Notiziario dell’Azienda Ospedaliera San Gerardo Monza - www.hsgerardo.org
San Gerardo OGGI Numero 1 Aprile 2008 Anno 10
Intervista
San Gerardo : profilo europeo Accoglienza, tempi di attesa, le novità tecnologiche, strutturali e organizzative; gli investimenti sulla riduzione del rischio clinico, i rapporti con l’Università. Questi alcuni temi trattati dal Direttore Generale Giuseppe Spata che spiega come “siamo una fabbrica della salute che non può concedersi distrazioni”. A cura di Antonio Urti
2
1
3
1 Giuseppe Antonino Spata Direttore Generale dell’AO San Gerardo
Comunità educante
La sinergia fra Ospedale e Università Una lettera del prof. Andrea Stella, Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia della Bicocca, al nostro Direttore Generale
Prof. Andrea Stella Preside Facoltà di Medicina e Chirurgia
4
Vertice aziendale al completo Alessandro Rampa Direttore Sanitario e Mario Francesco Messina Direttore Amministrativo
5
1
2
1 Alessandro Rampa
2 Mario Francesco Messina
Un saluto
Azienda
La previsione 2008 Il bilancio di quest’anno alla luce delle nuove regole di sistema
Mario Caspani Direttore Dipartimento Amministrativo
6
1
Scenari
San Gerardo: quando il Nuovo è piÚ nuovo Diversi cantieri si stanno chiudendo: riguardano l’Oculistica e la Ginecologia, che si trasferiranno da via Solferino. Nuovi spazi per il prericovero chirurgico
8
1
1 I nuovi spazi destinati agli ambulatori di Oculistica
2 La nuova palazzina, in costruzione, di Malattie Infettive
2
La memoria
Un maestro, un fratello maggiore Ricordo del professore Edoardo Carlo Marinoni, scomparso prematuramente tre mesi fa
Marco Bigoni UO Ortopedia e Traumatologia PO San Gerardo
3
9
3 Edoardo Carlo Marinoni
Clinica Medica: nuova metodica
Fegato, che pressione! Un'opportunità in più per i pazienti affetti da malattie croniche epatiche che colloca il Centro di Epatologia del San Gerardo tra quelli italiani più qualificati
10
NovitĂ diagnostiche
Una nuova TC per ridurre le attese Studiati a tempo di record tutti i piani necessari. Limitati al minimo la durata dell'addestramento del personale
Alessandro Di Lelio Direttore UO Radiodiagnostica PO San Gerardo
11
Risonanza extra large
L'ambulatorio di allergologia pediatrica al Bassini
Dalla parte dei bambini Sedute settimanali e test specifici per i piccoli pazienti affetti da allergie. I disturbi di questo tipo sono in netto aumento
12
1
Intervista
Innanzitutto l’umanizzazione Parla Paolo Bidoli , primario della struttura di Oncologia Medica del San Gerardo
1
1 Paolo Bidoli Direttore UO Oncologia Medica PO San Gerardo
13
WWW.TEAMSERVICE.IT
oi v r e p o m Lavoria i o v n o c o Lavorand AQ
Interventi
Dal laboratorio alla clinica Gli studi clinici in oncologia: la sperimentazione dei farmaci
Paolo Bidoli Direttore UO di Oncologia Medica PO San Gerardo
Gianstefano Gardani Direttore del Dipartimento di Oncologia Aziendale
14
1
2
1, 2 Il Day Hospital di Oncologia Medica
15
Intervista
La radioterapia stereo-body La tecnologia al servizio del malato oncologico: ce la spiega e illustra Rita Marino Nespolo, medico della Radioterapia del San Gerardo
16
1
Diagnostica
A Medicina Nucleare la riserva coronarica Acquisite due apparecchiature per lo studio della funzione cardiaca
1
1 Cristina Messa Direttrice UO Medicina Nucleare PO San Gerardo
17
Assistenza
Quando l’infermiere è un manager Il Sistema Informativo della Performance Infermieristica(SIPI): un nuovo strumento al servizio degli infermieri e dell'organizzazione ospedaliera. Avviata una ricerca nazionale di cui la nostra Azienda è il centro coordinatore
Chantal Moiset Direttrice DITRA aziendale
18
1
3
19
Il Call Center oncologico
Via web è meglio Il servizio è attivo grazie all’impegno di un gruppo di volontari. Si rivolge a tutti coloro che sono interessati alle patologie tumorali. Oltre il 20% dei contatti provengono da fuori regione Lombardia
20
Urologia
Tecnologia a portata di salute Il supporto e l'acquisizione di nuove apparecchiature per il trattamento del tumore della prostata e la ricerca per lo studio delle staminali
21
1
3
1 Guido Strada Direttore UO Urologia PO San Gerardo
Ospedale di insegnamento
I Giovedì Clinici del San Gerardo Obiettivo degli incontri è sottolineare il valore della multidisciplinarietà nella gestione dei casi clinici
22
Di Marino, nuovo DS del Bassini
1
1 Oscar Di Marino DS Bassini
2 La palazzina della Direzione del Bassini
2
Lettere
23
Studi internazionali
Le trasformazioni di una malattia linfoproliferativa
L'attivazione del proto-oncogene MYC segnala la trasformazione dalla gammopatia monoclonale benigna al mieloma multiplo, nell'uomo e in un modello murino
Giorgio Cattoretti Direttore UO Anatomia Patologica PO San Gerardo
24 Il San Gerardo a Macao
La Cina è vicina
Paolo Perseghin sarà l'unico italiano invitato come speaker al più importante congresso mondiale di tematiche trasfusionali. Presenterà una ricerca sviluppata all'Unità Operativa Aferesi
Paolo Perseghin Responsabile UO Aferesi PO San Gerardo
Studio in ambito neurochirurgico
Anestesia senza stress ”Neuromorfeo” è il nome del nuovo progetto avviato grazie ad un finanziamento AIFA. Coinvolge oltre al San Gerardo, altri 14 centri tra i più noti a livello nazionale. Qual è la strategia anestesiologica più conveniente? Lo studio risponderà a questo interrogativo
25
1
1 Giuseppe Citerio Responsabile Neurorianimazione PO San Gerardo
Clinica Pneumologica
Polmone raro Lo studio, finanziato da AIFA, ha l'obiettivo di individuare una terapia alternativa per la cura della sarcoidosi, patologia la cui causa è ancora sconosciuta. Responsabile scientifico, Alberto Pesci
26
1
1
Investiti 500 milioni di euro
Un laboratorio Telelethon al San Gerardo
Assegnato a Marta Serafini, da Telethon, un riconoscimento per uno studio di terapia cellulare per la cura di una patologia rara di natura genetica (mucopolisaccaridosi) che colpisce i bambini.
27
1 Alberto Pesci Direttore UO Pneuomologia PO San Gerardo
2 Marta Serafini Ricercatrice
2
Ricerche
La multidisciplinarietà conduce all’eccellenza La Clinica Neurologica del San Gerardo capofila di uno studio che coinvolge altri 16 centri europei ed americani
28
Solidarietà
Nasce a Monza il gruppo di Auto-Aiuto per i familiari di pazienti affetti da demenza
29
propone MAR ROSSO EL QUSEIR Paradise Friends Flamenco Beach & Resort 16 – 23 giugno 2008
Per informazioni e prenotazione: CRAL San Gerardo (martedì, mercoledì, giovedì – ore 14.30/16.30) tel. 9500/9501
Area Materno-Neonatale
La riorganizzazione del Puerperio-Nido Il nuovo modello, coerente con quanto definito dalle società scientifiche internazionali, ha consentito un notevole salto di qualità nell’assistenza della madre e del bambino
Paolo Tagliabue Direttore UO Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale PO San Gerardo
30
1
31
Facility Management Integrato Orientato al cliente
L’orgoglio del partner affidabile
Eccellenze
Epilessia: il Centro del San Gerardo compie 20 anni
La struttura è idonea a fornire tutto l'iter diagnostico necessario. Attualmente sono presenti in archivio 2.300 pazienti, parecchi dei quali esaminati piÚ volte all'anno
Graziella Bogliun Responsabile del Centro Regionale per l'Epilessia Clinica Neurologica PO San Gerardo
32
1
2 1
1, 2 Graziella Bogliun e il team delle sue collaboratrici
Prevenzione e diagnosi precoce
I disturbi cognitivi nell'anziano Nelle prossime settimane sarĂ avviato, a Cinisello, uno studio su un target di popolazione anziana ultrasessantacinquenne. Responsabile del progetto Stefano Orfei, direttore della Geriatria del Bassini che vedrĂ cosĂŹ arricchita la propria offerta
3
33
Progetti in oncologia
L'assistenza a domicilio E’ uno studio sperimentale finanziato dalla Regione Lombardia: partner sono la nostra Azienda, l'ASL Milano 3, alcuni enti locali del Distretto di Monza e Cinisello, le associazioni di volontariato.
34
1
35
San Gerardo oggi Notiziario dell'Azienda Ospedaliera San Gerardo Monza
Redazione Via Pergolesi , 33 – 20052 Monza Tel . 039.2339890 – comunicazione@hsgerardo.org
Direttore Giuseppe Spata
Grafica Temantica - www.temantica.it
Direttore Responsabile Antonio Urti
Stampa CP&V
Reg. Trib. Monza n. 1430 del 14.12.1999 - Distribuzione gratuita