Presentazione Viggi Maccagnani Gaia
Ricalco logo Viggi
Edizione Limitata
Proposta 1
Proposta 1
Edizione Limitata
Proposta 2
Proposta 2
Edizione Limitata
Proposta 3
Proposta 3
Edizione Limitata
Proposta 4
Proposta 4
piega
Edizione Limitata
piega
piega
piega
DEFINITIVO CON CROCINI
Proposta 4
Mock up
PRESENTAZIONE
Ho fatto quattro differenti packaging ognuno dei quali raffigura una delle opere presenti ad Arte e fiera 2017. Ho inserito il dipinto o la scultura nella forma e, a questi, ho fatto un ricalco dinamico per allontanarmi un pò dall’originale, che possono sempre andare a vedere alla mostra. Ho scelto quattro opere estremamente diverse tra loro così da accontentare un pò tutti i gusti delle persone: da quelli un pò più colorati e stravaganti (proposta1), a quelli un pò più schematici e inquadrati (proposta 2) e a quelli che amano la natura e gli animali (proposta 3 e 4). Nel primo ho inserito la tela di Marco Cingolani nella quale racconta, con l’uso di gessetti colorati, la battaglia di Waterloo dal punto di vista dei vincitori. Il secondo packaging raffigura una scultura di Fausto Melotti con la quale l’autore ha voluto rappresentare, attraverso un gioco di segmenti e sfere in metallo, come la scultura italiana negli anni ‘60 abbia raggiunto vette himalayane. Il terzo packaging raffigura un Tappeto Natura di Piero Gilardi, un’opera del 1965 di grandi dimensioni e con un’ottima conservazione. Infine, il quarto packaging presenta un dipinto del 2010 di Emilio Cucchi, estremamente semplice ed essenziale ma, nonostante ciò, impeccabile. Lo scopo delle mie scelte è quello di far conoscere alle persone un pezzo di Arte e fiera, così da invogliarli a partecipare e, allo stesso tempo, con questa strategia Viggi Ottica può essere ricordata come una marca interessata all’arte e alla cultura delle persone.
“Osserva l’arte con Viggi”
da quelli un pò più colorati e stravaganti (proposta1), a quelli un pò più schematici e inquadrati (proposta 2) e a quelli che amano la natura e gli animali (proposta 3 e 4). Nel primo ho inserito la tela di Marco Cingolani nella quale racconta, con l’uso di gessetti colorati, la battaglia di Waterloo dal punto di vista dei vincitori. Il secondo packaging raffigura una scultura di Fausto Melotti con la quale l’autore ha voluto rappresentare, attraverso un gioco di segmenti e sfere in metallo, come la scultura italiana negli anni ‘60 abbia raggiunto vette himalayane. Il terzo packaging raffigura un Tappeto Natura di Piero Gilardi, un’opera del 1965 di grandi dimensioni e con un’ottima conservazione. Infine, il quarto packaging presenta un dipinto del 2010 di Emilio Cucchi, estremamente semplice ed essenziale ma, nonostante ciò, impeccabile. Lo scopo delle mie scelte è quello di far conoscere alle persone un pezzo di Arte e fiera, così da invogliarli a partecipare e, allo stesso tempo, con questa strategia Viggi Ottica può essere ricordata come una marca interessata all’arte e alla cultura delle persone.
RICOSTRUZIONE LOGO
Ricalco logo Viggi