Susanna Isern · Laura Proietti
·apprendista strega·
Le streghe vivono in lugubri catapecchie nascoste nel cuore di boschi e paludi, si aggirano furtive tra alberi giganti, raccolgono piante e funghi in luoghi segreti e creano pozioni nella solitudine delle notti senza luna. E sai che ti dico? Io volevo essere come loro!
Questo libro appartiene a:
Susanna Isern
Malvarina. Apprendista strega
disegni di Laura Proietti
traduzione dallo spagnolo di Federico Taibi
della stessa serie: Malvarina. Voglio essere strega
ISBN 979-12-221-0096-8
Prima edizione italiana giugno 2023
ristampa 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0
anno 2027 2026 2025 2024 2023
© 2023 Carlo Gallucci editore srl - Roma
Titolo dell’edizione originale spagnola: Malvarina. Bruja en prácticas
Testo © 2022 Susanna Isern
Disegni © 2022 Laura Proietti
Pubblicato per la prima volta in Spagna nel 2022 da Editorial Flamboyant S. L.
Gallucci e il logo g sono marchi registrati
Se non riesci a procurarti un nostro titolo in libreria, ordinalo su:
galluccieditore.com
Il marchio FSC® garantisce che questo volume è realizzato con carta proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile e da altre fonti controllate, secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.
L’FSC® (Forest Stewardship Council®) è una Organizzazione non governativa internazionale, indipendente e senza scopo di lucro, che include tra i suoi membri gruppi ambientalisti e sociali, proprietari forestali, industrie che lavorano e commerciano il legno, scienziati e tecnici che operano insieme per migliorare la gestione delle foreste in tutto il mondo. Per maggiori informazioni vai su ic.fsc.org e it.fsc.org
Tutti i diritti riservati. Senza il consenso scritto dell’editore nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma e da qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, né fotocopiata, registrata o trattata da sistemi di memorizzazione e recupero delle informazioni.
·apprendista
traduzione di Federico Taibi
strega·
Susanna Isern · Laura Proietti
I MIEI AMICI
LE STREGHE MALVAGIE
Tristano orco
Mirta
Tristano bambino
Muschia Melania
Lilla
E QUESTA SONO IO!
Malvarina
7
8 Ih! Ih! Ih!
APPRENDISTA STREGA
DOV’ERAVAMO RIMASTI…?
Ah sì, alla parte migliore: quando, dopo aver sconfitto le streghe malvagie, tornai a Villagrigia in veste di autentica fattucchiera. Se ti ricordi, mi ero presentata al castello tenebroso dove vivevano le tre gemelle Melania, Mirta e Muschia. Loro mi avevano dato lezioni di magia e, anche se le cose non erano andate esattamente come si aspettavano, alla fine ero riuscita a realizzare il mio sogno. In più, avevo guadagnato due amici: Lilla, la mia fedele coniglietta, e Tristano, un bambino che aveva vissuto più di cinquant’anni con le sembianze di un orco, prima che io lo liberassi dall’incantesimo. Pazzesco, vero?
Una volta tornata in paese, mi resi conto che dovevo imparare a padroneggiare la magia. Così affissi alla porta di casa un cartello con scritto APPRENDISTA
STREGA . Non mi riusciva sempre tutto al primo colpo e speravo che i vicini sarebbero stati comprensivi. Non potevo immaginare, però, che avrei combinato un pasticcio tanto grosso. Continua pure a leggere…
9
LA CASETTA MALVA
Quante streghe conosci? Di certo saprai che di solito vivono in lugubri catapecchie nascoste nel cuore di boschi e paludi. Invece le tre gemelle di Villagrigia abitavano in un castello. Eh già, si trattavano bene! Ma ti assicuro che quella era un’eccezione alla regola. Le streghe vere e proprie si aggirano furtive tra alberi giganti, raccolgono piante e funghi in luoghi segreti e creano pozioni nella solitudine delle notti senza luna. E sai che ti dico? Io volevo essere come loro. Per questo vivevo nella… Casetta Malva!
11
Lugubre?
In realtà, di colore violetto e molto graziosa.
OSSERVATORIO STELLARE
Nel cuore del bosco?
Be’, al limitare del paese, con vista sugli alberi. È già qualcosa, no?
FUTURO LABORATORIO DI MAGIA
Vicina a luoghi segreti dove raccogliere piante e funghi?
Preferisco andare direttamente all’erboristeria di Villagrigia:
è molto più comodo!
D’accordo, non si può dire che sia la tipica catapecchia da vecchia fattucchiera malvagia.
Ma già lo sai che io sono una streghetta un po’ speciale. E poi non lo puoi negare: la Casetta
Malva è superfavolosa! Come? Non ti ho convinto? Vieni, entra pure nel giardino. Guarda con i tuoi stessi occhi.
Solitudine?
Non del tutto: con me ci sono sempre Tristano e Lilla. Sono strani, ma anche simpaticissimi.
GIARDINO DEI FIORI CANTERINI
ALBERO DI
LILLA
Ti presento i fiori canterini. Li chiamavamo così perché cantavano in coro dall’alba al tramonto. Facevano da sveglia a me e (loro malgrado) anche a molti vicini.
Fu uno dei miei primi incantesimi, per questo non mi riuscì alla perfezione (be’, a dire il vero, pure i successivi non andarono molto meglio).
DIVORA MARGHERITA
Attenzione, pericolo!
Una gran bugiarda. Si consiglia di non giocare a “m’ama, non m’ama”.
Tutti i fiori aprivano la bocca, ma ce n’era uno che non lo faceva per cantare, bensì per mordere. Si chiamava Divora ed era… una pianta carnivora! Tristano suonava spesso il violino in giardino. Tu dirai: per accompagnare il canto. Macché: per ammansire la belva! Divora, infatti, si pappava di tutto: per lei non c’era differenza tra un panino al salame e una scarpa!
PETUNIO ROSINA
Oltre a cantare, russa.
Nonostante le apparenze, i suoi petali puzzano di piedi.
Stampato per conto di Carlo Gallucci editore srl presso Rotolito spa (Pioltello, MI) nel mese di giugno 2023
apparenze ingannano.
il coraggio di dare un’occhiata?
Le
Hai
Malvarina torna a Villagrigia, decisa a mettere in pratica tutto quello che ha imparato al Castello Proibito.
Ma gli abitanti non credono che sia diventata una vera strega! Per dimostrarglielo, quale migliore occasione della festa di paese? In fondo, però, lei è ancora un’apprendista, e i guai sono sempre dietro l’angolo…
Traduzione di Federico Taibi
Della stessa serie:
Consigliato dagli 8 ai 99 anni