I tre fratelli

Page 1

44

E. Luzzati

Guarda e leggi, storie per crescere TRE PRETENDENTI DESIDERANO LA STESSA SPOSA: UN BEL DILEMMA PER IL SULTANO. «VEDIAMO CHI PORTERÀ A MIA FIGLIA IL REGALO PIÙ BELLO!» IL PRIMO FRATELLO SCEGLIE UNA TROMBETTA FATATA, IL SECONDO UN CANNOCCHIALE E L’ULTIMO UN TAPPETO VOLANTE. LEI RINGRAZIA, MA POI SORPRENDE TUTTI CON LA SUA SCELTA. Per parlare insieme alle bambine e ai bambini di: amore

fantasia

determinazione

www.leggolilliput.it Emanuele Luzzati (1921-2007) a sei anni sognava di fare il cuoco o il pittore. Gli piaceva disegnare e passava anche tutto il giorno a colorare i suoi schizzi. Dei libri guardava più che altro le illustrazioni. Ma prima di poterne realizzare lui stesso dovette diventare famoso con le scenografie per il teatro. Per Gallucci ha illustrato Alla Fiera dell’Est, Pasqualino Marajà, L’armata Brancaleone, Ho visto un Re e Il Flauto magico. Di alcune storie scriveva anche i testi, come per le sue versioni, pubblicate sempre da Gallucci, dei Paladini di Francia, dell’Uccello di fuoco, dei Tre fratelli, della Ragazza cigno e di Cantastorie. Più di tutto, però, lo appassionava disegnare – raccontava – perché poteva farlo pensando solo a cosa sarebbe piaciuto a lui da bambino.

Progetto Lettura facilitata per tutti con ®

TESTO IN STAMPATELLO MAIUSCOLO ISBN 979-12-221-0352-5

Premio Andersen

E 7,90

Emanuele Luzzati





Emanuele Luzzati


leggolilliput.it Emanuele Luzzati I tre fratelli ISBN 979-12-221-0352-5 Prima edizione Lilliput settembre 2023 © 2023 Gallucci - La Spiga ristampa 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 anno 2027 2026 2025 2024 2023 Prima edizione Gallucci © 2005 Carlo Gallucci editore s.r.l. - Roma Stampato presso Tecnostampa - Pigini Group Printing Division Loreto - Trevi 23.83.473.0 nel mese di settembre 2023

Gallucci e il logo

g

sono marchi registrati

Se non riesci a procurarti un nostro titolo in libreria, ordinalo su: galluccieditore.com Progetto Lettura facilitata per tutti con

Tutti i diritti riservati. Senza il consenso scritto dell’editore nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma e da qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, né fotocopiata, registrata o trattata da sistemi di memorizzazione e recupero delle informazioni.


C’

ERANO TRE FRATELLI

CHE ABITAVANO IN TRE CASTELLI.


SI CHIAMAVANO TUTTI TOMMASO, MA SI DISTINGUEVANO PER IL NASO.

TOMMASONE DAL NASO ARANCIONE, TOMMASETTO DAL NASO VIOLETTO, TOMMASINO DAL NASO TURCHINO.



E SICCOME PENSAVANO ALLA STESSA COSA, DECISERO UN GIORNO DI CERCARSI UNA SPOSA. NATURALMENTE AVEVANO PENSATO ALLA STESSA MOGLIE, CIOÈ ALLA FIGLIA DEL SULTANO DELLE PUGLIE.


IL SULTANO È PERPLESSO, PERCHÉ LA FIGLIA È UNA E LORO SON TRE. E RISOLVE QUESTO DILEMMA CON UNO STRATAGEMMA. «LA DARÒ IN MOGLIE A QUEL FRATELLO CHE LE OFFRIRÀ IL DONO PIÙ BELLO».



PER BATTERE LA CONCORRENZA, TOMMASONE VA NEL PAESE DELLA SCIENZA: DOVE TROVA UN CANNOCCHIALE SORPRENDENTE, CHE TI PERMETTE DI VEDERE TUTTA LA GENTE. TOMMASONE C’INFILA DENTRO ANCHE IL NASONE E, PER FARE UNA PROVA, VUOL VEDERE TOMMASETTO DOVE SI TROVA.


44

TRE PRETENDENTI DESIDERANO LA STESSA SPOSA: UN BEL DILEMMA PER IL SULTANO. «VEDIAMO CHI PORTERÀ A MIA FIGLIA IL REGALO PIÙ BELLO!» IL PRIMO FRATELLO SCEGLIE UNA TROMBETTA FATATA, IL SECONDO UN CANNOCCHIALE E L’ULTIMO UN TAPPETO VOLANTE. LEI RINGRAZIA, MA POI SORPRENDE TUTTI CON LA SUA SCELTA. Per parlare insieme alle bambine e ai bambini di: amore

fantasia

determinazione

www.leggolilliput.it Emanuele Luzzati (1921-2007) a sei anni sognava di fare il cuoco o il pittore. Gli piaceva disegnare e passava anche tutto il giorno a colorare i suoi schizzi. Dei libri guardava più che altro le illustrazioni. Ma prima di poterne realizzare lui stesso dovette diventare famoso con le scenografie per il teatro. Per Gallucci ha illustrato Alla Fiera dell’Est, Pasqualino Marajà, L’armata Brancaleone, Ho visto un Re e Il Flauto magico. Di alcune storie scriveva anche i testi, come per le sue versioni, pubblicate sempre da Gallucci, dei Paladini di Francia, dell’Uccello di fuoco, dei Tre fratelli, della Ragazza cigno e di Cantastorie. Più di tutto, però, lo appassionava disegnare – raccontava – perché poteva farlo pensando solo a cosa sarebbe piaciuto a lui da bambino.

Progetto Lettura facilitata per tutti con ®

TESTO IN STAMPATELLO MAIUSCOLO

Premio Andersen

E. Luzzati

Guarda e leggi, storie per crescere

Emanuele Luzzati


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.