Programma Annuale OMI 2013_2014

Page 1

! !! CORSI SEMINARI CONCERTI 2013-2014

Lo scorso anno, nel presentare il programma dell’Opera Munifica Istruzione, avevamo evidenziato alcune modifiche al nostro modo di procedere, dettate anche dalla crisi che sta caratterizzando questi anni e che, inevitabilmente, ci condiziona. Nell’ultimo anno abbiamo riflettuto e ci siamo confrontati sul cambiamento e sul significato che esso assume per le istituzioni, per il personale che vi lavora e per coloro cui il nostro lavoro è diretto. Per questi motivi, abbiamo deciso di approfondire il tema del cambiamento, dedicandogli l’incontro di presentazione del programma 2013/2014, che avverrà l’8 ottobre p.v. h. 18. Avrà come titolo “il cambiamento: un compagno di viaggio nel lavoro e… nella vita”: ci confronteremo sia con partner che collaborano con noi da tempo, sia con quelli più recenti, che ci hanno fornito elementi di riflessione e di crescita molto utili al nostro lavoro. Così, intendiamo dare spazio e senso allo scambio di pensieri e di idee, al confronto su elementi critici che ci forniscono le esperienze di cui sono portatori coloro che incontriamo. Tali elementi sono indispensabili per costruire un contesto che aiuti a crescere e che garantisca coerenza con i servizi che offriamo ai bambini, ai loro genitori, agli educatori e agli adulti che li accompagnano. Crediamo che questo sia il modo migliore per continuare l’opera educativa che i fondatori del nostro Ente ci hanno consegnato, rimandando alla consultazione del sito “www.santapelagia.it” per chi volesse avere ulteriori informazioni sulla storia dell’OMI e sulle sue attività. Il Presidente Rosanna Balbo Consiglio di Amministrazione 2011/2014 Presidente ROSANNA BALBO Vicepresidente GIANFRANCO DALLA GASSA Consiglieri MARIA CRISTINA BONANSEA, MAURIZIO MAFFEI, M. MADDALENA PALESTRO, FABRIZIO PINO, FILIPPO VALLONE PECORARO Direzione e Staff Direttore LUCIANO ROCCHIETTA Responsabile attività culturali/educative PAOLO DALMORO Responsabile attività formative/socioeducative FRANCESCA SISTO Responsabile ufficio amministrativo ALESSANDRO TERLIZZI Supervisione allo Staff ANTON OBHOLZER (esperto in consulenza alle organizzazioni) Supervisione psicologica Nido della Musica MARILENA VOTTERO BERNARDINA Consulente progetti AIGAM Nido della Musica SIMONA ALBRI

MUNIFICA

ISTRUZIONE

PROVINCIA DI TORINO

CITTÀ DI TORINO ASSESSORATO ALLE RISORSE EDUCATIVE PATROCINIO E OFFERTA SERVIZI

Via San Massimo 21, 10123 Torino tel. 011.817.89.68 fax 011.839.50.05

OPERA

e-mail informa.omi@gmail.com www.santapelagia.it

ISTRUZIONE

Omi Santa Pelagia

MUNIFICA

Attività MUSICALI Learning Theory di Edwin E. Gordon nella didattica pianistica Seminario AIGAM per musicisti ed insegnanti di musica.

Scadenza iscrizioni 31 ottobre 2013 Durata 6 ore Docente Elena Papini Quando sabato 9 novembre 2013 ore 11.30-13.30, 14.30-18.30 Partecipazione a pagamento, max 25 partecipanti Costo 60,00 euro all’iscrizione

IBAN IT 95 Y 02008 01046 000000454035

LA MUSICA PER I PIÙ PICCOLI • Piccoli passi in musica lezioni concerto per bambini da 0 a 6 anni

• Introduzione al metodo Music Moves for Piano®, la Music

cod. 25

• Didattica dell’audiation-training strumentale Seminario teorico e pratico indirizzato ad insegnanti di musica e di strumento, musicisti che desiderino avvicinare i propri allievi all’esecuzione musicale consapevole e all’improvvisazione.

Scadenza iscrizioni 10 gennaio 2014 Durata 6 ore Docente Andrea Apostoli (presidente AIGAM) Quando sabato 18 gennaio 2014 orari 10.00-13.00, 14.00-17.00 Partecipazione a pagamento, max 25 partecipanti Costo 30,00 euro all’iscrizione cod. 26

• La musica nel Nido e nella Scuola dell’Infanzia secondo la Music Learning Theory di Edwin E.Gordon Corso di formazione AIGAM per educatori del nido ed insegnanti della scuola dell’infanzia (I livello).

(Autorizzato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) Scadenza iscrizioni venerdì 7 marzo 2014 Durata 12 ore Quando sabato 15 marzo 2014 orario 9.00-13.00, 15.00-19.00 domenica 16 marzo 2014 orario 9.00-13.00 Partecipazione a pagamento, max 30 partecipanti cod. 27 Costo 150,00 euro all’iscrizione

• Alla riscoperta dell’orecchio musicale e delle sue potenzialità

CON IL PATROCINIO DI

PER LE ATTIVITÀ FORMATIVE GRATUITE

OPERA

OPERAMUNIFICAISTRUZIONE

Corso rivolto a educatori, insegnanti di musica o di altri ambiti, musicisti, psicologi e psicoterapeuti, genitori. Un viaggio attraverso la musica per toccare con mano quanto le potenzialità dell’orecchio musicale a livello di percezione, di attenzione e di memoria, nel far risuonare le sensazioni corporee, nell’evocare emozioni e nell’offrire un senso di identità personale e sociale, siano centrali nell’educazione di bambini, adolescenti, giovani e adulti.

Scadenza iscrizioni lunedì 11 novembre 2013 Durata quattro incontri da un’ora ciascuno Docente Daniele Rinero Quando martedì 19 novembre 2013, martedì 10 dicembre 2013, martedì 21 gennaio 2014, martedì 18 febbraio 2014 Orario 18.00-19.00 cod. 28 Costo 30,00 euro all’iscrizione

Tenute da Insegnanti Associati AIGAM (Associazione Italiana Gordon per l’Apprendimento Musicale).

Lezione concerto Musicainfasce® Per bambini da 0 a 3 anni accompagnati da un adulto sabato 5 ottobre ore ore 16.45 sabato 19 ottobre ore 16.45

Lezione concerto Sviluppo della musicalità® Per bambini da 3 a 6 anni accompagnati da un adulto sabato 5 ottobre ore 18.00 sabato 19 ottobre ore 18.00

cod. 29 cod. 30

cod. 31 cod. 32

Dove Coro di S. Pelagia, via S. Massimo 21, Torino Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria Il massimo di partecipanti per concerto è 30 coppie adulto-bambino

• Corsi musicali per bambini da 0 a 6 anni Tenuti da Insegnanti Associati AIGAM (Associazione Italiana Gordon per l’Apprendimento Musicale).

Scadenza iscrizioni 24 ottobre 2013 Inizio corsi lunedì 4 novembre Partecipazione a pagamento max 12 bambini per corso Costo 200,00 euro all’iscrizione Lunedì 28 ottobre ore 17,30, incontro con i genitori dei bambini iscritti

Bambini da 0 a 3 anni accompagnati da un adulto Musicainfasce® secondo la Music Learning Theory di E.E Gordon.

Dove Nido “Il nido della Musica” via delle Rosine 14, Torino Durata 20 incontri di 45’ Orari Bambini 0-2 anni martedì h. 17.00 Bambini 2-3 anni lunedì h. 17.00

Dove Nido “I Mandarini” via Bligny 18, Torino Durata 20 incontri di 45’ Orari Bambini 0-2 anni lunedì h. 17.00 Bambini 2-3 anni giovedì h. 18.00

Dove Nido “Il nido della Musica” via delle Rosine 14, Torino Durata 20 incontri di 45’ Orari Bambini 3-4 anni lunedì h. 18.00 Bambini 4-6 anni martedì h. 18.00

Dove Nido “I Mandarini” via Bligny 18, Torino Durata 20 incontri di 45’ Orari Bambini 3-4 anni giovedì h. 17.00 Bambini 4-6 anni lunedì h. 18.00

cod. 33 cod. 34

cod. 35 cod. 36

Bambini da 3 a 6 anni Sviluppo della Musicalità® secondo la Music Learning Theory di E.E Gordon.

cod. 37 cod. 38

cod. 39 cod. 40


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.