SISTEMA CONTRACT

Page 1

NETWORK SOLUTORS for CONTRACT PROJECTS

1


Sintesi di Presentazione di un Progetto

PROGETTO PER HOTEL DI BREME - Via L .Di Breme , Milano -

GENERALITA’: Il progetto per l’arredamento dell’hotel di Breme è stato elaborato e realizzato relativamente in base alla tipologia delle indicazioni di massima ricevute attraverso gli elaborati grafici, tenendo conto dell’ambiente in cui gli arredi andranno collocati. Le caratteristiche tecniche costruttive dei prodotti sono proposte con l’intenzione di fornire un arredo solido, funzionale, gradevole dal punto di vista estetico, con uno stile lineare, semplice e pulito che possa inserirsi in sintonia con l’infrastruttura rispettando le richieste indicate nel rispetto del target business - room. Si suggerisce la realizzazione degli arredi con una finitura in NOCE CANALETTO o altra tinta legno a scelta della direzione lavori su mazzetta decori. Le materie prime scelte rispondono ai requisiti previsti dalla normativa ISO e UNI di settore in attualmente in vigore, mentre le caratteristiche estetiche e prestazionali rispondono pienamente a quanto fissato dalla L.626/94;in particolare non saranno forniti NETWORK SOLUTORS for CONTRACT PROJECTS

2


materiali che emettano o cedano sostanze tossiche e nocive, sotto forma di gas, vapori, fibre o polveri. I laminati e le vernici impiegati per la realizzazione degli arredi avranno classe di reazione al fuoco 1 e per quanto riguarda l’impiego di formaldeide sarà rispettata la classe E1 della norma DIN 52368. Tutti i tessuti rispettano la classe di reazione al fuoco 1 IM. SPECIFICHE RIGUARDANTI MATERIALI E METODI COSTRUTTIVI - Pannelli in conglomerato di legno nobilitato I pannelli in conglomerato nobilitato devono essere rivestiti con carte melaminiche che siano ecologiche e sicure dal punto di vista biologico. Devono essere resistenti all’abrasione, alla luce, alla brace di sigarette e a fonti di calore. Spessore utilizzato: mm 20 - Parti impiallacciate Le parti di arredo impiallacciato dovranno essere placcate con fogli dello stesso spessore e nello stesso senso su entrambe le facce. I fogli di tranciato dovranno essere di minimo 0,66 mm di spessore, dovranno essere in zebrato e rovere sbiancato di prima qualità e di conformazione omogenea. La dimensione dei fogli sarà di minimo cm. 18 di larghezza e di lunghezza adeguata all’elemento da placcare. L’andamento dei fogli di impiallacciatura sarà controllato dalla D.L. Parti in MDF I pannelli in fibra di legno a media densità devono essere realizzati per 85% in particelle di legno aggregate con collanti a basso contenuto di formaldeide (</-9mg/100g di pannello). Densità 750/850 Kg/m3 circa. Spessori utilizzati ( nel rispetto delle specifiche allegate ): spessore 10mm spessore 19mm spessore 22mm spessore 25mm spessore 30mm - Parti in tamburo Spessore mm 22/24 Composto da telaio perimetrale in abete, interno in alveare di cartone, pennellatura sulle due facce MDF di spessore mm 4 ognuno. - Parti in compensato di pioppo Spessore mm 18 Composto da 9 strati aggregati fra loro con collanti a basso contenuto di formaldeide e di cloruri. Resistenza a flessione trasversale: 32,77 Mpa ed a flessione longitudinale: 33,20 Mpa per una massa volumetrica di 433,9 Kg/m3 ( valori medi ) - Colle Le colle utilizzate dovranno rispondere a requisiti ben precisi: dovranno essere insensibili al calore, all’umidità o all’attacco di funghi e muffe. NETWORK SOLUTORS for CONTRACT PROJECTS

3


Referenze tecniche: - Conglomerato/impiallacciatura incollaggio ureico (tinto come legno) - Legno/metallo incollaggio vinilico - Legno/legno incollaggio vinilico - Lucidature e laccature Referenze tecniche: le vernici utilizzate saranno di tipo acrilico.Laccatura lucido diretto 90/100 GLOSS. La laccatura sarĂ eseguita con: 2 mani di fondo (dens. 350gr/mq) 1 mano di finitura (dens. 150gr/mq) Precauzioni: ogni pannello sarĂ lucidato su entrambe i lati al fine di evitare ogni rischio di deformazione. - Ferramenta Guide per cassetti ad uscita semplice in acciaio verniciato epossidico,n.4 rulli di nylon su cuscinetto a strisciamento. Portata sino a 30 Kg/paio.

esempio camera matrimoniale

dettaglio lampada al neon

NETWORK SOLUTORS for CONTRACT PROJECTS

4


SCHIZZI PRE PROGETTUALI D’AMBIENTE

NETWORK SOLUTORS for CONTRACT PROJECTS

5


RENDERIZZAZIONE SOLUZIONE DOPPIA FINITURA

LA REALIZZAZIONE PREVEDE LA FORNITURA DI TUTTA LA COMPONENTISTICA DELLA CAMERA: ARREDI BAGNO ZONA COTTURA - LIVING POLTRONCINE-SEDIE COPRILETTO – TENDAGGI

NETWORK SOLUTORS for CONTRACT PROJECTS

6


ENSEMBLE

FINITURA CHIARA NETWORK SOLUTORS for CONTRACT PROJECTS

7


RENDERIZZAZIONE SOLUZIONE MATRIX – 1

REALIZZAZIONE IN FINITURE MATRIX A CONTRASTO

NETWORK SOLUTORS for CONTRACT PROJECTS

8


ZONA BAGNO:

RENDER SOLUZIONE CHIARA

RENDER SOLUZIONE SENZA ARREDI – SOLO SANITARI

NETWORK SOLUTORS for CONTRACT PROJECTS

9


NETWORK SOLUTORS for CONTRACT PROJECTS

10


NETWORK SOLUTORS for CONTRACT PROJECTS

11


NETWORK SOLUTORS for CONTRACT PROJECTS

12


NETWORK SOLUTORS for CONTRACT PROJECTS

13


NETWORK SOLUTORS for CONTRACT PROJECTS

14


NETWORK SOLUTORS for CONTRACT PROJECTS

15


ARREDI DI LIVELLO BASE

NETWORK SOLUTORS for CONTRACT PROJECTS

16


DI LIVELLO MEDIO

SPAZI COMUNI IN AGRITURISMO NETWORK SOLUTORS for CONTRACT PROJECTS

17


DI ALTO LIVELLO CONTEMPORANEO

DI ALTO LIVELLO CLASSICO NETWORK SOLUTORS for CONTRACT PROJECTS

18


INSERIMENTO DI ELEMENTI D’ARREDO PERSONALIZZATI

NETWORK SOLUTORS for CONTRACT PROJECTS

19


TOP DI GAMMA

NETWORK SOLUTORS for CONTRACT PROJECTS

20


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.