paesaggi italiani edra spa via Livornese Est 106 56035 Perignano (PI) Italy tel. +39 0587 616660 fax +39 0587 617500 edra@edra.com www.edra.com
i n a i l a t i i g g a s e pa
Indice_Index
Cap_1 LA FLESSIBILITĂ€ COMPOSITIVA COMPOSING WITH FLESSIBILITY I componenti lineari The linear components
pag. 7 8
I componenti tridimensionali Three-dimensional components
12
Gallery Paesaggi Italiani
16
Cap_2 LE VARIABILI: MATERIALI E FINITURE VARIABLE ELEMENTS: MATERIALS AND SURFACE FINISHES
68
Laccature Lacquers
70
Essenze Wood species
76
Acryl Acryl
78
Reflex Reflex
82
Contrasti Contrasts
88
Monocromie Single-colour solutions
92
Cap_3 COSA SI PUĂ’ FARE WHAT IS POSSIBLE TO DO
94
Terminali End units
96
Curve Curves
100
Snodi Joints
104
Fronte/Retro Front/Back
108
Windows Windows
112
Armadi Cupboards
116
Accessori per armadi Cupboard accessories
118
Accessori del sistema System accessories
120
Dettagli Details
122
Composizioni definite Composition examples
124
Progettato da Massimo Morozzi, Paesaggi Italiani è un sistema componibile a fianco portante capace di dar vita a innumerevoli soluzioni compositive: dal mobile singolo a pareti e interpareti, sino a vere e proprie architetture adatte a qualsiasi tipologia di spazio, dai vari ambienti della casa a luoghi pubblici e di lavoro, negozi, allestimenti. Un numero minimo di elementi geometrici ortogonali e curvi e un’ampia varietà di finiture diverse permettono di creare un numero infinito di realizzazioni differenti e personalizzate. Designed by Massimo Morozzi, Paesaggi Italiani, the modular stand-alone shelving and partitioning system, lends itself to the widest range of furnishing solutions: from single against-the-wall units to complete architectural systems for all spatial requirements whether in the home, office, store, exhibition or other public environment. Just a few essential right-angled and curved components in a wide range of different finishes can create an almost infinite range of different tailor-made design solutions.
4_5
Massimo Morozzi, architetto, nasce a Firenze nel 1941. Vive e lavora a Milano. È membro fino al 1972 del Gruppo Archizoom. Dal 1972 al 1977 coordina il Centro Design Montefibre per la progettazione di prodotti tessili per arredamento, contribuendo a fondare le discipline del Design Primario. Associato successivamente al gruppo CDM (Consulenti Design Milano) sviluppa progetti di immagine coordinata (Aeroporti di Roma) e di linee di prodotto (Louis Vuitton/Parigi). Nel 1982 apre uno studio indipendente concentrando la propria attenzione verso il settore del product design di oggetti di servizio per la casa e più generale dei beni di largo consumo. Innovazione funzionale e forte figurazione sono i riferimenti delle realizzazioni con Alessi, Cassina, Driade, Fiam, Giorgetti, Ideal Standard, Mazzei, Tendentse, Progetti, Metals, Sintesi. Ha sviluppato importanti progetti e realizzazioni con aziende giapponesi fra cui un concept car per Nissan e il logotipo di Crea. Sin dagli esordi dell’azienda nel 1987, è art director di Edra per cui ha anche disegnato diversi prodotti: oltre ai Paesaggi Italiani, Aqua, Croma, Cubista, Cubista soft, Hi-square, Neolitico, Nuovo domino, Penta, Royale, Scacco, Square, Topolone. Ha tenuto lectures e seminari ad Amsterdam, San Paolo, Melbourne, Tokyo, Cape Town, Stoccolma e presso la Domus Academy e l’Istituto Europeo di Design di Milano. Le sue opere sono presenti nelle collezioni del Museum of Modern Art di New York e del Musée des Arts Decoratives di Parigi.
Architect Massimo Morozzi was born in Florence, Italy in 1941. He lives and works in Milan. He had been a member of Archizoom Group till 1972. From 1972 to 1977 Massimo co-ordinated the Montefibre Design Centre for the development of furnishing textiles, helping to establish the discipline of Primary Design. He subsequently became a member of the group CDM (Consulenti Design Milano), developing co-ordinated corporate image projects (Rome Airports) and product lines (Louis Vuitton, Paris). In 1982, he struck out on his own, opening a practice focused on the design of houseware and general consumer goods. Functional innovation and a highly figurative approach are the keys to his work with Alessi, Cassina, Driade, Fiam, Giorgetti, Ideal Standard, Mazzei, Tendentse, Progetti, Metals, and Sintesi. Massimo has worked on major projects and creations for Japanese companies. These include a car concept for Nissan and the logo for Crea. Since its creation in 1987, Massimo has been Edra’s art director, for which he has designed a range of different products. As well as Paesaggi Italiani, these include Aqua, Croma, Cubista, Cubista soft, Hi-square, Neolitico, Nuovo domino, Penta, Royale, Scacco, Square, and Topolone. Massimo has lectured widely, holding seminars and talks in Amsterdam, San Paolo, Melbourne, Tokyo, Cape Town and Stockholm, as well as at Milan’s Domus Academy and European Design Institute. Massimo Morozzi’s works are part of the permanent collections of New York’s Museum of Modern Art and the Musée des Arts Décoratifs in Paris.
1 6_7
la flessibilitĂ compositiva composing with flessibility
I COMPONENTI LINEARI THE LINEAR COMPONENTS
L’ossatura del sistema è costituita da fianchi e piani che creano una griglia ortogonale a moduli quadrati e rettangolari di differenti misure e profondità. Si possono aggiungere altri elementi - ante, cassetti, schienali come tessere di un mosaico. The system comprises a basic skeleton of side panels and shelves that form a square or rectangular grid of different sizes and depths. Other components such doors, back panels and drawers can be added - picking and placing elements to compose a mosaic of one’s choice.
8_9
PIANI SHELVES
FIANCHI SIDE PANELS
Due profondità Two depths
Sei altezze Six heights
2908 mm
586 mm 394 mm
2428 mm
Due larghezze Two widths
452 mm
1948 mm
1468 mm
932 mm 998 mm
508 mm
Fianchi e ripiani sono realizzati soltanto nelle finiture laccate e Alustar.® Side panels and shelves are available exclusively in lacquered finishes and Alustar.®
1. la flessibilità compositiva/composing with flessibility
ANTE E SCHIENALI DOORS AND BACK PANELS
Flessibilità compositiva significa anche poter dar vita a configurazioni molto piccole o, invece, molto grandi, monocromatiche o policromatiche, caratterizzate dall’alternanza di pieni e vuoti, adatte a rispondere a qualsiasi utilizzo. Flexibility of composition also means you can create very small or very large, single or multi-colour configurations, alternating closed and open container modules to meet all functional requirements.
10_11
Stark geometries can be combined with a vivacious colour palette and a range of different materials: transparent, semitransparent, metalized or wood components.
1. la flessibilitĂ compositiva/composing with flessibility
Il rigore geometrico di una composizione può essere movimentato dall’uso di colori differenti e dall’impiego, anche simultaneo, di materiali diversi, trasparenti, semitrasparenti, metallizzati e lignei.
I COMPONENTI TRIDIMENSIONALI THREE-DIMENSIONAL COMPONENTS
Paesaggi Italiani è concepito anche per articolarsi nello spazio in tutte le direzioni. L’introduzione di alcuni elementi curvilinei, di snodo oppure terminali, all’interno della perfetta geometria degli elementi di base rende possibile un’ampio spettro di soluzioni compositive.
Paesaggi Italiani has been designed to make it possible to articulate the space in all directions. Curved and joining units give the system a perfect geometry and allows various shaped configurations and numerous compositive solutions.
TERMINALI END UNITS
SNODI JOINTS
CURVE CURVES
12_13
2428 mm
1948 mm
1468 mm 998 mm 508 mm
1. la flessibilitĂ compositiva/composing with flessibility
2908 mm
14_15
La flessibilitĂ compositiva/Flexibility 1. la 1. flessibilitĂ compositiva/composing withcomposition flessibility
paes 16_17
saggi
18_19
20_21
22_23
24_25
26_27
28_29
30_31
32_33
34_35
36 _37
38_39
40_41 42_43
42_43
44_45
46_47
48_49
50_51
52_53
54_55
56_57
58_59
60_61
62_63
64_65
66_67
2 68_69
le variabili: materiali e finiture variable elements: materials and surface finishes
laccature _LACQUERS Il colore è un elemento fondante del progetto e, insieme alle entità geometriche, contribuisce alla definizione di configurazioni complesse e articolate. L’ampia gamma delle finiture comprende colori laccati e metallizzati. Together with the basic grid geometry, colour is key to the Paesaggi Italiani system. The huge range of finishes in lacquered and metalized colours provides a practically inexhaustible range of compositional possibilities.
70_71
2. le variabili: materiali e finiture/variable elements: materials and surface finishes
72_73
2. le variabili: materiali e finiture/variable elements: materials and surface finishes
74_75
2. le variabili: materiali e finiture/variable elements: materials and surface finishes
essenze _WOOD SPECIES
Riferite a specie esistenti in natura, le essenze sono ottenute mediante ricostruzione, con legni naturali precomposti provenienti da coltivazione ecologica a ciclo programmato Harking back to natural wood species, these panels are made from natural reconsituted wood coming from sustainably managed forest stands.
76_77
macassar ebano/ebony kalam 2. le variabili: materiali e finiture/variable elements: materials and surface finishes
acryl _ACRYL Utilizzato per ante e schienali (h.48) nelle versioni trasparente o satinato, il materiale acrilico permette di realizzare interpareti con una parziale o totale permeabilitĂ tra ambienti che acquistano cosĂŹ una nota leggera ed evanescente. Used for doors and back panels (h.48) in the transparent and satin-finish version, the acrylic material allows partition units to divide up ambients with total or partial permeability, creating evanescent atmospheres.
78_79
2. le variabili: materiali e finiture/variable elements: materials and surface finishes
80_81
2. le variabili: materiali e finiture/variable elements: materials and surface finishes
reflex _REFLEX
La finitura a specchio riflette lo spazio circostante, moltiplicandolo, dilatandolo e, nel caso di Reflex Lens, deformandolo. In questo modo i Paesaggi Italiani acquistano qualità mimetiche, adattandosi e ripetendo all’infinito altri “paesaggi abitativi”. The Reflex surface finish reflects the surrounding environment and the Reflex Lens also slightly distorts the image. The intriguing depth created by repeated reflections merges Paesaggi Italiani seamlessly into its environment.
82_83
2. le variabili: materiali e finiture/variable elements: materials and surface finishes
84_85
2. le variabili: materiali e finiture/variable elements: materials and surface finishes
86_87
2. le variabili: materiali e finiture/variable elements: materials and surface finishes
contrasti _CONTRASTS
La grande quantitĂ delle finiture consente di alternare elementi diversi creando armonie e contrasti, in una reciproca valorizzazione dei materiali. The wide range of premier quality finishes allows juxtaposing of matching or contrasting surfaces, each offsetting the other to great effect.
88_89
2. le variabili: materiali e finiture/variable elements: materials and surface finishes
90_91
2. le variabili: materiali e finiture/variable elements: materials and surface finishes
monocromie
_SINGLE-COLOUR SOLUTIONS
Ăˆ possibile creare composizioni completamente monocrome bianche o nere grazie alla presenza di accessori, maniglie e copricerniere in tono. Completely black or white, one-colour compositions are possible thanks to matching-colour accessories, handles and hinge caps.
92_93
2. le variabili: materiali e finiture/variable elements: materials and surface finishes
3 94_95
cosa si può fare what is possible to do
TERMINALI END UNITS
Per rendere le composizioni piĂš fluide e armoniose, esiste la possibilitĂ di utilizzare elementi terminali di forma curvilinea attrezzabili con una coppia di ante in qualsiasi finitura. End units allow for sleek harmonious design solutions. These rounded end units can be fully equipped; panels come in all available finishes.
96_97
3. cosa si può fare/what is possible to do
98_99
3. cosa si può fare/what is possible to do
CURVE CURVES
L’introduzione di un elemento a forma di sezione di cerchio con angolo interno di 45 gradi permette di dar vita a composizioni che si snodano fluidamente nello spazio. Ogni elemento curvo può essere accostato al successivo in sequenza, seguendo l’andamento della circonferenza, oppure specularmente, per comporre strutture dalle forme concave e convesse. The introduction of a curved unit (internal angle 45 degrees) allows for free-flowing stand-alone compositions. Curved units can be placed in succession to form a perfect circle, or set in opposite directions for undulating design characterized by concave and convex shapes.
90°
45°
180°
100_101
3. cosa si può fare/what is possible to do Alternando combinazioni rettilinee a strutture curvilinee si possono creare composizioni e architetture infinite. Alternating straight and curved sections provide practically limitless composition possibilities and architectural solutions.
102_103
3. cosa si può fare/what is possible to do
SNODI JOINTS
Ad arricchire ulteriormente le potenzialità progettuali dei Paesaggi Italiani contribuiscono gli elementi di snodo, che possono svincolare il sistema dalle murature perimetrali. Gli snodi, a forma di T, Y e X, permettono di articolare le composizioni in tre o in quattro direzioni a partire da un unico elemento. The joining units add even greater flexibility to the stand-alone composition range. Coming in T, Y and X shapes, these joining units mean that Paesaggi Italiani configurations can branch off in three or four directions starting from just one unit.
90° X
T 90°
120° Y
104_105
3. cosa si può fare/what is possible to do Le composizioni realizzate con gli elementi di snodo, curvi e terminali, sono nate per stare al centro dello spazio, come veri e propri totem architettonici ad alta capacità di contenimento. The configurations made of joints, curved elements or end units were born to take centre stage. As well as architectural icons, they are highly practical, capacious container systems.
106_107
With Paesaggi Italiani there are no architectural constraints. Configurations can be straight or curved as required. In addition, real doors and passageways can be created in straight sections to link environments partitioned by the modular system.
3. cosa si può fare/what is possible to do
Con Paesaggi Italiani non esistono confini architettonici: le composizioni si articolano nello spazio secondo combinazioni rettilinee e curve. Il sistema consente l’inserimento di passaggi (porte e portali) nei tratti lineari delle pareti continue.
FRONTE/RETRO FRONT/BACK
Paesaggi Italiani è utilizzabile in modo indifferenziato da entrambi i lati: eliminata la distinzione tra fronte e retro, le due facciate hanno la possibilità di essere completamente indipendenti sia a livello compositivo sia nelle finiture. Ogni modulo può essere accessibile da un lato, dall’altro, oppure anche da entrambi. Paesaggi Italiani can be accessible from both sides. There is no front or back. The two façades can be completely independent both in composition and finish.
FRONTE/FRONT
108_109
RETRO/BACK 3. cosa si può fare/what is possible to do
FRONTE/FRONT
110_111
3. cosa si può fare/what is possible to do
RETRO/BACK
WINDOWS WINDOWS
Nel sistema è possibile aprire delle windows, ovvero elementi finiti con cornice, interno laccato, luce e specchio sul fondo. Finestre che, come in architettura, contribuiscono ad arricchire la varietà delle facciate. Windows, or niches, can also be included in this modular system. Finished elements come with frame and mirror on the back wall and are lacquered on the inside. As in architecture, openings create variety on façades.
112_113
3. cosa si può fare/what is possible to do
114_115
3. cosa si può fare/what is possible to do
ARMADI CUPBOARDS
Paesaggi Italiani è particolarmente adatto a contenere qualsiasi cosa: indumenti, libri, attrezzi per cucina, lenzuola, asciugamani. La sua versatilità ne consente l’utilizzo in qualsiasi ambiente della casa, dal soggiorno alla camera da letto, dall’ingresso al corridoio, dalla cucina al bagno. Paesaggi Italiani is designed to contain everything. It can be wardrobe, bookshelf, kitchen, linen or bathroom cupboard. Its versatility allows it to fit into any domestic environment, whether living or bedroom, entrance or corridor, kitchen or bathroom.
116_117
3. cosa si può fare/what is possible to do
ACCESSORI PER ARMADI CUPBOARD ACCESSORIES
Per un agile utilizzo dello spazio interno, la versione armadio è attrezzabile con accessori speciali come: cassetto interno in alluminio e in Alustar,® portacamicie, portapantaloni, appendiabiti, servetto. For optimal use of interior space, the system can become an equipped wardrobe or cupboard complete with special accessories like internal drawers in aluminium and Alustar,® shirt drawers, trouser hanger, and fixed or pull-down clothes hangers.
118_119
3. cosa si può fare/what is possible to do Portacamicie Shirt drawer
Servetto Pull-down coat hanger
Appendiabiti Coat hanger
Portapantaloni Trouser hanger
Cassetto interno in Alustar ÂŽ Internal drawer in Alustar ÂŽ
Cassetto interno in alluminio Internal drawer in aluminium
ACCESSORI DEL SISTEMA SYSTEM ACCESSORIES
Basamenti, top di finiura, piani in vetro, porta, faretti, cassetto portaschede: gli accessori di Paesaggi Italiani sono pensati per dare risposta a una infinitĂ di questioni e necessitĂ funzionali ed estetiche. Paesaggi Italiani accessories include base units, top finishing, glass shelves, doors, built-in lights and filingcabinet drawers. The system has been designed to meet all functional and aesthetic requirements.
Piede centrale per basamento Basamento (di serie - montaggio Base facoltativo) Central foot for base (standard element - optional assembling)
Porta Door
120_121
Piano in vetro Glass shelf
3. cosa si può fare/what is possible to do
Faretto a incasso Built-in light
Cassetto portaschede Filing-cabinet drawer
Top di finitura Top finishing
Raccordo di finitura Terminal element
Raccordo di finitura Terminal element
DETTAGLI DETAILS
Paesaggi Italiani si distingue per la cura dei dettagli: cerniere, maniglie e altri particolari evidenziano la ricerca di una perfetta coerenza tra estetica e funzionalitĂ . Le ante Acryl hanno cerniere dotate di copricerniere che restituiscono continuitĂ al materiale. Paesaggi Italiani stands out for its attention to detail. Hinges, handles and other details demonstrate how aesthetics can combine with functionality. The hinges on the acrylic doors have hinge caps that ensure design and material continuity.
Cerniera per anta Acryl, Reflex e Coloreflex Hinge for Acryl, Reflex and Coloreflex door
Cerniera per anta in essenza e laccata Hinge for wood specie and lacquered door
Magnete per chiusura Button closure magnet
122_123
Maniglia cromo lucido Glossy chrome-finished handle
Maniglia per armadio Cupboard-door handle
Dettaglio delle guide per cassetti e ripiani estraibili Detail of tracks for pull-out drawers and pull-out shelves
Copricerniera per anta Acryl, Reflex e Coloreflex Hinge cap for Acryl, Reflex and Coloreflex door
Maniglia oro lucido Glossy gold-coated handle
Le maniglie sono realizzate anche in bianco e nero Handles also come in white and black
3. cosa si può fare/what is possible to do
Maniglia acciaio satinato Satin-finish steel handle
COMPOSIZIONI DEFINITE COMPOSITION EXAMPLES
Paesaggi Italiani può dar vita a grandi composizioni liberamente aggregabili ma anche a contenitori di dimensioni contenute, caratterizzati dall’immagine forte e precisa tipica dei mobili singoli. Alcuni di questi contenitori sono proposti in versioni standard. Paesaggi Italiani can become large, stand-alone, free-flowing creations or small yet distinctive container units with the strong image typical of single pieces. Standard versions of the traditional container are available.
cod. PF1432 mm 1997 mm x 438 x h.770
cod. PF1432 mm 1997 x mm 438 x h.770 (pag. 63)
cod. PF1432 mm 1997 x mm 438 x h.770
cod. PF1432 mm 1997 x mm 438 x h.770 (pag. 61)
cod. PF1432 mm 1997 x mm 438 x h.770
124_125
cod. PF2320 mm 1516 x mm 638 x h.770
3. cosa si può fare/what is possible to do cod. PF2420 mm 1997 x mm 638 x h.770 (pag. 65 - 72)
cod. PF3320 mm 1516 x mm 438 x h.1490 (pag. 58)
cod. PF4170 mm 516 x mm 400 x h.1948
cod. PF4360 mm 980 x mm 402 x h.1948
cod. PF4360 mm 980 x mm 402 x h.1948
cod. PF4362 mm 980 x mm 402 x h.1948
cod. PF4362 mm 980 x mm 402 x h.1948
cod. PF4560 mm 1550 x mm 700 x h.1948
cod. PF5342 mm 1472 x mm 402 x h.2428
cod. PF4420 mm1997 x mm 438 x h.1970
cod. PF4450 mm 1953 x mm 416 x h.1948
cod. PF4452 mm 1953 x mm 398 x h.1948
cod. PF4452 mm 1953 x mm 398 x h.1948 (pag. 41)
cod. PF4470 mm 1959 x mm 400 x h.1948 (pag. 52)
cod. PF4472 mm 1953 x mm 402 x h.1948
cod. PF4400 mm 1953 x mm 402 x h.1948
cod. PF4474 mm 1959 x mm 400 x h.1948 (pag. 83)
126_127
cod. PF5500 mm 2434 x mm 402 x h.2428
cod. PF5540 mm 2434 x mm 402 x h.2428
cod.PF5542 mm 2434 x mm 438 x h.2428
cod.PF5544 mm 2478 x mm 438 x h.2428
cod.PF5548 mm 2434 x mm 402 x h.2428
3. cosa si può fare/what is possible to do
cod. PF4400 mm 1953 x mm 402 x h.1948
Le foto del catalogo sono di Emilio Tremolada. Le foto di pag 16_17 e 66_67 di Olinto Cioni.
paesaggi italiani edra spa via Livornese Est 106 56035 Perignano (PI) Italy tel. +39 0587 616660 fax +39 0587 617500 edra@edra.com www.edra.com
i n a i l a t i i g g a s e pa