CITTA’ DI GALATINA ELEZIONI COMUNALI 2012 PROGRAMMA ELETTORALE CANDIDATO SINDACO GIOVANNI CARLO COLUCCIA Le liste dei candidati al Consiglio Comunale di Galatina denominate IO SUD, Futuro e Libertà (FLI), Unione di Centro (UDC), Verso il Partito della Nazione, Città Migliore collegate alla candidatura alla carica di Sindaco del Dott. Giovanni Carlo Coluccia per le elezioni amministrative del 6 e 7 maggio 2012, qui di seguito espongono, per il quinquennio (2012-2017) di carica degli Organi del Comune il seguente
PROGRAMMA AMMINISTRATIVO Galatina: una città che faticosamente sta cercando di rinascere, per riappropriarsi di quel ruolo di uno dei volani del turismo e della cultura nella provincia salentina che ha caratterizzato questo territorio negli anni ‘70/80. Una città che, orgogliosa delle sue radici culturali e patria della Taranta, ha visto nel tempo logorare la sua funzione culturale e politica. Una città che ha tanto da offrire, culla di cittadini ormai consapevoli del ruolo centrale della città, e quindi consapevoli dei propri diritti e doveri. Il nostro programma amministrativo vuole rappresentare una rottura col passato, dove la politica è portata avanti con impegno, e con la partecipazione attiva di tutti quelli che, più che subirla, la vivono. Abbiamo pensato ad un programma che punti alla qualità nei servizi pubblici, alla crescita culturale ed economica; che garantisca legalità e trasparenza, e il recupero storico e delle tradizioni, sia culturali che professionali; che sia aperta alle nuove tecnologie e ad un utilizzo razionale delle energie rinnovabili, ma che al tempo stesso si affermi come città “giusta” per non lasciare dietro nessuno; che tuteli il patrimonio artistico ed ambientale, garanzia per il futuro delle nuove generazioni; che veda nelle persone anziane una risorsa a cui “attingere” per il recupero delle tradizioni, e che, al tempo stesso, si attivi per non costringere più i ragazzi ad andare altrove per trovare lavoro stabile e formare una famiglia. Un programma che renda Galatina sempre più città delle opportunità, dell’inclusione sociale e della partecipazione attiva, della tutela della legalità e del recupero delle tradizioni che da sempre le appartengono. 1. TRASPARENZA,ONESTA’ E PARTECIPAZIONE “Chi vive nella libertà e nella legalità ha un buon motivo per lottare ed impegnarsi per una Città Migliore”
Una coalizione che vuole il bene della città deve porsi come primo obiettivo della sua azione amministrativa la garanzia della trasparenza, dell’onestà e della partecipazione. 1