2015_01_03-contratto-di-fiume_1

Page 1

Oomenica 1 marzo 2015 E Mattina

Irpìiiia

37

I pmblemi dei Pam b lente

Contratto dell'Ofanto: serve Fintesa con FAsi Vertice a Torcila- si punta a chiudere entro giugno, necessario sciogliere il nodo depurazione Giulio D'Andrea Manca dauvÉropoco per Q contratto difiurne»Alto Ofanto». Orasetvel'intesa c o n ^ i , Arpac e Ato: in pratica, gli enti che avario titolo si occupano diinduslria earnblente.Iatesa fondamentale, ri contratto dovrebbe infatti chiudetsientiofin egiugno. Hcoisotturiale, nel frano Lrpino.attraversabenaareeiadustriali. L'Ofanto può oifcite glandi prospettive disviluppOj ma va cercato e trovato un equilibrio con le fabbriche. È stato il tema cruciale deli^irLco ntro di Torella dei Lombardi, al casteLo Candriano. Tavoli di lavoro con tutti i partner principali, dal Wwf agli amministratori fino a SloTvFood. -«Siamo a buon punto.- spiega il sindaco diUoni, Rodolfo Salzaruio • È chiaro che adesso vanno definite alarne intese, soprattutto con t'te. Parliamo di Suine, acque, ambiente. Ma-in AJlaltpinia abbiamo-un'area itidustiiaie ad altissimo impatto, quella di Lioni-Nusco-Sant'Angelo».ContradaFiorentino, la zona in questione, è infatti un nervo scoperto.-«Qui abbiamo un depuratore che è sovraccaricato. Ci sarebbe bisogno dina intervento deSnitivo per migliorare l'impianto complessivo della zona industriale e dell'ambìentecircastante»-. Negli ultimi anni sul fiume Ofanto è successo di tutto. Anche e soprattutto nel tratto lionese: morie di pesci, appatentementeinspìegabili, siccità, problemi agli argini con consegu enti eson-

II sindaco

SalzaruJo: ^ . attraversate 8 aree, industriali, . i nnWt I " . ^' . impianU sovraccarichi

dazioni. Insom-

nia.se il contratto ài fiume SI pone ^^^g per create sviluppoeperintercetta^ europei 2014-2020, è impossibile puntate su tali prospettive con un ambiente compromesso. «Da qui a giugno daremo la priorità a questi aspetti. Pensiamo di poter discutere con Asi,AlooArpac edi coinvolgerli in pieno. Bicordlamo che l'anno scorso abbiamo firmato un protocoEoinPrefettura.- osservaSalzarulo - P oi dobbiamo chiudere gli accordi conProvinciae Genio Civile. La Begione sta facendo la sua parte, anchesel'Ofantonon è certounaemergenzaa Napoli». «In definitiva - aggiunge il sindaco di lioni- cisonole premesse per costruire qualcosa di buono, a patto che^^ ognuno faccia la sua parte. Un contratto difiumepuò essere uno strumento vitale. 11 Lambro, per fare un esempio, ha avuto una trasformazione enorme e ha cambiato in positivo l'economia della zo na». Salzaruloricorda l'accordo in Prefettura ad Avellino. LI si erano seduti al tavolo anche i rappresentanti delle province pugliesi. Era 0 Patto dell'Ofanto, qui si parla del contratto

Lo scenario il percorso dell'Ofanto; sopra, Il sindaco di Lioni, Rodolfo Salzarulo; a lato, l'incontro che si ès volto aTorella dei Lombardi^ di fiume dell'Alto Ofento. In pratica da Toteila a MonterKerde, che ovviamente an drà ad inserirsi nel discorso interregionale.Cosasuccederà adaccordO chiuso?Inpraticaiportatori di interesse [Comuni, enti, associazioni} attiveranno azioni di riqualificazione ambientale, magari in grado di creare occupazione^"" Delianeceasità dicoltivolgere sòggerti come AsieArpac parla anche Rocco Lafratta, geologo e già consulente perii EtimeCalore:-irAl centro di tutto c'è l'ecosistema fluviale. Senza il deflusso mimmo vitale e un'attenzione contìnua suipro blenni ambientali, sarà impossibile discutere di futuro. E allora occorre farsi eh e il monitoraggio sta più costante. Oggi l'Arpac ha una sola stazione sul tratto Torella-Monteverde». Una volta messa la finnaperrAltoOfanto sidovrebbearrivare in tempi relativamente brevi al Patto per la Vald'Ofanto. Coinvolti 51 Comuni delle province di Avellino, Barletta-Andria-Trani, Foggia e Potenza. E' inserita nel discorso anche la Camera di Commercio di Avellino. Ed enti pubblico-privati come il Gal Cilsi, che ha organizzato la giornata a Torella dopo il primo passaggio a Bisaccia. Il Patto sarà dunque in grado di intercettare mttì gli strumenti di finanziamento europeo, dall' agricoltura alle infiastrutmre intomo al corso d'acqua Centri storici o produzioni di pregio, aree industriali e agricoltura. Un piano di. sviluppo in tutto e per mtto. CRlPflCtXJZIONE RISEmATA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.