20 sette
Il bollettino del GAL Sud Est Barese
GAL SUD EST BARESE Via Nino Rota, 28/A—70042 Mola di Bari (BA) Tel. 080.4737490 Fax: 080.4731219 www.galseb.it info@galseb.it
SAVE THE DATE 18 novembre
7 novembre 2012
Investiamo nella nostra terra
Chiuso il bando per le microimprese, 19 le domande pervenute
Convegno “La gestione irrigua sostenibile”—Rutigliano
Numerose le domande da tutto il territorio del sud est barese.
16,17,18 novembre
Si è chiuso lo scorso 22 ottobre il bando per il sostegno allo sviluppo e alla creazione di nuove microimprese per l’artigianato e il commercio di prodotti tipici e per servizi sociali. Al GAL Sud Est Barese sono arrivate 19 domande di aiuto. In particolare ne sono arrivate 3 per la misura relativa all’artigianato tipico, 2 per il commercio di prodotti tipici, 2 per servizi sociali e 12 per attività legate al tempo libero palestre, impianti sportivi, ludoteche, noleggio attrezzature per spettacoli, sale polifunzionali per spettacoli e proiezioni .
Festa del novello sotto il castello—Conversano
Sommario: Chiuso il bando per aiuti alle microimprese non agricole Avviso pubblico per un assistente al GAL Sud Est Barese
Gemellaggio tra Casamassima e Jelcz—Laskowice. Incontro a cura del GAL con gli operatori turistici e scambio di prodotti tipici
GESTIONE IRRIGUA SOSTENIBILE NEGLI AMBIENTI CALDO-ARIDI DEL SUDEST BARESE
Feste d’autunno: Novello sotto il castello—Conversano 16,17, 18 novembre
18 novembre 2012 – Azienda
La manifestazione è riservata
Direttore dell’Unità di Ricerca
Sperimentale del CRA – Ruti-
agli iscritti all’ADAFBA e ai soci
per i sistemi colturali degli
gliano
del GAL con l’intento di far
ambienti caldo-aridi del CRA
Convegno sulla gestione irrigua sostenibile—Rutigliano 18 novembre
L’Associazione Dottori in
conoscere loro le finalità e le
relazionerà sul tema della
Scienze Agrarie e Forestali di
attività dell’Associazione. La
gestione irrigua. Mentre Arcan-
Bari (ADAFBA), di concerto con
giornata prevede alle 10.00
gelo Cirone, Direttore del GAL
FotoGALlery: La festa del
il GAL Sud Est Barese organiz-
l’accoglienza e registrazione
farà il punto sullo stato di at-
zano una giornata sul tema
dei partecipanti di seguito gli
tuazione del Piano di Sviluppo
della gestione irrigua sosteni-
interventi del Presidente
Locale del Sud Est Barese. Al
bile.
ADAFBA Giovanni Passeri e del
termine si visiterà l’azienda
Presidente del GAL Pasquale
sperimentale “Agsotinielli” che
Redavid. Marcello Mastrorilli,
ospita il convegno.
SS.mo Crocifisso—Monteroni 14 ottobre e la Sagra del Calzone Acquaviva delle Fonti 20, 21 ottobre
Pagina 2
Il bollettino del GAL Sud Est Barese
Quarta edizione della Festa del novello sotto il castello
sente con un suo stand dove
Vendemmia alla Cantina. Non
19.30 al Castello Aragonese
sarà possibile conoscere il
mancheranno visite guidate
si terrà un incontro dal titolo:
il caso di dire, di questa bella
territorio e le attività del GAL.
dei principali monumenti a
“Processo al novello” nel
manifestazione giunta ormai
La festa dedicata alla degu-
cura delle associazioni, ciclo-
quale il novello subirà un
alla quarta edizione. L’appun-
stazione di vino caldarroste e
pedalate, una mostra mercato
vero e proprio processo con
prodotti tipici, prevede diversi
artigianale, spettacoli itineran-
tanto di magistrato e una
momenti di intrattenimento
ti con musica live, artisti di
giuria popolare composta da
compresa un’interessante
strada, cabarettisti, giocolieri,
illustri ospiti ed esperti.
rappresentazione itinerante
canti e balli popolari in tutto il
su “Come nasce il vino” dalla
centro storico. Domenica alle
Vino gastronomia e intrattenimento gli ingredienti, è proprio
tamento è a Conversano nei giorni tra il 16 e il 18 novembre. Il GAL Sud Est Barese, tra i partner dell’evento, sarà pre-
Gemellaggio Casamassima—Jelcz Laskowice , il GAL Sud Est Barese ha organizzato l’incontro tra gli operatori del sud est barese e quelli polacchi In occasione della cerimonia che si svolge ogni anno il 2 novembre a Casamassima, in memoria dei polacchi caduti durante la seconda guerra mondiale, è stato sottoscritto il patto di gemellaggio tra il Comune polacco di Jelcz Laskowice e il comune del sud est barese. Nell’ambito delle iniziative correlate, il GAL Sud Est Barese ha organizzato l’incontro alla Masseria Carriello Nuovo tra gli operatori turistici pugliesi e le agenzie lituane e polacche per favorire la conoscenza dei rispettivi territori e degustare i prodotti tipici dei diversi paesi. Questo incontro è nato per consolidare gli scambi turistici e commerciali tra i due territori che hanno in comune un importante patrimonio in termini di natura, arte e gastronomia ancora tutto da scoprire. Non sono pochi gli amanti della natura che partono alla scoperta dei laghi e dei boschi della Lituania e della vicina Polonia, così come è noto l’interesse delle popolazioni baltiche verso il clima mite e la natura del bel paese. Alcune aziende locali hanno proposto delle degustazioni dei propri prodotti direttamente agli operatori stranieri che hanno mostrato di apprezzare molto la gastronomia tipica. Nel pomeriggio nel Complesso Monacelle è stata inaugurata la mostra La Puglia dei polacchi dal ’44 al ‘46 che ricostruisce la storia dei polacchi in Puglia grazie al paziente lavoro di ricerca di Zaneta Nawrot, Stefania Castellano e Gianluca Vernole. Il 3 novembre è stato inaugurato l’Osservatorio permanente sul Disegno Infantile “Ars Pueri” ideato e diretto dalla prof. Tarantini e gestito dall’Associazione “Comunione è vita” di Casamassima. Nel pomeriggio è stato firmato un protocollo di intesa tra l’Università LUM Jean Monnet e l’Università di Vilnius al quale è seguito il convegno a cura della LUM: “Ars Pueri: passato e presente”. I contenuti di questo bollettino non hanno carattere di periodicità e non rappresentano “prodotto editoriale” ex Legge 62/2001, per cui non trovano per esso applicazione le disposizioni della Legge 106/2004 e del Regolamento attuativo D.P.R. 252/2006 sul deposito legale.
Pagina 3
Il bollettino del GAL Sud Est Barese
Avviso per assistente area amministrativo- finanziaria monitoraggio e segreteria Il Gal sud Est Barese ha indetto una selezione per titoli e colloquio per una figura di assistente amministrativo di supporto alle attività del GAL. Le domande dovranno pervenire al GAL entro il 28 novembre 2012, è possibile consultare l’avviso sul sito www.galseb.it dove si può scaricare anche lo schema di domanda.
N.B. Misura 312: Finanziamenti per le microimprese
Festa del SS.mo Crocifisso—Monteroni (Le) 14 ottobre 2012
Sagra del Calzone—Acquaviva delle Fonti 20—21 ottobre 2012
La foto GAL lery
Sarà riaperto il prossimo 22 novembre il bando per i finanziamenti alle microimprese che intendono sviluppare attività legate al commercio e alla produzione di prodotti tipici della gastronomia e artigianato tipico. Il bando è consultabile sul sito www.galseb.it.