Che mito! L’asino d’oro

Page 1

anni 6

UAO

Universale d’Avventure e d’Osservazioni

Prime letture

Laura Ventura

CHE MITO! L’asino d’oro disegni di Fabio Pia Mancini

ISBN: 979-12-221-0129-3

Prima edizione settembre 2023

ristampa 8 7 6 5 4 3 2 1 0

anno 2027 2026 2025 2024 2023

© 2023 Carlo Gallucci editore srl - Roma

Stampato per conto di Carlo Gallucci editore srl presso Grafički Zavod Hrvatske, Zagabria - Croazia nel mese di agosto 2023

Gallucci e il logo g sono marchi registrati

Se non riesci a procurarti un nostro titolo in libreria, ordinalo su:

galluccieditore.com

Progetto Lettura facilitata per tutti con

Questo libro è impaginato con particolari accorgimenti che facilitano la lettura:

• carattere ad alta leggibilità EasyReading

• interlinea larga

• pagine con ampi margini

• quantità contenuta di parole per pagina e di caratteri per riga

• testo a bandiera senza divisione in sillabe

• divisione delle parole tra le righe attenta a non spezzare le unità di significato

della stessa serie:

Il tallone di Achille

Romolo e Remo

Il cavallo di Troia

Ulisse e il gigante Polifemo

Ulisse e la maga Circe

Ulisse e le Sirene

Il ritorno di Ulisse

Il labirinto, il Minotauro e il filo di Arianna

Edipo e il mistero della sfinge

Ercole contro Cerbero

Giasone e gli argonauti

L’oro di Mida

Demetra e le stagioni

Perseo e Medusa

Il viaggio di Enea

Dedalo e Icaro

Enea e il ramo d’oro

Gilgamesh

La leggenda di Clelia

Bellerofonte e la Chimera

Enea e Turno

Perseo e Andromeda

Amore e Psiche

Narciso

Il marchio FSC® garantisce che questo volume è realizzato con carta proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile e da altre fonti controllate, secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.

L’FSC® (Forest Stewardship Council®) è una Organizzazione non governativa internazionale, indipendente e senza scopo di lucro, che include tra i suoi membri gruppi ambientalisti e sociali, proprietari forestali, industrie che lavorano e commerciano il legno, scienziati e tecnici che operano insieme per migliorare la gestione delle foreste in tutto il mondo. Per maggiori informazioni vai su ic.fsc.org e it.fsc.org

Tutti i diritti riservati. Senza il consenso scritto dell’editore nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma e da qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, né fotocopiata, registrata o trattata da sistemi di memorizzazione e recupero delle informazioni.

®

testo di Laura Ventura disegni di Fabio Pia Mancini

1. Lucio in Tessaglia

Care lettrici e cari lettori, mi chiamo Lucio e voglio raccontarvi le avventure straordinarie di un mio viaggio d’affari in Grecia.

Ecco la cronaca di com’è andata:

«Mi trovo nella regione della Tessaglia. Affronto il tragitto in sella al mio cavallo bianco, ma ben presto, per farlo riposare, decido di proseguire a piedi.

5

Dopo una mezza giornata di cammino, giungo dal mio vecchio amico Milone, che mi accoglie nella sua casa.

“Caro Lucio, ben arrivato!

Ti stavo aspettando.

Spero tu abbia fatto buon viaggio.

Ti presento Fotide, la mia cameriera, che ti mostrerà la stanza degli ospiti dove alloggerai.

Adesso fatti un bel bagno e riposati!”

Noto subito che Fotide

è la ragazza più dolce e carina che abbia mai visto.

Vorrei rimanere sempre con lei.

Accolgo l’invito di Milone: dopo una puntata alle terme, vado nella mia stanza e sprofondo nel letto, in un lungo sonno ristoratore.

Il mattino seguente vado in paese a fare due passi e incontro per la via alcuni vecchi amici di quando ero bambino. Mentre sono lì a chiacchierare con loro, ecco che passa per caso mia zia Birrena.

9

“Lucio, nipote mio! Sei già arrivato qui in Tessaglia, che piacere vederti!

Ma dimmi: è vero che sei ospite di Milone?

Mi raccomando, stai attento!

Sua moglie Panfile è una maga potente!”

“Davvero zia? Non lo sapevo!

Cercherò di fare attenzione, grazie del consiglio”. E la saluto.

10

Per la verità, non ho nessuna voglia di fare attenzione, anzi.

Sono molto curioso: ho la fortuna di vivere nella stessa casa di una maga e voglio conoscere da vicino i suoi segreti.

Così torno di corsa da Fotide e le chiedo di aiutarmi.

“Ho scoperto che Panfile è una maga.

Ti supplico: trova il modo di mostrarmi come funzionano i suoi sortilegi”.

12

Anche Fotide ha un debole per me e infatti mi risponde:

“Va bene, Lucio, come vuoi.

Incontriamoci a mezzanotte davanti alla sua camera.

Ma dobbiamo fare molto piano!”

Durante un viaggio in Grecia, il giovane Lucio si imbatte in una donna capace di incredibili trasformazioni. Incuriosito, riesce a rubarle il segreto e subito prova su di sé la magia.

Sarà stata una buona idea?

La collana Prime letture si articola in 2 serie di titoli:

COMINCIO A LEGGERE

BREVI TESTI IN STAMPATO

MAIUSCOLO, PER I PRIMI PASSI

Della stessa serie:

• ROMOLO E REMO

• IL TALLONE DI ACHILLE

• IL CAVALLO DI TROIA

• ULISSE E IL GIGANTE POLIFEMO

• ULISSE E LA MAGA CIRCE

• ULISSE E LE SIRENE

• IL RITORNO DI ULISSE

• IL LABIRINTO, IL MINOTAURO E IL FILO DI ARIANNA

Leggo con piacere in maiuscolo e minuscolo, per lettrici e lettori esperti

• EDIPO E IL MISTERO DELLA SFINGE

• ERCOLE CONTRO CERBERO

• GIASONE E GLI ARGONAUTI

• L’ORO DI MIDA

• DEMETRA E LE STAGIONI

• PERSEO E MEDUSA

• DEDALO E ICARO

• ENEA E IL RAMO D’ORO

Progetto Lettura facilitata per tutti con

• IL VIAGGIO DI ENEA

• GILGAMESH

• LA LEGGENDA DI CLELIA

• BELLEROFONTE E LA CHIMERA

• ENEA E TURNO

• PERSEO E ANDROMEDA

• AMORE E PSICHE

• NARCISO

® anni 6

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.