1 minute read

Nota dell’autore

Next Article
LE SAVANTURIER1

LE SAVANTURIER1

Le Perifantaferìe è una raccolta di ventidue racconti dell’assurdo ambientati nei quartieri periferici di una città come tante altre: Torino. Le storie sono legate tra loro da una cornice narrante, una guida che accompagna il lettore in viaggio verso luoghi ancora da scoprire. Il testo nasce dalle contraddizioni tipiche delle periferie cittadine: belle, brutte, lontane, vicine, abbandonate, vissute, nuove, vecchie. Spazi che rimangono, nonostante tutto, le parti più vive del tessuto urbano. Ed è proprio di tessuto urbano che parla Le Perifantaferìe, nel senso stretto del termine: quella trama di luoghi, informazioni, voci e persone che definisce una città, che la rende interessante, che riscrive e rinnova le sue parti più intime.

Ispirato a un ciclo di conferenze dedicate all’ermeneutica della tradizione orale, il libro costruisce un’insolita mitologia urbana, inventando un multiverso che si muove tra fiaba e (forse?) realtà. A tal proposito, in di- verse occasioni è risultato complicato trascrivere alcuni concetti senza rischiare di imbrigliarne la sostanza, motivo per cui suggerisco di non trascurare nulla, neanche le note a piè di pagina. In fondo al libro, infine, è stata aggiunta una sezione contatti, per dare al lettore la possibilità di confrontarsi con realtà e finzione dei luoghi dai quali il libro ha tratto ispirazione. Saranno quindi la pazienza e il coraggio di chi vorrà ascoltare, a decidere cosa esplorare e cosa invece dimenticare delle storie che seguono.

F.L.R.

This article is from: