ne/TERRITORI
MARTEDÌ 18 MARZO 2014
tolo di polizia; sventato un" furto in un'abitazione di Montella eritiratole patenti di guida a due giovani per tasso alcolemico elevato e assunzione di stupefacenti. Sempre nel comune di Montella, mirate perquisizioni effettuate nei pressi di luoghi di maggioreritrovodi giovani, hanno permesso di sequestrare sostanze stupefacenti e di denunciare un giovane per detenzione di droga per uso non esclusivamente personale; altri quattro giovani sono stati, invece, segnalati alla Prefettura di Avellino perché assuntori di stupefacenti. Inoltre, i carabinieri hanno denunciato due donne, per ingiuria e minaccia, a Volturara ed a Castelfranci. A Calabritto, é stato scoperto un giovane che lavorava a nero in qualità di muratore, ma percepiva l'indennità di disoccupazione, truffando di fatto lo Stato. Infine 6 1 pregiudicati allontanati.
«.^..«^..Ki^ci rvrM=i i
m pr stione dell'Oasi". L'Oasi esiste dal 1997 e vanta un rapporto stabile con l'ente provincia di Avellino fin dal 2004: ormai rappresenta un importante presidio per il controllo del territorio sforzandosi di assicurare la tutela delle specie e degli habitat protetti dall'Unione Europea, infatti è un'area SIC-ZPS e quindi sottoposta a protezione, come previsto dalle direttive comunitarie Habitat e Uccelli. "Anche i principali Enti partner dell'Intesa per la gestione dell'Oasi, Acquedotto Pugliese, Comune di Conza della Campania e Ente Irrigazione, sono fortemente
Fronte comune: l'associazione chiede il sostegno di tutta la provincia
r\KAcyKoni
OHopagine 33 I Idi 1 vd\
oni. Ieri il via alla "Settimana deirinnovazionfil
Gal e Futuridea, il rifiuto come risorsa La Regione costituisce gli Ato "La Regione Campania ha licenziato una bozza di convenzione per la costituzione degli Ato provinciali sulla gestione dei rifiuti". Così Rodolfo Salzarulo all'apertura dei lavori della "settimana dell'innovazione" promossa dal Gal Cilsi e Futuridea, che ieri ha acceso i riflettori sull'apporto delle tecnologie e dell'innovazione alla gestione del ciclo dei rifiuti. "La bozza è già stata inviata al sindaco di Avellino: questo significa che entro giugno dovremmo avere le modalità organizzative del funzionamento di Ato e Sto, mentre entro dicembre dovremmo avere tutti gli elementi utili per avviare la gestione" ha spiegato il sindaco. Presenti in sala, oltre ai referenti del Gal altirpino Mario Salzarulo e Agostino PeluUo, anche i sindaci di Bisaccia, Rocca San Felice, Sant'Angelo, Torella, Morra, Conza e Calibi. "La questione dei rifiuti" continua "rappresenta il
l u i c c o A iM c i e u n E ^ Z i L IL.SIWDACO
Lacedonia
Pentolaccla, torna la tradizione
cuore della gestione amministrativa dei nostri comuni, che destinano una quota consistente del bilancio annuale. In Alta Irpinia ci stiamo aprendo nella maniera più corretta, per raggiungere la massima efficienza nella gestione e il minimo di spesa". Il Sistema altirpino, infatti, ha ufficialmente chiesto il supporto scientifico al Gal per una consulenza sull'accesso alle nuove tecnologie. La settimana innovativa intanto, ha stabilito ieri le fondamenta della nuova sostenibilità ambientale che il comprensorio dovrà adottare: cibo, energia, rifiuti e innovazione a chilometro zero, così come annunciato dal presidente di Futuridea Nardone. L'associazione ha sancito ieri come imprescindibile il concetto di "agricoltura di precisione", per coniugare l'applicazione delle nuove tecnologie allo studio del suolo.
REPOLE SCRIVE AL PREMIER
ÉtfflL
uipoi luci u u u u n a
scelta di popolo e non da convenienze personali o di singoli" conclude.
W
Si è ripetuta nella serata di domenica, in Piazza De Sanctis a Lacedonia, l'antica usanza della "rottura delia pentolaccla", tradizione praticata la prima domenica successiva al mercoledì delle Ceneri e poi scomparsa per decenni. Da qualche anno è la Pro Loco "Gino Chicone" ad occuparsi di fariarivivere,con grande entusiasmo soprattutto da parte dei più giovani. Molti si sono infatti cimentati, con gli occhirigorosamentebendati, a tirare furiosi fendenti in aria al fine di colpire la pentola in terracotta ed aggiudicarsi il premio.
preliminare relativo all'in-