1 minute read

Introduzione

Le forme geometriche sono matematica. L’aritmetica è matematica. Ma c’è tanto altro ancora. La matematica è in ogni aspetto delle nostre vite, dalle città ai parchi, dal traffico al meteo. La matematica è ricca di intuizioni e verità meravigliose e incantevoli. Dalle forme che rotolano ma non sono tonde, ai numeri più grandi dell’universo stesso, tutto ciò che è matematico non smette mai di sorprenderci.

I matematici esplorano i luoghi più ignoti dello Spazio, così come gli angoli più assolati dei nostri giardini. Studiano come costruire palazzi alti e come rendere sicuri gli scambi di informazioni. Si dilettano a giocare, a dipingere quadri e a comporre musica. Dall’antichità, quando i conti venivano fatti con bastoncini e argilla, fino a oggi, grazie all’utilizzo di computer potentissimi che fanno calcoli complicati in un battito di ciglia, tutti possiamo dedicarci alla matematica: anche tu.

I FIOCCHI DI NEVE possiedono vari tipi di simmetria.

Hai poche probabilità di essere colpito da un FULMINE, ma ancora meno di vincere alla lotteria.

Lanciarsi con il PARACADUTE corrisponde a 10 MICROMORT, mentre scalare l’Everest corrisponde a circa 37mila. Riesci a indovinare che cos’è un micromort?

Questo libro contiene centinaia di fatti grandiosi, strambi e sbalorditivi sulla matematica. Puoi leggerlo secondo l’ordine che preferisci: puoi partire dall’inizio e procedere fino alla fine, oppure spulciare tra le pagine e soffermarti su ciò che più ti interessa. Puoi fare la conoscenza di grandi matematici, imbatterti in una ciambella che diventa una tazzina o in una pianta che sa contare. Puoi incontrare la matematica nella natura, nell’arte, nell’architettura e nello sport. Vieni a scoprire quante volte si può piegare un foglio finché diventa spesso fino alla Luna (meno di quante pensi), e come una piccola svista matematica ha fatto perdere una sonda spaziale da 100 milioni di euro... Leggendo troverai dei trucchi matematici molto furbi, imparerai un codice segreto inviolabile e metterai alla prova la tua intelligenza con qualche rompicapo appassionante.

La matematica è prodigiosa, ed è tutt'intorno a noi. Se puoi vedere, toccare o immaginare qualcosa, probabilmente c'è dentro della matematica. E oggi dove la troverai?

Se un SEMAFORO ROSSO ti fa perdere tempo, puoi dare la colpa alla matematica!

Un palazzo con una sagoma MOLTO SNELLA può farti venire il mal di mare.

This article is from: