il Bollettino del GAL Sud-Est Barese - n.4 - 20.09.12

Page 1

Il bollettino del GAL Sud Est Barese GAL SUD EST BARESE Via Nino Rota, 28/A—70042 Mola di Bari (BA) Tel. 080.4737490 Fax: 080.4731219 www.galseb.it info@galseb.it

20 settembre 2012

Gli aiuti del GAL alle microimprese non agricole, c’è tempo fino al 1° ottobre per presentare le domande Appuntamenti con il GAL: 

21-22 settembre Sagra dell’uva— Rutigliano

25 Settembre incontro con Assogeorgia: Sviluppo attività imprenditoriali all’estero—Conversano

Sommario: Bando per aiuti alle microimprese non agricole Sagra dell’uva a Rutigliano 2122 settembre Incontro con Assogeorgia– Sviluppo attività imprenditoriali all’estero—Conversano 25 Grande interesse per i seminari del GAL dedicati ai finanziamenti per le microimprese

Pubblicato il bando per la creazione di nuove microimprese extra agricole e sostegno allo sviluppo competitivo di quelle esistenti relativo al PSR Puglia 2007-2013 – Asse III – Misura 312: Sostegno allo sviluppo e alla creazione delle imprese. Il bando riguarda diversi settori: Azione 1. artigianato tipico locale Azione 2. commercio relativo ai prodotti tradizionali e tipici del territorio di riferimento Azione 3. servizi alla popolazione locale soprattutto per la prima infanzia e gli anziani Azione 4. servizi attinenti il “tempo libero” I beneficiari degli aiuti sono le microimprese non agricole,

definite come imprese, che occupano meno di 10 persone e realizzano un fatturato annuo, o un totale di bilancio annuo, non superiori a Euro 2 milioni. Gli interventi devono ricadere nei territori dei seguenti Comuni: Acquaviva delle Fonti, Casamassima, Conversano, Mola di Bari, Noicattaro e Rutigliano.

I seminari informativi

Alla data di presentazione della domanda di aiuto l’impresa deve avere già la sede operativa alla quale si riferisce l’investimento ricadente in uno dei comuni su indicati.

menti è pari a € 40.000,00 per singola azione. SCADENZA : 1 ottobre 2012 Il bando completo è disponibile sul sito www.galseb.it

Gli aiuti consistono in un contributo in conto capitale pari al 50% della spesa ammessa ai benefici. Il volume massimo di investi-

Incontro con Assogeorgia: opportunità per le imprese all’estero 25 settembre - Castello di Conversano, ore 18.00 Il 25 settembre l’appuntamento “Sviluppo attività imprenditoriali all’estero” che si svolgerà al Castello Aragonese di Conversano, costituisce un’utile occasione per approfondire la conoscenza della Misura 421 che definisce i progetti di Cooperazione del GAL SEB il cui avvio è previsto per i primi mesi del 2013 e per discorrere sulle potenzialità e caratteristiche del territorio georgiano.

Durante l’incontro interverranno il Presidente del GAL SEB Pasquale Redavid e la Responsabile Cooperazione Interterritoriale e Transnazionale – Francesca Sbiroli che illustrerà le opportunità offerte con i progetti di Cooperazione presentati dal GAL e le ulteriori opportunità a cui un’efficace rete territoriale può dar vita. Il Presidente di Assogeorgia Angelo Cirone presenterà l’associazione. Introdurranno i

lavori il Sindaco di Conversano - Giuseppe Lovascio e Giuseppe Locorotondo - Assessore alle attività produttive. L’obiettivo dell’incontro con Assogeorgia mira a creare i presupposti per lo sviluppo dell'interscambio commerciale italo-georgiano, offrendo un supporto alle PMI territoriali sul mercato georgiano e delle PMI georgiane sul mercato italiano.


Pagina 2

Il bollettino del GAL Sud Est Barese

Ricco programma per la 48a Sagra dell’uva a Rutigliano il 21 e 22 settembre: RAF con il suo nuovo tour e la Rimbamband. Il Gal Sud Est Barese partecipa anche quest’ anno alla tradizionale kermesse organizzata dal comune di Rutigliano a sostegno dell’uva da tavola di cui è uno dei primi produttori sul territorio nazionale. La manifestazione si inaugura il 21 alle 18.00 con il tradizionale mercatino enogastronomico, alle 20.30 è prevista l’as-

segnazione del rinomato Premio al Grappolo Gigante e alla Qualità. Al termine è prevista l’esibizione di RAF con il suo nuovo “Electro tour”. La mattina del 22 sarà invece dedicata alla IV edizione di “Grappoli di giochi” e in serata la premiazione dei concorsi: “Vetrine, composizione, uva dolce uva”. Alle 21.30, in Piazza XX set-

tembre l’esibizione dei virtuosi dell’ironica Rimbamband. Presso lo stand dal GAL Sud Est Barese sarà possibile ricevere materiale informativo sulle attività del GAL e sui bandi aperti, in particolare sulla misura 312 che offre interessanti opportunità per le microimprese.

Il bilancio dei seminari per la misura 312: Finanziamenti alle microimprese per riscoprire le tradizioni e incentivare il turismo Più di trecento persone hanno partecipato ai seminari informativi del GAL evidenziando il grande interesse verso le risorse offerte dal PSL per lo sviluppo dell’economia del territorio del Sud Est Barese

La grande affluenza ai seminari che si sono tenuti nei giorni scorsi nei sei comuni del GAL Sud Est Barese ha sottolineato la vitalità del territorio così come la presenza di numerosi giovani evidenzia la volontà di investire sulle proprie capacità e su idee imprenditoriali innovative. Questo bando offre la possibilità, tra l’altro, di puntare sulla riscoperta di antiche tradizioni

artigianali e sulla riscoperta degli antichi sapori. Sono infatti ammesse a finanziamento tutte quelle attività che prevedono il recupero di lavorazioni artigianali sia per l’oggettistica sia per la gastronomia con la clausula che siano strettamente legate al territorio. In questo modo si offre la possibilità di valorizzare tradizioni e mestieri ormai quasi scomparsi, di riscoprire le radici identitarie di un’area come il sud est barese

ricchissima di sapori e tradizioni che a confronto con l’economia massiva delle grandi produzioni industriali rischia di scomparire insieme a tutto il suo bagaglio di ricchezza culturale. Non sono pochi i comuni in Italia che hanno fatto di alcune produzioni artigianali il segno distintivo di una fiorente economia che costituisce, fattore non secondario, anche un importante attrattore turistico.

I contenuti di questo bollettino non hanno carattere di periodicità e non rappresentano “prodotto editoriale” ex Legge 62/2001, per cui non trovano per esso applicazione le disposizioni della Legge 106/2004 e del Regolamento attuativo D.P.R. 252/2006 sul deposito legale.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.