I PERCORSI PER LE ADOZIONI NAZIONALI E INTERNAZIONALI: IL SISTEMA DELLE RELAZIONI, I RAPPORTI TRA I SERVIZI E LE FAMIGLIE TOT. ORE 25 ORE 1^ GIORNATA – giovedì 8 maggio 2014
8.30- 9.00 Registrazione partecipanti 9.15-9.30 Saluto del Presidente Provincia di Lecce- Antonio Gabellone 9.30- 11.30 Tutela normativa ed applicazioni concrete in materia di adozione nazionale e internazionale. Procedura per l'idoneità all'adozione Ada Luzza- Presidente Tribunale per i Minorenni di Lecce 11.30- 11.45 Pausa 11.45- 13.30 Le associazioni autorizzate: vincolo o risorsa per l'adozione internazionale Ciro Favatà - Responsabile della sede Puglia Associazione S.O.S. bambino International Adoption Onlus 13.30-14.00 Dibattito 14.00 Chiusura dei lavori
2^ GIORNATA venerdì 16 maggio 2014
8.30- 9.00 Registrazione partecipanti 9.00- 9.15 Saluti- Assessore alle Politiche Sociali e Pari Opportunità Provincia di Lecce- Fernanda Metrangolo 9.15- 11.45 Il lavoro clinico nel campo dell'adozione: la famiglia adottiva come meta-famiglia. Adozione terminabile o interminabile? L'integrazione della diversità come compito di genitori e figli adottivi Ondina Greco - psicologa, psicoterapeuta di coppia e famiglia- Centro d'Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia - Servizio di Psicologia Clinica di Coppia e Famiglia- Docente Università Cattolica, Milano, Italia 11.45- 12.00 Pausa 12.00- 14.00 Ripresa lavori. 14.00 Chiusura dei lavori 3^ GIORNATA giovedì 22 maggio 2014
8.30- 9.00 Registrazione partecipanti 9.00- 9.15 Saluti- Assessore alle Politiche Sociali e Pari Opportunità Provincia di Lecce- Fernanda Metrangolo 9.15- 11.45 Dalla responsabilità al metodo nei processi di accompagnamento nell’adozione Adriana Mazzarisi- Assistente Sociale- Già Giudice Onorario Tribunale per i Minorenni Bari
1
11.45- 12.00 Pausa 12.00- 14.00 Ripresa lavori. 14.00 Chiusura dei lavori 4^ GIORNATA – venerdì 30 maggio 2014
8.30- 9.00 Registrazione partecipanti 9.00- 9.15 Saluti- Assessore alle Politiche Sociali e Pari Opportunità Provincia di Lecce- Fernanda Metrangolo 9.00- 11.45 Accompagnare i genitori nel percorso adottivo: famiglia, scuola e dimensioni culturali. Rosa Rosnati - Professore associato - Docente di Psicologia dell'adozione, dell'affido e dell'enrichment familiare –Centro di Ateneo Sudi e Ricerche sulla Famiglia Università Cattolica di Milano. 11.45- 12.00 Pausa 12.00- 14.00 Ripresa lavori. So-stare tra due culture: itinerari di costruzione dell'identità etnica nei ragazzi adottati 14.00 Chiusura dei lavori 5^ GIORNATA – mercoledì 4 giugno 2014
8.30- 9.00 Registrazione partecipanti 9.00- 11.15 Prima sessione di lavoro: Raccontarsi l’adozione e apprendere dall’esperienza. Storie di adozioni: testimonianze di Famiglie adottive Intervengono coppie di genitori adottivi 11.15- 11.30 Pausa 11.30- 14.00 Seconda sessione di lavoro Apertura dei lavori: Antonio Gabellone - Presidente Provincia di Lecce Adozione e ricchezza di relazioni Maria Rita Verardo - Magistrato presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce Coordina Concetta Rausa- Giudice Onorario Tribunale per i Minori di Lecce 14.00 Chiusura dei lavori
DURATA La durata complessiva del percorso formativo è di 25 ore di aula presso la Sala Conferenze Via BottiProvincia di Lecce CALENDARIO DELLE LEZIONI DATA ORARIO N.ORE giovedì 8 maggio 2014 venerdì 16 maggio 2014 giovedì 22 maggio 2014 venerdì 30 maggio 2014 mercoledì 4 giugno 2014
9.00-14.00 9.00-14.00 9.00-14.00 9.00-14.00 9.00-14.00
5 5 5 5 5
SEDE Sala Conferenze Via Botti- Provincia di Lecce Sala Conferenze Via Botti- Provincia di Lecce Sala Conferenze Via Botti- Provincia di Lecce Sala Conferenze Via Botti- Provincia di Lecce Sala Conferenze Via Botti- Provincia di Lecce
2
DESTINATARI L’attività formativa è rivolta a n. 120 operatori sociali (le cui iscrizioni saranno rilevate tramite il sito www.provincia.le.it – link Formazione Politiche Sociali- e confermate tramite mail). SEDE DI SVOLGIMENTO Le lezioni avranno luogo presso la Sala Conferenze Via Botti- Provincia di Lecce. ATTESTATI Al termine dell’attività formativa sarà rilasciato un attestato di frequenza esclusivamente a coloro che abbiano partecipato ad almeno l’80% dell’intero monte ore del corso. CREDITI FORMATIVI E’ stato richiesto il riconoscimento dei crediti all’Ordine professionale degli Assistenti Sociali. Al termine dell’attività formativa saranno rilasciati i crediti a coloro che abbiano partecipato ad almeno l’80% dell’intero monte ore del corso.
PER INFORMAZIONI: Progettazione Coordinamento e Direzione Tecnico Organizzativa Dott.ssa Genovasi Gabriella – Dott.ssa Paola Mosticchio – Provincia di Lecce – Servizio Poltiche Sociali e di Parità – II Piano – Via Salomi , 1– 73100 Lecce Tel. 0832 – 683.669 – Fax 0832-683.849 e-mail: formazioneprovlecce@libero.it-
PER ISCRIZIONI: www.provincia.le.it – link Formazione Politiche Sociali
3