FRIGO N° 7

Page 1

Frigo-Cover/ok

22-02-2012

10:24

Pagina 1


Frigo-Sommario+Colophon/ok

22-02-2012

11:11

Pagina 1

F R I G GO FRIO Sommario

Contest Le magnifiche 20 scuole di cucina Design di Elena Carella

Breakfast time Pancake all’amarena Speciale Colori con Ariete

Ricette dal Messico Fajitas al salmone

Speciale Ricette da Galbani

Aperitivo Time Cuoricini di polenta... Sweet moment Mousse al caffé

Ho sete I tre moschettieri

Cucina in pellicola L’uomo in più

ro Direttore responsabile Massimo Vacca ) (massimo.vaccaro@frigomagazine.com Redazione (redazione@frigomagazine.com) Tel. 0245485560. Hanno collaborato Ilaria Cappiello, Elena Carella, Rolli Sara Molgora, Aldo Pacciolla, Antonio Pubblicità Tel. 02/45485570. Concessionaria Media Adv, tel. 02/43986531. info@mediaadv.it

Milano. Grafica Pier Galliani Studio Grafico, di FRIGO è registrato presso il tribunale /2011. 31/03 del 178 ro nume il con o Milan ati. Printed in Italy. Tutti i diritti sono riserv Manoscritti e foto restano di proprietà se della Fantasy Communication e, anche uiti. restit no saran non licati, non pubb ale di E’ vietata la riproduzione anche parzi testi, documenti e foto. Stampa K&R Artigrafiche srl Settimo Milanese (Mi).


Pubbli. Santa Lucia/ok

21-02-2012

15:42

Pagina 1


Pubbli. Contest

21-02-2012

16:55

Pagina 1


Pubbli. Contest

21-02-2012

16:55

Pagina 2


Frigo-Food & Design/ok

21-02-2012

Food & design

14:48

di Elena Carella

The week after

trascorso una settimana chiusa in casa: la TV è rimasta spenta, la radio anche e i giornali sono ancora incellophanati con tutti i loro allegati e le loro brochure che ti promettono un magnifico tappeto persiano con l’80% di sconto o un divano in omaggio con l’acquisto di una lavastoviglie. O forse è il contrario? Così, quest’anno ho passato indenne la settimana pre S. Valentino. Quella settimana che riesce sempre a far parlare di sé, tra un servizio sulla guerra e uno sulla settimana più fredda degli ultimi 20/30/40 anni, a seconda del TG. E allora, eccomi qua, con qualche consiglio per gli acquisti (sembro Maurizio Costanzo con qualche chilo in meno) per chi non si è lasciato sedurre da maxi confezioni di cioccolatini a forma di cuore e per chi ad una cena a base di

Ho

Pagina 1


Frigo-Food & Design/ok

21-02-2012

pesce (freschissimo, of corse. Perché, alla faccia dello sciopero dei TIR, i ristoratori garantiscono sempre pesce appena pescato) per deliziare la propria amata ha preferito una cena casalinga e quindi ha ancora un po’ di soldi da spendere, nonostante la seconda metà del mese sia la più temuta dal mondo del commercio. Quindi, se siete single e volete premiarvi o se avete ricevuto un regalo pessimo e pensate che vi meritate qualcosa di più, ecco qui una lista di 5 oggetti che ridarano a voi il buonumore e alla vostra casa un tocco in più: in bagno: un po’ di colore, un po’ di allegria, un po’ di primavera, con Oh, Lola! Di Marc Jacobs. (da € 55,00) in camera da letto: per chi ama i pupazzi e lo stile Tim Burton, ecco la serie creata dallo studio Wonderland, con gambe e bracci luhissimi, da tenere sul letto, sul divano o anche sul comò

14:48

Pagina 2

(www.wonderlandlight.bigcartel .com, da € 40,00) in cucina: per una tavola un po’ regale e un po’ piccante ecco la sedia rossa con peperoncini firmata da Nap Atelier. (€350,00) in sala: sarebbe bello avere delle mucche che girano per casa, anche se in pochi metri quadri. Per fare compagnia al cane o al gatto, ecco la carta da parati firmata Marimekko per Jannelli&Volpi. In bianco e nero, ma anche in rosa, turchese o verde acido. (€ 95,00 il rotolo) P.S. se avete un monolocale, sostituite la divisione per stanze con la divisione per zone: accanto allo specchio, sul letto, sulla parete accanto al divano, sul ballatoio, ecc. Funziona lo stesso.


Frigo-Sweet Moment/ok

21-02-2012

15:26

Breakfast Time

Pancake all’Amarena on so voi, ma quanta invidia ho sempre provato per i protagonisti dei telefilm delle famiglie americane, dove al mattino si vedeva servire dalla bella mamma in questa cucina grande e soleggiata i pancake grondandi di succo d’acero, salse e amarene. La scena di solito è quasta: il figlio medio (non la sorellina più piccola neanche il fratello grande; quello medio appunto) vestito con una t-shirt a maniche lunghe scende dalle scale che dividono il primo piano notte da quello terra giorno, con un entusiasmo imbarazzante, l’ultimo pezzo delle scale, le salta come nello spot Olio Cuore anni 80 e arriva in cucina dove la mamma, immediatamente gli mette nel piatto questi morbidissimi e croccanti allo stesso tempo Pancake. Lui intanto è già passato dal frigorifero dove ha trovato del succo d’arancia dentro una tanichetta di plastica bianca che noi utilizziamo solitamente per la benzina, e mentre fa il pieno di succo affoga i pancake con tante tante amarene e poi via un taglio netto e tutto in un sol boccone. Poi arriva la vicina di casa che entra dalla porta del retro che gli fa una battuta sarcastica in cui evidenzia un suo difetto e ecco che le risate finte fuori scena completano il tutto.

N

Pagina 1


Frigo-Sweet Moment/ok

21-02-2012

15:26

Pagina 2

Ingredienti • 1 tazza e 1/2 di farina • 3 cucchiaini e 1/2 di lievito • 1 cucchiaino di sale • 1 cucchiaio di zucchero • 1 tazza e 1/4 di latte • 1 uovo • 3 cucchiai di burro fuso • Amarena Fabbri a piacere

4

PER PERSONE

Preparazione Setacciare la farina, il lievito, il sale e lo zucchero. Fare una fontana e versare al centro il latte, le uova e il burro fuso. Impastare fino a ottenere un composto omogeneo. Scaldare una padella a fuoco medio. Utilizzare 1/4 di tazza di burro fuso per cuocere ogni pancake. Servire caldi con Amarena Fabbri.


Frigo-Speciale Colori/ok

21-02-2012

15:22

Pagina 1

Colori

Dieta Cromatica della settimana! on è mai stato un segreto che tra il colore e la mente ci sia un legame indissolubile, ma ora sappiamo che questo connubio può servire anche per le nostre diete. Coloriamo un pò le nostre tavole con l’aiuto di Simone Rugiati e la cucina di Ariete! Che sia un multicolor di piatti perfetto in un martedì grasso per una tavola da arlecchino, un monocromo all’insegna del red-passion per San Valentino o che sia semplicemente un omaggio al nostro colore preferito con amici, colleghi o pretendenti, la cromia è sempre un’arma vincente in cucina.

N

Verde tenero Passata di pisellini “all’osso” profumati al rosmarino

• peperoncino (facoltativo) • sale e pepe

Ingredienti • 500 g di pisellini surgelati o freschi sgranati • 1 osso di prosciutto, o un pezzo di cotenna o un pezzetto di lardo • 1 cipolla bionda o un cipollotto fresco • 3 cucchiai di olio di oliva extravergine • brodo vegetale • 1 patata • rosmarino

Preparazione: 20’ circa Passata di pisellini “all’osso” profumati al rosmarino. Affettate finemente la cipolla e stufatela con l’olio a fiamma bassa assieme all’osso o la cotenna. Unite la patata sbucciata e affettata con Saladino 2.0, e il peperoncino per il piccante. Unite i pisellini e rosolate il tutto per 5 minuti. Coprite con il brodo


Frigo-Speciale Colori/ok

21-02-2012

bollente e aggiustate di sale e pepe profumando con il rosmarino. Fate ritirare il tutto e passate con PassĂŹ 2.0. Aggiustate di sapore e, se volete, servite con crostini.

4

PER PERSONE

VERDE TENERO LunedĂŹ: Pronti partenza via! Semaforo verde comincia la settimana! Verde speranza, speranza, che la tua settimana parta in quinta!

15:22

Pagina 2


Frigo-Speciale Colori/ok

21-02-2012

15:22

Pagina 3

Colori

Giallo ocra Crema di carote al curry e limone (con mazzancolle scottate alla paprika) Ingredienti • 300 g di carote • 2 patate gialle • 1⁄2 porro o cipolla bianca • brodo vegetale • 1 limone non trattato • 1 cucchiaio colmo di curry dolce • 1 dl di latte o panna • 2 cucchiai di olio di oliva extravergine o burro • sale e pepe • eventualmente: 12 mazzancolle fresche.

Preparazione: 25’ circa Affettate finemente il porro e stufatelo a fiamma bassa fino a renderlo tenero. Intanto pelate le patate e le carote e affettatele con Saladino 2.0, unitele al porro e rosolate 2 minuti. Salate e pepate e unite il latte e il brodo vegetale bollenti. Fate cuocere 10-15 minuti unendo il curry a metà cottura.Terminate con la scorza di limone grattugiata. Passate il tutto al Passì 2.0 e aggiustate di sapore. Potete servirla con 12 mazzancolle sgusciate e pulite, scottate in padella con un cucchiaio di paprika dolce.

GIALLO OCRA Martedì: Mangiato pesante a pranzo? Il giallo Stimola la digestione. Sinonimo di vivacità, a tratti follia, estroversione, leggerezza, crescita e cambiamento.


Frigo-Speciale Colori/ok

21-02-2012

Amaranto vivace Composta di mele e amarena Ingredienti • 3 mele gialle • 40 amarene • 120 g di zucchero semolato • 1 limone • 2 dl di acqua. Preparazione: 1h circa Lavate le mele e tagliatele a pezzi senza sbucciarle. Lavate le amarene privandole del picciolo e del nocciolo. Unite il tutto allo zucchero e mettete sul fuoco aggiungendo il succo di limone e l’acqua. Fate cuocere a fiamma bassa per 40 minuti e passate al Passì 2.0 a fori stretti. Versate nei contenitori a chiusura ermetica e conservate in frigorifero.

AMARANTO VIVACE Mercoledì: dopo cena vai al cinema, porta il tuo partner a teatro, o semplicemente leggi un libro a casa, nutri il tuo animo di conoscenza. Colore sinonimo di intelligenza, sobrietà, penitenza.

15:22

Pagina 4

4

PER PERSONE


Frigo-Speciale Colori/ok

21-02-2012

Colori

Rosa shocking Barbacardi. (barbabietola e cardi) Ingredienti • 1 mazzo di cardi • 1 barbabietola rossa (anche precotta) • 2 cipollotti freschi • 1 peperoncino rosso • 1 patata • 3 cucchiai di olio di oliva extravergine • brodo vegetale • sale e pepe

15:22

Pagina 5

Preparazione: 1h circa Lavate bene i cardi già tagliati a pezzi. Pelate e affettate la patata con Saladino 2.0. Affettate i cipollotti e stufateli con l’olio ed il peperoncino. Appena saranno trasparenti unite i cardi e la patata. Salate e pepate facendo tostare bene. Unite la barbabietola e coprite con il brodo bollente. Cuocete per almeno 40 minuti e passate il tutto al Passì 2.0. Aggiustate di sapore.

ROSA SHOCKING Giovedì: Ti senti romantico? Oggi sei tu una delicatezza tutta al femminile, pink è il tuo colore! Rappresenta l’amore e la gentilezza


Frigo-Speciale Colori/ok

21-02-2012

15:23

Pagina 6

Turchese tropicale Effetto pinacolada ai mirtilli e blu curacao Ingredienti • 1⁄2 ananas maturo • 80 g di mirtilli • 1 dl di blu curacao • 1 dl di rum • 100 g di cocco fresco • 200 ml di latte • 100 g di panna fresca • 3 cucchiai di zucchero Preparazione: 25’ circa più il tempo di raffdreddamento Effetto pinacolada ai mirtilli e blu curacao. Pelate l’ananas e tagliatelo a pezzi, mettetelo in casseruola con i

mirtilli, il cocco e lo zucchero e fate cuocere a fuoco dolce per 5 minuti. Versate il blu curacao ed il rum. Unite la panna e il latte e fate cuocere altri 5 minuti. Passate il tutto al Passì 2.0 e fate raffreddare. Servite come un cocktail.

TURCHESE TROPICALE Venerdì: Turchese colore del sogno, della fantasia, Il magico e l’onirico. Un venerdì per fantasticare sul tuo principe azzurro, un venerdì per conoscerlo.


Frigo-Speciale Colori/ok

21-02-2012

15:23

Pagina 7

Colori

Rosso Americano Il mio Ketchup aromatico Ingredienti • Per 500 ml di salsa: • 400 g di pomodori rossi maturi • 300 g di passata di pomodoro • 4 cucchiai di aceto bianco o aceto di mele • 3 cucchiai di zucchero semolato 1⁄2 cipolla • 2 coste di sedano • 1⁄2 carota • 1 cucchiaio di worcester sauce • 2 foglie di basilico • 2 cucchiai di olio di oliva extravergine • sale e pepe nero Preparazione: 2h 15’ circa Lavate e tagliate gli odori a pezzetti e stufateli con l’olio fino a farli appassire, unite i pomodori freschi fatti a pezzi, sale, pepe, zucchero e aceto.

Profumate con il basilico intero e fate cuocere per 10 minuti, unite poi la passata e fate ridurre a fiamma bassa per almeno 2 ore. Passate tutto con Passì 2.0 con il disco a fori stretti, se necessario far ridurre ancora a fiamma bassa. Aggiustare di sapore e conservare in contenitore ermetico per 5 giorni. Oppure metterlo in conserva.

ROSSO AMERICANO Domenica: Nel calendario segnala il giorno festivo, di riposo. Ma in realtà rappresenta il Colore della vita, della vitalità, del dinamismo e della volontà.


Frigo-Speciale Colori/ok

21-02-2012

15:23

Pagina 8

Bianco ghiaccio Macrobiogelato di tofu e cocco di latte di riso alla vaniglia Ingredienti • 1⁄2 l di latte di riso • 2 cucchiaini di agar agar in polvere • 3 cucchiaini di malto • 3 cucchiai di sciroppo d’acero • 1/2 panetto di tofu • 1 baccello di vaniglia • 200 g di cocco Preparazione: 15’ circa più il tempo di raffdreddamento Scaldate il latte di riso con la vaniglia tagliata in 2 per lungo, scioglietevi l’agar agar e il malto cuocendo per 5 minuti. Fate raffreddare. Con Gratì 2.0

grattugiate la parte bianca del cocco unendo lo sciroppo d’acero, il tofu tagliuzzato e lasciate amalgamare. Passate il tutto al Passì 2.0. Amalgamate con una forchetta e fate congelare per 3 ore. Tagliate poi a pezzi il composto e mixatelo per rendere il gelato cremoso. Servite subito.

BIANCO GHIACCIO Sabato: Può iniziare un bel week-end in montagna. Il bianco è il colore della neve,delicatezza e purezza.


Frigo-Casa Fiesta/ok

21-02-2012

Ricette dal Messico con

15:32

Pagina 1


Frigo-Casa Fiesta/ok

21-02-2012

15:33

Pagina 2

Fajitas al salmone 4

PER PERSONE

n’altra ricetta messicana questa volta con il pesce. Le fajitas al salmone sono una valida alternativa ai più famosi piatti con carne che noi italiani siamo abituati a gustare mentre afferriamo tra le dita i nostri manicaretti che strabordano di guacamole e di salse piccanti. Provate il Seasoning Mix Fajita di Casa Fiesta, dall’appetitoso gusto affumicato, che si accompagna perfettamente al salmone. Servire in una tortilla accompagnato da guacamole di mango.

U

Ingredienti • 1 confezione di Casa Fiesta Fajita Seasoning Mix • 500 g di filetto di salmone a dadini • 1 cucchiaio d’olio vergine d’oliva • 2 peperoni rossi • 1 mazzo di cipolline • 1 confezione di Casa Fiesta Flour Tortillas Preparazione: 10 minuti Friggere con olio vergine d’oliva il salmone, i peperoni e le cipolline. Aggiungere le spezie miste e l’acqua. Lasciar cuocere per qualche minuto.


Frigo-Speciale Galbani-+++

22-02-2012

14:55

Pagina 1

Antipasto del Marinaio con Bel Paese Ingredienti • 4 patate a pasta gialla • 150 g di Bel Paese • 4 filetti di aringa affumicata • 1 cipolla rossa di Tropea • sale • pepe nero • aceto balsamico di Modena

4

PER PERSONE

Preparazione Sbucciate e tagliate le patate in cubi e fatele bollire in acqua leggermente salata e con un cucchiaino di aceto bianco di vino. Intanto tagliate il Bel Paese in cubi, i filetti di aringa in pezzi grossi e la cipolla rossa ad anelli. Scolate le patate e fatele asciugare e freddare, quindi unite tutti gli ingredienti in una insalatiera e conditeli con poco olio, sale, pepe e aceto balsamico. Servite freddo


Frigo-Speciale Galbani-+++

22-02-2012

14:55

Pagina 2

4

PER PERSONE

Asparagi al forno con prosciutto crudo e Galbanino Ingredienti • 250g di asparagi verdi • 150g di prosciutto di Parma tagliato fino (o una fetta per ogni asparago) • 20g di burro • 270g di Galbanino (o una fetta per ogni asparago) • 1 cucchiaino di cumino in polvere • erba cipollina Preparazione Eliminate la parte finale dell’asparago, troppo dura e fibrosa, e lavateli con acqua corrente fredda. Quindi legateli con spago da cucina e metteteli a cuocere con la testa verso l’alto in acqua bollente e salata. Intanto tagliate il Galbanino in rondelle di

mezzo centimetro l’una. Quando gli asparagi saranno cotti, ovvero quando la loro punta risulta tenera ma ancora croccante, scolateli con delicatezza e freddateli. Una volta asciutti, conditeli con il cumino e avvolgete ognuno con una fetta di prosciutto e con una di Galbanino. Disponeteli ordinatamente in una pirofila da forno che avrete imburrato abbondantemente. Cuocete in forno preriscaldato a 180º per 15 minuti. Servite ancora caldi e conditi con erba cipollina tagliata a rondelle.


Frigo-Speciale Galbani-+++

22-02-2012

14:55

Pagina 3

Bicchierini golosi con crumble di mele e Certosa Light dolce Ingredienti • 100g di biscotti secchi • 50g di burro • 1 cucchiaio di zucchero semolato • 1 mela golden • 200g di Certosa light • 50g di zucchero a velo • cannella in polvere

4

PER PERSONE

Preparazione Sbriciolate i biscotti con le mani e mettete da parte. Sbucciate la mela e tagliatela a dadini. Fate sciogliere il burro in un padellino antiaderente a fuoco lentissimo, aggiungete i biscotti, la mela, lo zucchero e la cannella. In una ciotola lavorate con le fruste elettriche la Certosa Light con lo zucchero a velo. Preparate i bicchierini: adagiate sul fondo due cucchiaini di crumble, la crema di certosa e infine spolverizzate con la cannella. Lasciate riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.


Frigo-Speciale Galbani-+++

22-02-2012

14:55

Pagina 4

Mafalde con verza netto cotta e Julienne di Galba Ingredienti • 400 g di mafalde • 200 g di Galbanetto Tradizionale tagliato finissimo • 300 g di verza • 1 cipolla PER 4 • 1/2 bicchiere di vino rosso PERSONE • 6 bacche di ginepro • olio extravergine d’oliva • sale • pepe Preparazione Lavate con cura la verza quindi mettetela a cuocere in acqua leggermente salata, poi scolatela e, una volta fredda, strizzatela e tagliatela finemente al coltello. In una padella

fate scaldare dell’olio intanto mondate la cipolla e tritatela finemente al coltello quindi mettetela ad appassire in padella, aggiungete la verza e le bacche di ginepro. Fate insaporire per qualche minuto poi aggiungete il Galbanetto tagliato a julienne finissima e sfumate con il vino rosso. Lasciate cuocere a fuoco lento per 15 minuti. Intanto fate cuocere la pasta in acqua salata secondo i tempi di cottura indicati sulla confezione. Scolatela e saltatela in padella a fuoco alto.


Frigo-Speciale Galbani-+++

22-02-2012

14:55

Pagina 5

Saccottini di verdure e Mozzarella Ingredienti Ingredienti per la pasta: • 400g di farina di grano tipo ‘00’ • 4 uova • 2 confezioni di mozzarella Santa Lucia Light Per il ripieno: • 3 carote • 3 zucchine • 300g di fagiolini fini freschi • 2 confezioni da 125 g di Mozzarella • Santa Lucia light

• 6 pomodorini ciliegina • 12 foglie di basilico fresco • 2 scalogno • 8 fili d’erba cipollina • 1/2l di brodo vegetale Preparazione Disponete la farina a “fontanella” e rompetevi dentro le due uova, aggiungete un pizzico di sale e poca acqua fredda e cominciate ad impastare energicamente per almeno 10 minuti. Una volta pronta, avvolgetela con la pellicola alimentare e lasciatela riposare per un’ora in frigo. Intanto, dopo averli puliti levando


Frigo-Speciale Galbani-+++

22-02-2012

a light cotti al vapore entrambe le estremità, fate cuocere in acqua bollente i fagiolini per 15 minuti. Poi spellate lo scalogno e tagliatelo finemente. Fatelo appassire in una padella larga con dell’olio extravergine. Lavate e tagliate le carote e le zucchine e mettetele a cuocere in padella a fuoco medio per 10 minuti. Quando i fagiolini saranno pronti, aggiungeteli alla padella con le carote e le zucchine e fateli cuocere per altri 5 minuti, aggiustando con sale e pepe nero. Prendete la pasta all’uovo dal frigo e stendetela più fina possibile, poi tagliatela in quadrati di 15 cm e cuoceteli per 1 minuto in acqua

14:56

Pagina 6

4

PER PERSONE

bollente e salata. Scolateli e fateli asciugare un poco prima di lavorarli nuovamente. A questo punto prendete uno dei fogli, stendetelo sul vostro piano di lavoro e farcitelo con le vostre verdure, una fetta di mozzarella, un pomodorino e mezzo ed una o due foglie di basilico fresco, secondo la loro grandezza. Chiudete la pasta all’uovo a formare un sacchetto e chiudetelo con un filo d’erba cipollina. Sistemate tutti i vostri saccottini in una griglia per cottura al vapore e sistematela sopra la pentola del brodo vegetale bollente. Lasciate cuocere per 20 minuti. Servite caldo.


Frigo-Speciale Galbani-+++

22-02-2012

14:56

Pastiera napoletana 4 con ricotta

PER PERSONE

Pagina 7


Frigo-Speciale Galbani-+++

Ingredienti per la pasta frolla: • 125g di burro • 250g di farina • 2 tuorli d’uovo • 1 baccello di vaniglia • 100g di zucchero • un pizzico di sale Per il ripieno: • 30g di burro • 250g di grano cotto

22-02-2012

14:56

Pagina 8

• 200g di zucchero • 200g di latte • 1 baccello di vaniglia • 2 uova intere e 2 tuorli • 350g di ricotta Santa Lucia • 1 cucchiaino di cannella in polvere • 50g di arancia candita • 50g di cedro candito • 25g di acqua di fiori d’arancio • la scorza grattugiata di un limone

Preparazione Preparate prima di tutto la pasta frolla. Mettete in un mixer da cucina la farina, il burro ancora freddo di frigo e un pizzico di sale. Frullate fino ad ottenere un composto secco e farinoso che disporrete a “fontanella” su di un piano in legno e nel quale verserete i due tuorli d’uovo. Impastate energicamente il tutto fino ad ottenere un impasto liscio e compatto. Formate con la pasta frolla una palla rotonda, avvolgetela con la pellicola alimentare e mettetela a riposare in frigo per minimo mezz’ora. Nel frattempo dedicatevi al ripieno. Mettete il grano precotto con il latte, il burro e la scorza di limone in una pentola e fatelo cuocere a fuoco lento mescolando fino ad ottenere un composto denso. Versate il grano in una ciotola: lasciatelo raffreddare. Intanto lavorate le uova con lo zucchero, la ricotta Santa Lucia, l’acqua di fiori d’arancio, la vaniglia e la cannella fino ad ottenere una soluzione leggermente liquida e senza grumi. A questo punto prendete la pasta frolla dal frigo, mettetene un terzo da parte una piccola quantità (circa un terzo) e stendetene il resto a forma di cerchio. Imburrate una teglia da forno rotonda e disponetevi la pasta frolla in modo da ottenere dei bordi alti almeno 3 centimetri. Intanto unite il composto di grano tiepido con quello di ricotta e aggiungetevi l’arancia e il cedro canditi. Versate il ripieno nella teglia da forno con la pasta frolla. Stendete in lungo la pasta frolla che avevate messo da parte e con una rotella fate delle striscioline larghe 2 centimetri. Sistemate le strisce di pasta frolla sopra la vostra torta a formare tanti rombi. Infornate la pastiera a 200º per un’ora, quindi lasciatela raffreddare. Prima di servire, spolveratela con abbondante zucchero a velo.


Frigo-Aperitivo Time/+++

21-02-2012

16:16

Pagina 1

Aperitivo Time

Cuoricini di polenta con stracchino ? Beh, siamo o non siamo noi gli artisti reatività e sentimentalismo in cucina? noi quelli che decidono di dare siamo , tavole nostre le per volta Almeno una comunichiamo anche un pò di noi stessi. una forma ai sapori e inevitabilmente ?E e, d’amore, per amore le nostre tavole amor con mo ecchia appar Quante volte amo? metti cosa nel piatto ti di fine pasto, diventano, con …Cuori, generalmente, dolci protagonis lguests d’ entrée. stracchino cremoso Granarolo, gli specia

C


Frigo-Aperitivo Time/+++

21-02-2012

Ingredienti per la polenta • 250 g di farina gialla per polenta • 1 l di acqua circa • sale inoltre: • 250 g di stracchino cremoso Alta Qualità Granarolo • 25 g di burro Granarolo • pepe • timo decorazione: • 80 g di speck a fette • timo Preparazione 1) Polenta: portate ad ebollizione l’acqua salata. Versate la farina a pioggia e mescolate continuamente con una frusta in modo da evitare la formazione di grumi. Cuocete la polenta rimestandola in continuazione. 2) Allontanate dal calore e unite il burro, il timo e il pepe amalgamando gli ingredienti. 3) Aggiungete anche 150 g di stracchino Granarolo miscelando con cura. 4) Distribuite la polenta su una placca foderata con carta da forno e livellatela all’altezza di 1 cm. Lasciate raffreddare. Poco prima di servire con il tagliapasta a forma di cuore di 7x6 cm incidete i cuoricini. 5) Allineate i cuoricini sulla placca del forno, pennellateli con poco burro e fateli riscaldare a 180° per 10 minuti. 6) Spalmate le fette di speck con lo stracchino residuo. 7) Arrotolate le fettine di speck e tagliatele a rondelline. 8) Sfornate i cuoricini e guarniteli con le rondelline di speck e stracchino Granarolo e piccoli rametti di timo. PREPARA QUESTA RICETTA CON: Stracchino fatto con Latte Fresco Alta Qualità Granarolo C’è tanta cremosa bontà di latte nel nuovo Stracchino Granarolo, fatto con

16:16

Pagina 2

Latte Fresco di Alta Qualità, 100% italiano. Una gustosa cremosità tutta da spalmare su pane, cracker e tartine. Consigli e curiosità Per una preparazione più rapida Se non avete tempo per preparare la polenta nel modo tradizionale, realizzate i cuoricini utilizzando la farina precotta da cui si ricavano polente a cottura rapida, oppure acquistate la polenta già pronta nelle pratiche confezioni sotto vuoto. AIUTO, non so più che dire!!! Ma lo sapevate che in un’azienda Olandese Rungis hanno ideato e commercializzato cetrioli a forma di cuore? Gert e Willy van Bussel i due creatori dell’ azienda, hanno studiato cetrioli a forma di cuore, chiamandoli “Q&Me”. Non c’è nessuna mutazione genetica, la forma infatti si ottiene posizionando uno stampo intorno al cetriolo durante lo sviluppo, una volta tagliati si otterranno tanti piccoli cuori. Utili per decorare i piatti da presentare in tavola, magari il 14 febbraio. Ma già nel 2007, nella Prefettura giapponese di Yamagata, qualcuno aveva realizzato cetrioli a forma di cuore e di stella,in quell’occasione per facilitare le mamme disperate all’inserimento della verdura nella dieta dei bambini. Disco:You Can’t Hurry Love di Phil Collins Bibita:NOVITA’ DIMMIDISI’: LA SPREMUTA FRESCA MANDARINO


Frigo-Dessert Caffè/ok

21-02-2012

14:46

Pagina 1

Sweet Moment

Dessert by Caffè Hag

Mousse

al caffè

Un

dessert al caffé a fine cena è un desiderio al quale rinunciamo soprattutto se ci sono ospiti, perchè la frase che immaginiamo ci venga rivolta è:” si ma poi con tutta questa caffeina non dormo; a me basta un caffé dopo le 2 del pomeriggio per rimanere sveglio tutta la notte” ed ecco smontato un dessert fatto con tanta passione. Ma come per l’espresso possiamo sostituire il normale caffé con quello decaffeinato; ecco una proposta di caffé Hag.

Preparazione Sbattete l’uovo assieme allo zucchero per almeno 10 minuti, fino a ottenere un composto spumoso. Montate la panna, aggiungete Caffè Hag e amalgamatelo bene fino a ottenere una crema, facendo attenzione a non smontare la panna. Amalgamate quindi l’uovo insieme con la panna e lavorate fino a ottenere un composto omogeneo che verserete nelle coppette. Mettete in frigo e fate riposare almeno 6 ore prima di servire.

Tempo di preparazione: 30 minuti 195 kcal per porzione

AIUTO, non so più che dire!!! Al suo primo apparire in Italia il caffè trovò una forte opposizione da parte della chiesa cattolica che tentò di proibirne il consumo. L’allora Pontefice Clemente VII volle condannare la bevanda chiamandola “Bevanda del Diavolo”, ma una volta assaggiata gli piacque così tanto che gli impartì una immediata benedizione ribattezzandola “Bevanda Cristiana”.

Ingredienti • 40 ml di caffè Hag ristretto • 50 gr zucchero • 100 ml di panna • 1 uovo

2

PER PORZIONI


Frigo-Dessert Caffè/ok

21-02-2012

14:46

Pagina 2


Frigo-Cocktails/ok

21-02-2012

14:42

Pagina 1

Ho sete

tieri I 3 Moschet

di Rémy Martin

cognac è sicuramente un super alcolico per intenditori; alla parola cognac subito viene alla mente l’immagine di un caminetto acceso mentre si sta leggendo un libro di poesie storiche, in sottofondo lo scoppiettare della legna che arde. Ma non solo... il cognac viene anche utilizzato per mix di grande impatto e di considerevole gradazione.

Il

SIDE CAR SIDE CAR

Ingredienti • 4 cl Rémy Martin VSOP Mature Cask Finish • 2 cl Cointreau • 1 cl succo di limone Procedimento Shakerare con ghiaccio tutti gli ingredienti, filtrare e servire in una coppa martini fredda.

FRENCH MOJITO Ingredienti • 6 cl Rémy Martin VSOP Mature Cask Finish • 2 cl succo di lime • 4 cl soda • 1 cucchiaio di zucchero • 5 foglie di menta Procedimento Versare zucchero, succo di lime, foglie di menta e pestare il tutto. Riempire il bicchiere con ghiaccio, aggiungere Rémy Martin VSOP, soda e mescolare.

FRENCH MOJITO


Frigo-Cocktails/ok

21-02-2012

14:42

Pagina 2

RÉMY & GINGER

RÉMY & GINGER Ingredienti • 4 cl Rémy Martin VSOP Mature Cask Finish • Zenzero Sbucciato • 2 o 3 gocce di Angostura Bitters • 10 ml zucchero liquido • ghiaccio Procedimento Passare lo zenzero fresco sul bordo di un bicchiere tumbler e immergerlo successivamente in un sorso di Rémy Martin VSOP Mature Cask Finish. Passare nuovamente lo zenzero imbevuto sul bordo del bicchiere. Versare due o tre gocce di Angostura Bitters, riempire a metà il tumbler di ghiaccio e aggiungere lo zucchero liquido. Aggiungere Rémy Martin VSOP Mature Cask e mescolare il tutto con il Ginger, guarnendo il bicchiere con una fetta di zenzero, prima di servire.


Frigo-Cucina in Pellicola/+++

21-02-2012

16:18

Pagina 1

Cucina in pellicola

Orata all’acqua pazza 4

PER PERSONE

uomo in più di Paolo Sorrentino è uno di quei film che rimangono dentro. Tony, cantante cocainomane in decadenza, ci regala un’ inaspettata verità culinaria. Dopo aver confessato che in carcere ha imparato a cucinare il pesce ci rivela un’altra certezza :”in carcere c’è sempre qualcuno che cucina il pesce meglio di te”.

L’

Eccola l’orata all’acqua pazza che Tony interpretato da Tony Servillo cucina ai suoi amici e al suo impresario. Ingredienti • 1 kg di orata • 2 spicchi d’aglio • 1 cipollotto • 1 bicchier di vino bianco secco • 500g di pomodorini • 1 peperoncino • 1 mazzetto di prezzemolo o in alternativa 3 foglie di basilico • 6 olio extravergine d’oliva • sale Preparazione Squamate il pesce e pulitelo, lavate i pomodorini e schiacciateli per eliminare i semi. In una casseruola fate rosolare nell’olio gli spicchi d’aglio, il cipollotto

tritato ed il peperoncino. Unite, i pomodorini schiacciati, fateli cuocere per qualche minuto e fate sfumare con il vino bianco. Fate sobbollire il tutto a fuoco medio per qualche minuto, quindi aggiungetevi il pesce e acqua fino appena sotto la metà dell’orata,regolate di sale e portate a cottura. Il sughetto che ne deriva usatelo per condire il pesce o se volete calate delle linguine e… beh il resto è un film già visto. Aiuto non so più che dire La ricetta dell’acqua pazza nasce in un’isola; il problema è che si contendono i natali l’isola di Ponza nel basso Lazio e Ischia che con le isole pontine ha sempre avuto grandi scambi commerciali e culturali.


Frigo-Numeri Utili/ok

21-02-2012

15:27

Pagina 1

Numeri utili a domicilio MILANO Catering Ba Ba Reeba (cucina spagnola), tel. 02 76022684 Business Lunch, tel. 02 39439781 Catering Milano, tel. 02 36557284 Cucina per celiaci Bacchette Forchette, tel. 02 40047798 Cucina cinese China Cena, tel. 848 800661 Cucina giapponese My Sushi, tel. 02 20404741 oppure 02 33004432 Bento House, tel. 02 55188015 oppure 02 76110859 Hana Sushi, tel. 02 4230473 oppure 0247715231 Cucina italiana Alteredo, tel. 02 54103384 Mozzarelle e Dintorni, tel. 02 29402751 Shefu, tel. 02 66703647 Smart Lunch, tel. 02 58122680 Cucina nazionale e internazionale My Food, tel. 02 8386. Cuoco a domicilio Chef per voi, tel. 340 6587999 Max ti cucina, tel. 335 6400996 Dolci, gelato fresco Cabosse, tel. 02 63471262 Gelateria Concordia, tel. 02 20520206 Ghiaccio a domicilio Ice Man, tel. 335 5236597 Pizza, rosticceria, kebab, gelati confezionati Buonacosi! Pizza, tel. 02 80502695 Ecopizza, tel. 02 76022257 Pizza and Food Italia, tel. 800 997755 oppure 02 28900440 Pizza D’ok, tel. 02 27000018 oppure 02 27017460 Pizzeria Pace, tel. 02 39843809 Shut Up, tel. 02 460403

TiVaLaPizza, tel. 02 20520087 Serenata a domicilio La Fjesta, tel. 329 3917915 Tramezzini Tramezzino, tel. 02 76006168 Vino Teledrink, tel. 346 2227802 Zuppe, insalate, macedonie Lattughino, tel. 02 87280181 ROMA Baguette, macedonie, dolci Madame Baguette, tel. 06 42013072 Catering Roma Catering, tel. 06 4454984 Pepe Catering, tel. 06 9050347 Cucina cinese China Cena, tel. 848 780108 Cucina giapponese Sushi House, tel. 06 68307737 Sushi Fusion Food, tel. 06 3200407 Cucina nazionale e internazionale Mille e Una Cena, tel. 06 39372861 oppure 06 39726744 Cuoco a domicilio Andrea Golino, tel. 06 8070349 oppure 392 9621014 Chef per voi, tel. 340 6587999 Farmaci a domicilio RomaMed, tel. 06 228941 Dolci, gelato fresco Pasticceria Cecere, tel. 06 25204812 oppure 06 64731126 Gelateria La Parigina, tel. 06 86398023 Pizza, rosticceria, cucina italiana C’e pizza per te, tel. 06 37516666 Hallo Pizza, tel. 06 2678951 Mec Pizza, tel. 06 27800649 Miss Pizza, tel. 06 70305508 Taxi Pizza, tel. 06 5560346 Pizza e Food, tel. 06 87179337 Tramezzini Tramezzino, tel. 06 98181090


Pubbli. Fiesta

28-03-2011

11:45

Pagina 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.