17 > 23 Marzo 2014 17 Marzo
18 Marzo
19 Marzo
20 Marzo
21 Marzo
22 Marzo
21>23 Marzo
Lioni (AV)
Conza della Campania (AV)
Bisaccia (AV)
Bisaccia (AV)
Calitri (AV)
Calitri (AV)
Laboratorio di Innovazione Territoriale
Laboratorio di Innovazione Territoriale
Fiera
Fiera
Fiera Interregionale di Calitri (AV)
Sala Consiliare
Oasi WWF
Iniziativa realizzata con il sostegno di:
Comunità Montana Alta Irpinia - EAPSAIM - Oasi WWF Lago di Conza - Comuni di Bisaccia, Calitri, Conza della Campania, Lioni
Iniziativa finanziata nell’ambito del PSL “Terre d’Irpinia” – Sottomisura 413 Nuova impresa Nuova economia – PSR Campania 2007/2013 ASSE 4 LEADER
Finalità della settimana Nello scenario futuro dello sviluppo territoriale l’innovazione e le nuove tecnologie costituiranno un cardine fondamentale per la capacità che gli investimenti in questo campo possiedono, di stimolare la competitività dei territori e delle imprese. Per questa ragione è fondamentale per i territori: - selezionare le innovazioni in grado di coniugare più competitività con più sostenibilità; - accompagnare con soluzioni personalizzate l’incontro tra domanda e offerta di innovazione. Sotto questo profilo l’azione del GAL Cilsi rappresenta un punto di raccordo e di guida fondamentale di un percorso per molti versi inedito per i nostri sistemi territoriali e diventa auspicabile la definizione di nuovi strumenti di supporto a una strategia locale di sviluppo intelligente. Inoltre, la conseguenza di un approccio sistemico all’innovazione è anche quello di porre una base con obiettivi chiari alle programmazioni dell’Unione Europea 2014-2020. Obiettivi L’obiettivo della settimana, concepita come parte integrante di un grande progetto integrato in un ambito generale di sviluppo, è quello di una proposta attiva e non passiva delle innovazioni. Questo significa che la settimana non sarà caratterizzata da una presentazione statica delle novità, bensì dall’uso di metodologie interattive con i potenziali interlocutori. In altri termini, l’obiettivo strategico della settimana e dell’intero progetto è quello di dotare il sistema territoriale di contenuti e di originalità come conseguenza della conoscenza globale finalizzata alle peculiari esigenze locali.
Le attività della settimana - workshop tematici di approfondimento, divisi per temi e per soggetti locali interessati, che si svolgeranno in vari Comuni dell’area; - organizzazione di focus group, durante i quali conoscere le esigenze dettagliate dei singoli attori e delle singole realtà territoriali coinvolte e discutere sulle possibili soluzioni immediate; - presentazione di prototipi dimostrativi in grado di accorciare la distanza tra domanda e offerta di innovazione; - allestimento di spazi espositivi presso la Fiera Interregionale di Calitri, per l’illustrazione anche personalizzata delle singole innovazioni. I workshop e la tavola rotonda saranno presieduti e coordinati da rappresentanti dello STAPA Ce.PICA di Avellino, della struttura dell'Assessorato all'Agricoltura Regione Campania, di Futuridea, del GAL CILSI.
Attività Workshop Sviluppo locale sostenibile e innovazioni a Km zero Lunedì 17 Marzo LIONI (AV) - Sala Consiliare ore 16:30 Gestione sostenibile del ciclo dei rifiuti Progetto associato: opportunità di innovazione tecnologica e organizzativa per una gestione virtuosa locale del ciclo dei rifiuti in Alta Irpinia Intervengono Sindaci e Amministratori del Sistema Territoriale di Sviluppo - Alta Irpinia, impegnati nel progetto, ed esperti del settore. ore 17:30 Compost, Biocompost ed usi innovativi in Agricoltura e nell'Ambiente Alessandro Piccolo - Centro di Ricerca Interdipartimentale sulla Risonanza Magnetica Nucleare (NMR) per l'Ambiente, l'Agro-Alimentare ed i Nuovi Materiali (CERMANU) dell’Università di Napoli Federico II Ore 17:50 Innovazione e buone pratiche per una gestione sostenibile del ciclo dei rifiuti Rosaria Canu - esperta in gestione del ciclo dei rifiuti ore 18:10 Dibattito
Martedì 18 Marzo CONZA DELLA CAMPANIA (Oasi WWF) Ore 10:30 - Smart Rurality - Sicurezza alimentare, sostenibilità e nuovi ordinamenti produttivi Ore 10:40 Ricerca MAS (Marker Assisted Selection) e nuove cultivar. Luigi Frusciante - Facoltà di Agraria, Università Federico II Napoli ore 11:00 Nutraceutica: base della produzione di alimenti Donato Matassino - Presidente Consabi (Consorzio per la sperimentazione, divulgazione e applicazione Biotecniche Innovative) ore 11:20 - Registro europeo degli Health Claims - Carmine Nardone (Presidente Futuridea) ore 11:40 - Dibattito Ore 13:30 - PAUSA PRANZO ore 16:30 - Focus Group: Applicazioni tecnologiche ore 16:40 Eco-serre ed Eco-magazzini Antonio Iadicicco - Futuridea e Mario Festa, Associazione Rude - Rural design ore 17:10 Cerealicoltura. Esperienze di innovazione attraverso i Piani di Sviluppo Rurale 2007-2013 Aldo Di Luccia - Università di Foggia
Mercoledì 19 Marzo BISACCIA (AV) Laboratorio di Innovazione Territoriale ore 10:30 Smart Rurality Un modello alternativo di sviluppo della filiera lattiero casearia: l’esperienza del progetto Latte Nobile Roberto Rubino, ANFOSC - Federico Infascelli, Università di Napoli - Andrea Cavallero, Esperto di foraggicoltura - Angelo Petretta, Stapa Cepica Avellino - Gianfranco Nappi, Compagnia della Qualità - Giuseppe Cringoli, Università di Napoli Rappresentanti delle reti di produttori di Latte Nobile Ore 13:30 - PAUSA PRANZO ore 16:30 Focus Group: Agricoltura di precisione ore 16:40 Proximal sensing applicato all'agricoltura di precisione per la gestione agricola sostenibile Antonio Leone - CNR ISAFoM 17:00 Semina su sodo: opportunità per un’agricoltura più competitiva e più sostenibile. Caratteristiche, vantaggi ed esperienze in corso nel sud Italia. Danilo Marandola - AIPAS (Associazione Italiana Produttori Amici del Suolo) ore 17:30 Dibattito
Giovedì 20 Marzo Bisaccia (AV) Laboratorio di Innovazione Territoriale Ore 10:30 Smart Energy Risparmio energetico ed energie rinnovabili Ore 10:40 Sviluppo territoriale ed energia intelligente. Carmine Mongiello - Enea Ore 11:00 Innovazione e Mobilità sostenibile. Gianfranco Rizzo - Università degli Studi di Salerno ore 11:30 - Dibattito Ore 13:30 - PAUSA PRANZO Ore 16:30 - Focus Group: Energie rinnovabili Ore 16:40 Community Power: energie rinnovabili per la comunità. Michele Raffa - Soluzioni ore 17:00 Produzione di energia e autosufficienza delle aziende. Roberto Romano, Arnaldo Palombi, Roberto Caruso - Futuridea ore 17:30 - Dibattito
Venerdì 21 Marzo CALITRI (AV) - Fiera Ore 16:30 Smart rurality Bioterritori intelligenti Ore 16:40 Sostenibilità e Sviluppo Locale Carmine Nardone - Presidente Futuridea 17:00 Bio - territori intelligenti Donato Matassino - Presidente Consabi (Consorzio per la sperimentazione, divulgazione e applicazione Biotecniche Innovative) 17:20 Dati e servizi avanzati per l’analisi e la valorizzazione del territorio Salvatore Rampone - Università degli Studi del Sannio; direttore scientifico Futuridea 17:40 Arte e paesaggio Fabrizio Mangoni - Facoltà di Architettura, Università Federico II Napoli
Sabato 22 Marzo CALITRI (AV) - Fiera Ore 10:00 Tavola Rotonda: “Europa 2020 e lo sviluppo intelligente” Coordinamento: Alfonso Ruffo, Direttore “Il Denaro” - Carmine Nardone, Presidente Futuridea - Vincenzo Sequino, Responsabile sede regionale Inea - Bruno Carapella, Fondazione EuroSur - Adriano Giannola, Presidente Svimez Conclude:
- Gianni Pittella, Vicepresidente Vicario Parlamento Europeo - Daniela Nugnes, Assessore all’Agricoltura Regione Campania
21 - 22 - 23 marzo 2014 Esposizioni presso Fiera Interregionale di Calitri (AV) Orari di apertura: 11:00 - 13:00 | 17:00 - 20:30 Principali Espositori: - Tecnologie in ambito sanitario - Beta 80 Group - SpinVector - RealtĂ aumentata - Beni culturali - EcoSerra ed EcoMagazzini - Tecnologie applicabili - Agricoltura di precisione - Semina su sodo - AIPAS - Mini-idro - Michele Raffa - Risparmiatore di energia - Elettrosannio - Senecadot.com - servizi ICT - Mini Eolico - Airmec - Macchine Elettriche - Oelle - Installazioni artistiche luci a led - Filippo Cannata
"Sono la passione e la curiositĂ a guidare l'innovazione."
Dan Brown
Per info e contatti: GAL Cilsi: Telefono: 0827 270013
Sede operativa: Piazza della Vittoria 20/22, Lioni (AV)
Futuridea - UfďŹ cio stampa:
www.galcilsiinnovazione.it Seguici su: Facebook Flickr Vimeo You Tube
Telefono: 0824 372267 Mail: info@futuridea.net Sede operativa: Contrada Piano Cappelle, Benevento
Augusto Ozzella studio
Mail: galcilsi@galcilsi.it