Borghi e perle d'arte del Friuli Venezia Giulia

Page 30

SAURIS / ZAHRE

Sauris Zahre “Perla Alpina”, costellata da malghe e pascoli, è collocata tra i 1000 ed i 1400 m. di altitudine ed è la più alta dell’intera Regione Friuli Venezia Giulia. Si narra che questa comunità germanofona sia stata fondata da coloni giunti dall’Austria, che portarono con sé gli usi e costumi della terra

30

d’origine. Una particolarità del paesaggio saurano è rappresentata dalle tipologie architettoniche, caratterizzate da elementi semplici e funzionali d’influenza basso bavarese. Il nome di Sauris è legato a quello del suo squisito prosciutto crudo leggermente affumicato IGP secondo la ricetta della

tradizione saurana. Ideale per accompagnare il prosciutto la birra locale, cruda non pastorizzate né filtrata. La vastità dei pascoli alpini permette di produrre il gustoso formaggio di malga, arricchendo l’offerta nel settore agroalimentare; molto apprezzata è anche la produzione dei dolcissimi piccoli frutti e deri-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.