Settembre 2011 N. 71
N. 71
Il futuro del sistema sanitario
Atupri generatrice di energia
Campanilismo cantonale …
Nel paese di Atupri: Ghiacciolo
Cos’è una franchigia e cos’è l’«aliquota percentuale»? Informazio ni su queste forme di partecipazione ai costi e sul contributo ospedaliero a
50 partecipanti hanno visitato con Atupri la produzione della «Flyer» a Huttwil. E sono rimasti entusiasti della bicicletta elettrica.
A sostegno delle persone finanziariamente deboli c’è la riduzione individuale dei premi. Ma c’è bisogno di 26 sistemi differenti?
Nico, Barbara e Davide vanno in montagna e lì trovano nuovi amici, fra i quali anche Ghiacciolo, un animale rarissimo.
Pagina 2
Editoriale
Mal d’autunno Forse conoscete il gioco: con un certo numero di parole si scrive una breve storia, ma ogni parola deve comparire una volta sola. Così vogliamo rendervi gradevoli e stimolanti gli articoli di questo numero … Ogni autunno è la stessa storia! All’inizio della stagione Armin Känzig avverte la solita vaga pesantezza di stomaco ed Erna, sua moglie, deve limitare il menù a cibi facilmente digeribili e ricchi di vitamine. Per fortuna cinque anni fa la vicina le ha regalato un piccolo Prontuario con consigli per la salute, che l’aiuta enormemente in questo compito. Arrivano in casa le polizze dell’assicurazione malattie e la situazione dei Känzig si aggrava drammaticamente. Anche la pressione di Armin sale e va alle stelle, il suo vocabolario si riduce a poche parole (cassa malati, polizza, premio, costi, franchigia, tariffa, aliquota percentuale), apatia e ansietà caratterizzano il suo comportamento. Se non la sapesse più lunga, Erna dovrebbe sospettare in Armin un inizio di demenza. Lo stato di Armin cambia immediatamente quando lo viene a trovare il cognato Berthold. A merenda il cognato gli racconta del fine settimana nell’Oberland Bernese, dove ha partecipato a una Giornata Attiva della sua cassa malati. Berthold si accalora e cita altri vantaggi della cassa, fra cui le semplici pratiche per la riduzione dei premi, i diversi modelli di assicurazione di base con opzioni di risparmio, il calendario dell’Avvento gratuito, la rivista dei clienti online, che riduce le spese. Armin ascolta, si informa, mangia già il secondo pasticcino … e annota con un sorriso estatico le ultime parole di Berthold: «Il mio consiglio: Atupri!».
Jürg Inäbnit Responsabile Comunicazione
Pagina 3
Pagina 7
Pagina 8
La demenza – Al centro di media e politica Grazie alla migliore assistenza sanitaria, al minore onere di lavoro e all’alimentazione più equilibrata, possiamo vivere sempre più a lungo. Questa è la bella notizia. Ma il rovescio della medaglia è meno allegro: l’evoluzione demografica positiva ha ripercussioni negative sull’evoluzione dei costi del sistema sanitario. Niente meglio del tema demenza o Alzheimer illustra i tristi fenomeni
che si accompagnano alla maggiore aspettativa di vita. Oggi, nella terza età, ne soffre circa una persona su dieci. Tendenza: in aumento. Le persone affette da demenza perdono a poco a poco la memoria e – anche se fisicamente spesso ancora in forma – necessitano di una assistenza continua, umanamente e finanziariamente molto onerosa. È molto difficile tracciare una linea di demarcazione netta fra cure
mediche e assistenza. Un fatto rilevante, poiché secondo la legge sull’assicurazione malattie (LAMal) le cure rientrano nell’assicurazione di base, ma non così l’assistenza generale a casa o le spese di soggiorno in una casa di cura. Potete leggere di più sulla demenza e sui problemi che essa comporta alle
AZB 3000 Bern 65
Il giornale dei clienti dell’AtupriSettembre Cassa malati 2011
pagine 4 e 5
Siamo a vostra disposizione! Service Center Berna Tel. 031 555 08 11 Fax 031 555 08 12 bern@atupri.ch Atupri Krankenkasse Zieglerstrasse 29, 1. Stock Postfach 8721 3001 Bern Service Center Losanna Tel. 021 555 06 11 Fax 021 555 06 12 lausanne@atupri.ch Atupri Caisse-maladie Avenue Benjamin-Constant 1 Case postale 5075 1002 Lausanne Service Center Lucerna Tel. 041 555 07 11 Fax 041 555 07 12 luzern@atupri.ch Atupri Krankenkasse Töpferstrasse 5 Postfach 2064 6002 Luzern Service Center Zurigo Tel. 044 556 54 11 Fax 044 556 54 12 zuerich@atupri.ch Atupri Krankenkasse Baumackerstrasse 42 Postfach 5245 8050 Zürich Oerlikon Orari d’apertura: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8–17, al telefono e allo sportello Service Center Lugano Tel. 091 922 00 22 Fax 091 924 26 44 lugano@atupri.ch Atupri Cassa malati Piazza Cioccaro 7 6900 Lugano
Leggete «Atupri News» sullo schermo! Dal 2011 «Atupri News» si può ricevere anche per e-mail: «Atupri eNews». E le «eNews» vantano già circa 4’000 utenti, fra assicurati e interessati (fra i quali molte persone del mondo dei media). Passate anche voi dalla versione stampata ad «Atupri News» ONLINE. In tal modo ottenete e create vantaggi! I media online offrono grandi vantaggi finanziari.
«Atupri News» offre vantaggi grafici e informatici.
«Atupri eNews» realizza elevati risparmi, poiché rinuncia all’acqua e a una costosa materia prima: la carta. «Atupri eNews» è perciò assolutamente ecocompatibile: una fantastica motivazione per preferirla. I media online consentono inoltre elevatissimi risparmi sulle spese di spedizione: «Atupri eNews» risparmia il porto e riduce quindi considerevolmente i costi dell’informazione.
Chi legge la rivista sullo schermo, adatta a piacere il corpo dei caratteri, inoltre può ingrandire le illustrazioni. Ma il top dei vantaggi sono i links: tutti i temi e le voci importanti sono collegati con informazioni supplementari, sia sui contenuti del sito Atupri sia sui downloads di dettagliati articoli specialistici, descrizioni dei prodotti, prospetti delle prestazioni, programmi e attività per la promozione
Venite anche voi!
Passare alla versione online di «Atupri News» è semplice: «con un clic» trovate su internet il pratico modulo di iscrizione: atupri.ch/enews. della salute, liste, moduli … qualunque cosa cerchiate, con «Atupri eNews» basta un clic e appare sul vostro schermo.
Orari d’apertura: dal lunedì al venerdì, ore 8–12 e 13.30–17, al telefono e allo sportello Vogliate inviare le vostre fatture al vostro Centro prestazioni per la Svizzera tedesca e il Ticino: Centro prestazioni Zurigo Atupri Krankenkasse Leistungscenter Andreasstrasse 15 Postfach 8050 Zürich per la Svizzera romanda: Centro prestazioni Friburgo Atupri Caisse-maladie Centre de prestations Bd de Pérolles 55 Case postale 32 1701 Fribourg www.atupri.ch