Saluti e ringraziamenti Saluto e ringrazio le autorità civili, militari e religiose presenti, le Signore e i Signori tutti. Ringrazio il celebrante la S. Messa, S. E. Monsignor Donato Negro, e Don Dario De Pascalis per la generosa ospitalità. Grazie ai colleghi delle FF.OO., cui siamo legati anche da un costante dialogo operativo, finalizzato a dare risposte esaustive ai cittadini che abbisognano di punti di riferimento credibili. Un saluto agli appartenenti alle associazioni d’arma e a quelle di volontariato, che non fanno mancare mai il loro apporto nelle tante occasioni in cui non riusciremmo, da soli, a essere efficienti. Saluto affettuosamente gli appartenenti alla PM a riposo, anch’essi parte di un’unica grande famiglia. Un grazie ai rappresentanti della stampa, che svolgono costantemente un’importante funzione di informazione e fungono da stimolo utile alla crescita civica e culturale della Comunità galatinese. Disegno di legge quadro L’anno appena trascorso, pur nel particolare contesto politico nel quale si sono affrontate soprattutto emergenze di natura economica, ancora una volta non ha visto approvare l’attesa legge quadro, il cui testo è oramai consolidato, essendo sintesi ampiamente condivisa dei lavori di relatori appartenenti a schieramenti diversi e a ideologie distanti. Dopo un lungo e proficuo periodo di gestazione, si è giunti alla definizione di un articolato organico, che consente di valorizzare al meglio le specificità professionali delle polizie locali, visto che le stesse sono, sempre più, impiegate in