Avicenna

Page 1

“I GRANDI PERSONAGGI”

Avicenna Fatima Sharafeddine disegni di Hassan Amekan traduzione di Elisabetta Bartuli

‫ابن‬ ‫سينا‬ ‫ فاطمة شرف الدين‬:‫نص‬

testo bilingue ITALIANO ARABO

‫ حسن أميكان‬:‫رسوم‬



Fatima Sharafeddine

Avicenna disegni di Hassan Amekan traduzione di Elisabetta Bartuli

‫ابن سينا‬ ‫ فاطمة شرف الدين‬:‫نص‬ ‫ حسن أميكان‬:‫رسوم‬


Fatima Sharafeddine I grandi personaggi. Avicenna disegni di Hassan Amekan traduzione di Elisabetta Bartuli ISBN 978-88-32022-01-8 Prima edizione italiana ottobre 2018 ristampa 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 anno 2023 2022 2021 2020 2019 2018 © 2018 Carlo Gallucci editore srl - Roma Titolo dell’edizione originale araba:

‫ابن سينا‬ © 2018 Kalimat Group - Sharjah, UAE Testo © 2013 Fatima Sharafeddine Disegni © 2013 Hassan Amekan Stampato per conto di Carlo Gallucci editore srl presso Lito Terrazzi (Firenze) nel mese di ottobre 2018

g a l l u c c i e d i t o r e . c o m Tutti i diritti riservati. Senza il consenso scritto dell’editore nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma e da qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, né fotocopiata, registrata o trattata da sistemi di memorizzazione e recupero delle informazioni.

Il marchio FSC® garantisce che la carta di questo volume contiene cellulosa proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. L’FSC® (Forest Stewardship Council®) è una Organizzazione non governativa internazionale, indipendente e senza scopo di lucro, che include tra i suoi membri gruppi ambientalisti e sociali, comunità indigene, proprietari forestali, industrie che lavorano e commerciano il legno, scienziati e tecnici che operano insieme per migliorare la gestione delle foreste in tutto il mondo. Per maggiori informazioni vai su www.fsc.org e www.fsc-italia.it

This publication has been translated with the assistance of the Sharjah International Book Fair’s Translation Grant Fund. Opera pubblicata con il sostegno della Fiera Internazionale del Libro di Sharjah / Fondo per la Traduzione.


Tutti mi chiamano Avicenna, ma il mio nome per intero è Abu ‘Ali al-Husayn ibn ‘Abd Allah ibn al-Hassan ibn ‘Ali ibn Sina…

‫ لك ّن اسم َي الكامل هو أبو علي‬،‫ُينادونني ابن سينا‬ …‫الحسين بن عبد الله بن الحسن بن عل ٍّي بن سينا‬


Sono nato più di mille anni fa, nel 980 ad Afshana, un villaggio persiano vicino alla città di Bukhara, nell’odierno Uzbekistan. Lì viveva la famiglia di mia madre. Mio padre, invece, era di Balkh, in quello che oggi è l’Afghanistan.

‫ في‬،‫ يعني منذ أكثر من ألف سن ٍة‬،‫ م‬980 ‫ولدت سنة‬ ُ ،‫قرب مدينة ُبخارى‬ َ ،‫ قري ِة أسرة أ ّمي الفارس ّية‬،‫أ ْفشَ َن َة‬ ‫ أ ّما أبي فكان من‬.‫في بل ٍد يس ّمونه أوزبكستان اليوم‬ .‫ في أفغانستان حال ًّيا‬،‫مدينة َبلْخ‬


Papà lavorava come funzionario provinciale per il sultano samanide Nuh ibn Mansur. Perciò, quando ero ancora piccolo, tutta la famiglia si è trasferita in città, a Bukhara. È lì che ha avuto inizio il mio viaggio alla scoperta della scienza. Per darmi un’istruzione, papà chiamava gli studiosi più rinomati come insegnanti. Prima di compiere dieci anni, avevo già letto e imparato a memoria il Corano e buona parte della poesia persiana. A dirla tutta, adoravo leggere, mi piaceva tantissimo apprendere e nutrivo un’enorme curiosità per materie molto diverse, come la letteratura, la filosofia e le scienze naturali.

‫انتقلت إلى مدينة ُبخارى‬ ‫الساماني؛ لذلك‬ ُ ّ ‫السلطان نوح بن منصور‬ ّ ‫كان أبي حاك َم إحدى مقاطعات‬ َ ‫بدأت رحلتي في تل ّقي العلوم؛ فقد أحض َر أبي‬ ‫أفضل المف ّكرين‬ ُ ‫ هناك‬.‫زلت صغي ًرا‬ ُ ‫مع والد ّي وأنا ما‬ َ ‫ قبل أن‬.‫والعلماء لت ْدريسي‬ ‫ كما أنّني كنت قد‬،‫ختمت القرآن وحفظتُه‬ ‫ كنت قد‬،‫أبلغ س ّن العاشرة‬ ُ ٌ ‫فضول‬ ‫ وكان لد ّي‬،‫أحب القراءة والعلم كثي ًرا‬ ‫حفظت الكثير من الشّ عر‬ ُ ُّ ‫ كنت‬،‫ في الحقيقة‬.‫الفارسي‬ ّ .‫كبي ٌر للمعرفة عن مختلف المواضيع مثل األدب والفلسفة والعلوم‬


La mia più grande passione, però, era la medicina. Ho sempre letto una gran quantità di libri sull’argomento e ho avuto due maestri eccezionali: prima Ibn Sahl al-Masimi e poi Abu Mansur al-Hassan ibn Nuh al-Qumri. A diciassette anni ho completato il programma di medicina, ma già mentre studiavo avevo capito come curare malattie considerate inguaribili dai dottori. Ho imparato tanto in poco tempo, e quando parenti e amici si meravigliavano perché avevo terminato così in fretta gli studi, io rispondevo: «La medicina non è una scienza complicata. Non è colpa mia se ho fatto grandi progressi in un periodo così breve».

‫ وكان‬،‫الطب بغزار ٍة‬ ّ ‫أ ّما شَ غَفي الكبير فكان في األمور‬ َ ‫ لذلك كنت أقرأ‬.‫الط ّب ّية‬ ّ ‫كتب‬ ‫ والثّاني "أبو المنصور الحسن‬،"‫المسيمي‬ ‫ األ ّول "ابن سهل‬:‫لي أستاذان رائعان‬ ّ ‫ وخالل‬،ً‫ست َعشْ ر َة سنة‬ ."‫بن نوح القمر ّي‬ ُ َّ ‫الط ّب حين كان عمري‬ ّ ‫أتممت دراس َة‬ .‫أمراض كانت تستعصي على باقي األط ّباء‬ ‫اكتشفت طر ًقا جديد ًة في عالج‬ ‫دراساتي‬ ُ ٍ ‫الط ّب‬ ُ ‫تعل‬ ّ ‫ فتع ّج َب أقاربي وأصدقائي إلتمامي دراس َة‬،‫ّمت الكثي َر في م ّد ٍة قصير ٍة‬ :‫قلت لهم في هذا الخصوص‬ ُ ‫ وأذكر أنّي‬،‫السرعة‬ ّ ‫بهذه‬ ".‫برزت فيه في أقلّ م ّد ٍة‬ ُ ‫ فال َج َر َم أنّي‬،‫الط ّب ليس من العلوم ال ّصع َبة‬ ّ ‫"علم‬



La collana Ai bambini basta un pallone per fare amicizia. Ma a scuola spesso il pallone non c’è, mentre le differenze culturali e sociali possono farsi sentire. Portiamo allora un libro in classe e condividiamo le storie. Testi e disegni che arrivano dalla migliore produzione araba, più volte premiati alla Fiera del libro per ragazzi di Bologna. Con i loro colori, le illustrazioni originali, il testo a fronte in arabo accompagnato da una buona traduzione italiana. Libri per costruire un ponte tra le culture del Mediterraneo. Titoli che sappiano inorgoglire i piccoli immigrati e conquistare le amiche e gli amici con cui condividono i banchi e la giornata. Libri per il piacere di tutti. È nata con questi princìpi la nuova collana Gallucci/ Kalimat, frutto della collaborazione con la più prestigiosa e premiata casa editrice araba e con i mediatori linguistici più qualificati. In questo caso: Elisabetta Bartuli, studiosa e traduttrice, docente del “Master di traduzione letteraria dall’arabo” presso la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Vicenza. Una proposta editoriale unica nel panorama italiano (e non solo). Pensata per bambini stranieri che, al loro primo approccio con la lingua italiana, possono ritrovare un immaginario familiare e la loro lingua madre. Ma in grado di conquistare anche i genitori

italiani più sensibili, interessati a far conoscere ai loro figli storie di terre lontane e biografie di personaggi illustri, frutto di una cultura così vicina e insieme lontana da quella in cui sono cresciuti. Vi dobbiamo ora una spiegazione sul perché questo libro, stampato anche in arabo e di creazione araba, sia scritto da sinistra a destra e dalla prima pagina all’ultima. Cioè all’occidentale. Gli arabi infatti leggono da destra a sinistra, partendo da quello che per noi è il fondo. Una delle due forme doveva essere sacrificata. D’accordo con il nostro partner, abbiamo scelto l’ordine europeo per un paio di motivi: il primo è che i bambini arabi sono abituati al nostro sistema molto più di quanto noi siamo al loro. Il secondo riguarda l’idea di integrazione alla base di questa serie, che è pubblicata in Italia anche per accompagnare i piccoli immigrati ad assimilare le modalità occidentali. Ci affianca in questo progetto il nostro partner Kalimat, premiato come Editore dell’Anno dalla Fiera del libro per ragazzi di Bologna. La comune passione per le storie, l’illustrazione e i bei libri per bambini ci ha fatto prima incontrare tra di noi e adesso evidentemente anche con te, che stai leggendo. Speriamo che il ponte dell’amicizia diventi sempre più affollato. Buone letture a tutti.

BOP BOLOGNA PRIZE BEST CHILDREN’S PUBLISHERS OF THE YEAR

Kalimat è una casa editrice degli Emirati Arabi Uniti specializzata nella pubblicazione di libri per l’infanzia in lingua araba. Fondata nel 2007, è cresciuta rapidamente fino a vantare oggi un catalogo di quasi 200 titoli, molti dei quali sono stati tradotti in diverse lingue e hanno ricevuto riconoscimenti a livello internazionale, come il Bologna Ragazzi Award (New Horizons) e l’Ibby Honour List.

Nel 2016 Kalimat ha vinto il BOP Bologna Prize for the Best Children’s Publishers of the Year, il più importante premio del settore, “perché dedica grande impegno alla promozione dei libri e della lettura; celebra e diffonde la cultura araba affidandosi ad autori e illustratori, ma soprattutto autrici e illustratrici di grande cultura e talento”.

Fatima Sharafeddine, scrittrice, traduttrice e curatrice di libri per ragazzi, vive tra Beirut e Bruxelles. Ha pubblicato più di 120 libri, molti dei quali sono stati tradotti in varie lingue, dall’inglese all’hindi. Tra i numerosi premi che ha ricevuto figurano il Bologna Ragazzi Award 2016 (New Horizons) e la candidatura per ben tre volte al prestigioso Astrid Lindgren Memorial Award. Fatima conduce anche workshop di scrittura creativa e assiste i giovani scrittori nella realizzazione dei loro progetti.


Nella stessa collana:

Fatima Sharafeddine Le mie mani ‫يداي‬

Fatima Sharafeddine I miei piedi ‫قدماي‬

disegni di Loujaina Alassil traduzione di Elisabetta Bartuli ed Enrica Battista 16 pagg. - ISBN 978-88-32022-02-5 - euro 6,90

disegni di Loujaina Alassil traduzione di Elisabetta Bartuli ed Enrica Battista 16 pagg. - ISBN 978-88-32022-03-2 - euro 6,90

Fatima Sharafeddine Zia Osha ‫العمة عوشة‬

Fatima Sharafeddine Intorno a casa mia ‫قريب من بيتي‬

disegni di Hanane Kai traduzione di Isabella Camera d’Afflitto 32 pagg. - ISBN 978-88-32022-00-1 - euro 9,90

disegni di Rebeca Luciani traduzione di Francesca Maria Corrao 32 pagg. - ISBN 978-88-32022-04-9 - euro 11,70


In Occidente mi chiamano Avicenna, ma il mio nome per intero è Abu ‘Ali al-Husayn ibn ‘Abd Allah ibn al-Hassan ibn ‘Ali ibn Sina. Sono nato più di mille anni fa ad Afshana, in Persia. Vengo considerato un filosofo, scienziato e medico tra i più illustri d’Oriente. Ho scritto oltre cento libri, ho inventato l’anestesia e ho scoperto perché vediamo il lampo prima di sentire il tuono. Vuoi conoscere la mia storia? ‫ لكن اسمي الكامل هو أبو علي الحسين بن عبد الله بن‬،‫ينادونني ابن سينا‬ .‫الحسن بن علي بن سينا‬ ‫ وأنا أعتبر أحد أبرز‬.‫ بالد فارس‬،‫ولدت منذ أكثر من ألف عام في أفشنة‬ ‫ وأنا من اخترع‬.‫ وكتبت أكثر من مئة كتاب‬.‫الفالسفة والعلماء والفيزيائيين‬ ‫ هل تريد أن تعرف قصتي؟‬.‫«التخدير» ومن اكتشف لماذا نرى البرق قبل الرعد‬

Della stessa serie:

BOP BOLOGNA PRIZE BEST CHILDREN’S PUBLISHERS OF THE YEAR

Libri creati per favorire un dialogo tra i bambini del Mediterraneo e le diverse culture. In collaborazione con Kalimat, il nostro partner premiato come Miglior Editore dell’Anno dalla Fiera del libro per ragazzi di Bologna.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.