innovazione3

Page 1

6

CORRIERE Giovedì 20 marzo 2014

"Da Bisaccia un piccolo segno per lo sviluppo dell'Alta Irpinia"

Nasce il laboratorio dell'innovazione

E' stata l'inaugurazione del Laboratorio di innovazione territoriale a caratterizzare la terza giornata della "Settimana dell'Innovazione in Alta Irpinia", un laboratorio tenuto a battesimo dai saluti del coordinatore e dal presidente del Gal Cilsi, Mario Salzarulo e Agostino PeluUo; del sindaco di Bisaccia, Salvatore Frullone e del rappresentante dello STAPA Ce. PICA Giuseppe Di Milia. « Si tratta di un piccolo ma importante segno ha spiegato Salzarulo - per il rilancio del territorio» mentre il sindaco Frullone ha sottolineato come l'apertura del Laboratorio avviene «in giorni ^articolari in cui si parla di uno sviuppo reale dell'Alta Irpinia e si semina affinché si possano avere iniziative che, in futuro, si concretizzeranno». Il presidente del Gal Cilsi Pelullo ha ribadito che «questa sede è un importante punto di arrivo ma

Il tavolo dell'inaugurazione

anche di partenza per un territorio che ha bisogno di pensare in grande». Di grande interesse il dibattito nell'ambito della Smart Rurality sul modello alternativo di sviluppo della iìliera lattiera casearia, il progetto del Latte Nobile: una micro-filiera di latte fresco ricco di omega 3 di piccoli allevamenti dell'Appennino intemo. Presenti i rappresentanti deUe

reti di produttori di Latte Nobile; Giuseppe Cringoli dell'Università di Napoli, Roberto Rubmo dell'Anfosc- Associazione nazionale Formaggi Sotto il Cielo-, Gianfranco NappiCompagnia della Qualità- e Giuseppe Di Mjlia di Stana CePica. Nel pomeriggio spazio al Focus Group sul tema dell'agricoltura di precisione con gli interventi di Antonio Leone, primoricercatoredel CNR-ISAFoM e di Danilo Marandola, Aipas (Associazione Italiana Produttori Amici del Suolo). Il piimo ha tracciato le potenzialità della mappatura del suolo nella gestione agricola mentre il secondo ha illustrato le buone pratiche legate alla metodologia di coltivazione del sod seeding, semina su sodo appunreno.

Condotta Irpinia Ufita, è Ferrante il fiduciario

E' Tonino Ferrante il nuovo fiduciario della Condotta "Ii"pÌQÌa Colline dell'Ufita e Taurasi", eletto all'imanimità insieme al Comitato di Condotta composto da Alessandro Barletta, Angào Lo Conte, Pasqualino Miano e Oto TortoreUa Al Congresso, tenutosi a Vallesaccarda, ha preso parte anche Gianna De Lucia, candidata al direttivo Regionale che sarà eletto il 29 marzo. Dal fiduciario uscente Franco Archidiacono, ora consigliere di "Slow Food Intemazionale", 1 in bocca al lupo al nuovo direttivo con l'invito ad agire all'insega deRa sempHcità, della convivialita e della sincerità. Ed è tm bilancio positivo quello degli ultimi otto anni: "La condotta è cresciuta creando nuove ed importanti relazioni. H territorio, assieme ai produttori e ai prodotti, è stato il nostro primo pensiero".

I E stato lo scoppiettante cabarettista partenopeo Simone Schettino uno dei protagonisti del settimo Gala di beneficenza, promosso dall'Advps -Associazione donatori-volontari Polizia di Stato - sezione di Avellino. Apresentare la serata Umberto Valentino e Federica De Angelis.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.