli ultimi
"
/
unatrama incapacità
sono attoriprotagonisti
incredibilmente fitta
eticamente rivoluzionaria del nuovo "
assetto Ma per passaredalleparole fattiè necessario scrivere nei decreti attuativi tre .
ai
misure coraggiose
(e
drastiche persanzio )
,
è
'
TRE CONDLTIONI
Commissariamento automatico deglienti localiper deficit bilancio azione civileverso gliarnministratoii spendaccioni lorosuccessivaineleggibilità
il
A
V
,
la
C
.
è
di
,
lo
:
il
,
(d
e
)
in
,3
i
.
"
"
molto
i
:
io
in
(
)
si
,
,8
in
in
e
"
la
:
"
investito
,
,5
di
(
il
)
territorio
in
le
lo
È
e
.
a
p
eriodo
la
a
di
di
,7
di
:
a
,6
,
le
.
riescano
i
:
a
al
.
,9
significherà-
perderà
colmare
in
il
-
la
il
di
di
nare chisperperaildenaro pubblico
:
commissariamento automatico delle regioni
,
delle province dei comuni pereccessivo deficit bilancio tufazione e
di
di
;
civile automaticacontro amministratori politid dirigenti funzionari responsabilità
e
,
ineleggibilità automatica dissesto degliamministratorilocaliresponsabili finanziario incapaci assicurare rispetto dei costistandard Non sonomisure da caccia aile streghe come potrebbe obiettare benpensante agli amministratori nonpuè essereconsentito fare darmi continuando lorobrillante contesti democraticiopaci. Queste tre misure non garantiranno che federalismo fiscale diventi chiave accesso paradiso dello sviluppo dalbasso senza strategie shock corne battaglia per unaNo tax ares Sud capaci forti disincentivi contesto capitali imprenditori privati rischiano rimanere mercerara sud Roma Ma sonodecisive perevitare che Mezzogiorno siano condannati bruciare nell delleinesponsabilità. '
spendaccioni
l
;
di
di
il
o
"
.
"
,
"
quaiche
:
"
falliti
d
ulteriori
la
,
cardera
in
'
il
la
"
d
"
al
:
la
(
di
a
)
neutralizzare
i
di
e
,
di
di
a
.
il
i
e
'
meridionali
a
inferno
'
:
OFdPRIODUZIONE R1SERVATA
1/1 Copyright (Il Sole 24 Ore) Riproduzione vietata
Piaggio Manager - RS Piaggio - FRL Stampa