I PERCORSI PER LE ADOZIONI NAZIONALI E INTERNAZIONALI: IL SISTEMA DELLE RELAZIONI, I RAPPORTI TRA I SERVIZI E LE FAMIGLIE TOT. ORE 25 ORE 1^ GIORNATA – giovedì 8 maggio 2014
8.30- 9.00 Registrazione partecipanti 9.15-9.30 Saluto del Presidente Provincia di Lecce- Antonio Gabellone 9.30- 11.30 Tutela normativa ed applicazioni concrete in materia di adozione nazionale e internazionale. Procedura per l'idoneità all'adozione Ada Luzza- Presidente Tribunale per i Minorenni di Lecce 11.30- 11.45 Pausa 11.45- 13.30 Le associazioni autorizzate: vincolo o risorsa per l'adozione internazionale Ciro Favatà - Responsabile della sede Puglia Associazione S.O.S. bambino International Adoption Onlus 13.30-14.00 Dibattito 14.00 Chiusura dei lavori
2^ GIORNATA venerdì 16 maggio 2014
8.30- 9.00 Registrazione partecipanti 9.00- 9.15 Saluti- Assessore alle Politiche Sociali e Pari Opportunità Provincia di Lecce- Fernanda Metrangolo 9.15- 11.45 Il lavoro clinico nel campo dell'adozione: la famiglia adottiva come meta-famiglia. Adozione terminabile o interminabile? L'integrazione della diversità come compito di genitori e figli adottivi Ondina Greco - psicologa, psicoterapeuta di coppia e famiglia- Centro d'Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia - Servizio di Psicologia Clinica di Coppia e Famiglia- Docente Università Cattolica, Milano, Italia 11.45- 12.00 Pausa 12.00- 14.00 Ripresa lavori. 14.00 Chiusura dei lavori 3^ GIORNATA giovedì 22 maggio 2014
8.30- 9.00 Registrazione partecipanti 9.00- 9.15 Saluti- Assessore alle Politiche Sociali e Pari Opportunità Provincia di Lecce- Fernanda Metrangolo 9.15- 11.45 Dalla responsabilità al metodo nei processi di accompagnamento nell’adozione Adriana Mazzarisi- Assistente Sociale- Già Giudice Onorario Tribunale per i Minorenni Bari
1