ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Università degli Studi di Napoli Federico II • Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale Università degli Studi dell’Aquila • Università degli Studi di Bari Università degli Studi del Molise • Università degli Studi di Tor Vergata Università degli Studi di Pisa • Università degli Studi di Salerno Universitat Autònoma de Barcelona • Universität Zürich Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti in Napoli • Società Napoletana di Storia Patria
Comitato scientifico coordinato da Toni Iermano e Pasquale Sabbatino
CELEBRAZIONI PER IL BICENTENARIO DELLA NASCITA DI FRANCESCO DE SANCTIS (1817-2017) Quinto ciclo di seminari
Francesco De Sanctis a Torino: da esule a ministro 25 ottobre 2013, Palazzo Nuovo, Via Sant’Ottavio 20 (ex aula magna di Giurisprudenza) PROGRAMMA Ore 9 Saluti Paola Cifarelli Enrico Maltese Agostino Pelullo Paolo Saggese
(Università di Torino) (Università di Torino) (GAL CILSI) (Parco Letterario De Sanctis)
Ore 9,30 Presiede Arnaldo Di Benedetto Introduzione a De Sanctis, letture di Alice Lussiana Parente, Gianandrea Mulà, Chiara Preziosi, coordinamento di Maria Paola Pierini (Università di Torino) Gian Mario Anselmi (Università di Bologna) De Sanctis e l’insegnamento universitario della Letteratura tra Risorgimento e Italia unita Toni Iermano (Università di Cassino e del Lazio meridionale) Francesco De Sanctis dalla Siberia calabrese all’esilio nella Torino sabauda (1849-1856) Pasquale Sabbatino (Università di Napoli Federico II) L’esule De Sanctis e la ricerca della patria moderna Clara Allasia (Università di Torino) Il ritorno di De Sanctis a Torino nel magistero di Umberto Cosmo
De Sanctis a Zurigo nel 1856. Fotografia conservata nel Fondo De Sanctis della Biblioteca provinciale “S. e G. Capone” di Avellino.
Ore 12,30 Archivio Storico dell’Università di Torino, Via Verdi, 8 Inaugurazione della mostra Da esule a ministro, interviene Paola Novaria (Università di Torino) Ore 15 Presiede Gian Mario Anselmi De Sanctis uomo, esule, ministro, letture di Alice Lussiana Parente, Gianandrea Mulà, Chiara Preziosi, coordinamento di Maria Paola Pierini (Università di Torino) Costanza d’Elia (Università di Cassino e del Lazio meridionale) Alla ricerca di Leopardi Laura Nay (Università di Torino) «Mondi ignoti e inesplorati»: Francesco De Sanctis e la «vaghezza di studiar le cose» Enzo Neppi (Université Stendhal – Grenoble3) De Sanctis interprete e ‘addomesticatore’ della letteratura europea Tavola rotonda: intervengono Gian Mario Anselmi, Toni Iermano, Enzo Neppi, Pasquale Sabbatino. Coordina Giorgio Ficara (Università di Torino) Ore 18 Visita guidata al Museo del Risorgimento riservata agli ospiti del convegno
CENTRO STUDI DI STORIA DELL’UNIVERSITÀ DI TORINO