
1 minute read
I grani antichi
©2020 Academia Universa Press - Edizioni Plan - Loreto, Italy www.edizioniplan.it info@edizioniplan.it
Si ringraziano per i preziosi contributi i docenti e
i collaboratori di ALMA.
Si ringraziano Sabrina Amoruso, Antonio Arino, Davide Bellavia, Mattia Carta, Emanuele Cristofori, Antonello Di Maria, Gianfranco Fagnola, Patrizia Grecu, Leonarda Nicolosi, Lorenzo Pampaloni, Luigi Maria Pascale, Lilli Piras, Franco Pisano, Matteo Sperati, Giovanni Staffile, Matteo Tarzia, Peppino Tinari, Chirstian Trione, Simone Verrocchio, Daniel Zenoni per averci fornito gli esemplari di pane e averci aiutato a realizzarli; Da Re Spa (Bibano di Godega S.U. – TV), Il Panaro (Urbino – PU), La Puccia (Lecce), LaMichetta De.Co (Milano), Le Occare (Portomaggiore – FE), L’Emporio (Bologna), Pandorà (Borgomaro – IM), Panificio Asplanato (Triora – IM), Panificio Boni (Sala Baganza – PR), Panificio Di Fiano “Benedetto Galgani” (Fiano – LU), Panificio Erb (Merano – BZ), Panificio F.lli Martini (Montegemoli – PI), Panificio Freddi (Mantova), Panificio Giuliani dal 1968 (Ospedaletti – IM), Panificio Perrone Il Forno di Gennaro (Matera), Pasta Vadese S.r.l. (Sant’Angelo in Vado – PU), Perino Vesco (Torino) per il loro contributo didattico; Agugiaro & Figna, Esmach, LeSaffre per aver collaborato; Ezio Marinato, Andrea Sinigaglia, Matteo Berti, Stefano Bongiovanni, Binita Debnath, Massimo Gelati, Manuel Marcotti, Marino Marini, Davide Mondin, Paolo Sanguedolce, Stefano Tavarnelli, Stefano Tedesco per aver fornito il loro contributo; Giacomo Bullo, Roberta Prestianni, Andrea Vignali per la raccolta dei materiali e la gestione del progetto; Ivano Zinelli per la foto di copertina; Samuel Alexander Acevedo per le foto dei pani d’Italia.
Redazione: Carla Quattrini Impaginazione: Federico Borsella
I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento totale o parziale con qualsiasi mezzo (compresi i microfilm e le copie fotostatiche) sono riservati per tutti i Paesi.
È vietata la riproduzione, anche parziale, o a uso interno didattico, con qualsiasi mezzo, non autorizzata.
Prima edizione: febbraio 2020
Nell’eventualità che illustrazioni di competenza altrui siano riprodotte in questo volume, l’Editore è a disposizione degli aventi diritto che non si sono potuti reperire. L’Editore porrà inoltre rimedio, in caso di cortese segnalazione, a eventuali non voluti errori e/o omissioni nei riferimenti relativi.
Stampa: Tecnostampa - Pigini Group Printing Division Loreto - Trevi 19.83.519.0