![](https://assets.isu.pub/document-structure/240911074719-afb2b38a31d9b4cc9e0f558da50156a3/v1/acb58906738f87f63e34a2ecede98757.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240911074719-afb2b38a31d9b4cc9e0f558da50156a3/v1/acb58906738f87f63e34a2ecede98757.jpeg)
Alessandro Sanna
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240911074719-afb2b38a31d9b4cc9e0f558da50156a3/v1/adfd5eeeb0f98bcf8652e1a22d1777af.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240911074719-afb2b38a31d9b4cc9e0f558da50156a3/v1/16ab4c64154a450608bae00644ea598c.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240911074719-afb2b38a31d9b4cc9e0f558da50156a3/v1/3a891fdd58d01518a28c0cfa2d661a0b.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240911074719-afb2b38a31d9b4cc9e0f558da50156a3/v1/c4abd816bb0933e719efbe1a49f5e5b7.jpeg)
A mia mamma Roberta
Alessandro Sanna Saltafossi disegni dell’autore
dello stesso illustratore in queste edizioni:
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240911074719-afb2b38a31d9b4cc9e0f558da50156a3/v1/31ec30b30f9c3ae255a887a11abfe432.jpeg)
ISBN 979-12-221-0667-0
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240911074719-afb2b38a31d9b4cc9e0f558da50156a3/v1/4ff4813ec28e4e1dcff0eed0280e221c.jpeg)
Prima edizione settembre 2024
ristampa 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0
anno 2028 2027 2026 2025 2024
© 2024 Carlo Gallucci editore srl - Roma
Stampato per conto di Carlo Gallucci editore srl presso Abo grafika d.o.o. (Slovenia) nel mese di agosto 2024
Gallucci e il logo g sono marchi registrati
Se non riesci a procurarti un nostro titolo in libreria, ordinalo su: galluccieditore.com
Tutti i diritti riservati. Senza il consenso scritto dell’editore nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma e da qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, né fotocopiata, registrata o trattata da sistemi di memorizzazione e recupero delle informazioni.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240911074719-afb2b38a31d9b4cc9e0f558da50156a3/v1/b2562486537311b00aeafe73099d336e.jpeg)
Alessandro Sanna è nato nel 1975 nella pianura tra Mantova, Verona e Modena, ma suo papà gli ha messo nel sangue il mare e il vento della Sardegna. Da piccolo era convinto di saper volare, prevedere il futuro e imitare tutti i suoni del creato. Ha giocato sempre tantissimo, con gli altri all’aria aperta o da solo con mozziconi di supereroi e macchinine. A undici anni questa passione per il gioco si è trasformata in disegno: disegnare, disegnare e ancora disegnare, dimenticando che nella vita ci sono altre cose. Adesso che disegna per lavoro, le altre cose può riscoprirle e apprezzarle, perché sono loro che gli permettono di continuare a giocare con pennelli, matite, mani sporche e gocce d’acqua indomabili.
Il marchio FSC® garantisce che la carta di questo volume contiene cellulosa proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.
L’FSC® (Forest Stewardship Council®) è una Organizzazione non governativa internazionale, indipendente e senza scopo di lucro, che include tra i suoi membri gruppi ambientalisti e sociali, comunità indigene, proprietari forestali, industrie che lavorano e commerciano il legno, scienziati e tecnici che operano insieme per migliorare la gestione delle foreste in tutto il mondo. Per maggiori informazioni vai su www.fsc.org e www.fsc-italia.it
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240911074719-afb2b38a31d9b4cc9e0f558da50156a3/v1/3e372b0d345e6765b3878921aeda270c.jpeg)
©
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240911074719-afb2b38a31d9b4cc9e0f558da50156a3/v1/4c7b3d09ac0e5e4645429fd38963ea5c.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240911074719-afb2b38a31d9b4cc9e0f558da50156a3/v1/648acbcccf07ee18582dc5678808d4ec.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240911074719-afb2b38a31d9b4cc9e0f558da50156a3/v1/e9c014d43f18d3e27d6238c6e64f20cc.jpeg)
Alessandro Sanna
Abito vicino al grande fiume.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240911074719-afb2b38a31d9b4cc9e0f558da50156a3/v1/d500cb6e40e7a67d5d853af6ceb34914.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240911074719-afb2b38a31d9b4cc9e0f558da50156a3/v1/7d29f41f0427073c27e3039fa1613157.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240911074719-afb2b38a31d9b4cc9e0f558da50156a3/v1/98619818ee4f5eb7799e62cdd7f32217.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240911074719-afb2b38a31d9b4cc9e0f558da50156a3/v1/69800335b42025423f725cd5c6797550.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240911074719-afb2b38a31d9b4cc9e0f558da50156a3/v1/828ae67d89e0bbab9545830884b5e25c.jpeg)
La scuola è finita e le giornate sono lunghissime.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240911074719-afb2b38a31d9b4cc9e0f558da50156a3/v1/d312a59511f9a4c4e1eec1688a351eb2.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240911074719-afb2b38a31d9b4cc9e0f558da50156a3/v1/41e1424397bc59d2c2e431b779cf6d44.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240911074719-afb2b38a31d9b4cc9e0f558da50156a3/v1/6cad3fc264e40d74b3ab0cf754446a71.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240911074719-afb2b38a31d9b4cc9e0f558da50156a3/v1/3a122f0608c7c88500b91bb4b72b4e5c.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240911074719-afb2b38a31d9b4cc9e0f558da50156a3/v1/0f32feec2b10e52e8eb2a6d13cf4ce4d.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240911074719-afb2b38a31d9b4cc9e0f558da50156a3/v1/066551c6c6a6e1919c076b754e53a7fa.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240911074719-afb2b38a31d9b4cc9e0f558da50156a3/v1/8199dd432206aa1b68cae2fa34fb03ec.jpeg)
Saltafossi è il mio migliore amico!
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240911074719-afb2b38a31d9b4cc9e0f558da50156a3/v1/668a51df9dc2f9ca44eee0f06f500924.jpeg)
Sarà al laghetto dell’albero dei corvi.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240911074719-afb2b38a31d9b4cc9e0f558da50156a3/v1/acb58906738f87f63e34a2ecede98757.jpeg)
È un pomeriggio d’estate. Mentre il Sole brucia e il tempo scorre lento verso la sera, un ragazzo esce a cercare il suo amico. Ma dove si è cacciato? Ha lasciato la bicicletta appoggiata a un albero.
Non può essere andato lontano…
Alessandro Sanna racconta con luminosa poesia un’avventura nella natura assolata. La libertà, l’amicizia, l’esplorazione risplendono e ci indicano chi vogliamo essere.
O forse – se strizziamo bene gli occhi nel bagliore estivo – chi siamo già.