Foto © Madalina Mancini
Stefano Disegni ha preso parte a tutte le spedizioni umoristiche degli ultimi decenni, da “Cuore” agli interventi su “il Fatto Quotidiano” e il “Corriere della Sera”. Scrittore e autore tv, sono anni che si diverte a recensire sul mensile “Ciak” i film in uscita. Nella sua rubrica satireggia senza pietà attori-star e registi-padreterni, ricevendone in cambio sorrisi finti, vere sfuriate e grande successo di pubblico. Per gli amanti del cinema, il meglio degli ultimi anni è tutto raccolto qui e nel precedente volume L’ammazzafilm. Buon divertimento.
Alien: Covenant Blade Runner 2049 Cast Away Cell Conspiracy - La cospirazione Domino Dunkirk Escobar - Il fascino del male Fast & Furious 8 Godzilla II - King of the Monsters Il primo re Il professore e il pazzo Il sesto senso Independence Day: Rigenerazione Inferno Interstellar Jurassic World Kong: Skull Island La casa di Jack Lady Bird La grande scommessa La La Land La mummia Magic in the Moonlight Magic Mike Magnifica presenza Mamma mia - Ci risiamo! Matrix Mission: Impossible - Rogue Nation Nessuno si salva da solo Nonno scatenato Non sono un assassino Old Man & the Gun Ore 15:17 - Attacco al treno Revenant – Redivivo Se son rose Sogno di una notte di mezza età Spectre Terminator Genisys The Accountant The War - Il pianeta delle scimmie The Water Diviner Tre manifesti a Ebbing, Missouri X-Files: voglio crederci REGISTI Woody Allen Damien Chazelle Sergio Castellitto Brian De Palma Clint Eastwood Ron Howard Alejandro González Iñárritu Christopher Nolan Ferzan Ozpetek Leonardo Pieraccioni Matteo Rovere Ridley Scott Lars von Trier Denis Villeneuve Lana Wachowski Lilly Wachowski Robert Zemeckis ATTORI Christian Bale Javier Bardem Millie Bobby Brown Alessio Boni Alessandro Borghi Margherita Buy Jessica Chastain Toni Collette Daniel Craig Penélope Cruz Tom Cruise Robert De Niro Gérard Depardieu Leonardo DiCaprio Vin Diesel Matt Dillon Vincent D’Onofrio Zac Efron Beppe Fiorello Colin Firth Bruno Ganz Claudia Gerini Elio Germano Mel Gibson Ryan Gosling Tom Hanks Tom Hardy Anne Hathaway Liam Hemsworth Tom Hiddleston Anthony Hopkins Bryce Dallas Howard Helen Hunt Samuel L. Jackson Matthew McConaughey Al Pacino Sean Penn Brad Pitt Chris Pratt Keanu Reeves Riccardo Scamarcio Arnold Schwarzenegger J.K. Simmons Emma Stone Uma Thurman Jasmine Trinca Bruce Willis
L’ammazzafilm è tornato
L’ammazzafilm è tornato
Della stessa serie:
FILM
44 film recenti come non li avete mai visti anche se li avete visti. Perché dalla satira spietata non si salva nessuno.
Per finire il lavoro
Revenant – Redivivo (Usa, 2015)
€ 16,40 ISBN 978-88-9348-814-3
2
Foto © Madalina Mancini
Stefano Disegni ha preso parte a tutte le spedizioni umoristiche degli ultimi decenni, da “Cuore” agli interventi su “il Fatto Quotidiano” e il “Corriere della Sera”. Scrittore e autore tv, sono anni che si diverte a recensire sul mensile “Ciak” i film in uscita. Nella sua rubrica satireggia senza pietà attori-star e registi-padreterni, ricevendone in cambio sorrisi finti, vere sfuriate e grande successo di pubblico. Per gli amanti del cinema, il meglio degli ultimi anni è tutto raccolto qui e nel precedente volume L’ammazzafilm. Buon divertimento.
Alien: Covenant Blade Runner 2049 Cast Away Cell Conspiracy - La cospirazione Domino Dunkirk Escobar - Il fascino del male Fast & Furious 8 Godzilla II - King of the Monsters Il primo re Il professore e il pazzo Il sesto senso Independence Day: Rigenerazione Inferno Interstellar Jurassic World Kong: Skull Island La casa di Jack Lady Bird La grande scommessa La La Land La mummia Magic in the Moonlight Magic Mike Magnifica presenza Mamma mia - Ci risiamo! Matrix Mission: Impossible - Rogue Nation Nessuno si salva da solo Nonno scatenato Non sono un assassino Old Man & the Gun Ore 15:17 - Attacco al treno Revenant – Redivivo Se son rose Sogno di una notte di mezza età Spectre Terminator Genisys The Accountant The War - Il pianeta delle scimmie The Water Diviner Tre manifesti a Ebbing, Missouri X-Files: voglio crederci REGISTI Woody Allen Damien Chazelle Sergio Castellitto Brian De Palma Clint Eastwood Ron Howard Alejandro González Iñárritu Christopher Nolan Ferzan Ozpetek Leonardo Pieraccioni Matteo Rovere Ridley Scott Lars von Trier Denis Villeneuve Lana Wachowski Lilly Wachowski Robert Zemeckis ATTORI Christian Bale Javier Bardem Millie Bobby Brown Alessio Boni Alessandro Borghi Margherita Buy Jessica Chastain Toni Collette Daniel Craig Penélope Cruz Tom Cruise Robert De Niro Gérard Depardieu Leonardo DiCaprio Vin Diesel Matt Dillon Vincent D’Onofrio Zac Efron Beppe Fiorello Colin Firth Bruno Ganz Claudia Gerini Elio Germano Mel Gibson Ryan Gosling Tom Hanks Tom Hardy Anne Hathaway Liam Hemsworth Tom Hiddleston Anthony Hopkins Bryce Dallas Howard Helen Hunt Samuel L. Jackson Matthew McConaughey Al Pacino Sean Penn Brad Pitt Chris Pratt Keanu Reeves Riccardo Scamarcio Arnold Schwarzenegger J.K. Simmons Emma Stone Uma Thurman Jasmine Trinca Bruce Willis
L’ammazzafilm è tornato
L’ammazzafilm è tornato
Della stessa serie:
FILM
44 film recenti come non li avete mai visti anche se li avete visti. Perché dalla satira spietata non si salva nessuno.
Per finire il lavoro
Revenant – Redivivo (Usa, 2015)
€ 16,40 ISBN 978-88-9348-814-3
2
uG
universale Gallucci
L’ammazzafilm è tornato Per finire il lavoro 2
Stefano Disegni L’ammazzafilm è tornato Per finire il lavoro ISBN 978-88-9348-814-3 Prima edizione agosto 2019 ristampa 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 anno 2023 2022 2021 2020 2019 © 2019 Carlo Gallucci editore srl - Roma Le strisce raccolte in questo libro sono apparse per la prima volta sul mensile “Ciak” a partire dal 1999
galluccihd.com Il marchio FSC® garantisce che questo volume è realizzato con carta proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile e da altre fonti controllate, secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. L’FSC® (Forest Stewardship Council®) è una Organizzazione non governativa internazionale, indipendente e senza scopo di lucro, che include tra i suoi membri gruppi ambientalisti e sociali, proprietari forestali, industrie che lavorano e commerciano il legno, scienziati e tecnici che operano insieme per migliorare la gestione delle foreste in tutto il mondo. Per maggiori informazioni vai su ic.fsc.org e it.fsc.org
Il bilancio dell’anidride carbonica generata da questo libro è uguale a zero. Le emissioni di CO2 prodotte per la realizzazione del volume, infatti, sono state calcolate da NatureOffice e compensate con progetti di rimboschimento, realizzati anch’essi da NatureOffice e finanziati in proporzione dall’editore. NatureOffice è una società di consulenza che studia e sviluppa strategie sostenibili per la salvaguardia del clima su base volontaria. È attiva in Europa e nel Nord e Sud America. Per saperne di più visita il sito www.natureoffice.com
Tutti i diritti riservati. Senza il consenso scritto dell’editore nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma e da qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, né fotocopiata, registrata o trattata da sistemi di memorizzazione e recupero delle informazioni.
Indice Alien: Covenant .................... pag. 06
Inferno ....................................... pag. 34
Nonno scatenato ................... pag. 66
Blade Runner 2049 ............. pag. 08
Interstellar ................................ pag. 36
Non sono un assassino ....... pag. 68
Cast Away ................................ pag. 10
Jurassic World ........................ pag. 38
Old Man & the Gun ............... pag. 70
Cell ............................................... pag. 12
Kong: Skull Island ................. pag. 40
Conspiracy La cospirazione ....................... pag. 14
La casa di Jack ....................... pag. 42
Ore 15:17 Attacco al treno ..................... pag. 72
Domino ...................................... pag. 16 Dunkirk ....................................... pag. 18 Escobar Il fascino del male ................ pag. 20 Fast & Furious 8 ..................... pag. 22 Godzilla II King of the Monsters ........... pag. 24
Lady Bird .................................. pag. 44 La grande scommessa ........ pag. 46 La La Land ............................... pag. 48 La mummia ............................. pag. 50 Magic in the Moonlight ....... pag. 52 Magic Mike ............................... pag. 54 Magnifica presenza .............. pag. 56
Revenant – Redivivo ............ pag. 74 Se son rose .............................. pag. 76 Sogno di una notte di mezza età ........................... pag. 78 Spectre ..................................... pag. 80 Terminator Genisys ............... pag. 82 The Accountant ..................... pag. 84
Il primo re ................................. pag. 26
Mamma mia - Ci risiamo! ... pag. 58
The War Il pianeta delle scimmie....... pag. 86
Il professore e il pazzo ........ pag. 28
Matrix ........................................ pag. 60
The Water Diviner ................. pag. 88
Il sesto senso ......................... pag. 30
Mission: Impossible Rogue Nation ......................... pag. 62
Tre manifesti a Ebbing, Missouri ............... pag. 90
Nessuno si salva da solo .... pag. 64
X-Files: voglio crederci ....... pag. 92
Independence Day: Rigenerazione ........................ pag. 32
Alien: Covenant
6
Alien: Covenant (Usa, 2017) Regia di Ridley Scott Con Michael Fassbender, Katherine Waterston, Billy Crudup
7
Blade Runner 2049
8
Blade Runner 2049 (Usa, 2017) Regia di Denis Villeneuve Con Ryan Gosling, Harrison Ford, Ana de Armas
9
Gli ultimi titoli pubblicati: “Disegni ci fa ridere più di quanto normalmente non accade in sala” Malcom Pagani, il Fatto Quotidiano
“Questa critica cinematografica svolta a disegni è satira pura” Gemma Gaetani, Libero
“Una storia scritta e disegnata con tanta vivacità, senza sprecare una linea o una parola: chi ama Zerocalcare e Gipi deve leggere anche questo Scarpelli d’annata: c’è molto da ridere, molto da imparare” Marco Lodoli, la Repubblica
“Passioni è un vero romanzo popolare dove farsa e dramma – le componenti peculiari della commedia all’italiana – si manifestano come le due facce della stessa realtà” Avvenire
“Marion Fayolle, la cavallerizza naif e irregolare” Gaetano Moraca, Style Magazine
“La mano davvero fatata della disegnatrice francese Marion Fayolle arriva in libreria” Libero
“Gli amanti, un libro erotico e pieno di grazia” Arianna Cavallo, il Post
PRIMO PREMIO CONCORSO ROMICS LIBRI A FUMETTI, CATEGORIA MIGLIOR LIBRO DI SCUOLA EUROPEA “Francesco Tullio Altan è l’unico autore italiano di satira capace di coniugare il disincanto più definitivo possibile con il candore sempre resiliente della fiaba” Marco Bracconi, Robinson - la Repubblica
“Un bestiario ironico e dissacrante, suddiviso per categorie, che scatena sì la risata ma che lascia anche un po’ di amaro in bocca”
Irene Claudia Riccardi, Vero
“Gli animali della coppia Altan-Benni hanno una formidabile aura mitologica, una carica favolistica impareggiabile”
Michele Serra, la Repubblica
“Un volumetto che ti mette allegria solo a sfogliarlo, con quei colori e con quei personaggi così strani e affascinanti insieme”
HuffPost
“Ubu Re oggi ritorna in una nuova, meritoria edizione Gallucci a cura di un illustratore di lungo corso, Andrea Rauch, che si è giustamente ispirato ai celebri disegni di Jarry”
Giuseppe Scaraffia, il venerdì - la Repubblica
“Ubu Re è un classico teatrale, una commedia geniale riproposta con le illustrazioni di Andrea Rauch”
Bruno Luvera, Billy - TG1
“Le tavole di Andrea Rauch si sposano a perfezione con il testo di Alfred Jarry, in virtù della loro aderenza a un soggetto così triviale e buffonesco che rappresenta un ossimoro evidente capace di raccogliere in sé ogni imprevedibile umore o bassezza” il manifesto
“Feticisti, dandy, nella vasca o al bar: la tribù dei lettori in trenta ritratti” Cristina Taglietti, Corriere della Sera
“Un ironico elenco di vizi e virtù dei patiti della letteratura” Claudia Morgoglione, la Repubblica
“Un libro dall’umorismo delizioso e la scrittura in punta di penna” Oggi
Hai problemi sessuali? Non preoccuparti: non è grave. Tutti ne hanno. Sarebbe grave se tu non ne avessi. Perché vorrebbe dire che la vita è fuggita da te. Non è possibile non avere problemi di sesso! Da una parte c’è l’istinto animale, dall’altra ci sono le leggi della società civile. L’istinto ti dice di annusare tutti gli umani che incontri, soprattutto se sono dell’altro sesso. La buona educazione ti dice di non farlo assolutamente, soprattutto se sono dell’altro sesso. Se in un casino così non hai qualche problema è perché ti si sono addormentati i sensori. Se invece hai capito che qualche cosa non va, goditi questo libro.
“Cozza, piattola, verme. Popolo bue. Un cane che si morde la coda. Una gatta da pelare. Nella tana del lupo. Sputare il rospo. Sono così tanti i modi di dire che coinvolgono gli animali che verrebbe da dire che senza di essi non solo la vita sarebbe impossibile sul pianeta, ma anche il linguaggio sarebbe infinitamente più povero” Robinson - la Repubblica
“L’elenco di avventure tassonomiche è una gioia” “Poetico, ironico, seducente, geniale”
la Repubblica
Il Messaggero
“Un bel libretto formato tascabile, che pesca qua e là fra i capitoli e i ‘personaggi vegetali’, mantenendo la successione originale della prima edizione” il manifesto
Stampato per conto di Carlo Gallucci editore srl presso Longo spa (Bolzano) nel mese di agosto 2019
Foto © Madalina Mancini
Stefano Disegni ha preso parte a tutte le spedizioni umoristiche degli ultimi decenni, da “Cuore” agli interventi su “il Fatto Quotidiano” e il “Corriere della Sera”. Scrittore e autore tv, sono anni che si diverte a recensire sul mensile “Ciak” i film in uscita. Nella sua rubrica satireggia senza pietà attori-star e registi-padreterni, ricevendone in cambio sorrisi finti, vere sfuriate e grande successo di pubblico. Per gli amanti del cinema, il meglio degli ultimi anni è tutto raccolto qui e nel precedente volume L’ammazzafilm. Buon divertimento.
Alien: Covenant Blade Runner 2049 Cast Away Cell Conspiracy - La cospirazione Domino Dunkirk Escobar - Il fascino del male Fast & Furious 8 Godzilla II - King of the Monsters Il primo re Il professore e il pazzo Il sesto senso Independence Day: Rigenerazione Inferno Interstellar Jurassic World Kong: Skull Island La casa di Jack Lady Bird La grande scommessa La La Land La mummia Magic in the Moonlight Magic Mike Magnifica presenza Mamma mia - Ci risiamo! Matrix Mission: Impossible - Rogue Nation Nessuno si salva da solo Nonno scatenato Non sono un assassino Old Man & the Gun Ore 15:17 - Attacco al treno Revenant – Redivivo Se son rose Sogno di una notte di mezza età Spectre Terminator Genisys The Accountant The War - Il pianeta delle scimmie The Water Diviner Tre manifesti a Ebbing, Missouri X-Files: voglio crederci REGISTI Woody Allen Damien Chazelle Sergio Castellitto Brian De Palma Clint Eastwood Ron Howard Alejandro González Iñárritu Christopher Nolan Ferzan Ozpetek Leonardo Pieraccioni Matteo Rovere Ridley Scott Lars von Trier Denis Villeneuve Lana Wachowski Lilly Wachowski Robert Zemeckis ATTORI Christian Bale Javier Bardem Millie Bobby Brown Alessio Boni Alessandro Borghi Margherita Buy Jessica Chastain Toni Collette Daniel Craig Penélope Cruz Tom Cruise Robert De Niro Gérard Depardieu Leonardo DiCaprio Vin Diesel Matt Dillon Vincent D’Onofrio Zac Efron Beppe Fiorello Colin Firth Bruno Ganz Claudia Gerini Elio Germano Mel Gibson Ryan Gosling Tom Hanks Tom Hardy Anne Hathaway Liam Hemsworth Tom Hiddleston Anthony Hopkins Bryce Dallas Howard Helen Hunt Samuel L. Jackson Matthew McConaughey Al Pacino Sean Penn Brad Pitt Chris Pratt Keanu Reeves Riccardo Scamarcio Arnold Schwarzenegger J.K. Simmons Emma Stone Uma Thurman Jasmine Trinca Bruce Willis
L’ammazzafilm è tornato
L’ammazzafilm è tornato
Della stessa serie:
FILM
44 film recenti come non li avete mai visti anche se li avete visti. Perché dalla satira spietata non si salva nessuno.
Per finire il lavoro
Revenant – Redivivo (Usa, 2015)
€ 16,40 ISBN 978-88-9348-814-3
2
Foto © Madalina Mancini
Stefano Disegni ha preso parte a tutte le spedizioni umoristiche degli ultimi decenni, da “Cuore” agli interventi su “il Fatto Quotidiano” e il “Corriere della Sera”. Scrittore e autore tv, sono anni che si diverte a recensire sul mensile “Ciak” i film in uscita. Nella sua rubrica satireggia senza pietà attori-star e registi-padreterni, ricevendone in cambio sorrisi finti, vere sfuriate e grande successo di pubblico. Per gli amanti del cinema, il meglio degli ultimi anni è tutto raccolto qui e nel precedente volume L’ammazzafilm. Buon divertimento.
Alien: Covenant Blade Runner 2049 Cast Away Cell Conspiracy - La cospirazione Domino Dunkirk Escobar - Il fascino del male Fast & Furious 8 Godzilla II - King of the Monsters Il primo re Il professore e il pazzo Il sesto senso Independence Day: Rigenerazione Inferno Interstellar Jurassic World Kong: Skull Island La casa di Jack Lady Bird La grande scommessa La La Land La mummia Magic in the Moonlight Magic Mike Magnifica presenza Mamma mia - Ci risiamo! Matrix Mission: Impossible - Rogue Nation Nessuno si salva da solo Nonno scatenato Non sono un assassino Old Man & the Gun Ore 15:17 - Attacco al treno Revenant – Redivivo Se son rose Sogno di una notte di mezza età Spectre Terminator Genisys The Accountant The War - Il pianeta delle scimmie The Water Diviner Tre manifesti a Ebbing, Missouri X-Files: voglio crederci REGISTI Woody Allen Damien Chazelle Sergio Castellitto Brian De Palma Clint Eastwood Ron Howard Alejandro González Iñárritu Christopher Nolan Ferzan Ozpetek Leonardo Pieraccioni Matteo Rovere Ridley Scott Lars von Trier Denis Villeneuve Lana Wachowski Lilly Wachowski Robert Zemeckis ATTORI Christian Bale Javier Bardem Millie Bobby Brown Alessio Boni Alessandro Borghi Margherita Buy Jessica Chastain Toni Collette Daniel Craig Penélope Cruz Tom Cruise Robert De Niro Gérard Depardieu Leonardo DiCaprio Vin Diesel Matt Dillon Vincent D’Onofrio Zac Efron Beppe Fiorello Colin Firth Bruno Ganz Claudia Gerini Elio Germano Mel Gibson Ryan Gosling Tom Hanks Tom Hardy Anne Hathaway Liam Hemsworth Tom Hiddleston Anthony Hopkins Bryce Dallas Howard Helen Hunt Samuel L. Jackson Matthew McConaughey Al Pacino Sean Penn Brad Pitt Chris Pratt Keanu Reeves Riccardo Scamarcio Arnold Schwarzenegger J.K. Simmons Emma Stone Uma Thurman Jasmine Trinca Bruce Willis
L’ammazzafilm è tornato
L’ammazzafilm è tornato
Della stessa serie:
FILM
44 film recenti come non li avete mai visti anche se li avete visti. Perché dalla satira spietata non si salva nessuno.
Per finire il lavoro
Revenant – Redivivo (Usa, 2015)
2