Program 17 festival 2014

Page 1

17° Festival Internazionale di Archeologia per ragazzi® VENERDI 4 Luglio ORE 10.00 Scuola Media di Poggiardo - Incontro

Poggiardo - Vaste 4-11 luglio 2014

MERCOLEDI 9 Luglio

con i partecipanti e sistemaz. nelle stanze

Ore 8.00 - Colazione

Ore 9.00 Lo scavo archeologico (Continuiamo ad utilizzare gli strumenti dell’archeologo. Recuperiamo i reperti

Ore 12.30

Pausa Pranzo

antichi e facciamo il rilievo archeologico. Usiamo il livello ottico e impariamo a fare le foto di scavo)

Ore 16.00

Introduzione all’archeologia: “Dall’abbandono alla scoperta”

Ore 20.15

Cena

Ore 16.00 – ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE . Realizzazione dei vasi di argilla con le tecniche antiche)

”I vasi del neolitico” SABATO 5 Luglio

Ore 20.00 - Pausa Cena

Ore 8.00 Colazione

Ore 21.15 – Poggiardo - Largo Chiesa ANDIAMO A TEATRO:

Ore 9.00 Lo scavo archeologico. Impariamo ad usare la cazzuola e tutti gli strumenti dell’archeologo, a distinguere la ceramica antica. Come si recuperano i reperti antichi? Facciamo insieme la documentazione archeologica). Ore 12.30 - Pausa Pranzo

Ore 16.30 Laboratorio di archeologia “Gli archeologi, scienziati tutto fare” Ore 19.30 - Pausa Cena

DOMENICA 6 Luglio

“Giornata dedicata al Mosaico”

Ore 8.00 Colazione

Il Mosaico. Con l’esperto conosciamo la tecnica del mosaico. Laboratorio. Realizziamo un mosaico insieme

Ore 9.00 Ore 16.30

“LA

STORIA DI TABORRE E MADDALENA o del raccontar mangiando”

ARMAMAXA teatro. Di Enrico Messina con Enrico Messina, Mirko Lodedo. Musica originale in scena Mirko Lodedo (fisarmonica, oggetti della tavola). Collaborazione alla messa in scena Micaela Sapienza. Organizzazione Massimo Momoli. Produzione Armamaxa teatro, Casarmonica e Teatri Abitati - Residenza Teatrale di Ceglie Messapica e Ostuni.

GIOVEDI 10 luglio Ore 8.00 - Colazione

Ore 9.00 Lo scavo archeologico (Continuiamo ad utilizzare gli strumenti dell’archeologo. Recuperiamo i reperti antichi e facciamo il rilievo archeologico. Usiamo il livello ottico e impariamo a fare le foto di scavo)

Ore 20.00 - Pausa Cena

Ore 12.30 - Pausa Pranzo

Ore 21.00 –Poggiardo. Firma del Patto di Amicizia tra il Comune di Poggiardo ed il Comune di Gravina Spettacolo STORICO del Comune di Gravina

Ore 16.00 – Laboratorio di Ceramica ““Milioni di milioni di cocci” Ore 20.00 - Pausa Cena

Ore 21.15 – Poggiardo – Largo Chiesa ANDIAMO A TEATRO: “LA

LUNEDI 7 Luglio Ore 8.00 - Colazione

BELLA ADDORMENTATA”

Ore 9.30:: Lo scavo archeologico (Conosciamo l’area archeologica di Vaste e cominciamo l’attività pratica. Inizia lo scavo!!! Impariamo ad usare la cazzuola e tutti gli strumenti dell’archeologo, a distinguere la ceramica antica. Come si recuperano i reperti antichi? Facciamo insieme la documentazione archeologica). Ore 12.30 - Pausa Pranzo

Ore 16.00 – Laboratorio di ARCHEOZOOLOGIA. Studiamo le ossa di animali e impariamo a

LA LUNA NEL LETTO. Regia e scene di Michelangelo Campanale. Drammaturgia Katia Scarimbolo Con : Filomena De Leo, Annarita De Michele, Paolo Gubello, Luigi Tagliente. Direttore Tecnico Michelangelo Volpe. Segreteria di Produzione Isa Pellegrini

riconoscerle “Dell’animale non si scarta nulla!” Ore 20.00 - Pausa Cena

Ore 21.15 – Poggiardo - Largo Chiesa ANDIAMO A TEATRO: “ LA

GRANDE FORESTA”

Cooperativa THALASSIA (Brindisi). Di Francesco Niccolini e Luigi D'Elia interpretato e costruito da Luigi D'Elia regia di Francesco Niccolini luci di Paolo Mongelli. Musiche originali di Alessandra Manti con una canzone di Antonio Catalano.

VENERDI 11 LUGLIO Ore 8.00 - Colazione

Ore 9.00 Visita al MUSEO di VASTE Ore 12.30 - Pausa Pranzo

Ore 16.00 – Laboratorio di archeologia “La datazione dei materiali” Ore 19.00 - Pausa Cena

Ore 20.30 – Poggiardo. Largo Chiesa. SERATA DI CHIUSURA 17° FESTIVAL

“buon Fabio” di Striscia la notizia

MARTEDI 8 Luglio

con il

Ore 8.00 - Colazione

Presentazione del libro “Sotto il segno della Bilancia ”

Ore 9.00 Lo

scavo archeologico (Continuiamo ad utilizzare gli strumenti dell’archeologo. Recuperiamo i reperti

antichi e facciamo il rilievo archeologico. Usiamo il livello ottico e impariamo a fare le foto di scavo)

Ore 16.00 Laboratorio di Archeologia

“Sottosopra, il tempo alla rovescia” Ore 20.00 - Pausa Cena

CONSEGNA ATTESTATI

(Fabio De Nunzio)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.