... e papà e fratelli e sorelle e nonni e zio, e maestra e cuginetta e amica e gattino e cane, asinello, farfalle e alberello e vento e sole e acqua e mare e sassolini sulla strada e prato e montagna e torrente....
L'importanza degli stimoli genitoriali per figli a sviluppo speciale Relatrice: Nuni Burgio
7 e 8 Giugno
Scuola Primo Polo "Michele Montinari" Galatina (Lecce) "Piazzetta Fortunato Cesari"
Con il Patrocinio del Comune di Galatina
Il Seminario è nato per espresso desiderio e grazie all’impegno di liberi genitori di figli a sviluppo speciale, ha ricevuto il Patrocinio del Comune di Galatina, dell’ Assessorato ai Servizi Sociali, della Regione Puglia e la gratuita disponibilità della Relatrice, Nuni Burgio, Libera Ricercatrice sullo Sviluppo Umano Naturale
Questo seminario è unico nel suo genere e ha come obiettivo la consapevolezza sulle vostre capacità di essere genitori nello sviluppo dei vostri figli, indipendentemente dal loro grado di maturità neurologica. In questo seminario vengono consegnati strumenti di comprensione e non prodotti. Strumenti ai genitori ma anche ai professionisti che hanno la necessità di avere una cognizione di causa più genitoriale del lavoro riabilitativo, terapeutico o educativo che stanno portando avanti. Consiglio di portare un tappetino da fitness: venite comodissimi, staremo a terra come in una lezione di yoga. Dedichiamo mezz’ora accademica alle presentazioni, qualche specifica e diamo tempo ai ritardatari cronici o incolpevoli di poterci raggiungere. Vi parlo di cosa è “Autismo” per noi genitori e di come la sua comprensione ci aiuta ad entrare nel “mondo” dei nostri figli, fratelli e compagni di vita. Vi parlo dello sviluppo fisico, cosa accade quando il suo processo naturale si interrompe e il ruolo fisiologico che abbiamo noi genitori nel farlo riprendere. Dopo una frugale colazione a sacco, non pesante, alle 15.00 riprendiamo con domande su gli argomenti trattati, parliamo della sensorialità, di sviluppo, di regole educative, di regole naturali, faremo discernimento su quali sono le famiglie delle regole dello sviluppo umano, come funzionano e a quali ci riferiamo man mano che articoleremo lo sviluppo dei nostri figli, in modo da capire come essere operativi quando lo sviluppo si inceppa. La giornata di domenica ricalca gli stessi orari e sarà dedicata in parte al “fare” e in parte alle domande specifiche sulla vita quotidiana nei suoi aspetti ludici, ricreativi, educativi e culturali, facendo luce sulle modalità fisiologicamente più neurorispettose verso il modo di essere di una persona a sviluppo autistico. Ringraziamo tutti coloro che, in clima di gratuità e condivisione hanno reso possibile questo incontro. I Figli, le madri, i padri, gli insegnati, tutti coloro che silenziosamente ci hanno condotti a essere quello che siamo e a guidarci e sostenerci in ciò per cui ci adoperiamo. Ringraziamo soprattutto le difficoltà dei nostri figli che, per mezzo di quel immenso istinto genitoriale a promuoverli nella crescita e aiutarli nelle avversità, ci costringono spesso nostro malgrado ad una necessaria evoluzione. Ed infine un grazie a te, che ci stai leggendo.
G
alatina
In questo seminario parleremo della importanza delle coccole genitoriali spontanee nei processi di sviluppo nel bambino, compresi i casi in cui lo sviluppo rallenta o si disorganizza (Autismo, ADHD, Sindromi genetiche con implicazioni neurologiche, Disprassie, Dislessie). Parleremo di Sviluppo, di Sensorialità, di Stimoli Genitoriali, di Coccole e Propriocezione e della loro importanza per una crescita armoniosa e completa.
Se una diagnosi ha stravolto la tua vita di genitore Se vorrai avere un bambino e vuoi consapevolizzarti
enorme importanza delle coccole
sulla
Se ti occupi di bambini e adulti a "Sviluppo Speciale" Se sei tu stesso una persona "Specialissima", non importa
la tua età o se qualcuno l'ha capito Vi invitiamo a guardare i video su youtube all’indirizzo www.youtube.com/user/NuBurg63: sono video specifici su singoli aspetti dello sviluppo ed altri con stralci di seminari precedenti. Invitiamo inoltre gli iscritti a FB di richiedere l’iscrizione al gruppo “Autistici Naturali”. Sarà possibile in questo modo partecipare con cognizione di causa. Ricordiamo che il seminario richiede serenità, attenzione e partecipazione. I bambini e/o gli autistici in grado di seguire e far seguire agli altri il seminario con tranquillità, attenzione ed interesse sono i benvenuti.
Sabato 7.5.2014 9.00 10.00 13.00 15.00
Presentazione Comprendere il linguaggio dello sviluppo umano Pausa pranzo Come imparare a capire cosa fare, da genitori, quando abbiamo un figlio a sviluppo speciale 19.00 Chiusura
Domenica 8.5.2014 9.00 11.00 13.00 15.00 19.00
Presentazione degli stimoli genitoriali* Mettiamo in pratica le Coccole Pausa pranzo Domande e Pratica Consegna dei Diplomi e Chiusura
*carezze, giravoltine, dondolini, massaggini, grattini, stritolamentini, pizzicottini, rotolini, soffiettini, solletichini, morsettini, brividini, umidini... consapevoli e sviluppativi.
Si occupa di Autismo da quando, nel 2006 è stato possibile individuare nell'Asperger i tratti caratteristici della sua specificità. Madre, moglie, architetto, ha ripreso attraverso stimoli naturali il proprio sviluppo personale e parallelamente ha iniziato studi con particolare riguardo ai processi di integrazione dei riflessi di sviluppo, di integrazione sensoriale ed interemisferica, degli schemi motori, individuando come la conoscenza consapevole di questi processi spontanei, possa fornire ad ogni genitore la chiave di lettura della crescita del proprio figlio a prescindere dal grado di maturità raggiunta. Ha approfondito molti aspetti che riguardano la buona funzionalità naturale di un individuo e ha individuato la natura come il libro maestro da cui leggere, attraverso un processo di consapevolezza, le indicazioni necessarie per recuperare il compito genitoriale per eccellenza: amorevolmente modulare, coordinare, tutelare salvaguardare e promuovere i fisiologici processi di sviluppo della prole. Cosciente che questo sapere non può essere inquadrato all'interno di una professione e che solo la famiglia può assicurare lo svolgimento filogenetico e ontogenetico di questo continuo e costante compito quotidiano, (anche laddove si renda necessario avvalersi di ausili esterni: cure, terapie, tecnologie, discipline fisiche culturali e sociali), decide di rivolgersi direttamente alle madri e ai padri per affiancarli, come madre, in questo processo di Alfabetizzazione al Linguaggio dello Sviluppo Umano Naturale. Nuni si rende quindi disponibile in modo gratuito a relazionare seminari generici o tematici e ad avviare le madri e i padri ad una consapevolizzazione di coccole e movimento fisico in chiave fisiologicamente sviluppativa nuni@iol.it Cell: 366.2986588 Youtube: Nu burg, Facebook: Nu Burg
Consigliamo vivamente a coloro che vogliono partecipare, di guardare i video postati su Youtube al canale “Nu burg”
Per iscriversi al seminario telefonare a: Dory 327.8606093 . www.autisticinaturali.it Gruppo FB di riferimento: Autistici Naturali