INFORMAZIONI GENERALI SEDE CONGRESSUALE
TORINO INCONTRA (SALA EINAUDI) Via Nino Costa 8 Torino
COME RAGGIUNGERE LA SEDE
In treno: Dalla stazione di Porta Nuova A piedi in 10 minuti. Uscendo dalla stazione girare a destra in corso Vittorio Emanuele, percorrerlo fino all’incrocio con Via San Francesco da Paola. Girare a sinistra e percorrerla fino a Piazza Valdo Fusi, dove sulla sinistra si trova in Via Nino Costa il Centro Congressi. In taxi 5 minuti. Dalla stazione di Porta Susa A piedi in 30 minuti. Uscendo dalla stazione imboccare Via Cernaia, percorrerla tutta fino in Piazza Solferino. Proseguire sempre dritto in Via Santa Teresa fino in Piazza San Carlo. Continuare dritti in Via Maria Vittoria fino all’incrocio con Via San Francesco da Paola. Girare a destra e percorrerla fino a Piazza Valdo Fusi, dove sulla destra si trova in Via Nino Costa il Centro Congressi. In auto: Torino incontra è facilmente raggiungibile da varie autostrade: • A4 Torino-Milano-Venezia • A5 Torino-Ivrea-Aosta • A6 Torino-Fossano-Ceva-Savona • A21 Torino-Asti-Alessandria-Piacenza • A32 Torino-Frejus-(Francia) fino al parcheggio pubblico dell’adiacente Piazzale Valdo Fusi che offre una disponibilità di 500 posti auto.
ISCRIZIONE
La partecipazione è gratuita. Per iscriversi è necessario inviare la scheda di iscrizione alla Segreteria Organizzativa tramite: • e-mail: segreteria@fc-eventi.com • fax: 051 2916933 • posta ordinaria: FC EVENTI – Vicolo Posterla, 20/2A 40125 Bologna Sarà possibile confermare la propria adesione anche chiamando il numero 051-236895 o compilando il form sul sito www.amiciitalia.net. L’iscrizione include: • Partecipazione ai lavori scientifici • Coffee-break • Colazione di lavoro • Attestato di partecipazione
promosso da ASSOCIAZIONE A.M.I.C.I. ITALIA ONLUS via A. Wildt, 19/4 20131 Milano Tel. 02-83413346 info@amiciitalia.net www.amiciitalia.net
TORINO INCONTRA - SALA EINAUDI Via Nino Costa 8
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA FC EVENTI SRL Vicolo Posterla 20/2A 40125 Bologna Tel. 051-236895 Fax 051-2916933 info@fc-eventi.com www.fc-eventi.com
In aereo: L´Aeroporto Internazionale di Torino Caselle dista 16 km dalla città, a cui è collegato da una veloce tangenziale, connessa a una fitta rete di autostrade che permette di raggiungere facilmente il centro città.
Con il patrocinio di
09.00 Saluto delle Autorità
Piero Fassino
Sindaco di Torino
Sergio Cofferati
Parlamentare Europeo Vicepresidente della Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori
Paola Pisanti
Direzione Generale Dipartimento programmazione e ordinamento del Servizio Sanitario Nazionale Ministero della Salute
09.15 Saluto ai partecipanti
Andrea Coccioli
Presidente A.M.I.C.I. Italia Onlus
Angelo Pera
Primario Emerito Ospedale Mauriziano Torino
Renée Felton
Allenatrice di atletica leggera madre e tecnico di Andrew Howe
09.30 Presentazione attività A.M.I.C.I. Italia Onlus
Salvatore Leone
Direttore A.M.I.C.I. Italia Onlus
11.00
Moderatore: Maurizio Vecchi (Milano) Relatore: Ambrogio Orlando (Palermo) Interverranno: Arrigo Barabino (Genova) Livia Biancone (Roma) Gianmichele Meucci (Milano) Simone Saibeni (Milano)
12.00
Quando effettuare gli esami endoscopici e radiologici
Moderatore: Paolo Gionchetti (Bologna) Relatori: Vito Annese (Firenze) Fabiana Castiglione (Napoli) Interverranno: Alessandro Armuzzi (Roma) Michele Comberlato (Bolzano) Silvio Laureti (Bologna) Gabriele Riegler (Napoli)
13.00
Colazione di lavoro
14.00
Fernando Rizzello (Bologna)
i Sessione
09.45 Presentazione attività IG-IBD
10.00
Aspetti nutrizionali nel paziente adulto e nel paziente pediatrico
Moderatore: Giacomo Carlo Sturniolo (Padova) Relatore: Loris Pironi (Bologna) Interverranno: Lucia Alfonsi (Napoli) Ferdinando Ficari (Firenze) Paolo Lionetti (Firenze) Claudio Romano (Messina) Giorgio Zoli (Ferrara)
Eventi avversi delle terapie: come prevenirli e come monitorarli
II Sessione
Aderenza, comunicazione e qualità di vita
Moderatore: Anna Kohn (Roma) Relatore: Renata D’Incà (Padova) Interverranno: Alessandro Agostini (Bologna) Aurora Bortoli (Milano) Marco Greco (Milano) Stefano Martelossi (Trieste)
15.00
Le terapie che ci attendono
Introduzione: Fernando Rizzello (Bologna) Relatore: Marco Daperno (Torino)
16.00
Discussione plenaria
16.30 Conclusioni e chiusura dei Lavori